Log in

View Full Version : Inutile incazzarsi se....



Shub
17th February 2010, 08:55
In Italia il 27% dei contribuenti non paga l'IRPEF, se il 34% guadagna meno di 15mila euro, se il 47% delle aziende sono in perdita.

Inutile parlare di Berlusconi ladro, di Sinistra senza palle, di Di Pietro analfabeta, di troie e veline, di coca e appalti, di gatti e bestemmie.
Inutile incazzarsi se il Sud è degradato, se nel NordEst lo hanno duro, se l'Italia frana o se viene la piena.

Quando è stratificato nel nostro modo di vivere il doverlo mettere in culo allo stato, al proprio vicino, all'amico, al parente, al collega non esiste rimedio.

Se ci fosse uno stato presente, dopo sta CLAMOROSA scoperta sulle dichiarazioni dei redditi, dovrebbero partire una marea d'accertamenti, e chi beccato..altro che scudo fiscale di stocazzo vanno in galera per 20 anni!

E badate bene, sono dati relativi al 2007, OSSIA PRE CRISI!

Hador
17th February 2010, 08:57
seeeeeeeeeeeeee
perchè poi è nuova come scoperta... io ho ancora le dichiarazioni del 2005 :sneer:

McLove.
17th February 2010, 08:58
ma tu ogni mattina ti alzi e fai un sermone?
occhio che ti sale la pressione ;)

Shub
17th February 2010, 09:13
Mc è che man mano che le situazioni della vita mi portano a dover affrontare nuove cose, persone e problemi che prima non mi ponevo, il vedere come siamo ipocriti e stronzi mi fa incazzare.

L'anno scorso ho dovuto rendere 650€ di contributi, perchè mia moglie ha guadagnato pochi euro in più della franchigia di 2870€ della no tax area.

Per meno di 100€ io ho dovuto rendere 650€, io sono un dipendente a me contano pure i peli sul culo, anni fa a mio padre hanno constestato che il garage è 3mt più grosso di quello che si dichiarava, e abbiamo dovuto rendere 400mila lire di arretrati.

Secondo te, come mi dovrei sentire io ora? Quando ci sono dentisti che dichiarano meno di un pensionato?

Questo poi si riallaccia alla questione dei falsi invalidi, alla mancanza di fondi per gli aiuti e lo stato sociale e quindi, alla fine capisci come mai ogni mattina quando leggo il giornale mi verrebbe da prendere un Kalashnikov e uccidere 100000gatti per poi cucinarli, mentre snocciolando un sermone di bestemmie inculo una minorenne e pippo la bamba.

:oldmetal:

Lars
17th February 2010, 09:25
seeeeeeeeeeeeee
perchè poi è nuova come scoperta... io ho ancora le dichiarazioni del 2005 :sneer:


idem :sneer:

ilsagola
17th February 2010, 10:08
Shub fammi capire ma sei in ferie??:lol:
A volte sei poco presente ma ci sono periodi dove apri un 3d anche se rubano la borsetta a qualcuno.
DEH RIPIGLIATI.

NelloDominat
17th February 2010, 10:38
Semplicemente sta nella mentalita' tipica italiana di metterla in culo al prossimo... tanto alla fine ci sara' un condono e comunque ci guadagnano.

Tacitus
17th February 2010, 10:45
purtroppo devo upparti, è uno schifo , anche nel mio settore (giardini) vedo gente che chiede tangenti per lavori di poche migliaia di euro.... è davvero una questione di mentalità malata che nessun tipo di governo la potrà mai cambiare

Shub
17th February 2010, 11:00
Shub fammi capire ma sei in ferie??:lol:
A volte sei poco presente ma ci sono periodi dove apri un 3d anche se rubano la borsetta a qualcuno.
DEH RIPIGLIATI.

Entro la mattina alle 07,00 se non ci sono problemi nelle prime ore del giorno posso scrivere e leggere il giornale. Se ci sono casini...io non posso fa na scoppola e quindi non scrivo.

Solo che vedo i TG, leggo i giornali, sento la gente parlare e capisco come mai stiamo andando tutti in vacca...

Forse invecchio e quindi mi lamento troppo..non so.:oldmetal:

Tanek
17th February 2010, 11:08
Per completezza, e per chi vuole leggerlo, linko l'articolo a cui si sta riferendo Shubbolo:
http://www.corriere.it/economia/10_febbraio_16/fisco-reddito-zero_e5edd59c-1b13-11df-af4a-00144f02aabe.shtml

:/

Burner
17th February 2010, 11:18
tutto sta nell'avere un buon commercialista! :nod:

Tacitus
17th February 2010, 11:20
tutto sta nell'avere un buon commercialista! :nod:
bah il commercialista serve perchè fanno 1000 cambiamenti al mese, e diventi scemo a stargli dietro. :hidenod:

Bortas
17th February 2010, 11:22
Sto aspettando che sta nazione affondi nella merda, francamente se ci sono i soliti ladri pace, è una vita che l'andazzo è questo è stato fatto nulla per evitarlo? E' stato fatto qualcosa negli anni? No.
Si vede che il problema non fotte a nessuno...

Tacitus
17th February 2010, 11:26
Sto aspettando che sta nazione affondi nella merda, francamente se ci sono i soliti ladri pace, è una vita che l'andazzo è questo è stato fatto nulla per evitarlo? E' stato fatto qualcosa negli anni? No.
Si vede che il problema non fotte a nessuno...

non è che non fotte a nessuno, il problema è che è radicato dal misero artigiano al politicante che gestisce milioni di euro pubblici

è il sistema, ti ci fanno entrare , ci devi competere, sono falsati tutti i costi dei lavori...
boh la vedo dura distruggerlo quando lo usa la maggior parte della gente, poi mi piace vederli indignare perchè un politicante si è fottuto 1 milione di euro...

Burner
17th February 2010, 11:27
bah il commercialista serve perchè fanno 1000 cambiamenti al mese, e diventi scemo a stargli dietro. :hidenod:

fosse così isi sto lavoro sarebbe pure divertente :nod::nod::nod:

Tacitus
17th February 2010, 11:32
fosse così isi sto lavoro sarebbe pure divertente :nod::nod::nod:

vabbè non ti sto parlando della contabilità di società o di buste paghe , era solo il mio punto di vista da professionista

lo so che è rottura di palle a volte

Bortas
17th February 2010, 12:26
non è che non fotte a nessuno, il problema è che è radicato dal misero artigiano al politicante che gestisce milioni di euro pubblici
è il sistema, ti ci fanno entrare , ci devi competere, sono falsati tutti i costi dei lavori...
boh la vedo dura distruggerlo quando lo usa la maggior parte della gente, poi mi piace vederli indignare perchè un politicante si è fottuto 1 milione di euro...

Se il problema fottesse a qualcuno inizierebbero a fare controlli e culi esagerati, quando ne han presi 50 grossi e gli han stioccati in gabbia con tanto di gogna pubblica e poi si parte a tappeto sugli altri, fai così un pò di tempo vedrai che dopo rigano tutti dritti, se il problema è generalizzato da una parte devi pur cominciare, non è che siccome lo fanno tutti allora è colpa dell'italia e che i poveretti che non possono evadere sono disgraziati...
In tutti i paesi del mondo dove vige un pò di serietà il regime fiscale è controllatissimo, le multe e le pene per chi sgarra sono serie, perchè l'evasione fiscale è considerata giustamente un furto alla collettività e come tale deve essere perseguita, qui da noi si fanno leggi per alleggerire le pene per dare impunità per condonare quello che è un vizietto generalizzato, sarebbe l'ora di iniziare a farli i culi se si vuol uscire da questo stato di cose, invece di incentivarle ragalando impunità, visto che i servizi che i soliti stronzi pagano a suon di tasse stanno peggiorando...

Tacitus
17th February 2010, 12:32
io ho una mia idea:
ricopiare e migliorare il sistema fiscale americano:
tutti possono dedurre le spese dalle tasse sia dipendenti che autonomi , magari in misure diverse.
La gente chiederebbe fatture e scontrini per le deduzioni, certo si aumenterebbe il lavoro dei commercialisti, ma questo è un bene per loro
per le tangenti sono d'accordo con te per la gogna mediatica.

Ercos
17th February 2010, 13:04
Guadagno più della metà dei contribuenti!!! :metal:
Sticazzi e io che mi lamentavo :rotfl:

Eltarion
17th February 2010, 13:09
guadagno più della metà dei contribuentihh!!!
Sticazzi e io che mi lamentavo :rotfl:

io rientro nel 34 % :gha::gha:

saltaproc
17th February 2010, 13:10
io rientro nel 34 % :gha::gha:
evasore :dumbnod:

Eltarion
17th February 2010, 13:12
evasore :dumbnod:

a sto punto...magari :gha:

Non ho davvero un cazzo da evadere :nod: L'unica cosa che potrei evadere è il 34% del mio stipendi oche va allo stato, ma purtroppo è tutto automatico :hidenod:

Pazzo
17th February 2010, 14:05
dannati lavoratori autonomi, niente ferie pagate, niente malattia pagata, niente posto garantito, niente ammortizzatori sociali, niente tfr, niente pensione, imposizione fiscale che arriva a sfiorare il 60%, figli di puttana che non sono altroh

Bortas
17th February 2010, 14:16
dannati lavoratori autonomi, niente ferie pagate, niente malattia pagata, niente posto garantito, niente ammortizzatori sociali, niente tfr, niente pensione, imposizione fiscale che arriva a sfiorare il 60%, figli di puttana che non sono altroh

Si certo ce li vedo tutti a piangere miseria, dai dentisti agli avvocati, passando per i commercialisti, mi viene una lacrima a pensare anche ai tassisti, poverelli, tutti questi che vivono in un mondo di privazioni...
Ah, è un peccato che alcuni di loro arrivino appena al mercedes senza mai sentire il gusto di una Porsche, mi pare giusto che evadano il fisco, giusto per riprendersi un attimo altrimenti rischiano, mavaffanculo...

powerdegre
17th February 2010, 14:19
io ho una mia idea:
ricopiare e migliorare il sistema fiscale americano:
tutti possono dedurre le spese dalle tasse sia dipendenti che autonomi , magari in misure diverse.
La gente chiederebbe fatture e scontrini per le deduzioni, certo si aumenterebbe il lavoro dei commercialisti, ma questo è un bene per loro
per le tangenti sono d'accordo con te per la gogna mediatica.
Ma guarda, piu' che altro basterebbe iniziare a semplificare le cose e rimuovere chili di balzelli ed addizionali per avere UNA tassa unica, ma soprattutto alleggerire davvero la pressione fiscale.

Mi ricordo le mie buste paga italiane, eran dei lenzuoli dove ci voleva l'interprete... quando mi arrivo' la prima busta inglese non ci volevo credere, oltre ai tuoi dati personali sono 8 righe:
Lordo mensile
Tasse
Previdenza sociale
Netto
Ripeti le 4 sopra con i valori dell'anno fiscale in corso, finita la busta paga.

Eltarion
17th February 2010, 14:25
Ma guarda, piu' che altro basterebbe iniziare a semplificare le cose e rimuovere chili di balzelli ed addizionali per avere UNA tassa unica, ma soprattutto alleggerire davvero la pressione fiscale.
Mi ricordo le mie buste paga italiane, eran dei lenzuoli dove ci voleva l'interprete... quando mi arrivo' la prima busta inglese non ci volevo credere, oltre ai tuoi dati personali sono 8 righe:
Lordo mensile
Tasse
Previdenza sociale
Netto
Ripeti le 4 sopra con i valori dell'anno fiscale in corso, finita la busta paga.

lol è vero. ogni volta che prendo la busta paga in mano devo recuperare la stele di Rosetta per decifrarla! :rotfl: poi ogni volta c'è un'addizionale random pdpm

Hudlok
17th February 2010, 14:27
Si certo ce li vedo tutti a piangere miseria, dai dentisti agli avvocati, passando per i commercialisti, mi viene una lacrima a pensare anche ai tassisti, poverelli, tutti questi che vivono in un mondo di privazioni...
Ah, è un peccato che alcuni di loro arrivino appena al mercedes senza mai sentire il gusto di una Porsche, mi pare giusto che evadano il fisco, giusto per riprendersi un attimo altrimenti rischiano, mavaffanculo...

edit

Pazzo
17th February 2010, 14:41
Si certo ce li vedo tutti a piangere miseria, dai dentisti agli avvocati, passando per i commercialisti, mi viene una lacrima a pensare anche ai tassisti, poverelli, tutti questi che vivono in un mondo di privazioni...
Ah, è un peccato che alcuni di loro arrivino appena al mercedes senza mai sentire il gusto di una Porsche, mi pare giusto che evadano il fisco, giusto per riprendersi un attimo altrimenti rischiano, mavaffanculo...

dai generalizza un altro po'.

spetta lo fo un attimo anch'io.

mi viene da piangere a pensare a tutti i dipendenti che fano 36 ore la settimana contro le 50 o più che faccio io, che cascasse il mondo alle 6 sono a casa e il venerdì pomeriggio libero, che se hanno un cerchio alla testa stanno in malattia, che timbrano il cartellino e poi un oretta per caffè e leggere giornale, poi si lavora una mezzora e si fa pausa caffè che è metà mattina, poi si lavora un oretta, poi si va a mangiare senza timbrare l'uscita poi si torna in ufficio e si guarda un po' internet che non si lavora con tutto sullo stomaco, poi un oretta due e via in palestra o in piscina. Certo, guidano una punto, che cazzo mica si può pretendere che lavorino davvero, minchia, magari devono pure salvare energie per il secondo lavoro in nero!!1!!11!


edit: se non si capisse, la mia (e anche il post precedente) è una provocazione tanto per chiarire quanto siano idiote le generalizzazioni alla shub/bortas. Posto che il discorso di fondo è che è sacrosanto che un lavoro autonomo/professionista incassi di più di un subordinato visto che non ha garanzie nè pensione nè tfr e che paga il doppio delle tasse, e che gira davvero il cazzo quando si vanno a pagare le tasse (dopo che si è già pagato profumatamente un commercialista) e vedere che più della metà del tuo tempo hai lavorato per pagare lo stato.

Shub
17th February 2010, 15:00
Vedi Pazzo io non posso evadere, io non riesco ad evadere nemmeno se lo volessi. Sai come mai? Sono un dipendente, a me i conti me li fa l'azienda.

Quindi si, il privato scusami ma se lavora 60 ore, se ha 60% di prelievo, se ha ennemila controlli, non ti viene forse da pensare che sia causa del fatto che:

-essendo libero professionista sei nel libero mercato ergo lavori un casino se lavori bene e fai prezzi bassi (questa è la legge di mercato, alla quale è soggetto pure il dipendente, se io lavoro na merda la mia azienda chiude, ma io lavoro 40 ore se passo mi pagano unica nota positiva, se poi analiziamo pure questa vedi che per 13€ l'ora preferisco andare a casa da mia moglie che passare i pomeriggi a lavoro).
-paghi uno stonfo di tasse, ti sei forse chiesto come mai? Secondo te l'evasione fiscale nella maggioranza dei casi, dove si fa? Sono i dipendenti a farla o sono i liberi professionisti e gli industriali? Io dico che non sono i dipendenti...se non nel caso che lavorino in nero ma altrimenti, il dipendente NON PUO' EVADERE!

Quindi meno stronzate che sentire un libero professionista che si lamenta che lavora troppo è veramente ridicolo. Dovresti ringraziare il santo che ti pare che lavori troppo, il libero professionista+ lavora+ guadagna.

Ergo...generalizzare un cazzo.
Idiozie un cazzo.

Piangi perchè lavori troppo? Piangi che paghi troppe tasse? Roba da chiodi...

Vai a dirlo a un metalmeccanico com'è contento di continuare a pagare ennemila tasse perchè l'imbianchino di turno fattura 100€ ma incassa 250!
Vallo a dire al dipendente che lavora 8 ore in un call center a 800€ al mese com'è contento del suo contratto a termine e dei mitici ammortizzatori sociali che non avrà.

Quindi...venire a fare il piangina sulle tue 50 ore e sulle tasse che paghi...tu lavori metà del tuo tempo per pagare lo stato come fa un qualsiasi lavoratore dipendente, solo che io guadagno 1600€ al mese con l'assegno per mia moglie, un libero professionista dubito guadagna meno di me...oddio sicuramente guadagna meno di me, se leggi la dichiarazione dei redditi della maggioranza di loro. :sneer:

Aggiungo dicendo che se magari tutti i liberi professionisti dichiarassero VERAMENTE quando guadagnano, forse avrebbero le tasse come i dipendenti al 44% e GIUSTAMENTE guadagnerebbero il doppio visto le spese che hanno e i costi sul rischio d'impresa!

In ultimo...guarda caso il 47% delle aziende dichiara perdite..nel 2007 ossia pre crisi, se fosse vero mi aspetterei che nel 2008 almeno il 25% delle aziende ha chiuso. Dubito sia successo!!!

Pazzo
17th February 2010, 15:20
Vedi Pazzo io non posso evadere, io non riesco ad evadere nemmeno se lo volessi. Sai come mai? Sono un dipendente, a me i conti me li fa l'azienda.

ah k rosichi perchè non puoi evadere.



Quindi si, il privato scusami ma se lavora 60 ore, se ha 60% di prelievo, se ha ennemila controlli, non ti viene forse da pensare che sia causa del fatto che:

-essendo libero professionista sei nel libero mercato ergo lavori un casino se lavori bene e fai prezzi bassi (questa è la legge di mercato, alla quale è soggetto pure il dipendente, se io lavoro na merda la mia azienda chiude, ma io lavoro 40 ore se passo mi pagano unica nota positiva, se poi analiziamo pure questa vedi che per 13€ l'ora preferisco andare a casa da mia moglie che passare i pomeriggi a lavoro).

ci sono i tariffari nei servizi, non puoi scendere sotto certi limiti, e se lavori un casino è perchè DEVI lavorare un casino, se non lavori un casino non campi, non c'hai mezze misure là tesoro mio. Sai, hai anche da pagare chessò una segretaria, l'affitto dello studio, tutte robette da nulla che immagino nessuno di voi geni del piagnisteo si sogni di levare da quello che considerate reddito.



Quindi meno stronzate che sentire un libero professionista che si lamenta che lavora troppo è veramente ridicolo. Dovresti ringraziare il santo che ti pare che lavori troppo, il libero professionista+ lavora+ guadagna.

vedi il tuo errore sta qua, fai di tutta l'erba un fascio, ci sono DISASTRI di professionisti che lavorano come negri e non incassano. Lo sai che per dire gli avvocati nei grandi studi risultano liberi professionisti ma sono a tutti gli effetti dipendenti con uno stipendio sotto 4-5 soci che prendono il grosso? certo con la differenza che possono essere mandati via dall'oggi al domani e senza tfr e senza pensione e senza ferie e malattie pagati e con una retribuzione variabile basata sulla produttività. Sai quanto si prende un avvocato intorno ai 30 anni mediamente qua su al nord? intorno i 1400 netti al mesi, lavorando come un negro in una piantagione di cotone, e intendo fino a notte fonda quando si hanno scadenze, trasferte in giro per i tribunali di tutta italia non spesate etc etc. Oppure puoi stare in proprio e tirare su le briciole, lavorando sempre come un negro ma su cose che rendono poco, fare più quantità e meno qualità.




Piangi perchè lavori troppo? Piangi che paghi troppe tasse? Roba da chiodi...

no gegnio, non PIANGO perchè lavoro troppo o pago troppe tasse, mi gira il cazzo che venga il solito dipendente vittimah del sistema a farmi la morale perchè io potrei un giorno guidare un mercedes e incassare il doppio o il triplo di lui dopo na vita che lavoro il doppio o il triplo di lui, e con tutti i rischi del lavoro autonomo.




Quindi...venire a fare il piangina sulle tue 50 ore e sulle tasse che paghi...tu lavori metà del tuo tempo per pagare lo stato come fa un qualsiasi lavoratore dipendente, solo che io guadagno 1600€ al mese con l'assegno per mia moglie, un libero professionista dubito guadagna meno di me...oddio sicuramente guadagna meno di me, se leggi la dichiarazione dei redditi della maggioranza di loro. :sneer:
guarda che il piagnina lo stai a fare te. Ah, per inciso, prendi più di me, lavori meno di me, e le tasse che paghi tu ti daranno diritto a una pensione, a me no.

E con sta cagata che TUTTI evadono. Si certo, come no. Al sud forse che i controlli non sanno manco che cazzo siano, prova a farlo qua al nord, in studio sono arrivati da pagare 3.8 k euro a equitalia perchè 10 anni fa per un errore (comprovato) del commercialista si son pagate tipo 300mila lire in meno di cassa avvocati.

Ma continua a generalizzare e a fare il vocione e maledire il lavoratore autonomo, vai con la lottah di classeh va.

Tacitus
17th February 2010, 15:21
un attimo c'è da fare dei distinguo:
un professionista onesto alle prime armi è tartassato in maniera disgustosa, se poi aggiungi nessun tipo di benefit di uno stipendiato, i pagamenti delle parcelle in ritardo, gli acconti irpef e l'iva che deve preventivamente versare vedi che non è tutto questo ben di dio, anzi poi è chiaro che a parita di ore guadagni di più , c'è il rischio lavoro da calcolare

Hudlok
17th February 2010, 15:21
Ma invece di piangere il morto visto che siete cosi bravi.. perche fate i dipendenti? :confused:

Per come la vedo io in realtà il il datore di lavoro che paga anche le tasse dei dipendenti :)


Comunque anche i dipendenti evadono tutte le volte che chiamano un imbianchino e lo pagano in nero :)

Sylent
17th February 2010, 15:27
dannati lavoratori autonomi, niente ferie pagate, niente malattia pagata, niente posto garantito, niente ammortizzatori sociali, niente tfr, niente pensione, imposizione fiscale che arriva a sfiorare il 60%, figli di puttana che non sono altroh

Quante cose false :gha:

La pensione ce l'hanno come i dipendenti (che sia INPS - ENASARCO - casse random), le ferie non sono pagate ma spesso possono lavorare/stare in ferie in parallelo (vedi agenti di commercio).
Il TFR ce l'hanno come i dipendenti.
Non hanno il posto garantito è relativo: anche i lavoratori a partita IVA sottoscrivono accordi commerciali col "datore di lavoro" solo che solitamente non sono "indeterminati" ma a scadenze predeterminate: da un lato è svantaggioso per il lavoratore, dall'altro ti permette una maggiore vendibilità. Personalmente ho un cliente che in 5 anni è passato da 1500+iva/mese, cambiando 5 "accordi" in 5 anni, a 7000+iva/mese.

CHIARAMENTE, non puoi avere il culo pesante come il 90% dei pezzenti DIPENDENTI A TEMPO INTEDERMINATO che trovo alla posta di età compresa tra i 40 ed i 60 che rispondono "tanto da qua non me caccia nessuno"....con P.IVA se sgarri stai col culo per terra.

p.s: in linea generale, il lavoro a partita IVA ti permette introiti a fine anno MOOOOOOOOLTO superiori rispetto a quelli di un dipendente, previo commercialista con le palle che ti segue bene.

Pazzo
17th February 2010, 15:30
Quante cose false :gha:
La pensione ce l'hanno come i dipendenti (che sia INPS - ENASARCO - casse random), le ferie non sono pagate ma spesso possono lavorare/stare in ferie in parallelo (vedi agenti di commercio).
Il TFR ce l'hanno come i dipendenti.

te stai parlando di parasubordinati, non di autonomi, sveglia.

ah ps le "pensioni" delle casse sono ridicole, sono a livello di pensione sociale dopo una vita che ti salassano, scusa se non la conto eh. Dall'inps un cazzo, a meno che ancora una volta non parli di parasubordinati che col discorso mio non c'entrano una madonna.

lavoratore autonomo=libero professionista/artigiano/commerciante/imprenditore/ristoratore/pornodivofreelance/salcazzo

Shub
17th February 2010, 15:35
Lavoro dipendente = male del mondo..ma andate a cagare va

saltaproc
17th February 2010, 15:37
euiua le lotte di classe :rotfl::rotfl::rotfl:

Shub
17th February 2010, 15:39
non è lotta di classe, a me se un libero professionista guadagna 1milione di euro m'importa sega. Mi importa se guadagna 1milione ma dichiara 500mila!!!

Che poi un libero professionista giustamente guadagni molto, visto che rischia del suo e deve pagarsi è assodato. MA leggere di uno che si lamenta che lavora troppo e che i dipendenti sono fortunati perchè un fanno un cazzo...bhè.

Per inciso, l'imbianchino, come l'idraulico e quant'altro si fanno fatturare, almeno hai la garanzia che se lavorano una merda sistemano il problema.

Pazzo
17th February 2010, 15:39
Lavoro dipendente = male del mondo..ma andate a cagare va

oh shub, perchè non vai a fare l'imbianchino o il piastrellista? evadi a manetta e se lavori tanto è perchè sei bravo e il mercato ti vuoleh.

ilsagola
17th February 2010, 15:44
Si infatti anche io ed un mio amico si voleva iniziare un attività, ma abbiamo deciso di fare i piastrellisti :nod:

Shub
17th February 2010, 15:50
oh shub, perchè non vai a fare l'imbianchino o il piastrellista? evadi a manetta e se lavori tanto è perchè sei bravo e il mercato ti vuoleh.

Naaa preferisco continuare a non fare un cazzo dalla mattina alla sera come dipendente pubblico.

Lascio la libera professione a fiorfior d'imprenditori come te.

Hagnar
17th February 2010, 15:50
Sarà, ma conosco uno che lavora in proprio e dichiara meno di mio padre, tuttavia abita in una villa da 1 milioncino di euro ed ha altri 3 appartamenti, oltre a mantenere moglie e figli a sue spese ..... inoltre una volta si è vantato pure dei suoi metodi per evadere, quindi? Dobbiamo dargli un premio? E' un esempio da seguire?

Eltarion
17th February 2010, 16:02
Si infatti anche io ed un mio amico si voleva iniziare un attività, ma abbiamo deciso di fare i piastrellisti :nod:

Non so se è valido per tutta l'Italia (ma credo di si), ma qui a Torino e dintorni i piastrellisti bravi guadagnano davvero bene. Secondo me se si ha l'opportunità di imparare questo mestiere è tanto di guadagnato!

Ridicolo lo scontro libero professionista / lavoratore dipendente. Ognuno ha i proprio vantaggi e i propri svantaggi. Per quanto riguarda l'evasione va detto però che a parità di persone disoneste (che ci sono sia tra i liberi professionisti che tra i dipendenti) è molto più semplice evadere per un libero professionista. Questo mi sembra ovvio.

Pazzo
17th February 2010, 16:11
Sarà, ma conosco uno che lavora in proprio e dichiara meno di mio padre, tuttavia abita in una villa da 1 milioncino di euro ed ha altri 3 appartamenti, oltre a mantenere moglie e figli a sue spese ..... inoltre una volta si è vantato pure dei suoi metodi per evadere, quindi? Dobbiamo dargli un premio? E' un esempio da seguire?

e chi cazzo dice che tutti gli autonomi siano onesti, mi sta sul cazzo gente come shub che parte in quarta coi discorsi da guerra di classe anni 60 e fa di tutta l'erba un fascio.

Oro
17th February 2010, 16:33
di nuovo i soliti discorsi del cazzo sui professionisti ricchi evasori, fatti da chi non sa nemmeno di che parla?

du maròn.. ma se siete tanto bravi e fare i professionisti/artigiani è così una gran bazza, LICENZIATEVI e domattina tutti all'agenzia delle entrate per aprire la partita iva. .epporcodio.

è inutile spiegare comunque.. se uno no nha mai provato non può capire.. non è questione di intelligenza eh.. badate bene.. ma di esperienza... punto.

Dryden
17th February 2010, 16:36
Dovresti ringraziare il santo che ti pare che lavori troppo, il libero professionista+ lavora+ guadagna.


Sono incazzato quanto te per la situazione italiana dell'evasione fiscale, però devo dirtelo, questa qua sopra è una delle più grandi puttanate generaliste mai lette.
Il lavoro autonomo non si restringe al solo idraulico o imbianchino, cos'ì come non tutti i lavoratori dipendenti son fancazzisti.
Se sto paese è quel che è la colpa è della razza Italiana dei furbetti, che campa soffocando quella degli onesti.
Vedere ridotto il mondo dei lavoratori alla solita guerra di squadra (dx/sx , dipendenti/autonomi, sud/nord) è uno dei motivi per il quale famo ride i polli.

holysmoke
17th February 2010, 16:41
niente giustifica l'evasione o credete di no?

Pazzo
17th February 2010, 16:48
niente giustifica l'evasione o credete di no?

che la giustifica no, specialmente se uno i soldi li ha davvero, ma quando c'hai il piccolo artigiano/commerciante o il professionista nel momento di crisi che sta con l'acqua alla gola dove i 1000 euro fanno la differenza tra chiudere baracca e burattini e non, o di gente che ha da chiedere prestiti alle banche per pagare le tasse, bhe, lo capisco, perchè la pressione fiscale che hanno gli autonomi (che già hanno costi di gestione elevati) è fuori da ogni grazia di dio e assolutamente ingiustificata per quello che gli torna indietro

holysmoke
17th February 2010, 16:52
che la giustifica no, specialmente se uno i soldi li ha davvero, ma quando c'hai il piccolo artigiano/commerciante o il professionista nel momento di crisi che sta con l'acqua alla gola dove i 1000 euro fanno la differenza tra chiudere baracca e burattini e non, o di gente che ha da chiedere prestiti alle banche per pagare le tasse, bhe, lo capisco, perchè la pressione fiscale che hanno gli autonomi (che già hanno costi di gestione elevati) è fuori da ogni grazia di dio e assolutamente ingiustificata per quello che gli torna indietro


ok e ci puo stare... ed il dipendente che prende 1000€ al mese e che nn arriva a fine mese quindi se la prende al culo?

