View Full Version : plasma, LCD o LED ?
Lanchester
25th January 2010, 23:55
ciao a tutti, devo cambiare il televisore di casa e in questi giorni sto passando tutti i centri commerciali della zona cercando di districarmi nella giungla dei TV color. Inannanzi tutto vi sarei grato se qualcuno di voi mi spiegasse per bene qual'è la differenza tra queste 3 tipologie di televisori visto che ancora non sono riuscito a capirla bene... e poi volevo chiedervi un suggerimento sull'acquisto. Non voglio spendere più di 1000 euro. Dimensione direi sui 40"/42" e come uso.... beh... non ho sky a casa quindi ne deduco che li sfrutterei soprattutto per vedere DVD o BR (naturalmente visto che compro il tv nuovo comprerò anche il lettore br) anche se per forza di cose dovrò vederci anche i soliti terrificanti canali :gha:
poi ci sta anche l'incognita delle frequenze.... cioè meglio un plasma 600Hz o un LCD 100 Hz? meglio un Full hd o un HD Ready 100Hz? il 200Hz non lo prendo proprio in considerazione perchè i prezzi poi skizzano...
insomma le combinazioni sono infinite direi.... HELP!! :angel:
Suppa
26th January 2010, 00:07
Chiariamo 2 cose fondamentali :
1 : LED = Merda. Puoi toglierli subito dalla lista.
2: 100/200hz =! 400/600 hz.
I primi sono prerogativa dei LCD per creare quell'effetto che alcune marche chiamano Motion Plus.. i secondi sono prerogativa dei plasma e servono per aumentare le frequenze ai cambi colore.. aumentandone lo spettro e le sfumature, risultando per colori piu' reali nell'immagine.
Ora se a te piace l'effetto 100 vetrine dei nuovi LCD.. prendi un LCD e non pensarci piu'.^^ Ottime marche sono sicuramente Sony Bravia, Samsung e Sharp.. tuttavia anche LG ha dei gran bei modelli nella fascia 600-700 €
Se invece ti piace una immagine molto realistica, viva senza scie o artefatti piu' classica insomma.. i plasma sono perfetti.
Certo, i migliori oggi sono i panasonic con pannello NeoPDP, ma si parla di almeno 1200€ spesa che vale TUTTI i soldi a mo' di investimento per il futuro.
Tra HD Ready e Full Hd onestamente non c'e' sto abisso, poichè sono i film stessi a far la differenza. Se il film è ottimizzato con una produzione con i controcazzi come The Dark Knight per esempio che è il miglior Bluray ad oggi e lo sarà per ancora un bel po' secondo me, allora con un fullhd godi appieno. Altrimenti gia' un bel hdready fa la sua porca figura ^^
Senza comunque dilungarmi troppo: visto che non sei un videogiocatore nè un fanatico della tv via cavo, direi che un qualsiasi LCD va benone.
Pero' ti avverto e consiglio di vedere un po' se l'effetto 100hz ti piace e convince, se ti stanca oppure no. E' ben lungi dall'essere perfetto e crea un po' di artefatti.
Dei plasma invece assicurati che abbiano il sensore di luminosità ambientale, per andare in auto economia e dosare la luminosità e le luci laterali interne supplementari per evitare l'effetto retenzione del pannello (quasi tutti i plasma di oggi ce l'hanno.. ma meglio chiedere. Panasonic li ha su tutti i modelli entry).
Per le marche:
Su plasma consiglio senza ombra di dubbio Panasonic, poi Sharp e infine LG e Samsung.. ma tieni conto che tra i primi 2 c'e' un abisso come tra un Pioneer e un Panasonic.
Sui LCD, direi che Sony se la gioca benissimo con Samsung e Sharp e va a gusti, senza scordare che LG fa ottimi prodotti a volte, il problema è trovarli :D
Lyuknet
26th January 2010, 00:14
mah un hd ready non lo vedo una buona scelta.. tanto oramai i fullhd te li tirano dietro..
i led son fighi e leggeri poi consumano poco.. ma come tutte le cose nuove costa un botto e non vale ancora la pena...
io ho una tv 100hz e mi trovo bene (cmq è una funzione che si disabilita dal menù) il difetto del 100hz è nei movimenti troppo rapidi... però imho merita...
oppure prenditi un oled che costa pochissimo... (3999€ un 11" :rotfl:)
Sillybee
26th January 2010, 05:46
Chiariamo 2 cose fondamentali :
1 : LED = Merda. Puoi toglierli subito dalla lista.
Ma... spiegami questa uscita pls:gha:
Un Samsung Serie 8 è merda? E' un gioiello... spesso 3cm scarsi, 200hz, miglior tecnologia sotto i 3000€.
NelloDominat
26th January 2010, 08:04
Ma... spiegami questa uscita pls:gha:
Un Samsung Serie 8 è merda? E' un gioiello... spesso 3cm scarsi, 200hz, miglior tecnologia sotto i 3000€.
Infatti. UN55B8000 55" Serie 8 Samsung e' qualcosa di assolutamente stupendo. Provato con giochi, blueray, e HBO Movie con satellite. Non e' minimamente paragonabile a l'ottimo Aquos dei miei nonni... stesse dimensioni ultima generazione LCD. Il Samsung e' nettamente migliore. Per carita' pagato un botto, ma con casa nuova 3,5K$ di + o di meno poco cambia. Avremmo solo un televisore, quindi abbiamo preso il migliore in commercio.
