Log in

View Full Version : [ciclico-alka] Opzioni...



Alkabar
17th February 2010, 11:50
Premessa: ho dato la mia parola che prendevo il lavoro in UK tempo addietro. Non ho ancora firmato niente.

Detto questo:

Lavoro in UK : 28700£ lorde, possibilita' di viaggiare, lavoro in Bioinformatica (ricerca), ho il contratto sotto mano, devo solo firmarlo. Inizio: aprile. La vecchia storia su quello che mi e' successo la conoscete gia'.

Possibile Lavoro in Svizzera: Salario 80.000 CHF l'anno lordi, in un progetto Europeo, mansione Project Administrator (no ricerca), e devo stare dietro agli aspetti burocratici e i soldi spesi nel progetto e a che combina la gente nel progetto insomma. Non ho un contratto, ne una promessa, solo un incoraggiamento a mandare una applicazione. Inizio: settembre, fino a settembre ho una "promessa" che mi possono tenere su altri progetti eventualmente. Istituzione piu' piccola e meno rinomata. Non ho dubbi sulla veridicita' di quello che dicono.

Pro di lavoro 1): continuo in ricerca e risolvo problemi interessanti, rischio di poter ricevere soldi per grants a seguito della ricerca che faccio. Nuovo campo, nuove skills. 1 anno e 6 mesi.

Pro di lavoro 2) Buon salario, metto su un profilo da compagnia, resto vagamente collegato alla ricerca e divento interessante per l'unione europea. Posso eventualmente continuare a collaborare con altri ricercatori sulla mia roba, che pero' lo dico chiaro e tondo e' un campo di ricerca che va morendo, visto che ha gia' 20 anni. Skills acquisite di carattere completamente diverso. Pro: quando gli svizzeri dicono qualcosa, e' cosi' o non troppo diverso da cosi'. 4 anni.

Contro lavoro 1: e' come andare a lavorare nella baia dei pirati dove per sopravvivere devi essere in grado di schivare le pallottole e buttar giu' pareti a mani nude. Contro: quando gli inglesi dicono qualcosa, ogni tanto e' vero.

Contro lavoro 2: e' relativamente noioso e il PhD che ho fatto e' irrilevante. La Svizzera costa in media il 30-50% in piu' per ogni cosa.
E' richiesto un sacco di lavoro per coordinare 12 partners. Non e' detto che lo danno a me, mi hanno incoraggiato a mandare l'applicazione e mi hanno detto che loro vogliono tenere la gente brava, ma se arriva uno con piu' esperienza a coordinare un progetto europeo, allora e' fatta pigliano lui. Inizia a Settembre.


Sono in stallo TOTALE tra cio' che mi piace e non e' poi male e cio' che mi conviene e non fa poi schifo. Se trovate argomenti in piu' da una parte e dall'altra, metteteli giu' che tutto e' ben accetto...

Tacitus
17th February 2010, 11:54
secondo la mia opinione, il secondo lavoro è molto più duttile e ti apre sempre a nuove proposte .
Magari per te risulterà più noioso, ma è sempre molto richiesto in giro, non ti fa restare con le mani in mano insomma.
Quindi up per la Svizzera!

Eltarion
17th February 2010, 11:55
bhe dipende tutto da come vuoi impostare la tua carriera per il futuro. Se vuoi rimanere nell'ambito della ricerca conviene il primo, ma se vuoi diventare un "corporate man" direi il secondo. Poi conta molto dove preferisci vivere. E' difficile dare un giudizio per me, non conoscendo al 100% la tua situazione e te come persona.

holysmoke
17th February 2010, 11:57
ma dopo gli anni di lavoro, 1 anno e 6 mesi o 4 anni, quale dei 2 ti da piu possibilità di trovarne un altro? Quello che ti da piu sicurezza per il futuro, sia economica che personale e soprattutto ti da sbocchi per il futuro

San Vegeta
17th February 2010, 12:12
lavoro 2 perché il passato da ricercatore non te lo toglie nessuno e perché la qualita' della vita in svizzera é altissima e perché voglio avere qualcuno a cui rompere le palle tra un mese :)

ilsagola
17th February 2010, 12:13
Io opterei per quello più remunerativo, per cui Svizzera.
Ti garantisce una sicurezza economica che ti darebbe tranquillità anche per un periodo di stanca futuro.

