PDA

View Full Version : Config PC - Budget 2500€



Betan
5th February 2010, 22:54
Come da titolo ho un budget da 2500 euro (iva inclusa)

Necessità: Gaming
Non me ne frega niente se è silenzioso o no.

Monitor: No
Lettore/masterizzatore DvD: No
SSD: 120 Gb
HD: No
RAM: 6 Gb (non vedo il motivo per metterne di più)
Case: Possibilità di ottimizzare la gestione cavi e con raffreddamento al liquido
CPU: i7
SO: No
Tastiera/mouse/casse: No

Lascio a voi la scelta di ogni singolo materiale

Vi ringrazio per la disponibilità

Betan

Burner
5th February 2010, 22:56
ho fatto una cfg giusto 2 gg fa per questa cifra (anzi un pochetto meno)
mo la recupero

Betan
5th February 2010, 22:58
Grazie mille^^

Burner
5th February 2010, 23:16
Alimentatore: CORSAIR 1000W Modular PSU CMPSU-1000HXEU € 178,00
Case: Cooler Master HAF 932 € 145,00
Dissipatore cpu: Prolimatech Megahalems vers. B socket 775/1156/1366 € 55,00
Ventola dissipatore cpu:Noctua F-P12 1300 120x120 Ultra Low Noise € 20,60
HD (da mettere in raid 0): 2x INTEL SSD 80GB X25-M Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 230,00 € 460,00
RAM: Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D € 190,00 € 190,00
CPU: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED € 228,00
Mobo: Asus Rampage II Extreme X58 sk.1366 € 275,00
Schede Video (Crossfire): 2x XFX HD 5870 XT, 1024MB,PCI-E 2.0(x16), 5200MHz GDDR5, GPU 865MHz, 1600 Cores, DP/ 2x DL DVI-I/ HDMI € 380,00 € 760,00

TOTALE IVA COMPRESA : 2.311,60 €

Notare che tutti i componenti e prezzi (e quindi anche la scelta) sono riferiti ad un unico negozio (e-key.it), quindi potendo magari prendere da più negozi si modifica qualche componente (tipo case o marca delle sk video ecc).
di base io farei questo, tranne per il case che prenderei un Lian-Li tower, con predisposizione raffreddamento a liquido.
Per il raffreddamento a liquido discorso un po' delicato e ci vuole anche un minimo di modding, soluzione più comoda un kit ybris per cpu, che viene attorno alle 250 euro tutto, a quel punto togli il dissy cpu e aggiungi quello. Se vuoi invece raffreddare sia cpu/chipset che schede video c'è da ragionarci un attimo e studiare un pochetto l' impianto (serviranno 2 impianti distinti, o un sistema a doppio radiatore ma la pompa deve essere uuuuuberrima).

se non piace ati per gusti personali altrettanto valido uno sli 3way di 285gtx, anche se devo dire un xfire di 5870 performa bene.
la mobo rientra nella lista delle mobo con supporto al futuro i9 (serve bios adatto ovviamente), volendo si può limare qualcosina da quella, e prendere una della serie p6t che hanno praticamente tutte le feature della R2E ma non sono RoG (republic of gamers).
Cigliegina sulla torta sarebbe un controller raid adaptec per far volare i 2 intel ssd ma cmq l'x58 ha come controller raid integrato l'ich10r che è buono.
Alternariva agli intel ci sarebbero gli ocz vertex, che hanno una capacità in scrittura superiore (lettura praticamente uguale) ma costicchiano un pochettino di più e han meno GB (64 vs 80 a parità di fascia), però per giocare gli Intel sono più che ottimi.
boh mi pare di aver pensato a tutto, se ho dimenticato qualcosa mi verrà in mente :nod:

Kali
5th February 2010, 23:29
zio ninja questo è un pc QQ

Rayvaughan
5th February 2010, 23:34
cpu non boxed non dovrebbe costare qualche euro in meno? cmq scommetto che se non l'hai messa è perchè li non la rivendono

Dryden
5th February 2010, 23:39
2500€ di Pc madre de dios :cry:

Betan
5th February 2010, 23:42
Ci sto sbavando dietro, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il case, ne ho sempre voluto uno con il sistema di raffreddamento a liquido, ed ora che ho la disponibilità economica volevo togliermi lo sfizio. Non riusciresti a trovarmi un case con sistema a liquido integrato e con una buona gestione dei cavi? Su drako.it ad esempio ne ho visti tanti.. (voglio proprio il nome del modello :) ),alla fine mi interessa solo raffreddare la CPU.

Kinson
6th February 2010, 00:03
ma per curiosità, che cosa ci fate girare con 2 vga di quella maniera che non ci gira con una sola da qua a 6 mesi ( tempo che la stessa config costerà X di meno ? ) .

dopodichè sarebbe cosa buona sapere su che monitor dovresti farle girare ste vga , altrimenti son buttate una volta di più :D

Lyuknet
6th February 2010, 00:09
io con la mia "misera" 8800GTX ci faccio ancora girare tutto al massimo senza rallentamenti...
460€ di HD pz
visto che hai disponibilità prenditi il case con il motore dei frigoriferi integrato :nod: (xpressar TT mi pare si chiami)

Kinson
6th February 2010, 00:11
ihmo utilizzare la seconda scheda ha un suo senso se tiene un monitor da 32 pollici full hd con cui farci girare todo el mundo . Ma boh pare una postazione da benchmark piu che gaming :D

Hador aiutaci tu :D

Betan
6th February 2010, 00:12
visto che hai disponibilità prenditi il case con il motore dei frigoriferi integrato :nod:

Evitiamo di sfottere plz

Kinson
6th February 2010, 00:22
Evitiamo di sfottere plz


Mister , dicci su che monitor devi sistemare la bestiola che è importante per il prodotto finale :D

Lyuknet
6th February 2010, 00:43
Evitiamo di sfottere plz

sfottere cosa? se avessi disponibilità economica me lo comprerei istant... non era una battuta :gha: è decisamente piu performante del watercooling ed è ultrasilenzioso ....
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5764

Wayne
6th February 2010, 00:44
Venendo da Lyuk, sappiamo bene che non e' una battuta :nod:

Se potesse, monterebbe il PC dentro un F117 :hidenod:

Lyuknet
6th February 2010, 00:48
Venendo da Lyuk, sappiamo bene che non e' una battuta :nod:
Se potesse, monterebbe il PC dentro un F117 :hidenod:

se avessi i soldi non si capisce quello che combinerei.. forse è una fortuna che non li abbia... :cry::fffuuu::sneer:
modderei il mio corpo direttamente :afraid::sneer:

Betan
6th February 2010, 00:56
Hehe lyuknet scusa per prima ma mi hai veramente spiazzato^^ tu che configurazione hardware mi consiglieresti?