E sono felice della scelta :sneer:
Brcondor
26th January 2010, 12:01
Ti dirò la mia esperienza. Io sono un felice possessore di un lcd philips, l'8404 da 32". Sono anche un nerd dentro, quindi prima della scelta ho passato 1 mese su internet a cercare info e consigli di altri piu esperti.
Quello che ho capito io è che è vero che alcuni televisori hanno elettroniche e rese migliori di altri, ma considerando anche la catena delle elettroniche a valle tra segnale e output o spendi una marea di soldi o la differenza al di la di un certo livello non è poi cosi chiaramente apprezzabile.
Mi spiego meglio. Il mio tv nn è la fascia top della philips, ma quella subito sotto(il 9404 era il top e costava 300 euro in piu, e 1000 euro per un 32 mi sembravan troppo). I 100 hz a me dan molto fastidio e spesso li tolgo(i telefilm anni 80 fanno troppa impressione). I blu ray li guardo con la ps3. Sono convinto che se avessi preso la serie prima(il 7404) o quella dopo nn avrei alcun reale miglioramento guardando un blu ray.
Se iniziassi a prendere un lettore blu ray dedicato da 1000 euro, i cavi(hdmi) da 100 euro al metro, completassi il mio sistema audio, comprassi un processore esterno e facessi calibrazioni con fotometri(non mi ricordo come si chiamano, quelle robe professionali per callibrare erfettamente le tv) mi cambierebbe la vita se no no.
Io ho scelto il philips spendendoci cmq tanto(per le mie finanze e per metterlo in camera mia) solo per l'ambilight, che è davvero una figata(cerca filmati su youtube).
Ci sono alcuni piccoli accorgimenti, ad esempio se prendi un sony la play rende un pochetto meglio. Cmq a parità di prezzo, nn c'è un modello superiore agli altri, ti conviene andare a guardarli. Ma stai attento che nei centri commerciali fanno grandi porcate, come tarare alcuni televisori bene per venderli e altri male...
Suppa
26th January 2010, 12:45
Ma... spiegami questa uscita pls:gha:
Un Samsung Serie 8 è merda? E' un gioiello... spesso 3cm scarsi, 200hz, miglior tecnologia sotto i 3000€.
Che bello farsi inculare dalla novità.. senza guardare cosa c'e' dentro e pensare solo all'estetica .. al fatto che è 3cm.. che consuma poco e via dicendo.
I tv led sono tecnologie obsolete, nulla di trascendentale e rivoluzionario sul mercato, son lampadine per dio!
Certo si vedono bene, hanno la peculiarità di vedersi BENISSIMO a distanze ravvicinate (non vi siete mai chiesti come mai sono sempre esposti in "viottoli strettissimi" che vi pongono a pochi cm dallo schermo, e mai appesi su pareti o stand lontani e spaziosi?), a distanza normale per un tv circa 1m e 30 per un 42'' diventano gia' dei modelli mediocri senza infamia e senza lode.
le tecnologie dentro son le stesse di tutti gli altri lcd... i pannelli son sempre i soliti.
é la novità.. ovvio che costi e faccia status.. un po' come avere l'iphone o l'ultimo ritrovato simile appena uscito.
Avete speso 3000 carte.. per una tv gia' vecchia quando con 1600 vi portavate a casa un plasma 50'' NeoPDP Panasonic di fascia alta che è l'erede dei Kuro Pioneer che ancora oggi è il re incontrastato dei pannelli tv, l'unica tv che se acquistata oggi, domani la rivendi A PIU' di quanto l'hai pagata.
Non avete assolutamente preso il meglio in commercio, avete semplicemente preso l'ultima "novità" e moda.
A caro prezzo.. diciamo al 240% del suo costo ^^
Beati voi che avete soldi da buttare :point:
Hardcore
26th January 2010, 12:53
Che bello farsi inculare dalla novità.. senza guardare cosa c'e' dentro e pensare solo all'estetica .. al fatto che è 3cm.. che consuma poco e via dicendo.
I tv led sono tecnologie obsolete, nulla di trascendentale e rivoluzionario sul mercato, son lampadine per dio!
Certo si vedono bene, hanno la peculiarità di vedersi BENISSIMO a distanze ravvicinate (non vi siete mai chiesti come mai sono sempre esposti in "viottoli strettissimi" che vi pongono a pochi cm dallo schermo, e mai appesi su pareti o stand lontani e spaziosi?), a distanza normale per un tv circa 1m e 30 per un 42'' diventano gia' dei modelli mediocri senza infamia e senza lode.
le tecnologie dentro son le stesse di tutti gli altri lcd... i pannelli son sempre i soliti.
é la novità.. ovvio che costi e faccia status.. un po' come avere l'iphone o l'ultimo ritrovato simile appena uscito.
Avete speso 3000 carte.. per una tv gia' vecchia quando con 1600 vi portavate a casa un plasma 50'' NeoPDP Panasonic di fascia alta che è l'erede dei Kuro Pioneer che ancora oggi è il re incontrastato dei pannelli tv, l'unica tv che se acquistata oggi, domani la rivendi A PIU' di quanto l'hai pagata.