Bortas
17th February 2010, 16:59
dai generalizza un altro po'.
spetta lo fo un attimo anch'io.
mi viene da piangere a pensare a tutti i dipendenti che fano 36 ore la settimana contro le 50 o più che faccio io, che cascasse il mondo alle 6 sono a casa e il venerdì pomeriggio libero, che se hanno un cerchio alla testa stanno in malattia, che timbrano il cartellino e poi un oretta per caffè e leggere giornale, poi si lavora una mezzora e si fa pausa caffè che è metà mattina, poi si lavora un oretta, poi si va a mangiare senza timbrare l'uscita poi si torna in ufficio e si guarda un po' internet che non si lavora con tutto sullo stomaco, poi un oretta due e via in palestra o in piscina. Certo, guidano una punto, che cazzo mica si può pretendere che lavorino davvero, minchia, magari devono pure salvare energie per il secondo lavoro in nero!!1!!11!
edit: se non si capisse, la mia (e anche il post precedente) è una provocazione tanto per chiarire quanto siano idiote le generalizzazioni alla shub/bortas. Posto che il discorso di fondo è che è sacrosanto che un lavoro autonomo/professionista incassi di più di un subordinato visto che non ha garanzie nè pensione nè tfr e che paga il doppio delle tasse, e che gira davvero il cazzo quando si vanno a pagare le tasse (dopo che si è già pagato profumatamente un commercialista) e vedere che più della metà del tuo tempo hai lavorato per pagare lo stato.

Pazzo su non ci prendiamo per le natiche tutti ma dico tutti, i professionisti che conosco non stanno per strada a chiedere l'elemosina, tutti ma dico tutti non hanno alcun problema ad arrivare a fine mese, tra l'altro nessuno ha detto che non lavorano, diversa un tantinello dalla situazione di un operaio di termini imerese, ma te che vedi le cose solo dal tuo punto di vista non sai manco di che parlo...

In Italia i professionisti da anni "secondo gli albi" han fatto cartello anche sui prezzi, dentro gli albi c'è pure sgravi previdenziali e sanitari, giusto per ricordare privilegi che gli altri non hanno, dentro gli albi visto che le stai a sparà c'è pure ammortizzatori sociali, la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...

Ci andrei piano con le frignate, visto che se si facesse due controlli seri sulle tasse e magari qualcuno pagasse il sommerso ce ne sarebbe di più per tutti, magari dopo attuare delle politiche fiscali buone per tutti...

Chi credi di prendere per i fondelli quando fai le tue lagnate sui liberi professionisti, se è tutto questo sacrificio cerca lavoro come dipendente no?

Edit: Tanto per chiarirsi visto che sennò mi fai la lagnata sul povero ciabattino che si è messo in proiprio o il negoziante, qui si sta parlando di liberi professionisti non commercianti, perchè i commercianti sono stati da tempo arginati dagli "studi di settore" hanno più difficoltà ad evadere, le classi a meggior rischio evasione sono i cosiddetti liberi professionisti, quelli che guardacaso hanno gli albi gente che è cronicamente a frignare...

Pazzo
17th February 2010, 17:06
P dentro gli albi visto che le stai a sparà c'è pure ammortizzatori sociali, la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...


ah una dipendente non va in maternità. Okaaaaaay. Saluto il thread, il livello di minchiate ha superato la soglia di guardia e poi passo alle offese.


(btw degli architetti non lo sapevo, avvocati non abbiamo un casso del genere)


Pazzo su non ci prendiamo per le natiche tutti ma dico tutti, i professionisti che conosco non stanno per strada a chiedere l'elemosina, tutti ma dico tutti non hanno alcun problema ad arrivare a fine mese, tra l'altro nessuno ha detto che non lavorano, diversa un tantinello dalla situazione di un operaio di termini imerese, ma te che vedi le cose solo dal tuo punto di vista non sai manco di che parlo...
eh no certo, botteghe e negozi che chiudono non ce ne sono, professionisti che chiudono studi non ce ne sono, no no. E' solo che non arriva ai telegiornali perchè per loro è parte del gioco, e perchè cmq i professonisti non hanno sindacati e non vanno a cristonare in piazza. Imprese che chiudono? certo operai restano senza lavoro, magari la cassa integrazione la possono pigliare, il capo della baracca si trova solo sommerso dai debiti e tanti saluti.

Sai che due mesi fa il più grosso studio di avvocati d'affari di Milano ha fatto dall'oggi al domani un piccolo taglio? su 380 avvocati che lavoravano là 160 sono stati lasciati a casa dal venerdì al lunedì, pacca sulla spalla e tanti saluti, niente sindacati in mezzo a protestare, niente concertazione, un cazzo di niente.

Ma continua a pensare che tutti i professionisti nuotino nell'oro e che il "rischio" per loro sia solo una storiella inventata per giustificare le palate di soldi che prendono.

Vai vai, ficcatevela nel culo sta bandiera rossa che avete rotto la minchia porco*io

Bortas
17th February 2010, 17:09
ah una dipendente non va in maternità. Okaaaaaay. Saluto il thread, il livello di minchiate ha superato la soglia di guardia e poi passo alle offese.
(btw degli architetti non lo sapevo, avvocati non abbiamo un casso del genere)

Minchiata, non eri te che mi dicevi che il libero professionista non ha ammortizzatori sociali e si deve pagare la sanità ecc, si in effetti è meglio che lasci il 3d che stai a fare figurette...


dannati lavoratori autonomi, niente ferie pagate, niente malattia pagata, niente posto garantito, niente ammortizzatori sociali, niente tfr, niente pensione, imposizione fiscale che arriva a sfiorare il 60%, figli di puttana che non sono altroh

Shhhhhhh...
Guarda meglio l'albo degli avvocati, mi sa che ci trovi delle sorprese...

Hador
17th February 2010, 17:14
ok e ci puo stare... ed il dipendente che prende 1000€ al mese e che nn arriva a fine mese quindi se la prende al culo?ma infatti il cruccio sta tutto li, i problemi sono comuni alle categorie, solo che una categoria non ha scappatoie, l'altra si. Il mio coinquilino di iva che si è scalato di pc ci ha guadagnato uno stipendio e mi spiace ma non mi sembra il giusto prezzo per il fatto di essere in proprio, manco per il cazzo.

holysmoke
17th February 2010, 17:15
ma infatti il cruccio sta tutto li, i problemi sono comuni alle categorie, solo che una categoria non ha scappatoie, l'altra si. Il mio coinquilino di iva che si è scalato di pc ci ha guadagnato uno stipendio e mi spiace ma non mi sembra il giusto prezzo per il fatto di essere in proprio, manco per il cazzo.


io lo so che il cruccio sta li... molti nn lo vedono sto punto e pensano di fare i furbi e vogliono pure essere giustificati

Pazzo
17th February 2010, 17:20
Minchiata, non eri te che mi dicevi che il libero professionista non ha ammortizzatori sociali e si deve pagare la sanità ecc, si in effetti è meglio che lasci il 3d che stai a fare figurette...
Shhhhhhh...
Guarda meglio l'albo degli avvocati, mi sa che ci trovi delle sorprese...

no, non ne abbiamo, contento per la tua ragazza, noi abbiamo preso il fiammifero corto.

ps, e come ti ho già fatto notare, lavoratori autonomi non sono solo i professionisti, ma mi sa gli insiemi già sono un concetto troppo complesso per te che se non hai i tuoi slogan del cazzo da sbraitare vai in cortocircuito

Bortas
17th February 2010, 17:22
eh no certo, botteghe e negozi che chiudono non ce ne sono, professionisti che chiudono studi non ce ne sono, no no. E' solo che non arriva ai telegiornali perchè per loro è parte del gioco, e perchè cmq i professonisti non hanno sindacati e non vanno a cristonare in piazza. Imprese che chiudono? certo operai restano senza lavoro, magari la cassa integrazione la possono pigliare, il capo della baracca si trova solo sommerso dai debiti e tanti saluti.
Sai che due mesi fa il più grosso studio di avvocati d'affari di Milano ha fatto dall'oggi al domani un piccolo taglio? su 380 avvocati che lavoravano là 160 sono stati lasciati a casa dal venerdì al lunedì, pacca sulla spalla e tanti saluti, niente sindacati in mezzo a protestare, niente concertazione, un cazzo di niente.
Ma continua a pensare che tutti i professionisti nuotino nell'oro e che il "rischio" per loro sia solo una storiella inventata per giustificare le palate di soldi che prendono.
Vai vai, ficcatevela nel culo sta bandiera rossa che avete rotto la minchia porco*io

Alleluja finalmente in Italia s'è scoperto il rischio di impresa, credevo che fosse solo una leggenda che avveniva all'estero...
Lo sai che a settembre 75.000 precari della scuola sono rimasti a casa? Precari con curriculum di insegnamento anche di 20 anni, sai che sta per scoppiare i magici 50.000 fiat più indotto in giro, c'è la crisi chiccazzo se ne frega se scoppiano 160 vampiri, c'è realtà che ogni giorno spariscono e te mi vieni a fare la lagnata se il libero professionista che si è scelto di mettersi in proprio scoppia perchè non ha retto il mercato, sarebbe una buona giustificazione per non pagare le tasse mi dici? Non pago le tasse non fallisco, et voilà, ma che mondo hai visto?

Ve la ficcherei a voi un pò di bandiera rossa in culo che, siete solo capaci a lamentarvi se vi toccano due lire, voi e le vostre lobby del cazzo, vuoi il tuo cazzo di capitalismo sfrenato il mercato globale, ok paga le tasse accetta di fallire e non rompere il cazzo, ma non giustificare il furto dei soldi di tutti...

Bortas
17th February 2010, 17:23
no, non ne abbiamo, contento per la tua ragazza, noi abbiamo preso il fiammifero corto.

Sfiga, però ora avete il tariffario mi pare...

Bortas
17th February 2010, 17:25
ps, e come ti ho già fatto notare, lavoratori autonomi non sono solo i professionisti, ma mi sa gli insiemi già sono un concetto troppo complesso per te che se non hai i tuoi slogan del cazzo da sbraitare vai in cortocircuito

I lavoratori autonomi si dividono in potenziali ladri e quelli che hanno gli studi di settore, gli avvocati, dentisti, tassisti, elettricisti, architetti, ingegneri dove rientrano?

Arthu
17th February 2010, 17:27
Sto totalmente con Pazzo toccandomi la cosa da vicino.Andate a fare gli autonomi se siete tutti sicuri che ci si facciano i soldi no?Invece di fare i dipendenti da 1000€ al mese SICURI fino a quando dura la baracca , l'autonomo non ha neanche quelli se le cose vanno male.

holysmoke
17th February 2010, 17:28
Sto totalmente con Pazzo toccandomi la cosa da vicino.Andate a fare gli autonomi se siete tutti sicuri che ci si facciano i soldi no?Invece di fare i dipendenti da 1000€ al mese SICURI fino a quando dura la baracca , l'autonomo non ha neanche quelli se le cose vanno male.

e quindi sei libero di evadere?

Arthu
17th February 2010, 17:29
e quindi sei libero di evadere?
Si magari.Con i controlli che ci sono io sono stato solo libero di chiudere a -7k in 24 mesi :rotfl:

Comunque Holy se sei così sicuro si possa evadere la stragrande maggioranza delle tasse e fare i soldi senza avere gente compiacente dietro , vai a fare l'autonomo e comprati la ferrari.Non capisco di cosa si stia parlando.

Pazzo
17th February 2010, 17:30
Alleluja finalmente in Italia s'è scoperto il rischio di impresa, credevo che fosse solo una leggenda che avveniva all'estero...
Lo sai che a settembre 75.000 precari della scuola sono rimasti a casa? Precari con curriculum di insegnamento anche di 20 anni, sai che sta per scoppiare i magici 50.000 fiat più indotto in giro, c'è la crisi chiccazzo se ne frega se scoppiano 160 vampiri, c'è realtà che ogni giorno spariscono e te mi vieni a fare la lagnata se il libero professionista che si è scelto di mettersi in proprio scoppia perchè non ha retto il mercato, sarebbe una buona giustificazione per non pagare le tasse mi dici? Non pago le tasse non fallisco, et voilà, ma che mondo hai visto?
Ve la ficcherei a voi un pò di bandiera rossa in culo che, siete solo capaci a lamentarvi se vi toccano due lire, voi e le vostre lobby del cazzo, vuoi il tuo cazzo di capitalismo sfrenato il mercato globale, ok paga le tasse accetta di fallire e non rompere il cazzo, ma non giustificare il furto dei soldi di tutti...


incommentabile.

Bortas
17th February 2010, 17:31
Sto totalmente con Pazzo toccandomi la cosa da vicino.Andate a fare gli autonomi se siete tutti sicuri che ci si facciano i soldi no?Invece di fare i dipendenti da 1000€ al mese SICURI fino a quando dura la baracca , l'autonomo non ha neanche quelli se le cose vanno male.

Botte piena e moglie briaca, facile fare gli imprenditori senza rischi, se va male lo accetti, perchè significa che sei incapace a lavorare in proprio, non ci sono altre giustificazioni, visto che il tuo lavoro è legato al libero mercato domanda e offerta e se un elettricista fallisce e tu no, operate nella stessa zona significa che tu lavori meglio, altra cosa il libero professionista scarica dalle tasse...

Tacitus
17th February 2010, 17:31
I lavoratori autonomi si dividono in potenziali ladri e quelli che hanno gli studi di settore, gli avvocati, dentisti, tassisti, elettricisti, architetti, ingegneri dove rientrano?

ladro ci sarai tu, se permetti , è facile generalizzare eh

Bortas
17th February 2010, 17:31
incommentabile.
Pure te...

Eltarion
17th February 2010, 17:32
Si magari.Con i controlli che ci sono io sono stato solo libero di chiudere a -7k in 24 mesi :rotfl:
Comunque Holy se sei così sicuro si possa evadere la stragrande maggioranza delle tasse e fare i soldi senza avere gente compiacente dietro , vai a fare l'autonomo e comprati la ferrari.Non capisco di cosa si stia parlando.

missà che si è travisato il senso del topic. la questione è: a parità di disonesti (ce ne sono tra i dipendenti come tra gli autonomi) gli autonomi hanno più possibilità di evadere. il problema è che evadere = togliere soldi alla collettività. Quindi se tu stai per fallire ed evadi (come diceva pazzo) in realtà mi stai rubando i soldi e se permetti ciò mi fa girare un po' le palle.

Bortas
17th February 2010, 17:33
ladro ci sarai tu, se permetti , è facile generalizzare eh

Rettifico, quelli che sanno leggere, quelli che non capisco il significato delle parole o non sanno leggere, apri il dizionario e cerca il termine "Potenziale" poi ne riparliamo...

Arthu
17th February 2010, 17:34
Botte piena e moglie briaca, facile fare gli imprenditori senza rischi, se va male lo accetti, perchè significa che sei incapace a lavorare in proprio, non ci sono altre giustificazioni, visto che il tuo lavoro è legato al libero mercato domanda e offerta e se un elettricista fallisce e tu no, operate nella stessa zona significa che tu lavori meglio, altra cosa il libero professionista scarica dalle tasse...
Lascia perdere Bortas.Io ho pagato qualsiasi cosa e infatti sono scoppiato per avere tentato di fare una cosa diversa dal mettersi a fare il dipendente del ladro di turno.Ma non me ne pento di averci provato.
Te come al solito pensi si sia ancora alle lotte operaie degli anni 70 , ormai ognuno tira avanti il suo mulino le tue idee te le dai sulle palle.

Arthu
17th February 2010, 17:35
missà che si è travisato il senso del topic. la questione è: a parità di disonesti (ce ne sono tra i dipendenti come tra gli autonomi) gli autonomi hanno più possibilità di evadere. il problema è che evadere = togliere soldi alla collettività. Quindi se tu stai per fallire ed evadi (come diceva pazzo) in realtà mi stai rubando i soldi e se permetti ciò mi fa girare un po' le palle.
Si e quindi?Se è così semplice evadere perchè non siete tutti autonomi a dominare il mondo?E' facile evadere?ma col cazzo che è facile evadere.

Pazzo
17th February 2010, 17:37
bortas, sei il prototipo perfetto di coglione ottuso inacidito dall'invidia per quelli a cui va bene che gode a vedere quelli a cui va male, mi disgusti, sinceramente.

Tacitus
17th February 2010, 17:37
Rettifico, quelli che sanno leggere, quelli che non capisco il significato delle parole o non sanno leggere, apri il dizionario e cerca il termine "Potenziale" poi ne riparliamo...

si scusami, nella foga della discussione mi era scappato :hidenod:

Eltarion
17th February 2010, 17:38
Si e quindi?Se è così semplice evadere perchè non siete tutti autonomi a dominare il mondo?E' facile evadere?ma col cazzo che è facile evadere.

bhe è sicuramente più facile che evadere da dipendenti (evadere da dipendenti è impossibile :/). Perciò statisticamente chi evade sono gli autonomi.

Bortas
17th February 2010, 17:45
Lascia perdere Bortas.Io ho pagato qualsiasi cosa e infatti sono scoppiato per avere tentato di fare una cosa diversa dal mettersi a fare il dipendente del ladro di turno.Ma non me ne pento di averci provato.
Te come al solito pensi si sia ancora alle lotte operaie degli anni 70 , ormai ognuno tira avanti il suo mulino le tue idee te le dai sulle palle.

No, qui sta il punto io non penso agli operai ne agli anni '70, inizio a dubitare che state usando sti termini per generalizzare e portare il discorso su altri argomenti, penso a tanti privilegiati che frignano e che è l'ora che paghino, non critico nessuno perchè si mette in proprio, ma se ti metti in proprio stai alle regole, altrimenti sei un ladro o un disonesto, se scoppi o rischi di fallire lo accetti come succede a tanti che dall'oggi al domani si ritrovano per strada perchè il lavoro è così e la situazione è questa nel nostro modello economico, ma non lo dice il comunismo ne il capitalismo, è la realtà quotidiana che hai davanti, quindi è inutile fare le frignate io rischio te no, qui si rischia tutti e maggiore è il rischio più alto può essere il guadagno...
Adesso nel mezzo ci stanno le tasse che sono in proporzione per tutti, il dipendente non può evadere, quello che guadagna è già tassato, sfatiamo il falso mito che può evadere, no, il dipendente lo stipendio lo intasca già tassato, il libero professionista che non dipende da "studi di settore" ha la possibilità di evadere in molti modi, facendo nero, dichiarando meno del percepito i più comuni...

Non è comunque una giustificazione frodare il fisco per non fallire...

holysmoke
17th February 2010, 17:49
Artu se tu fai un investimento il rischio e pericolo è legato ai guadagni, se va bene ok ma se va male perche un imprenditore deve salvarsi il culo o parte di esso evadendo e facendo ricadere i suoi problemi sugli altri?

Bortas
17th February 2010, 17:50
bortas, sei il prototipo perfetto di coglione ottuso inacidito dall'invidia per quelli a cui va bene che gode a vedere quelli a cui va male, mi disgusti, sinceramente.

Povero pazzo, frustrato e frignone, mi batte un cazzo di te e di come ti va, mi risulti indifferente come una scurreggia in un tornado, ho solo ripreso una cazzata che hai detto e te l'ho fatta notare, sei talmente pieno di te che credi che i problemi dei liberi professionisti mi tocchino nel cuore, no, aspetto solo che sta merda di classe politica esploda, che la gente dalla fame inizi a sbranarsi per strada e quando tutto sarà finito staremo alle regole e come ci staremo, del resto mi batte profondamente un cazzo...

Lupoazzurro
17th February 2010, 17:51
Non è comunque una giustificazione frodare il fisco per non fallire...


Io spero che almeno su questo si possa essere tutti d'accordo....

Xangar
17th February 2010, 17:59
Avete svaccato il thread con il solito discorso a io sono buono e tu sei un fancazzista. Cosi come è un luogo comune che tutti gli autonomi sono evasori fiscali è un luogo comune che i dipendenti siano dei fancazzisti.

L'unica verità in tutto questo sta nel fatto che gli unici che possono evadere le tasse sono gli autonomi. Che poi ci siano gli autonomi che rischiano ogni giorno di andare in fallimento è un fatto, cosi come non rientra per nulla nel discorso che si stava affrontando qui.
Molto probabilmente è vero che se un autonomo si mette a pagare tutte le tasse riduce tantissimo il suo guadagno, spesso rischiando di andare in perdita, ma questo è a causa di chi gli fa concorrenza sleale corrompendo, evadendo, truffando e alle volte anche incapacità imprenditoriale. Un autonomo onesto fa fatica a stare dietro a chi può permettersi prezzi inferiori fornendo un lavoro della stessa qualità, prezzo inferiore dovuto al fatto che evadendo le tasse può permettersi di fare prezzi maggiormente concorrenziali.

I dati sono chiari e incontrovertibili. La maggior parte dell'evasione fiscale in Italia arriva dagli autonomi, perché i mezzi alla lotta dell'evasione fiscale sono insufficienti, perché se il dentista ti propone una parcella di 700€ senza fattura o una di 1000€ con fattura, il povero cristo che con quella fattura può solo pulirsi il culo preferisce la parcella di 700€. In questo modo tutta la tassazione si sposta sul povero cristo che magari è lavoratore dipendente e la tassazione è pari a zero per il dentista.

Ora applicate lo stesso ragionamento a tutti i liberi professionisti, sommatelo al fatto che le tasse sono troppo elevate e fate i vostri ragionamenti.

Negli USA, paese dove esiste la corruzione e l'evasione fiscale come in ogni luogo della terra, chi porta in tribunale prove e fa recuperare allo stato un evasore fiscale ha il diritto di trattenere 1/3 dell'evaso recuperato.

Dryden
17th February 2010, 18:00
Bortas c'hai il sangue agli occhi e stai sparando un sbraga di cazzate su una cosa che vedi da spettatore, senza conoscere le cose.

Cifra
17th February 2010, 18:00
Sono appena tornato dalla pausa caffè delle 9.30. Cosa è successo?

Pazzo
17th February 2010, 18:03
L'unica verità in tutto questo sta nel fatto che gli unici che possono evadere le tasse sono gli autonomi. C

scusa eh, ma il dipendente che finisce l'orario e poi va da un cliente della ditta a fargli un lavoretto o a fare assistenza o a spiegare come si usa un programma o fa ripetizioni (tutto in nero) non evade?

quello con un contratto part time regolare che poi fa un altro lavoro part time in enro non evade?

il fuckload di camerieri o muratori che lavorano in nero (e spesso si beccano nel mentre soldi dallo stato) non evadono?

e per dio, non diciamo vaccate eh.

Xangar
17th February 2010, 18:13
scusa eh, ma il dipendente che finisce l'orario e poi va da un cliente della ditta a fargli un lavoretto o a fare assistenza o a spiegare come si usa un programma o fa ripetizioni (tutto in nero) non evade?
quello con un contratto part time regolare che poi fa un altro lavoro part time in enro non evade?
il fuckload di camerieri o muratori che lavorano in nero (e spesso si beccano nel mentre soldi dallo stato) non evadono?
e per dio, non diciamo vaccate eh.

Quelli non sono lavoratori dipendenti. Chi riceve una busta paga è un lavoratore dipendente. Tutto quello che fa fuori dall'orario di lavoro una volta che esce dall'ufficio è lavoro autonomo e se fa un lavoro dipendente in nero è un evasore fiscale. Chi invece fa un lavoro dipendente e riceve una busta paga non può evadere.
Il lavoratore dipendente in nero evade le tasse perché il datore di lavoro vuole evadere le tasse. I casi più eclatanti li trovi nell'edilizia e nell'agricoltura dove i metodi di assunzione sono tramite il Caporalato, guardacaso illegale.

Bortas
17th February 2010, 18:22
Bortas c'hai il sangue agli occhi e stai sparando un sbraga di cazzate su una cosa che vedi da spettatore, senza conoscere le cose.

Su che basi affermi questo? Conosco bene entrambe le realtà non aggrappiamoci alla sbrega di cazzate, dimmi dove non ti torna il mio ragionamento e possimo discuterne, poi se vuoi fare come Pazzo e passare alle offese vieni solo deriso e trattato alla sua stregua, per ora oltre a 2 righi di nulla sei solo chiacchere e con quelle ci fai poco...

holysmoke
17th February 2010, 18:27
direi che Xangar ha detto tutto

BlackCOSO
17th February 2010, 18:30
Mi dispiace ma al di là di tutto non mi scenderà mai una lacrima per " autonomi " che chiudono baracca , io sono stato con P.Iva e attualmente sono dipendente , finchè ho potuto ci ho mangiato ( dichiaravo cmq tutto ) , ma almeno nel mio mondo per tenerti dei progetti devi leccare il culo e io non vado d'accordo con questa filosofia , guadagno di meno ma rimango dipendente.Non esitono cmq motivazioni valide per evadere ,qualunque siano.

Di autonomi messi male c'e ne sono, ascolto sempre i loro problemi finanziari mentre mi accompagnano con il cayenne o il Q7.
:rotfl:

Dryden
17th February 2010, 18:50
Su che basi affermi questo? Conosco bene entrambe le realtà non aggrappiamoci alla sbrega di cazzate, dimmi dove non ti torna il mio ragionamento e possimo discuterne, poi se vuoi fare come Pazzo e passare alle offese vieni solo deriso e trattato alla sua stregua, per ora oltre a 2 righi di nulla sei solo chiacchere e con quelle ci fai poco...

Parli della cosa in maniera generalista, come se il libero professionista o autonomo sia il paraculo di turno che c'ha la scappatoia, dove se non arriva a fine mese ruba.
In italia tutti possono rubare, dal dipendente che si fa timbrare il cartellino e poi va al mercato al libero professionista che non fà la fattura.


Parli del lavoro autonomo per stereotipo letto sui libri, senza sapere minimamente come sia strutturato quel tipo di lavoro (costi variabili, gestione dipendenti, concorrenza sleale, corruzione etc etc).
Se poi sei nel settore dove sono entrati i Cinesi bella pe te.

Se uno è obbiettivo e privo di rosicamenti/abbagli vari analizza le cose per come stanno, con i pro ed i contro di tutte e due le cose, non certo facendo io gioco dei cattivi contro i buoni.

Come ho già scritto prima, forse non hai letto, il fatto che questa Italia sia messa così non è colpa dei cattivi (i lavoratori autonomi), ma della mentalità generale del lavoratore (qualsiasi esso sia, tanto il modo per "rubare" lo hanno tutti), che dove può incula/ruba, tanto chi ne fà le spese sono i pochi onesti.

Ps. Con questo non sostengo che l'autonomo fà bene a rubare se si trova in difficoltà, sia chiaro.

Il Nando
17th February 2010, 19:02
Parli della cosa in maniera generalista, come se il libero professionista o autonomo sia il paraculo di turno che c'ha la scappatoia, dove se non arriva a fine mese ruba.
In italia tutti possono rubare, dal dipendente che si fa timbrare il cartellino e poi va al mercato al libero professionista che non fà la fattura.
Parli del lavoro autonomo per stereotipo letto sui libri, senza sapere minimamente come sia strutturato quel tipo di lavoro (costi variabili, gestione dipendenti, concorrenza sleale, corruzione etc etc).
Se poi sei nel settore dove sono entrati i Cinesi bella pe te.
Se uno è obbiettivo e privo di rosicamenti/abbagli vari analizza le cose per come stanno, con i pro ed i contro di tutte e due le cose, non certo facendo io gioco dei cattivi contro i buoni.
Come ho già scritto prima, forse non hai letto, il fatto che questa Italia sia messa così non è colpa dei cattivi (i lavoratori autonomi), ma della mentalità generale del lavoratore (qualsiasi esso sia, tanto il modo per "rubare" lo hanno tutti), che dove può incula/ruba, tanto chi ne fà le spese sono i pochi onesti.
Ps. Con questo non sostengo che l'autonomo fà bene a rubare se si trova in difficoltà, sia chiaro.

Si siamo d'accordo però capiscimi, per evadere la stessa cifra di un dentista disonesto ci vogliono 40 dipendenti (o autonomi sfigati) disonesti. Stessa cosa per un agente immobiliare et similia.

Ora io di amici dipendenti vari ne ho e se possono arrotondano ma non è che capiti così spesso, anche perchè i dipendenti non sono tutti statali (cioè se timbri il cartellino all'Ansaldo poi non puoi sgattaiolare via e andare a fare altro) quindi tocca fare giornate da 12 ore o lavorare i week-end per alzare qualche 100€ quindi il cosidetto "tappullo" si fa una volta ogni tanto.

Un libero professionista disonesto invece evade sereno nell'orario di lavoro, sta aperto 6-7 ore, serve una decina di persone ed evade quei 500-1000 eurozzi al giorno, 5 giorni a settimana.

Mosaik
17th February 2010, 19:10
Patrimonale secca e nessuno può avere più d 1500€ in banca così risolviamo tutti i problemi compagni :metal:

Dryden
17th February 2010, 19:13
Si siamo d'accordo però capiscimi, per evadere la stessa cifra di un dentista disonesto ci vogliono 40 dipendenti (o autonomi sfigati) disonesti. Stessa cosa per un agente immobiliare et similia.

Io personalmente conosco dipendenti che lavorano la metà del tempo che sono in ufficio, facendo altro (colpa anche del datore che glie lo permette per carità).
A fronte di ciò, su uno stipendio di 1500€ ben 750 al mese sarebbero immeritati, cifra non da poco.

Il punto però è che, pur con l'ovvietà del fatto che chi fattura autonomamente decide lui quanto evadere, basarci sui singoli episodi (il dentista, l'impiegato dell'ospedale etc) non serve ad un cazzo, perchè applicare in maniera generale il caso del singolo dentista a tutti i dentisti d'italia (o dell'autonomo a tutti gli autonomi d'italia) non è lo specchio di quello che è il panorama globale dell'evasione in Italia (dove il dentista di paese onesto gira con la panda e quello del paese a fianco che evade con freelander).

Dato che come ho detto il problema non è nella categoria, per risolverlo non sarebbe sufficente attivarsi contro un ramo dei lavoratori, ma necessiterebbe (imo) di una vera e propria riforma del lavoro/tassazione.

