View Full Version : mi piace questa economia
saltaproc
5th February 2010, 12:19
dove se scorreggia qualcuno in ciad crollano le borse mondiali :sneer::sneer:
figo ho ancora sui coglioni 6600 azioni telecom del 1998
parlano di fusione con telefonica e crolla il mercato spagnolo
euiuaa
pd:fffuuu:
holysmoke
5th February 2010, 12:20
è l'effetto delle ali delle farfalle :metal:
Eltarion
5th February 2010, 12:28
Questo è il motivo per cui non mi sono mai interessato a queste cose. Come faccio a tenere in considerazione tutte queste variabili? Tutto il mio rispetto per quelli che riescono a capirle e a gestirle!
Mosaik
5th February 2010, 12:44
dove se scorreggia qualcuno in ciad crollano le borse mondiali :sneer::sneer:
figo ho ancora sui coglioni 6600 azioni telecom del 1998
parlano di fusione con telefonica e crolla il mercato spagnolo
euiuaa
pd:fffuuu:
Sei un folle a non aver venduto le azioni al tempo :D
Io mi ricordo che ne compraio 10 milioni e quando le ho rivendute ne avevo guadagnati altri 10 ... bella cosa la bolla azionaria del 2000 :bow:
L'altro lato della medaglia pero' sono le Finmeccanica che ho ancora sul groppone ed ora valgono la metà di quando le ho prese :fffuuu:
saltaproc
5th February 2010, 12:47
le ho ereditate nel pacchetto azionario di mia madre 2 anni fa.............
magari ci rimettessi solo la metà -.-
Bortas
5th February 2010, 12:53
Dal sistema "capitalista" siamo passati al sistema "capitalista fragile", il prossimo scatto sarà il "capitalismo inculato"...
Eltarion
5th February 2010, 12:56
Dal sistema "capitalista" siamo passati al sistema "capitalista fragile", il prossimo scatto sarà il "capitalismo inculato"...
E' possibile che io sia già allo step successivo? Mi sento già adesso molto inculato :bored:
Bortas
5th February 2010, 12:58
E' possibile che io sia già allo step successivo? Mi sento già adesso molto inculato :bored:
E' solo un impressione, quando arriverà il peggio non saremo preparati...
Alkabar
5th February 2010, 12:59
E' possibile che io sia già allo step successivo? Mi sento già adesso molto inculato :bored:
Tempi piu' bui davanti. Tenete botta ragazzi.
Eltarion
5th February 2010, 13:31
E' solo un impressione, quando arriverà il peggio non saremo preparati...
:fffuuu:
Hador
5th February 2010, 13:48
Dal sistema "capitalista" siamo passati al sistema "capitalista fragile", il prossimo scatto sarà il "capitalismo inculato"...
la cina si sta spalmando la vasella già da un po' :nod:
Drako
5th February 2010, 13:58
guarda al lato positivo, non rimarrai senza carta igienica.
Arthu
5th February 2010, 14:02
Calderoli che vuole spiegare a montezemolo come funziona la fiat non ha prezzo.:rotfl:
I nodi stanno venendo al pettine , e ci metteranno molto poco.
Hagnar
5th February 2010, 14:02
Tempi piu' bui davanti. Tenete botta ragazzi.
Eeee, cosa potrebbe ancora accadere? Peggio di così non si può stare
holysmoke
5th February 2010, 14:04
Eeee, cosa potrebbe ancora accadere? Peggio di così non si può stare
al peggio nn ce mai fine ed ogni giorno ce sempre qualcosa che lo conferma
Glasny
5th February 2010, 14:13
L'economia è basta su quantità precise di danaro, che volendo si può anche stampare ma questo ne riduce il valore, quindi su fattori matematici. Le belle parole dei vari governi, la propaganda, il consenso popolare non alterano i numeri. Alla fine chi si è comportato male verrà inculato, la Spagna ha perso rating per il debito pubblico poi crolla la borsa e la disoccupazione sta bella alta al 25% (? circa, non ricordo), nell'altro thread avevo appena detto che la situazione era ancora instabile e il giorno dopo c'è un crack in borsa :D
Peggio di così si può stare perchè se le bancarotte a catena delle banche si sono evitate con sovvenzioni statali, si rischia un megaboomerang cioè di far partire delle bancarotte statali a catena, dai più fragili ai più forti.
saltaproc
5th February 2010, 14:14
porterai un po rogna? :sneer::sneer:
Bortas
5th February 2010, 14:15
In una situazione economica tale che se uno scurreggia si istabruciano 170 miliardi di euro e le borse prendono un ribassone del 2,5% e tutto il mondo segue a ruota, direi che stiamo camminando in una cristalleria...
Arivare a situazioni peggiori ci vuole un attimo...
Fetish
5th February 2010, 14:34
Ecco perchè il valutario è >>> dell'azionario :nod:
Hudlok
5th February 2010, 14:42
Ma quale sarebbe il problema se le borse scendono anche del 10%?
Perchè vi rasserena se fanno +2% e vi deprimete se fa -2%?
Hador
5th February 2010, 14:51
aaaaaahhh aaaaaaaaaahhhhhh aaaaaaaaaaaaaaaahhhhh che è successo!
:sneer:
Hagnar
5th February 2010, 14:53
Comunque se fosse lo stato a stampare le banconote, il debito pubblico non esisterebbe
saltaproc
5th February 2010, 14:53
Ma quale sarebbe il problema se le borse scendono anche del 10%?
Perchè vi rasserena se fanno +2% e vi deprimete se fa -2%?
l'ho già spiegato...
se tu avessi 6600 azioni prese + o - a 4.5 e navigano a 1.2 da eoni ...:fffuuu:
peluche
5th February 2010, 14:56
l'ho già spiegato...
se tu avessi 6600 azioni prese + o - a 4.5 e navigano a 1.2 da eoni ...:fffuuu:
io nel 2007 prima che scoppiasse il casino dei subprime avevo investito un bel tot in obbligazioni Lehman Brother's Rankate al tempo AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA++++++++++++:point::point ::point:
:fffuuu::fffuuu::fffuuu::fffuuu:
saltaproc
5th February 2010, 14:58
è?
peluche
5th February 2010, 15:03
è?
l'ho presa nel culo alla stragrandissima :point::point:
Hagnar
5th February 2010, 15:04
io nel 2007 prima che scoppiasse il casino dei subprime avevo investito un bel tot in obbligazioni Lehman Brother's Rankate al tempo AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA++++++++++++:point::point ::point:
Complimenti alle agenzie di rating, hanno dimostrato una professionalità senza eguali :point:
Palur
5th February 2010, 15:05
è?
AA+ significa che sono sicurizzime secondo gli autorevoli operatori del rating finanziario :nod::nod::nod::nod:
Palur
5th February 2010, 15:06
l'ho presa nel culo alla stragrandissima :point::point:
:rotfl::rotfl::clap:
saltaproc
5th February 2010, 15:07
l'ho presa nel culo alla stragrandissima :point::point:
io su ste cose sono un fifone del cazzo sulla mia roba sono sempre andato con i piedi di piombo......ho ereditato il pacchetto azionario di mia mamma 2 anni fa con telecom tas generali e altra roba
il vantaggio di telecom almeno è che da i dividendi....sempre meno ma almeno li da -.-
peluche
5th February 2010, 15:07
AA+ significa che sono sicurizzime secondo gli autorevoli operatori del rating finanziario :nod::nod::nod::nod:
sicurezza praticamente pari ai bot dello stato italiano erano :cry::cry::cry:
Palur
5th February 2010, 15:09
io su ste cose sono un fifone del cazzo sulla mia roba sono sempre andato con i piedi di piombo......ho ereditato il pacchetto azionario di mia mamma 2 anni fa con telecom tas generali e altra roba
il vantaggio di telecom almeno è che da i dividendi....sempre meno ma almeno li da -.-
si ma prima dei finanzieri creativi le obbligazioni di bancari , chimici assicurazioni , petroliferi e farmaceutici era come mettere il soldo in cassaforte , ora non ci ci puo piu fidare nemmeno del babbo e della mamma
peluche
5th February 2010, 15:13
si ma prima dei finanzieri creativi le obbligazioni di bancari , chimici assicurazioni , petroliferi e farmaceutici era come mettere il soldo in cassaforte , ora non ci ci puo piu fidare nemmeno del babbo e della mamma
ma infatti io ero andato chiaramente differenziando...un tot al sicuro :hidenod::hidenod: su obbligazioni lehman, che al tempo avevano un rating pari a quello dei bot italiani :gha: ed un'altra parte decisamente più speculativa...
fatto sta che la parte speculativa si è dimostrata molto più sicura dell'altra :fffuuu:
Palur
5th February 2010, 15:15
ma infatti io ero andato chiaramente differenziando...un tot al sicuro :hidenod::hidenod: su obbligazioni lehman, che al tempo avevano un rating pari a quello dei bot italiani :gha: ed un'altra parte decisamente più speculativa...
fatto sta che la parte speculativa si è dimostrata molto più sicura dell'altra :fffuuu:
capisco , io ho solo obbligazioni , ma mi è andata bene. Farmaceutici .
Nessuno smette di comprare aspirine , grazie a dio.....
Glasny
5th February 2010, 15:30
Bah cercavo un articolo che spiegasse il tutto, su google news solo merda, sono ricorso al nytimes, i paesi a rischio bancarotta secondo l'articolo del nyt sono :
Greece, Portugal, Ireland, Italy and Spain
GG no re :gha:
http://www.nytimes.com/2010/02/06/business/global/06markets.html?ref=global-home
Il Nando
5th February 2010, 15:31
Eeee, cosa potrebbe ancora accadere? Peggio di così non si può stare
al peggio nn ce mai fine ed ogni giorno ce sempre qualcosa che lo conferma
Ma quale sarebbe il problema se le borse scendono anche del 10%?
Perchè vi rasserena se fanno +2% e vi deprimete se fa -2%?
non per fare il presuntuoso ma... /thread
Glasny
5th February 2010, 15:34
non per fare il presuntuoso ma... /thread
Ecco uno che ha capito tutto, le borse crollano perchè ci sono rischi di bancarotta di stati sovrani ma si è solo un fatto psicologico, la crisi non esiste :rotfl::rotfl::rotfl:
I numeri non mentono, sono conti, e non tornano.
Palur
5th February 2010, 15:37
Ecco uno che ha capito tutto, le borse crollano perchè ci sono rischi di bancarotta di stati sovrani ma si è solo un fatto psicologico, la crisi non esiste :rotfl::rotfl::rotfl:
I numeri non mentono, sono conti, e non tornano.
*
La creatività non esiste , la realtà vince sempre.....
Arthu
5th February 2010, 15:37
Scusate ma solo hador sembra avere capito la portata della cosa.:rotfl:
E' TORNATO HUDLOK!!!!!:fffuuu:
Warbarbie
5th February 2010, 15:41
No anche io l'avevo capito ma non riuscivo a postare in preda allo stupore :fffuuu::fffuuu::fffuuu:
saltaproc
5th February 2010, 15:42
si era già palesato nel 3d degli utonti su life un paio di settimane fa :nod::nod::nod:
Glasny
5th February 2010, 15:42
Scusate ma solo hador sembra avere capito la portata della cosa.:rotfl:
E' TORNATO HUDLOK!!!!!:fffuuu:
Mi aspettavo di meglio da hudlok, magari è un fake nel senso che non è hudlok ma un'imitazione col suo account :fffuuu:
Palur
5th February 2010, 15:43
No anche io l'avevo capito ma non riuscivo a postare in preda allo stupore :fffuuu::fffuuu::fffuuu:
gesu'
Mosaik
5th February 2010, 15:49
capisco , io ho solo obbligazioni , ma mi è andata bene. Farmaceutici .
Nessuno smette di comprare aspirine , grazie a dio.....
Io l'anno scorso ho comprato le obbligazioni della Fiat (davano il 6.5 :P) tanto per quando possa andare male ho pensato che lo stato non l'avrebbe mai fatta fallire .. il rischio cmq c'era.. :afraid:
Poi però ho pensato...
Se fallisce il post di sukata di Axet mi avrebbe ripagato pienamente della cifra persa :sneer:
Hudlok
5th February 2010, 15:53
Francamente: se lo stato stampasse il danaro non c'è alcun motivo di pensare che andrebbe meglio. Perchè vi ricordo che lo stato è berlusconi è franceschini è dipietro è luxuria e tutta questa gente qui. E loro al soldo di nn si sa chi.
Che qualcuno pensi di risolvere i problemi stampando denaro è un problema nient'affatto una soluzione.
In un mondo liberale dovrebbe succedere che se investi male son cazzi tuoi perdi i tuoi soldi e lasci lo spazio a chi invece ha avuto una visione del futuro veritiera. Tu che investi male evidentemente hai fatto male i tuoi conti. Ammesso che tu li abbia fatti dei conti.
Il danaro dovrebbe essere rappresentazione di ciò che si puo scambiare. Che sia lavoro o che sia merce.
I valori della borsa dovrebbero essere indicativi della redditività di un azienda e della sua capacità di fare un utile.
Il fatto che col rischio di bancarotta di stati la borsa scenda è una cosa SANISSIMA e GIUSTISSIMA.
Sarebbe stato molto più preoccupante che le quotazioni fossero rimaste ferme o salite.
Quindi veramente mi chiedo.. Ma qual'è il problema?
Ot
Aiutare le aziende in crisi.. Per quanto riguarda l'imprenditore che ha un impresa che fa prodotti antieconomici, si fotta. Per quanto riguarda i lavoratori, in virtù del mantenimento dell'ordine e dalla coesione sociale, bisognerebbe dare soldi alle imprese che NONOSTANTE le crisi vanno bene e fanno innovazione-->ricchezza incentivando loro ad assumere i lavoratori delle imprese fallite perchè produttrici di prodotti per cui nessuno è disposto a pagare tanto da far star l'azienda in attivo.
Inutile ed INGIUSTO aiutare aziende incapaci. Nello studio si incentiva gli studenti bravi o i caproni?
Hagnar
5th February 2010, 15:56
Francamente: se lo stato stampasse il danaro non c'è alcun motivo di pensare che andrebbe meglio.
Scusa, ma hai idea di come funziona ora il signoraggio? Chi stampa le banconote?
Il Nando
5th February 2010, 15:56
Ecco uno che ha capito tutto, le borse crollano perchè ci sono rischi di bancarotta di stati sovrani ma si è solo un fatto psicologico, la crisi non esiste :rotfl::rotfl::rotfl:
I numeri non mentono, sono conti, e non tornano.
Ecco invece uno che non ha capito un casso :banana:
Schemino per subcefali:
-> Quote1: preparatevi al peggio! -> Quote2: peggio di così non può andare! -> Quote3: reply di HUDLOK -> /thread
Dicesi "ironia". :p
Scusate ma solo hador sembra avere capito la portata della cosa.:rotfl:
E' TORNATO HUDLOK!!!!!:fffuuu:
Ma come solo Hador! Mi sono sbattuto in un multiquote apposta per sottolineare il concetto...
:fffuuu:
Glasny
5th February 2010, 16:11
Ecco invece uno che non ha capito un casso :banana:
Schemino per subcefali:
-> Quote1: preparatevi al peggio! -> Quote2: peggio di così non può andare! -> Quote3: reply di HUDLOK -> /thread
Dicesi "ironia". :p
Ma come solo Hador! Mi sono sbattuto in un multiquote apposta per sottolineare il concetto...
:fffuuu:
La tua "ironia" è alquanto criptica. Mettici due faccine la prox
Hudlok
5th February 2010, 16:18
Scusa, ma hai idea di come funziona ora il signoraggio? Chi stampa le banconote?
Amor mio tu pensi che il problema sia il signoraggio?
Secondo te quanto incide il signoraggio sui nostri fior di miliardi debito pubblico?
Il problema del debito pubblico è che lo stato e tutto ciò che è statale e pieno di gente che fa le cose con soldi non propri e quindi più ne spende piu si sente potente ed importante.
Sul giornale locale della mia città, trieste, che sta pure messa bene come "conti" han pubblicato le spese che vanno a sostenere nei prossimi 3 anni e per rifare l'impianto di riscaldamento di una CHIESA pensano di spendere 980.000 euro.
Il problema è che non c'è alcuna responsabilità delle cariche statali sui smerdari che fanno. Si indebitano fanno merda rubano e i soldi sono BRUCIATI, in questo caso si proprio bruciati, e mai più visti.
Il problema è che i vertici dei sindacati non capiscono un cazzo:
vedi epifani che l'altro giorno a ballarò diceva che se uno guadagna 28000 euro all'anno non è interessato a guadagnarne di piu perchè se ne guadagna 30 passa allo scaglione del 38% mentre prima stava al 27% non arrivandoci all'elementarissima cosa che il 38% va solo sulla parte oltre i 28000.
Il problema è la stupidità e l'ignoranza.
Il signoraggio è una goccia nel mare.
Il thread è stato aperto dicendo che son "crollateeehhh" le borse mondiali perchè ha scoreggiato uno in chad.
1) non mi pare sto gran crollo un due percento oggi domani e dopodomani.
2) non ha scoreggiato uno in chad, rischiano di fallire paesi di milioni di abitanti nostri vicini di casa.
Quindi la verità è che è successa una cosa GRAVE e che le borse ne hanno risentito nella maniera CORRETTA GIUSTA OVVIA SCONTATA nonchè inevitabile.
Quindi, ripeto, qual'è il problema?
Il Nando
5th February 2010, 16:23
La tua "ironia" è alquanto criptica. Mettici due faccine la prox
Minchia criptica, bastava leggere il reply in 20 secondi anzichè in 10 dai ! :wife:
Zaider
5th February 2010, 16:27
he's back!!! :fffuuu::fffuuu:
Cmq ho smesso totalmente di guardare le agenzie di rating, dopo essermi un minimo informato sul loro funzionamento :nod:
Alkabar
5th February 2010, 16:28
:oldmetal::oldmetal::oldmetal:
dariuz
5th February 2010, 16:40
Quindi, ripeto, qual'è il problema?
che il mio pacchetto di azioni vale quanto un rotolone regina :nod:
innaig86
5th February 2010, 16:43
Il problema è la stupidità e l'ignoranza.
This.
powerdegre
5th February 2010, 17:01
che il mio pacchetto di azioni vale quanto un rotolone regina :nod:
Peccato non sia altrettanto morbido :nod:
KratosITA
5th February 2010, 18:23
Scusa, ma hai idea di come funziona ora il signoraggio? Chi stampa le banconote?
Il problema fondamentale non è il signoraggio che secondo me è solo una goccia nel oceano.
Il vero problema è che lo stato chiede soldi in prestito alla banca centrale europea(che molti credono sia un organo pubblico in realtà ,come la banca d italia, è un organo completamente privato in mano ai soliti noti (in genere a gente che fa parte del glorioso, si fa per dire, gruppo bildeberg)) che stampa le banconote e ci applica sopra un bel tasso d interesse.
Ora ragionando:
La banca privata stampa 10.000 euri , li presta al coglione stato italiano e gli dice: in tot anni mene devi ridare 10.500 euri.
Bene...la mia domanda è: dove li trova sti 500 euri lo stato se non sono mai stati creati?
Le opzioni sono 2
-o li "ruba" a un altro stato
-o continua a chiedere prestiti per pagare i vecchi e alla lunga fallisce.
In parole povere entrando nel unione europea ci siamo inculati a morte da soli.
E col trattato di lisbona (costituzione europea) ci siamo inculati un altra volta
Codex alimentarius incoming.
Hudlok
5th February 2010, 20:44
Il problema fondamentale non è il signoraggio che secondo me è solo una goccia nel oceano.
Il vero problema è che lo stato chiede soldi in prestito alla banca centrale europea(che molti credono sia un organo pubblico in realtà ,come la banca d italia, è un organo completamente privato in mano ai soliti noti (in genere a gente che fa parte del glorioso, si fa per dire, gruppo bildeberg)) che stampa le banconote e ci applica sopra un bel tasso d interesse.
Ora ragionando:
La banca privata stampa 10.000 euri , li presta al coglione stato italiano e gli dice: in tot anni mene devi ridare 10.500 euri.
Bene...la mia domanda è: dove li trova sti 500 euri lo stato se non sono mai stati creati?
Le opzioni sono 2
-o li "ruba" a un altro stato
-o continua a chiedere prestiti per pagare i vecchi e alla lunga fallisce.
In parole povere entrando nel unione europea ci siamo inculati a morte da soli.
E col trattato di lisbona (costituzione europea) ci siamo inculati un altra volta
Codex alimentarius incoming.
Tutto molto bello.. ma siccome è cosi per tutti i paesi dell'euro com'è che sto super debito lo abbiamo solo noi? :))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.