Non avete assolutamente preso il meglio in commercio, avete semplicemente preso l'ultima "novità" e moda.
A caro prezzo.. diciamo al 240% del suo costo ^^
Beati voi che avete soldi da buttare :point:
Per curiosità perchè pur avendo lampadine a LED non sono niente di che sti tv? e che cosa hanno i KURO da renderli i migliori?
Brcondor
26th January 2010, 13:08
Beh il led è una fregatura commerciale di per se. Ad esempio in questo post, dove si chiede cosa si consigli tra led lcd e plasma. Ma cazzo led e lcd sn la stessa cosa, dato che il led è solo l'illuminazione e non una tecnologia nuova o diversa. Ha i suoi vantaggi(e anche la parliamone, con l'avvento della bioelettronica, ossia lo studio dell'elettronica su circuiti in materiale plastico i led fra 3-4 anni faranno schifo, come tutto il resto). Il led consuma meno, è una caratteristica instrinseca di questi diodi. Ma io vi posso assicurare che se settate bene un lcd con illuminazione alogena e lo vedete a 3 metri con di fianco un led nn cambia una sega. I plasma invece sono proprio diversi, una tecnologia diversi pregi e difetti differenti. Ma i led sn una fregatura
kopl
26th January 2010, 13:13
Il problema è che ti spacciano per tv a led degli lcd retroilluminati a led, quindi non tv led vere e proprie.
Le comodità sono consumo, dimensioni e luminosità ma sono delle normali tv lcd.
Per vedere vere tv con pannelli led/oled dovremmo aspettare un pò ancora
arag
26th January 2010, 13:29
Io ho preso un "LED" Samsung e mi pare che sia decisamente più luminoso dell'LCD che avevo prima. I colori sono più vivi, insomma io ci vedo una discreta differenza: anche se il pannello del led è LCD la retroilluminazione a LED garantisce un risultato diverso. Posso essere più o meno d'accordo con chi sottolinea il rapporto qualità/prezzo sfavorevole del LED, ma non mi pare proprio che la resa sia la medesima.
Brcondor
26th January 2010, 13:42
Arag io ti sfido a trovare le differenze tra un lcd e un led a parità di prezzo... ma anche nn a parità, il 99% della qualità video la fa l'elettronica a valle nn la tv. Faccio un esempio semplice con un paragone a mio modo di vedere piu intuitivo col mondo dell'audio hi-fi.
Ho un sintoamplificatore da 1000 euro, delle casse da 3000 euro(sub 2 frontali centrale e due surround). Tu hai un sintoampli da 300 euro, delle casse da 1000 euro in totale. Ascoltiamo un mp3: la resa è la stessa. Ascoltiamo un cd: se hai un orecchio allenato ti accorgi delle differenze.
Il punto è questo, la catena che dalla fonte porta alla riproduzione è talmente complessa che o spendi 20.000 euro oppure non ci sono differenze così marcate. E la luminosità è questione di gusto, a me piu luminoso non piace di piu.
Dryden
26th January 2010, 13:55
Certo si vedono bene, hanno la peculiarità di vedersi BENISSIMO a distanze ravvicinate (non vi siete mai chiesti come mai sono sempre esposti in "viottoli strettissimi" che vi pongono a pochi cm dallo schermo, e mai appesi su pareti o stand lontani e spaziosi?), a distanza normale per un tv circa 1m e 30 per un 42'' diventano gia' dei modelli mediocri senza infamia e senza lode.
A dire il vero no, qui a Roma ho visto molti grandi negozio metterli su grandi scaffali in grandi spazi, dove si potevano guardare dalla distanza che si preferiva, con poco distanti gli altri televisori lcd/plasma.
Se poi li settavano adeguatamente lasciando gli altri settati a random questo non so dirlo.
Suppa
26th January 2010, 14:03
Per curiosità perchè pur avendo lampadine a LED non sono niente di che sti tv? e che cosa hanno i KURO da renderli i migliori?
Sui led ti hanno risposto.
Posso aggiungere che appunto una tv ben impostata da' la stessa resa visiva di un LED, essendo pur sempre un LCD.
Son lodevoli le dimensioni e i bassi consumi, anche se quest'ultimi ormai stanno divenendo lo standard.
i pannelli plasma Kuro di Pioneer che ora purtroppo sono fuori produzione.. avevano una tecnologia proprietaria a tutt'oggi mai riprodotta.
"Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini. Caratterizzato da un rapporto di contrasto che viene definito "estremo" dal costruttore, si candida a vero riferimento tra i display di fascia più elevata"
tanto per...
ma notizia interessantissima:
"I futuri televisori al plasma Panasonic vanteranno la famosa e apprezzata tecnologia Kuro, della quale l'azienda ha acquistato i brevetti lo scorso maggio, come si apprende dal rapporto annuale di Pioneer, pubblicato recentemente"
Non ce n'e'... vuoi un televisore plasma?
Panasonic.