Burner
17th February 2010, 19:13
C'è anche da dire cmq che un professionista deve farsi pagare, cosa oggi non proprio facile. Il lavoro lo fai subito, i soldi li vedi, forse poi....
e c'è da dire che se non paghi tasse contributi o altro, prima o poi ti sgamano, le cartelle dell'agenzia entrate arrivano ve lo assicuro, le vedo tutti i giorni. Il fatto è che poi la gente si salvi dal pagarle dopo che arriva la sanzione, è solo grazie al sistema giuridico che hanno messo in piedi gli stessi che chiedono le tasse (che a mio modo di vedere fanno le regole per un gioco a cui non partecipano).

detto questo se non avessi pagato l'F24 di sto mese di contributi e tutto il resto, avrei potuto comprarmi una macchina sportiva..... :fffuuu:

Eltarion
17th February 2010, 19:16
Io personalmente conosco dipendenti che lavorano la metà del tempo che sono in ufficio (colpa anche del datore che glie lo permette per carità).
A fronte di ciò, su uno stipendio di 1500€ ben 750 al mese sarebbero rubati, cifra non da poco.


Bhe non è proprio così. se lavori la metà di quanto dovresti non è che evadi metà dello stipendio, al massimo evadi la metà del 30% dello stipendio che su 1500 neuri sono 225 euri (al mese).

Il Nando
17th February 2010, 19:20
Io personalmente conosco dipendenti che lavorano la metà del tempo che sono in ufficio, facendo altro (colpa anche del datore che glie lo permette per carità).
A fronte di ciò, su uno stipendio di 1500€ ben 750 al mese sarebbero immeritati, cifra non da poco.
Il punto però è che, pur con l'ovvietà del fatto che chi fattura autonomamente decide lui quanto evadere, basarci sui singoli episodi (il dentista, l'impiegato dell'ospedale etc) non serve ad un cazzo, perchè applicare in maniera generale il caso del singolo dentista a tutti i dentisti d'italia (o dell'autonomo a tutti gli autonomi d'italia) non è lo specchio di quello che è il panorama globale dell'evasione in Italia (dove il dentista di paese onesto gira con la panda e quello del paese a fianco che evade con freelander).
Dato che come ho detto il problema non è nella categoria, per risolverlo non sarebbe sufficente attivarsi contro un ramo dei lavoratori, ma necessiterebbe (imo) di una vera e propria riforma del lavoro/tassazione.

Si ma che c'entra? Se lavori poco e male riguarda te e il tuo datore di lavoro/cliente. Qui si parla di ciò che restituisci alla comunità in tasse e, il dipendente, continua inevitabilmente a versare tutto ciò che deve.

Poi le generalizzazioni sono sbagliate a prescindere, chiaro che ci siano onesti e disonesti in tutte le categorie, rimane però il fatto che i dipendenti le tasse possono evaderle 1/100 rispetto ad autonomi/imprenditori. E' un dato oggettivo.

Hador
17th February 2010, 19:28
scusa eh, ma il dipendente che finisce l'orario e poi va da un cliente della ditta a fargli un lavoretto o a fare assistenza o a spiegare come si usa un programma o fa ripetizioni (tutto in nero) non evade?
quello con un contratto part time regolare che poi fa un altro lavoro part time in enro non evade?
il fuckload di camerieri o muratori che lavorano in nero (e spesso si beccano nel mentre soldi dallo stato) non evadono?
e per dio, non diciamo vaccate eh.scusa pazzo ma i camerieri muratori e co chi li paga in nero, un dipendente? :sneer:

possiamo anche ribaltare tutto e dire che gli autonomi sono poveri cristi, personalmente non sono per gli estremi anche se temo ci siano più cayenne tra gli autonomi che tra i dipendenti (non è un assoluto, mio padre è un dipendente e io abito da solo...), ciò nonostante non devono evadere, punto.

I poveracci ci sono aoe, dipendenti come autonomi, non si capisce perchè i dipendenti dovrebbero essere poveracci e basta mentre gli autonomi in caso possono cittare e uscire la carta evasione.

Glasny
17th February 2010, 19:32
In realtà anche un dipendente può evadere lavorando in nero oppure facendosi segnare meno giorni di lavoro per poter godere degli ammortizzatori sociali senza averne diritto e simili (queste due mi vengono in mente al volo perchè sono molto praticate da ste parti).

Il thread credo sia sulla rabbia che provoca il lavoratore autonomo che dichiara molto poco e invece ha un tenore di vita molto alto, invece uno che evade per non perdere l'attività e ritrovarsi col culo per terra sbaglia si ma non fa incazzare, almeno non allo stesso modo.

Certo fossimo un paese serio al posto dello scudo fiscale basterebbe fare dei controlli a tappeto ai soliti noti per ripulire un po' il paese e permettere ai lavoratori autonomi onesti di fare il proprio lavoro. Non bisogna dimenticare, che gli evasori pagando meno tasse possono fare concorrenza in modo sleale a quelli che invece le tasse le pagano, e quindi si verifica una selezione al contrario, dove sopravvivono solo gli evasori.

Burner
17th February 2010, 19:33
adesso la cayenne tra l'altro non si può più nemmeno mettere a bilancio come autocarro e scaricarci totalmente costo e iva QQ

Tacitus
17th February 2010, 19:35
da me ci sono gli operai comunali che finito il turno mattutino, vanno a fare manutenzione dei gardini privati ^^

domanda per burner: ma un auto a noleggio (comprensivo di assicurazione. manutenzione e bollo) la si può scaricare interamente? (parlo da libero professionista)
se no con quali percentuali?

holysmoke
17th February 2010, 19:39
si ma il discorso generale si è capito o continuiamo a prendere eccezioni da una e l'altra parte?
Eppure sembra cosi banale...

Hardcore
17th February 2010, 19:47
Paese di merda

Eltarion
17th February 2010, 20:04
Paese di merda

:rotfl::rotfl::rotfl:

Burner
17th February 2010, 20:07
domanda per burner: ma un auto a noleggio (comprensivo di assicurazione. manutenzione e bollo) la si può scaricare interamente? (parlo da libero professionista)
se no con quali percentuali?

dipende dal soggetto e dall'utilizzo.
c'è da distinguere tra detraibilità IVA e deducibilità costo
Se un'azienda o un professionista (non agente) noleggia un'auto, l'iva è detraibile per il 40% mentre il costo è deducibile al 40% per un massimo di 3615,20 euro l'anno.
Per agenti e rappresentanti la percentuale per iva e costo sale all'80%.
Se invece un'azienda noleggia un'auto all'esclusivo scopo di darla in usufrutto ad agenti o dipendenti durante l'orario d'ufficio, la deducibilità è totale.

In caso invece di acquisto o di leasing la deducibilità iva e costo rimane al 40% sempre per non agenti, ma il massimale di deducibilità annuo sale a 18075,99 euro
nota bene che stiamo parlando di auto e autoveicoli. In caso di autocarri la deducibilità è totale e senza limiti.

Tacitus
17th February 2010, 20:11
dipende dal soggetto e dall'utilizzo.
c'è da distinguere tra detraibilità IVA e deducibilità costo
Se un'azienda o un professionista (non agente) noleggia un'auto, l'iva è detraibile per il 40% mentre il costo è deducibile al 40% per un massimo di 3615,20 euro l'anno.
Per agenti e rappresentanti la percentuale per iva e costo sale all'80%.
Se invece un'azienda noleggia un'auto all'esclusivo scopo di darla in usufrutto ad agenti o dipendenti durante l'orario d'ufficio, la deducibilità è totale.
In caso invece di acquisto o di leasing la deducibilità iva e costo rimane al 40% sempre per non agenti, ma il massimale di deducibilità annuo sale a 18075,99 euro
nota bene che stiamo parlando di auto e autoveicoli. In caso di autocarri la deducibilità è totale e senza limiti.

grazie, per la tua consulenza ti pagherò in isk :hidenod:

Hudlok
17th February 2010, 20:11
edito di nuovo che mi ribannano lal

Burner
17th February 2010, 20:15
grazie, per la tua consulenza ti pagherò in isk :hidenod:

ti mando il contratto con la parcella :nod:

Eltarion
17th February 2010, 20:18
edito di nuovo che mi ribannano lal

guarda che non credo tu sia un perseguitato politico :rain:

basta esprimersi civilmente :hidenod:

Xangar
17th February 2010, 20:28
Molti di voi non afferrano il concetto che oggi è alla base dell'evasione fiscale in Italia. Viviamo in uno stato di ricatto sociale, dove chi richiede una prestazione lavorativa da parte di un autonomo è economicamente costretto ad accettare l'evasione fiscale.

Ripeto l'esempio del dentista perché è il più comprensibile da fare. Tra una parcella con fattura da 1000€ e una parcella da 700€ senza fattura ( quindi in nero ), chiunque e specialmente chi ha un reddito medio, sceglie la parcella da 700€.
Questa opzione in realtà non è una libera scelta per la stragrande maggioranza degli italiani, ma una scelta economicamente obbligata perché hai assolutamente bisogno di quella prestazione lavorativa che altrimenti faresti molto più fatica a sopportare economicamente.
Questo è un vero e proprio ricatto sociale. Il lavoratore dipendente subisce doppiamente questo ricatto, perché della fattura non se ne fa nulla e perché in questo modo si vede costretto a pagare interamente le tasse, molto più alte di quanto dovrebbero essere a causa dell'elevatissima evasione fiscale in Italia. Con quella scelta forzata si ritrova a pagare le tasse che il dentista non ha pagato, oltre alle proprie.

Questo discorso è applicabile a qualsiasi tipo di professionista autonomo, dall'idraulico al progettista, dal meccanico al medico privato. E' un sistema che si autoalimenta scaricando tutti i costi dello stato su chi percepisce la busta paga che non può assolutamente evadere.

I sistemi per combattere questo ricatto sociale esistono nella stragrande maggioranza delle grandi democrazie occidentali e la si trova nella contrapposizione degli interessi tra chi richiede la prestazione lavorativa e chi la fornisce. In Italia non si vogliono fare queste riforme perché qualunque governo cadrebbe solo a parlarne. Se poi pensiamo che la stragrande maggioranza dei parlamentari sono gli stessi che evadono le tasse arricchendosi sulle spalle altrui.....

Hudlok
17th February 2010, 20:36
Una parola: studi di settore.

Ora ditemi come, con gli studi di settore alti come sono, un autonomo può fare sta sux evasione...

Attendo con ansia risposte :dumbnod:

Alcuni si sparino un google studi di settore prima eh..




E ribadisco il mio pensiero già esposto qualche tempo fa che l'evasione della stra gran parte degli autonomi finisce in beni di consumo e seguendo questi soldi sono sicuro si arrivi alla cassa di qualche supermercato quindi in ultima analisi arrivano allo stato COMUNQUE.
Quindi la tesi che se non ci fosse la piccola evasione, di cui il dipendente è spesso complice, le tasse sarebbero piu basse non è vera per niente. Diro di piu, lo stato è un pozzo senza fondo, piu soldi gli dai piu ne spende!


Invece di prenderevela con la PROSCHE del dentista dovreste prendervela con gli stronzi al governo che sperperano denaro.


Perchè quanto meno il dentista con la porsche e un stra cazzo di bravo dentista e il giorno che fa un lavoro di merda e che non soddisfa i suoi clienti la porsche non la vede piu.

E sopratutto i dipendenti che guadagnano poco, spiace per loro, però si chiedano cosa sono in grado di fare per il mondo perchè il mondo gli faccia arrivare piu soldi in tasca. Il dentista ladro sa radrizzare e aggiustare i denti, dici poco.. Chi si lamenta del suo reddito si chieda quali siano le sue capacità. Se le trova sottovalutate, beh faccia l'autonomo visto che è cosi facile, si metta sul mercato e vediamo cosa esce! E si chieda poi cosa cazzo farebbe se non ci fosse quella merda di evasore dell'imprenditore che gli da la pagnotta...

Paese di merda, forse, ma dovremmo capire per copa di chi.

jamino
17th February 2010, 20:49
Una parola: studi di settore.



E ribadisco il mio pensiero già esposto qualche tempo fa che l'evasione della stra gran parte degli autonomi finisce in beni di consumo e seguendo questi soldi sono sicuro si arrivi alla cassa di qualche supermercato quindi in ultima analisi arrivano allo stato COMUNQUE.




Stesso discorso vale per le truffe le rapine e il pizzo che si fa legalizziamo?

holysmoke
17th February 2010, 20:54
Una parola: scrivo cazzate

fix :dumbnod:

Hudlok
17th February 2010, 20:58
Stesso discorso vale per le truffe le rapine e il pizzo che si fa legalizziamo?

Volpe guarda che ho detto che la tesi che se non ci fosse l'evasione degli autonomi e dei liberi professionisti allora le entrate dello stato sarebbero molto piu alte e quindi le tasse da pagare piu basse per tutti è falsa per 2 motivi.

1) L'evasione di liberi professonisti e autonomi esclusi rari casi non può essere ingente inquanto gli studi di settore sono strozzini. La parte evasa la usano per i beni di consumo e quindi alla lunga finisce nella spesa al supermercato. Quindi finisce comunque nelle casse dello stato.

2) Più soldi lo stato prende più ne spende. Così è.

Ora indicami ti prego cosa centrano le truffe e le rapine ed il pizzo e il legalizzarli.

prego..

Hudlok
17th February 2010, 20:59
fix :dumbnod:


Genio son 2 le parole.

holysmoke
17th February 2010, 21:07
Genio son 2 le parole.

tu ne hai messe 3 fai te...


Una parola: studi di settore.

jamino
17th February 2010, 21:13
Volpe guarda che ho detto che la tesi che se non ci fosse l'evasione degli autonomi e dei liberi professionisti allora le entrate dello stato sarebbero molto piu alte e quindi le tasse da pagare piu basse per tutti è falsa per 2 motivi.
1) L'evasione di liberi professonisti e autonomi esclusi rari casi non può essere ingente inquanto gli studi di settore sono strozzini. La parte evasa la usano per i beni di consumo e quindi alla lunga finisce nella spesa al supermercato. Quindi finisce comunque nelle casse dello stato.
2) Più soldi lo stato prende più ne spende. Così è.
Ora indicami ti prego cosa centrano le truffe e le rapine ed il pizzo e il legalizzarli.
prego..

Premessa:
Mi sa che in matematica eri scarsino
facciamo gli esempi dei 2 casi su un incaso 100:
a) caso 1 pago le tasse diciamo il 30% guadagno 70 e 30 va allo stato;
il rimanete 70 lo spendo, diciamo per coodità che acquisto tutti beni con il 20% di tasazione 14 ulteriore va allo stato; siamo quindi a 14+30= 44

B) evado e guadagno tutti i 100, acquisto come prima beni con il 20% di IVA; allo stato va 20; differenziale rispetto all'ipotesi 1= 24, pari a meno della metà di quanto dovrebbe arrivare allo stato.

Quindi la tua ipotesi è già poco credibile.

Ma tu dirai si ci sono gli studi di settore. Ho la moglie di un mio amico che lavora in questo ambito ed è totlamente nausetata dal fatto che tra i risultati effettivi degli studi e quanto poi viene ufficializzato cè la mediazione politica tutta a favore degli autonomi... Detto in altri termini le cifre di riferimento sono sensibilmente più basse di quanto dovrebebro essere in realtà.
Ma non basta. A quanto so, lo studio di settore indica solo degli indicatori. Tu puoi dichiarare meno di quanto definita come soglia minima dagli studi di settore, ma a quel punto sei pasibile di accertamenti. Ovviamente se uno si è "attrezzato" bene dagli accertamenti esce pulitissimo.


Sinceramente trovo divertente questa difesa dell'evasione fiscale.

Io sono per la linea americana.. se ti ebccano ti fai il carcere e poche storie.

L'evasione fiscale dovrebbe essere un reato penale, visto che priva la collettività di risorse equivale appunto a un furto, una rapina o un pizzo, reati che appunto citavo nel mio post precedente.....


Volpe! ;)


PS e non entro enanche nel merito della concorrenza sleale di cui palra giustamente glasny...

Siamo al paradosso gli onesti oltre a pagare le tasse sono anche meno competitivi..

Eltarion
17th February 2010, 21:18
tu ne hai messe 3 fai te...

:rotfl::rotfl::rotfl:


Una parola: studi di settore.

Ora ditemi come, con gli studi di settore alti come sono, un autonomo può fare sta sux evasione...

Attendo con ansia risposte :dumbnod:

Alcuni si sparino un google studi di settore prima eh..



Sul fatto che gli studi di settore siano uno strozzinaggio sono d'accordo (mi ricordo quando la mi aragazza aveva un piccolo negozio...). Ma il discorso che stiamo facendo credo non sia proprio diretto agli autonomi soggetti agli studi di settore, ma più verso i "liberi professionisti" (che non sono soggetti agli studi di settore, credo, non ne sono sicuro).





E ribadisco il mio pensiero già esposto qualche tempo fa che l'evasione della stra gran parte degli autonomi finisce in beni di consumo e seguendo questi soldi sono sicuro si arrivi alla cassa di qualche supermercato quindi in ultima analisi arrivano allo stato COMUNQUE.


Questa mi sembra un po' (perdonami il termine) una cazzata.



Quindi la tesi che se non ci fosse la piccola evasione, di cui il dipendente è spesso complice, le tasse sarebbero piu basse non è vera per niente. Diro di piu, lo stato è un pozzo senza fondo, piu soldi gli dai piu ne spende!


Bhe se gli spendesse in servizi per la collettività mi semprerebbe un'ottima cosa.



Invece di prenderevela con la PROSCHE del dentista dovreste prendervela con gli stronzi al governo che sperperano denaro.


Perchè quanto meno il dentista con la porsche e un stra cazzo di bravo dentista e il giorno che fa un lavoro di merda e che non soddisfa i suoi clienti la porsche non la vede piu.


:rain:




E sopratutto i dipendenti che guadagnano poco, spiace per loro, però si chiedano cosa sono in grado di fare per il mondo perchè il mondo gli faccia arrivare piu soldi in tasca. Il dentista ladro sa radrizzare e aggiustare i denti, dici poco.. Chi si lamenta del suo reddito si chieda quali siano le sue capacità.


Non è proprio così semplice come la fai te. Hai mai lavorato come dipendente per più di un mese?

Xangar
17th February 2010, 21:24
Una parola: studi di settore.

Ora ditemi come, con gli studi di settore alti come sono, un autonomo può fare sta sux evasione...

Attendo con ansia risposte :dumbnod:

Alcuni si sparino un google studi di settore prima eh..




E ribadisco il mio pensiero già esposto qualche tempo fa che l'evasione della stra gran parte degli autonomi finisce in beni di consumo e seguendo questi soldi sono sicuro si arrivi alla cassa di qualche supermercato quindi in ultima analisi arrivano allo stato COMUNQUE.
Quindi la tesi che se non ci fosse la piccola evasione, di cui il dipendente è spesso complice, le tasse sarebbero piu basse non è vera per niente. Diro di piu, lo stato è un pozzo senza fondo, piu soldi gli dai piu ne spende!


Invece di prenderevela con la PROSCHE del dentista dovreste prendervela con gli stronzi al governo che sperperano denaro.


Perchè quanto meno il dentista con la porsche e un stra cazzo di bravo dentista e il giorno che fa un lavoro di merda e che non soddisfa i suoi clienti la porsche non la vede piu.

E sopratutto i dipendenti che guadagnano poco, spiace per loro, però si chiedano cosa sono in grado di fare per il mondo perchè il mondo gli faccia arrivare piu soldi in tasca. Il dentista ladro sa radrizzare e aggiustare i denti, dici poco.. Chi si lamenta del suo reddito si chieda quali siano le sue capacità. Se le trova sottovalutate, beh faccia l'autonomo visto che è cosi facile, si metta sul mercato e vediamo cosa esce! E si chieda poi cosa cazzo farebbe se non ci fosse quella merda di evasore dell'imprenditore che gli da la pagnotta...

Paese di merda, forse, ma dovremmo capire per copa di chi.

Gli studi di settore non sono applicabili nella grande maggioranza dei casi, sono facilmente aggirabili ( basta un commercialista che sa cosa fare ) e in alcuni casi non fanno altro che strozzare i lavoratori autonomi che realmente sono in crisi.

Inoltre l'ufficio tributi non può utilizzare in automatico i risultati degli studi di settore, poiché sono solamente degli indici. In caso di evidenti discordanze tra le dichiarazioni dei redditi e gli studi di settore, l'ufficio tributi che rileva queste discordanze non agisce in automatico, ma solo dopo la presentazione di forti motivazioni e prove certe.

Tradotto cosa significa ? Che gli studi di settore sono inutili, servono solamente come strumento di mera statistica.

pedro
17th February 2010, 22:05
io penso che in realtà tutto questo sia una guerra tra poveri... ci lasciano scannare tra noi (dipendenti da 1.200 euro e lavoratori autonomi senza tutele e super tassati) e poi quelli che veramente hanno i soldi sono completamente esclusi da questa questione, a loro non li tocca mai nessuno, mentre la maggior parte delle persone si scanna per le briciole.
ma in tutto questo Silvio vince.

Karidi
17th February 2010, 22:10
http://www.asca.it/news-FISCO__MEGALE_%28CGIL%29__RIDURRE_SUBITO_TASSE_SU_ LAVORO_E_PENSIONI-895136-ORA-.html

Partiamo da qui il 78% arriva da Tasse sui lavoratori dipendenti.

Ora prima che iniziate con la vostra lotta in trincea.

La cosa sbagliata è intascare per 35.000 e dichiarara invece di aver intascato 10.000 e quindi pagare le tasse su questa cifra e non sui reali 35.000, i 25K l'ha messi in tasca in NERO, sta qui il nocciolo della questione.
Questa cosa il Dipendente non può farlo, visto che il suo stipendio deriva dalla divisione del suo RAL per le mensilità del CCNL.

O arriva l'idraulico, 210 Con Fattura 150 in Nero, con la seconda si intasca 150 eurini puliti puliti.

Inoltre per i vari, se nella tariffa con cui uno esce non conteggia e non fa un FORECAST, contenente possibili giorni ferie, possibili giorni malattia, assicurazione etc.etc. beh allora sei un po fesso.

Esempio quando in una azienda si fa il costo giornaliero di una persona mica si divide per 365 il RAL, si divide solitamente per 210 (i giorni dell'anno levati sabati/domeniche, festivi e ferie maturate annue), di solito si basa su per determinare il costo giornaliero di una persona e da questa si arriva a una tariffa giornaliera.

Bortas
17th February 2010, 23:12
Parli della cosa in maniera generalista, come se il libero professionista o autonomo sia il paraculo di turno che c'ha la scappatoia, dove se non arriva a fine mese ruba.
In italia tutti possono rubare, dal dipendente che si fa timbrare il cartellino e poi va al mercato al libero professionista che non fà la fattura.
Parli del lavoro autonomo per stereotipo letto sui libri, senza sapere minimamente come sia strutturato quel tipo di lavoro (costi variabili, gestione dipendenti, concorrenza sleale, corruzione etc etc).
Se poi sei nel settore dove sono entrati i Cinesi bella pe te.
Se uno è obbiettivo e privo di rosicamenti/abbagli vari analizza le cose per come stanno, con i pro ed i contro di tutte e due le cose, non certo facendo io gioco dei cattivi contro i buoni.
Come ho già scritto prima, forse non hai letto, il fatto che questa Italia sia messa così non è colpa dei cattivi (i lavoratori autonomi), ma della mentalità generale del lavoratore (qualsiasi esso sia, tanto il modo per "rubare" lo hanno tutti), che dove può incula/ruba, tanto chi ne fà le spese sono i pochi onesti.
Ps. Con questo non sostengo che l'autonomo fà bene a rubare se si trova in difficoltà, sia chiaro.

No l'errore è pensare che io l'abbia messa su situazioni generali, invece io non parlo da generalista, parlo da possibilista, se leggi i miei interventi ho sempre messo la cosa in potenza, questo non mi pare che sia apparso agli occhi annacquati di chi vede solo comunisti, per sterili polemiche. Per tua norma ho lavorato a partita iva e so di che ragioni, se vuoi fare le cose tranque prendi un commercialista e sei a posto, gli fai avere conti e fatture e non ti rompi il cazzo, mentre con estrema facilità puoi farti il tuo giro di nero tra clienti amichevoli e gente che non vorrebbe fattura perchè si risparmia.
Ecco un dipendente questo non lo potrà mai fare la possibilità è tutta questa...
Nessuno mette in dubbio che "mettersi in proprio" non sia rischioso o non ci voglia del fegato, ma certamente il lavoratore autonomo è l'unico che può evadere e "rubare" le tasse, un lavoratore dipendente è già stipendiato e sul versamento che gli arriverà in banca le tasse le ha già detratte, che evade? Ore fuoribusta? queste dipendono dal datore di lavoro, un dipendente non ci accede normalmente...
Lavoro nero? Un dipendente non è tale se fa lavoro nero perchè non gode di nessun beneficio di essere dipendente, specialmente il datore di lavoro che non verserà i contributi, indi non esiste un dipendente nel senso "aulico" del termine che non paghi le tasse, ma ostiniamoci a spararle per dire che sono tutti uguali che il fisco in italia lo fregano tutti, che rubano tutti etc, poi so io che generalizzo, mi sa che a non sapere le cose sei te...
L'unico modo che ha un dipendente di "Rubare" è avere il datore di lavoro compiacente, che in tal caso evaderà anche lui, questo non significa che succeda ma non è la norma ne la percentuale più rilevante del sommerso...

Hador
17th February 2010, 23:26
No l'errore è pensare che io l'abbia messa su situazioni generali, invece io non parlo da generalista, parlo da possibilista, se leggi i miei interventi ho sempre messo la cosa in potenza, questo non mi pare che sia apparso agli occhi annacquati di chi vede solo comunisti, per sterili polemiche. Per tua norma ho lavorato a partita iva e so di che ragioni, se vuoi fare le cose tranque prendi un commercialista e sei a posto, gli fai avere conti e fatture e non ti rompi il cazzo, mentre con estrema facilità puoi farti il tuo giro di nero tra clienti amichevoli e gente che non vorrebbe fattura perchè si risparmia.
Ecco un dipendente questo non lo potrà mai fare la possibilità è tutta questa...
Nessuno mette in dubbio che "mettersi in proprio" non sia rischioso o non ci voglia del fegato, ma certamente il lavoratore autonomo è l'unico che può evadere e "rubare" le tasse, un lavoratore dipendente è già stipendiato e sul versamento che gli arriverà in banca le tasse le ha già detratte, che evade? Ore fuoribusta? queste dipendono dal datore di lavoro, un dipendente non ci accede normalmente...
Lavoro nero? Un dipendente non è tale se fa lavoro nero perchè non gode di nessun beneficio di essere dipendente, specialmente il datore di lavoro che non verserà i contributi, indi non esiste un dipendente nel senso "aulico" del termine che non paghi le tasse, ma ostiniamoci a spararle per dire che sono tutti uguali che il fisco in italia lo fregano tutti, che rubano tutti etc, poi so io che generalizzo, mi sa che a non sapere le cose sei te...
L'unico modo che ha un dipendente di "Rubare" è avere il datore di lavoro compiacente, che in tal caso evaderà anche lui, questo non significa che succeda ma non è la norma ne la percentuale più rilevante del sommerso...sottoscrivo. Poi vedo che molti ne fanno una questione di principio ma non mi pare decisamente il caso, se un dipendente "bigia" ruba al suo datore di lavoro e saranno ben cazzi del datore di lavoro, le tasse le paga comunque. Se tu evadi invece rubi a tutti, punto. Do minchia sta la questione di principio? Se scali l'iva sul pc da gioco? quelli sono 600 euro che devo mettere io al tuo posto, non hai le ferie pagate? E che minchia centra devo pagartele io coprendoti con le mie tasse?

Dryden
18th February 2010, 00:17
No l'errore è pensare che io l'abbia messa su situazioni generali, invece io non parlo da generalista, parlo da possibilista, se leggi i miei interventi ho sempre messo la cosa in potenza, questo non mi pare che sia apparso agli occhi annacquati di chi vede solo comunisti, per sterili polemiche. Per tua norma ho lavorato a partita iva e so di che ragioni, se vuoi fare le cose tranque prendi un commercialista e sei a posto, gli fai avere conti e fatture e non ti rompi il cazzo, mentre con estrema facilità puoi farti il tuo giro di nero tra clienti amichevoli e gente che non vorrebbe fattura perchè si risparmia.
Ecco un dipendente questo non lo potrà mai fare la possibilità è tutta questa...
Nessuno mette in dubbio che "mettersi in proprio" non sia rischioso o non ci voglia del fegato, ma certamente il lavoratore autonomo è l'unico che può evadere e "rubare" le tasse, un lavoratore dipendente è già stipendiato e sul versamento che gli arriverà in banca le tasse le ha già detratte, che evade? Ore fuoribusta? queste dipendono dal datore di lavoro, un dipendente non ci accede normalmente...
Lavoro nero? Un dipendente non è tale se fa lavoro nero perchè non gode di nessun beneficio di essere dipendente, specialmente il datore di lavoro che non verserà i contributi, indi non esiste un dipendente nel senso "aulico" del termine che non paghi le tasse, ma ostiniamoci a spararle per dire che sono tutti uguali che il fisco in italia lo fregano tutti, che rubano tutti etc, poi so io che generalizzo, mi sa che a non sapere le cose sei te...
L'unico modo che ha un dipendente di "Rubare" è avere il datore di lavoro compiacente, che in tal caso evaderà anche lui, questo non significa che succeda ma non è la norma ne la percentuale più rilevante del sommerso...

Avevo preparato un walltext ma lascio perdere, non è questione di principio quanto più di incomprensione. A questo punto però chiedo:

Ok i lavoratori autonomi sono IL MALE, è loro la colpa dell'evasione globale, e quindi ? Come si risolve il problema dell'evasione fiscale ?

Burner
18th February 2010, 00:20
Questo è un vero e proprio ricatto sociale. Il lavoratore dipendente subisce doppiamente questo ricatto, perché della fattura non se ne fa nulla e perché in questo modo si vede costretto a pagare interamente le tasse, molto più alte di quanto dovrebbero essere a causa dell'elevatissima evasione fiscale in Italia.


qua ti devo correggere un secondo però Xangar
i lavoratori dipendenti, possono presentare il modello 730 se hanno parcelle mediche, ristrutturazione di casa, acquisto di elettrodomestici e quant'altro rientri nelle cosiddette spese deducibili, e possono andare a credito irpef che gli verrà rimborsato in busta paga dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi. Quindi non è vero che un lavoratore dipendente della fattura non se ne fa niente, anzi....

Oro
18th February 2010, 02:15
Burn, le parcelle per spese tecniche se le deducono? tipo che so.. perizie per il mutuo.. aggiornamenti catastali sulla casa.. ecc...




comunque la soluzione sarebbe far chiudere TUTTE le partite iva del paese.. tutti 'sti ladri porci del cazzo...


così chiudono tutte le aziende e mandiamo a casa a calci in culo anche tutti i dipendenti :rotfl:

Kolp
18th February 2010, 02:28
Diro di piu, lo stato è un pozzo senza fondo, piu soldi gli dai piu ne spende!

questa non mi pare una buona visione d'insieme. alla fine l'economia italiana (dal dopoguerra) si basa sugli imprenditori privati che prendono soldi dallo stato o da aziende dell'iri indirettamente. pure mio nonno ai tempi vendeva il gasolio alle caserme e cosi' ha fatto i soldi.
e i dipendenti pubblici, con i loro stipendi e il loro fancazzismo, fanno girare l'economia pure loro. come anche i servizi offerti dallo stato (fornitori, clienti ecc.).
lo stato spende, ma molti ne traggono benefici. ogni taglio dello stato equivale a un taglio al sistema. chiaro che sarebbe meglio avere un debito piu' basso, tasse al 30% e piu' occupazione, ma non e' possibile. chiaro anche che per arrivarci prima o poi (o mai) si devono fare dei tagli. pero' secondo me il mito dello stato mangiasoldi e' sbagliato, ossia troppo estremizzato dai neoliberisti anglosassoni. com'e' inefficiente l'apparato statale, lo sono anche i mercati e le aziende.

Hudlok
18th February 2010, 04:10
Premessa:
Mi sa che in matematica eri scarsino
facciamo gli esempi dei 2 casi su un incaso 100:
a) caso 1 pago le tasse diciamo il 30% guadagno 70 e 30 va allo stato;
il rimanete 70 lo spendo, diciamo per coodità che acquisto tutti beni con il 20% di tasazione 14 ulteriore va allo stato; siamo quindi a 14+30= 44

B) evado e guadagno tutti i 100, acquisto come prima beni con il 20% di IVA; allo stato va 20; differenziale rispetto all'ipotesi 1= 24, pari a meno della metà di quanto dovrebbe arrivare allo stato.

Quindi la tua ipotesi è già poco credibile.

Ma tu dirai si ci sono gli studi di settore. Ho la moglie di un mio amico che lavora in questo ambito ed è totlamente nausetata dal fatto che tra i risultati effettivi degli studi e quanto poi viene ufficializzato cè la mediazione politica tutta a favore degli autonomi... Detto in altri termini le cifre di riferimento sono sensibilmente più basse di quanto dovrebebro essere in realtà.
Ma non basta. A quanto so, lo studio di settore indica solo degli indicatori. Tu puoi dichiarare meno di quanto definita come soglia minima dagli studi di settore, ma a quel punto sei pasibile di accertamenti. Ovviamente se uno si è "attrezzato" bene dagli accertamenti esce pulitissimo.


Sinceramente trovo divertente questa difesa dell'evasione fiscale.

Io sono per la linea americana.. se ti ebccano ti fai il carcere e poche storie.

L'evasione fiscale dovrebbe essere un reato penale, visto che priva la collettività di risorse equivale appunto a un furto, una rapina o un pizzo, reati che appunto citavo nel mio post precedente.....


Volpe! ;)


PS e non entro enanche nel merito della concorrenza sleale di cui palra giustamente glasny...

Siamo al paradosso gli onesti oltre a pagare le tasse sono anche meno competitivi..

Volpe al supermercato paghi 20% dell'iva e po il reddito procurato dal supermecato va a pagare i dipendenti (con relative tasse) del supermercato e poi l'utile va tassato.

Al che secondo te i supermercati quanto hanno di fascia?


Quando spendo 10 euro al supermercato secondo te allo stato va solo il 20& di iva o c'è tanto altro?

Spiegami :kiss:

E ribadisco io ho smontato la tesi del "se gli autonomi non evadessero pagheremmo tutti meno tasse".

E' chiaro che se un autonomo dichiara e l'altro no quello che "no" è avvantaggiato.

Ma evidentemente tu parli, come riconosci, di studi di settore per sentito dire e non li hai mai vissuti sulla tua pelle e tanto meno hai mai avuto il piacere di ricevere un accertamento fiscale ed ovviamente ti sfugge che il privato ha l'onere della prova...

Hudlok
18th February 2010, 04:12
io penso che in realtà tutto questo sia una guerra tra poveri... ci lasciano scannare tra noi (dipendenti da 1.200 euro e lavoratori autonomi senza tutele e super tassati) e poi quelli che veramente hanno i soldi sono completamente esclusi da questa questione, a loro non li tocca mai nessuno, mentre la maggior parte delle persone si scanna per le briciole.
ma in tutto questo Silvio vince.

Esattamente :))

Hudlok
18th February 2010, 04:51
questa non mi pare una buona visione d'insieme. alla fine l'economia italiana (dal dopoguerra) si basa sugli imprenditori privati che prendono soldi dallo stato o da aziende dell'iri indirettamente. pure mio nonno ai tempi vendeva il gasolio alle caserme e cosi' ha fatto i soldi.
e i dipendenti pubblici, con i loro stipendi e il loro fancazzismo, fanno girare l'economia pure loro. come anche i servizi offerti dallo stato (fornitori, clienti ecc.).
lo stato spende, ma molti ne traggono benefici. ogni taglio dello stato equivale a un taglio al sistema. chiaro che sarebbe meglio avere un debito piu' basso, tasse al 30% e piu' occupazione, ma non e' possibile. chiaro anche che per arrivarci prima o poi (o mai) si devono fare dei tagli. pero' secondo me il mito dello stato mangiasoldi e' sbagliato, ossia troppo estremizzato dai neoliberisti anglosassoni. com'e' inefficiente l'apparato statale, lo sono anche i mercati e le aziende.
DECISAMENTE NO.
Ti faccio una spiegazione terra terra.
Prendo il mondo.
Mettici dieci persone che chiamiamo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10.
Inzio: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 si grattano la pancia tutto il giorno ---> muoiono di fame
poi: 1 raccoglie un bastone va nella svana e ammazza una zebra.
1 mangia e gli altri soffron la fame e vann da 1 e gli dice "abbiam fame"
1 gli dice " e che fate voi per me se io vi do la chiappa della zebra?"
2 gli dice "io ti faccio un lancia!"
Così uno da una chiappa della zebra a 2 e 2 da una lancia che ha fatto
a 1. ABBIAMO LA PRODUZIONE DI RICCHEZZA.
3 4 5 6 7 8 9 10 11 intanto stan morendo di fame raccattando radici.
Adesso ci sono tante zebre morte e tante lance grazie a 1 e a 2.
Arriva 3 che gli dice io ti faccio delle vesti dalla pelliccia della zebra...
Così uno si mette a far pellicce e poi arriva 4 che si mette a costruir
capanne.
Ora che ci sono da scambiare capanne lance zebre e vestiti arriva 5 e
dice io farò la moneta in modo che possiamo scambiarci le merci in modo più pratico: crea MEZZO rappresentazione della merci per scambiarli.
Prende qualcosa come l'oro [poco e durevole e malleabile] e ci fa le
monete. 1 moneta compri una lancia 3 monete compri una zebra 10
monete compri una capanna e 2 monete compri un vestito.
Ma se ci sono 10 zebre morte, 5 case, 20 lance e 10 vestiti allora devono esserci: 10zebre= 30 monete, 5capanne=10 monete, 20 lance=60 monete,10 vestiti=20 monete allora ci devono essere 120 monete in circolo!
Ora siamo ad un punto critico: ci sono uni che stan bene e uni che stan male.
Ma questo benessere sia ben chiaro deriva DALLA MAGGIOR ABILITà dei primi.
I 6 scontenti fan un gran casino e i primi 5 rischian di venir sgozzati nella notte da sti 6 beoti.
Qui enetra in ballo 6. 6 può esser un asservito dei pimi 5 che decidono di rinunciare a parte del proprio benessere al fine di calmare gli ultimi 5. Oppure 6 può fare quel che farà appoggiato violentemente dagli ultimi 5.
Fatto sta che arriva 6 e decide che di ammazar zebre far vestiti costruir case o lance proprio non gli va. Allora 6 va dai restanti cinque e gli dice: "o ma voi mica volete vivere di radiciiihh voi avete DIRITTIIHH voi siete UOMINIHH e 1 2 3 4 5 vi stanno rubando quel che è vostro di dirittoohhh" e dice IO FARò LO STATO. Allora 6 appoggiato dagli altri 5 che INVIDIANO il benessere ottenuto dai primi 5 impone che ogni volta che ammazzan una zebra costruiscon una casa vedon un vestito etc devon pagare una moneta a lui. E lui poi se ne tiene gran parte e una parte la rifila agli ultimi 5 mentecatti.
Così succede che 6 si ingrassa del lavoro dei primi 5, gli ultimi 5 ringraziano 6 che gli fa arrivare quattro spicci e 6 dice agli ultimi 5 che i primi 5 sono ladriihhh.
Poi 6 ovviamente dice farò le leggi io.. Io sarò l'unico detentore della violenza tra noi 11 etc..
Poi succede che 1 vada trovi piu zebre e allora assume uno degli ultimi 5 per par farsi aiutare.. ma comunque è 1 che sa ammazzare le zebre.. gli ultimi 5 non sono in grado perchè altrimenti se le ammazzerebbero da soli.
Ma comunque i soldi con cui lo stato poi pagherà il gasolio a tuo zio verrà dalle zebre dalle case dalle lance e dai vestiti.
Se il gasolio costa una moneta a barile. Lo stato non potrà comprare 160 barili di gasolio all'anno da tuo zio se la produzione di ricchezza all'anno sarà di 120 monete in case vestiti lance e zebre!
Quindi non è PER NIENTE lo stato il motore dell'economia. E ahinoi se lo fosse e ahinoi ogni volta che ci prova. E ahinoi quando stampan soldi dal niente per salvare chi non regge il mercato. Perchè ci sta impoverendo tutti.


Le aziende inefficenti sono inefficenti con i cazzacci di soldi loro. Lo stato in ultima analisi ti prende i soldi con la minaccia della galera.

Le aziende hanno i soldi che hanno perchè qualcuno ha giudicato i loro prodotti validi e li ha comprati e ha dato loro i soldi LIBERAMENTE.

Lo stato no.

Il liberismo vero NON ESISTE al mondo. Inquanto una grande azienda porta le sue mani sullo stato e se va male si gira i soldi delle aziende che vanno bene. Mentre a grande azienda che va male dovrebbe fallire e i suoi lavoratori capaci girare nelle aziende che funzionano. MA è sotto gli occhi di tutti che non è cosi.

jamino
18th February 2010, 06:27
Volpe al supermercato paghi 20% dell'iva e po il reddito procurato dal supermecato va a pagare i dipendenti (con relative tasse) del supermercato e poi l'utile va tassato.

Al che secondo te i supermercati quanto hanno di fascia?


Quando spendo 10 euro al supermercato secondo te allo stato va solo il 20& di iva o c'è tanto altro?

Spiegami :kiss:

E ribadisco io ho smontato la tesi del "se gli autonomi non evadessero pagheremmo tutti meno tasse".

E' chiaro che se un autonomo dichiara e l'altro no quello che "no" è avvantaggiato.

Ma evidentemente tu parli, come riconosci, di studi di settore per sentito dire e non li hai mai vissuti sulla tua pelle e tanto meno hai mai avuto il piacere di ricevere un accertamento fiscale ed ovviamente ti sfugge che il privato ha l'onere della prova...


La matematica decisamente non è il tuo forte..

Non hai smontato nulla, perché l'esempio che ho fatto è ricorsivo.. resta sempre una componente sostanziale sottratta allo stato e quindi (e questo il concetto che ti sfugge al di là della competenza matematica) alla colllettività.


Per il resto ovvio che io non ho ricevuto un accertamento, a me i soldi li sifilano dalla busta paga ogni mese e non ho margini di "evasione" (margini che non sfrutterei per altro ovviamente).

Ma mio caro se questi accertamenti fossero così terribili ed ineludibili ogni volta che c'è un condono non arriverebbero allo stato fior di soldoni, visto che nessuno evaderebbe per timore dei "teribbili" (con una r e 2 b) accertamenti fiscali...


errare umanum est sed perseverare.....

Slurpix
18th February 2010, 09:20
eliminiamo il contante e usiamo solo carte di credito, risolto il problema :nod:

Shub
18th February 2010, 09:48
qua ti devo correggere un secondo però Xangar
i lavoratori dipendenti, possono presentare il modello 730 se hanno parcelle mediche, ristrutturazione di casa, acquisto di elettrodomestici e quant'altro rientri nelle cosiddette spese deducibili, e possono andare a credito irpef che gli verrà rimborsato in busta paga dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi. Quindi non è vero che un lavoratore dipendente della fattura non se ne fa niente, anzi....

Da che ricordo scarichi solo se superi 200€ di spese mediche e cmq scarichi solo i soldi dai 200+euro.
Gli elettrodomestici li scaricavi anno scorso o/e 2 anni fa, mi pare il 20% se compravi un elettrodomestico in classe A+ e comunque erano incentivi statali una tantum. Ristrutturazioni idem ma non so per quanto ne per quanta % potevi scalare.

Detto questo, la fattura serve a non far evadere il fisco a chi la emette, serve come tutela del lavoro svolto e serve per scaricare quando possibile le tasse.


...comunque la soluzione sarebbe far chiudere TUTTE le partite iva del paese.. tutti 'sti ladri porci del cazzo...
così chiudono tutte le aziende e mandiamo a casa a calci in culo anche tutti i dipendenti :rotfl:

Senza fare del sarcasmo, la soluzione è mettere in galera e incularsi come negli USA, chi evade il fisco e viene beccato. Confiscargli i beni fino a quando non restituisce ogni sincolo centesimo, anche se intestano tali beni a madri, sorelle e nonni.
Chi fa doppio lavoro lo licenzi, come è capitato da me in azienda e o ricaca i soldini o va in galera.
Il datore di lavoro che fa lavorare in nero va in galera e ricaca i soldini.

Se invece facciamo scudi fiscali, se non facciamo controlli seri...ci vuole poco, vuoi veramente beccare della gente? Vai in borghese da un qualsiasi piastrellista, parchettista, idraulico, imbianchino, carrozziere, meccanico, dentista, medico privato e vedi....quanti ne beccherebbero.

Se a me, perfetto sconosciuto, 3 parchettisti su 4 hanno bellamente dichiarato, "con fattura o senza", quindi detto senza problemi che frodano il fisco, cosa succede se lo dicono ad un finanziere in borghese?

Fallo per 1 mese 8 ore al giorno 5 giorni la settimana in una città e dopo vediamo quante parcelle esattoriali vengono fuori.

saltaproc
18th February 2010, 09:53
è si possiamo scaricare tante cose :sneer:

spendo 800 euri all'anno per treno e autobus e ne posso scaricare massimo 250 euri :sneer:

ricche 7 euri annuali per l'assicurazione della macchina :rotfl:

e le spese mediche dino ad una certa cifra :nod:


a no giusto
ho speso tra tutto + di 5 k euri per il funerale di mia madre e no potevo scaricare massimo 3mila se non ricordo male :nod::nod:

se non ne avessi avuta solo una di mamma ci sarebbe da farne un business :|

Burner
18th February 2010, 10:44
Burn, le parcelle per spese tecniche se le deducono? tipo che so.. perizie per il mutuo.. aggiornamenti catastali sulla casa.. ecc...



dipende, non tutte

hanno diritto di detrazione per quanto riguarda gli interventi di ristrutturazione degli immobili anche le parcelle di professionisti quali architetti, geometri e tutte quelle spese che sono state sostenute ai fini della ristrutturazione. C'è un elenco preciso di interventi che hanno diritto alla detrazione secondo la legge 203/2008.
Ovviamente la detrazione è applicabile se sono stati fatti tutti i passaggi precedenti (autorizzazioni, comunicazioni varie, sbattiti impossibili ecc).

n.b.: essendo questa una detrazione e non un credito d'imposta, il beneficio del 36% si applica solo a condizione di capienza d'imposta

Sylent
18th February 2010, 10:51
Una parola: studi di settore.

Ora ditemi come, con gli studi di settore alti come sono, un autonomo può fare sta sux evasione...

Attendo con ansia risposte :dumbnod:

Alcuni si sparino un google studi di settore prima eh..



Ci lavoro tutti i giorni, e nella stragrande maggioranza dei casi è una cazzata aggirarli.
Sai come? Gli studi di settore impongono un reddito "minimo" per la tipologia di mercato a cui fai riferimento. Ora...se guadagni poco stai nella merda.
Se guadagni tanto invece stai a posto.

Ho un cliente, medico, che fattura circa 400mila euro l'anno, è STRA-congruo agli studi di settore (ovvio..) e tutti gli anni le spese passano (esempio) da 40.000 euro a 140.000 euro semplicemente digitando un "UNO" davanti alla cifra sul quadro STUSET...e PUF è sempre congruo.
L'anno scorso invece di pagare 72k euro di tasse ha pagato NOVE mila euro ... :sneer:

Eltarion
18th February 2010, 10:57
Ci lavoro tutti i giorni, e nella stragrande maggioranza dei casi è una cazzata aggirarli.
Sai come? Gli studi di settore impongono un reddito "minimo" per la tipologia di mercato a cui fai riferimento. Ora...se guadagni poco stai nella merda.
Se guadagni tanto invece stai a posto.
Ho un cliente, medico, che fattura circa 400mila euro l'anno, è STRA-congruo agli studi di settore (ovvio..) e tutti gli anni le spese passano (esempio) da 40.000 euro a 140.000 euro semplicemente digitando un "UNO" davanti alla cifra sul quadro STUSET...e PUF è sempre congruo.
L'anno scorso invece di pagare 72k euro di tasse ha pagato NOVE mila euro ... :sneer:

In sostanza sono l'unico pirla che pagava le tasse del negozio secondo gli studi di settore -.- Il commercialista non mi aveva mai detto che son osolo "indicatori". Appena lo becco mi faccio restituire tutti i soldi che mi ha fatto perdere :swear::swear:

Bortas
18th February 2010, 11:05
Ok i lavoratori autonomi sono IL MALE, è loro la colpa dell'evasione globale, e quindi ? Come si risolve il problema dell'evasione fiscale ?

I lavoratori autonomi non sono il male, ma devono essere controllati come tutti, ci deve essere un regime fiscale serio e forte che deve fare i culi non chiudere un occhio, siccome per un libero professionista evadere è banalmente più semplice, le pene per l'evasione (per tutti) devono essere dissuasive, ovvero che non valga la pena rischiare, per quanto la gente parli di generalizzazioni, in Italia il problema evasione è sempre stato fortemente radicato nalla società, per molti "liberi professionisti" spesso è una vanteria da usare alle cene, si aspettano le sanatorie e i condoni per continuare a rubare, quindi te mi dici come si risolve il problema?
Semplice chi evade di poco multa esagerata, chi evade sopra un certo tetto gabbio, ma non 2 mesi, partire da un minimo di 3 anni, pignoramenti di beni se insolventi, snellire tutta la normativa esistente e accellerare i tempi...
Vai in Tv e dici a tutti gli stronzi che pagano il canone, ci spiace da domani l'evasione fiscale sarà trattata con severità, avete un mese di tempo per mettervi in pari poi partono i controlli ed elenchi un pò di sanzioni che la nuova normativa contempla, aspetti il tuo mese, inizi realmente coi controlli e cominci a tagliare teste, vedrai che la gente impara anche ad attraversare sulle strisce...

Burner
18th February 2010, 11:10
Da che ricordo scarichi solo se superi 200€ di spese mediche e cmq scarichi solo i soldi dai 200+euro.
Gli elettrodomestici li scaricavi anno scorso o/e 2 anni fa, mi pare il 20% se compravi un elettrodomestico in classe A+ e comunque erano incentivi statali una tantum. Ristrutturazioni idem ma non so per quanto ne per quanta % potevi scalare.




no, la franchigia è di 129,11 euro, il contribuente detrae il 19% della parte eccedente.
e no, la legge 203/2008 oltre ad essere stata prorogata fino al 31.12.2011 (quindi salvo ulteriori proroghe puoi mettere in detrazione lavori di ristrutturazione per il 36% che andrai ad eseguire entro quella data, quindi nell'unico 2012) e assieme a questo 36% puoi portare in detrazione per il 20% anche mobili, elettrodomestici, computer, televisori e quant'altro rientri nell'opera di ristrutturazione.
Visto che riguardo queste nuove leggi c'è molta confusione, anche da parte dei rivenditori, evitiamo di dire cose non corrette che poi la gente rischia di crederci :nod:

Hudlok
18th February 2010, 12:25
Ci lavoro tutti i giorni, e nella stragrande maggioranza dei casi è una cazzata aggirarli.
Sai come? Gli studi di settore impongono un reddito "minimo" per la tipologia di mercato a cui fai riferimento. Ora...se guadagni poco stai nella merda.
Se guadagni tanto invece stai a posto.
Ho un cliente, medico, che fattura circa 400mila euro l'anno, è STRA-congruo agli studi di settore (ovvio..) e tutti gli anni le spese passano (esempio) da 40.000 euro a 140.000 euro semplicemente digitando un "UNO" davanti alla cifra sul quadro STUSET...e PUF è sempre congruo.
L'anno scorso invece di pagare 72k euro di tasse ha pagato NOVE mila euro ... :sneer:
Ma tu stai male. Comunque se stai qua sfracellare i maroni, sei andato a denunciare quest uomo si?

Alkabar
18th February 2010, 12:37
eh bhe. Io so solo che i miei le tasse le hanno sempre pagate e che quelli che sono sopravvissuti non le hanno mai pagate tanto.

Concludo che i miei, visto che stanno chiudendo, le tasse non le dovevano pagare, parlando di Italia.

...

A competitivita', dubito i miei fossero inferiori.... era solo una partita non giocabile.

Hudlok
18th February 2010, 12:41
eh bhe. Io so solo che i miei le tasse le hanno sempre pagate e che quelli che sono sopravvissuti non le hanno mai pagate tanto.

Concludo che i miei, visto che stanno chiudendo, le tasse non le dovevano pagare, parlando di Italia.

...

A competitivita', dubito i miei fossero inferiori.... era solo una partita non giocabile.

Tu sei andato dalla finanza?:achehm:

holysmoke
18th February 2010, 12:46
quindi la morale di tutto alla fine è:

- Dipendente: problemi o no se lo prende in culo perche nn puo evadere dato che il prelievo di tasse è automatico.
- Non dipendente: problemi o no SE CI RIESCE puo evadere liberamente mettendola in culo al dipendente

Quindi il lavoratore dipendente se lo prende in culo doppiamente :rotfl:

Hudlok
18th February 2010, 12:51
quindi la morale di tutto alla fine è:

- Dipendente: problemi o no se lo prende in culo perche nn puo evadere dato che il prelievo di tasse è automatico.
- Non dipendente: problemi o no SE CI RIESCE puo evadere liberamente mettendola in culo al dipendente

Quindi il lavoratore dipendente se lo prende in culo doppiamente :rotfl:


Si ma la prende nel culo dallo stato :) che ha fatto la legge in sto modo di merda :)

Shub
18th February 2010, 12:53
E si colpa dello stato se ci sono merde che evadono il fisco e già.... :nod:

holysmoke
18th February 2010, 12:54
Si ma la prende nel culo dallo stato :) che ha fatto la legge in sto modo di merda :)

la colpa puoi darla a chi vuoi ma alla fine una parte deve per forza sottostare alle leggi mentre l'altra ha il libero arbitrio :dumbnod:

Shub
18th February 2010, 12:57
no, la franchigia è di 129,11 euro, il contribuente detrae il 19% della parte eccedente.
e no, la legge 203/2008 oltre ad essere stata prorogata fino al 31.12.2011 (quindi salvo ulteriori proroghe puoi mettere in detrazione lavori di ristrutturazione per il 36% che andrai ad eseguire entro quella data, quindi nell'unico 2012) e assieme a questo 36% puoi portare in detrazione per il 20% anche mobili, elettrodomestici, computer, televisori e quant'altro rientri nell'opera di ristrutturazione.
Visto che riguardo queste nuove leggi c'è molta confusione, anche da parte dei rivenditori, evitiamo di dire cose non corrette che poi la gente rischia di crederci :nod:

Ottimo se hanno abbassato meglio ancora, visto che sto prendendo diverse medicinali e spendendo diversi ticket sanitari.
Elettrodomestici e computer, televisori annessi hanno ancora le detrazioni? O devi farli figurare come ristrutturazioni, quindi rottamare il vecchio e comprare il nuovo? Io per il frigo feci così e nel 730 mi rimborsarono diversi soldini..non ricordo quanto ma mi pare circa 80€.

Burner
18th February 2010, 13:05
In sostanza sono l'unico pirla che pagava le tasse del negozio secondo gli studi di settore -.- Il commercialista non mi aveva mai detto che son osolo "indicatori". Appena lo becco mi faccio restituire tutti i soldi che mi ha fatto perdere :swear::swear:


beh oddio non è che sono proprio solo indicatori alcuni eh
alcuni dati (quelli su cui poi effettivamente calcolano la congruità e la coerenza) per i negozi sono i valori importati direttamente dal bilancio.
Ovvio che se hai un negozio e compri per 100.000 euro in un anno e hai speso 50 mila euro per il personale, lo studio di settore simula in base al tipo di attività, ricarica media, e altre 1000 cose un ricavo verosimile che avresti dovuto avere.
Però quelli sono dati importati direttamente dal bilancio. Certo uno può modificarli a mano, mettere che non ha comprato nulla, non ha pagato personale e tutto quello che vuole, però appena si vede una discrepanza con la dichiarazione (dove anche lì vengono importati dati di bilancio) scatta un accertamento automatico e poi vai a spiegare alla GdF il perchè gli studi di settore sono stati fatti così.

Mi pare strano che il medico di turno vada a modificare gli indici di bilancio per rientrare nella congruità dello studio di settore, anche perchè al primo controllo (e fidatevi li fanno) è ista sgamato. Anche perchè modificare le spese (che devono essere inserite a seguito di fattura emessa) comporta non solo una dichiarazione dei redditi non attendibile, ma un vero e proprio falso in bilancio.
I modi per aggirarli ci sono, ma non così e non posso mettermi qua a dirli per ovvi motivi :nod:

Lupoazzurro
18th February 2010, 13:15
Quella dell'evasione recuperata attraverso le casse dei supermercati ancora non l'avevo mai sentita....

Il fatto di considerare una cosa ingiusta anche se obbligatoria (tasse eccessivamente alte) e quindi di sentirsi moralmente giustificati a cercare in tutti i modi di fregare il sistema (indipendentemente che si sia dipendenti, liberi professionisti, aziende....) è una cosa talmente radicata che è considerata quasi come motivo di vanto.

La terapia migliore sarebbe quella indicata da Bortas, controlli veri e sanzioni molto ma molto pesanti...peccato manchi a tutti i livelli la volontà di farlo.
e non penso nemmeno ci vorrebbe un genio per beccare parecchie infrazioni... il "con fattura o senza?" non so da voi ma qui è diffusissimo, o per esempio (tanto per dirne una) il nero all'acquisto di una casa: un minimo di 15k -20k di nero sono praticamente la regola....e con discussioni stile contrattazione al mercato fatte tranqillamente pure in agenzia o davanti al notaio....

Burner
18th February 2010, 13:16
Ottimo se hanno abbassato meglio ancora, visto che sto prendendo diverse medicinali e spendendo diversi ticket sanitari.
Elettrodomestici e computer, televisori annessi hanno ancora le detrazioni? O devi farli figurare come ristrutturazioni, quindi rottamare il vecchio e comprare il nuovo? Io per il frigo feci così e nel 730 mi rimborsarono diversi soldini..non ricordo quanto ma mi pare circa 80€.


devono rientrare nella ristrutturazione. (ovviamente per farlo devi farti tutto l'iter necessario: comunicazione al centro operativo di Pescara, autorizzazione comune ecc)
Non è necessario rottamare il vecchio, semplicemente devi dichiarare che stai eseguendo un lavoro di ristrutturazione immobile (che però non deve essere un aumento di metratura) e oltre ai lavori di muratura e di effettiva ristrutturazione che sono detraibili per il 36%, avrai anche una detrazione del 20% sull'acquisto di mobili, elettrodomestici, tv, computer e altra roba prevista dalla legge.

per il frigorifero che dici tu era un incentivo statale a se stante quindi bastava sostituire il vecchio con uno nuovo classe a+ per avere diritto all'incentivo, come hai fatto giustamente tu, anche senza ristrutturazione.


cmq mi state facendo lavorare pure mentre posto su uein :swear::fffuuu:

Hudlok
18th February 2010, 13:17
va beh io glisso ufficialmente.

Speriamo che tutta sta merda di imprenditori ed autonomi ladri se ne vadano in un altro paese al piu presto.

Vedremo chi vi darà lavoro poi.

Kolp
18th February 2010, 13:19
DECISAMENTE NO.
Ti faccio una spiegazione terra terra.
Prendo il mondo.
Mettici dieci persone che chiamiamo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10.
Inzio: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 si grattano la pancia tutto il giorno ---> muoiono di fame
poi: 1 raccoglie un bastone va nella svana e ammazza una zebra.
1 mangia e gli altri soffron la fame e vann da 1 e gli dice "abbiam fame"
1 gli dice " e che fate voi per me se io vi do la chiappa della zebra?"
2 gli dice "io ti faccio un lancia!"
Così uno da una chiappa della zebra a 2 e 2 da una lancia che ha fatto
a 1. ABBIAMO LA PRODUZIONE DI RICCHEZZA.
3 4 5 6 7 8 9 10 11 intanto stan morendo di fame raccattando radici.
Adesso ci sono tante zebre morte e tante lance grazie a 1 e a 2.
Arriva 3 che gli dice io ti faccio delle vesti dalla pelliccia della zebra...
Così uno si mette a far pellicce e poi arriva 4 che si mette a costruir
capanne.
Ora che ci sono da scambiare capanne lance zebre e vestiti arriva 5 e
dice io farò la moneta in modo che possiamo scambiarci le merci in modo più pratico: crea MEZZO rappresentazione della merci per scambiarli.
Prende qualcosa come l'oro [poco e durevole e malleabile] e ci fa le
monete. 1 moneta compri una lancia 3 monete compri una zebra 10
monete compri una capanna e 2 monete compri un vestito.
Ma se ci sono 10 zebre morte, 5 case, 20 lance e 10 vestiti allora devono esserci: 10zebre= 30 monete, 5capanne=10 monete, 20 lance=60 monete,10 vestiti=20 monete allora ci devono essere 120 monete in circolo!
Ora siamo ad un punto critico: ci sono uni che stan bene e uni che stan male.
Ma questo benessere sia ben chiaro deriva DALLA MAGGIOR ABILITà dei primi.
I 6 scontenti fan un gran casino e i primi 5 rischian di venir sgozzati nella notte da sti 6 beoti.
Qui enetra in ballo 6. 6 può esser un asservito dei pimi 5 che decidono di rinunciare a parte del proprio benessere al fine di calmare gli ultimi 5. Oppure 6 può fare quel che farà appoggiato violentemente dagli ultimi 5.
Fatto sta che arriva 6 e decide che di ammazar zebre far vestiti costruir case o lance proprio non gli va. Allora 6 va dai restanti cinque e gli dice: "o ma voi mica volete vivere di radiciiihh voi avete DIRITTIIHH voi siete UOMINIHH e 1 2 3 4 5 vi stanno rubando quel che è vostro di dirittoohhh" e dice IO FARò LO STATO. Allora 6 appoggiato dagli altri 5 che INVIDIANO il benessere ottenuto dai primi 5 impone che ogni volta che ammazzan una zebra costruiscon una casa vedon un vestito etc devon pagare una moneta a lui. E lui poi se ne tiene gran parte e una parte la rifila agli ultimi 5 mentecatti.
Così succede che 6 si ingrassa del lavoro dei primi 5, gli ultimi 5 ringraziano 6 che gli fa arrivare quattro spicci e 6 dice agli ultimi 5 che i primi 5 sono ladriihhh.
Poi 6 ovviamente dice farò le leggi io.. Io sarò l'unico detentore della violenza tra noi 11 etc..
Poi succede che 1 vada trovi piu zebre e allora assume uno degli ultimi 5 per par farsi aiutare.. ma comunque è 1 che sa ammazzare le zebre.. gli ultimi 5 non sono in grado perchè altrimenti se le ammazzerebbero da soli.
Ma comunque i soldi con cui lo stato poi pagherà il gasolio a tuo zio verrà dalle zebre dalle case dalle lance e dai vestiti.
Se il gasolio costa una moneta a barile. Lo stato non potrà comprare 160 barili di gasolio all'anno da tuo zio se la produzione di ricchezza all'anno sarà di 120 monete in case vestiti lance e zebre!
Quindi non è PER NIENTE lo stato il motore dell'economia. E ahinoi se lo fosse e ahinoi ogni volta che ci prova. E ahinoi quando stampan soldi dal niente per salvare chi non regge il mercato. Perchè ci sta impoverendo tutti.


Le aziende inefficenti sono inefficenti con i cazzacci di soldi loro. Lo stato in ultima analisi ti prende i soldi con la minaccia della galera.

Le aziende hanno i soldi che hanno perchè qualcuno ha giudicato i loro prodotti validi e li ha comprati e ha dato loro i soldi LIBERAMENTE.

Lo stato no.

Il liberismo vero NON ESISTE al mondo. Inquanto una grande azienda porta le sue mani sullo stato e se va male si gira i soldi delle aziende che vanno bene. Mentre a grande azienda che va male dovrebbe fallire e i suoi lavoratori capaci girare nelle aziende che funzionano. MA è sotto gli occhi di tutti che non è cosi.

questo e' una tua bella versione del concetto di economia e stato. ma non mi pare centri un granche' con la storia economica italiana... com'e' nata l'industria italiana? lo stesso discorso vale anche per il giappone, dato che ci sono molte similitudine.

in italia non esiste una vera economia di mercato, perche' cmq il committente dei grandi imprenditori e' stato lo stato.

le aziende inefficienti (tipo lehman brothers) sono inefficienti con i soldi degli altri (debito-equity di tipo il 90-95%).

poi ti dimentichi che lo stato offre tutta una serie di servizi e stabilita' al business.

il liberismo chiaramente non esiste piu', io parlo di neoliberismo (milton friedman, tatcher e reagen, fino ai giorni nostri). ora, lo so che per esempio gli interventi di obama non lo sono per nulla. avrebbero dovuto far fallire le banche? perche' lehman si e morgan stanley no? perche' c'e' tutta una mafia tra washington e la goldman sachs?
non lo so, forse si, forse no. pero' ti faccio l'esempio del neoliberismo che c'e' stato in uk, dove hanno praticamente smantellato tutta l'industria nazionale (apparte il petrolio e il gas, finche' ci sono) perche' gli altri avevano un vantaggio comparativo. con il risultato che hanno perso un know how incredibile (per dirti negli anni '40 producevano quasi tutte le navi del mondo, ora non c'e' neanche un cantiere navale qua...) e ormai sono soltanto un centro finanziario: se c'e' una crisi finanziaria vanno nella merda totale, riuscendo a diventare peggio dell'italia in meno di un anno.

il sistema caotico italiano, fara' merda, ma per assurdo e' piu' solido anche grazie allo stato piu' presente.
per non parlare di germania e francia.

questa e' la mia idea, spiegata velocemente... ora devo correre a scuola!

edit: cmq in slovenia hanno una tassazione molto bassa, ti puoi trasferire a sezana o a koper :nod:

holysmoke
18th February 2010, 13:20
va beh io glisso ufficialmente.
Speriamo che tutta sta merda di imprenditori ed autonomi ladri se ne vadano in un altro paese al piu presto.
Vedremo chi vi darà lavoro poi.

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

Nazgul Tirith
18th February 2010, 13:21
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

Hudlok
18th February 2010, 13:21
beh oddio non è che sono proprio solo indicatori alcuni eh
alcuni dati (quelli su cui poi effettivamente calcolano la congruità e la coerenza) per i negozi sono i valori importati direttamente dal bilancio.
Ovvio che se hai un negozio e compri per 100.000 euro in un anno e hai speso 50 mila euro per il personale, lo studio di settore simula in base al tipo di attività, ricarica media, e altre 1000 cose un ricavo verosimile che avresti dovuto avere.
Però quelli sono dati importati direttamente dal bilancio. Certo uno può modificarli a mano, mettere che non ha comprato nulla, non ha pagato personale e tutto quello che vuole, però appena si vede una discrepanza con la dichiarazione (dove anche lì vengono importati dati di bilancio) scatta un accertamento automatico e poi vai a spiegare alla GdF il perchè gli studi di settore sono stati fatti così.
Mi pare strano che il medico di turno vada a modificare gli indici di bilancio per rientrare nella congruità dello studio di settore, anche perchè al primo controllo (e fidatevi li fanno) è ista sgamato. Anche perchè modificare le spese (che devono essere inserite a seguito di fattura emessa) comporta non solo una dichiarazione dei redditi non attendibile, ma un vero e proprio falso in bilancio.
I modi per aggirarli ci sono, ma non così e non posso mettermi qua a dirli per ovvi motivi :nod:

ma vaglielo a spiegare che non esiste che uno cambia i numeretti a caso -.-

qua si parla per "la morosa dell'amante del fratello del cuggino che quando avevo sette anni era morto per cinque minuti"...

e vorrei capire se è andato a denunciare questo suo AMICO.. No perchè se qua uno fa la morale qui e poi è il primo che con gli amici non chiude un occhio.. Si parla di omertà.

Il Nando
18th February 2010, 13:41
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

Sylent
18th February 2010, 13:45
Ma tu stai male. Comunque se stai qua sfracellare i maroni, sei andato a denunciare quest uomo si?

Sai che se denunci devi lasciare nome cognome e COME sei venuto a conoscenza dei dati vero?
Ecco sappi che i dati fiscali NON sono trasmissibili liberamente causa violazione della privacy.

In soldoni: se lo denuncio (lui ed 1 random dei 900 clienti di studio) i guai ce li passo io.

:nod:

Randolk
18th February 2010, 13:48
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gifhttp://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gifhttp://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

Sylent
18th February 2010, 13:49
In sostanza sono l'unico pirla che pagava le tasse del negozio secondo gli studi di settore -.- Il commercialista non mi aveva mai detto che son osolo "indicatori". Appena lo becco mi faccio restituire tutti i soldi che mi ha fatto perdere :swear::swear:

Non è proprio così.
Ci sono tutta una serie di parametri da rispettare tipo ore/settimane lavorative, ricarico sulle merci, rotazione di magazzino ecc ecc.
Questi si chiamano indici e vanno comunque congruizzati.
Poi c'è il reddito vero e proprio.
Ipotizza che per la tua azienda coi parametri congrui tu debba avere almeno un reddito di che ne so 60.000 euro l'anno (di utili): che tu ne abbia 60.000 o 90.000 sempre congruo resti (sempre senza far sballare i parametri, che di solito, verso l'alto, "reggono" benissimo).
Quindi, se hai 89.000 di reddito ed il commercialista riesce "magheggiando" (solitamente si agisce sulle rimanenze di fine anno oppure sullo "spostamento" di costi tra voci che hanno meno incidenza sul calcolo degli studi di settore) sulle cifre a farti dichiarare 62.000 hai guadagnato 27.000 euro di imponibile tassabile :p

Se alzi le cifre il "risparmio" fiscale è ancora + ampio.

EDIT : ma veramente non sapevate che si poteva "ampiamente" rubare anche sotto studi di settore? :shocked:

@ Hud : si IO non cambio i numeretti visto che fisicamente non firmo dichiarazioni e bilanci, MA sono davanti alla persona che li fa e spesso ci lavoriamo insieme.
Ovviamente son tutte cose che "concordi" col cliente davanti, previo aumento del costo della presentazione di Unico/bilancio a secondo del fattore di rischio ^^

Sylent
18th February 2010, 13:54
Dimenticavo : voglio un lavoro nuovo a partita IVA...chi me lo offre? :sneer:

Eltarion
18th February 2010, 13:59
Non è proprio così.
Ci sono tutta una serie di parametri da rispettare tipo ore/settimane lavorative, ricarico sulle merci, rotazione di magazzino ecc ecc.
Questi si chiamano indici e vanno comunque congruizzati.
Poi c'è il reddito vero e proprio.
Ipotizza che per la tua azienda coi parametri congrui tu debba avere almeno un reddito di che ne so 60.000 euro l'anno (di utili): che tu ne abbia 60.000 o 90.000 sempre congruo resti (sempre senza far sballare i parametri, che di solito, verso l'alto, "reggono" benissimo).
Quindi, se hai 89.000 di reddito ed il commercialista riesce "magheggiando" (solitamente si agisce sulle rimanenze di fine anno oppure sullo "spostamento" di costi tra voci che hanno meno incidenza sul calcolo degli studi di settore) sulle cifre a farti dichiarare 62.000 hai guadagnato 27.000 euro di imponibile tassabile :p

Se alzi le cifre il "risparmio" fiscale è ancora + ampio.

EDIT : ma veramente non sapevate che si poteva "ampiamente" rubare anche sotto studi di settore? :shocked:

@ Hud : si IO non cambio i numeretti visto che fisicamente non firmo dichiarazioni e bilanci, MA sono davanti alla persona che li fa e spesso ci lavoriamo insieme.
Ovviamente son tutte cose che "concordi" col cliente davanti, previo aumento del costo della presentazione di Unico/bilancio a secondo del fattore di rischio ^^

uh capito! veramente non eravamo a conoscenza di queste cose. Pagavamo quello che c'era da pagare in base agli "studi di settore". alla fine abbiamo dovuto chiudere :rain:

@hudlock: nessuno dice che bisognerebbe mandare via tutti gli imprenditori, basterebbe esercitare una "giusta" forma di controllo. Recuperando soldi da chi ruba si potrebbe magari agevolare quelli che non rubano.

Sylent
18th February 2010, 14:00
Per coerenza con quello che dico, riporto alcuni dati anonimi così capiamo un po' meglio di cosa parlo.

Allegato 1 : congruità di reddito

Allegato 2 : congruità di indici


Come si vede, è possibile "muoversi" con gli indici aumentando/diminuendo/spostando importi dei costi (MAI toccare i redditi che son certificati da scontrini) per aggiustare il reddito.
Nel caso specifico, il ricarico è CASUALMENTE preciso preciso al minimo :sneer: (in realtà sarebbe quasi il doppio).

Inoltre, come leggibile su allegato 1, se presenti tutto congruo NON SEI ACCERTABILE (in questo esempio) fino a +50.000 euro (ossia se scoprono che ti sei fottuto 50.000 euro non importa, non vieni perseguito...come avere una franchigia)

Eltarion
18th February 2010, 14:03
l'avessimo saputo prima magari non avremmo chiuso. cazzo colpa nostra che non ci siamo informati per bene, ci siamo fidati del commercialista che evidentemente era un po' pirla

Sylent
18th February 2010, 14:05
l'avessimo saputo prima magari non avremmo chiuso. cazzo colpa nostra che non ci siamo informati per bene, ci siamo fidati del commercialista che evidentemente era un po' pirla

No era solo onesto, io purtroppo lavoro per dei ladri.

Hudlok
18th February 2010, 14:09
Sai che se denunci devi lasciare nome cognome e COME sei venuto a conoscenza dei dati vero?
Ecco sappi che i dati fiscali NON sono trasmissibili liberamente causa violazione della privacy.
In soldoni: se lo denuncio (lui ed 1 random dei 900 clienti di studio) i guai ce li passo io.
:nod:


Tu prova a chiamare la finanza ed esporre il problema

Hudlok
18th February 2010, 14:13
Per coerenza con quello che dico, riporto alcuni dati anonimi così capiamo un po' meglio di cosa parlo.

Allegato 1 : congruità di reddito

Allegato 2 : congruità di indici


Come si vede, è possibile "muoversi" con gli indici aumentando/diminuendo/spostando importi dei costi (MAI toccare i redditi che son certificati da scontrini) per aggiustare il reddito.
Nel caso specifico, il ricarico è CASUALMENTE preciso preciso al minimo :sneer: (in realtà sarebbe quasi il doppio).

Inoltre, come leggibile su allegato 1, se presenti tutto congruo NON SEI ACCERTABILE (in questo esempio) fino a +50.000 euro (ossia se scoprono che ti sei fottuto 50.000 euro non importa, non vieni perseguito...come avere una franchigia)

Tu dici che non ci sono accertamenti automatizzati sulla congruita degli indici che utilizzi? :achehm: E di che indici di preciso stiam parlando?

Tipo studio dio mio papà ha indici tipo numero di linee telefoniche dipendenti metratura zona della città.. Che mica sono robe ceh ti puoi inventare.

Quali sono gli indici che tu cambi a piacimento e che nessuno puo controllare?:achehm:

Hador
18th February 2010, 14:17
Tipo studio dio mio papà oh finalmente abbiamo spiegato le motivazioni di hudlok :sneer:

in ogni caso non ha molto senso parlarne, anche perchè in questa discussione (e in tutte quelle che si fanno, io non ho mai conosciuto uno che mi dicesse che ladrava, anzi uno, vabbè) partecipano solo gli onesti o presunti tali, sicuramente uno non viene qua a dire che evade, siamo a senso unico.

Sylent
18th February 2010, 14:19
Tu dici che non ci sono accertamenti automatizzati sulla congruita degli indici che utilizzi? :achehm: E di che indici di preciso stiam parlando?
Tipo studio dio mio papà ha indici tipo numero di linee telefoniche dipendenti metratura zona della città.. Che mica sono robe ceh ti puoi inventare.
Quali sono gli indici che tu cambi a piacimento e che nessuno puo controllare?:achehm:

Si sono esattamente QUEI parametri che si inventano benissimo.
Ad esempio puoi dichiarare 36 ore lavorative a settimana per 48settimane l'anno.
Oppure dichiararne 40 di settimane e 30 ore ... secondo te possono controllare questa cosa per un autonomo?
Te lo dico io : no.
Dipendenti non puoi rubar nulla, ti si insta-bevono.
Per gli agenti di commercio, ad esempio, è richiesto il volume d'affari procurato all'azienda mandante in relazione al proprio fatturato (ossia coi miei 50k euro di provvigioni, il Club Med quanto ha incassato?): qua ci si inventano le peggio cazzate.

Ci sono parametri su cui intervenire e altri no.

Hudlok
18th February 2010, 14:21
oh finalmente abbiamo spiegato le motivazioni di hudlok :sneer:


Ciccio bello il mio babbo ha uno studio non convenzionato e tutti i soldi che prende li prende la gente li mette di tasca sua :) non va a presentare il conto allo stato alla fine del mese :)) e ha prezzi decisamente piu bassi di quelli che il conto lo presentan allo stato :)
Le sue belle tasse le paga :))
La tua ironia da quattro soldi sai dove mettertela :wave:

Dryden
18th February 2010, 14:23
I lavoratori autonomi non sono il male, ma devono essere controllati come tutti, ci deve essere un regime fiscale serio e forte che deve fare i culi non chiudere un occhio, siccome per un libero professionista evadere è banalmente più semplice, le pene per l'evasione (per tutti) devono essere dissuasive, ovvero che non valga la pena rischiare, per quanto la gente parli di generalizzazioni, in Italia il problema evasione è sempre stato fortemente radicato nalla società, per molti "liberi professionisti" spesso è una vanteria da usare alle cene, si aspettano le sanatorie e i condoni per continuare a rubare, quindi te mi dici come si risolve il problema?
Semplice chi evade di poco multa esagerata, chi evade sopra un certo tetto gabbio, ma non 2 mesi, partire da un minimo di 3 anni, pignoramenti di beni se insolventi, snellire tutta la normativa esistente e accellerare i tempi...
Vai in Tv e dici a tutti gli stronzi che pagano il canone, ci spiace da domani l'evasione fiscale sarà trattata con severità, avete un mese di tempo per mettervi in pari poi partono i controlli ed elenchi un pò di sanzioni che la nuova normativa contempla, aspetti il tuo mese, inizi realmente coi controlli e cominci a tagliare teste, vedrai che la gente impara anche ad attraversare sulle strisce...


Quando dico che "generalizzi" mi riferivo proprio a questo. Ma come te tanti altri che dicono "incularsi tutti aoe".
Quando parli di autonomi evasori per te non ci sono distinzioni tra l'idraulico che non fa la fattura e la grande impresa di costruzioni che dichiara 2 lire e porta i soldi all'estero. Entrambi commettono un reato sia chiaro, ma c'è differenza.

Il lavoratore autonomo che fa un lavoro del cazzo con la sua stratta clientela di paese (l'italia è fondata sulle piccole imprese ricordiamolo) non è che evade perchè così fa il nababbo e si compra il Cayenne, lo fa per molte altre ragioni che vanno dal:

- Regime di concorrenza, se fai fattura, sei fuori dal mercato perchè tutti gli altri non la fanno------->gli altri hanno prezzi più bassi-------> non hai clienti------> chiudi.
- Concorrenza straniera, dove se hai un'azienda con tutti in regola, quella a fianco c'ha 15 cinesini in nero che gli lavorano il doppio delle ore dei tuoi, e ti trovi costretto per campare tu e far campare i tuoi dipendenti, ad evadere.
- Facilità di evasione, in quel momento è facile per lui evadere le tasse e lo fà consapevole di non andare in contro a problemi.
- Criminalità, purtroppo alcuni pagano il pizzo
- Problemi personali varie ed eventuali che ti portano spese maggiori ( e ne ho visti tanti, divorzi, malattie etc).

Sono solo esempi, non validi universalmente a tutti, ma che sono reali.
Con questi mi riferisco alla gente comune, che ha un negozio o una piccola impresa, non al dentista di Piazza di Spagna o al costruttore di opere pubbliche, e nemmeno voglio ASSOLUTAMENTE giustificare l'evasione (che per alcuni disonesti è solo un modo per far cassa, non lo nego), voglio semplicemente far capire che c'è una bella differenza tra il piccolo pirla che evade ( spesso costretto a farlo) ed il Valentino Rossi della situazione che porta all'esterno N milioni di € tanto dopo ci sarà lo scudo fiscale o una multa pari ad 1/3 del totale evaso.

Preso atto di ciò, per me la soluzione non sarebbe certo i controlli a tappeto che tanto si invocano, o almeno non per i piccoli autonomi (per i grandi evasori sì, lì non lo fai per campare ma solo perchè sei un ladro). Il solo risultato sarebbe il fallimento, chiusura e incarcerazione di migliaia di piccole attività che fino ad allora hanno dato solo di che campare, non certo barche e macchine sportive.

Per me questa situazione è frutto dell'intera società nostrana che è vittima di gravi mancanze, e su questa gravi mancanze si è sviluppata lungo dei decenni, arrivando a questa situazione.
Per mancanze mi riferisco:

- Regime di Tassazione adeguato, quello odierno è ridicolo.
- Controlli approssimativi, inefficaci.
- Corruzione, politica e amministrativa.
- Globalizzazione, dove in assenza di controlli ha reso possibile lo sfruttamente di cinesi, africani e popolazioni dell'est europa, generando disequilibri tra imprese in regola e non.
- In conseguenza di tutto ciò, sviluppo di una mentalità (ormai tipica nostrana) atta all'inculare lì dove si può.

E quindi ? La soluzione ?
- Riforma del metodo di tassazione (non ricordo bene quello americano ma mi soprprese in positivo in questo senso).
- Amministrazione lungimirante delle tasse (dove se vedi che vanno utilizzate per costruirti intorno una sanità e dei servizi funzionali non ti mangi il fegato quando leggi la percentuale detratta dal ricavo)
- Controlli seri con pene che scoraggiano l'evasione e puniscono in base alle somme (questo in concomintanza con i due punti sopra, non prima).

In poche parole, un'utopia per l'Italia di oggi.

Hudlok
18th February 2010, 14:24
Si sono esattamente QUEI parametri che si inventano benissimo.
Ad esempio puoi dichiarare 36 ore lavorative a settimana per 48settimane l'anno.
Oppure dichiararne 40 di settimane e 30 ore ... secondo te possono controllare questa cosa per un autonomo?
Te lo dico io : no.
Dipendenti non puoi rubar nulla, ti si insta-bevono.
Per gli agenti di commercio, ad esempio, è richiesto il volume d'affari procurato all'azienda mandante in relazione al proprio fatturato (ossia coi miei 50k euro di provvigioni, il Club Med quanto ha incassato?): qua ci si inventano le peggio cazzate.

Ci sono parametri su cui intervenire e altri no.

Mi informo da conoscenti che lavoran in finanza perchè dove vivo io non sembra così facile la storia.. D'altra parte se è tutto facile come dici te allora da dove vengono i miliardi di evasione che recuperano ogni anno?

Sylent
18th February 2010, 14:26
perfettamente daccordo con Dry.

Per esperienza personale vi poso dire che tantissimi nostri clienti o rubano a fine anno o chiudono.
Purtroppo la concorrenza (a nero) straniera sta uccidendo il mercato italiano.
Mettici pure che abbiamo una tra le tassazioni più alte (se non la più alta in Europa, ma non ne sono sicuro) ... e via ...

Eltarion
18th February 2010, 14:29
si ma così rimarrà sempre un cane che si morde la coda

Sylent
18th February 2010, 14:30
Mi informo da conoscenti che lavoran in finanza perchè dove vivo io non sembra così facile la storia.. D'altra parte se è tutto facile come dici te allora da dove vengono i miliardi di evasione che recuperano ogni anno?

Non è facile, e purtroppo i controlli sono sempre pochi.
Non hai idea del casino che ho intenzione di piazzare quando un giorno riuscirò ad andare via da sto studio.

Ovviamente, per motivi economici e semplicemente pratici, lo stato non ha risorse né economiche né umane per controllare la mole di dichiarazioni/bilanci presentate.
Ed i controlli sono a campione.

Di base, uno StuSet non congruo (reddito o indici) porta automaticamente al controllo fiscale, poi tra gli altri non so quanti vengano controllati, ma sicuramente pochissimi.

Inoltre, le famose cartelle esattoriali, se sanate entro 30 giorni portano al pagamento di una sanzione ridotta al 30% del dovuto, che nella maggioranza dei casi porta ad una "minor perdita" rispetto ad un pagamento totale delle tasse.

Aggiungici che ogni 3-4 anni esce un condono/concordato per sanare il pregresso...e capirai perché tantissimi preferiscono non pagare.

Ho una collega qua che ha VENTIMILA euro di pendenze col fisco per multe non pagate...ora c'è la sanatoria ed ha già goduto in passato di sconti/annullamento di parte del dovuto perché prescritto negli anni...

Visto da fuori, il sistema Italia fa schifo. Visto da dentro, dati e cifre alla mano per chi ci lavora tutti i giorni, è spaventoso....

Eltarion
18th February 2010, 14:32
Inoltre, le famose cartelle esattoriali, se sanate entro 30 giorni portano al pagamento di una sanzione ridotta al 30% del dovuto, che nella maggioranza dei casi porta ad una "minor perdita" rispetto ad un pagamento totale delle tasse.

Aggiungici che ogni 3-4 anni esce un condono/concordato per sanare il pregresso...e capirai perché tantissimi preferiscono non pagare.

Ho una collega qua che ha VENTIMILA euro di pendenze col fisco per multe non pagate...ora c'è la sanatoria ed ha già goduto in passato di sconti/annullamento di parte del dovuto perché prescritto negli anni...

Visto da fuori, il sistema Italia fa schifo. Visto da dentro, dati e cifre alla mano per chi ci lavora tutti i giorni, è spaventoso....

noi stiamo ancora pagando l'INPS e le tasse che non siamo riusciti a pagare quando avevamo il negozio :rain: terribile! :fffuuu::fffuuu:

Hador
18th February 2010, 14:34
Ciccio bello il mio babbo ha uno studio non convenzionato e tutti i soldi che prende li prende la gente li mette di tasca sua :) non va a presentare il conto allo stato alla fine del mese :)) e ha prezzi decisamente piu bassi di quelli che il conto lo presentan allo stato :)
Le sue belle tasse le paga :))
La tua ironia da quattro soldi sai dove mettertela :wave:
anche il padre della migliore amica di mia sorella ha uno studio non convenzionato, colleziona porche, dico solo questo :sneer:
cut
se permetti sono scuse del cazzo, il problema dryden è che evadendo rubi a noi, e se c'è la concorrenza, il nero, il cazzo e il mazzo non vedo perchè IO dovrei pagare al tuo posto. Necessità? Non prendiamoci per il culo e il cayenne se lo comprano in molti.
Concorrenza, malattia, cazzi e mazzi, è il capitalismo, bella scoperta.
Qua tutti in casa hanno il 40" e poi evadono per coprire le spese impreviste? Dai cristo, semplicemente il commerciante il 40" se lo compra e sticazzi, un mio amico che fa ricercatore/professore al politecnico ha risparmiato 8 mesi per comprarsi la tv nuova. La gente vuole sempre più soldi, è ovvio, e se gli è data la possibilità la sfrutta.
Io posso capire che è fottutamente facile, che magari lo farei anche io e lo ho fatto anche io chiedendo a volte il nero o facendo finta di niente se non mi dan lo scontrino, ma è e resta una merda, anche solo i 600 euro di iva del pc nuovo sono una merda e la merda è che è la normalità.

saltaproc
18th February 2010, 14:37
vabbè quando ho chiuso l'attività di mia madre quando è morta dopo 30 anni di versamenti regolari ho dovuto pagare 6k e rotti euri di inps trimestrale ( osemestrale ) non ricordo nella consapevolezza che nessuno avrebbe mai preso quella pensione :rotfl::rotfl::rotfl:

avevo un po questa faccia .


http://www.fondali.it/public/pictures/murena2.jpg

Bortas
18th February 2010, 14:42
Quando dico che "generalizzi" mi riferivo proprio a questo. Ma come te tanti altri che dicono "incularsi tutti aoe".
Quando parli di autonomi evasori per te non ci sono distinzioni tra l'idraulico che non fa la fattura e la grande impresa di costruzioni che dichiara 2 lire e porta i soldi all'estero. Entrambi commettono un reato sia chiaro, ma c'è differenza.
Il lavoratore autonomo che fa un lavoro del cazzo con la sua stratta clientela di paese (l'italia è fondata sulle piccole imprese ricordiamolo) non è che evade perchè così fa il nababbo e si compra il Cayenne, lo fa per molte altre ragioni che vanno dal:
- Regime di concorrenza, se fai fattura, sei fuori dal mercato perchè tutti gli altri non la fanno------->gli altri hanno prezzi più bassi-------> non hai clienti------> chiudi.
- Concorrenza straniera, dove se hai un'azienda con tutti in regola, quella a fianco c'ha 15 cinesini in nero che gli lavorano il doppio delle ore dei tuoi, e ti trovi costretto per campare tu e far campare i tuoi dipendenti, ad evadere.
- Facilità di evasione, in quel momento è facile per lui evadere le tasse e lo fà consapevole di non andare in contro a problemi.
- Criminalità, purtroppo alcuni pagano il pizzo
- Problemi personali varie ed eventuali che ti portano spese maggiori ( e ne ho visti tanti, divorzi, malattie etc).
Sono solo esempi, non validi universalmente a tutti, ma che sono reali.
Con questi mi riferisco alla gente comune, che ha un negozio o una piccola impresa, non al dentista di Piazza di Spagna o al costruttore di opere pubbliche, e nemmeno voglio ASSOLUTAMENTE giustificare l'evasione (che per alcuni disonesti è solo un modo per far cassa, non lo nego), voglio semplicemente far capire che c'è una bella differenza tra il piccolo pirla che evade ( spesso costretto a farlo) ed il Valentino Rossi della situazione che porta all'esterno N milioni di € tanto dopo ci sarà lo scudo fiscale o una multa pari ad 1/3 del totale evaso.
Preso atto di ciò, per me la soluzione non sarebbe certo i controlli a tappeto che tanto si invocano, o almeno non per i piccoli autonomi (per i grandi evasori sì, lì non lo fai per campare ma solo perchè sei un ladro). Il solo risultato sarebbe il fallimento, chiusura e incarcerazione di migliaia di piccole attività che fino ad allora hanno dato solo di che campare, non certo barche e macchine sportive.
Per me questa situazione è frutto dell'intera società nostrana che è vittima di gravi mancanze, e su questa gravi mancanze si è sviluppata lungo dei decenni, arrivando a questa situazione.
Per mancanze mi riferisco:
- Regime di Tassazione adeguato, quello odierno è ridicolo.
- Controlli approssimativi, inefficaci.
- Corruzione, politica e amministrativa.
- Globalizzazione, dove in assenza di controlli ha reso possibile lo sfruttamente di cinesi, africani e popolazioni dell'est europa.
- In conseguenza di tutto ciò, sviluppo di una mentalità (ormai tipica nostrana) atta all'inculare lì dove si può.
E quindi ? La soluzione ?
- Riforma del metodo di tassazione (non ricordo bene quello americano ma mi soprprese in positivo in questo senso).
- Amministrazione lungimirante delle tasse (dove se vedi che vanno utilizzate per costruirti intorno una sanità e dei servizi funzionali non ti mangi il fegato quando leggi la percentuale detratta dal ricavo)
- Controlli seri con pene che scoraggiano l'evasione e puniscono in base alle somme (questo in concomintanza con i due punti sopra, non prima).
In poche parole, un'utopia per l'Italia di oggi.

