View Full Version : Caccia e cacciatori ma chi ve lo fa fare?
Kappa
29th January 2010, 15:44
Ciao a tutti, oggi stavo leggendo l'ennesima protesta sulla caccia in italia condita da immagini crude, ora io sono per il rispetto di ogni pensiero quindi se mio fratello o un amico mi dicesse "vado a caccia" dico vabbhe non capisco ne il diverimento ne dove sta lo "sport" , ma non è che ti tolgo il saluto ci mancherebbe..
Qualcuno di voi va a caccia? cosa vi spinge ?
Personalmente la ritengo una gran vigliaccata e per giunta gratuita dato che non è per sfamarsi come poteva essere cento anni fa , forse la faccio troppo semplice?
powerdegre
29th January 2010, 15:51
Personalmente la ritengo una gran vigliaccata e per giunta gratuita dato che non è per sfamarsi come poteva essere cento anni fa , forse la faccio troppo semplice?
Mio zio va a caccia e magna qualsiasi cosa prenda, fa delle salsiccie di cignale che sono fenomenali.
Dov'e' la vigliaccata ad andare ad ammazzarsi un fagiano? Vuoi dirmi che questo e' una vigliaccata, mentre e' perfettamente normale comprarsi un pezzo di carne da un animale allevato in batteria che manco si regge in piedi?
Rayvaughan
29th January 2010, 15:57
se non si esagera amazzando troppo, in luoghi non previsti o specie protette non ci vedo nulla di male/crudele
io semplicemente non la pratico perchè è + easy comprarla già morta la carne
Fuser
29th January 2010, 16:11
Mio padre, anzi tutti gli uomini del paese, vanno a caccia; anche io ci andavo.
C'è a chi piace e a chi no ma, almeno parlando per me è esperienza molto bella, da provare.
Comunque ci sono cacciatori e cacciatori, quelli del mio paese cacciano, oltre che per passione, anche per mangiare( bujone di cinghiale e pappardelle al lepre >>>>>>>>>>>>) e ci sono teste di cazzo che cacciano solo per ammazzare delle bestie, di solito questi tizi sono di città e lo fanno solo per fare i ganzi davanti ai loro amici ( ho ammazzato un cinghialehhhh!!!11!!!!11!).
Vabbè, ora devo andare; continuerò il discorso stasera :nod:
Kappa
29th January 2010, 16:20
Mio zio va a caccia e magna qualsiasi cosa prenda, fa delle salsiccie di cignale che sono fenomenali.
Dov'e' la vigliaccata ad andare ad ammazzarsi un fagiano? Vuoi dirmi che questo e' una vigliaccata, mentre e' perfettamente normale comprarsi un pezzo di carne da un animale allevato in batteria che manco si regge in piedi?
Non lo so ci sto ragionando assieme a voi, io di istinto non riuscirei mai a premere il grilletto, però amo la carne quindi se vuoi sono incoerente, trovo giusto il tuo raffronto con l'animale in batteria. Però non mi quadra che secondo me molta gente lo fa col piacere di uccidere , in sintesi la carne di cinghiale che mangio in trattoria mi pone sullo stesso piano di chi lo ha ucciso forse, ma senza quella parte di gusto che davvero credo il cacciatore trovi nell'uccidere.
Ribadisco forse sbaglio eh...
ilsagola
29th January 2010, 16:25
Io personalmente non caccio, c'è molta gente che conosco che caccia, padri di amici, e la roba che cacciano o la regalano o se la mangiano, non ci vedo nulla di male, e comunque penso che sia si anche una cosa di adrenalina, competizione, ma per come si svolge il tutto è anche un gioco di squadra, non so poi cosa possa provare un cacciatore durante la caccia.
Proverei.
Evildark
29th January 2010, 16:27
Non lo so ci sto ragionando assieme a voi, io di istinto non riuscirei mai a premere il grilletto, però amo la carne quindi se vuoi sono incoerente, trovo giusto il tuo raffronto con l'animale in batteria. Però non mi quadra che secondo me molta gente lo fa col piacere di uccidere , in sintesi la carne di cinghiale che mangio in trattoria mi pone sullo stesso piano di chi lo ha ucciso forse, ma senza quella parte di gusto che davvero credo il cacciatore trovi nell'uccidere.
Ribadisco forse sbaglio eh...
vabbè se non ci fosse qualcuno che si diverte ad abbattere i cinghiali e a rivenderli alla tua trattoria, tu lì magneresti il minestrone di verdure! :wolfeek:
Arthu
29th January 2010, 16:51
Cacciare torna ad essere una necessità visto che alla forestale hanno fatto altro che degli arrosti e i verdi hanno fatto più danni della grandine.Non è normale non poter coltivare NIENTE sopra i 300 metri perchè i cervi ti potano a zero anche gli orti recintati , i caprioli mangiano i FUNGHI , e i cinghiali spaccano tutto.
Se avessero pensato che buttare N-mila animali in libertà senza i loro predatori naturali sarebbe stato un disastro PRIMA che diventasse realmente un disastro sarebbe stato meglio.
Poi vabbè la caccia viaggia penso tra lo 0.5% e l'1% di animali uccisi sul parco totale...
Ma io son di parte gli ambientalisti li ho tutti sul cazzo a morte quindi np.
Kadmillos
29th January 2010, 17:00
Se non hai la malattia non puoi capire k... per tua fortuna.
Warbarbie
29th January 2010, 17:05
Ridicole tutte ste polemiche sulla caccia
dariuz
29th January 2010, 17:11
contatto con la natura
gita fuori porta
stare con gli amici
magnata con quello che ti sei procurato
e lasciarsi andare all'istinto piu basso dell'uomo ---> il rapporto preda predatore, ti piglio t'ammazo te magno
o magari son tutti individui repressi che han deciso invece di drogarsi o giocare a pallone di scaricare piombini su cosi pelosi che corrono
punti di vista :nod:
Kith
29th January 2010, 18:07
è la stessa cosa di andare a pesca...
non ci vedo nulla di male se fatta in modo regolare.
DonZaucker
29th January 2010, 19:34
Una sera mio zio va al bar del paese e un cacciatore, facendosi delle grasse risate, stava raccontando di come aveva ammazzato un gatto. Era il gatto di mia cugina con tanto di collare :point:
Arthu
29th January 2010, 19:36
Una sera mio zio va al bar del paese e un cacciatore, facendosi delle grasse risate, stava raccontando di come aveva ammazzato un gatto. Era il gatto di mia cugina con tanto di collare :point:
Chi spara ai gatti non è un cacciatore è solo un figlio di puttana con un fucile.L'altro giorno hanno sparato anche al gatto della mi nonna nel bosco infatti aveva dei pallini nella coda.Speriamo moiano.
Griffin
29th January 2010, 22:08
che tra parentesi cacciare non è cosi' facile come si crede.Si fanno delle gran sfacchinate per portarsi nei luoghi preferiti dalle prede e spesso si torna a casa senza non aver preso un cazzo.
San Vegeta
29th January 2010, 22:46
boh, i miei zii hanno una fattoria e allevano gli animali anche per sfamarsene...
se invece di allevarli gli spari, dov'è la differenza?
se mi parli di andare in africa a sparare ai leoni, allora son d'accordo... è una vigliaccata
Drako
29th January 2010, 23:48
un conto è cacciare per mangiare: cinghiali, quaglie, c'è a chi piace il cervo (è abbastanza comune in molti posti), lepri et similia...
un altro è fare il bracconiere ovviamente :look:
Non sono contro la caccia al cibo, ma contro la caccia al trofeo. Non ucciderei per mettermi una pelliccia di orso davanti al camino insomma, ma sarei un ipocrita a criticare la caccia a scopi "culinari" io che sono un carnivoro maledetto :p
Tibù
30th January 2010, 12:30
quello che si ammazza si mangia,dal fringuello al cinghiale.
Quelli che poi fanno stragi non per farli finire in padella ma per venderli non li capisco neanche io.
Il problema è che la gente appena sente parlare di caccia crede sia sinonimo di bracconaggio(per carità nell'80% dei casi qui nelle valli del bresciano è così ma questo è un discorso a parte:hidenod:)
Devo poi uppare Arthu,roba tipo i cinghiali qui da me non ci sono MAI stati se non secoli fa,hanno avuto la bella idea di introdurne 3 coppie,nel giro di 3 anni son diventati più di un centinaio,per 2 anni di fila mi hanno vendemmiato loro praticamente.Finalmente poi l'anno scorso la forestale dopo n polemiche è arrivata con una squadra d'assalto,fine dei giochi.
Goram
30th January 2010, 14:36
che tra parentesi cacciare non è cosi' facile come si crede.Si fanno delle gran sfacchinate per portarsi nei luoghi preferiti dalle prede e spesso si torna a casa senza non aver preso un cazzo.
Pofferiniiiii :cry:.
Io vedo gente che mi spara nel giardino , che dovrebbe stare nel capanno e invece si avvicina a casa mia per impallinare il mio uccello di 20 gr.
Annassero affanculo i cacciatori e chi gli vende le cartucce.
Poi pehhhhhhhhhh è uno sport sportivississimissimo , quando manco si possono difendere le bestie.
Una volta potevo capire la caccia come fonte di sostentamento unita alla pesca ma ora è senza senso proprio.
Il cinghiale se vuoi ammazzarlo vai da solo gli fai la posta una notte e lo ammazzi in solo non con altri 300 cristiani+cani annessi che lo braccano finchè non ne pole più.
Gente che spara agli uccelletti poi rusha per nasconderseli in saccoccia perchè sa che ha sparato a qualcosa di protetto.
E non dico cose assurde è la pura verità vista con i miei occhi.
Tutti fanno le stesse cose tutti!!!
L'altro giorno uno ha sparato ad uno scoiattolo io gli ho chiesto perchè che bisogno c'era che manco se lo mangiava.La risposta è stata che siccome non aveva ammazzato niente a killato lo scoiattolo.
San Vegeta
30th January 2010, 15:03
ma sai, se ti arrivano così vicino a casa, tu chiami i carabinieri e gli fai ritirare il permesso di caccia vita natural durante... non è così difficile eh... non è che vai a caccia nelle aiuole, vai a caccia dove si può cacciare, ergo non nel giardino della gente
Tibù
30th January 2010, 15:11
lo scoiattolo allo spiedo è eccezionale goram:sneer:
Goram
30th January 2010, 16:15
ma sai, se ti arrivano così vicino a casa, tu chiami i carabinieri e gli fai ritirare il permesso di caccia vita natural durante... non è così difficile eh... non è che vai a caccia nelle aiuole, vai a caccia dove si può cacciare, ergo non nel giardino della gente
Lo so come funziona la cosa.
Il fatto è che poi ti ammazzano tutti gli animali domestici a partire dai cani , gatti ecc...Per non parlare dei danni che fanno alle auto...vabè...lasciamo stare.
Ahhh poi non ho parlato della pratica delle polpette avvelenate per le volpi che mangiano i fagiani d'allevamento lanciati per essere killati dagli uber cacciatori .Immagino la difficoltà ad ammazzare un fagiano che nemmeno vola :sneer:
Suddette polpette vengono regolarmente mangiate dai cani della genta che li porta a passeggio .Avete letto i giornali tempo fa quell'articolo sui cani morti (16) per le polepette?
Alla mia ragazza gliene hanno già avvelenati 3 i simpaticoni perchè aveva chiamato la guardia venatoria.
Arthu
30th January 2010, 16:31
Lo so come funziona la cosa.
Il fatto è che poi ti ammazzano tutti gli animali domestici a partire dai cani , gatti ecc...Per non parlare dei danni che fanno alle auto...vabè...lasciamo stare.
Ahhh poi non ho parlato della pratica delle polpette avvelenate per le volpi che mangiano i fagiani d'allevamento lanciati per essere killati dagli uber cacciatori .Immagino la difficoltà ad ammazzare un fagiano che nemmeno vola :sneer:
Suddette polpette vengono regolarmente mangiate dai cani della genta che li porta a passeggio .Avete letto i giornali tempo fa quell'articolo sui cani morti (16) per le polepette?
Alla mia ragazza gliene hanno già avvelenati 3 i simpaticoni perchè aveva chiamato la guardia venatoria.
Ma do cazzo vivete?
In toscana questa roba sarà successa 3 volte.
Sarà che il mi nonno m'aveva insegnato un rispetto sacro per gli animali
(i su uccelli in garage avevano l'aria condizionata :rotfl: )
Drako
30th January 2010, 16:37
ma dove cazzo vivi? :rotfl:
Goram
30th January 2010, 17:21
In Toscana appunto
Drako
30th January 2010, 17:34
si ma poi fanno anche il fight club sotto casa tua? :look:
Rayvaughan
30th January 2010, 17:37
si ma poi fanno anche il fight club sotto casa tua? :look:
:rotfl:
Sillybee
30th January 2010, 18:03
In Sardegna ad esempio la caccia e' un rito, oltre che una necessita'. I cinghiali si riproducono come conigli e sono fottutamente forti, pesanti, veloci, pericolosi e AGGRESSIVI.
In particolare il cazzo di cinghiale sardo (bono:drool:) carica l'uomo a vista, e se non lo becchi in mezzo agli occhi col cazzo che si ferma.
Stanno invadendo le citta' e i paesi, la sera si organizzano squadre in sala di consiglio comunale con tanto di mappa stile seconda guerra mondiale e piano d'attacco.
In USA... beh... non avete idea, esiste un maxistore per la caccia ogni 500metri, ti vendono di tutto. Ora e' di gran moda la caccia con l'arco (cervi).
Dove vivo io sento schioppettate a tutte le ore, tranne il sabato, quando la caccia e' totalmente vietata.
Sono molto combattuto su questo tema, ma nel complesso NON approvo la caccia...
Lyuknet
30th January 2010, 19:15
c'è chi va a caccia solo per ammazzare animali aoe senza mangiarseli? :look:
se si va a caccia per magnare non ci vedo nulla di male... a sto punto è piu umano cacciare che almeno lo ammazzi e manco se ne accorge che allevare un animale e magari dopo anni lo macelli..
il bracconaggio non centra niente con la caccia.. quello è merda pura...
andare a uccidere cuccioli di foca con una mazza per farci le pelliccie è merda pura
io personalmente non ucciderei mai un animale per mangiarmelo o per qualunque altra ragione non ucciderei niente...
a me piacerebbe ad esempio andare a caccia mi piace tutto il concetto uccidere animali a parte... difatti mi sono iscritto a softair perchè piu o meno è simile... vai con amici nelle foreste ti accampi scherzi ecc... senza uccidere nessuno.. o perlomeno quelli che uccidi si rialzano a fine partita :nod:
NelloDominat
31st January 2010, 00:12
La caccia come hobby SE e SOLO SE per poi mangiare quello che si caccia allora sono anche d'accordo. Per quelli invece che lo fanno per sport solo per uccidere, o quelli che lo fanno come trofeo da mettere in salotto gli metterei i pallini su per il culo.
Cheers.
Edit:
Uccisione di foche é una cosa delicata. Il governo canadese proclama una cosa e regola specificatamente il tutto. Greenpeace fa la sua pubblicità contro e i pescatori/cacciatori non essendo controllati fanno maialate ancora peggiori
Kadmillos
1st February 2010, 19:28
La caccia NON è un Hobby.... la caccia è un arte , che diventa una necessità per qualcuno, è un istinto insito in alcuni che deve essere in qualche modo soddisfatto. Non ha come finalità l'uccisione.
Fabla
2nd February 2010, 14:45
sarò felice il giorno in cui questi parassiti, chiamati Esseri Umani, saranno destinati all'estinzione :nod:
Eltarion
2nd February 2010, 14:50
sarò felice il giorno in cui questi parassiti, chiamati Esseri Umani, saranno destinati all'estinzione :nod:
??? Non capisco perchè...è vero che abbiamo fatto molte porcate, ma in linea di massima non credo si possa considerarci "parassiti"
Rayvaughan
2nd February 2010, 15:02
sarò felice il giorno in cui questi parassiti, chiamati Esseri Umani, saranno destinati all'estinzione :nod:
a parte il fatto di essere parassiti o meno, cosa dovrebbe c'entrare con la caccia?
Fabla
2nd February 2010, 15:43
Abitiamo questa terra, la sfruttiamo al massimo, la facciamo ammalare, la inquiniamo, creiamo allevamenti intensivi per sfamarci, ma questo non ci basta!
Ci ammazziamo anche fra di noi!
Siamo gli esseri più evoluti (?) e "cattivi" del pianeta (basta pensare a come trattiamo gli animali), possiamo prenderci tutto quello che ci pare e non ci basta ancora!
Andiamo a cacciare per la nostra voglia di sentirci superiori a quelle -insulse bestie che si fanno ammazzare come carne da macello-.
Io penso che ci siano altri modi per sentirsi bene e di sfamarsi soprattutto, che non andare in giro ad ammazzare animali che non t'hanno fatto niente, solo per il gusto di dire "ah io l'ho ucciso, sono un fiqo! Buahuahauahauaahauah! è_é"
Riconosco che la caccia fatta unicamente a scopo di sopravvivenza è molto meno peggiore (si, molto meno peggiore!) di quella praticata come sport, dove unico scopo e vantarsi delle prede senza poi neanche mangiarle o farne altro uso se non quello di appenderle.
Fatto sta che sono entrambe sbagliate e insensatamente crudeli dal mio punto di vista.
Per il semplice fatto che non ci accontentiamo di trovare nei supermercati o nei negozi animali già morti di cui nutrirci (cosa non affatto necessaria), ma vogliamo avere la "soddisfazione" (?) di andarli a cercare, braccarli e ucciderli, senza pensare che gli animali, come noi, hanno famiglie, hanno sentimenti e soffrono esattamente come noi.
Poi oh, ogniuno è libero di vivere e fare quello che gli pare, nei limiti concessi, ma poi non ci lamentiamo se un giorno gli "animalisti" (o gli animali stessi, magari, ma senza fucili!) si mettono a braccare i nostri figli/fratelli/padri con fucili e cani incazzati, unico obiettivo è quello di sparare a vista a noi bestie, perchè altro non siamo, bestie un pò più evolute, o almeno così crediamo.
Milker
2nd February 2010, 15:49
quei pochi che cacciano davvero per sostentamento hanno e avranno sempre il mio sostegno
quelli invece vestiti di verde con la doppietta in mano che fanno i fighetti alla domenica dovrebbero essere presi a pallinate nel culo, senza un pronto soccorso nell'arco di 100 KM
per i pescatori, se stiamo a guardare in profondità è la stessa identica cosa, non ho ancora deciso la punizione :hm:
Arthu
2nd February 2010, 15:54
I tuoi commenti son figli dei tempi in cui viviamo fabla.Non mi sento di criticarti , nè di darti ragione.Gli allevamenti intensivi hanno un motivo semplice.Vivere in pace con la natura in 8 miliardi di persone non è utopia.E' prendersi in giro.
L'uomo è la creatura dominante su questo pianeta,che piaccia o no,l'uomo detta legge su tutto,anche sulla fine del mondo ( proprio come sauron ).
Gli animali da quando si sono estinti i dinosauri ( animali per i quali saremmo stati la colazione probabilmente e anche il pranzo e la cena ) sono diventati subordinati alla vita di un essere superiore quale è l'uomo.Che puo' ambire a tutto grazie al pollice opponibile e alla possibilità di creare tecnologia.
E' il nostro dominio incontrastato che fa si che io possa scrivere questo post , che tu possa avere il piercing al collo , e che tu possa incazzarti perchè l'uomo va a caccia anche per sport.
Ma il mito di Bambi buono e giusto,cozza con la realtà dei fatti.Qualsiasi specie lasciata a se stessa si riproduce fino ad occupare tutto lo spazio disponibile ( basta vedere noi appunto ) , così come qualsiasi cosa perseguitata tende ad estinguersi.Ma tutti e 2 i finali sono colpa di chi manda avanti la baracca , che è sempre l'uomo.I cervi sono ormai centinaia , anzi migliaia , e distruggono tutto cio' che l'uomo ha strappato al bosco.Tanto che sono i comuni stessi ad incoraggiare la caccia.E' discutibile , quanto è stato discutibile lasciare migliaia di animali a se stessi senza i loro cacciatori naturali, lupi in primis.
Pensare al giorno d'oggi di ristabilire un ordine naturale delle cose è quantomai fuori del tempo e sopratutto fuori dei luoghi.
Franz81
2nd February 2010, 15:59
la caccia è la vita!!!
I tuoi commenti son figli dei tempi in cui viviamo fabla.Non mi sento di criticarti , nè di darti ragione.Gli allevamenti intensivi hanno un motivo semplice.Vivere in pace con la natura in 8 miliardi di persone non è utopia.E' prendersi in giro.
L'uomo è la creatura dominante su questo pianeta,che piaccia o no,l'uomo detta legge su tutto,anche sulla fine del mondo ( proprio come sauron ).
Gli animali da quando si sono estinti i dinosauri ( animali per i quali saremmo stati la colazione probabilmente e anche il pranzo e la cena ) sono diventati subordinati alla vita di un essere superiore quale è l'uomo.Che puo' ambire a tutto grazie al pollice opponibile e alla possibilità di creare tecnologia.
E' il nostro dominio incontrastato che fa si che io possa scrivere questo post , che tu possa avere il piercing al collo , e che tu possa incazzarti perchè l'uomo va a caccia anche per sport.
Ma il mito di Bambi buono e giusto,cozza con la realtà dei fatti.Qualsiasi specie lasciata a se stessa si riproduce fino ad occupare tutto lo spazio disponibile ( basta vedere noi appunto ) , così come qualsiasi cosa perseguitata tende ad estinguersi.Ma tutti e 2 i finali sono colpa di chi manda avanti la baracca , che è sempre l'uomo.I cervi sono ormai centinaia , anzi migliaia , e distruggono tutto cio' che l'uomo ha strappato al bosco.Tanto che sono i comuni stessi ad incoraggiare la caccia.E' discutibile , quanto è stato discutibile lasciare migliaia di animali a se stessi senza i loro cacciatori naturali, lupi in primis.
Pensare al giorno d'oggi di ristabilire un ordine naturale delle cose è quantomai fuori del tempo e sopratutto fuori dei luoghi.
Rayvaughan
2nd February 2010, 15:59
Abitiamo questa terra, la sfruttiamo al massimo, la facciamo ammalare, la inquiniamo, creiamo allevamenti intensivi per sfamarci, ma questo non ci basta!
Ci ammazziamo anche fra di noi!
Siamo gli esseri più evoluti (?) e "cattivi" del pianeta (basta pensare a come trattiamo gli animali), possiamo prenderci tutto quello che ci pare e non ci basta ancora!
Andiamo a cacciare per la nostra voglia di sentirci superiori a quelle -insulse bestie che si fanno ammazzare come carne da macello-.
Io penso che ci siano altri modi per sentirsi bene e di sfamarsi soprattutto, che non andare in giro ad ammazzare animali che non t'hanno fatto niente, solo per il gusto di dire "ah io l'ho ucciso, sono un fiqo! Buahuahauahauaahauah! è_é"
Riconosco che la caccia fatta unicamente a scopo di sopravvivenza è molto meno peggiore (si, molto meno peggiore!) di quella praticata come sport, dove unico scopo e vantarsi delle prede senza poi neanche mangiarle o farne altro uso se non quello di appenderle.
Fatto sta che sono entrambe sbagliate e insensatamente crudeli dal mio punto di vista.
Per il semplice fatto che non ci accontentiamo di trovare nei supermercati o nei negozi animali già morti di cui nutrirci (cosa non affatto necessaria), ma vogliamo avere la "soddisfazione" (?) di andarli a cercare, braccarli e ucciderli, senza pensare che gli animali, come noi, hanno famiglie, hanno sentimenti e soffrono esattamente come noi.
Poi oh, ogniuno è libero di vivere e fare quello che gli pare, nei limiti concessi, ma poi non ci lamentiamo se un giorno gli "animalisti" (o gli animali stessi, magari, ma senza fucili!) si mettono a braccare i nostri figli/fratelli/padri con fucili e cani incazzati, unico obiettivo è quello di sparare a vista a noi bestie, perchè altro non siamo, bestie un pò più evolute, o almeno così crediamo.
fai (e fate) il solito errore di generalizzare... è ovvio che chi caccia per sport/per fare il figo ecc è diverso da chi caccia per nutrirsi
è la natura, non c'è nulla di male, è da sempre che il + forte ammazza e mangia il + debole senza nessuna crudeltà
dal punto di vista dell'animale: è meglio vivere in riserve di caccia, dove può vivere in modo naturale e riprodurti fino a che non vieni ammazzato, o è meglio vivere in allevamenti intensivi 1metro per un metro a mangiare mangimi sintetici finchè non ti macellano da vivo?
lol@ discorso delle famiglie:rotfl:
Milker
2nd February 2010, 16:09
la caccia è la vita!!!
cioè se quoti quello che ha scritto Arthu e poi esordisci con sta frase vuol dire che: o non sai leggere o non capisci quello che leggi :nod:
Arthu
2nd February 2010, 16:13
cioè se quoti quello che ha scritto Arthu e poi esordisci con sta frase vuol dire che: o non sai leggere o non capisci quello che leggi :nod:
O che è il mio migliore amico e fa il cazzone mentre siamo su msn :rotfl:
Milker
2nd February 2010, 16:15
O che è il mio migliore amico e fa il cazzone mentre siamo su msn :rotfl:
da quando giri con i bot per alimentare i flame? :love::love:
salutami il tuo amico e tagliati i capelli :wife:
Fabla
2nd February 2010, 16:15
Certo, ti do in parte ragione, se la natura fosse stata lasciata a se stessa ci sarebbe ancora un eqilibrio fra cacciatori naturali e prede.
Infatti, ciò che ho scritto io, è naturale sia un utopia e so bene che un equilibrio ormai non si potrà mai più stabilire, ma la colpa è solo nostra.
Ormai la caccia non è più un bisogno primario per la nostra sopravvivenza, come poteva esserlo tanti anni fa.
Ormai si tratta solo di "salvaguardare" qualcosa che abbiamo già distrutto in precedenza, e se l'unico modo è uccidere migliaia di animali, cervi, lepri, cinghiali e quant'altro, così sia.
Sta di fatto che non riesco prorio a capire come una persona abbia il coraggio o come dopo possa convivere col fatto di aver ucciso un qualsiasi animale indifeso o meno.
Sarò ingenua io, boh, ma non riesco ad immaginarlo.
Comunque, ingenua o no, se vedo un cacciatore che sta cacciando, un coltello nel petto non glielo leva nessuno, e affanculo i sensi di colpa che ne seguiranno (forse) :nod:
POI non mettiamoci a parlare dei METODI... come le trappole ad esempio. :hm: Lì c'è proprio da farsi due risate :nod:
@Rayvaughan: ah ma grazie al ciufolo che vivono meglio nelle riserve che in allevamenti. Ma il discorso è lo stesso, aspettano solamente di essere uccisi, in modi più o meno brutali.
E poi scusa, parli di riproduzione, e quando un cervo si riproduce non diventano una famiglia? Se gli ammazzi la madre, i cerbiatti come sopravvivono? Prima di sparargli gli chiedi se ha figli da sfamare? O magari dopo li danno ai servizi sociali? :look:
Non sarebbe male come idea, visto come vanno le cose :hm:
Bortas
2nd February 2010, 16:19
Scusate non c'entra un cazzo, manco mi frega un cazzo dell'argomento, ma leggendovi m'è venuto a mente questo, magari non ci incastra nulla magari si...
cqF85mqbFHw
Arthu
2nd February 2010, 16:26
Certo, ti do in parte ragione, se la natura fosse stata lasciata a se stessa ci sarebbe ancora un eqilibrio fra cacciatori naturali e prede.
Infatti, ciò che ho scritto io, è naturale sia un utopia e so bene che un equilibrio ormai non si potrà mai più stabilire, ma la colpa è solo nostra.
Ormai la caccia non è più un bisogno primario per la nostra sopravvivenza, come poteva esserlo tanti anni fa.
Ormai si tratta solo di "salvaguardare" qualcosa che abbiamo già distrutto in precedenza, e se l'unico modo è uccidere migliaia di animali, cervi, lepri, cinghiali e quant'altro, così sia.
Sta di fatto che non riesco prorio a capire come una persona abbia il coraggio o come dopo possa convivere col fatto di aver ucciso un qualsiasi animale indifeso o meno.
Sarò ingenua io, boh, ma non riesco ad immaginarlo.
Comunque, ingenua o no, se vedo un cacciatore che sta cacciando, un coltello nel petto non glielo leva nessuno, e affanculo i sensi di colpa che ne seguiranno (forse) :nod:
POI non mettiamoci a parlare dei METODI... come le trappole ad esempio. :hm: Lì c'è proprio da farsi due risate :nod:
@Rayvaughan: ah ma grazie al ciufolo che vivono meglio nelle riserve che in allevamenti. Ma il discorso è lo stesso, aspettano solamente di essere uccisi, in modi più o meno brutali.