(sperando che riescano ad ammortizzare i costi in futuro)
arag
26th January 2010, 16:56
Arag io ti sfido a trovare le differenze tra un lcd e un led a parità di prezzo... ma anche nn a parità, il 99% della qualità video la fa l'elettronica a valle nn la tv. Faccio un esempio semplice con un paragone a mio modo di vedere piu intuitivo col mondo dell'audio hi-fi.
Ho un sintoamplificatore da 1000 euro, delle casse da 3000 euro(sub 2 frontali centrale e due surround). Tu hai un sintoampli da 300 euro, delle casse da 1000 euro in totale. Ascoltiamo un mp3: la resa è la stessa. Ascoltiamo un cd: se hai un orecchio allenato ti accorgi delle differenze.
Il punto è questo, la catena che dalla fonte porta alla riproduzione è talmente complessa che o spendi 20.000 euro oppure non ci sono differenze così marcate. E la luminosità è questione di gusto, a me piu luminoso non piace di piu.
Hai ragione, le differenze non sono così marcate, poi sicuramente va anche a gusti. Però se provi ad affiancare un tv retroilluminato a LED ad uno a neon le differenze in luminosità e spesso anche in contrasto sono abbastanza visibili. Riconosco che con gli attuali filtri anche gli LCD "classici" sono in grado di produrre un bianco ed un nero accettabili, però il massimo che riescono a fare è avvicinarsi (in alcuni casi addirittura a raggiungere)al risultato prodotto da un buon LED. Non mi è chiaro quale sia l'elettronica a valle (a valle del tv ci sono solo gli occhi). A monte invece hai il cavo hdmi ed il feeder che può essere un br, un pc o quello che vuoi: io uso un mediocre cavo con connettori in oro 24 carati (circa 50 euro al metro) ed un nettop asus e devo dire che la resa mi pare onesta. Non posso che darti ragione sul rapporto qualità prezzo: i LED offrono veramente poco di più rispetto ai tradizionali LCD, pur costando molto di più. Però mi fa anche arredamento... :P
Boroming
26th January 2010, 17:39
suppa che mi sembra che tu ne capisca... (immagino tu ci lavori)
che 40" consigli ora come ora?( come prezzo non è un problema basta non oltre i 2k)
perche io non ne capisco una mazza e sui vari siti dicono un sacco di cose diverse é_é
Suppa
26th January 2010, 18:01
Stavo ponderando se scrivere un post lunghissimo o cortissimo...
Alla fine ho deciso per la seconda.
ti offro questa proposta :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/NeoPDP+serie+V10/TX-P50V10/Sommario/2411778/index.html
modello che ho visto a media world a 1,699€.
Direi che ora come ora rappresenta il miglior rapporto qualità prezzo per un panasonic.
Dopo i prezzi schizzano ai 3000 in su :(
Se hai la possibilità di vederlo attivo (io lo vidi in un mediaworld) è probabile che rimarrai come me a bocca aperta.
Se hai problemi di spazio c'e' anche un 42'' a 1300 ma per 300€ andrei senza pensarci 2 volte su un 50''..
potessi tornare indietro a quando lo presi io che ancora non c'era e ordinandolo costava 2000+ € :fffuuu:
Se vuoi poi appena ho tempo faccio il post lungo del perchè son diventato fanboy Plama Panasonic. :nod:
Suppa
26th January 2010, 18:03
PS : puoi sempre pensare all'ipotesi video proiettore visto che i soldi non sono il tuo problema primario... stessa cifra un 100'' proiettore benq o anche di meglio, ma qui è galandil a doverti consigliare poi ^^
Boroming
26th January 2010, 18:12
quindi tu consigli plasma.
si io avrei problemi di spazio (non in altezza che è libero) ma in larghezza max 115 cm per quello ero orientato ai 40"
il 42 ci starebbe... ci fo un pensierino e controllo se lo hanno i vari MW/expert/unieuro in zona
il plasma ha qualche difetto evidente? giusto per sapere...
Gate
26th January 2010, 18:14
felice possessore di un kuro 5090, consiglio vivamente plasma panasonic
Fi$iCo
26th January 2010, 18:17
di recente mi è capitato di confrontare un samsung serie 7 led 40" con il mio più vecchio panasonic viera 42" plasma e per quella che può essere la mia modesta opinione preferisco indubbiamente il plasma, i colori sono più reali, e sul tv a led c'è una marea di riflessi che nn avrei mai immaginato, sembra lo schermo del mio notebook, appena ti sposti un attimo di lato ti capita di vederti il riflesso della finestra o della luce in mezzo allo schermo rendendo davvero noiosa la visione.
Suppa
26th January 2010, 18:20
quindi tu consigli plasma.
si io avrei problemi di spazio (non in altezza che è libero) ma in larghezza max 115 cm per quello ero orientato ai 40"
il 42 ci starebbe... ci fo un pensierino e controllo se lo hanno i vari MW/expert/unieuro in zona
il plasma ha qualche difetto evidente? giusto per sapere...
I modelli di oggi (nelle specifiche quello che ti ho linkato) correggono:
I consumi , con il sensore di luminosità ambientale che automaticamente setta l'economia della luminosità del pannello.
La retenzione immagine, grazie a 2 luci interne laterali che illuminano il gas ogni tot per far si che si "auto-refreshi".
L'effetto gas interno dei pannelli piu' datati.
Che sono i 3 nei maggiori del plasma rispetto al LCD.
Perdi: l'effetto 100/200hz da centovetrine degli LCD, i colori super vivi accecanti e irrealistici del'LCD, la leggerezza degli ultimi pannelli.
Guadagni : un tempo risposta perfetto per il gaming, nessuna scia o artefatto di sorta, colori veri dove nero è nero e blu è blu e contrasto reale.
Il resto lo fa il gusto personale, ma vige sempre la regola, provare prima comprare se possibile ;)
Brcondor
26th January 2010, 18:39
Anche avendo problema di spazio spesso il vpr può risolvere il problema al posto di crearli, dato che il telo non deve mica essere sempre su... ti compri quei teli con motore elettrico e telecomando... cm prezzi per un resa decente n ne so nulla, ma se vivessi a casa mia nn ci avrei pensato due volte....
Boroming
26th January 2010, 19:52
I modelli di oggi (nelle specifiche quello che ti ho linkato) correggono:
I consumi , con il sensore di luminosità ambientale che automaticamente setta l'economia della luminosità del pannello.
La retenzione immagine, grazie a 2 luci interne laterali che illuminano il gas ogni tot per far si che si "auto-refreshi".
L'effetto gas interno dei pannelli piu' datati.
Che sono i 3 nei maggiori del plasma rispetto al LCD.
Perdi: l'effetto 100/200hz da centovetrine degli LCD, i colori super vivi accecanti e irrealistici del'LCD, la leggerezza degli ultimi pannelli.
Guadagni : un tempo risposta perfetto per il gaming, nessuna scia o artefatto di sorta, colori veri dove nero è nero e blu è blu e contrasto reale.
Il resto lo fa il gusto personale, ma vige sempre la regola, provare prima comprare se possibile ;)
in effetti non ti ho detto lo scopo...
sarebbe per un home theatre (da allegare con un buon 5.1)
non ho console e il pc è piu che a posto (ce un monitor 26")
sarebbe per guardarmi bluray e dvd in santa pace e collegarlo al pc con hdmi solo per vedere i contenuti del pc (no giochi)
NO TV (non ho sky... e non mi interessa la tv italiana)
date queste indicazioni, resti sempre sul 42" plasma??
Brcondor
26th January 2010, 20:11
Per me se ti prendi vpr con telo è moooolto meglio. Vengono fuori delle soluzioni strafighe... e se il tuo scopo è quello che hai detto vpr tutta la vita(che al massimo rende meno bene con i giochi, ma nn con i film hd).
Ti serve un consiglio per l'hi-fi?(diciamo che ne capisco abbastanza di piu di hi-fi rispetto alle tv)
Boroming
26th January 2010, 20:13
Per me se ti prendi vpr con telo è moooolto meglio. Vengono fuori delle soluzioni strafighe... e se il tuo scopo è quello che hai detto vpr tutta la vita(che al massimo rende meno bene con i giochi, ma nn con i film hd).
Ti serve un consiglio per l'hi-fi?(diciamo che ne capisco abbastanza di piu di hi-fi rispetto alle tv)
non ci sta il telo é_é è un posto strano
Brcondor
26th January 2010, 20:16
:P manco se lo riarrotoli? Cmq guarda che ci sono teli anche abbastanza piccoli... cmq se mi dici il tuo budget per il resto dels istema magari un'idea te la posso dare io...
Boroming
26th January 2010, 20:21
no davvero thx preferisco qualcosa di solido
troppi casini con proiettori
Brcondor
26th January 2010, 20:29
Io nn ho esperienze(ancora) ma solo perchè se dico a mia mamma sai ma monto un telo e un proiettore in camera mia mi manda a cagare(già si è lamentata per un sistemino da finire con tv 32" due frontali la centrale, un giradischi e ovviamente il sinto-ampli dicendo che avevo saturato camera mia di roba inutile).
Tornando all'audio,non hai intenzione di prendere quelle troiate all-in-one audio tipo sony vero?
Palur
27th January 2010, 02:53
ciao a tutti, devo cambiare il televisore di casa e in questi giorni sto passando tutti i centri commerciali della zona cercando di districarmi nella giungla dei TV color. Inannanzi tutto vi sarei grato se qualcuno di voi mi spiegasse per bene qual'è la differenza tra queste 3 tipologie di televisori visto che ancora non sono riuscito a capirla bene... e poi volevo chiedervi un suggerimento sull'acquisto. Non voglio spendere più di 1000 euro. Dimensione direi sui 40"/42" e come uso.... beh... non ho sky a casa quindi ne deduco che li sfrutterei soprattutto per vedere DVD o BR (naturalmente visto che compro il tv nuovo comprerò anche il lettore br) anche se per forza di cose dovrò vederci anche i soliti terrificanti canali :gha:
poi ci sta anche l'incognita delle frequenze.... cioè meglio un plasma 600Hz o un LCD 100 Hz? meglio un Full hd o un HD Ready 100Hz? il 200Hz non lo prendo proprio in considerazione perchè i prezzi poi skizzano...
insomma le combinazioni sono infinite direi.... HELP!! :angel:
led scegli samsung , serie 6 o serie 8 (se hai grano).
Plasma aspetta un po che escono le nuove generazioni .
Lcd evita imho .
Tieni presente che tra poco escono i led con local dimming anche , con il quale si dovrebbero risolvere in buonissima parte i problemi legati al nero e quelli legati al fenomeno degli artefatti da ghosting .
Edit:chi dice che led è una fregatura piglia un abbaglio.....................Non è una fregatura per niente , dipende dalle marche , dai modelli e dall'ingenierizzazione.
Slurpix
27th January 2010, 11:23
io sono un strafelice possessore di un panasonic G10 al plasma da 42", e non ci son cazzi
il plasma lo paghi di piu, consuma di più ecc...ma nn c'è confronto con gli lcd.
tra l altro se devi prendere il plasma, prendi panasonic che con i NeoPDP dalla serie 10, han importato parte della tecnologia Kuro e sono il top attualmente in commercio. (credo che i kuro plasma non siano piu in commercio :( )
cmq poi alla fin fine è tutto soggettivo, ce stanno anche quelli che preferiscono i colori finti degli lcd eh, che magari preferiscono risparmiare quei 3/400 € x la tv, che preferiscono un televisore che consumi di meno ecc... :nod:
Suppa
27th January 2010, 12:35
Edit:chi dice che led è una fregatura piglia un abbaglio.....................Non è una fregatura per niente , dipende dalle marche , dai modelli e dall'ingenierizzazione.
Magari è vero... magari no.
Quello che è certo al 100% è che sono venduti sovracosto a causa della "novità" nel mercato ^^
Avessero gli stessi prezzi degli LCD allora li prenderei in considerazione.
Altrimenti NO, perchè IN PIU' non hanno NULLA ^^
Concorderei anche io sull'attesa dei pannelli nuova generazione plasma, problema è :
A: non si sa esattamente quando
B: avranno costi esorbitanti subito
C: non se ne troveranno subito tanti
D: non si sa esattamente quanta innovazione porteranno.
Come già detto e confermato da molti, se si decide un plasma gli ultimi panasonic (tipo quello che linkato che rientra nel budget) è una scelta obbligatoria, proprio l'unica direi ^^
Lanchester
27th January 2010, 17:43
che differenza c'è tra il tx-p42v10 postato da Suppa e il tx-p42g10 di slurpix? ho notato che il primo costa di più....
Slurpix
27th January 2010, 17:54
che differenza c'è tra il tx-p42v10 postato da Suppa e il tx-p42g10 di slurpix? ho notato che il primo costa di più....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141923
cmq il pannello è sempre quello, cambiano alcune funzioni
Lanchester
27th January 2010, 18:01
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141923
cmq il pannello è sempre quello, cambiano alcune funzioni
:kiss:
Suppa
27th January 2010, 18:07
Guarda tu stesso :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TX-P42V10&p=TX-P42G10E
poca roba, è che pensavo che il G10 fosse gia' stato sostituito .. se lo trovi prendilo subito ^^
Dio quanto rosico che ho pagato il mio S10 quanto costa oggi un G10.. che all'epoca era sopra i 1400 -.-''
Sillybee
28th January 2010, 05:58
Suppa secondo me un po' esageri.:angel:
La tecnologia LED per la retroilluminazione e' immensamente superiore alle tradizionali lampade che fanno l'alone, non sono assolutamente paragonabili per luminosita' e contrasto, senza parlare della resa del nero.
Sai che TV ho in casa? Pioneer Kuro 43" serie limitata.
Splendido, ho avuto una botta di culo e l'ho pagato solo 2.700euro perche' era l'ultimo rimasto in Italia asd... Oltre alla qualita' visiva incredibile apprezzo il fatto che il sinto e' separato dal pannello:drool:
Nonostante questo nella mia casa nuova ho in mente di mettere un 55" LED Samsung Serie 8 (che in Italia non c'e' ancora... max 46" per ora). E' davvero uno spettacolo di TV, se lo vedi dal vivo (l'hai visto per curiosita'??) ti rendi subito conto che e' qualcosa di SUPERIORE a prescindere.
Suppa
28th January 2010, 11:01
Nonostante questo nella mia casa nuova ho in mente di mettere un 55" LED Samsung Serie 8 (che in Italia non c'e' ancora... max 46" per ora). E' davvero uno spettacolo di TV, se lo vedi dal vivo (l'hai visto per curiosita'??) ti rendi subito conto che e' qualcosa di SUPERIORE a prescindere.
Direi che son gusti prettamente personali.
Evidentemente cerchi una cromia piu' sgargiante e meno realistica se dopo un kuro propendi per un LED, c'e' poco da fare.
O forse ti piacciono le novità e questo ti fa propendere piu' per un led che per i nuovi pannelli panasonic che saranno a breve evoluzioni dei kuro.
O sarà il design accattivante (indubbio) e il fare arredamento.
E soprattutto non badi a spese, visto che un 55'' Led è sovrapprezzo rispetto a qualsiasi altro 55'' ^^
Io comunque ti consiglierei di vedere i nuovi Panasonic prima di dire "Superiore a prescindere".
Palur
28th January 2010, 19:49
Direi che son gusti prettamente personali.