Kappa
17th February 2010, 12:15
Svizzera anche x me.

Shirogane
17th February 2010, 12:27
svizzera tutta la vita apre molte più strade che il solito lavoro di ricerca a mia opinione

Drako
17th February 2010, 12:41
Anche io ti direi svizzera, ma bisogna considerare che è un lavoro non sicuro. Il lavoro inizia a settembre, il contratto da firmare quando ce l'avresti?

Kadmillos
17th February 2010, 12:56
Non ti dico cosa fare però ti vorrei fare riflettere su due punti che potresti avere sottovalutato:

- Connection : le eventuali connessioni che puoi riuscire a stabilire in una città cosmopolita come londra rispetto alla svizzera.

- e' a londra l'unico lavoro che per il momento hai certo (l'altro è in forse).

Alkabar
17th February 2010, 13:26
Pro di Londra: posto migliore per la ricerca in Europa assieme a Berlino (ovviamente.).

Pro Svizzera: ci sono piu' soldi investiti in ricerca, qualita' piu' bassa pero'.


Pro Londra: c'e' un sistema sociale. Devo fornire motivazioni/spiegazioni per buttarti fuori.

Contro Svizzera: non c'e' un sistema sociale... se ti buttano fuori possono farlo il giorno dopo per qualunque motivo. La sanita' e' privata, ma meglio dell'americana, pero' si deve pagare l'assicurazione.

Pro Svizzera: qualita' della vita altissima. Luce a palate, Cibo buono, gente che parla e ti tratta come loro simile.

Contro Londra: spocchia e stocafissismo !

E' piu' difficile di Francia/Inghilterra questa...

Eltarion
17th February 2010, 13:27
non puoi posticipare la collaborazione in Svizzera alla fine di quella inglese? se non sbaglio il lavoro in uk sarebbe solo per 1 anno e qualcosa

Drako
17th February 2010, 13:32
e poi arriva la marmotte che dice alla compagnia svizzera di aspettare il signor alka perchè ha un impegno :confused:

Eltarion
17th February 2010, 13:37
e poi arriva la marmotte che dice alla compagnia svizzera di aspettare il signor alka perchè ha un impegno :confused:

magari era un progetto che non aveva una vera e propria data di start :shrug: a volte succede

holysmoke
17th February 2010, 13:37
alka è ovvio che ci sono pro e contro, ma devi analizzare secondo le tue priorita, sulle cose che ti piacciono e non e nn su quelle generali

Dr.Doomed
17th February 2010, 13:41
Svizzera ++

PRO:

80K CHF --> 54K euro = 27K*2.
La paga e` doppia, i costi una volta e mezza: senza entrare nel merito del fisco, hai un piu` 50% in alla voce "avanzo mensile".
Dipende chiaramente da progetto a progetto (e soprattutto dai partner), ma ho riscontrato una certa cazzoneria nella gestione dei progetti europei: amministratore di progetto implica maggiori responsabilita`, ma non e` detto implichi eccessivo sbattimento. Se hai buone capacita` organizzative, potrebbe pesarti meno la vita da manager che da ricercatore (dove comunque devi sottostare alle ubbie di chi ti sta sopra). Inoltre in tale frangente sei tu a fissare le scadenze (o almeno una buona parte di esse) e non a subirle passivamente.

Mentalita` quadrata: magari alle volte puo` irritare che stiano li` ogni volta a far la punta al cazzo per ogni cosa, ma almeno si gioca a carte scoperte e non si hanno sorprese. O ti adegui o paghi: niente condoni piagnine e cazzatine varie. Ed e` cosi` per tutti.

Bei posti e paessaggi.

Tua moglie tifa Svizzera.