Kinson
6th February 2010, 01:08
tanto per capirci , favorisco una diapositiva con quello che farebbe lui se avesse i soldi :D

http://scienceblogs.com/insolence/LocutusOfBorg.jpg

p.s : il monitor è_é

Lyuknet
6th February 2010, 01:09
Hehe lyuknet scusa per prima ma mi hai veramente spiazzato^^ tu che configurazione hardware mi consiglieresti?
io non metterei 2 GPU nuove ultrapotenti perchè tanto scendono di prezzo dopo 1 mese e vengono superate dal nuovo e non esistono giochi che te le sfruttano.. ripeto io con la mia old 8800GTX 768mb ci faccio girare qualunque gioco nuovo senza rallentamenti con tutto al massimo.. e aspetterei ancora per gli SSD che costano ancora troppo (almeno per i miei gusti) 460€ solo di HD mi sembra eccessivo <_<
ci metteri una gpu sola buona, anche sui 6gb di ram avrei da ridire.. dei miei 4 non ne sfrutto manco metà con vista con i giochi aperti...
poi non so che esigenze particolari hai ma se è solo ed esclusivamente per gaming è inutile metterti il pc della nasa ora che tanto non esiste nessun gioco che può sfruttarlo
poi è solo la mia opinione di risparmiatore :D

Lyuknet
6th February 2010, 01:21
tanto per capirci , favorisco una diapositiva con quello che farebbe lui se avesse i soldi :D
http://scienceblogs.com/insolence/LocutusOfBorg.jpg
p.s : il monitor è_é

esatto :rotfl:

Betan
6th February 2010, 01:22
Scusate l'attesa per il monitor, ma non ricordavo il modello e la scatola ovviamente sta in solaio, quindi mi son passato tutti i monitor della asus e alla fine l'ho trovato..
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=jIyOPTabnLR7wAfg

Inizialmente avevo creato questa configurazione

CPU: CORE i7 950 3.06 1600 8MB LGA1366 BOXED
Case:Innovatek Cooler Master HAF a Liquido
Alimentatore: Cooler Master Silent Pro M850W Modulare - 850 Watt
SSD: OCZ Solid 2 Series SATA II 2.5" SSD - 120GB
MB: Asus P6T WS Professional
Scheda video: XFX ATI Radeon HD5970 2G GDDR5
Ram: OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel - 6Gb Kit

Tuttavia dal momento che mi ha creato parecchi dubbi ho deciso di rivolgermi a voi.. pessima configurazione?? sempre pronto ad imparare!!

Burner
6th February 2010, 02:59
rieccomi :nod:
allora di per se non ci sono "errori" in quella cfg, però si può ottimizzare qualcosa, si a livello HW sia a livello di soldini che non fa mai male :D
prima di tutto discorso CPU: il 950, sebbene abbia qualche mhz in più del 920 è sostanzialmente useless, per 2 motivi: 1-se non nei benchmarck non ti accorgi della differenza nei giochi normali rispetto al 920; 2- con un minimo di overclock il 920 arriva alle stesse frequenze del 950, visto che sono praticamente lo stesso chip. Secondo il mio modesto parere, come i7 ha senso prendere solo 2 modelli, o l'i7 920, oppure se proprio si vuole esagerare la serie extreme, ma è più per malati quella che per gamers :D
Discorso raffreddamento a liquido, qui ci si divide in 2 strade: vuoi il raffreddamento efficiente, o il raffreddamento bello a vedersi? Le soluzioni integrate così nei case spesso raffreddano meno di ottimi dissipatori ad aria, perchè per avere un buon raffreddamento a liquido devi avere un waterblock che funzioni da dio con la giusta quantità di rame, un radiatore serio e almeno 240x120, una pompa che garantisca un passaggio veloce dell'acqua, quindi un buon 800 l/h almeno e tubi che garantiscano una portata d'acqua adatta. Il più delle volte i kit integrati nei case non hanno queste caratteristiche, quindi possono essere belli a vedersi, ma a raffreddamento diciamo che c'è di meglio. Quindi qui sta a te la scelta, vuoi la cosa bella o la cosa efficiente?
Alimentatore: uno con garanzia lunga, tipo 5 anni, e importante che abbia un buon output sul 12v, di solito riesci ad averlo con quelli certificati efficenza 80%+
SSD: se vuoi solo giocarci non sono così fondamentali. a fps guadagni 0 ovviamente, guadagni nei caricamenti ma questioni di secondi, vedi te se spendere un 300-400 euro di hd ssd ti conviene. In caso i velociraptor costando molto meno fanno cmq un lavoro egregio. (in caso gli ssd di riferimento imo sono 2 OCZ serie Vertex, o gli intel x25m G2, esisono anche validi ma non li ho mai testati dal vivo e non posso garantire per loro :D)
Mobo: la serie WS è più dedicata per workstation che piattaforme di gaming, rimandendo su asus la Rampage 2 Extreme è la top gamma, se vuoi scendere di qualcosina le serie p6t (normale o deluxe) hanno praticamente le stesse feature. unica nota la deluxe v2 mi pare non supporti 3 schede video, quindi nessun eventuale sli 3 way o quadfire con ati.
scheda video se non giochi a risoluzioni altissime (1920x1200 + superiori) anche una sola puù bastare. Ora come ora Ati è superiore a nvidia (e lo dico da fanboy nvidia). La 5970 è un piccolo mostro e può andare benone.
Ram: dipende se vuoi overcloccare e quanto sostanzialmente. Corsair, ocz, kingstone sono ottime memorie, tri channel ovviamente. E personalmente starei più su un PC16000 che su un 12800. Se vuoi overcloccare bene ti segnalo le Kingston KHX16000 che pare siano uscite abbastanza fortunate per overclock.

Burner
6th February 2010, 03:05
Hador aiutaci tu :D


sopra i 2k euro è compito mio :nod:
ad hador lascio quelli da 600 euro :sneer:



:kiss:

Betan
6th February 2010, 03:21
Mi stai dando veramente tante informazioni, ma continuo ad avere qualche domanda.

