View Full Version : Riforma Scolastica
Hagnar
5th February 2010, 12:34
http://www.repubblica.it/scuola/2010/02/04/news/riforma_scuola_approvata-2182942/
Visto che non conosco nel dettaglio le modifiche apportate da questa riforma, vorrei capire se è solamente un taglio alle ore scolastiche come ho letto da più parti, oppure c'è qualcosa di più , altrimenti -> bella riforma di merda
Eltarion
5th February 2010, 12:39
Mi associo alla domanda! Stavio per aprire lo stesso 3d :D
Non ci ho capito molto sinceramente. Soprattutto per quanto riguarda la riduzione degli indirizzi scolastici. In effetti ricordo che ce n'erano davvero troppi, alcuni anche ridicoli, ma non conosco la questione a fondo.
Alkabar
5th February 2010, 12:55
Va beh, non niente di contrario all'accorpamento di materie come info e tele .
Sono contrario a tagliare 17.000 cattedre e poi... c'e' sto particolare sotto che e' inquietante....
Gli istituti tecnici saranno in tutto 11 (Amministrativo, finanza e marketing; Turismo; Meccanica, meccatronica ed energia; Trasporti e logistica; Elettronica ed elettrotecnica; Informatica e telecomunicazioni; Grafica e comunicazione; Chimica, materiali e biotecnologie; Sistema moda; Agraria e agroindustria; Costruzioni, ambiente e territorio)
:scratch::scratch::scratch::scratch::scratch::scra tch::scratch: ? C'era anche prima ??
Buono MATERIALI E BIOTECNOLOGIE.
L'accorpamento, a parte il particolare inquietante, riflette i vari indirizzi universitari... va beh...
Hador
5th February 2010, 12:56
si.
bho finchè nn esce una tabella di confronto fatta decentemente non si capisce un cazzo
Bortas
5th February 2010, 13:04
Sento gente nei corridoi che ne parla in modo non positivo, settimana prossima mi informo che ne pensano al Miur poi vi fo sapere, il sospetto di molti verte sul fatto che forse stan provando a tagliare ulteriormente, questo non sarebbe una cosa carina...
holysmoke
5th February 2010, 13:06
ma è una trasformazione degli indirizzi mica un taglio... cioe se si passa da 6 a 2 i 4 rimanenti vengno trasformati o chiudono?
Bortas
5th February 2010, 13:13
cioe se si passa da 6 a 2 i 4 rimanenti vengno trasformati o chiudono?
E' quello che ci stiamo domandando, accorpare o scorporare gli indirizzi lascia intatto il corpo docente? Classi? Situazione di affluenza? Magari è un metodo per rimettere in moto la massa di precari rimasti col culo per terra, magari è un modo per far entrare le ditte nelle scuole, ma non ne sappiamo molto ancora su come vogliono procedere, ecco perchè ho detto "c'è il sospetto". lavoro a stretto contatto con il ministero della pubblica istruzione, settimana prossima faccio un paio di chiacchere coi ministeriali e cerco di capire che voglion fare, mica si deve sempre fare i disfattisti...
pedro
5th February 2010, 22:46
Lo scorso anno c' è stato un passaggio dalle 16 ore settimanali per professore a 18.
in pratica pagavano i professori allo stesso modo, ma guadagnando 2 ore per ogni professore, praticamente ne avanzava qualcuno. (tanti precari a casa)
il prossimo anno è previsto un aumento delle ore per le materie scientifiche e un taglio per le materie tipo latino italiano storia e geografia. in aumento scienze e matematica e fisica. (parlo del liceo scientifico)
il problema è che ci sono tanti professori di materie letterarie, mentre ce ne sono pochissimi di matematica e fisica
Alkabar
5th February 2010, 22:48
Lo scorso anno c' è stato un passaggio dalle 16 ore settimanali per professore a 18.
in pratica pagavano i professori allo stesso modo, ma guadagnando 2 ore per ogni professore, praticamente ne avanzava qualcuno. (tanti precari a casa)
il prossimo anno è previsto un aumento delle ore per le materie scientifiche e un taglio per le materie tipo latino italiano storia e geografia. in aumento scienze e matematica e fisica. (parlo del liceo scientifico)
il problema è che ci sono tanti professori di materie letterarie, mentre ce ne sono pochissimi di matematica e fisica
:shrug::shrug:
Aumentare scienze, matematica e fisica e' in linea con le necessita' del paese. Non ho niente da obiettare...
I professori di materie letterarie dovevano pensarci prima....
Drako
5th February 2010, 22:55
d'accordo con il taglio al latino, meno al resto (i giovani d'oggi già così non lo conoscono, figuriamoci facendone meno :rotfl:).
pedro
5th February 2010, 23:04
:shrug::shrug:
Aumentare scienze, matematica e fisica e' in linea con le necessita' del paese. Non ho niente da obiettare...