CONTRO:

Il margine di incertezza sull'effettiva fattibilita` della cosa: magari verifica la possibilita` di utilizzare una qualche forma di precontratto che in qualche modo ti garantisca maggiormente sul tuo effettivo impiego a settembre. Rinunciare ora all'offerta inglese ti segherebbe ogni altra eventuale futura possibilita` di impiego con loro?

Amministrazione e` un po' una rottura di palle, almeno di primo acchito: forte componente burocratica e rischio fuffosita` non trascurabile. Certo la vita del ricercatore puro e` piu` stimolante. Ma quantomeno arrichiresti il curriculum e il conto in banca. E non e` detto che con il tempo tu non ci prenda gusto.

La mentalita` locale non e` delle piu` aperte, ma dipende anche dal cantone dove vai a finire (dubito nel tuo caso Appenzell ;) ).

Se hai intenzione di figliare, vedi come funziona da loro il discorso nazionalita`: tuo figlio potrebbe andare a fare il soldatino 2 settimane all'anno. Real, no softair.

NEUTRO:

Contatti internazionali: il progetto e` europeo, quindi occasione per entrare in contatto con altre realta` ci stanno tutte. Se dimostri di saper tenere in pugno il progetto e rispettare le consegne, i partner non potranno che apprezzare. Se poi hai modo di partecipare ai vari meeting di progetto con i partner, bijoux.
Se ti metti in evidenza, potresti essere assegnato anche ad altri progetti, con incremento visibilita`, contatti e ritorno in busta paga.

ilsagola
17th February 2010, 14:04
Tra l'altro risposta data in anticipo nel 3d in News :rotfl:
Andrebbe aperta una sezione fra Life e Viaggi nominata "Vita di Alka"

Kat
17th February 2010, 14:46
Non ti offendere, ma non capisco perche' cerchi sempre su questo forum qualcuno che ti dica cosa devi fare della tua vita.

Va bene qualche consiglio generico, pero' alla fine la situazione la conosci bene solo tu e la moglie.

Se ad esempio tutti qui ti dicessero scegli l'opzione 1, tu la sceglieresti perche' te l'hanno detto su un forum?

Alkabar
17th February 2010, 14:52
Non ti offendere, ma non capisco perche' cerchi sempre su questo forum qualcuno che ti dica cosa devi fare della tua vita.
Va bene qualche consiglio generico, pero' alla fine la situazione la conosci bene solo tu e la moglie.
Se ad esempio tutti qui ti dicessero scegli l'opzione 1, tu la sceglieresti perche' te l'hanno detto su un forum?


E' come la mente collettiva dei borg. Inoltre venite sempre fuori con ottime idee che io da solo non riesco a formulare. Tutte le volte mi e' stato utile a prendere decisioni, soprattutto quando sono cosi' pese...

Edit: non voglio rompere i coglioni, e' solo che qua so che ci sta gente piu' vecchia di me e che sicuramente ha avuto situazioni simili. Siccome in real gente esperta tanta non ne conosco e quella che conosco e' proprio quella che mi da il lavoro... non ho tante opzioni... :(

Slurpix
17th February 2010, 14:57
Non ti offendere, ma non capisco perche' cerchi sempre su questo forum qualcuno che ti dica cosa devi fare della tua vita.
Va bene qualche consiglio generico, pero' alla fine la situazione la conosci bene solo tu e la moglie.
Se ad esempio tutti qui ti dicessero scegli l'opzione 1, tu la sceglieresti perche' te l'hanno detto su un forum?

non è che cerca qualcuno che gli dica cosa fare, cerca un opinione, lui spiega le 2 situazioni chiaramente, noi gli diamo una nostra opinione poi è ovvio che sta a lui decidere... -.-

e cmq confrontarsi con la gente è l'unica maniera x vedere altri punti di vista e altre strade che non siano quelli propri

Eltarion
17th February 2010, 15:01
non è che cerca qualcuno che gli dica cosa fare, cerca un opinione, lui spiega le 2 situazioni chiaramente, noi gli diamo una nostra opinione poi è ovvio che sta a lui decidere... -.-
e cmq confrontarsi con la gente è l'unica maniera x vedere altri punti di vista e altre strade che non siano quelli propri

infatti...anche perchè sennò non esisterebbero i forum :shrug:

Kali
17th February 2010, 15:07
Vai dove ti pagano di piu(o meglio dove ti restano piu soldi) non farti scrupoli zio schifo,hai ancora tempo per cambiare lavoro e aggiustare il tiro su quello che ti piace di più tra qualche anno,poi se il progetto pagato meglio è pure quello che sulla carta preferisci tutto di guadagnato.