Evidentemente cerchi una cromia piu' sgargiante e meno realistica se dopo un kuro propendi per un LED, c'e' poco da fare.
O forse ti piacciono le novità e questo ti fa propendere piu' per un led che per i nuovi pannelli panasonic che saranno a breve evoluzioni dei kuro.
O sarà il design accattivante (indubbio) e il fare arredamento.
E soprattutto non badi a spese, visto che un 55'' Led è sovrapprezzo rispetto a qualsiasi altro 55'' ^^
Io comunque ti consiglierei di vedere i nuovi Panasonic prima di dire "Superiore a prescindere".
si ma il discorso vale anche per i led.
La tecnologia al plasma ha gia detto quasi tutto quello che doveva dire .
Quella a led è solo all'inizio. Come gia detto prima il local dimming sarà il primo grande balzo in avanti , supererà molti dei punti che rendevano il plasma superiore agli lcd (a prezzi doppi però , è bene ricordarlo). Nero , contrasto , ghost nelle immagini in movimento.
La samsung comincerà nella serie 9 , philips gia implementa ma non rende a dovere.
Tieni presente che con il local dimming , che consiste nel far illuminare solo gli lcd che si trovano in zone del monitor da "colorare" (si parla quindi di un rear panel interamente "leddizzato" non come quelli di serie 6 , 7 , 8 ), lasciando buio il resto , sarà possibile simulare anche una sortà di profondità , dando così l'impressione del 3d . Cosa che supererà la piattezza dei vecchi monitor (compreso il plasma) .Quindi non credo sia solo una questione di gusti o di tifo . Gia attualmente i migliori led superano o vanno in pari coi migliori plasma , solo alla metà del prezzo.
Credo che il miglior prodotto attualmente in commercio con local dimming sia toshiba , cmq roba jappo , non ricordo di preciso.
chi non farà local dimming farà led edge (coi led nella cornice e trasmissione della luce su fibra ottica): rispetto ad un plasma , stesso nero , stesso contrasto , minore refresh , 1/10 dei consumi , 1,5 cm di spessore contro 7-10 cm e costi ridotti della metà .
Suppa
28th January 2010, 20:05
Credo che il miglior prodotto attualmente in commercio con local dimming sia toshiba , cmq roba jappo , non ricordo di preciso.
Quello che monta il Cell della PS3 :nod: :sneer:
Non è uno scherzo.
Mah non so comunque.. non mi convinci appieno onestamente.
Soprattutto sui prezzi... o hai scritto male, o mi stai dicendo che i plasma costano di piu' dei LED.
Cosa che a me non pare, a meno che non parli di dimensione superiore.
Un plasma 42 non costa piu' di un LED 42. (kuro a parte, probabilmente)
Soprattutto non nei modelli nuovi.
Felice di ricredermi appena ne avro' davanti 2 per scancherare e testare.
Ma il passo generazionale non lo si avrà certo con i LED, ma con i futuri Oled..
i led sono un po' come VISTA.. una transizione un po' nuova con alcune innovazioni ma nulla di determinante nella storia.
Ai posteri ^^
Palur
28th January 2010, 20:14
Quello che monta il Cell della PS3 :nod: :sneer:
Non è uno scherzo.
Mah non so comunque.. non mi convinci appieno onestamente.
Soprattutto sui prezzi... o hai scritto male, o mi stai dicendo che i plasma costano di piu' dei LED.
Cosa che a me non pare, a meno che non parli di dimensione superiore.
Un plasma 42 non costa piu' di un LED 42. (kuro a parte, probabilmente)
Soprattutto non nei modelli nuovi.
Felice di ricredermi appena ne avro' davanti 2 per scancherare e testare.
Ma il passo generazionale non lo si avrà certo con i LED, ma con i futuri Oled..
i led sono un po' come VISTA.. una transizione un po' nuova con alcune innovazioni ma nulla di determinante nella storia.
Ai posteri ^^
per gli oled serviranno una decina di anni .
li troveremo sugli smartphone e in altre cose di piccole dimensioni , intanto.
I kuro a parità di dimensioni costano dal 50% al 100% in piu del miglior led (serie 6-7 samsung).
Senza che al momento vi siano differenze troppo apprezzabili da giustificarne il prezzo.
Cmq giusto per essere chiari , se hai soldi da spendere in piu i kuro a livello di prestazione rimangono il miglior pannello in circolazione.
Non vorrei essere capito male , non ce l'ho coi plasma eh ....(ho un plasma kuro e una serie 6 samsung)....
Galandil
28th January 2010, 20:18
per gli oled serviranno una decina di anni .
li troveremo sugli smartphone e in altre cose di piccole dimensioni , intanto.
I kuro a parità di dimensioni costano dal 50% al 100% in piu del miglior led (serie 6-7 samsung).
Senza che al momento vi siano differenze troppo apprezzabili da giustificarne il prezzo.
