PDA

View Full Version : [Consigli Ueinari] Programma CAD 2D / 3D



Lars
9th February 2010, 01:10
Arriviamo sinteticamente al dunque..
mi occorre un consiglio per programma cad 2D che sia :
Flessibile nell'utilizzo
Flessibile nelle finalita' di utilizzo
Customizzabile nelle impostazioni e menu'
Compatibile con i maggiori formati
Facile da imparare (o cmq con tutorial ben fatti o tanto materiale)

Cosa devo farci ?
Sono ingegnere meccanico ma faccio anche (adesso) edilizia
adesso x esempio sono tutte piante 2d di utilizzo classico Autocad ..
Usiamo il 14 ( x questioni piu' di licenza che altro :oldmetal: ) al 2007 , ripeto, prettamente 2D ...

Autocad lo mastico , nel senso che x quel che ci faccio lo so usare bene ..
Certo che e' un gran programma di merda ...
ho installato , per prova , la 2009 : nn si capisce un cazzo .. ma nn di quel "nn capisco un cazzo " xke' devo impegnarmici su .. di quel nn capisco un cazzo xke' il programma pare realmente una cagata ...

per giunta il 3D pare ostico e sopratutto in ambito meccanico / termotecnico / energetico / nanotech nn me lo rivendo manco col cazzo ...

Vedo che nei CVs spesso si nomina il Solid Edge ... ProE .. Catia ...
il 2° e il 3° li trovo datati .... il 1° e interessante ma ovviamente e' ristretto a modellazioni 3D (mi pare) ...

Insomma ...
esiste un programma di ampio respiro in campo CAD , che dalla VOSTRA ESPERIENZA valga la pena di essere imparato (insomma nn tempo buttato) che risponda ai requisiti sopracitati ?!

tx mille in anticipo (su HWup c'e' un vecchio post a riguardo ma mi fido maggiormente di consigli di persona e nn ottenuti da semplici googlature)

marlborojack
9th February 2010, 02:29
Io ti consiglio di provare CATIA della Dassault Systemes QUI (http://www.3ds.com/products/catia/)

Lars
9th February 2010, 09:48
Io ti consiglio di provare CATIA della Dassault Systemes QUI (http://www.3ds.com/products/catia/)

CATIA ottimo programma che voglio proprio imparare ...
solo che e' specificatamente modellazione 3D ..

stavo dando un occhiata al REVIT che , inglobato dall'autodesk, appare almeno piu' decente dell'autocad x 2D ...

datemi Voi i Vostri pareri vah ...

Evildark
9th February 2010, 11:34
revit mi sembra sia più da architetti...

solidedge lo ho imparato ad usare in università al corso di Disegno Industriale.. serve esclusivamente per la modellazione di pezzi ed assiemi 3d.. non credo sia utilizzabile per edilizia...

marlborojack
9th February 2010, 12:03
CATIA ottimo programma che voglio proprio imparare ...
solo che e' specificatamente modellazione 3D ..
stavo dando un occhiata al REVIT che , inglobato dall'autodesk, appare almeno piu' decente dell'autocad x 2D ...
datemi Voi i Vostri pareri vah ...

guarda, il bello di CATIA è la progettazione tramite vincoli invece che a linee e polilinee, ed è una cosa che secondo me sia nel 2d che nel 3d non ha rivali. Si tratta giusto di farsi il videocorso di apprendimento per capire i concetti. Altrimenti piuttosto che REVIT che è stato pensato per la progettazione architettonica proverei Inventor

Lars
9th February 2010, 12:15
guarda, il bello di CATIA è la progettazione tramite vincoli invece che a linee e polilinee, ed è una cosa che secondo me sia nel 2d che nel 3d non ha rivali. Si tratta giusto di farsi il videocorso di apprendimento per capire i concetti. Altrimenti piuttosto che REVIT che è stato pensato per la progettazione architettonica proverei Inventor

Revit l'avevo notato xke' e' x edilizia MA adesso sta sviluppando pacchetto meccanico (probabilmente sara' 2D based , cioe' x la serie , se vuoi fare 3D son cazzi tuoi :sneer: ) quindi lo usavo adesso in edilizia termotecnica e poi mi dava le basi x eventuale uso piu' vario .. tipo appunto Inventor

Inventor vedo che lo chiedono ogni tanto nelle offerte di lavoro voglio darci un occhiata ...

mi hai convinto su CATIA ... mi sa che stasera mi metto a darci un occhiata ..

Slurpix
9th February 2010, 12:21
autocad è un ottimo cad 2D,

se devi usarlo x planimentrie o altro non trovi molto di meglio in giro

cmq LOL a pro/e, catia datati.... -.-

sono il top della modellazione 3D che tu possa trovare in commercio; la maggior parte delle aziende mondiali utilizzano uno di questi 2 software, x esempio pro/e viene utilizzato da aziende come ferrari, alcatel, ducati, motorola... -.-

cmq non so x il catia, ma l'utilizzo proe è solo x applicazioni di tipo meccanico o giu di li, sicuraemnte non civile

cmq anche il solidedge è un buon sw, come pure l'inventor o il solidworks

cmq alla fin fine, il concetto del 3D è uguale su tutti i sw, quando ne impari uno poi ti adatti facilmente agli altri

marlborojack
9th February 2010, 12:43
autocad è un ottimo cad 2D
e già qui è un fail



se devi usarlo x planimentrie o altro non trovi molto di meglio in giro


non riesci a trovare di meglio di un programma dove qualsiasi cosa è una polilinea e se devi cambiare una misura devi rifare mezzo disegno. No thanks, con catia imposti i vincoli e se devi cambiare la misura di un lato la cambi senza dover rispostare o aggiustare tutte le altre linee che hai disegnato



cmq LOL a pro/e, catia datati.... -.-

sono il top della modellazione 3D che tu possa trovare in commercio; la maggior parte delle aziende mondiali utilizzano uno di questi 2 software, x esempio pro/e viene utilizzato da aziende come ferrari, alcatel, ducati, motorola... -.-

non so pro-E ma catia col cazzo che è datato, continuano a progettarci tutti di tutto, l'ultima release è del 2008 ma semplicemente perchè imho è perfetto :sneer:



cmq non so x il catia, ma l'utilizzo proe è solo x applicazioni di tipo meccanico o giu di li, sicuraemnte non civile

cmq anche il solidedge è un buon sw, come pure l'inventor o il solidworks

cmq alla fin fine, il concetto del 3D è uguale su tutti i sw, quando ne impari uno poi ti adatti facilmente agli altri

il concetto di 3d non è uguale in tutti i software, fidati. Catia è stato utilizzato anche da Frank Gehry per la progettazione di edifici, addirittura mi pare che ne abbia modificato e sviluppato una versione personalizzata, per cui va benissimo anche per quello