Hador
17th February 2010, 16:56
Pro di Londra: posto migliore per la ricerca in Europa assieme a Berlino (ovviamente.).
Pro Svizzera: ci sono piu' soldi investiti in ricerca, qualita' piu' bassa pero'.
Pro Londra: c'e' un sistema sociale. Devo fornire motivazioni/spiegazioni per buttarti fuori.
Contro Svizzera: non c'e' un sistema sociale... se ti buttano fuori possono farlo il giorno dopo per qualunque motivo. La sanita' e' privata, ma meglio dell'americana, pero' si deve pagare l'assicurazione.
Pro Svizzera: qualita' della vita altissima. Luce a palate, Cibo buono, gente che parla e ti tratta come loro simile.
Contro Londra: spocchia e stocafissismo !
E' piu' difficile di Francia/Inghilterra questa...bhe lugano non è tipo il terzo polo tecnologico al mondo nelle graduatorie?

Alkabar
17th February 2010, 17:03
bhe lugano non è tipo il terzo polo tecnologico al mondo nelle graduatorie?

Sono alla HES-SO, Halte Ecole Poly blabla in Francese e tedesco... nel canton Vallese.

Ah giusto:

Contro: devo imparare il francese o il tedesco.

Dr.Doomed
17th February 2010, 17:17
Contro: devo imparare il francese o il tedesco.

:fffuuu: Ma per sfizio e parlare con gli autoctoni o perche` esplicitamente richiesto per il posto di lavoro?

Alkabar
17th February 2010, 17:40
:fffuuu: Ma per sfizio e parlare con gli autoctoni o perche` esplicitamente richiesto per il posto di lavoro?

Autoctoni. :shrug::shrug:.

Per il lavoro non sarebbe richiesto. Ma se voglio andare avanti avro' bisogno in futuro di conoscere bene il francese almeno, perche' in Valais e Vaud (che da quel che ho visto sono bellissimi cantoni) e' il linguaggio piu' parlato.

Ho avuto una sorta di intervista con quello che offre il lavoro qualche giorno fa e con il profilo ci sono... tutto il mondo a me circostante spinge perche' io mi faccia avanti....

Nota bene: i miei datori di lavoro parlano tutti 4 lingue almeno al momento.... a livelli eccezionali...

San Vegeta
17th February 2010, 17:44
quantomeno al lavoro dovrai parlare inglese no? Quando vai in macelleria gli urli in musta CAMPIONI DEL MONDO e poi gli chiedi quante lungue san parlare loro ;)

Dr.Doomed
17th February 2010, 17:56
Autoctoni. :shrug::shrug:.

Per il lavoro non sarebbe richiesto. Ma se voglio andare avanti avro' bisogno in futuro di conoscere bene il francese almeno, perche' in Valais e Vaud (che da quel che ho visto sono bellissimi cantoni) e' il linguaggio piu' parlato.

Ho avuto una sorta di intervista con quello che offre il lavoro qualche giorno fa e con il profilo ci sono... tutto il mondo a me circostante spinge perche' io mi faccia avanti....

Nota bene: i miei datori di lavoro parlano tutti 4 lingue almeno al momento.... a livelli eccezionali...