Non ci siamo è l'ennesima pappardella, no e poi no, al di là delle cifre e delle intenzioni, si tratta di rubare, il punto sta qui, frodare il fisco è impoverire la nazione che eroga servizi e quindi tutta la cittadinanza, ficcatelo in testa, non ci sono giustificazioni che tu rubi 100 euro che ne rubi miliardi...
Fatta la solita premessa che si fa da pagina 2, arrivi alle medesime condizioni da me poste, riforma del regime fiscale (quello americano è fallimentare perchè non prevede assistenzialismo e nella crisi se ne sono accorti), controlli e pene per chi sgarra, di che stai ragionando?

Il problema tuo è che tendi invece a giustificare il "rubano tutti lo faccio anche io per sopravvivere", mettendoci il piccolo ciabattino triste, no questo discorso non va bene, come il rubare stesso, o te la giochi da onesto o sei uno che ruba e quindi non giustificabile...
Con il tuo ragionamento calpesti gente come i genitori di Alka che han chiuso pur di non rubare...
Vuoi cambiare le regole del gioco? Ok ma allora sono compresi tutti, e non mi intenerisco per la piccola impresa che ruba perchè altrimenti chiude, è al pari di tutti gli altri ladri...
Volete equità fiscale? Ok, però tutti accettino il vero rischio di impresa...

Eltarion
18th February 2010, 14:42
e basta con st'immagine, ormai l'hai postata in tutti i 3d :fffuuu:

ps
non fa neanche ridere!

Dryden
18th February 2010, 14:45
se permetti sono scuse del cazzo, il problema dryden è che evadendo rubi a noi, e se c'è la concorrenza, il nero, il cazzo e il mazzo non vedo perchè IO dovrei pagare al tuo posto. Necessità? Non prendiamoci per il culo e il cayenne se lo comprano in molti.
Concorrenza, malattia, cazzi e mazzi, è il capitalismo, bella scoperta.
Qua tutti in casa hanno il 40" e poi evadono per coprire le spese impreviste? Dai cristo, semplicemente il commerciante il 40" se lo compra e sticazzi, un mio amico che fa ricercatore/professore al politecnico ha risparmiato 8 mesi per comprarsi la tv nuova. La gente vuole sempre più soldi, è ovvio, e se gli è data la possibilità la sfrutta.
Io posso capire che è fottutamente facile, che magari lo farei anche io e lo ho fatto anche io chiedendo a volte il nero o facendo finta di niente se non mi dan lo scontrino, ma è e resta una merda, anche solo i 600 euro di iva del pc nuovo sono una merda e la merda è che è la normalità.

Sono consapevole che chi evade ruba anche ai dipendenti, e dici così perchè ti rode il culo (più che giusto), ma fidati che non sono cazzate, è la quotidianità.
Dire il Cayenne se lo comprano in molti è un'approssimazione che conta meno della linguetta di una lattina, da me non cel'ha nessuno, o vuoi farmi credere che i 150km dove vivi tu sono lo specchio dell'Italia e della sua situazione lavorativa ?
Purtroppo stiamo qui a discutere perchè finchè non ci sbatti la testa ognuno trarrà il proprio giudizio da quello che vede.



Non ci siamo è l'ennesima pappardella, no e poi no, al di là delle cifre e delle intenzioni, si tratta di rubare, il punto sta qui, frodare il fisco è impoverire la nazione che eroga servizi e quindi tutta la cittadinanza, ficcatelo in testa, non ci sono giustificazioni che tu rubi 100 euro che ne rubi miliardi...
Fatta la solita premessa che si fa da pagina 2, arrivi alle medesime condizioni da me poste, riforma del regime fiscale (quello americano è fallimentare perchè non prevede assistenzialismo e nella crisi se ne sono accorti), controlli e pene per chi sgarra, di che stai ragionando?
Il problema tuo è che tendi invece a giustificare il "rubano tutti lo faccio anche io per sopravvivere", mettendoci il piccolo ciabattino triste, no questo discorso non va bene, come il rubare stesso, o te la giochi da onesto o sei uno che ruba e quindi non giustificabile...
Con il tuo ragionamento calpesti gente come i genitori di Alka che han chiuso pur di non rubare...
Vuoi cambiare le regole del gioco? Ok ma allora sono compresi tutti, e non mi intenerisco per la piccola impresa che ruba perchè altrimenti chiude, è al pari di tutti gli altri ladri...
Volete equità fiscale? Ok, però tutti accettino il vero rischio di impresa...

Inutile dire che per me il tuo modo di vedere le cose (tutti ladri---tutti in carcere) è totalmente sbagliato, si era capito.
Probabilmente dici questo perchè sei un lavoratore dipendente, semplice vittima, e col sangue agli occhi ti inculeresti anche il padre di famiglia che per non mandare a casa i suoi 4 dipendenti non fà qualche fattura.
Se scoprissi che il tuo datore di lavoro evade il fisco per mantenere l'azienda, accetteresti che venga trombato e tu di prenderti un calcio nel culo verso casa, in mezzo a una strada a 35 anni ?

Ho paura che questa cosa la si comprende solo se ti ci trovi in mezzo.
E te lo riscrivo ancora, io NON GIUSTIFICO, ma faccio una distinzione, che è diverso. L'antico dilemma del "rubo per mangiare vs rubo per arricchirmi".

Burner
18th February 2010, 15:38
Per coerenza con quello che dico, riporto alcuni dati anonimi così capiamo un po' meglio di cosa parlo.

Allegato 1 : congruità di reddito

Allegato 2 : congruità di indici

-cut-




usiamo lo stesso software :nod::nod:

:metal:

Sylent
18th February 2010, 15:42
usiamo lo stesso software :nod::nod:
:metal:

TeamSystem...è abbastanza diffuso :metal:

cleopatra
18th February 2010, 15:47
TeamSystem...è abbastanza diffuso :metal:

Cos'è sta storia che adesso c'è la sanatoria per le cartelle?

Eltarion
18th February 2010, 15:49
Cos'è sta storia che adesso c'è la sanatoria per le cartelle?

interessa moltissimo anche me, explain pls :metal:

Bortas
18th February 2010, 15:51
Inutile dire che per me il tuo modo di vedere le cose (tutti ladri---tutti in carcere) è totalmente sbagliato, si era capito.
Probabilmente dici questo perchè sei un lavoratore dipendente, semplice vittima, e col sangue agli occhi ti inculeresti anche il padre di famiglia che per non mandare a casa i suoi 4 dipendenti non fà qualche fattura.
Se scoprissi che il tuo datore di lavoro evade il fisco per mantenere l'azienda, accetteresti che venga trombato e tu di prenderti un calcio nel culo verso casa, in mezzo a una strada a 35 anni ?
Ho paura che questa cosa la si comprende solo se ti ci trovi in mezzo.
E te lo riscrivo ancora, io NON GIUSTIFICO, ma faccio una distinzione, che è diverso. L'antico dilemma del "rubo per mangiare vs rubo per arricchirmi".

Non ho sangue agli occhi stai solo mettendo la cosa su un livello pietoso, no non ci siamo anche adesso, per me il tuo modo di vedere le cose del rubo per necessità è assolutamente una cazzata e giustifica solo il fatto di cose in cui ci troviamo adesso...
In Italia nessuno fa la fame ne va per strada a chiedere l'elemosina a parte qualche rom, se qualcuno evade il fisco lo fa per mantenere un certo tenore di vita, se chiude l'impresa, non va sparato in mezzo ad una strada con la valigia di cartone, questo non succede, in questa nazione i pensionati campano con la minima che è 200 euro al mese, quindi non ci prendiamo per i fondelli, evita di farmi il piagnisteo sulle necessità, mi sono trovato in mezzo a parenti che han chiuso eppure stanno tutti bene, si sono solo dovuti adattare ad abbassare il tenore di vita, han cambiato le loro priorità si sono reinventati lavori e vivono lo stesso. Per le esperienze personali che vai menando da grande intenditore mi ci pulisco il culo, per ora quello che ha generalizzato sei te che hai cercato in tutti i modi di giustificare un furto, se un ladro ti svaligia casa che fai lo denunci o pensi di lasciarlo fare perchè poverello deve magnare anche lui?
Perchè per adesso il tuo discorso è questo da tipico medio italiano che vittima di un sistema corrotto si autogiustifica per rubacchiare, perchè altrimenti non vo avanti, troppo facile così...

Fidati avanti ci vai, riduci le spese e riparti come fanno tutti quelli che falliscono e non si vedono per strada, quindi il tuo ragionamento ancora più che mai fa trapelare l'attaccamento al quattrino e al tenore di vita, figlio di una mentalità molto squallida...

Se la mia ditta fallisce perchè evadeva e viene beccata, pace mi ritroverò in mezzo alla strada, ripartirò come ho sempre fatto visto che da lavoratore con più di una decina di contratti di lavoro alle spalle ripartire non mi spaventa, ok stringerò la cinghia, nel frigo non ci metterò i peccati di gola, ma di sicuro, non sono un ladro e quando vado a letto dormo alla grande...

Hador
18th February 2010, 15:54
L'antico dilemma del "rubo per mangiare vs rubo per arricchirmi".rubo per mangiare caviale vs rubo per arricchirmi

Sylent
18th February 2010, 16:01
Cos'è sta storia che adesso c'è la sanatoria per le cartelle?

parlo di cartelle esattoriali per multe da codice della strada.
C'è una sanatoria in corso...solo che sembra abbia qualche problemino in cassazione.

http://www.giudicedipaceroma.it/20091002737-condono-multe-roma-fino-al-15-maggio-2009-per-regolarizzare-la-propria-posizione/

Il problemino di cassazione l'ho letto stamattina, appena ho un momento lo cito.

Dryden
18th February 2010, 16:09
Non ho sangue agli occhi stai solo mettendo la cosa su un livello pietoso, no non ci siamo anche adesso, per me il tuo modo di vedere le cose del rubo per necessità è assolutamente una cazzata e giustifica solo il fatto di cose in cui ci troviamo adesso...
In Italia nessuno fa la fame ne va per strada a chiedere l'elemosina a parte qualche rom, se qualcuno evade il fisco lo fa per mantenere un certo tenore di vita, se chiude l'impresa, non va sparato in mezzo ad una strada con la valigia di cartone, questo non succede, in questa nazione i pensionati campano con la minima che è 200 euro al mese, quindi non ci prendiamo per i fondelli, evita di farmi il piagnisteo sulle necessità, mi sono trovato in mezzo a parenti che han chiuso eppure stanno tutti bene, si sono solo dovuti adattare ad abbassare il tenore di vita, han cambiato le loro priorità si sono reinventati lavori e vivono lo stesso. Per le esperienze personali che vai menando da grande intenditore mi ci pulisco il culo, per ora quello che ha generalizzato sei te che hai cercato in tutti i modi di giustificare un furto, se un ladro ti svaligia casa che fai lo denunci o pensi di lasciarlo fare perchè poverello deve magnare anche lui?
Perchè per adesso il tuo discorso è questo da tipico medio italiano che vittima di un sistema corrotto si autogiustifica per rubacchiare, perchè altrimenti non vo avanti, troppo facile così...
Fidati avanti ci vai, riduci le spese e riparti come fanno tutti quelli che falliscono e non si vedono per strada, quindi il tuo ragionamento ancora più che mai fa trapelare l'attaccamento al quattrino e al tenore di vita, figlio di una mentalità molto squallida...
Se la mia ditta fallisce perchè evadeva e viene beccata, pace mi ritroverò in mezzo alla strada, ripartirò come ho sempre fatto visto che da lavoratore con più di una decina di contratti di lavoro alle spalle ripartire non mi spaventa, ok stringerò la cinghia, nel frigo non ci metterò i peccati di gola, ma di sicuro, non sono un ladro e quando vado a letto dormo alla grande...

Dato il tono che ha preso la discussione preferisco chiuderla qui, c'è solo mala interpretazione e nulla più.
Le tue interpretazioni della mia situazione sono di quanto più lontano dalla realtà ci sia, quindi preferisco non andare oltre (sarò un autonomo mangiacaviale ladro evasore, amen).
La cosa buona è cmq la concordanza sul fatto che devono attuarsi delle riforme importanti.



rubo per mangiare caviale vs rubo per arricchirmi

Certo Hador, è esattamente così.

cleopatra
18th February 2010, 16:10
Ah ok, questa la sapevo!
Attendiamo info cassazione

Bortas
18th February 2010, 16:18
Dato il tono che ha preso la discussione preferisco chiuderla qui, c'è solo mala interpretazione e nulla più.
Le tue interpretazioni della mia situazione sono di quanto più lontano dalla realtà ci sia, quindi preferisco non andare oltre (sarò un autonomo mangiacaviale ladro evasore, amen).
La cosa buona è cmq la concordanza sul fatto che devono attuarsi delle riforme importanti.
Certo Hador, è esattamente così.

Giusto è meglio chiuderla qui, visto che il tentativo l'hai fatto e non ti è andata come speravi, semplicemente perchè è nell'ordine naturale delle cose che chi froda il fisco è un ladro...
Non esiste nessuna scusa per giustificare un ladro nella nostra società, altrimenti dovresti giustificarli tutti, da quello di polli a salire e questo non lo puoi fare anche se i poverini hanno una storia strappalacrime da raccontare...

La cosa buona è che sulle riforme la pensi come me...

Sylent
18th February 2010, 16:24
Sentenza del 3 febbraio dice che NUN SE PO FA.

"La cartella ha natura liquidatoria e non può essere ritenuta un atto impositivo condonabile".... per questo, pagando ora l'importo richiesto non esclude la possibilità che, entro 10 anni, chiedere comunque la differenza. Ovvero le maggiorazioni che in base alla legge 689/81 non sono dovute sulle multe.

San Vegeta
18th February 2010, 16:45
ah una dipendente non va in maternità. Okaaaaaay. Saluto il thread, il livello di minchiate ha superato la soglia di guardia e poi passo alle offese.
(btw degli architetti non lo sapevo, avvocati non abbiamo un casso del genere)
eh no certo, botteghe e negozi che chiudono non ce ne sono, professionisti che chiudono studi non ce ne sono, no no. E' solo che non arriva ai telegiornali perchè per loro è parte del gioco, e perchè cmq i professonisti non hanno sindacati e non vanno a cristonare in piazza. Imprese che chiudono? certo operai restano senza lavoro, magari la cassa integrazione la possono pigliare, il capo della baracca si trova solo sommerso dai debiti e tanti saluti.
Sai che due mesi fa il più grosso studio di avvocati d'affari di Milano ha fatto dall'oggi al domani un piccolo taglio? su 380 avvocati che lavoravano là 160 sono stati lasciati a casa dal venerdì al lunedì, pacca sulla spalla e tanti saluti, niente sindacati in mezzo a protestare, niente concertazione, un cazzo di niente.
Ma continua a pensare che tutti i professionisti nuotino nell'oro e che il "rischio" per loro sia solo una storiella inventata per giustificare le palate di soldi che prendono.
Vai vai, ficcatevela nel culo sta bandiera rossa che avete rotto la minchia porco*io
Non vorrei sembrare fastidioso, ma quando 700000 dipendenti son rimasti senza lavoro tu eri afk?
Cmq anche io non conosco professionisti che guadagnano poco, anzi...

Oro
18th February 2010, 19:57
dipende, non tutte
hanno diritto di detrazione per quanto riguarda gli interventi di ristrutturazione degli immobili anche le parcelle di professionisti quali architetti, geometri e tutte quelle spese che sono state sostenute ai fini della ristrutturazione. C'è un elenco preciso di interventi che hanno diritto alla detrazione secondo la legge 203/2008.
Ovviamente la detrazione è applicabile se sono stati fatti tutti i passaggi precedenti (autorizzazioni, comunicazioni varie, sbattiti impossibili ecc).
n.b.: essendo questa una detrazione e non un credito d'imposta, il beneficio del 36% si applica solo a condizione di capienza d'imposta


questo è ok.. mi chiedevo solo se anche prestazioni professionali extra "36%" fossero deducibili da privati.. tipo, la perizia per il mutuo te la scarichi? cose simili che non derivano da operazioni con titoli autorizzativi, fermo restando che anche il 36% copre opere che non richiedono titolo..

diciamo spese professionali extra 36%..

Dryden
18th February 2010, 21:27
Giusto è meglio chiuderla qui, visto che il tentativo l'hai fatto e non ti è andata come speravi, semplicemente perchè è nell'ordine naturale delle cose che chi froda il fisco è un ladro...
Non esiste nessuna scusa per giustificare un ladro nella nostra società, altrimenti dovresti giustificarli tutti, da quello di polli a salire e questo non lo puoi fare anche se i poverini hanno una storia strappalacrime da raccontare...
La cosa buona è che sulle riforme la pensi come me...

Bortas io lascio stare perchè da N reply scrivo le stesse cose ma non ci si comprende, solo per quello smetto.

Non ho mai scritto che il poveraccio che evade non è un ladro, ho scrito che c'è ladro e ladro, e "incarcerarli" tutti alla "stessa maniera" non sarebbe equo, anche visto il fatto che chi ha rubato N MILIONI di € (per puro istinto di arricchimento) ne ha restituiti 1/3 e bella lì, manco al gabbio.
Se poi te non sei d'accordo con me, non credi a quel che ti dico sul panorama del lavoro autonomo/imprenditoriale etc, sta bene, ognuno è libero di pensarla come vuole, però almeno comprendere quel che uno scrive, così evidiamo di discutere sul niente o su ciò che uno non pensa.

Maddolino
18th February 2010, 22:25
In tutto questo ambaradan, mi sembra abbastanza normale che il dipendente, regolarmente stipendiato, abbia una visione d'insieme diversa rispetto all'imprenditore/libero professionista.
La realtà dei fatti è che in Italia abbiamo un sistema fiscale che fa cacare, ed è un sistema che (vi assicuro) non permetterebbe a NESSUNO di essere molto benestante se non "fregasse" il fisco, anche se di poco.
Vi ricordo che viviamo in un paese in cui la gente a dicembre deve vedere cosa spendere per poter scaricare dalle tasse, una cosa abbastanza vergognosa.
Ovviamente di tutto cio' il dipendente semplice non puo' rendersi conto, lui ottiene la sua bella busta paga e cio' che gli interessa è il netto che ottiene a fine mese, ma NON SA e non puo' sapere cosa c'è dietro a quel netto che lui percepisce.

Ecco il motivo per cui ci si trova di fronte a questo emergere di commercialisti che studiano i sistemi piu' "corrotti" per pagare meno tasse, ma vi posso assicurare che quando poi si tratta di vedersela con il fisco, i commercialisti non hanno praticamente nessuna responsabilità, e un povero imprenditore che lavora h24 360/365 si ritrova ad avere guai...ma quando tu sei un dipendente che non deve presentare l'unico e si ritrova il suo bel cud gia compilato, queste sono cose che non ti toccano.

Detto questo, io sono assolutamente contro l'evasione fiscale, ma mi rendo conto che il 90% della colpa delle varie evasioni che ci sono e ci sono state DA SEMPRE in Italia non è esclusivamente da attribuire a chi evade...punto.

EDIT : vi dico solo che se io dichiaro 40.000 euro ne devo 19.000 di tasse...e allora pensate a chi ha ville, yacht ecc...e poi pensate a chi potrebbe dichiarare tanto e avere quelle cose...solo i calciatori forse

McLove.
18th February 2010, 22:27
abbe lasciate perdere Bortas che su sto thread ha detto una serie di stronzate da inorridire, alcune evidenziate da pazzo veramente imbarazzanti.

sono sempre piu a favore di un patentino per internet troppi coglioni scrivono cazzate solo perche l'hanno sentite dal salumiere mentre erano in fila, se non sono loro stessi che tagliano la mortazza e si atteggiano nel web come grandi conoscitori tuttologhi e complottisti

Hador
18th February 2010, 23:24
cavolo che assist che potrei fare, ma non posso ._.

McLove.
18th February 2010, 23:41
cavolo che assist che potrei fare, ma non posso ._.

vabbe cristo non si può leggere che i dipendenti non vanno in maternità o che negozi o aziende o professionisti che chiudono non esistano, e chissà quante perle mi sono perso ma non ho letto tutto il thread dato che postava Hudlok mi sono soffermato a leggere il reply di pazzo e perche rispondeva con cosi tanta carogna andando a ritroso e sono rimasto veramente stomacato.

amantes_amentes
18th February 2010, 23:45
sono sempre piu a favore di un patentino per internet troppi coglioni scrivono cazzate solo perche l'hanno sentite dal salumiere mentre erano in fila, se non sono loro stessi che tagliano la mortazza e si atteggiano nel web come grandi conoscitori tuttologhi e complottisti

ohh ma quanto ti do ragione.......

Hador
18th February 2010, 23:47
vabbe cristo non si può leggere che i dipendenti non vanno in maternità o che negozi o aziende o professionisti che chiudono non esistanonon mi pare sia stato detto così, cmq più volte io holy e altri abbiamo cercato di far notare come non sia una guerra tra disgrazie, i problemi sono comuni alle categorie, semplicemente una categoria ha il barbatrucco, il dipendente la può prendere solo nel culo (doppiamente). E' che ogni volta che si parla di evasione e autonomi c'è l'esercito di giustificazioni assurde, dal non mi pagano le ferie al c'è la concorrenza, che possono essere accettate con diversi gradi di verità ma che non cambiano il fatto che l'evasione è un cazzo di furto.

powerdegre
19th February 2010, 00:10
non mi pare sia stato detto così, cmq più volte io holy e altri abbiamo cercato di far notare come non sia una guerra tra disgrazie, i problemi sono comuni alle categorie, semplicemente una categoria ha il barbatrucco, il dipendente la può prendere solo nel culo (doppiamente). E' che ogni volta che si parla di evasione e autonomi c'è l'esercito di giustificazioni assurde, dal non mi pagano le ferie al c'è la concorrenza, che possono essere accettate con diversi gradi di verità ma che non cambiano il fatto che l'evasione è un cazzo di furto.
E' stato detto.


la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...

Poi sono state dette altre cagate immani, ma ti invito a rileggere il thread per gustarle a pieno :nod:

Dryden
19th February 2010, 00:52
http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=36255&cat=esteri

Dite che era autonomo o dipendete ?

Hudlok
19th February 2010, 01:32
Non vorrei sembrare fastidioso, ma quando 700000 dipendenti son rimasti senza lavoro tu eri afk?
Cmq anche io non conosco professionisti che guadagnano poco, anzi...


VAI A FARE IL PROFESSINOSITA ALLORA cosa cavolo aspetti?

Hudlok
19th February 2010, 01:39
anche il padre della migliore amica di mia sorella ha uno studio non convenzionato, colleziona porche, dico solo questo :sneer:
se permetti sono scuse del cazzo, il problema dryden è che evadendo rubi a noi, e se c'è la concorrenza, il nero, il cazzo e il mazzo non vedo perchè IO dovrei pagare al tuo posto. Necessità? Non prendiamoci per il culo e il cayenne se lo comprano in molti.
Concorrenza, malattia, cazzi e mazzi, è il capitalismo, bella scoperta.
Qua tutti in casa hanno il 40" e poi evadono per coprire le spese impreviste? Dai cristo, semplicemente il commerciante il 40" se lo compra e sticazzi, un mio amico che fa ricercatore/professore al politecnico ha risparmiato 8 mesi per comprarsi la tv nuova. La gente vuole sempre più soldi, è ovvio, e se gli è data la possibilità la sfrutta.
Io posso capire che è fottutamente facile, che magari lo farei anche io e lo ho fatto anche io chiedendo a volte il nero o facendo finta di niente se non mi dan lo scontrino, ma è e resta una merda, anche solo i 600 euro di iva del pc nuovo sono una merda e la merda è che è la normalità.

Scusami tu non mi hai derubato veramente e praticamente quando hai scaricato gratis i giochini e la musichetta? :point:

Ah no quello si puo scusa :wave:

Prenditela con lo stato che impone un trattamento diverso non con la categoria degli autonomi. Se il padre della tua amica colleziona porsche non ce ne puo fregar di meno :) evidentemente è bravo e paga un mucchio di bolli auto ed assicurazioni, ringrazialo due volte.

Hador
19th February 2010, 01:59
certo me la prendo con lo stato se il papi non fa le fatture quando fa le visite, hud, il cronometro è già partito :nod:

Bortas
19th February 2010, 02:19
abbe lasciate perdere Bortas che su sto thread ha detto una serie di stronzate da inorridire, alcune evidenziate da pazzo veramente imbarazzanti.
sono sempre piu a favore di un patentino per internet troppi coglioni scrivono cazzate solo perche l'hanno sentite dal salumiere mentre erano in fila, se non sono loro stessi che tagliano la mortazza e si atteggiano nel web come grandi conoscitori tuttologhi e complottisti

Here comes a new challenger...

Certo Mc come no certo...

Nazgul Tirith
19th February 2010, 02:24
Raga conto fino a 3.

Dopo incomincio a bannare radendo al suolo qualsiasi cosa che respira che c'entri o meno.

McLove.
19th February 2010, 02:27
Here comes a new challenger...
Certo Mc come no certo...

guarda con te sono sempre stato non il challenger ma il campione, tra i tuoi fail forse dovresti anche metterci quando dicevi ehhh la rete uno e' inattaccabile e guarda cosa e' successo a naz con regole che esistono da ben prima di berlusconi, ulteriore riprova che quando io parlo SO perche parlo solo e SEMPRE di quello di cui ho una cultura (rientra nel discorso piu grande di non arrogarsi conoscenze che non si hanno e passare POI per idiota, si chiama spirito di autoconservazione) o sto zitto e leggo. Tu quando parli potresti fare altro.

Dalle cazzate che hai scritto, data la partecipazione di hudlock al thread, oltre al solito generico rigurgito da falcemartello che tu e qualche nostalgico gli imponete in ogni argomento, mi tengo bene lontano, ma leggo, rido e faccio ridere di voi come il piu divertente dei Pajassi.
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

Bortas
19th February 2010, 02:37
Bortas io lascio stare perchè da N reply scrivo le stesse cose ma non ci si comprende, solo per quello smetto.
Non ho mai scritto che il poveraccio che evade non è un ladro, ho scrito che c'è ladro e ladro, e "incarcerarli" tutti alla "stessa maniera" non sarebbe equo, anche visto il fatto che chi ha rubato N MILIONI di € (per puro istinto di arricchimento) ne ha restituiti 1/3 e bella lì, manco al gabbio.
Se poi te non sei d'accordo con me, non credi a quel che ti dico sul panorama del lavoro autonomo/imprenditoriale etc, sta bene, ognuno è libero di pensarla come vuole, però almeno comprendere quel che uno scrive, così evidiamo di discutere sul niente o su ciò che uno non pensa.

Ho fatto distinzioni anche io da ladro a ladro, dicendo che per il poco ci starebbe anche il multone e per il grave il gabbio, è frustrante avere degli interlocutori che leggono quello che gli va, tipo pazzo, te o il simpatico mc che entra a gamba tesa con le offese, pronti a saltare alle conclusioni dandomi del generalista quando parlo di "possibilità" quando mi si dice che non so un cazzo della cosa, come al solito pronti con teorie del tutto discutibili o semplici offese tanto per fare il simpa (cosa che non è stato il tuo caso), o semplicemente per aggrapparsi a accuse di "stalinismo" e "veder rosso" che tanto piacciono ad alcuni del forum restii ad affrontare dialogo liquidandole con le solite tristi frasi fatte...

Tornando a noi due ti mi hai esplicitamente chiesto come avrei fatto, e quindi mi chiedi un opinione (cosa che ho già risposto), io ti ho detto "per come stiamo messi agirei col pugno di ferro", perchè a mio personale avviso la situazione è molto grave, questo prevede anche che le storie strappalacrime siano messe da parte, che molti lavoratori autonomi accettino il rischio di impresa, perchè solo così si mettono in pari le cose, giustificare comportamenti quasi da costretti o altri casi particolari non è la nostra discussione, altrimenti torniamo all'esempio del ladro di appartamenti che ha fame, dove la differenza di un imprenditore che ruba per non chiudere non è così netta...

McLove.
19th February 2010, 02:45
è frustrante avere degli interlocutori che leggono quello che gli va, tipo pazzo, te o il simpatico mc che entra a gamba tesa con le offese, pronti a saltare alle conclusioni dandomi del generalista quando parlo di "possibilità" quando mi si dice che non so un cazzo della cosa, come al solito pronti con teorie del tutto discutibili o semplici offese tanto per fare il simpa (cosa che non è stato il tuo caso), o semplicemente per aggrapparsi a accuse di "stalinismo" e "veder rosso" che tanto piacciono ad alcuni del forum restii ad affrontare dialogo liquidandole con le solite tristi frasi fatte...

guarda che e' molto piu frustrante leggere un nostalgico comunista come te che spara commenti generici non conoscendo nemmeno l'argomento di cui parla, cosa che e' palese dalla marea di cacchiate.
E sei pure rincoglionito perche del discorso della maternita', che avevi gia tirato fuori un altra volta, ne avevamo gia parlato io e te e ti avevo pure postato Tot di norme sui dipendenti e valide anche per i lavoratori a termine (perdona se ho preso la lode in diritto del lavoro sai non tutti trovano il lavoro statale) poi sei sparito dal thread come fai spesso ma speravo che almeno avessi appreso qualcosa non dal salumiere o da falce&martellofans news.

Se avessi voluto fare battute divertenti avrei scherzato sul perche la tua ragazza trova la "scusa" con te della maternita', li si che sarebbe stato divertente ed offensivo. Non certo a dire che hai scritto una sequela di stronzate, quella non e' un offesa sono le stronzate da te scritte offensive per chi ti legge ed anche per te stesso.

Quindi smettila di fare la vittima CONOSCI un argomento e poi commenta come fanno tutte le persone che vogliono mantenere una discussione serena ed edificante al posto di spararla sempre più grossa e fail dopo fail nemmeno ricordarti dove avevi failato anche precedentemente e per di piu' parlare della frustrazione che ti causano gli altri perche non esiste BORTAS-TOWN la citta' dove ti fai delle regole inesistenti e cammini nudo con lo scettro in mano urlando "le so tutte io" sembrando il doppelganger comunista di Hudlok

Oro
19th February 2010, 02:47
a costo di ripetermi ma.. se fare i lavoratori autonomi è così una gran pacchia.. bortas e compagni, domattina tutti a licenziarsi e poi vi passo a prendere io, vi porto all'agenzia delle entrate e vi aprite la partita iva.. così cominciate anche voi a fare i soldi a palaaaaateeeeehhh ç___ç

datemi ora e luogo e passo sul serio, domattina alle 10 finisco una cosa in tribunale a Porretta Terme e scendo giù da voi.

dai dai che vi accompagno sulla via della ricchezza e del benessere!

Bortas
19th February 2010, 02:54
guarda con te sono sempre stato non il challenger ma il campione, tra i tuoi fail forse dovresti anche metterci quando dicevi ehhh la rete uno e' inattaccabile e guarda cosa e' successo a naz con regole che esistono da ben prima di berlusconi, ulteriore riprova che quando io parlo SO perche parlo solo e SEMPRE di quello di cui ho una cultura (rientra nel discorso piu grande di non arrogarsi conoscenze che non si hanno e passare POI per idiota, si chiama spirito di autoconservazione) o sto zitto e leggo. Tu quando parli potresti fare altro.

Dalle cazzate che hai scritto, data la partecipazione di hudlock al thread, oltre al solito generico rigurgito da falcemartello che tu e qualche nostalgico gli imponete in ogni argomento, mi tengo bene lontano, ma leggo, rido e faccio ridere di voi come il piu divertente dei Pajassi.
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

Mc, pazzo non ha smerdato nessuno, stattene buono, non ci provare, a volte le hai date, altre le hai prese, tra l'altro sei stato molto preso per il naso che ancora ce lo ricordiamo, sei stato più volte portato sul punto e poi trollato e preso in giro anche da me, altre volte fuori dai tuoi wall'0'text di leggi, dove il tuo ragionare si è sciolto in banali offese, tanto che par aggrapparti citi solitamente il mio errore sulla finaziaria, perchè altri discorsi ti sono costati anche ban, non mi frega quel che dici ne come lo dici, ti rispondo perchè forse un più giù dal piedistallo dove ti sei messo ogni tanto ti fa bene scendere, da qui seguo il consiglio di Naz e non ti cago, se vuoi ragionare sulle motivazioni di Pazzo in modo normale ne possiamo ragionare, visto che sia te che lui siete stati buoni solo nel partire in quarta con le offese, altrimenti pace...

powerdegre
19th February 2010, 03:01
http://i50.tinypic.com/293d8uo.jpg

McLove.
19th February 2010, 03:01
Mc, pazzo non ha smerdato nessuno, stattene buono, non ci provare, a volte le hai date, altre le hai prese, tra l'altro sei stato molto preso per il naso che ancora ce lo ricordiamo, sei stato più volte portato sul punto e poi trollato e preso in giro anche da me, altre volte fuori dai tuoi wall'0'text di leggi, dove il tuo ragionare si è sciolto in banali offese, tanto che par aggrapparti citi solitamente il mio errore sulla finaziaria, perchè altri discorsi ti sono costati anche ban, non mi frega quel che dici ne come lo dici, ti rispondo perchè forse un più giù dal piedistallo dove ti sei messo ogni tanto ti fa bene scendere, da qui seguo il consiglio di Naz e non ti cago, se vuoi ragionare sulle motivazioni di Pazzo in modo normale ne possiamo ragionare, visto che sia te che lui siete stati buoni solo nel partire in quarta con le offese, altrimenti pace...

i ban mi sono costati per quando ti ho detto anche non velatamente che eri un coglione mica per i contenuti di quanto scrivevo sull' argomento, e scusa se penso che uno che straparla di una cosa e poi gli sbatti sui denti una norma che dice l'opposto ed inzia con se ma blabla e poi spalle al muro contesta pure la norma io lo reputo, senza mezzi termini, un COGLIONE.

senti fa una bella cosa va a dormire.

ah un altra cosa sul piedistallo mi ci avete messo voi "Scarsi" continuando a failare e failare io ho solo scritto sempre le cose come stanno ed infatti non ho avuto MAI torto, ma non per merito ma perche a differenza tua quando non so una cosa, e capita molto spesso io sto zitto (te lo ripeto e' autoconservazione e modestia perfino timore che qualcuno venga a dire che sbaglio, chiamalo perfezionismo chiamalo come vuoi) semmai mi si puo rimproverare che mi piace vincere facile contro gente con handicap, ma sai ognuno ha i suoi vizietti ;)

Nazgul Tirith
19th February 2010, 03:03
avete rotto il cazzo basta

Bortas
19th February 2010, 03:05
guarda che e' molto piu frustrante leggere un nostalgico comunista come te che spara commenti generici non conoscendo nemmeno l'argomento di cui parla, cosa che e' palese dalla marea di cacchiate.
E sei pure rincoglionito perche del discorso della maternita', che avevi gia tirato fuori un altra volta, ne avevamo gia parlato io e te e ti avevo pure postato Tot di norme sui dipendenti e valide anche per i lavoratori a termine (perdona se ho preso la lode in diritto del lavoro sai non tutti trovano il lavoro statale) poi sei sparito dal thread come fai spesso ma speravo che almeno avessi appreso qualcosa non dal salumiere o da falce&martellofans news.

Se avessi voluto fare battute divertenti avrei scherzato sul perche la tua ragazza trova la "scusa" con te della maternita', li si che sarebbe stato divertente ed offensivo. Non certo a dire che hai scritto una sequela di stronzate, quella non e' un offesa sono le stronzate da te scritte offensive per chi ti legge ed anche per te stesso.

Quindi smettila di fare la vittima CONOSCI un argomento e poi commenta come fanno tutte le persone che vogliono mantenere una discussione serena ed edificante al posto di spararla sempre più grossa e fail dopo fail nemmeno ricordarti dove avevi failato anche precedentemente e per di piu' parlare della frustrazione che ti causano gli altri perche non esiste BORTAS-TOWN la citta' dove ti fai delle regole inesistenti e cammini nudo con lo scettro in mano urlando "le so tutte io" sembrando il doppelganger comunista di Hudlok

Ma di che parli? Ma hai letto o fatto finta? La mia risposta sulla maternità è un esempio che ha fatto Pazzo sugli ammortizzatori sociali, visto che sei tanto ferrato lo sai che gli albi di categoria spesso hanno delle casse che appunto prevedono ammortizzatori sociali? Con questo ho citato che gli architetti per gli iscritti all'albo prevedono una rimborso per la maternità, ora se nn c'è per gli avvocati è un altro discorso, ma questo va in palese contrasto col discorso ammortizzatori sociali assenti per i liberi professionisti che citava Pazzo, per il resto sei pregato di non parlare della mia ragazza e sciaquarti la bocca anche su tutte le ciance che infarcisci in contorno sui comunisti e Bortas-town, oltre che offensivo è anche di cattivo gusto...

Dryden
19th February 2010, 03:15
Tornando a noi due ti mi hai esplicitamente chiesto come avrei fatto, e quindi mi chiedi un opinione (cosa che ho già risposto), io ti ho detto "per come stiamo messi agirei col pugno di ferro", perchè a mio personale avviso la situazione è molto grave, questo prevede anche che le storie strappalacrime siano messe da parte, che molti lavoratori autonomi accettino il rischio di impresa, perchè solo così si mettono in pari le cose, giustificare comportamenti quasi da costretti o altri casi particolari non è la nostra discussione, altrimenti torniamo all'esempio del ladro di appartamenti che ha fame, dove la differenza di un imprenditore che ruba per non chiudere non è così netta...

La situazione è molto grave ok, giusto.
Accettare il rischio di impresa, ok giusto, però Bortas te l'ho già provato a spiegare, nel mercato moderno avere un'impresa/negozio o che sia, comporta avere a che fare con la concorrenza sleale (di cinesi, di evasori etc) e con altre miriadi di problemi gestionali.
Non è un cartone animato dove il buono ed il giusto alla fine ne esce coi lividi ma con dignità, se non sei concorrenziale (implicherebbe non fare fattura e/o assumere in nero e/o importare illegalmente) chiudi dopo il primo anno (non vale per tutti i campi, ma per molti è così), uscendone senza un reddito e con i debiti. Quel che tu dici sarebbe giusto se tutti rispettassero le regole, e tutti "giocassero" alla pari, ma come in un videogame qui chi cheata tromba l'onesto, e dopo il game over sei fottuto.
Bada bene non sto giustificando l'intera categoria degli autonomi fraudolenti (dove ci sono anche quelli che lo fanno per profitto) , cerco solo di farti capire che non è il mondo dei videogame dove fai quello che devi fare ed il tuo guadagno a fine mese cel'hai (dipendente style).
Io non dico che fanno bene, non dico nemmeno che non sono ladri, ma se voglio risolvere la situazione io agirei PRIMA sulle cause di questa situazione ( riforma della tassazione, controlli, regolamentazione lavoratori stranieri etc) invece che mandar fallite N milioni di imprese.


Perdonami poi ma se hai fame rubi una mela, un panino, non vai certo a inculare negli appartamenti magari legando e picchiando i proprietari.

Bortas
19th February 2010, 03:38
La situazione è molto grave ok, giusto.
Accettare il rischio di impresa, ok giusto, però Bortas te l'ho già provato a spiegare, nel mercato moderno avere un'impresa/negozio o che sia, comporta avere a che fare con la concorrenza sleale (di cinesi, di evasori etc) e con altre miriadi di problemi gestionali.
Non è un cartone animato dove il buono ed il giusto alla fine ne esce coi lividi ma con dignità, se non sei concorrenziale (implicherebbe non fare fattura e/o assumere in nero e/o importare illegalmente) chiudi dopo il primo anno, uscendone senza un reddito e con i debiti. Quel che tu dici sarebbe giusto se tutti rispettassero le regole, e tutti "giocassero" alla pari, ma come in un videogame qui chi cheata tromba l'onesto, e dopo il game over sei fottuto.
Bada bene non sto giustificando l'intera categoria degli autonomi fraudolenti (dove ci sono anche quelli che lo fanno per profitto) , cerco solo di farti capire che non è il mondo dei videogame dove fai quello che devi fare ed il tuo guadagno a fine mese cel'hai (dipendente style).
Io non dico che fanno bene, non dico nemmeno che non sono ladri, ma se voglio risolvere la situazione io agirei PRIMA sulle cause di questa situazione ( riforma della tassazione, controlli, regolamentazione lavoratori stranieri etc) invece che mandar fallite N milioni di imprese.
Perdonami poi ma se hai fame rubi una mela, un panino, non vai certo a inculare negli appartamenti magari legando e picchiando i proprietari.

In linea di principio posso essere d'accordo con te, ma la situazione come la pareggi? Se fai una guerra a tutto tondo non puoi fare leggi che spulcino caso per caso, non ne esistono sarebbe come fare una normativa per tizio, che ha rubato poco per salvare la baracca, per caio che ha rubato tanto, per sempronio che lo faceva per i dipendenti. Ok ma andando in questa direzione si entra in un casino, per il quale si arriverebbe ad un blocco, perchè se vai alle cause e becchi il disonesto totale lui ti può dire ok io ho rubato ma lo fa anche il mio vicino (anche se il vicino lo faceva per salave la baracca), di fronte al fatto puro e semplice sono due ladri anche se in differente misura e con motivazioni differenti, magari pagheranno in modo diverso, possiamo fare anche circostanze attenuanti ma non credo sia così semplice sempre arrivare alla radice, si entra in un discorso giuridicamente molto ampio, dove non ho strumenti per poterti dire come ci si accorge con certezza di un tipo di furto rispetto ad un altro, paradossalmente magari viene fuori che quello in crisi per stare al pari rubava di più dell'altro, ad esempio...
Per cose palesemente illegali come il lavoro nero, o le violenze credo ci siano altre normative...
Anche agire sulle cause non è semplice perchè il controllo lo devi attuare, le sanatorie non funzionano è stato ampiamente dimostrato, come preveniresti e come pensi di agire? Penso che ci voglia un taglio deciso, non sicuramente in periodo di crisi come questo ma da qualche parte prima o poi dobbiamo partire e volente o nolente se intraprendi una strada rigida (del tutto teorica visto che stiamo andando sulle opinioni) metti in porto che sicuramente poterai tantissime persone che han rubato per restare al pari e difronte a questo cambio di costumi non puoi procedere creando una norma che risolva i problemi anche degli sfortunati...

L'esempio del ladro di appartamento è appunto un esempio, quindi non prevederebbe altri reati quale violenza o stupro, si parla solo di furto, ci starebbe anche la violazione di domicilio e magari scasso o altri reati, non la volevo mettere su questo piano volevo solo riflettere che a mio parere uno che ti sfila il portafogli senza che te ne accorgi (così diamo una dimensione più inoffensiva al ladro) non ha differenze così abissali con chi evade quello che dovrebbe rimettere alla comunità.

Oro
19th February 2010, 03:48
cristo è morto dal freddo (ed era il padrone della legna)

Kolp
19th February 2010, 03:49
ah un altra cosa sul piedistallo mi ci avete messo voi "Scarsi" continuando a failare e failare io ho solo scritto sempre le cose come stanno ed infatti non ho avuto MAI torto

non esageriamo, che giusto l'altro giorno hai detto che l'iran non ha petrolio... scusa, mi sento un piccolo hudlok, come tutti noi :elfhat:

Dryden
19th February 2010, 03:56
In linea di principio posso essere d'accordo con te, ma la situazione come la pareggi? Se fai una guerra a tutto tondo non puoi fare leggi che spulcino caso per caso, non ne esistono sarebbe come fare una normativa per tizio, che ha rubato poco per salvare la baracca, per caio che ha rubato tanto, per sempronio che lo faceva per i dipendenti. Ok ma andando in questa direzione si entra in un casino, per il quale si arriverebbe ad un blocco, perchè se vai alle cause e becchi il disonesto totale lui ti può dire ok io ho rubato ma lo fa anche il mio vicino (anche se il vicino lo faceva per salave la baracca), di fronte al fatto puro e semplice sono due ladri anche se in differente misura e con motivazioni differenti, magari pagheranno in modo diverso, possiamo fare anche circostanze attenuanti ma non credo sia così semplice sempre arrivare alla radice, si entra in un discorso giuridicamente molto ampio, dove non ho strumenti per poterti dire come ci si accorge con certezza di un tipo di furto rispetto ad un altro, paradossalmente magari viene fuori che quello in crisi per stare al pari rubava di più dell'altro, ad esempio...
Per cose palesemente illegali come il lavoro nero, o le violenze credo ci siano altre normative...
Anche agire sulle cause non è semplice perchè il controllo lo devi attuare, le sanatorie non funzionano è stato ampiamente dimostrato, come preveniresti e come pensi di agire? Penso che ci voglia un taglio deciso, non sicuramente in periodo di crisi come questo ma da qualche parte prima o poi dobbiamo partire e volente o nolente se intraprendi una strada rigida (del tutto teorica visto che stiamo andando sulle opinioni) metti in porto che sicuramente poterai tantissime persone che han rubato per restare al pari e difronte a questo cambio di costumi non puoi procedere creando una norma che risolva i problemi anche degli sfortunati...

Io purtroppo non ho la formula per la risoluzione del problema, come ti ho detto per me si dovrebbe fare in tal modo, ma se sia attuabile e se funzioni davvero non saprei (per come stiamo messi ho già usato il termine "utopia"). Sicuramente sarebbe una cosa graduale da attuarsi in parecchi anni.
L'unica cosa che sò, è che abbassare la testa e incularsi aoe tutti gli evasori indistintamente porterebbe al fallimento di N milioni di aziende, con anesso licenziamento dei dipendenti spediti diretti in cassa integrazione, altra bella tegola. (se non stranieri al nero).
La legge c'è, basterebbero controlli a tappeto per attuare questa "risoluzione", ma se non vengono fatti evidentemente c'è la consapevolezza del cataclisma che si creerebbe.

McLove.
19th February 2010, 04:06
Ma di che parli? Ma hai letto o fatto finta? La mia risposta sulla maternità è un esempio che ha fatto Pazzo sugli ammortizzatori sociali, visto che sei tanto ferrato lo sai che gli albi di categoria spesso hanno delle casse che appunto prevedono ammortizzatori sociali? Con questo ho citato che gli architetti per gli iscritti all'albo prevedono una rimborso per la maternità, ora se nn c'è per gli avvocati è un altro discorso, ma questo va in palese contrasto col discorso ammortizzatori sociali assenti per i liberi professionisti che citava Pazzo, per il resto sei pregato di non parlare della mia ragazza e sciaquarti la bocca anche su tutte le ciance che infarcisci in contorno sui comunisti e Bortas-town, oltre che offensivo è anche di cattivo gusto...
parlo di questo


In Italia i professionisti da anni "secondo gli albi" han fatto cartello anche sui prezzi, dentro gli albi c'è pure sgravi previdenziali e sanitari, giusto per ricordare privilegi che gli altri non hanno, dentro gli albi visto che le stai a sparà c'è pure ammortizzatori sociali, la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...

beata ignoranza, vedi te lo dicevo di non pasturarmi il prepuzio o ci facevi un ennesima figura da cogliombo.

al di la della tesi cospirazionista del cartello sui prezzi, bada sarebbe molto peggio, per le tasche di chi si deve rivolgere ad un professionista non ci fosse, perche le tariffe andrebbero solo in alto, ora invece se si discostano dalle tariffe o motivi all ordine analiticamente perche quel lavoro ha richiesto un prezzo maggiore o ti vengono applicate forzatamente le tariffe.
L'iscrizione ad un albo e/o ad un ordine costa soldi e tanti annualmente, cosa che evidentemente trascuri ma andiamo oltre.
Non parlami di privilegi sui professionisti perche molti medici devono pagarsi a proprie spese un assicurazione personale altra cosa che evidentemente non sai e che metti nel cappello pur di fare sostanza.

Ma la cosa che mi fa ridere e che mi indichi come privilegi dalla tua ABBISSALE ignoranza e dimostrando di non aver capito un cazzo di quanto ti affermava la tua ragazza:

NON e' una cosa propria degli architetti ma una legge del 1990 attuata proprio per ovviare il problema decisamente grave che un professionista NON aveva sostanzialmente maternita' perche se non lavorava non essendo un dipendente non aveva lo "stipendio" quindi si otteneva che il dipendente aveva una tutela per la maternita il professionista invece NO e poteva attaccarsi al cazzo

bada questo e' per il dipendente ma sicuramente lo conoscerai:
un dipendente in maternita prende l'80% dell'ultimo stipendio per 5 mesi (2 anteriori alla materinita e 3 posteriori alla stessa) e non ne sono fuori nemmeno i dipendenti con contratto a tempo determinato se il rapporto del dipendente e' a termine oltre i 5 mesi di stipendio percepisce anche 7 mesi di disoccupazione se nel frattempo il rapporto cessa

per il professionista SOLO dal 1990 abbiamo questa normativa stabilita dalla legge n. 379/1990 e successive modifiche:

E’ riconosciuta un’indennità in favore delle libere professioniste (iscritte alle Casse o agli enti di cui all’allegato 4 della legge: Cassa nazionale del notariato; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense; Ente nazionale di previdenza ed assistenza farmacisti; Ente nazionale di previdenza ed assistenza veterinari.; Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei dottori commercialisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi; Ente di previdenza dei periti industriali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei biologi; Cassa di previdenza ed assistenza a favore degli infermieri professionali, assistenti sanitarie e vigilatrici d'infanzia; Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale; Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «G. Amendola», limitatamente alla gestione separata per i giornalisti professionisti; Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, limitatamente alle gestioni separate dei periti agrari e degli agrotecnici), nella misura dei 5/12 dell’ 80% del reddito professionale dichiarato nel secondo anno antecedente alla data del parto

quindi riassumiamo?

- dipendente 80% degli stipendi per 5 mesi
- professionista 80% di 5/12 del reddito dichiarato due anni prima.

E gia ti farebbe deridere perche se evadi dichiari di meno e quindi dichiarando di meno se vai in maternita' prendi ANCHE di meno, sveglia indiana jones dell ovvio

ma la parte piu esilarante e che mostra quanto l'esempio che fai sia sbagliato ed ancora una volta straparli girando nudo nella tua BORTAS-TOWN con lo scettro in mano, affascinato dalle falci e martello che svolazzano come miei minipony inotrno alle regole che solo tu conosci e che tu stesso in prima persona hai ha fatto.... e' che questo che da te e' descritto come "Privilegio" e' invece una cosa che e' stata attuata NORMATIVAMENTE dallo stato non certo da Logge massoniche o corporazioni di professionisti privilegiati che fanno cartello iscrivendosi ad albi per metterla in culo al lavoratore dipendente statale bortas, MA semplicemente perche una professionista se rimaneva incinta non avendo uno stipendio smetteva di guadagnare e restava col culo per terra lei ed il futuro bambino per mesi finche non riportava il suo culo a guadagnarsi la pagnotta a differenza di una lavoratrice dipendente.
Pajasso
http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/ivan93.gif

powerdegre
19th February 2010, 04:23
In linea di principio posso essere d'accordo con te, ma la situazione come la pareggi? Se fai una guerra a tutto tondo non puoi fare leggi che spulcino caso per caso, non ne esistono sarebbe come fare una normativa per tizio, che ha rubato poco per salvare la baracca, per caio che ha rubato tanto, per sempronio che lo faceva per i dipendenti. Ok ma andando in questa direzione si entra in un casino, per il quale si arriverebbe ad un blocco, perchè se vai alle cause e becchi il disonesto totale lui ti può dire ok io ho rubato ma lo fa anche il mio vicino (anche se il vicino lo faceva per salave la baracca), di fronte al fatto puro e semplice sono due ladri anche se in differente misura e con motivazioni differenti, magari pagheranno in modo diverso, possiamo fare anche circostanze attenuanti ma non credo sia così semplice sempre arrivare alla radice, si entra in un discorso giuridicamente molto ampio, dove non ho strumenti per poterti dire come ci si accorge con certezza di un tipo di furto rispetto ad un altro, paradossalmente magari viene fuori che quello in crisi per stare al pari rubava di più dell'altro, ad esempio...
Per cose palesemente illegali come il lavoro nero, o le violenze credo ci siano altre normative...
Anche agire sulle cause non è semplice perchè il controllo lo devi attuare, le sanatorie non funzionano è stato ampiamente dimostrato, come preveniresti e come pensi di agire? Penso che ci voglia un taglio deciso, non sicuramente in periodo di crisi come questo ma da qualche parte prima o poi dobbiamo partire e volente o nolente se intraprendi una strada rigida (del tutto teorica visto che stiamo andando sulle opinioni) metti in porto che sicuramente poterai tantissime persone che han rubato per restare al pari e difronte a questo cambio di costumi non puoi procedere creando una norma che risolva i problemi anche degli sfortunati...
L'esempio del ladro di appartamento è appunto un esempio, quindi non prevederebbe altri reati quale violenza o stupro, si parla solo di furto, ci starebbe anche la violazione di domicilio e magari scasso o altri reati, non la volevo mettere su questo piano volevo solo riflettere che a mio parere uno che ti sfila il portafogli senza che te ne accorgi (così diamo una dimensione più inoffensiva al ladro) non ha differenze così abissali con chi evade quello che dovrebbe rimettere alla comunità.
Non puoi fare esplodere la bomba e darne a tutti di santa ragione, perche' dome ti ha detto Dryden, se chiudi tutte le ditte mandi a casa anche tutti i dipendenti. Non solo, tra i tanti c'e' davvero chi lima i conti anche solo per mangiare.


La cosa non va risolta semplicemente spremendo tutti come limoni, ma devi PRIMA riformare il sistema a monte, una volta che hai rielaborato la tassazione ed hai dato modo alle imprese di adeguarsi, allora riformi i controlli, inasprisci le sanzioni e poi ti inculi a sangue chi evade, ma prima devi dare una mano a questa gente.


Io non so dove avete visto voi che mandare avanti un'azienda sia facile, i miei e' da quando sono un ragazzino che lavorano 15 ore al giorno per 6 giorni la settimana... vi ci vorrei vedere a voi che dopo 6 ore e 40 guardate l'orologio e volete andare a casa...
Io sono dipendente ma ho l'ho fatto per scelta, ho visto loro, apprezzo tutto quello che hanno fatto, ma piuttosto che spezzarmi la schiena a quel modo ho preferito la via piu' rilassata, quella dove dopo 7 ore esco da lavoro e lascio li i pensieri.

Bortas
19th February 2010, 05:01
L'iscrizione ad un albo e/o ad un ordine costa soldi e tanti annualmente, cosa che evidentemente trascuri ma andiamo oltre.

Ha anche i suoi vantaggi o sbaglio, ti lamenti se paghi l'iscrizione? Direi che un albo alle spalle avrà le sue noie ma ha anche i suoi pregi...


Non parlami di privilegi sui professionisti perche molti medici devono pagarsi a proprie spese un assicurazione personale altra cosa che evidentemente non sai e che metti nel cappello pur di fare sostanza.

Se è per questo l'assicurazione sanitaria se la pagano anche i precari dipendenti, ma lasciamo perdere, questo non significa che anche i professionisti non godano di alcuni ammortizzatori sociali, visto che Pazzo affermava il contrario, cosa per il quale ho fatto l'esempio maternità, che te citi ancora come un mio errore...


Ma la cosa che mi fa ridere e che mi indichi come privilegi dalla tua ABBISSALE ignoranza e dimostrando di non aver capito un cazzo di quanto ti affermava la tua ragazza:
NON e' una cosa propria degli architetti ma una legge del 1990 attuata proprio per ovviare il problema decisamente grave che un professionista NON aveva sostanzialmente maternita' perche se non lavorava non essendo un dipendente non aveva lo "stipendio" quindi si otteneva che il dipendente aveva una tutela per la maternita il professionista invece NO e poteva attaccarsi al cazzo
bada questo e' per il dipendente:
un dipendente in maternita prende l'80% dell'ultimo stipendio per 5 mesi (2 anteriori alla materinita e 3 posteriori alla stessa) e non ne sono fuori nemmeno i dipendenti con contratto a tempo determinato se il rapporto del dipendente e' a termine oltre i 5 mesi di stipendio percepisce anche 7 mesi di disoccupazione se nel frattempo il rapporto cessa
per il professionista dal 1990 abbiamo questa normativa stabilita dalla legge n. 379/1990 e successive modifiche:
E’ riconosciuta un’indennità in favore delle libere professioniste (iscritte alle Casse o agli enti di cui all’allegato 4 della legge: Cassa nazionale del notariato; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense; Ente nazionale di previdenza ed assistenza farmacisti; Ente nazionale di previdenza ed assistenza veterinari.; Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei dottori commercialisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi; Ente di previdenza dei periti industriali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei biologi; Cassa di previdenza ed assistenza a favore degli infermieri professionali, assistenti sanitarie e vigilatrici d'infanzia; Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale; Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «G. Amendola», limitatamente alla gestione separata per i giornalisti professionisti; Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, limitatamente alle gestioni separate dei periti agrari e degli agrotecnici), nella misura dei 5/12 dell’ 80% del reddito professionale dichiarato nel secondo anno antecedente alla data del parto
quindi riassumiamo?
- dipendente 80% degli stipendi per 5 mesi
- professionista 80% di 5/12 dell'ultimo reddito dichiarato.

Non fai cha avallare la mia tesi, ed affossare quella di Pazzo che affermava che per i professionisti non esistono ammortizzatori sociali, grazie per l'assist, mo che abbiamo pure il weall'o'text mi sento più tranquillo...
Per chiarirci forse ho capito l'inghippo, questa frase [cosa che se non sei un professionista non hai...] è riferita all'albo degli architetti cosa che mi è rimasta in sospeso, so benissimo che un diendente gode di maternità, ho visto che è stata presa come se fosse sottointeso come si vede dai post dopo quando Pazzo mi risponde e l'ho lasciata così, non vorrei che travisassi questo particolare che ho omesso...


e gia ti farebbe deridere perche se evadi dichiari di meno e quindi dichiarando di meno se vai in maternita' prendi ANCHE di meno, sveglia indiana jones dell ovvio
ma la parte piu esilarante e che mostra quanto l'esempio che fai sia sbagliato ed ancora una volta straparli girandonudo nella tua BORTAS-TOWN affascinato dalle falci e martelloo che svolaazzano come miei minipony....

Qui al solito straparli di cose che nn ho detto, ma siccome sei convinto te fai pure francamente è divertente vederti arrancare con la tue fantateorie, e l'ennesimo incubo bolscevico, da un chè di circense...


e' che questo che da te e' descritto come "Privilegio" e' invece una cosa che e' stata attuata NORMATIVAMENTE dallo stato e non da Logge massoniche o corporazioni di professionisti privilegiati che fanno cartello iscrivendosi ad albi per metterla in culo al lavoratore dipendente bortas, MA semplicemente perche una professionista se rimaneva incinta non avendo uno stipendio smetteva di guadagnare e restava col culo per terra lei ed il futuro bambino per mesi finche non riportava il suo culo a guadagnarsi la pagnotta a differenza di una lavoratrice dipendente.

I due discorsi sono totalmente scollegati, maldestro copy paste ho detto una cosa in un contesto e l'altra in un contesto differente, se leggi gli interventi di Pazzo sono scollegati, tipico dell'avvocatese fare di tutta un erba un fascio
per poter dire tutto e nulla, pazzo mi risponde in un modo e il periodo si chiude inizia un altro discorso e con la solita sciorinata bolscevica a quel punto gli esterno quello che penso papale papale, il che non ha la pretesa di essere legge, non ci sono collegamenti se non il tuo stridente arrancare, beccato in flagrante, come indica il post di Pazzo, mentre tu mischi arbitrariamente il discorso che fo sulla cassa maternità e l'altro discorso di Pazzo sui liberi professionisti, nel quale si prende solo una risposta a tono su bandiere rosse sindacati e "poveretti nessuno ci difende", ci hai provato e pure qui hai failato...

Mo cusa vado a vedere se su e-bay vendono petrolio Iraniano, hehehe questa non la spaevo, divertente...

McLove.
19th February 2010, 05:15
e dove ti risulta che sono il difensore di pazzo?
pazzo puo non sapere questa cosa, ma piu di una volta ha dimostrato di parlare con cognizione di causa cosa che non hai mai fatto tu. in ogni caso si riferiva a ben altro che ti diro in seguito

Quello che TU non hai capito e continui a non capire e' che vedi privilegi del porco professionista cose che invece sono state stabilite normativamente perche il professionista se la prendeva nel popo' e non lo sapevi ne tu ne la tua ragazza.

te lo riscrivo e non sono pezzi ma e' tutto un tuo reply che ti linko cosi ti rileggi visto che fai lo spendito che prendo pezzi e li rielaboro'.
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1529002&postcount=49


In Italia i professionisti da anni "secondo gli albi" han fatto cartello anche sui prezzi, dentro gli albi c'è pure sgravi previdenziali e sanitari, giusto per ricordare privilegi che gli altri non hanno, dentro gli albi visto che le stai a sparà c'è pure ammortizzatori sociali, la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...


questo quote /periodo completo dimostra non solo che non sai un cazzo della maternita dei dipendenti ( "cosa che se non sei un professionista non hai") te lo risottolineo, ma nemmeno che quello per i professionisti e' un adeguamento fatto dallo stato e nella medesima misura di quella dei dipendenti per una discriminazione evidente e palese altro che privilegi.

Pazzo, e' mi scusera se sembra che prendo le sue difese, cosa di cui non ha alcun bisogno, metteva in luce che non puoi scrivere che una dipendente che rimane incinta non ha denaro mentre gli iscritti agli albi hanno privilegi perche soino cattivizzimi capitalisti , l'hanno per legge sia la dipendente e, da relativamente poco ,anche la professionista. E non tergiversare con l'inghippo, sono i tuoi soliti se e ma... che spuntano puntualmente dopo che uno ti prende in fail.

il resto sono le tue solite cazzate l'avvocatese blabla blabla. tieni a freno la tua frustrazione. Tutto questo e' semplice conoscenza ,quella che tu non hai ed ancora una volta si e' dimostrato come tu non sai MAI di che cazzo parli nudo dalla tua bortas-town CVD
Ah non mi dire che sono su un piedistallo sei tu che sei sottoterra.

edit: ah la materinita' non e' un ammortizzatore sociale eh gli ammortizzatori sociali sono cassa integrazione, la mobilita', la indennita di disoccupazione ed i prepensionamenti
La maternita' e' un rapporto previdenziale.

inoltre sul discorso della assicurazione forse non mi sono spiegato ma evidentemente non sei a conoscenza che tipo di assicurazioni "devono" (virgolettato perche non sono obbligati ad averne un altra ma spesso la fanno cara e salata, o vanno col culo per terra al minimo errore) stipulare ad esempio i chirurghi cosa che non fanno tutti i dipendenti

Pazzo
19th February 2010, 05:16
evviva! le professioniste hanno maternità!

allora tutti i professionisti hanno ammortizzatori sociali per le varie situazioni!! aspetta che vado a dire a un'avvocato/commercialista/architetto che chiude lo studio o viene sbattuto fuori da uno studio grande o semplicemente resta senza lavoro che chieda la maternità :rotfl:

ma piddì. e il bello è che me lo immagino là trionfante davanti la tastiera che si dà l'autopacca sulla spalla il bortas e si dice "HA! avevo ragione!" sghignazzando e tanto per cambiare non capendo un cazzo.

spetta, te lo metto nel modo più chiaro possibile te lo spiego come se tu fossi un bambino di 5 anni (cit.):
non puoi dire che i professionisti hanno gil ammortizzatori sociali (plurale, si intende l'insieme di strumenti di supporto, right?) come li avessero pari ai dipendenti quando l'unico che a quanto pare possono avere è la maternità (uno, 1, one, ein, ena) che permettimi, non mi pare si apllichi alla maggior parte dei casi :rotfl:

mi ritiro dal thread che ho passato la mia quota di cartellini va.


edit: a ps non ho bisogno di nessun difensore bortas, non ti preoccupare, a flammare con te potrei anche scrivere deliri incomprensibili in una lingua immaginaria e riusciresti ancora a fare figure di merda

pps: qualsiasi professionista degna di questo nome la maternità non la chieda, sta a lavorare fino a due giorni prima di sparare fuori il pargolo perchè sennò la baracca va a puttane.

Bortas
19th February 2010, 05:20
Non puoi fare esplodere la bomba e darne a tutti di santa ragione, perche' dome ti ha detto Dryden, se chiudi tutte le ditte mandi a casa anche tutti i dipendenti. Non solo, tra i tanti c'e' davvero chi lima i conti anche solo per mangiare.
La cosa non va risolta semplicemente spremendo tutti come limoni, ma devi PRIMA riformare il sistema a monte, una volta che hai rielaborato la tassazione ed hai dato modo alle imprese di adeguarsi, allora riformi i controlli, inasprisci le sanzioni e poi ti inculi a sangue chi evade, ma prima devi dare una mano a questa gente.
Io non so dove avete visto voi che mandare avanti un'azienda sia facile, i miei e' da quando sono un ragazzino che lavorano 15 ore al giorno per 6 giorni la settimana... vi ci vorrei vedere a voi che dopo 6 ore e 40 guardate l'orologio e volete andare a casa...
Io sono dipendente ma ho l'ho fatto per scelta, ho visto loro, apprezzo tutto quello che hanno fatto, ma piuttosto che spezzarmi la schiena a quel modo ho preferito la via piu' rilassata, quella dove dopo 7 ore esco da lavoro e lascio li i pensieri.

Infatti io e Dryden se non si fosse capito stiamo ragionando sull'ipotetico, io sono più estremista e tendo a vedere il ladro come tale senza spulciare troppe circostanze, un pò perchè diffido dell'animale uomo, un pò perchè mi sta sul cazzo la logica lo faccio perchè lo fanno tutti e devo rimanere al passo, lo vedo un pò come un cheat ai tempi di DAOC tanto per fare un esmpio banalotto sappiamo benissimo che sulla realtà i discorsi non sono inattuabili sia la linea dura che quella soft che propone Dryden...

Per il discorso attuabilità rielaborare un sistema di tassazione è il classico cane che si morde la coda perchè rielaborerai il sistema per evitare che la gente evada le tasse, quindi appena lo fai mandi automaticamente in crisi gli evasori che il mese dopo dovranno pagare, potresti rischiare di affossare quelli che vuoi proteggere gli evasori per necessità, visto che l'evasore ladro senza particolari problemi avrà meno sforzi per rimettersi in pari, quindi dovresti fare una sanatoria, e legalizzare il furto che fino ad allora è stato fatto, mettere un sistema ibrido a gradi che sia duro in proporzione (cosa allo stato attuale delle cose economicamente utopico, tagliare le imposte significherebbe far collassare in pochi mesi servizi fondamenteli nel nostro modello economico già cannibalizzati, rischieresti di veder andare in tilt la sanità o la scuola, se non le forze dell'ordine) poi passare al sistema rigido coi controlli e tutto quindi dovrebbe girare, credi che anche andando morbidi per gradi non cadano le teste, magari quelle di chi tirava avanti solo evadendo?
E' palese che una soluzione non è alla nostra portata ma era un interessante spunto di discussione, diverso da chi giustifica il ladro per necessità, come ho letto in tanti interventi...

Bortas
19th February 2010, 05:28
evviva! le professioniste hanno maternità!
allora tutti i professionisti hanno ammortizzatori sociali per le varie situazioni!! aspetta che vado a dire a un'avvocato/commercialista/architetto che chiude lo studio o viene sbattuto fuori da uno studio grande o semplicemente resta senza lavoro che chieda la maternità :rotfl:
ma piddì. e il bello è che me lo immagino là trionfante davanti la tastiera che si dà l'autopacca sulla spalla il bortas e si dice "HA! avevo ragione!" sghignazzando e tanto per cambiare non capendo un cazzo.
spetta, te lo metto nel modo più chiaro possibile te lo spiego come se tu fossi un bambino di 5 anni (cit.):
non puoi dire che i professionisti hanno gil ammortizzatori sociali (plurale, si intende l'insieme di strumenti di supporto, right?) come li avessero pari ai dipendenti quando l'unico che a quanto pare possono avere è la maternità (uno, 1, one, ein, ena) che permettimi, non mi pare si apllichi alla maggior parte dei casi :rotfl:
mi ritiro dal thread che ho passato la mia quota di cartellini va.
edit: a ps non ho bisogno di nessun difensore bortas, non ti preoccupare, a flammare con te potrei anche scrivere deliri incomprensibili in una lingua immaginaria e riusciresti ancora a fare figure di merda

Ti han tirato giù dal letto? Non ho detto che avete gli ammortizzatori sociali come i dipendenti (do sta scritto?), ho detto che però ne avete anche voi, in risposta a quanto da te affermato, "i professionisti non ne hanno", io ho solo rettificato il che è diverso, torna pure ad arrampicarti sugli specchi parlando in una lingua incompresibile ricavandone figure barbine...
Comunque tu la voglia girare in qualsiasi modo la vuoi mettere la "cassa maternità" è un ammortizzatore sociale, anche se uno solo (poi c'è da controllare se è uno solo, non conosco a fondo l'universo degli autonomi, ma uno mi basta), contraddice il tuo discorso, visto che sei un avvocato sai benissimo che questo invalida quanto affermi...

Se avessi mantenuto il tono sull'argomento credo che mi avresti facilmente incastrato, invece sei passato alle offese e alla spocchia da superiore che ci ha portato a raccatare qualche cartellino, su un discorso che avevi già perso su quel punto...

E te mi dici che io faccio figure di merda? Ma con che coraggio...

powerdegre
19th February 2010, 05:30
Infatti io e Dryden se non si fosse capito stiamo ragionando sull'ipotetico, io sono più estremista e tendo a vedere il ladro come tale senza spulciare troppe circostanze, un pò perchè diffido dell'animale uomo, un pò perchè mi sta sul cazzo la logica lo faccio perchè lo fanno tutti e devo rimanere al passo, lo vedo un pò come un cheat ai tempi di DAOC tanto per fare un esmpio banalotto sappiamo benissimo che sulla realtà i discorsi non sono inattuabili sia la linea dura che quella soft che propone Dryden...
Per il discorso attuabilità rielaborare un sistema di tassazione è il classico cane che si morde la coda perchè rielaborerai il sistema per evitare che la gente evada le tasse, quindi appena lo fai mandi automaticamente in crisi gli evasori che il mese dopo dovranno pagare, potresti rischiare di affossare quelli che vuoi proteggere gli evasori per necessità, visto che l'evasore ladro senza particolari problemi avrà meno sforzi per rimettersi in pari, quindi dovresti fare una sanatoria, e legalizzare il furto che fino ad allora è stato fatto, mettere un sistema ibrido a gradi che sia duro in proporzione (cosa allo stato attuale delle cose economicamente utopico, tagliare le imposte significherebbe far collassare in pochi mesi servizi fondamenteli nel nostro modello economico già cannibalizzati, rischieresti di veder andare in tilt la sanità o la scuola, se non le forze dell'ordine) poi passare al sistema rigido coi controlli e tutto quindi dovrebbe girare, credi che anche andando morbidi per gradi non cadano le teste, magari quelle di chi tirava avanti solo evadendo?
E' palese che una soluzione non è alla nostra portata ma era un interessante spunto di discussione, diverso da chi giustifica il ladro per necessità, come ho letto in tanti interventi...
Si vabbe'... come sistemare il discorso a monte e' un altro lungo discorso, stavo solo dicendo che e' inutile invocare a gran voce il carcere per chi froda il fisco per il semplice motivo che e' il sistema stesso a spingerti a farlo, quindi che e' inutile sbraitare contro il professionista ladro, dato che tanti non lo so sono e tanti altri lo sono per necessita'.

Se dopo una riforma per il fisco allora mettono il gabbio anche per gli evasori io sarei anche contento, ma oggi giorno non puoi inasprire i controlli AOE senza mandare in bancarotta l'Italia...

Pazzo
19th February 2010, 05:36
Ti han tirato giù dal letto?

no, ho appena finito di scrivere un ricorso che domani mattina (dopo 4 laute ore di sonno che ora mi prendo appena finito l'infuso alla mela verde) vado a far firmare all'avvocato e poi vado a depositare. Te strenuo lavoratore difensore del popolo oppressoh invece che cazzo stai facendo sveglio a sta ora durante la settimana? Dormirai mica sul lavoro domani neh???


blablabla

si, k, quando impari la grammatica e la differenza che c'è tra plurale e singolare riiniziamo a parlare. Ma anche no.

Bortas
19th February 2010, 05:38
e dove ti risulta che sono il difensore di pazzo?
pazzo puo non sapere questa cosa, ma piu di una volta ha dimostrato di parlare con cognizione di causa cosa che non hai mai fatto tu. in ogni caso si riferiva a ben altro che ti diro in seguito

Quello che TU non hai capito e continui a non capire e' che vedi privilegi del porco professionista cose che invece sono state stabilite normativamente perche il professionista se la prendeva nel popo' e non lo sapevi ne tu ne la tua ragazza.

te lo riscrivo e non sono pezzi ma e' tutto un tuo reply che ti linko cosi ti rileggi visto che fai lo spendito che prendo pezzi e li rielaboro'.
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1529002&postcount=49


questo quote /periodo completo dimostra non solo che non sai un cazzo della maternita dei dipendenti ( "cosa che se non sei un professionista non hai") te lo risottolineo, ma nemmeno che quello per i professionisti e' un adeguamento fatto dallo stato e nella medesima misura di quella dei dipendenti per una discriminazione evidente e palese altro che privilegi.

Pazzo, e' mi scusera se sembra che prendo le sue difese, cosa di cui non ha alcun bisogno, metteva in luce che non puoi scrivere che una dipendente che rimane incinta non ha denaro mentre gli iscritti agli albi hanno privilegi perche soino cattivizzimi capitalisti , l'hanno per legge sia la dipendente e, da relativamente poco ,anche la professionista. E non tergiversare con l'inghippo, sono i tuoi soliti se e ma... che spuntano puntualmente dopo che uno ti prende in fail.

il resto sono le tue solite cazzate l'avvocatese blabla blabla. tieni a freno la tua frustrazione. Tutto questo e' semplice conoscenza ,quella che tu non hai ed ancora una volta si e' dimostrato come tu non sai MAI di che cazzo parli nudo dalla tua bortas-town CVD
Ah non mi dire che sono su un piedistallo sei tu che sei sottoterra.

Hahahaha ancora insisti, ma grazie, lavoro in un posto dove quest'anno sono andate almeno 8 ragazze in maternità, so benissimo che un dipendente gode della cassa maternità, lo aveva capito anche pazzo che in merito alla sua risposta lui afferma che gli avvocati no! Quella del fiammifero corto per intendersi, ancora ti stai aggrappando alle virgole il trono è crollato sotto al petrolio Iraniano...

Ci stai ancora provando maddai ma è grottesco...

McLove.
19th February 2010, 05:41
qua di grottesco ci sono solamente i tuoi reply con i quali ti autoincensi dopo la tua solita compliation di inesattezze

ed allora se lo sai dato che le tue colleghe si fanno scopare probabilmente durante le ore di lavoro, perche straminchia scrivi "roba che un dipendente non ha"?
aspetta pensavi che fosse un "aggiunzione" ed ora tergiversi oppure il manuale del giovane tovarish ti forzava sta scrivere stronzata per dare enfasi alla puttanata che stavi scrivendo?

bortas non sei in grado, ne lo sei mai stato, una volta che hai scritto cagate a cadere in piedi, fattene una ragione.

E ti ripeto, Inoltre per l'ennesima volta, la maternita non e' uno stracazzo di ammortizzatore sociale ma un rapporto previdenziale, dio assenteista statale.

Bortas
19th February 2010, 05:44
no, ho appena finito di scrivere un ricorso che domani mattina (dopo 4 laute ore di sonno che ora mi prendo appena finito l'infuso alla mela verde) vado a far firmare all'avvocato e poi vado a depositare. Te strenuo lavoratore difensore del popolo oppressoh invece che cazzo stai facendo sveglio a sta ora durante la settimana? Dormirai mica sul lavoro domani neh???

Ho finito di sistemare alcuni conti e bollette, stasera mi ero deciso a sistemare un cazzo di cassetto e dentro c'era di tutto mischiato, mo ho finito andrò a letto, ho pure trovato una ricevuta di una multa che ho pagato ma mi han rimandato maggiorata, domani i vigili di Lucca mi sentono...


si, k, quando impari la grammatica e la differenza che c'è tra plurale e singolare riiniziamo a parlare. Ma anche no.

Solo se te impari la matematica differenza tra qualcosa e il nulla, ma anche no...

Bortas
19th February 2010, 05:54
qua di grottesco ci sono solamente i tuoi reply con i quali ti autoincensi dopo la tua solita compliation di inesattezze

ed allora se lo sai perche le tue colleghe si fanno scopare durante le ore di lavoro, perche straminchia scrivi "roba che un dipendente non ha"?
perche il manuale del giovane tovarish ti forzava sa scrivere stronzate per dare enfasi alla puttanata che stavi scrivendo?

E ti ripeto per l'ennesima volta la maternita non e' uno stracazzo di ammortizzatore sociale ma un rapporto previdenziale, dio assenteista statale.

ammortizzatore sociale m (pl: ammortizzatori sociali)

-Mezzo di cui dispone un soggetto privato o pubblico per far fronte a difficoltà occupazionali.

Quindi anche una cassa previdenziale o anche nell'impiego dipendente la mobilità o la cassa integrazione...

Qua è divertente solo sentirti sproloquiare starei giorni a stuzziacarti per fartelo fare, ma ormai è tardi, ho finito quello che dovevo finire e portato la discussione con pazzo sotto altri toni, di quello che affermi non mi importa poi molto il discorso si è esaurito come il petrolio dell'Iran, cià...

McLove.
19th February 2010, 06:12
ammortizzatore sociale m (pl: ammortizzatori sociali)
-Mezzo di cui dispone un soggetto privato o pubblico per far fronte a difficoltà occupazionali.
Quindi anche una cassa previdenziale o anche nell'impiego dipendente la mobilità o la cassa integrazione...
Qua è divertente solo sentirti sproloquiare starei giorni a stuzziacarti per fartelo fare, ma ormai è tardi, ho finito quello che dovevo finire e portato la discussione con pazzo sotto altri toni, di quello che affermi non mi importa poi molto il discorso si è esaurito come il petrolio dell'Iran, cià...

O sommo re nudo e pazzo di Bortas-town : non hai difficolta occupazionale quando sei in maternità perché continui ad essere occupato. Durante la maternita' mica interrompi il rapporto di lavoro o ci sono problemi in esso non e' una difficolta' occupazionale. L'unica differenza e' che lo stipendio o meglio l'80% dello stesso te lo devolve o l'imps o l'ente di riferimento e non il datore di lavoro, non c'e' nessuna difficolta occupazionale, sei sempre occupato esattamente come prima e cosi sarai al tuo rientro, cogliombo.

gli ammortizzatori sociali sono:
- cassa integrazione appunto per evitare i licenziamenti.
- il prepensionamento, danno la pensione prima per evitare i licenziamenti riducendo cosi il personale.
- mobilita' sempre per evitare un licenziamento
- indennita' di disoccupazione, perche appunto sei stato licenziato e sei disoccupato.

Prendi il tuo dizionario, che non sai leggere perché non afferma quello che dici, ed infilatelo insieme alla falce ed il martello nel posto grasso da dove fai pupu', in alternativa scriviti un nuovo dizionario per il tuo regno _Bortaslandia_ facendoci rientrare la maternita'.M i spiace in questo mondo non e' cosi, ma che ti frega tu hai il tuo buffo mondo dove cammini nudo e tutti ti chiamano re e le falci con le alette copulano nell'aria con i martelli con le alette.
Non stuzzichi niente, non darti importanza che non hai ne mai hai avuta, continui a failare in ogni tuo intervento, ti rendi solo ridicolo facendo sembrare che rientravi nelle quote dei disabili che devono essere assunti dallo stato per la Legge 12 marzo 1999, n. 68 con la tua stagnola in testa.

Shub
19th February 2010, 08:51
Ho scatenato la bestia AHAHAHAHH

Mi sa è meglio che non apro più thread ma ho già un'altra cosa che mi fa incazzare....via Naz preparati! :sneer:

P.s.
Voglio il link all'uberemoticon!!

Nazgul Tirith
19th February 2010, 10:28
Ho scatenato la bestia AHAHAHAHH

Mi sa è meglio che non apro più thread ma ho già un'altra cosa che mi fa incazzare....via Naz preparati! :sneer:

P.s.
Voglio il link all'uberemoticon!!


Shub ti odio.


Vi do veramente l'ultimo avviso finche stavate li a farvi i pompini a vicenda senza scendere nel personale, andava benissimo. Mo state esagerando, e mi son veramente anche rotto il cazzo di scriverlo :gha:

Hudlok
19th February 2010, 11:32
certo me la prendo con lo stato se il papi non fa le fatture quando fa le visite, hud, il cronometro è già partito :nod:

Ti è gia stato detto che anche i clienti accettano di non avere la fattura : )

E se si potesse contare solo sull'onestà allora chiudiamo i tribunali e abroghiamo tutte le leggi. L'occasione fa l'uomo ladro.

Prenditela con lo stato che ha fatto una legislazione tale da consentire questa disparità di trattamento.

holysmoke
19th February 2010, 11:37
si vabbe tutti i pro ed i contro del lavoro dipendente e quello non dipendente cosa centrano col discorso evasione?

saltaproc
19th February 2010, 11:38
c'azzeccano un cazzo ma come è ovvio a tutti tira il culo quando viene presa di mira la categoria a cui si appartiene


benvenuti nel mio mondo :sneer::sneer::sneer:

Hador
19th February 2010, 11:58
si vabbe tutti i pro ed i contro del lavoro dipendente e quello non dipendente cosa centrano col discorso evasione?
sono 15 pagine che lo dico ma evidentemente è dura... qua c'è la gara a decantare le proprie disgrazie (pieno così di gente in difficoltà su sto forum poi)

Eltarion
19th February 2010, 12:00
mclove, ma oltre ad attaccare bortas (giusto o sbagliato che sia), perchè non proponi una soluzione così abbassiamo i toni e riprendiamo a discutere come si dovrebbe fare?

Soluzioni fino ad adesso:

- bortas: no mercy aka pugno di ferro
- dryden: riforma tassazione + pene misurate all'evasione e alle circostanze
- powerdegre: riforma tassazione per permettere a tutti di "rientrare" + pugno di ferro dopo

Io credo che una via di mezzo tra dryden e powerdegre sia una soluzione possibile, ma nonostante mi interessi molto questo dibattito ammetto di non essere ferratissimo in materia (anche se ho avuto esperienze come autonomo e come dipendente)

Shub
19th February 2010, 12:00
I dipendenti statali so i peggio cmq... :sneer:

Tornando seri, vallo a spiegare che l'evasione è reato e stop.

saltaproc
19th February 2010, 12:01
I dipendenti statali so i peggio cmq... :sneer:

.
http://1.bp.blogspot.com/_wJj_ux3W3Kg/SaZoU8G5hjI/AAAAAAAAB90/tD9SoZCp89Y/s400/puppa.jpg

Shub
19th February 2010, 12:11
http://www.vernacoliere.com/fumetti/luana/14.gif

La soluzione è far pagare le tasse a tutti stop.

Alkabar
19th February 2010, 12:16
http://www.vernacoliere.com/fumetti/luana/14.gif

La soluzione è far pagare le tasse a tutti stop.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Oro
19th February 2010, 13:21
eeemmmmenomale che ce l'ha detto sciub altrimenti mica ci si arrivava eh :rotfl:

Kadmillos
19th February 2010, 13:34
Siamo di nuovo al parossismo , mi dispiace, perchè continuiamo davvero la solita guerra tra poveri del cazzo che non porta da nessuna parte.

Gli autonomi evadono ? In alcuni casi si ed è una ovvietà , il problema però a mia opinione non sono le evasioni da qualche migliaio di euro del singolo autonomo ma :

1) evasori Totali , che non pagano.
2) grandi evasori (e non mi riferisco ai singoli ma alle entità , società e quant'altro) che dirottano denari in ogni modo e maniera.

L'italia si basa sul lavoro dei piccoli artigiani e delle piccole piccolissime imprese, è anche il motivo percui qui da noi la crisi che è piombata ha avuto l'andamento che ha avuto. Io piccolo lavoratore viggio sul filo dello studio di settore, una volta che sono congruo ho la quasi certezza che nessuno mi venga a controllare e quel che posso lo evado, moralmente discutibili , sicuro! Ma alla fine del mese ho da pagare i fornitori, i dipendenti e le tasse (sembra assurdo) , il mio caro socio (stato) vuole alla fine della fiera il 52% delle mie entrate e le vuole perdio cascasse il mondo.

Gli studi di settore sono stati creati in teoria per boccheggiare gli evasori , in pratica sono diventati la soglia minima entro cui stare per non avere problemi, una sorta di "paghetta" che lo stato chiede dicendo: << ok ragazzo, noi se non vuoi che ti scassiam le balle dobbiamo avere tot, poi veditela tu .....>>

qui parlate di cayenne, di porche, di collezionismo ma vi rendete conto che siamo tutti alla canna del gas ? ma che cayenne ? Ma dove , che giriam con delle macchine che stan assieme per miracolo? Sai chi compra le macchinone ? Quelli che stan fallendo , che tanto ormai son in merda a mezza gamba e tantovale finirci dentro in mercedes no?

Chi ha intenzione di fare azienda butta semplicemente sangue, lavora 14 ore al giorno , bestemmia, si fa dissanguare dalle banche, investe tutti i suoi fottuti soldi, la sua casa, la sua auto ed i suoi sogni in una azienda, che se gli va bene gli da uno stipendio mediamente superiore ad un dipendente (ma dipende dal settore) e che nella migliore delle ipotesi deve anche garantirgli un futuro , perchè poi dal punto di vista pensionistico un imprenditore se la sogna la pensione, il tutto mentre ovviamente deve combattere con altre mille persone che vogliono , pretendono , esigono e via dicendo.

Circondato da dipendenti , alcuni fedelissimi che si danno da fare , altri che fanno il minimo indispensabile, altri ancora che non fanno un cazzo ma che non puoi sbatter fuori , altri che aspettan solo la pensione e via dicendo.

E mi parli di bolscevismo ? O cicci , io ci sono già stato , io ho già dato anche perchè senza di me ci sono almeno altre 7 persone e relative famiglie che alla fine del mese fan dei gran sbadigli invece che mangiare.....

Shub
19th February 2010, 15:20
eeemmmmenomale che ce l'ha detto sciub altrimenti mica ci si arrivava eh :rotfl:

See va che mica è scontata sta cosa. Leggendo vari reply pare che NON pagare le tasse considerate esose sia lecito. :fffuuu:

Dryden
19th February 2010, 16:42
Fermi tutti è tornato Shub

San Vegeta
19th February 2010, 16:46
VAI A FARE IL PROFESSINOSITA ALLORA cosa cavolo aspetti?
Ma che c'entra? O_o

Shub
19th February 2010, 17:10
Fermi tutti è tornato Shub

Non sono mai andato via solo che non sempre ho voglia di replicare.