Log in

View Full Version : Ma un Modem/Router...



Dryden
20th February 2010, 15:59
CDT

Ma un modem/router come il Netgear DGN2000

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000

sarebbe troppo per una abitazione a due piani ?

Prima avevo un Netgaer DG834GT che non avrei cambiato per nulla al mondo, ma purtroppo si è fritto, e dato che volevo un segnale Wifi migliore di prima avevo pensato a questo DGN2000.

Forse meglio il DGN1000 ? http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN1000
che è 150mbs invece di 300, per il resto sembra uguale.

Consigli ?


Ps. Se qualcuno conosce alternative D-Link su stessa tipologia di modem/router son ben accetti suggerimenti.

Dryden
21st February 2010, 16:20
UP :cry:

black
22nd February 2010, 07:51
se devi far passare il segnale da un piano all'altro dovresti provare a vedere se qualcuno ha rilasciato dei grafici sulla diffusione del segnale di quel router.

Ma se ne avevi già uno che bucava tranquillamente da un piano all'altro, probabilmente non avrai problemi con quello nuovo. al max ti compri un'antenna a maggior guadagno
(di solito hai un 2.2 db ne prendi una a 5)

Hardcore
22nd February 2010, 12:56
ma tanto ti lagga il cervello

Dryden
22nd February 2010, 13:37
ma tanto ti lagga il cervello

Te su questo forum sei più inutile di un buco del culo sul gomito pz.

Evildark
22nd February 2010, 14:44
beh, secondo me se riuscisse a cagare dal gomito andrebbe al guinness dei primati, quindi non sarebbe useless :hidenod:

Dryden
22nd February 2010, 14:46
beh, secondo me se riuscisse a cagare dal gomito andrebbe al guinness dei primati, quindi non sarebbe useless :hidenod:


Uteleh come quello che schizza il latte dall'occhio :gha:

Glorifindel
23rd February 2010, 17:40
mi sembra che i router abbiano delle lettere che ne contraddistinguono la potenza di trasmissione.
In particolare, sui prodotti Belkin avevo visto sul retro della confezione un'associazione lettera/intensità di segnale diffuso in un dato ambiente.

Visivamente parlando, più antenne ha e più dovrebbe avere capacità di segnale.
Io cmq ho il tuo stesso modem dsl che ti si è fritto e prende come "buono" anche nell'appartamento al piano di sotto, ma solo in cucina, ovvero perpendicolarmente al locale dove c'è il modem al piano di sopra; mentre in taverna non arriva niente ovviamente.

http://www.belkin.com/flash/networking/

na roba tipo la N dovrebbe andare nel tuo caso

Dryden
23rd February 2010, 18:04
Si la tecnologia di trasmissione dava come standard la G fino a qualche tempo fa, ora si sta passando alla N.

In tal senso chiedevo info, il DGN2000 è un G ma con potenza di trasmissione indicata di 300mb, mentre il DGN1000 (più nuovo) è un N ma con potenza di 150mb. Non saprei quindi quale dei due sia più indicato per una abitazione a due piani.

Evildark
23rd February 2010, 18:06
Si la tecnologia di trasmissione dava come standard la G fino a qualche tempo fa, ora si sta passando alla N.
In tal senso chiedevo info, il DGN2000 è un G ma con potenza di trasmissione indicata di 300mb, mentre il DGN1000 (più nuovo) è un N ma con potenza di 150mb. Non saprei quindi quale dei due sia più indicato per una abitazione a due piani.


impossibile: lo standard G è per forza a 54mbs, non può essere a 300! ci deve essere un errore nella scheda tecnica dello shop!

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11g

Dryden
23rd February 2010, 18:08
Basta che apri i link sopra riportati, è scritto nel sito Netgear.
Anche se a leggere bene del dgn2000 nn specifica se sia G o N.

Il dg834gt era di sicuro G, e portava 108mb.

Evildark
23rd February 2010, 18:10
infatti sono entrambi N, semplicemente di due draft diversi (150 più vecchio di 300) e cmq il 150 dovrebbe essere aggiornato tramite firmware a 300 perchè è solo questione di firmware la velocità max raggiungibile!

Dryden
23rd February 2010, 18:13
Scusa come faceva il dg834gt ad andare a 108mb essendo G ?

Evildark
23rd February 2010, 18:13
http://img215.imageshack.us/img215/2763/immaginepq.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginepq.jpg/)

e cmq io ho un dlink dir 655 (draft N) e non compre neanche bene tutti i due piani della casa

Evildark
23rd February 2010, 18:14
Scusa come faceva il dg834gt ad andare a 108mb essendo G ?


Alcuni produttori introdussero delle ulteriori varianti chiamate g+ o Super G nei loro prodotti. Queste varianti utilizzavano l'accoppiata di due canali per raddoppiare la banda disponibile anche se questo induceva interferenze con le altre reti e non era supportato da tutte le schede.

tecnologia MIMO
ecnologia MIMO (multiple-input multiple-output).[5] Questo consentirà di utilizzare più antenne per trasmettere e più antenne per ricevere incrementando la banda disponibile utilizzando una multiplazione di tipo spaziale

:dumbnod:

Dryden
23rd February 2010, 18:17
Mi sa tanto che il dgn2000 compre sicuramente più spazio allora, ora vedo che offerte ci sono in giro dei due.
Grazie per il chiarimento.

Evildark
23rd February 2010, 18:20
Mi sa tanto che il dgn2000 compre sicuramente più spazio allora, ora vedo che offerte ci sono in giro dei due.
Grazie per il chiarimento.

guarda che tra 300 e 150 non cambia la copertura eh...

la potenza di segnale nel draft N è uguale per tutti gli apparecchi certificati "draft N" (e di conseguenza la copertura "teorica" massima).

E teoricamente la differenza tra 300 e 150 è solo questione di firmware (quindi di "istruzioni macchina"); quindi quando adesso nel 2010 il "draft N" diventerà standard ufficiale, ci sarà sicuramente un upgrade di firmware per tutti gli apparecchi "draft N" per uniformarli allo standard!