Vabbe`, e` il contesto che li agevola al multilinguismo: 3 anni fa mi sono fatto un giretto in Svizzera da conoscenti ed era un tripudio quadrilingue ...
Beh, ad ogni modo positivo pure questo, perche` avere un +X in linguaggi (non morti) conosciuti abbellisce non poco un gia` buon curriculum!
Unico avvertimento: occhio a non assorbire le inflessioni locali o torni a casa che parli come Gervasoni/Rezzonico ("Potevo restare offeso!")...:lol:

Alkabar
17th February 2010, 19:11
Correzioni per la tesi accettate... sono ufficialmente un dottore, dove diavolo e' la faccina che si sfruscia le maniii......

Eltarion
17th February 2010, 19:17
congratulazioni :thumbup:

Kolp
17th February 2010, 21:24
ti trovi bene in svizzera, alka?

Alkabar
17th February 2010, 22:50
ti trovi bene in svizzera, alka?

Si, ma mi sto chiedendo dove esattamente sia l'inculata... per ora non l'ho capito. Forse il costo esagerato della roba.

Kolp
18th February 2010, 02:32
Si, ma mi sto chiedendo dove esattamente sia l'inculata... per ora non l'ho capito. Forse il costo esagerato della roba.

io faccio un'application per ginevra a breve... sperando mi caghino per un'internship alla litasco :afraid::afraid:

cmq imo pensaci un po' su ancora che mi pare hai tempo, poi vedi pure con tua moglie che dice e che prospettive avrebbe lei.

San Vegeta
18th February 2010, 12:50
alka, ma tu per l'alloggio come hai fatto?
Io é due settimane che mando mail e telefono per gli annunci che mi interessano e sti sfizeri del menga se la prendono con comodo nel fissare gli appuntamenti...

ilsagola
18th February 2010, 12:51
Correzioni per la tesi accettate... sono ufficialmente un dottore, dove diavolo e' la faccina che si sfruscia le maniii......

gratz

Alkabar
18th February 2010, 15:22
Ora sento quali sono le possibilita', oggi ho fatto crack. Per una volta penso a me stesso, fanculo di scrupoli non se ne sono fatti a lasciarmi a piedi per 3 mesi, Cristo.

Alkabar
21st February 2010, 12:10
in tutto cio'... EBTIC ha richiamato e domani ho una intervista con Abu Dhabi...

Alkabar
22nd February 2010, 13:47
Comunque, in tutto questo, oggi intervista con Abu Dhabi. Era l'intervista informale, poi ci sarebbe quella formale che hanno detto che mi fanno di sicuro, vediamo:

Parto con: la gente di quel centro e' gente SERISSIMA con background SERISSIMI. Se fosse solo per lavorare con loro, anche domani.

L'inghippo:


55K-80K dollari come stipendio (fate conto sui 65K perche' ho il dottorato, non parto dal piu' basso, ma al piu' alto non ci arrivo, non ho enough experience)

piu'

Medical insurance

piu'

eventualmente, perche' non ho capito se e' solo per senior, la

House allowance di 70K dollari perche' sono sposato.

Allora: le case costano 50K dollari l'anno piu' o meno, e il costo della vita e' veramente alto.

135K - 50K - mangiare e vivere altri 20K all'anno, fanno 65K, che sono 45K euro l'anno messi via.

Sono tantissimi soldi, il doppio di quel che si fa in Svizzera tolti tutti i costi, pensate, ma non riesco a giustificarmi lo sforzo mentale di andare cosi' lontano purtroppo, penso che questo sia il mio limite in termini di flessibilita' :(.

Senza House allowance non conviene e basta perche' capite che vivere in un tugurio nel mezzo del deserto per fare cassa è oggettivamente stupido...

:fffuuu::fffuuu::fffuuu::fffuuu::fffuuu:

Kadmillos
22nd February 2010, 13:52
Quanti anni hai alka ?

Ieri vedevo su current un documentario su Dubhai, dove praticamente la metà della popolazione viene dall'estero e ci lavora per 3/5 anni massimo , dopodichè se ne torna a casuccia, fatti due conti , mentali ed economici e valuta.

Se abbastanza giovane per investire 5 anni (massimo) della tua vita in un lavoro all'estero che ti permetta di accumulare denaro a sufficenza per poi tentare un altra avventura qui in italia (o dove vorrai)?

io non avessi due figli e fossi in possesso di un profilo idoneo non ci penserei due volte.....