E poi scusa, parli di riproduzione, e quando un cervo si riproduce non diventano una famiglia? Se gli ammazzi la madre, i cerbiatti come sopravvivono? Prima di sparargli gli chiedi se ha figli da sfamare? O magari dopo li danno ai servizi sociali? :look:
Non sarebbe male come idea, visto come vanno le cose :hm:
Non sei ingenua.Sei solo una persona occidentale che ha tutte le cose primarie dalla vita è le da per scontate. ;)
Il rispetto per gli animali , quasi maniacale ai giorni nostri , è figlio di una coscienza evoluta.Ma la coscienza evolve di solito quando non ha di meglio da fare.Un africano che muore di fame non si farà scrupoli a rincorrere una gazzella con una lancia probabilmente.
Sia chiaro io non caccio (primo perchè c'è da alzarsi ad orari infami :nod: ) , la caccia probabilmente andrà ad esaurirsi nei nostri paesi col passare del tempo , sia appunto per la mancanza di necessità che per la mancanza di motivazione.Pero' non confondiamo la legge che è regolamentata in maniera ferrea col crimine.
I lacci , così come le tagliole , le polpette avvelenate , l'uccisione di femmine con i cuccioli , sono tutte pratiche severamente vietate e perseguite dalla legge.Roba che ti prendi delle super multe e c'è pure la galera in certi casi.
Se si parla di caccia io parlo solo della caccia quella "regolare" che ha più obblighi sicuramente che diritti.
Chi ammazza una cerva con i cuccioli al seguito è come chi ammazza un uomo.Un criminale e basta.
Per la storia dell'evoluzione dell'uomo e delle necessità di sfruttare intensamente le risorse (la rotazione delle colture tocco' inventarla n-mila anni fa appunto perchè senno tutti non ci si campana ) necessiterebbe un altro thread che è argomento talmente ampio che non saprei da dove iniziare.
Fabla
2nd February 2010, 16:42
Il rispetto per gli animali , quasi maniacale ai giorni nostri , è figlio di una coscienza evoluta.Ma la coscienza evolve di solito quando non ha di meglio da fare.Un africano che muore di fame non si farà scrupoli a rincorrere una gazzella con una lancia probabilmente.
Ma scherziamo, io appoggerei l'africano che non ha nulla, che deve sfamare la famiglia, è così che si sopravvive, ci mancherebbe.
Il punto è proprio questo, noi abbiamo talmente tante comodità e talmente tante, chiamiamole opzioni, di mangiare quello che vogliamo che ormai il fatto di cacciare per sfamasi è una cosa che non occorre (qui almeno, ovvio).
Chiudessero tutti gli allevamenti, i laboratori... se si tornassee a uno stile di vita più primitivo, allora si, la caccia sarebbe molto più necessaria, ma a quel punto non saremme più gli esseri umani evoluti che siamo diventati oggi (e nessuno si abbasserebbe a determinati regimi di vita).
Quindi è ovvio che stiamo parlando di aria fritta ed è ovvio che nessuno farà mai nulla per migliorare la situazione inventandosi qualche soluzione, siamo troppo occupati in tutto il resto e stiamo troppo bene dove stiamo.
Abby
2nd February 2010, 16:49
..cut..cut..:hm:
E tu ti arroghi il diritto di scegliere cosa si può uccidere e cosa no?
Parli di "animali", e non capisco se ti spingi fino ai crostacei, agli insetti o agli aracnidi.
Parli di sofferenza, anche una pianta soffre e pure non ne tieni conto.
Parli di ricadute su famiglie e uccideresti un cacciatore senza pensare alla sua che potrebbe non avere colpa.
Ah scusa credo di aver capito...
Tu sai perfettamente cosa soffre e cosa no, cosa ha intelligenza e cosa no, per questo parli di estinzione del genere umano e non inizi tu.. non ne fai parte!! :banana:
Cliché ok ma pensare un attimo a quello che si dice mica fa male.
:nod:
Per il resto del discorso, nasciamo/cresciamo/ci nutriamo/ci riproduciamo/moriamo vale per tutto ciò che vive ed a tutti i livelli della catena alimentare.
Con i tuoi discorsi nichilisti non si ottiene nulla, come ha detto Arthu siamo forieri di buone e cattive cose ma questa è comunque casa nostra (come del batterio/lombrico/gallina/volpe/lupo o plancton/gamberi/foche/squali); oggi non abbiamo la tecnologia per sopperire all'allevamento come forma di sostentamento.
Quindi Allevamento Ok->Caccia/Pesca Ok (con tutti i distinguo già fatti)
In ultima analisi, non prendere antibiotici mai... lo dice l'etimologia stessa uccidono la vitahhhhh (poveri batteri vittime della scienza)
:cool: (va bene come flame?)
Edit:A sentire Arthu farà così freddo che serviranno pellicce... non le facciamo mandando a morte certa la più povera gente o uccidiamo qualche ermellino allevato per abbassare il costo?
Arthu
2nd February 2010, 16:51
Ma scherziamo, io appoggerei l'africano che non ha nulla, che deve sfamare la famiglia, è così che si sopravvive, ci mancherebbe.
Il punto è proprio questo, noi abbiamo talmente tante comodità e talmente tante, chiamiamole opzioni, di mangiare quello che vogliamo che ormai il fatto di cacciare per sfamasi è una cosa che non occorre (qui almeno, ovvio).
Chiudessero tutti gli allevamenti, i laboratori... se si tornassee a uno stile di vita più primitivo, allora si, la caccia sarebbe molto più necessaria, ma a quel punto non saremme più gli esseri umani evoluti che siamo diventati oggi (e nessuno si abbasserebbe a determinati regimi di vita).
Quindi è ovvio che stiamo parlando di aria fritta ed è ovvio che nessuno farà mai nulla per migliorare la situazione inventandosi qualche soluzione, siamo troppo occupati in tutto il resto e stiamo troppo bene dove stiamo.
Diciamo che è un "piccolo-grande male" che segue a molti grandi beni che abbiamo ottenuto.Non essendoci una necessità vera e propria (sono pochi i giovani che vanno a caccia molti sono più o meno vecchi che andavano a caccia già in tempo di guerra per necessità e magari ci sono andati i figli perchè si sono abituati ad andarci con loro ) vediamo la violenza come una colpa in questo caso.E probabilmente lo è.
Più che altro ad oggi è un problema che è abbastanza lontano dai problemi che affliggono e affliggeranno sempre di più il nostro mondo.
a) Sovrappopolazione , siamo troppi.Saremo troppi di più del possibile a breve.E questo è un problema che forse la natura riportando il clima verso il grande freddo risolverà con le sue mani uccidendo a lungo andare un 2-3 miliardi di persone.
b) Crisi del capitalismo.Tutti i paesi del mondo iniziano a capire come funziona il giochetto e a domandarsi perchè dovremmo godere solo noi.Il capitalismo per funzionare ha bisogno di gente che muoia di fame su cui arricchirsi.Se nessuno è disposto a morire di fame toccherà bombardarlo e farlo morire in altri modi.
c) Inquinamento.Io sono un accanito sostenitore del fatto che quando avremo rotto il cazzo davvero la terra ce lo farà presente , il concetto di abitabilità è direttamente legato alla specie che deve abitare.Se continuiamo a smerdare il pianeta , quando sarà il momento moriremo , o dovremo abbandonarlo.E il pianeta più o meno lentamente si depurerà dalla nostra fetida presenza.
Arthu
2nd February 2010, 16:53
E tu ti arroghi il diritto di scegliere cosa si può uccidere e cosa no?
Parli di "animali", e non capisco se ti spingi fino ai crostacei, agli insetti o agli aracnidi.
Parli di sofferenza, anche una pianta soffre e pure non ne tieni conto.
Parli di ricadute su famiglie e uccideresti un cacciatore senza pensare alla sua che potrebbe non avere colpa.
Ah scusa credo di aver capito...
Tu sai perfettamente cosa soffre e cosa no, cosa ha intelligenza e cosa no, per questo parli di estinzione del genere umano e non inizi tu.. non ne fai parte!! :banana:
Cliché ok ma pensare un attimo a quello che si dice mica fa male.
:nod:
Per il resto del discorso, nasciamo/cresciamo/ci nutriamo/ci riproduciamo/moriamo vale per tutto ciò che vive ed a tutti i livelli della catena alimentare.
Con i tuoi discorsi nichilisti non si ottiene nulla, come ha detto Arthu siamo forieri di buone e cattive cose ma questa è comunque casa nostra (come del batterio/lombrico/gallina/volpe/lupo o plancton/gamberi/foche/squali); oggi non abbiamo la tecnologia per sopperire all'allevamento come forma di sostentamento.
Quindi Allevamento Ok->Caccia/Pesca Ok (con tutti i distinguo già fatti)
In ultima analisi, non prendere antibiotici mai... lo dice l'etimologia stessa uccidono la vitahhhhh (poveri batteri vittime della scienza)
:cool: (va bene come flame?)
Potevi fare di meglio aggiungendo che le pellicce torneranno di moda molto presto visto che gli inverni torneranno ad essere sempre più freddi e col cazzo che basteranno i piumini della champion :nod:
McLove.
2nd February 2010, 17:02
Ma scherziamo, io appoggerei l'africano che non ha nulla, che deve sfamare la famiglia, è così che si sopravvive, ci mancherebbe.
Il punto è proprio questo, noi abbiamo talmente tante comodità e talmente tante, chiamiamole opzioni, di mangiare quello che vogliamo che ormai il fatto di cacciare per sfamasi è una cosa che non occorre (qui almeno, ovvio).
Chiudessero tutti gli allevamenti, i laboratori... se si tornassee a uno stile di vita più primitivo, allora si, la caccia sarebbe molto più necessaria, ma a quel punto non saremme più gli esseri umani evoluti che siamo diventati oggi (e nessuno si abbasserebbe a determinati regimi di vita).
.
Scusa non so se e' stato gia detto ma che differenza c'e' al di la dello sbattimento di te che vai a comprarti il filetto in macelleria (ed hai cacciato prima in altri modi lavorando per "procacciarti" i soldi per comprarlo) ed un John Locke random nell' isola di lost che caccia un cinghiale per sfamarsi?
Alla fine l'animale muore comunque: viene mangiato e cagato. E non e' nemmeno tanto giusto pensare che in macelleria sia indolore, non vedo differenza tra un chiodo in testa ed una fucilata.
Non c'e' differenza eticamente ne nei fatti, mi sembra una grossa ipocrisia quella degli individui che scrivono poverini gli animali cacciati, quando in maniera decisamente eticamente piu barbara gli va non bene ma benissimo che si allevano animali "in campi di concentramento" per finirci nel piatto e parte di essi nella carta igienica :shrug:
Arthu
2nd February 2010, 17:06
Scusa non so se e' stato gia detto ma che differenza c'e' al di la dello sbattimento di te che vai a comprarti il filetto in macelleria (ed hai cacciato prima in altri modi lavorando per "procacciarti" i soldi per comprarlo) ed un John Locke random nell' isola di lost che caccia un cinghiale per sfamarsi?
Alla fine l'animale muore comunque: viene mangiato e cagato. E non e' nemmeno tanto giusto pensare che in macelleria sia indolore, non vedo differenza tra un chiodo in testa ed una fucilata.
Non c'e' differenza eticamente ne nei fatti, mi sembra una grossa ipocrisia quella degli individui che scrivono poverini gli animali cacciati, quando in maniera decisamente eticamente piu barbara gli va non bene ma benissimo che si allevano animali "in campi di concentramento" per finirci nel piatto e parte di essi nella carta igienica :shrug:
Di solito la coerenza è nell'essere vegetariani credo.:shrug:
Che a mio modo di vedere è comunque un lottare contro la propria natura.Ma non discrimino che non mangia la bistecca, al massimo mi dispiace per lui :elfhat:
ilsagola
2nd February 2010, 17:07
Si ma infatti a sto punto vado a cacciare che ci risparmio anche.
Rayvaughan
2nd February 2010, 17:08
dai anche questa è fatta, arthu ha ampiamente vinto [mission complete]
Arthu
2nd February 2010, 17:08
Si ma infatti a sto punto vado a cacciare che ci risparmio anche.
No spendi 341234124 fosse solo per i tesserini e il porto d'armi :confused:
Kadmillos
2nd February 2010, 17:09
Il concetto di caccia è purtroppo spesso abusato , specialmente in Italia e nel meridione.
Se per caccia intendi l'uccisione posso dirti da cacciatore in possesso di apposito permesso che è semplicemente un accessorio , non la parte principale. personalmente cacciavo (adesso purtroppo non più) per due motivi :
1. Ne sentivo la necessità , come del sesso per intenderci
2. L'ho considerata e la considero tuttora un arte, preziosa, coinvolgente e necessaria
Capisco che chi non l'abbia mai praticata la veda come un pugno in un occhio o non la comprenda, personalmente ritengo invece che sia qualcosa di necessario ed ancora oggi , nonostante non abbia più il tempo che avevo qualche anno fa ne sento la necessità ed almeno 1 volta all'anno mi concedo 24 ore di "giringiro".
Sulla caccia ci sono troppi luoghi comuni , spesso alimentati con mestiere da alcune frangie oltranziste di verdi-radicali , dal cacciatore che piomba dentro casa sparando al cane, a quello che prende piombate in casa ogni tre per due e via dicendo.
Qualora capitasse sappiate che ogni cacciatore ha l'obbligo (di legge) di scaricare la propria arma a 300 mt da un abitazione (scaricare badate bene non semplicemente mettere in sicura) ed una munizione spezzata quale quelle utilizzate per la caccia alla selvaggina da penna difficilmente percorre più di 80 mt (ed a 15/20 mt ha praticamente perso qualsiasi letalità per l'uomo), qualora appunto vi capitasse siete autorizzati (anzi a dire il vero il cittadino italiano sarebbe obbligato) ad avvertire le FFOO perchè il cacciatore sta commettendo un reato PENALE.
Oltre a questo è vero da un lato che per la legge italiana il cacciatore ha il diritto di accedere ad un fondo specifico in qualsiasi momento ma a severe condizioni , tra queste ad esempio il fondo dele essere aperto percui se il vs terreno è recintato e la recinzione è secondo la normativa e voi lo trovate dentro potete denunciarlo per violazione di proprietà privata (e via dicendo).
A quanti credono che la caccia sia paniere (leggasi ammazzare punto e basta) posso solo dire che è la caccia di alcuni , la minoranza estrema a dir il vero, i miei ricordi venatori più intensi non sono assolutamente lagati all'uccisione ma al contrario alla predazione dell'animale, all'emozione dello stesso che si trasmette al cacciatore ed al profondo rispetto che il predatore nutre nei confronti della preda.
Non ho foto in posa su animali, non ho trofei esposti in casa, non ho foto che mi ritraggono conselvaggina varia e via dicendo , ho però foto di maestosi panorami , ho ricordi bellissimi di giornate passate nel nulla più profondo alla ricerca della tal bestia, ho albe e tramonti indimenticabili passati con come unico compagno un cappello e la carabina.
Non sono un sanguinario , ma ho ucciso ovviamente durante alcune di queste sessioni, non è una necessità appunto , ma un accessorio , che in alcuni casi , di fronte alla situazione diventa inutile.
Arthu
2nd February 2010, 17:10
dai anche questa è fatta, arthu ha ampiamente vinto [mission complete]
Ogni tanto sento il bisogno di divulgare il verbo come ai vecchi tempi. :nod:
Comunque ci sono a giro giovani promettenti , hanno i mezzi per fare bene e prendere il mio posto , devono solo credere di più in se stessi :wolfeek:
Drako
2nd February 2010, 17:18
Ma non discrimino che non mangia la bistecca, al massimo mi dispiace per lui :elfhat:
*
Fabla
2nd February 2010, 17:57
E tu ti arroghi il diritto di scegliere cosa si può uccidere e cosa no?
Ma proprio no, ho solo detto cosa, secondo il mio punto di vista, è giusto :)
Parli di "animali", e non capisco se ti spingi fino ai crostacei, agli insetti o agli aracnidi.
parlo di animali che si cacciano e quelli da allevamento, come anche sono api e crostacei e pure pesci.
Parli di sofferenza, anche una pianta soffre e pure non ne tieni conto.
Parli di ricadute su famiglie e uccideresti un cacciatore senza pensare alla sua che potrebbe non avere colpa.
lui tiene conto di quelli che va ad uccidere? non credo.. Io farei lo stesso, se solo non fosse illegale.
Ah scusa credo di aver capito...
Tu sai perfettamente cosa soffre e cosa no, cosa ha intelligenza e cosa no, per questo parli di estinzione del genere umano e non inizi tu.. non ne fai parte!! :banana:
So che una pietra non soffre, mentre un animale si, come un essere umano anche.
Non mi sembra di aver parlato dandomi delle arie e credendo di essere un dio in terra, pretendendo di conoscere e sapere tutto. Sai cs'è un opinione, si?
Stai facendo tutto da solo. Ed è anche divertente :D
Con i tuoi discorsi nichilisti non si ottiene nulla, come ha detto Arthu siamo forieri di buone e cattive cose ma questa è comunque casa nostra (come del batterio/lombrico/gallina/volpe/lupo o plancton/gamberi/foche/squali); oggi non abbiamo la tecnologia per sopperire all'allevamento come forma di sostentamento.
Quindi Allevamento Ok->Caccia/Pesca Ok (con tutti i distinguo già fatti)
In ultima analisi, non prendere antibiotici mai... lo dice l'etimologia stessa uccidono la vitahhhhh (poveri batteri vittime della scienza)
:cool: (va bene come flame?)
E' un pò scarso come flame, non mi è venuto neanche un brividino :nod:
Edit:A sentire Arthu farà così freddo che serviranno pellicce... non le facciamo mandando a morte certa la più povera gente o uccidiamo qualche ermellino allevato per abbassare il costo?
per fortuna hanno inventato molte fibre sintetiche e altre cose ch riescono benissimo a sostituire le pellicce :)
Elisewin
2nd February 2010, 18:45
parlo di animali che si cacciano e quelli da allevamento, come anche sono api e crostacei e pure pesci.
per fortuna hanno inventato molte fibre sintetiche e altre cose ch riescono benissimo a sostituire le pellicce :)
Per farmi un'idea immagino che tu sia vegetariana, se non veganiana e che tu non indossi scarpe in pelle, tu non abbia borse o altri accessori di pelletteria nell'armadio, che controlli minuziosamente le etichette dei prodotti che usi per esempio la comune saponetta che se contiene sodium tallowate la riposi sullo scaffale giusto?
Fuser
2nd February 2010, 20:09
Inutile sparare a zero se prima non conoscete le realtà dove la caccia è quasi sacra.
Milker
2nd February 2010, 20:21
Inutile sparare a zero se prima non conoscete le realtà dove la caccia è quasi sacra.
siamo qui per imparare cose nuove
spiegaci se vuoi la sacralità della caccia perchè mi manca proprio a livello culturale :sneer:
Fabla
2nd February 2010, 20:36
Per farmi un'idea immagino che tu sia vegetariana, se non veganiana e che tu non indossi scarpe in pelle, tu non abbia borse o altri accessori di pelletteria nell'armadio, che controlli minuziosamente le etichette dei prodotti che usi per esempio la comune saponetta che se contiene sodium tallowate la riposi sullo scaffale giusto?
Si sono vegetariana, e da quando ho iniziato cerco di farci attenzione :)
siamo qui per imparare cose nuove
spiegaci se vuoi la sacralità della caccia perchè mi manca proprio a livello culturale :sneer:
Up :nod:
Fuser
2nd February 2010, 20:58
In certe zone la caccia è considerata quasi un arte, mio padre non viene ogni anno non viene a pranzo per la vigilia di natale e in ritardo per natale stesso, perchè c'è la caccia.
C'è anche un certo regolamento, sia legislativo che etico, che viene rispettato da tutti.
cziQgQBvPbk
In questo video si può vedere l'atmosfera :nod:
Purtroppo in questo video non si vede quando viene posta fine alla sofferenza dell'animale
-gvqqfFXBt8
Altro, qui si può vedere che partecipa tutto il paese: il tabaccaro, il pizzaiolo, il boscaiolo e gente random
Ah prima di venirmi a dire "ASSASSINIHHH!11!1!" dovete sapere che da me la caccia apre due settimane prima perchè i cinghiali sono troppi e pericolosi, non scherzo. :nod:
Milker
2nd February 2010, 23:01
allora Fuser guarda che qui non sto dando dell'assassino a nessuno e sono il primo ad odiare i finti moralisti ed i bacchettoni in generale
solo che mi hanno insegnato a dare il giusto significato alle parole che si scrivono o che si dicono quando si parla seriamente e non si è in fase di cazzeggio
tu inizi con un: la caccia è quasi sacra e poi aggiungi che è quasi un'arte
è tutto un QUASI...te ne rendi conto?
domanda secca: la caccia è un arte? la caccia è sacra?
io sinceramente nel tenere un bazooka in mano ed andare a sparare pallinate contro chi ha come difesa solo la fuga disperata non ci vedo nulla di artistico o di sacro
mi spingo ancora oltre...secondo me non c'è neanche niente di sportivo visto che molte volte ho sentito usare questo termine riferendosi alla caccia
vi piace usare un fucile e dimostrare agli amici le vostre abilità di mira? esistono quei bei poligoni con i piattelli, dove se sei davvero bravo magari porti a casa qualche bella coppa o finisci alle olimpiadi a rappresentare la tua nazione :)
capisco anche che ci sono delle leggi che regolano questa ATTIVITA' ed è tutto perfettamente legale quindi me ne son fatto una ragione ma se permetti posso non condividere la cosa
poi basta con la solita storiella peeeehhhhhhh ci sono troppi lupi peeehhhhh ci sono troppi cinghiali peeeeehhhh ci sono troppe volpi...io allora vi rispondo peeehhhhhhhhhh esiste il Corpo della Forestale che è pagato e mantenuto da tutti noi, ci vadano loro a fare questo lavoro se è davvero necessario
Fio
3rd February 2010, 00:06
tutti vanno a pesca e nessuno dice niente... la maggior parte dei genitori porta il figlio a pescare già da piccolo anche solo 1 volta per provare, che differenza fa lanciare con la canna o sparare con un fucile? ammazzi sempre qualcuno sia che tu lo faccia per sport/passione/passatempo.... penso sia molto più vigliacco "prendersi gioco " del pesce...
Alkabar
3rd February 2010, 01:10
Specie non protetta, non a rischio di estinzione, quota limitata.
Io non ho niente contro la caccia se le regole su sono rispettate. Alla fine quella carne si mangia, mica viene buttata.
Kolp
3rd February 2010, 01:24
i pesci? io sentivo che nel 2030 non ci saranno piu' pesci nei mari :shrug:
McLove.
3rd February 2010, 01:46
i pesci? io sentivo che nel 2030 non ci saranno piu' pesci nei mari :shrug:
vabbe ma noi saremo gia' estinti da 18 anni, who cares? :shrug:
Arthu
3rd February 2010, 01:50
poi basta con la solita storiella peeeehhhhhhh ci sono troppi lupi peeehhhhh ci sono troppi cinghiali peeeeehhhh ci sono troppe volpi...io allora vi rispondo peeehhhhhhhhhh esiste il Corpo della Forestale che è pagato e mantenuto da tutti noi, ci vadano loro a fare questo lavoro se è davvero necessario
Milker solo una cosa.Lasciamo perdere il CFS.Per l'amor di dio lasciamo perdere.La peggior cosa che puo' succedere a una nazione.Si stava tanto bene quando queste cose erano tutte di competenza delle comunità montane.
Kadmillos
3rd February 2010, 13:58
allora Fuser guarda che qui non sto dando dell'assassino a nessuno e sono il primo ad odiare i finti moralisti ed i bacchettoni in generale
solo che mi hanno insegnato a dare il giusto significato alle parole che si scrivono o che si dicono quando si parla seriamente e non si è in fase di cazzeggio
tu inizi con un: la caccia è quasi sacra e poi aggiungi che è quasi un'arte
è tutto un QUASI...te ne rendi conto?
domanda secca: la caccia è un arte? la caccia è sacra?
io sinceramente nel tenere un bazooka in mano ed andare a sparare pallinate contro chi ha come difesa solo la fuga disperata non ci vedo nulla di artistico o di sacro
mi spingo ancora oltre...secondo me non c'è neanche niente di sportivo visto che molte volte ho sentito usare questo termine riferendosi alla caccia
vi piace usare un fucile e dimostrare agli amici le vostre abilità di mira? esistono quei bei poligoni con i piattelli, dove se sei davvero bravo magari porti a casa qualche bella coppa o finisci alle olimpiadi a rappresentare la tua nazione :)
capisco anche che ci sono delle leggi che regolano questa ATTIVITA' ed è tutto perfettamente legale quindi me ne son fatto una ragione ma se permetti posso non condividere la cosa
poi basta con la solita storiella peeeehhhhhhh ci sono troppi lupi peeehhhhh ci sono troppi cinghiali peeeeehhhh ci sono troppe volpi...io allora vi rispondo peeehhhhhhhhhh esiste il Corpo della Forestale che è pagato e mantenuto da tutti noi, ci vadano loro a fare questo lavoro se è davvero necessario
Falso la caccia è un arte, è un arte che presuppone un utilizzo di strumenti e di nozioni complesse che (per ignoranza del momento) non puoi immaginare, dalla scelta del punto in cui cacciare, alla scelta della preda , dello strumento da utilizzare fino alla preparazione fisica necessaria. E' un arte perchè presuppone un talento , che ad alcuni manca completamente e che per altri invece è necessità, personalmente posso comprendere che tu presuma di poter vivere senza uccidere (demandando ad altri questa incombenza) per me non è semplicemente così.
Continui però ostinatamente (permettimi) a insistere nella tua visione legata all'uccisione della preda , la caccia non sottintende l'uccisione, punto e basta. La caccia è tutto il resto , l'uccisione può esserci o meno, ma è meramente accessoria al resto. Io non sparo ad un animale , io lo caccio , che sottintende un altra differente e immane mole di azioni che compongono la caccia stessa.
Il Corpo Forestale dello Stato è troppo impegnato a svolgere attività che NON gli competono per pensare di agire in maniera efficace sulla fauna montana, cinghiali , daini e caprioli hanno raggiunto ormai un tale tasso di riproduzione da richiedere una caccia selettiva costante , effettuata da personale qualificato e preparato (Selecontrollori) di cui mi onoro di fare parte. In questo ambito possiamo parlare di uccisioni , sempre mirate e specifiche, che comportano il riequilibrio di una situazione più o meno compromessa.
Io non so dove tu viva , sia ben chiaro, ma nell'appennino tosco emiliano il problema del selvatico c'è , ed è enorme. Personalmente trovo molto più misericordiosa una palla di piombo ramato che una lenta morte per tedio o fame durante un inverno, oppure un frontale con una punto e via dicendo.
NelloDominat
3rd February 2010, 14:55
Certo, ti do in parte ragione, se la natura fosse stata lasciata a se stessa ci sarebbe ancora un eqilibrio fra cacciatori naturali e prede.
Cazzata, il mondo da 6miliardi di fa ad oggi e' vissuto in maniera ciclica. Partendo dalla glaciazioni fino ad arrivare all'apice con la iceball a periodi dove le temperature globali erano estremamente alte. Stessa cosa per la vita. Molti animali sono arrivati all'apice Insetti, Dinosauri, Uomini e poi per forza di cose cadranno o ritornerano ad livello semi-ignoto. Anche all'interno dell'uomo si hanno cicli vedi romani, chiesa, US ecc... e' cosi e sara' sempre cosi. Forse l'uomo sapra' mantenersi piu' a lungo poiche' ha una scatola cranica piu' grande dei suoi antecedenti, ma la stessa scatola puoi far finire l'era dell'uomo altresi velocemente.
Infatti, ciò che ho scritto io, è naturale sia un utopia e so bene che un equilibrio ormai non si potrà mai più stabilire, ma la colpa è solo nostra.
.
Ormai la caccia non è più un bisogno primario per la nostra sopravvivenza, come poteva esserlo tanti anni fa.
Ormai si tratta solo di "salvaguardare" qualcosa che abbiamo già distrutto in precedenza, e se l'unico modo è uccidere migliaia di animali, cervi, lepri, cinghiali e quant'altro, così sia.
Sta di fatto che non riesco prorio a capire come una persona abbia il coraggio o come dopo possa convivere col fatto di aver ucciso un qualsiasi animale indifeso o meno.
Sta nel DNA di ogni animale predatore/onnivoro. Poiche' l'uomo non ha gli occhi nelle tempie, ma 2 bei occhioni frontali come tutti i predatori. E'una cosa normale, che sia fatta in mass production o dal singolo e' sempre un uccisione di un animale per sfamare un onnivoro come l'uomo.
Imho se vegetariana :point:
Sarò ingenua io, boh, ma non riesco ad immaginarlo.
Comunque, ingenua o no, se vedo un cacciatore che sta cacciando, un coltello nel petto non glielo leva nessuno, e affanculo i sensi di colpa che ne seguiranno (forse) :nod:
vieni di dire:
Sta di fatto che non riesco prorio a capire come una persona abbia il coraggio o come dopo possa convivere col fatto di aver ucciso un qualsiasi animale indifeso o meno.
:gha:
POI non mettiamoci a parlare dei METODI... come le trappole ad esempio. :hm: Lì c'è proprio da farsi due risate :nod:
@Rayvaughan: ah ma grazie al ciufolo che vivono meglio nelle riserve che in allevamenti. Ma il discorso è lo stesso, aspettano solamente di essere uccisi, in modi più o meno brutali.
E poi scusa, parli di riproduzione, e quando un cervo si riproduce non diventano una famiglia? Se gli ammazzi la madre, i cerbiatti come sopravvivono? Prima di sparargli gli chiedi se ha figli da sfamare? O magari dopo li danno ai servizi sociali? :look:
Non sarebbe male come idea, visto come vanno le cose :hm:
Famiglia? :look:
Stai umanizzando il mondo animale, idea di famiglia e' una concezione umana :hm:
Se la vedi proprio come una famiglia allora devi includere
Ci sono dei figli che si mangiano i genitori quando nascono;
Ci sono mamme che per farsi addottare il figlio uccide il figlio della madre addottiva;
e posso andare avanti ore... si chiama SELEZIONE NATURALE.
Se una cerva con cebiatti viene uccisa (non neccassariamente da un uomo, ma da naturali predatori es.Lupi) si chiama SELEZIONE NATURALE i cerbiatti moriranno poiche' il loro DNA non era all'altezza di passare alle altre generazioni.
Putroppo l'uccidere animali per sfamarsi (qualunque il modo sia) e' una parte necessaria per la crescita sana di un uomo.
@altri che dicono e' ma l'animale soffre quando gli sparano... beh.. perche' essere morso, messo a terra e morso alla giugulare fino a che non va K.O. e mangiato semi-vivo?
come nella slide :dumbnod:
Oo4cGB0U4iQ
Arthu
3rd February 2010, 14:59
Comunque sono 3-4 anni che torno da cercare funghi ricoperto di zecche :madd:
saltaproc
3rd February 2010, 15:03
Comunque sono 3-4 anni che torno da cercare funghi ricoperto di zecche :madd:
hai un pm di hador :sneer::sneer::sneer:
Milker
3rd February 2010, 15:26
Falso la caccia è un arte, è un arte che presuppone un utilizzo di strumenti e di nozioni complesse che (per ignoranza del momento) non puoi immaginare, dalla scelta del punto in cui cacciare, alla scelta della preda , dello strumento da utilizzare fino alla preparazione fisica necessaria. E' un arte perchè presuppone un talento , che ad alcuni manca completamente e che per altri invece è necessità, personalmente posso comprendere che tu presuma di poter vivere senza uccidere (demandando ad altri questa incombenza) per me non è semplicemente così.
ti rispondo perchè porti argomenti scritti in modo serio e sensato, solo che la tua personalissima visione di arte non corrisponde purtroppo alla realtà
parlo con cognizione di causa perchè vengo da una formazione nelle discipline artistiche e mi viene da sorridere pensando che tu sia convinto che la caccia ne faccia parte
se non vuoi credere a me prova a documentarti...ti faccio solo notare che tutto quello da te descritto (accorgimenti tecnici, abilità innate, studio, esperienza) devono portare a forme creative di espressione estetica e se permetti nella caccia non ci sono. :)
però ostinatamente (permettimi) a insistere nella tua visione legata all'uccisione della preda , la caccia non sottintende l'uccisione, punto e basta. La caccia è tutto il resto , l'uccisione può esserci o meno, ma è meramente accessoria al resto. Io non sparo ad un animale , io lo caccio , che sottintende un altra differente e immane mole di azioni che compongono la caccia stessa.
visto che tu non spari ad un animale ma lo cacci, costruisciti una bella lancia con un pezzo di legno e una pietra appuntita e prova ad andare a stanare la tua preda in questo modo...avrai tutto il mio rispetto credimi!
Io non so dove tu viva , sia ben chiaro, ma nell'appennino tosco emiliano il problema del selvatico c'è , ed è enorme. Personalmente trovo molto più misericordiosa una palla di piombo ramato che una lenta morte per tedio o fame durante un inverno, oppure un frontale con una punto e via dicendo.
vivo in città quindi non conosco tutte queste problematiche che sicuramente esistono e come ho già scritto, se ci sono delle leggi avete tutto il diritto di fare quello che vi è consentito solo che vedi, quando leggo che la stagione 2009/2010 si è conculsa il 31 Gennaio con questi risultati mi viene da riflettere e da storcere il naso :shrug:
fonte Corriere della Sera:
I dati della stagione di caccia che volge alla fine attestano ancora una volta una sequenza impressionante di fatti di sangue o altri incidenti di caccia: 27 morti e 58 feriti per episodi correlati all’impiego di armi da caccia o all’esercizio venatorio (circa la metà nel corso di battute di caccia al cinghiale). 1 morto e 14 feriti tra gente comune coinvolta, anche se non stava praticando la caccia.
Eltarion
3rd February 2010, 15:32
I dati della stagione di caccia che volge alla fine attestano ancora una volta una sequenza impressionante di fatti di sangue o altri incidenti di caccia: 27 morti e 58 feriti per episodi correlati all’impiego di armi da caccia o all’esercizio venatorio (circa la metà nel corso di battute di caccia al cinghiale). 1 morto e 14 feriti tra gente comune coinvolta, anche se non stava praticando la caccia.
Impressionante!!! Ma come si potrebbe far fronte a questa situazione?
- Leggi più severe? Se mancano i controlli non servirebbe...
- Più controlli? Mancherebbero i soldi...
- Vietare la caccia? Mi sembra una cosa impossibile...
Evildark
3rd February 2010, 15:34
Cazzata, il mondo da 6miliardi di fa ad oggi e' vissuto in maniera ciclica. Partendo dalla glaciazioni fino ad arrivare all'apice con la iceball a periodi dove le temperature globali erano estremamente alte.
non parlare di GW ad arthu e a noi discepoli che ci parte l'embolohhh!!! :wife:
Se una cerva con cebiatti viene uccisa (non neccassariamente da un uomo, ma da naturali predatori es.Lupi) si chiama SELEZIONE NATURALE i cerbiatti moriranno poiche' il loro DNA non era all'altezza di passare alle altre generazioni.
Putroppo l'uccidere animali per sfamarsi (qualunque il modo sia) e' una parte necessaria per la crescita sana di un uomo.
onestamente non credo che sia selezione naturale e DNA che non era all'altezza di passare ad altre generazioni, imho è solo sfiga e non ci si può fare un cazzo! :fffuuu:
Kadmillos
3rd February 2010, 17:13
ti rispondo perchè porti argomenti scritti in modo serio e sensato, solo che la tua personalissima visione di arte non corrisponde purtroppo alla realtà
parlo con cognizione di causa perchè vengo da una formazione nelle discipline artistiche e mi viene da sorridere pensando che tu sia convinto che la caccia ne faccia parte
se non vuoi credere a me prova a documentarti...ti faccio solo notare che tutto quello da te descritto (accorgimenti tecnici, abilità innate, studio, esperienza) devono portare a forme creative di espressione estetica e se permetti nella caccia non ci sono. :)
Il tuo concetto ed il mio di arte sono evidentemente difformi , personalmente non ritengo l'arte un qualcosa di puramente legato ad una espressione estetica, ma anche e soprattutto legata al sentimento che questa provoca e posso assicurarti che non esiste nessuna emozione paragonabile alla caccia.
visto che tu non spari ad un animale ma lo cacci, costruisciti una bella lancia con un pezzo di legno e una pietra appuntita e prova ad andare a stanare la tua preda in questo modo...avrai tutto il mio rispetto credimi!
Purtroppo la legge italiana me lo vieta, a differenza di quella francese , come del resto alcune regioni italiane vietano la caccia con l'arco ed è vietata categoricamente la caccia con la pistola o con la balestra, se posso però permettermi , se la tua obiezione viene da una presunta disparità tra cacciatore (armato) e preda (disarmata) e non dalla eventuale cruenza dell'uccisione vorrei farti comunque presente che a caccia sei tu (cacciatore uomo) che sei l'intruso, in un territorio che non ti appartiene ed all'interno del quale devi ricorrere ai tuoi sensi (spesso assopiti dalla civiltà) per prevalere con la tua arma. Avere un fucile in un bosco non ti rende un cacciatore , assolutamente, ne automaticamente ti mette in condizione di uccidere una preda.
vivo in città quindi non conosco tutte queste problematiche che sicuramente esistono e come ho già scritto, se ci sono delle leggi avete tutto il diritto di fare quello che vi è consentito solo che vedi, quando leggo che la stagione 2009/2010 si è conculsa il 31 Gennaio con questi risultati mi viene da riflettere e da storcere il naso :shrug:
fonte Corriere della Sera:
I dati della stagione di caccia che volge alla fine attestano ancora una volta una sequenza impressionante di fatti di sangue o altri incidenti di caccia: 27 morti e 58 feriti per episodi correlati all’impiego di armi da caccia o all’esercizio venatorio (circa la metà nel corso di battute di caccia al cinghiale). 1 morto e 14 feriti tra gente comune coinvolta, anche se non stava praticando la caccia.
E quest'anno quanti sono stati i morti in Italia legati alla stagione calcistica ? Quanti gli accoltellati per una palla e 22 in mutande che gli corron dietro ? E per assurdo in quanti si sono schiantati in macchina su una statale dopo essere andati in disco ? Ed i morti perchè rispondevano al cellulare in auto? Vedi se vogliamo generalizzare ci sono attività che hanno rischi assolutamente intrinsechi mille volte potenzialmente più pericolosi (risultati alla mano) rispetto a quelli legati alla caccia al punto che (ti farà ridere) ho sotttoscritto una polizza assicurativa aggiuntiva per la caccia , una sorta di RC maggiorata che mi copra anche durante questa pratica, con un esborso annuale intorno ai 180 euro (179 e spicci) l'anno , per capirci la mia polizza RC da capo famiglia (in caso di morte pagano ai miei figli 400mila euro) mi costa 5 volte tanto. Se la caccia avesse uno storico di danni realmente incisivo queste polizze avrebbero costi ben differenti ed a livello statistico scusami le assicurazioni sono ben più avanti.
Vi lascio due dati , indicativi, mediamente il cinghiale aumenta (anche se predato) del 200% l'anno, il capriolo del 180% e il daino (a seconda delle zone) da un 140 fino ad oltre il 200%, questo ogni anno. Tradotto un cinghiale mediamente triplica di numero ogni anno anche a fronte di una normale predazione (caccia anche umana) questo comporta appunto la necessità di ricorrere per tenere il numero di questi animali sotto controllo a sessioni di caccia massiva che ne riducano in maniera sensibile l'impatto sull'ambiente. A me è capitato (in passato) di partecipare a battute di caccia che coinvolgevano anche 100 cacciatori, non è il mio ideale di caccia, anzi l'esatto opposto, ma è necessario e come selecontrollore mi sono sentito in dovere di parteciparvi.
@Eltarion : Come al solito le Leggi in Italia ci sono e direi che per quello che riguarda la caccia sono tra le più severe in europa essendo praticamente ogni illecito un reato PENALE e non amministrativo (come avviene all'estero). Qualsiasi infrazione comporta l'immediata sospensione della Licenza ed una denuncia (di ufficio), anche per motivazioni banalissime.
Rayvaughan
3rd February 2010, 17:19
27 morti l'anno non sono niente se confrontati ad altri hobby
Eltarion
3rd February 2010, 17:32
@Eltarion : Come al solito le Leggi in Italia ci sono e direi che per quello che riguarda la caccia sono tra le più severe in europa essendo praticamente ogni illecito un reato PENALE e non amministrativo (come avviene all'estero).
Questo è vero, ma i controlli sono adeguati? Capisco che non sia una cosa semplice data la presenza di tantissimo cacciatori e tantissimi "territori di caccia" (credo). Alla fine avere leggi severissime che possono essere facilmente "evitate" non servono a granchè
Kadmillos
3rd February 2010, 17:58
Per la mia esperienza praticamente ho ricevuto almeno 1 controllo (in campo) per ogni mese di uscita, quindi anche 5o6 controlli l'anno durante la mia attività (parliamo di periodi in cui il lavoro e la moglie mi permettevano di dedicarmi a questa pratica) percui i controlli , almeno qui da noi ci sono , temo (vista la quantità di bracconieri) non sia così ad esempio al SUD.
Eltarion
3rd February 2010, 18:03
Per la mia esperienza praticamente ho ricevuto almeno 1 controllo (in campo) per ogni mese di uscita, quindi anche 5o6 controlli l'anno durante la mia attività (parliamo di periodi in cui il lavoro e la moglie mi permettevano di dedicarmi a questa pratica) percui i controlli , almeno qui da noi ci sono , temo (vista la quantità di bracconieri) non sia così ad esempio al SUD.
Ok. In effetti la quantità di incidenti non è così elevata rispetto alla quantità di cacciatori, cosa a cui non avevo pensato prima :/ Alla fine, come diceva qualcun altro, non si verificano tanti più incidenti rispetto ad altri hobby.
DonZaucker
3rd February 2010, 21:51
La caccia e' un'arte? Ci vogliono skill elevatissime?
Stiamo parlando di gente che va a sparare ai fagiani che vengono liberati dagli allevamenti, che stanno fermi a farsi impallinare, pure io quando ero piccolo in friuli li prendevo a fiondate, cazzo non si spostavano.
Vi piace l'aria aperta e i boschi? Andate a funghi!
Volete il brivido della caccia? Munitevi di archi e frecce cosi' almeno prendere i fagiani e' un pelo piu' difficile.
LOL a chi paragona la caccia con la pesca, intanto nella pesca non usi un fucile e non vai in giro ad ammazzare gatti random perche' ti tira il culo.
Per me un cacciatore e' nel 90% dei casi un testa di cazzo con un fucile in mano.
Cioe' sul serio siamo nel 2010 e c'e' gente che mi parla della caccia come un'arte.....
Rayvaughan
3rd February 2010, 22:17
io nella pesca il fucile lo uso:look:
Arthu
3rd February 2010, 22:35
La caccia e' un'arte? Ci vogliono skill elevatissime?
Stiamo parlando di gente che va a sparare ai fagiani che vengono liberati dagli allevamenti, che stanno fermi a farsi impallinare, pure io quando ero piccolo in friuli li prendevo a fiondate, cazzo non si spostavano.
Vi piace l'aria aperta e i boschi? Andate a funghi!
Volete il brivido della caccia? Munitevi di archi e frecce cosi' almeno prendere i fagiani e' un pelo piu' difficile.
LOL a chi paragona la caccia con la pesca, intanto nella pesca non usi un fucile e non vai in giro ad ammazzare gatti random perche' ti tira il culo.
Per me un cacciatore e' nel 90% dei casi un testa di cazzo con un fucile in mano.
Cioe' sul serio siamo nel 2010 e c'e' gente che mi parla della caccia come un'arte.....
Ti auguro che nel 9 su 10 non ci fosse il mi nonno senno' parto ora per la california e t'ammazzo.
p.s. io vo a funghi e sono un campionissimo. :nod:
Kith
3rd February 2010, 23:05
i pesci? io sentivo che nel 2030 non ci saranno piu' pesci nei mari :shrug:
mio cuggino mio cuggino...
Kith
3rd February 2010, 23:07
LOL a chi paragona la caccia con la pesca, intanto nella pesca non usi un fucile e non vai in giro ad ammazzare gatti random perche' ti tira il culo.
Per me un cacciatore e' nel 90% dei casi un testa di cazzo con un fucile in mano.
Cioe' sul serio siamo nel 2010 e c'e' gente che mi parla della caccia come un'arte.....
ma che minchia centra ? quelli che sparano ai gatti randagi son dei coglioni non dei cacciatori, per il resto cosa cambia se usi il fucile al posto della canna da pesca? sempre un animale ammazzi.
come tantissime cose basta farla con criterio.
Arthu
3rd February 2010, 23:13
ma che minchia centra ? quelli che sparano ai gatti randagi son dei coglioni non dei cacciatori, per il resto cosa cambia se usi il fucile al posto della canna da pesca? sempre un animale ammazzi.
come tantissime cose basta farla con criterio.
Eh vabbè ma i cacciatori sparano ai gatti , con questo sistema devo anche scoprire chi con una carabina a pallini mi ha sfondato il vetro dietro della macchina :rotfl:
Sarà stato un cacciatore!!!11!
Solite cazzate.
Nel detective conan ci sono almeno 2-3 puntate dove usano le canne da pesca per ammazzare la gente , in una con gli ami avvelenati!
Il mio amico Gabriele detto Logan c'ha quasi perso un occhio perchè il su zio per lanciare l'amo l'ha preso pieno!(tru story).
Quindi i pescatori sono al 97.3% assassini.Ho le prove pehhh
Tibù
4th February 2010, 00:03
La caccia e' un'arte? Ci vogliono skill elevatissime?
Stiamo parlando di gente che va a sparare ai fagiani che vengono liberati dagli allevamenti, che stanno fermi a farsi impallinare, pure io quando ero piccolo in friuli li prendevo a fiondate, cazzo non si spostavano.
Vi piace l'aria aperta e i boschi? Andate a funghi!
Volete il brivido della caccia? Munitevi di archi e frecce cosi' almeno prendere i fagiani e' un pelo piu' difficile.
LOL a chi paragona la caccia con la pesca, intanto nella pesca non usi un fucile e non vai in giro ad ammazzare gatti random perche' ti tira il culo.
Per me un cacciatore e' nel 90% dei casi un testa di cazzo con un fucile in mano.
Cioe' sul serio siamo nel 2010 e c'e' gente che mi parla della caccia come un'arte.....
ma si andiamo con arco e frecce!ma sei davvero convinto che la caccia sia solo sparare a fagiani obesi pieni di miscela a 3 metri di distanza?:rotfl:
la fiera dei luoghi comuni,mi manca solo un qualche volontario della lipu con le classiche accuse sulle reti e gli archetti (notoriamente utilizzate dai cacciatori e non dai bracconieri:dumbnod:)
Fabla
4th February 2010, 00:06
Per me un cacciatore e' nel 90% dei casi un testa di cazzo con un fucile in mano.
Cioe' sul serio siamo nel 2010 e c'e' gente che mi parla della caccia come un'arte.....
***
Arthu
4th February 2010, 00:14
Vabbè comunque perdono gli ambientalisti , dato che pensano che gli orsi bianchi sono ancora a rischio estinzione e siano diventati cannibali.:rotfl:
DonZaucker
4th February 2010, 00:59
ma che minchia centra ? quelli che sparano ai gatti randagi son dei coglioni non dei cacciatori, per il resto cosa cambia se usi il fucile al posto della canna da pesca? sempre un animale ammazzi.
come tantissime cose basta farla con criterio.
Coglioni con una licenza di caccia magari?
Ovvio che basta farlo con criterio, anche la coca la puoi fare con criterio come sostiene Morgan....
Qualunque cosa la puoi fare con criterio peccato che il mondo sia pieno di teste di cazzo che non fanno le cose con criterio.
Comunque il punto non e' ammazzare gli animali, se li ammazzi e li mangi e' ok, peccato che ho sempre la vaga impressione che nella schiera dei cacciatori i coglioni eccedano le persone corrette.
@ Arthu, tuo nonno lo metto nel 10% e se vuoi venire qui fai pure che ti ospito :nod:
Drako
4th February 2010, 01:56
Comunque il punto non e' ammazzare gli animali, se li ammazzi e li mangi e' ok, peccato che ho sempre la vaga impressione che nella schiera dei cacciatori i coglioni eccedano le persone corrette.
don penso che questo possa valere per qualsiasi caso tu prenda in qualunque campo :rotfl:
Madeiner
4th February 2010, 02:52
Ho visto i video e... dio che tristezza... a me fa una pena assurda vedere quegli animali che urlano o cadono a terra lentamente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.