Mi è sembrato di capire che nella mia configurazione più o meno vada tutto bene, l'unico problema/dilemma è il raffreddamento. Mi hai chiesto se sono interessato ad un sistema efficiente o ad uno bello a vedersi, mi sembra ovvio che la cosa importante sia l'efficienza e poi se possibile si aggiunge un po' di sboronaggine (non guasta mai). Tuttavia dal momento che non ho la minima idea di come si faccia un overclock, e comunque sarebbe minimo come hai detto tu, non credo che avrò bisogno di un super raffreddamento e quindi vorrei sapere se un impianto preinstallato come questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6596) fosse sufficiente o no.

Burner
6th February 2010, 03:33
non credo che avrò bisogno di un super raffreddamento e quindi vorrei sapere se un impianto preinstallato come questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6596) fosse sufficiente o no.

per esserlo lo è, ma vedendo spec e foto 2 cose mi saltano subito all'occhio
la prima
Compatibile con Socket AM2, AM2+, AM3, 754, 940, 939, 775
assicurati che ci siano le staffe per il fissaggio anche su socket 1366, altrimenti lo vedo un tantinello inutile :D
la seconda
non mi piace per niente la posizione lì della pompa, non vorrei cozzasse contro la sk video, c'è da verificare le misure

Betan
6th February 2010, 13:16
Tenendo conto che la tua configurazione è nettamente più performante della mia, ci ho fatto su due modifiche semplici semplici.

Alimentatore: CORSAIR 1000W Modular PSU CMPSU-1000HXEU € 178,00
Case: Cooler Master HAF 932 € 145,00
Dissipatore cpu: Prolimatech Megahalems vers. B socket 775/1156/1366 € 55,00
Ventola dissipatore cpu:Noctua F-P12 1300 120x120 Ultra Low Noise € 20,60
HD (da mettere in raid 0): 2x INTEL SSD 80GB X25-M Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 230,00 € 460,00
RAM: Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D € 190,00 € 190,00
CPU: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED € 228,00
Mobo: Asus Rampage II Extreme X58 sk.1366 € 275,00
Schede Video (Crossfire): 2x XFX HD 5870 XT, 1024MB,PCI-E 2.0(x16), 5200MHz GDDR5, GPU 865MHz, 1600 Cores, DP/ 2x DL DVI-I/ HDMI € 380,00 € 760,00
Una sola scheda video XFX HD 5870 XT
Microsoft Windows 7 Ultimate 64bit IT OEM DVD 168 euro
CoolIT Systems Freezone Elite (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php? products_id=2455) 253 euro

Totale invate 2273 euro

p.s. ho trovato kit raffreddamento compatibile..

C'è tutto?

Burner
6th February 2010, 13:46
direi di si, se prendi raffreddamento a liquido però togli il dissipatore cpu e la ventola che diventano useless :D

Betan
6th February 2010, 13:50
Sisi il prezzo che ho messo è già aggiornato, avro solo bisogno di qualcuno che mi monti il kit liquido (non so come si faccia) e chi mi imposti i due SSD in raid 0.. sei di milano per caso??^^

Burner
6th February 2010, 14:02
no :nod:
ma quelle sono le classiche cose che fatte da soli danno soddisfazione doppia :confused:

Betan
6th February 2010, 14:26
no :nod:
ma quelle sono le classiche cose che fatte da soli danno soddisfazione doppia :confused:

Hai perfettamente ragione.. cercherò su internet qualcosa riguardo i due SSD..

Betan
6th February 2010, 17:36
Mi stavo informando come creare una configurazione raid 0 ed ho trovato questa (http://download.asrock.com/manual/raid/ConRoe1333-eSATA2/Italian.pdf) guida. Se ho capito bene una volta montati gli SSD non devo far altro che accendere il pc ed entrare nel BIOS e seguire quelle istruzioni per poi premere F6 quando istallerò il SO??

Hador
6th February 2010, 17:47
si ma buyati un case serio con quella cifra: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7205

marlborojack
6th February 2010, 17:55
sì, e già che ci sei metti anche in conto mouse/tastiera decenti, perchè se finisci con un pc bomba e un mouse della trust wireless è un fail astronomico.

Betan
6th February 2010, 18:21
Avevo messo in conto questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4944) case, come tastiera ho la g15 e mouse il copperhead della razer. va bene quel case no?

Hador
6th February 2010, 18:23
a me fa schifo ma bene va bene :nod:

Betan
6th February 2010, 18:32
Lol, l'importante è che sia spazioso, con una buona gestione dei cavi e che supporti l'installazione di un sistema di raffreddamento liquido, la marca non mi interessa, quindi se tu mi proponessi un Lian li che si aggiri intorno ai 200 euro sono ben felice di prenderlo^^

Burner
6th February 2010, 20:04
ah cmq
giusto per completezza d'informazioni, (e per il bene del tuo portafoglio :nod:) se devi SOLO giocarci puoi anche pensare ad una cpu i5 750. La differenza con gli i7 sta praticamente solo nel socket (1156 vs 1366) e nella mancanza dell'hyperthreading rispetto all'i7. Però se ci giochi e basta l'HT cmq sarebbe meglio disabilitarlo.... quindi non so vedi tu. Vantaggio del socket 1366 è che supporta i futuri esa core, ma come dire... :nod:


per montare un raid0 è molto semplice. prima di tutto attacchi i 2 hd a 2 canali sata, tipo 1 e 2 (e fin qui :nod:) poi nel bios devi fare 2 cose: 1 mettere enable sul controller raid (di default è spento) e poi dire quali canali sata sono dedicati al raid (e metti 1 e 2 o il numero corrispondente di porte a cui hai attaccato gli ssd.)
a quel punto salvi, riavvii e dopo il post del bios vedrai che appare il post del controller raid, che ti dirà tipo premi CTRL+X o quello che è per accedere al setup
a quel punto dal setup raid scegli crea nuovo volume, modalità stripping, 128kb (soluzione migliore per l'align con il file system di vista o 7, ma dovrebbe già essere la scelta di default), selezioni i 2 dischi, salvi, riavvi e il gioco e fatto. da quel momento in poi i 2 ssd saranno in raid0. Non li vedrai normalmente nel bios dove ci sarà il lettore dvd per dire perchè saranno gestiti dal controller raid, ma ci sono :nod:

quando installerai windows in teoria non hai bisogno di premere f6 o altro (che poi la cosa dell'f6 mi pare fosse con xp, da vista in poi già era diverso no?) semplicemente quando ti verrà chiesto su quale hd installare l'os, o vedi il volume raid che hai creato, a quel punto lo selezioni installi e sei a posto; oppure se non vedi nulla fai carica driver e gli vai a mettere i driver del controller raid della scheda madre (li trovi sul cd oppure li scarichi dal sito e li metti si chiavetta). Una volta datogli l'inf del chip raid ti comparirà il volume, selezioni e installi.

very very easy :D

Betan
6th February 2010, 20:37
Very very easy^^ Oltre giocare dovrei anche studiarci.. photoshop, flah, illustrator e chissà cosa nel futuro..

Kith
7th February 2010, 00:48
cristo che bello sto case http://www.youtube.com/watch?v=WcJgjdngbO0&feature=player_embedded


aaaaaaaaaaaaa i thermaltake son troppo avanti mi piacciono troppo, poi questo sembra pure uber tecnologicamente :D peccato che faccia un casino mostruoso... 50 db....

Betan
7th February 2010, 02:03
Rilancio con un Corsair Obsidian 800D: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7191
Mi sembra veramente ottimo e se va avanti così lo inserisco, ma non è che essendo così mastodontico alcuni cavi che partono dall'alimentatore potrebbero risultare corti e avrò bisogno delle estensioni? tipo quello che si mette in alto a sinistra

fa la sua sporca figura: http://www.youtube.com/watch?v=a9hOJfLbf1g&feature=related

Edit: dato che devo raffreddare solo cpu, non faccio prima mettere il Corsair H50 CPU Cooler?? risparmierei circa 200 euro..

Betan
7th February 2010, 12:15
Supponendo che il pc rimanga acceso circa 20 ore al giorno, quando mi durerebbe il liquido di raffreddamento? inoltre sapete quanto può costare un ricambio?

Kith
7th February 2010, 15:31
cmq cosa te ne fai del raffreddamento a liquido?
Ormai è superato :nod: a meno tu voglia far overclock con modding, che anche in tal caso è superato, azoto ftw

Hador
7th February 2010, 15:43
azoto? è un casino, devi pagare qualcuno che ti faccia i rabbocchi mentre giochi, altro che 2k euro :sneer:

Rayvaughan
7th February 2010, 15:45
esistono kit azoto per consumers? lol sai quante ustioni

Betan
7th February 2010, 15:48
C'è proprio il case con kit di azoto installato.. 700 e passa euro di case..

Hador
7th February 2010, 15:49
ho come l'impressione che stiate dicendo una marea di boiate :nod:

Evildark
7th February 2010, 16:06
had, ma un case del genere con i fonoassorbenti è una cagata commercialata per aumentarti il prezzo del case oppure conviene?

Quanto costano sennò "singolarmente"?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=81

Glorifindel
7th February 2010, 20:58
Burner vedo che consigli gli Intel X-25 M G2 da 80gb...

ma rispetto agli OCZ Agility da 60gb com'è la write speed? Buona?
Il chip di intel da 34nm nella sua 2nda generazione mi pare un pochino meglio in lettura dell'Idilinx degli OCZ, ma in scrittura mi pare che il 2ndo sia belloccio pur costando di meno.

Come la vedi? Chiedo perchè leggendo qua e vedendo una video recensione su youtube dell'Agility m'è venuto il "pruritino" dell'ssd come bootdrive/working application drive :D

Anche in virtù della sua config. da 2500 monetine sonanti (XD) sarebbe interessante il confronto :nod:


ah dimenticavo... per il case oltre al Lian Li postato da Hador, se ti piace na roba più "appariscente" c'è il Corsair Obsidian come hai detto anche tu oppure il recente Silverstone Fortress FT02 (anche se è un po' n'americanata imho rispetto ad un classico full tower). Oppure se guardi Cooler Master, l'ATCS 840.
I case vanno un po' a gusti anche...

Betan
7th February 2010, 21:40
Ormai ho deciso per l'obsidian 800D, mi sembra il più adatto per l'installazione di un kit di raffreddamento..

Non ho capito bene una cosa, tu consigli 2x SSD OCZ da 60Gb l'uno oppure 2x Intel SSD da 80 Gb l'uno?

Kith
7th February 2010, 22:16
azoto e consumers non possono stare nella stessa frase...

ho un amico che overclocca VGA con azoto e non spende propriamente poco a sessione :sneer:

il raffreddamento a liquido resta comunque inutile e scomodo.

Glorifindel
7th February 2010, 22:25
eh volevo un parere di Burner sulla questione.

Siccome gli ssd sono una tecnologia in continua evoluzione dato che sono "nuovi", ci sono alcuni che hanno un tipo di controller nand e altri ne montano uno diverso.

Intel ha un suo controller proprietario mentre da quello che ho letto OCZ usa sugli ultimi Agility un controller Idilix.
In soldoni, a noi interessa capire quale sia migliore a livello di prezzo/prestazioni.

Il controller di Intel ha dei valori ottimi in lettura, ma non sono certo della sua supremazia in scrittura (o almeno non mi hanno lasciato del tutto convinto i test che ho visto su alcuni computer fatti da vari utenti, ci sono anche dei video su youtube a riguardo).

Invece gli OCZ Agility, sebbene risultino un po' meno prestanti in lettura, hanno dei valori decisamente buoni in scrittura e peraltro costano meno rispetto all'Intel X-25 M (parliamo di circa 150-170 euro per un OCZ Agility 60gb vs i 220-240 dell'Intel 80gb).

Siccome alla fine uno usa gli ssd come boot drive e per i programmi principali da lavoro con loading pesante tipo programmi rendering, oppure Photoshop e simili, la differenza 60-80 gb considerato il costo e soprattutto il parametro "scrittura" nei test, potrebbe farmi guardare ad un Agility.

Comunque sia al momento l'Intel X-25 M g2 è uno dei migliori ssd per uso mainstream, strizza persino l'occhietto all'ambito server, quindi difficilmente sbagli scegliendolo.

A livello enterprise hanno roba che per girare richiede direttamente un slot pci ex :sneer:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_431_797&products_id=7201


edit: ah una cosa... io non so onestamente se conviene mettere 2 ssd in raid0 per via dell'impossibilità poi di utilizzare il TRIM (o tecnologia analoga). Se ho letto bene, pare che il TRIM (una funzione disponibile grazie a Windows 7 che permette di non dover mai deframmentare il disco, mantenendolo automaticamente sempre in perfetta efficienza da solo) non funzioni in modalità raid. Potrei sbagliarmi però, prendetela con le molle sta notizia.
Certo a sto punto non sarebbe meglio un singolo SSD da 160gb in modo da poter usare il TRIM sotto Win7? bho... Burner scelgo teh!

Burner
8th February 2010, 02:51
eccomi, rispondo un attimo sul discorso ssd

intel vs ocz
il vero concorrente di intel è la serie vertex di ocz, (entrambi ottimi ssd, ho un raid0 di vertex sul portatile e mi trovo da dio). Il vertex rispetto all'x25 ha valori in sustained write più alti, molto più alti, basti pensare che dai bench che ho fatto io la scrittura è > della lettura sul mio raid. Quando devi installare qualcosa vola, davvero velocissimo, è non è un benchmark, è la realtà :D volevo fare un video di quanto mi metteva ad installarmi qualcosa (ssd su ssd ovviamente, se deve prendere il file di installazione su un altro hd tanto vale :D). L'x25 ha valori leggermente più alti in lettura però.
Questa sfida, x25 vs vertex è da diversi mesi che è molto popolare sui forum e articoli vari. In particolare su anandtech mi pare fose uscito un bell'articolo di comparazione e test dei 2 dischi. Ad oggi non c'è un vero vincitore tra i 2, o meglio è stata definita un po' salomonicamente la cosa, nel senso che l'x25 pare sia migliore in alcuni tipi di applicazioni, tipo caricamenti nei giochi ecc. in generale sul 4k insomma (quindi per giocare go x25). Tuttavia sulla scrittura e accesso al disco intensivo, quindi varie applicazioni di montaggio e editing, photoshop o qualsiasi applicazione insomma che richiede di scrivere tanto: vertex. Però imo non te ne accorgerai mai sensibilmente delle differenze tra un disco e l'altro.

Per quanto riguarda l'agility... onestamente non so, nn avendolo provato di persona posso solo dirti quello che si vede in giro: in alcuni articoli pari spacchi tutto, in altri fa cagare. Nel dubbio, se vuoi ocz prendi vertex :D

discorso trim: è vero il trim non funziona in raid perchè ancora non c'è modo di farlo passare attraverso controller raid (devi cmq aggiornarci il firmware per il supporto trim), tuttavia con l'intel ssd toolbox risolvi il problema e funziona con ogni tipo di raid mi pare.
Ad ogni modo come velocità anche 1 solo ssd da 160 gb basta e avanza per un uso normale diciamo, anche perchè il vero vantaggio degli ssd è il tempo di accesso e la velocità in lettura quando ci sono da aprire applicazioni o avviare l'os, e manco sto a dirlo, un x25 singolo si beve un qualsiasi raid0 di velociraptor. E' altresì vero però che un raid0 ssd è ancora più veloce :D
nota doverosa: i vertex pare abbiano molti meno problemi di "decadimento" da test effettuati, forse per via di una diversa gestione della scrittura non so, c'era qualche godziliardo di articoli online riguardo sta cosa :D

ricordo inoltre che per far andare velocerrimi gli ssd, soprattutto in raid, occorre fare l'allineamento dell'ssd con il block size del file system dell'os :nod: (se installate vista o w7 da dvd di installazione l'os creerà già lui l'allineamento giusto, ma assicuratevi che sia effettivamente così :D)

Bakaras
8th February 2010, 11:48
eccomi, rispondo un attimo sul discorso ssd

ricordo inoltre che per far andare velocerrimi gli ssd, soprattutto in raid, occorre fare l'allineamento dell'ssd con il block size del file system dell'os :nod: (se installate vista o w7 da dvd di installazione l'os creerà già lui l'allineamento giusto, ma assicuratevi che sia effettivamente così :D)


mmmm

:scratch:

come si verifica questa cosa?

Burner
8th February 2010, 12:07
ti serve un programma chiamato diskpar
lo copi su c:
poi esegui come amministratore la console comandi
vai in c: (scrivi cd c:\ )
e poi esegui il comando diskpar -i x <--- x corrisponde al numero del canale del tuo disco ssd. per controllare che volume è devi andare in pannello di controllo --> strumenti di amministrazione --> gestione computer --> gestione dischi, e vedi i dischi ordinati con disk 0 disk 1 disk n.... cerca quello dell'ssd.

se hai fatto tutto come si deve vedrai una cosa così
http://www.burnerstyle.com/images/align.jpg

la voce hiddensector deve essere 2048 con os vista o w7. se è così, il disco è allineato :metal:

Brcondor
8th February 2010, 12:19
Ma perchè volete farvi del male? Mi ricordo un mio amico che comprò un plasma non so quanti anni fa, a 6.000 e rotti euro. Io a ottobre ho comrpato un lcd tecnologicamente anni avanti a 600 euro.
Aspettate un annetto e costeranno la metà, ne sn sicuro. Cmq io queeste memorie le ho viste "in anteprima" nei laboratori del polimi di elettronica: stavamo facendo un "tour" e c'era un ricercatore che aveva studiato il campo E del cervello di una scimmia in america per fare dei microcomputer da impiantare sotto la pelle per permettere a disabili semplici controlli, come controllare una carrozzina. Nella stanza di fianco c'era uno che noi tutti avevamo considerato uno sfigato che ci parlava di sti dischi a stato soido, di quello che si sapeva e ciò che stavan studiano
do, e noi tutti l'avevamo snobbato. Sapendo che finiva cosi, lìavrei ascoltato con piu attenzione:P

Bakaras
8th February 2010, 12:31
ti serve un programma chiamato diskpar
lo copi su c:
poi esegui come amministratore la console comandi
vai in c: (scrivi cd c:\ )
e poi esegui il comando diskpar -i x <--- x corrisponde al numero del canale del tuo disco ssd. per controllare che volume è devi andare in pannello di controllo --> strumenti di amministrazione --> gestione computer --> gestione dischi, e vedi i dischi ordinati con disk 0 disk 1 disk n.... cerca quello dell'ssd.
se hai fatto tutto come si deve vedrai una cosa così
http://www.burnerstyle.com/images/align.jpg
la voce hiddensector deve essere 2048 con os vista o w7. se è così, il disco è allineato :metal:


perdonami o Sommo, ho mancato di segnalare che il mio raid0 è costituito da 2 X seagate 500 gb 7200 rpm.
si applica anche a questo caso?

Burner
8th February 2010, 12:36
perdonami o Sommo, ho mancato di segnalare che il mio raid0 è costituito da 2 X seagate 500 gb 7200 rpm.
si applica anche a questo caso?

è un tweak per dischi a stato solido, per dischi normali non serve praticamente ad una ceppa di cazzo :D

Bakaras
8th February 2010, 12:49
è un tweak per dischi a stato solido, per dischi normali non serve praticamente ad una ceppa di cazzo :D


Ringrazioe mi ritiro in buon ordine :bow:

Betan
8th February 2010, 14:41
Ok.. ma se i miei due SSD non dovessero essere allineati cosa dovrei fare per allinearli??
All fine ho optato per due OCZ Vertex Turbo Series SATA II 2.5" SSD - 60GB, perdono circa 10 MB in lettura rispetto agli intel, ma hanno il doppio in scrittira.
Perdo circa 60 Gb ma il prezzo è lo stesso, alla fine devo solo installarci il SO e giochi/programmi vari..

Burner
8th February 2010, 15:41
nuuuuu i turbo noooh
prendi i vertex e basta, la scritta turbo è solo una trovata commerciale per farli costare di più ma vanno tali e quali i vertex lisci. anzi i vertex lisci forse vanno anche di più :look:

per allineare i dischi ti serve sempre diskpar, c'è un comando apposta. Cmq se installi vista o w7 da dvd non avrai il problema di allinearli, fa tutto l'os.

Betan
8th February 2010, 17:21
Drako vende gli SSD vertex turbo e normali alla stessa cifra, vai sul sito e controlla i prezzi di quelli da 60 Gb.. Sono identici, ma i turbo hanno prestazioni migliori, come mai?

Burner
8th February 2010, 18:15
bah se sono alla stessa cifra ok i turbo, però non cambia assolutamente un cazzo nel daily use :D

Betan
11th February 2010, 18:57
Ovviamente proprio oggi mentre stavo completando l'ordine hanno finito la XFX HD 5870 della ATI, la ordino da drako o mi consigli qualcos'altro?

Burner
11th February 2010, 19:14
ahah penso perchè ne ha ordinate 2 un mio amico sempre da e-key :D

cmq la vedo disponibile sul loro sito, anzi pure abbassato il prezzo :look:

Betan
11th February 2010, 19:25
Mi sono messo messo in contatto con loro e hanno detto che quella che hanno messo è simile a quella precedente.. ma non vedo la differenza..
Sapresti dirmi perchè da drako costa 100 euro in più? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485_520&products_id=5399

Burner
11th February 2010, 19:30
quella di drako è la serie XXX ovvero una versione che esce già overclockata dalla fabbrica :D

Betan
11th February 2010, 19:35
Vabbo ma chissenefrega, 100 euro per un overclock che neanche utilizzerò mai.. o sbaglio?^^

Burner
11th February 2010, 19:40
beh usarlo lo usi nel senso che senza fare niente già è impostata ad una frequenza superiore di clock e memoria quella scheda, però sticazzi 100 euro in più non li vale, anche considerato che ti installi ati tool e arrivi a frequenze pure maggiori con la scheda versione normale.....

Betan
11th February 2010, 19:44
Questa non la sapevo.. scaricando ati tool riesco ad overcloccare la scheda video?

Burner
11th February 2010, 20:06
si tra le sue funzioni c'è anche quello :nod:

Betan
11th February 2010, 22:10
Non è che poi si scalda troppo la scheda video?

Dryden
11th February 2010, 22:34
Non è che poi si scalda troppo la scheda video?

Ovviamente scegli se clockarla nei limiti della dissipazione originale, o spendere 20€ e comprare un dissi + uber.

Betan
12th February 2010, 11:38
Quali sarebbero i valori accettabili di temperatura??

holysmoke
12th February 2010, 12:07
ma i giochi per questo pc da 2500 euri esistono gia?

Brcondor
12th February 2010, 12:17
Spendendo la metà (anche meno) per ogni mio pc, nn mi è mai capitato di nn giocare a 1920 senza tutto al massimo:P

Kith
12th February 2010, 12:36
Spendendo la metà (anche meno) per ogni mio pc, nn mi è mai capitato di nn giocare a 1920 senza tutto al massimo:P


bisogna vedere poi per quanti anni ti dura...


il mio pc ha 5 anni, e fino a 3 mesi fa giocavo ancora a tutto a medio-alto 1680x1050 (ok ho cambiato vga e aggiunto ram 3 anni fa)


spendere in piu su processore secondo mè ha un senso, a meno che ti esce una piattaforma nuova e suchi :D

Burner
12th February 2010, 12:36
ma i giochi per questo pc da 2500 euri esistono gia?

crysis non arriva cmq a 60fps mi sa con tutto acceso :sneer:


cmq questione di scelte. C'è chi spende 1000 euro ogni 2 anni per aggiornare il pc e chi spende la botta da 2500 euro una volta ogni 5-6 anni. Alla fine cambia poco :nod:
poi c'è anche chi spende 400 euro ogni 10 anni ma come dire.... :sneer:
anzi se si prende roba di fascia alta uno che segue un po' e si sbatte ogni 10-12 mesi può rivende chessò cpu o sk video e ci tira su ancora qualcosa per aggiornare con modello nuovo (cosa che puoi fare solo se prendi mobo che supportano già generazioni future di cpu/sk video ecc, cosa che solitamente la scheda madre da 80 euro non fa :nod:).
Poi oh se uno può permettersi di spendere una cifra simile per un pc con cui giocare buon per lui :D

Rayvaughan
12th February 2010, 12:40
pc del genere sono beni di lusso, robe da appassionati, chi li compra se ne frega di poter ottenere risultati simili con la metà del prezzo (inoltre andrete pure agli stessi fps, ma queste config vi permettono di usare monitor + grandi o a caricare nella metà della metà del tempo ad esempio)

Brcondor
12th February 2010, 12:47
Boh, secondo me il beneficio nn è così tangibile... io ho sempre giocato su un bel 22" crt che ha sempre fatto il suo sporco lavoro(crt>>>> lcd ). Ora per studiare e nn buttare tempo su giochi uso solo un mac book base. Il vantaggio di spendere tanto in cpu nn l'ho mai colto, ho sempre preferito investire su una buona scheda madre. L'ultima che ho preso era l'e8400, si buona ma piu di quello nn avrei speso. Anche perchè la potenza di calcolo nn serve cosi tanto, visti i numerosi colli di bottiglia che si incontrano. Se io avessi gli stessi soldi da spendere andrei di tv 40"(plasma) da 1000 euri e un sistemino 5.1 da 1500 euro:P

Dryden
12th February 2010, 13:39
Io preferirei spendere 1000€ ogni 3 anni giocando sempre al massimo che 2500€ ogni 5 con l'ultimo anno che al massimo non è detto che ci arrivi. Questo valso con lo sviluppo degli ultimi anni, nei prossimi non sò.