Miave
22nd February 2010, 14:24
cazzo io partirei seduta stante

Eltarion
22nd February 2010, 14:24
Io sono pro Dubai!!! Alla fine non devi starci per sempre!!

Glasny
22nd February 2010, 18:11
Ma se intanto accetti il contratto inglese e poi se da settembre devi andare in Svizzera, ti licenzi, altrimenti resti ? Così hai lavoro da aprile a settembre e sei coperto in caso non ti prendano gli elvetici.

Kinson
22nd February 2010, 18:26
Io non sottovaluterei il problema VERO di tutta questa questione .

LA CIUFFA . Nello specifico la moglie .

Una donna sposata tendenzialmente vuole piu stabilità sia psicologica che geografica .

Alka parla assolutamente con la consorte a costo di risultare palloso , perchè il problema di una vita con ristrettezze economiche non si avvicina minimamente a quelli che ti può creare una donna incazzata :D

Tacitus
22nd February 2010, 18:29
ma non credo, dopotutto non hanno figli quindi si possono spostare con più naturalezza..

Kinson
22nd February 2010, 18:37
ma non credo, dopotutto non hanno figli quindi si possono spostare con più naturalezza..

Ma io ne sono felice in questo caso eh , ma preferisco che alka sia sicuro di cosa pensa la moglie .

Se non ricordo male la moglie già s'era un po stufata di spostarsi , me pare volesse rimanere in svizzera mentre lui stava in inghiltezza tipo ?

San Vegeta
23rd February 2010, 10:21
mi sa che lei é sempre rimasta in uk...
Cmq Alka non mi ha ancora detto come ha fatto con l'alloggio in sfizera, io sto sclerando QQ

Kolp
24th February 2010, 01:27
alka, io non mi lascerei sfuggire l'opportunita'. cmq mi pare che in caso ti garantibbero una certa stabilita' di medio-lungo termine (3-5 anni), a differenza di svizzera e uk.

non farti illusioni prima di vedere l'esito, ma parlane con la donna e vedi. se lei ci sta e tu te la senti, ti fai un'esperienza notevolissima (pensa al tuo potenziale cv tra 3 anni). immagino che la ti puoi vivere una vita tranquillissima, ma trovare anche ambienti internazionali interessanti. l'unica domanda potrebbe riguardare cosa far fare a tua moglie, per evitare scene alla marge nella puntata dei simpson con il cattivo alla james bond.
quando torni, ti puoi comprare una casa quasi sicuro...

un'altra considerazione: date le vicende grecia, spagna ecc., probabilmente l'euro non si apprezzera' particolarmente sul dollaro nel prossimo futuro. quindi guadagnare dollari potrebbe non essere male.

Alkabar
4th March 2010, 16:27
Riuppo:

novità, il preside dell'istituto e il mio attuale boss stanno vedendo se è possibile tenermi per un anno e poi si vedrà.

Stavo per firmare per l'Inghilterra, mi hanno bloccato all'ultimo.

Una settimana per vedere se è possibile. Settimana in cui penserò attentamente a cosa fare.


Nuove Variabili:

Mia moglie: per mia moglie trovare lavoro qua è pressoché impossibile.

Questa è una variabile di cui terrò conto.

Mia moglie deve finire il dottorato.

Il lavoro in UK dura 1 anno e 6 mesi.
Questo dura 1 anno.

San Vegeta
4th March 2010, 17:57
perché non puo' trovare lavoro lei? A parte che probabilmente basta il tuo stipendio a far campare entrambi...

Alkabar
4th March 2010, 18:38
perché non puo' trovare lavoro lei? A parte che probabilmente basta il tuo stipendio a far campare entrambi...

Il francese è un ostacolo non da poco, qua lavorano tutti in Francese :fffuuu::fffuuu::fffuuu:

Ahh: alloggio l'ho trovato andando per siti e tramite amici che già stavano qua.


edit: l'offerta è ufficiale. Devo pensarci fino a lunedi'.