PDA

View Full Version : consigli portatile



Rayvaughan
25th February 2010, 14:36
allora è la terza volte che mi si fonde la gpu del portatile
(cambiato 2 volte in garanzia tutto il blocco mainboard senza pagare niente ovviamente)
in pratica va solo senza accelerazione hardware attivata (quindi solo in modalità provvisoria), di conseguenza è diventato fastidiosamente lento

io mi sarei anche rotto i coglioni, è possibile che i chip moderni siano fatti così di merda.. vabbè è roba OT

tutto di marca, ai tempi l'avevo pure pagato caro, vabbè amen

consigli su dove acquistarne uno nuovo? o magari solamente un portatile senza HD/RAM/processore/SO lol che ci ficco quelli che ho(speranza inutile credo, maledetto mercato di merda)

non mi serve potenza, in pratica non ci gioco, con 250giga di HD ci stavo larghissimo, lo uso per studiare/cazzegiare all'uni ed in casa lontano dal fisso

Tanek
25th February 2010, 15:07
Per lo studio/cazzeggio secondo me stanno diventando davvero comodi e funzionali i netbook, ieri ne ho visto uno della morosa di un mio amico ed era stracomodo e leggerissimo :D
Non so che spec avesse, nè quanto possa costare (a dire il vero non le ho chiesto nemmeno che modello era, il che è male, ma eravamo in 4 ing inf incluso il suo moroso quindi non mi sembrava il caso di farle pesare la cosa ancora di più :sneer: ), però per navigare, studiare, guardarsi qualcosa, dev'essere davvero comodo :D

ps: li ho sempre snobbati un po' i netbook quindi aspetta qualche parere più autorevole, magari ti sanno anche consigliare qualche modello :P
ps2: il termine netbook mi fa cagare :nod:

Rayvaughan
25th February 2010, 15:12
:rotfl::rotfl::rotfl:

ci avevo pensato, solo che temo di essere dipende dalla diagonale di almeno 15.7... specie per i pdf ed i film

poi non è scomoda la tastiera di quei cosini? per scrivere/programmare dico

Patryz
25th February 2010, 15:12
Io ho uno studio 15 dell e va da dio, oltretutto non è troppo grande ed è abbastanza comodo da portarmelo in giro. Quelli nuovi hanno l'i3/i5 e mi ispirano parecchio, oltretutto hanno la scheda grafica dedicata di default. Lo schermo full hd è una figata soprattutto per lavoro/studio, non stanca per nulla gli occhi

Rayvaughan
25th February 2010, 15:13
Io ho uno studio 15 dell e va da dio, oltretutto non è troppo grande ed è abbastanza comodo da portarmelo in giro. Quelli nuovi hanno l'i3/i5 e mi ispirano parecchio, oltretutto hanno la scheda grafica dedicata di default. Lo schermo full hd è una figata soprattutto per lavoro/studio, non stanca per nulla gli occhi
hum a me andrebbe bene anche qualcosa di vecchio, visto che il 2.6ghz dual core attuale non l'ho mai sfruttato

shop online affidabili? o dite che conviene prendere le offerte dei vari mediaword?

Hangel
25th February 2010, 15:16
Sempre meglio di "cdless" no? almeno netbook se la gioca con notebook :)
Cmq è vero sono comodi però se ci passi un po di tempo ti sconsiglio di scendere sotto i 12-13 pollici. E soprattutto di vedere la qualità del video, ho preso un eepc alla mia ragazza ma mezz'ora su quel monitor mi stanca più di 10 ore di pc sul lavoro

Drako
25th February 2010, 15:34
mio padre all'inizio voleva un notebook, poi visti i prezzi ha pensato che un netbook non fosse tanto male. è andato a vederne qualcuno al mw vicino casa e quando è tornato mi ha detto: "non se ne parlo, su quel coso non ci vedo un tubo" :sneer:

Tanek
25th February 2010, 15:46
:rotfl::rotfl::rotfl:
ci avevo pensato, solo che temo di essere dipende dalla diagonale di almeno 15.7... specie per i pdf ed i film
poi non è scomoda la tastiera di quei cosini? per scrivere/programmare dico
Ecco si, non ho specificato sopra che io non lo prenderei MAI e poi MAI per programmare :P non l'ho provata la tastiera (non so nemmeno se sia una 78 tasti standard da notebook) e quindi a parte la possibile scomodità della tastiera ti dico che secondo me per programmare è già poco un 15.7'' (e infatti quando posso vado sul doppio monitor), se devi scrollare per ogni cosa è uno sclero allucinante.


o dite che conviene prendere le offerte dei vari mediaword?
Secondo me al MW (ed in generale nei mega store) conviene nel momento in cui si cerca qualcosa con prestazioni non elevate, tempo fa avevo guardato un po' di offerte per un amico che ne aveva bisogno solo per scrivere qualche documento (mail, xls, ppt, insomma cagate da noob user) e avevo visto che con 350 euro ti portavi a casa una cosa di tutto rispetto :)


Sempre meglio di "cdless" no? almeno netbook se la gioca con notebook :)
Boh li chiamerei mini-portatili, ultra-portatili, non so, netbook imho non ha proprio senso :P

Hangel
25th February 2010, 18:04
Secondo me ci sono portatili da 12 o 13 pollici che non sono definibili netbook, io andrei su quelli. Se hai soldi da buttare macbook o il nuovo Alienware da 12! Se no se vuoi stare sui 15 la linea Dell studio credo sia buona

Rayvaughan
25th February 2010, 18:11
hum fammi sfogliare un po i dell...

ma quindi in pratica non esiste comprare solo lo chassis+scheda senza qualche componente come HD/ram/SO?

Rayvaughan
25th February 2010, 18:14
pd li vendono con l'i3, cazzomenefaccio, mi andrebbe bene anche un duo a 2ghz lol

Hador
25th February 2010, 18:16
dell consumer costano un cazzo e sono perfetti per te

Burner
25th February 2010, 18:42
dell io mi sono trovato bene per il portatile :nod:

Errtu
25th February 2010, 19:00
Puoi dare anche un occhio a nuovi sony vaio.
In particolare la serie F e la serie E , quest'ultima monta le nuove ati mobile con directx 11 e mi pare abbia la tastiera retroilluminata. Entrambi taastiera ad isola che imho è il top in fatto di comodità.
Rivenditori online, ho sentito parlare molto bene su un altro forum di supernotebook.it

Ciao

Rayvaughan
25th February 2010, 19:03
dell io mi sono trovato bene per il portatile :nod:
è meno spesso il case del mio fisso del tuo "laptop"

Dryden
25th February 2010, 20:38
Dell

Hador
25th February 2010, 20:45
2 parole sui vaio... sono grossi spessi e tozzi imo, poco configurabili, di alto prezzo e la tastiera ad elementi separati la ho provata ma non mi è sembrata sta gran cosa sinceramente. Soprattutto sulla fascia consumer li lascerei proprio perdere, nel senso la serie z è figa ma il modello più scarso costa 2k euro :sneer:

Rayvaughan
25th February 2010, 21:13
sul sito dell sotto i 399 non riesco ad andare su un 15.bho

Burner
25th February 2010, 21:50
beh non so quanto avevi intenzione di spendere ma sotto a quella cifra non so cosa puoi prendere di decente è____é
poi vabbè io sono la persona meno indicata per parlare di pc low budget :nod:

BlackCOSO
25th February 2010, 22:33
2 parole sui vaio... sono grossi spessi e tozzi imo, poco configurabili, di alto prezzo e la tastiera ad elementi separati la ho provata ma non mi è sembrata sta gran cosa sinceramente. Soprattutto sulla fascia consumer li lascerei proprio perdere, nel senso la serie z è figa ma il modello più scarso costa 2k euro :sneer:

sui vaio sono d'accordo su tutto con te....tranne che sulla tastiera ; io la trovo stracomodissima e il portatile lo uso per lavorare ( quindi scrivo veramente tanto..):D , diciamo che dopo averlo provato lo comprai praticamente per la tipologia di tastiera , L'Hw chi se frega , ci deve giare office completo e qualche programma random..il mio è il vaio morto-di-fame low budget ( senza i nuovi i-x)