Betan
12th February 2010, 16:18
Per il semplice motivo che ho accesso come rivenditore e pago moooolto di meno, dato che poi scarico l'IVA e ho prezzi ribassati per i rivenditori..

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4277 li vale i 40 euro come vasca dati? più che immagini e film non saprei che metterci..

Glorifindel
12th February 2010, 17:15
Come disco storage i migliori prestazionalmente sono il WD Caviar Black da 2TB (ma costa come un ssd anche se ha tanto spazio ed è decisamente valido per essere un hdd), oppure il Samsung spinpoint F3 da 1TB (o anche il modello da 500gb, sono dischi con piatti da 500gb l'uno pensati proprio per lo storage).

In alternativa ci sarebbe anche qualche Seagate ma tra tutti personalmente preferisco il Samsung F3 1TB per prezzo/prestazioni e reperibilità.
Viene sui 75 euro.

Betan
12th February 2010, 19:25
Mi servirebbe un programma per testare i componenti una volta assemblati.. Che cosa mi consigliate?

Rayvaughan
12th February 2010, 19:29
everest ultimate

Betan
13th February 2010, 00:31
Con una pompa come questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1960), che ha una portata di 500 l/h, riesco a raffreddarci pure la scheda video e qualcos'altro?

Glorifindel
13th February 2010, 01:11
uhm ma non è meglio comporlo il kit liquido? Tipo un sistemino by Ybris dovrebbe essere indicato.
Mi pare spopolino marche tipo Swiftech, Danger Den per le placche di dissipazione e Acquacomputer.

Betan
13th February 2010, 01:50
Il fatto è che ho già acquistato quella pompa e vorrei sapere se oltre alla CPU riesco ad utilizzarla anche per altre cose, magari non per tutto ma almeno sapere se posso..

Kinson
13th February 2010, 02:51
Sempre meglio usare 3000k in 3 anni che spenderne 3000 in una botta sola . NOn sono io a dirlo , ma il ricambio generazionale dell informatica che va avanti in modo esponenziale e rende conveniente cercare di seguire la tecnologia più che cercare di fermarla nel tempo :D

Discorso a parte è la piattaforma : ecco li spenderei di più apposta per una faccenda di longevità . Quando ho preso il pc era uscito da un mese tipo L'I7 , ed a conti fatti mi è andata bene , almeno fino a quando non avremo un altra tecnologia che renderà la mobo osboleta e ricominceremo daccapo :D

Detto questo , io mi son speso a dicembre di 2 anni fa una gtx 260 della xfx pagata 260 pippi. Allo stato attuale ho un periodo fatto di poco tempo per giocare . La svalutazione mi pare sia stata tipo del 40% a occhio . Onestamente avrei fatto meglio col senno di poi a prendere qualcosa a costar meno ,ma vabbè.

La domanda eterna in questo caso è sempre la stessa : prendere poi un altra 260 per uno sli o famo prima con un altra vga singola ?

Io propenderei per la sostituzione , visto che i processo produttivi tendono a rendere più veloce una vga nuova piuttosto che raddoppiare una scheda vecchia di due anni .

cmq felice di essere smentito .

Ci sta da dire che adesso le high level costano tipo 100 euro di meno rispetto a un paio di anni fa ( mi viene in mente la 8800 gtx se non ricordo male il modello :D ) .

Dryden
13th February 2010, 03:16
Io ho provato lo Sli e devo dire, preferisco il cambio di VGA.

Hador
13th February 2010, 03:21
le vga, in generale i componenti hw, NON si svalutano. Le 260 sono un caso particolare che sono state vendute all'inizio eccessivamente fuori prezzo e han dovuto abbassarne i prezzi per restare concorrenti rispetto alle schede ati, ma i prezzi li han abbassati 2 mesi dopo tipo, appena escono schede nuove quelle vecchie vanno fuori produzione ma i prezzi non li toccano.

Betan
13th February 2010, 03:27
Con una pompa come questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1960), che ha una portata di 500 l/h, riesco a raffreddarci pure la scheda video e qualcos'altro?

up

Betan
14th February 2010, 04:13
Per mettere un raffreddatore GPU liquido su questa (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006937_1.jpg) VGA, dovrei togliere l'involucro e la ventola che si vedono nella foto e installarci su il kit liquido??

Drako
14th February 2010, 04:59
:nod:

Betan
14th February 2010, 12:01
Mentre formulavo la domanda già mi immaginavo una risposta come questa, ma abbiate pazienza sto imparando, meglio tardi che mai no?? Me la daresti questa dritta?^^

Hador
14th February 2010, 12:10
Per mettere un raffreddatore GPU liquido su questa (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00006937_1.jpg) VGA, dovrei togliere l'involucro e la ventola che si vedono nella foto e installarci su il kit liquido??
bhe o così o la immergi in un acquario :nod:

Glorifindel
14th February 2010, 14:28
edit: questo è proprio il tuo caso http://www.youtube.com/watch?v=cYaxzCul-aY&feature=related :nod:

Betan
14th February 2010, 14:55
Grazie mille!! uaua ci sarà da ridere, capito tutto tranne l'adesivo blu che ha messo..

Betan
18th February 2010, 13:19
é arrivata la prima ondata di componenti..
Mentre montavo la MB ho notato che nel lato destro ci sono dei pulsanti e una mini levetta, non è che per caso conoscete guide in italiano? ( la MB è la rampage II extreme)

Bakaras
18th February 2010, 13:38
betan un consiglio spassionato...
da quel che leggo mi sembra di aver capito che sei un "rookie" nell'assemblaggio hardware ; ecco io magari farei esperienza con mb e componentistica vecchia e non con una mb da 250+ € o hardware per 2500€ ;)

Burner
18th February 2010, 13:39
i pulsanti sono per accenderla e resettarla senza il case, la levetta serve per overclockare on the fly :nod:

non usarla. :gha:

Betan
18th February 2010, 13:50
betan un consiglio spassionato...
da quel che leggo mi sembra di aver capito che sei un "rookie" nell'assemblaggio hardware ; ecco io magari farei esperienza con mb e componentistica vecchia e non con una mb da 250+ € o hardware per 2500€ ;)

Infatti ho già chiamato un amico chiedendogli aiuto nel montaggio non appena mi arrivano tutti i pezzi..


non usarla

Idea già presa in considerazione.. per fortuna che verrà l'amico^^

Comunque non mi sembra sia questa gran complessità montare un case, la MB, l'alimentatoree scheda video sono andati lisci.. avrò solo da sclerare con i cavi :), anche se per quelli il manuale della MB spiega tutto nei minimi particolari..