La differenza di prezzo è sicuramente notevole. Ma da qui a dire che non ci sono differenze "troppo" apprezzaibili fra un panel Kuro e l'LCD con illuminazione LED della Samsung denota un problema alla vista, eh. ;)
Palur
28th January 2010, 20:48
La differenza di prezzo è sicuramente notevole. Ma da qui a dire che non ci sono differenze "troppo" apprezzaibili fra un panel Kuro e l'LCD con illuminazione LED della Samsung denota un problema alla vista, eh. ;)
e si vede che ho problemi alla vista :D
Kith
28th January 2010, 21:10
si ma tra i LED LCD e gli LCD normali cè un baratro come qualità dell'immagine...
se poi il LED LCD è sharp con matrice di led (e non led a cornice come gli altri) siamo su un altro pianeta rispetto agli lcd normali...
i plasma non li conosco...
Boroming
28th January 2010, 21:40
sono riuscito a vedere dal vivo questo
Serie 8 Samsung lcd led 200hrz
http://www.topnegozi.it/blog/wp-content/uploads/2009/12/tv-led-samsung-ue40b8000xw.jpg (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B8000XWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features)
e sono rimasto impressionato...
purtroppo non riesco a trovare un rivenditore in zona con un plasma piu piccolo di 50" -_- però quelli che avevo costavano delle fucilate (anche + di 3k) e non vedevo sto abisso di differenza
Suppa
28th January 2010, 21:46
Domanda:
Cosa trasmetteva il LCD Samsung? E cosa trasmettevano i Plasma?
Boroming
28th January 2010, 21:48
Domanda:
Cosa trasmetteva il LCD Samsung? E cosa trasmettevano i Plasma?
stesso film (suppongo da dvd/blu ray)
però ovviamente non posso paragonare un 40 con un 52 nn sarebbe equo :confused:
syrux il supremo
2nd February 2010, 01:09
State facendo un po' di confusione tra i vari metodi di retroilluminazione a Led,che comportano diversi risultati qualitativi,e diversi costi.Attualmente le tecnologie retro LED sono 4:
1) Local dimming 3D RGB(vedi top gamma sharp del 2008 Xs1 tv da 9000 euro)
2) Local dimming 2D WHITE(vedi top gamma toshiba e i vari top gamma samsung,commercializzato solo in america e inghilterra causa crisi,philips e lg,sony causa crisi puntera' tutto su quest'anno)
3) Full Led Backlight senza Local Dimming: LED su tutto il pannello(vedi i tanto citati su questo forum sharp serie le600/700)
4) Led Edge: LED sulla parte primetrale del TV(ed eccoci arrivati ai fatidici samsung di cui state parlando serie 6,7,8 ipersottili,evviva lo style che fa tanto marketing).
Ora con quest'anno si aggiungera' l'evoluzione dei led edge,ovvero i led edge local dimming,sempre perimetrali sulla cornice ma con spegnimento locale.I led edge dell'anno scorso sono stati di transito,in un'ottica di mercato non da grandi investimenti,riservati tutti per l'incredibile sfornata di televisori(piu di 200) per quest'anno,anno dei mondiali,abbinato al grande lancio del 3D.
In ambito plasma e' rimasta solo panasonic,ad investire in maniera seria,con ottimi pannelli,da quest'anno con brevetti di derivazione Kuro(ahime ancora niente Kuro extreme).Sicuramente non conviene comprare ora un televisore,vuoi perche' il balzo tecnologico di quest'anno e' degno di nota,o vuoi perche' anche se volessi comprare un modello vecchio,per esempio un top gamma,conviene sicuramente aspettare quelli nuovi per strappare un prezzo decisamente inferiore.Per fine febbraio inziano ad arrivar ei nuovi samsung e sony e da li via via tutti gli altri,manca poco.
Brcondor
2nd February 2010, 10:01
Ho comprato un "quasi " top gamma philips a ottobre(l'8404) non led: si vede molto bene, settato a dovere non ha nulla che mi fa rimpiangere io nn aver preso un led. Sono solo scelte di marketing. ANche perche se proprio vogliamo dirla turtta la vera evoluzione saranno i biochip(elettronica fatta su polimeri sintetici in studio al polimi ad esempio), poichè il silicio ha sempre avuto il problema di essere poco luminoso e consumare una grande potenza. Per me fra 5 anni i lcd come li conosciamo noi nn se li inculerà nessuno e ora stan solo accelerando i tempi per liberarsi di tutti i vecchi modelli accelerando il mercato steso
edit: scritto male, non è che la stan studiando al polimi e basta-.- io ne ho sentito parlare in un laboratorio la, ed era legata a studi biomedici, però il prof ha detto che quello che ho scritto sarebbe stata la sua evoluzione
kopl
2nd February 2010, 11:12
io ho un catodico... e finchè funziona resta in casa alla faccia dei vari lcd/plasma.
e poi un bel catodico hd, tiè
Lanchester
5th February 2010, 21:54
uhm.... vediamo.... sulla stessa fascia di prezzo che mi interessa ho trovato:
sharp aquos 42'' 999 euro (LED), sony bravia 40'' 100Hz 1099 euro e panasonic tx-p42g10 850 euro...
li ho visti uno di fianco all'altro che trasmettevano le stesse immagini/videoclip e mi sono fatto una mezza idea.... però come ha detto qualcuno prima... sui centri commerciali fanno spesso delle porcate in modo da settare meglio quelli che devono vendere al momento e viceversa, quindi chiedo a voi esperti quale sia meglio come qualità/definizione ecc....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.