I professori di materie letterarie dovevano pensarci prima....
beh in un certo senso non posso darti torto...
però non mi piace la tendenza a far divenire l' uomo sempre più una calcolatrice e sempre meno lasciami passare il termine "intellettuale" che non conosce la sua storia e magari non ha mai letto un libro di letteratura..
Alkabar
5th February 2010, 23:32
beh in un certo senso non posso darti torto...
però non mi piace la tendenza a far divenire l' uomo sempre più una calcolatrice e sempre meno lasciami passare il termine "intellettuale" che non conosce la sua storia e magari non ha mai letto un libro di letteratura..
Ma a dire il vero c'e' un gran spopolamento di materie scientifiche in Europa...
pedro
5th February 2010, 23:53
Questo è senz' altro vero, ma non vuol dire che non si debbano insegnare le materie letterarie al liceo. forse si dovrebbero incentivare di più le facoltà scientifiche
Kinson
6th February 2010, 00:20
Ma a dire il vero c'e' un gran spopolamento di materie scientifiche in Europa...
Due commenti :
1: de sta riforma non riesco a capire che succede , al momento non riesco manco a trovare dei dati per confrontarli . Le uniche impressioni me le stanno dando i prof neolaureati / precari che stanno incazzati come iene. Da questo presumo ci siano un bel po di tagli .
2: Collegandosi ai tagli , mi vengono in mente le materie letterarie. Ihmo ce ne sono troppe anche nei licei classici dove a conti fatti nessuno capisce un cazzo di materie scientifiche / geografia / musica / storia . Li è un po tutto il sistema che deve cambiare . Parlo da liceale : il greco così com è impostato se ne deve andare se non su indirizzo specifico , perchè N materie fatte tutte assieme di tipologia similare finiscono per non dare l'apporto che dovrebbero.
Per quanto mi riguarda metterei psicologia ovunque. TUTTI gli esseri umani hanno a che giovare di questa materia , mentre in linea teorica te ne puoi pure fregare se non ne capisci di storia o geografia. Questo risolverebbe anche N problematiche relazionali all interno dei licei che sono l'apice ormonale degli adolescenti :D
pedro
6th February 2010, 00:40
beh comunque anche mandare a casa i professori giovani o che lavorano da 10- 15 anni per tenersi i vecchi budelli non mi sembra na roba eccezionale... certo è in linea con la politica degli ultimi anni (e parlo di tutti). cioè quella di mantenere i giovani precari in tutti i settori, che non si schiodano da casa, che non si possono permettere ne di farsi una famiglia, ma manco di comprarsi una bici, se non con i soldi di papà.
e poi quel nano di brunetta dice che siamo mammoni...
Kinson
6th February 2010, 01:10
beh comunque anche mandare a casa i professori giovani o che lavorano da 10- 15 anni per tenersi i vecchi budelli non mi sembra na roba eccezionale... certo è in linea con la politica degli ultimi anni (e parlo di tutti). cioè quella di mantenere i giovani precari in tutti i settori, che non si schiodano da casa, che non si possono permettere ne di farsi una famiglia, ma manco di comprarsi una bici, se non con i soldi di papà.
e poi quel nano di brunetta dice che siamo mammoni...
io sto andando avanti con lavori saltuari a mo di promoter .
Vuoi vedere che per trovare lavoro devo emigrare in africa e mi tratteranno come la lega quando arrivo la ? :rotfl::rotfl::rotfl:
Drako
6th February 2010, 01:16
io, incrociando le dita, forse ho finalmente trovato qualcosa part time che mi permetta di finire quei 5 esami rimasti e di mettere qualcosa da parte per il futuro, ma sempre a provvigione. Se non piazzo i contratti non piglio un casso :/
Questo paese è come una coperta troppo corta, tiri da un lato e scopri l'altro.
Kinson
6th February 2010, 01:25
io adesso che me lo hai ricordato , devo mandare il curriculum ad una agenzia di promoter , immagino che farò una fine simile , ammesso che mi prendano :D
black
6th February 2010, 08:43
io so che c'e una riduzione drastica dei laboratori (50-75%) e fare informatica e materie tecniche senza laboratori mi sembra una stronzata...
poi sento il tg5 e mi dicono che le ore di laboratorio aumentano insieme a quelle di inglese... evidentemente i servizi del tg5 sono dettatati da Marystar e non da quello che si dice su internet/scuola
Kinson
6th February 2010, 15:03
io so che c'e una riduzione drastica dei laboratori (50-75%) e fare informatica e materie tecniche senza laboratori mi sembra una stronzata...
poi sento il tg5 e mi dicono che le ore di laboratorio aumentano insieme a quelle di inglese... evidentemente i servizi del tg5 sono dettatati da Marystar e non da quello che si dice su internet/scuola
sul tg5 lo sciopero dei magistrati è stata una dimostrazione fallimentare limitata a pochi gruppi. fa un po te :D
Hudlok
6th February 2010, 21:10
ops.
Kith
6th February 2010, 23:00
ops.
lol è tornato hudlok!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!! :afraid:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.