Glorifindel
18th February 2010, 14:05
prevedo un "effetto Tanek" sui componenti :nod:

:elfhat:

Evildark
18th February 2010, 14:08
peddè io rosikerei a morte per un effetto tanek su componentistica così preziosa :fffuuu:

Betan
18th February 2010, 14:14
Definite effetto tanek plz^^

Glorifindel
18th February 2010, 14:25
scarica elettrostatica -> componenti da buttare :fffuuu:

l'effetto prende il nome da Tanek, colui che lightshottava i griGGGi a DF su daoc con il suo Thane... e per contrappasso è stato chargiato irl dal buono&giusto dio albionese, in modo tale che non possa più avvicinarsi ad un componente per pc senza schiopparlo con una carica elettrostatica :sneer:

Betan
18th February 2010, 14:41
Uauau, comunque mi son comprato un braccialetto apposito..

Betan
20th February 2010, 16:21
Sto montando il processore e non ho idea di quanta pasta termica ci devo mettere. Ne ho applicata un po' e poi l'ho spalmata con cartoncino in modo che sia omogenea, tuttavia me ne è rimasta ancora nel tubetto, la devo usare tutta o è a mia discrezione? e come faccio a capire se ne ho messa la quantità giusta?

Dryden
20th February 2010, 16:24
Omg tutto il tubetto O_o

No no ne va un velo omogeneo su tutta la "testa", o cmq la parte a contatto col dissipatore. Niente grumi, niente spalmante di nutella.

Evildark
20th February 2010, 16:24
va messo la quantità di 1 chicco di riso , che copra tutta la superficie del procio :rain:

Betan
20th February 2010, 16:26
Uaua vi ringrazio ancora^^

il problema è che è un po' gommosa e spalmandola con un pezzo di carta rimane appiccicata

Glorifindel
20th February 2010, 16:32
imho guardati le guide su youtube in merito... tipo thermalpaste o cpu heatsink...

la qtà di pasta complessivamente non deve superare lo spessore di un foglio di carta, di solito basta persino che sia ben stesa e sottile giusto su una circonferenza inscritta nel quadrato della cpu, nemmeno su tutta la cpu.

Dove ci sono i cores in pratica...

Betan
20th February 2010, 17:05
Sono passato al kit liquido e non ho capito una cosa: il supporto da mettere dietro la CPU deve deve toccare la scheda madre con il lato in metallo o con il lato in gomma?

Evildark
20th February 2010, 17:09
per spalmare la pasta termica mi avvolgo un dito nel domopack e la spalmo con movimenti circolari dal centro verso l'esterno :nod:

Dryden
20th February 2010, 17:10
Io utilizzo una paletta di metall, tipo spalmino da cucina, ma più piccolo.

Drako
20th February 2010, 19:40
imho combina qualche casino. con tutti i soldi spesi per il pc tanto valeva farselo assemblare :sneer:

Brcondor
20th February 2010, 19:45
con 40 euri te lo assemblano e sistemano i fili come un neofita nn potrebbe neanche immaginarsi:P

Dryden
20th February 2010, 19:59
Vabbè ma imparare a farselo è importante per il futuro, certo magari non iniziando con quello da 2500€.........

Drako
20th February 2010, 20:51
io non me lo faccio assemblare perchè a me piace, per me è come un hobby che capita una tantum. C'ho anche scassato un procio ed una mobo sbagliando per imparare :sneer:

Betan
20th February 2010, 20:53
Montato tutto quanto e fatto partire il circuito liquido da solo.. uauau che spettacolo!! ora devo solo aspettare l'arrivo degli SSD in negozio..

Glorifindel
20th February 2010, 22:58
si cmq aveva chiesto il cpu retention come andava messo... ovviamente la gomma serve per fare da contatto con la mobo.

La placca di metallo verso l'esterno, la gomma fa da cuscinetto tra mobo e placca di ritenzione.

Betan
21st February 2010, 01:18
si cmq aveva chiesto il cpu retention come andava messo... ovviamente la gomma serve per fare da contatto con la mobo.

La placca di metallo verso l'esterno, la gomma fa da cuscinetto tra mobo e placca di ritenzione.

E si, infatti più ci pensavo e più mi convincevo che fosse cosi..
Ho montato tutto tranne gli SSD che mi devono ancora arrivare, e per ovviare al problema ho smontato l'HD dal vecchio pc e l'ho montato temporaneamente.
Va tutto alla grande tranne l'audio, ho provato a mettere il jack delle casse in ogni uscita ma il volume non arriva, cosa devo fare??

Ho messo la CPU da 2.9 a 3.2 Mhz ed ho una temperatura di 36-37 gradi (sto usando RealTemp, il primo che ho trovato), quindi non dovrei aver fatto un pasticcio con la pasta termica^^ comunque quali sarebbero le fasce di valori in cui la temperatura viene considerata buona e critica?

p.s. la risoluzione dell'audio ha la priorità

p.s.s. prima o poi vi offrirò da bere^^

Dryden
21st February 2010, 01:55
L'audio presumo perchè non hai installato i driver.
Scheda audio integrata ?

Betan
21st February 2010, 01:57
Direi di si, lo trovo strano perchè ho installato tutto dal CD della mobo..

Dryden
21st February 2010, 01:58
Ora non sò se c'è anche su Win7, ma dovresti vedere su Hardware-->gestione periferiche e controllare sotto la voce Controller audio se ti segna tutto a posto.

Glorifindel
21st February 2010, 02:08
i driver conviene sempre scaricarli aggiornati dal sito del produttore, quelli nel cd puoi anche non installarli.

Betan
21st February 2010, 02:16
Sto scaricando i driver audio dal sito della asus.. sarà anche vero che è inutile installare i driver dal CD, tuttavia non capisco perchè non sento l'audio, ho controllato le periferiche e sono tutte funzionanti

Edit: Salcazzo, dopo l'ennesimo inserisci/disinserisci jack e cavi delle casse l'audio è partito..

Betan
21st February 2010, 04:18
everest ultimate

Ma costa 40 dollari!! qualcosa di gratuito non lo si trova? emule dovrebbe andare bene o sconsigliate?