Errtu
26th February 2010, 02:07
2 parole sui vaio... sono grossi spessi e tozzi imo, poco configurabili, di alto prezzo e la tastiera ad elementi separati la ho provata ma non mi è sembrata sta gran cosa sinceramente. Soprattutto sulla fascia consumer li lascerei proprio perdere, nel senso la serie z è figa ma il modello più scarso costa 2k euro :sneer:

Fatti un giro sul vaio store, la serie F e la serie E sono le ultime uscite, montano gli ultimi core i3-5-7 la ram è configurabile da 4 a 8 gb, unità ottica idem (dvd o br), hd puoi scegliere da un minimo di 320 gb 5400 fino alle ssd, scheda video non siamo ai livelli di un alienware ma schifo non fanno, pannelli full hd...cioè onestamente non vedo come li si possa definire poco configurabili. A parita di configurazione hw costano qualche centinaio di euri meno dei dell (ti parlo di queste 2 serie)
La serie Z è della categoria ultraportatili, leggerissimo piccolo display e case in titanio mi pare..ovvio lo paghi 2k.

p.s: I dell che montano gli ultimi core i7, quindi la serie xps e gli studio 15/17 sono venduti con un alimentatore da 90w e la frequenza della cpu è castrata da bios per evitare danni.

marlborojack
26th February 2010, 09:54
allora è la terza volte che mi si fonde la gpu del portatile


Ma non è che tieni i portatili in un ambiente con tanto fumo? Tende a depositarsi sullo strato di isolante termico della ventola e fa effetto tappo dopo circa 6 mesi/1 anno, il mio asus arrivava a 90° di cpu, un colpo di aria compressa ed è sceso a 46-7

Rayvaughan
26th February 2010, 12:42
Ma non è che tieni i portatili in un ambiente con tanto fumo? Tende a depositarsi sullo strato di isolante termico della ventola e fa effetto tappo dopo circa 6 mesi/1 anno, il mio asus arrivava a 90° di cpu, un colpo di aria compressa ed è sceso a 46-7
in pratica ho acquistato uno dei notebook con il famoso chip di merda nvidia, quello che ha fatto perdere il 20% del fatturato http://www.pcpedia.it/News/nvidia-mobile-un-anno-da-dimenticare.html

ed al centro assistenza me lo han sempre sostituito con lo stesso, quei pezzi di merda
quindi anche se lo mando in sostituzione, tra qualche mese salterà ancora

Fi$iCo
26th February 2010, 12:49
in pratica ho acquistato uno dei notebook con il famoso chip di merda nvidia, quello che ha fatto perdere il 20% del fatturato http://www.pcpedia.it/News/nvidia-mobile-un-anno-da-dimenticare.html

ed al centro assistenza me lo han sempre sostituito con lo stesso, quei pezzi di merda
quindi anche se lo mando in sostituzione, tra qualche mese salterà ancora
ma di preciso che scheda hai? perchè io sto con un acer (credo come il tuo) con la 8600M GT da gennaio dell anno scorso e ci gioco tante ore al giorno a daoc, le temperature salgono si ma (facendo i dovuti scongiuri) per ora funge ancora benissimo, al max perchè nn provi a cambiare scheda video con una su ebay ?

Rayvaughan
26th February 2010, 13:03
nVIDIA GeForce 8600M GS

se fai una rapida ricerca su google scoprirai che sono milioni i chip infetti, dal 8500 al 9600... sono parecchi i laptop che li montano e di parecchie marche; era per questo che apple aveva rotto con nvidia(o non rinnovato delle forniture, ora non ricordo)

e non posso cambiare scheda video perchè è di quelle saldate :rain:

infatti non so se comprare un portatile del cazzo o uno bello con scheda video sostituibile, solo che mi sa che conviene spendere il meno possibile per l'uso che ne faccio e per l'hardware attuale che c'è in giro :sneer:

Fi$iCo
27th February 2010, 15:20
nVIDIA GeForce 8600M GS

se fai una rapida ricerca su google scoprirai che sono milioni i chip infetti, dal 8500 al 9600... sono parecchi i laptop che li montano e di parecchie marche; era per questo che apple aveva rotto con nvidia(o non rinnovato delle forniture, ora non ricordo)

e non posso cambiare scheda video perchè è di quelle saldate :rain:

infatti non so se comprare un portatile del cazzo o uno bello con scheda video sostituibile, solo che mi sa che conviene spendere il meno possibile per l'uso che ne faccio e per l'hardware attuale che c'è in giro :sneer:
boh leggevo su hardware upgrade che per l aspire 5920G c'era modo di sostituire la scheda video

Rayvaughan
1st March 2010, 22:31
forse ho trovato quello che fa per me!
ne un ingombrate 15.7 ne un netbook microscopico...
a 100 euro in meno in un centro commerciale perchè son rimasti pochi pezzi e devono far spazio a modelli nuovi

chip grafico intel X4500(fuck invidia/ati), non integrata
intel core duo solo @1.4ghz
4gb ram ddr3
320gb hd (magari ci metto il mio 250 che forse è +veloce, non so)
display 1368x768, visto dal vivo mi sembra buono
win vista
solite porte
batteria 6 celle dicono 8ore
13.3 pollici per 2kg

499 euro

la tasiera sembra comoda, tasti molto larghi

unico dubbio è la marca, packard bell

Evildark
1st March 2010, 22:32
fa decisamente cagare :nod:

Rayvaughan
1st March 2010, 22:33
fa decisamente cagare :nod:
why?

Evildark
1st March 2010, 22:35
why?

minchia costa 500€ e non sembra per niente performante... poi boh vedi te... non so manco che riesci a farci... giusto un po' di office e navigazione...

però mi spaventa tantissimo il procio 1,4 :rain: lentezza portami via!

Rayvaughan
1st March 2010, 23:00
per quello che devo farci non penso proprio che il collo di bottiglia sarà il processore... se fosse di frequenza maggiore consumerebbe di più, certo se era un atom sarebbe stato meglio (credo?)

pensavo fosse la marco il problema, anche se esteticamente non sembra un plasticone sbarluccicoso

perlomeno ho capito cosa cerco, un 13.x pollici mi sembra perfetto

13 pollici dell non ne vedo in giro

Rayvaughan
1st March 2010, 23:47
come non detto, trovati sul sito dell i vostro 13.3

hanno stesso procio e 2gh di ram, però è dell e dovrebbero essere migliori, commenti?

Base Intel® Core™ 2 Solo SU3500 Base
Microsoft Operating System Italian Windows® 7 Home Premium Autentico 32Bit with Recovery DVD
Memory 2048MB 1066MHz DDR3
Keyboard Internal Keyboard - Italian (QWERTY)
Hard Drive 320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Wireless Networking Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g) European
Cable 1 Meter Power Cord - Italian
Documentation/Disks Italian Shipping Documents
Bundle N0213002
Standard Warranty Base Warranty
Enhanced Service Packs 1YR COLLECT & RETURN WARRANTY - NO UPGRADE SELECTED
Bluetooth ROW Dell Wireless 365 Bluetooth
Order Information Vostro Laptop V13 Order - Italy
Primary Battery Primary 6-cell battery
Dell System Media Kit V13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Packaging Vostro Brown box packaging
Labels Wireless Label - Core 2 Solo
Microsoft Application Software Microsoft® Works 9.0 - Italian
CompleteCare CompleteCare not selected
Protect your new PC Italian Trend Micro™ Internet Security (30 Day subscription) AntiVirus Software
Power Supply WW 65W AC Adaptor 3 pin

Evildark
1st March 2010, 23:57
Già meglio

Rayvaughan
1st March 2010, 23:59
costa uguale, 499, solo che non l'ho visto dal vivo

mai comprato dal sito dell, posso pagare in contanti alla ricezione o devo mettere soldi su postpay? :sneer:

Rayvaughan
2nd March 2010, 00:02
anzi cazzodico, 499 era senza iva:swear: