Log in

View Full Version : ApocalyPS3



Pages : 1 [2]

McLove.
3rd March 2010, 15:26
Mc lascia stare ste questioni che proprio non ti si addice.
La falla progettuale non è di sony, è di syscon. Se loro ti vendono un prodotto che spacciano per funzionante, uno come fa ad immaginare che un componente di questo tipo possa avere problemi nella gestione di un qualcosa di banale come il calendario? Cos'è, dovevano provare tutte le date PRIMA di comprare i chip? A che pro visto che un problema del genere è impensabile?
L'unica cosa che si può imputare a sony è quello che giustamente dice malborojack, e come sottolinea probabilmente quando han visto che zune & blackberry sono impazziti il 31/12/08 ma le ps3 no han pensato di essere al sicuro.
A quel punto avrebbero dovuto indagare ma.. o non l'han fatto, oppure l'han fatto e han capito che non c'è soluzione al problema tranne sostituire la cpu ARM che si occupa del RTC. Al che han preferito tacere :sneer:
Ma dire che la sony ha fatto una scelta scadente perchè usa componenti scadenti (ma che si rivelano tali solo dopo 3 anni e senza modo di scoprirlo prima!!!11one!!) è assurdo.

mi fa ridere il fatto che dici "come fa ad essere colpa della sony", inoltre sono proprio questioni che mi si addicono, svegliati eh ;)
non e' che siccome si tratta di console e sony sei il deus ex machina e sei libero di sparare grosse cazzate, anzi dimostri di saperne ben poco al di la di quello che hai letto in giro.

ma ti porto nel mondo reale cosi comprendi meglio, fanboy con un esempio a prova di droide.

se io ho un azienda edile e devo fare un edificio, e poi ho progettisti del cazzo che mi fanno duemila cazzate che si rilvelano dopo tempo oppure uso consapevolemente o usano anche senza che ne sia al corrente materiali del cazzo che poi sono causa del crollo dell edificio, ne sono io responsabile, lo sono anche altri ma non e' che posso dire ehhhhhh ma il fail e' di quella partita di stucco o salcazzo, io non c'entro nulla, perche IO e la mia azienda ne siamo responsabili.

rimonta questa storiella e mettici sony syscom i materiali scadenti l'utenza ed i progettisti e ti svegli, non ti piacera' ma e' la realta', che non trovi su mediacritic :P

va cosi la vita anche se non ti va bene che a sto giro c'e' di mezzo la sony, stai solo facendo la figura del parolaio per proteggere il tuo marchio favorito

ah sul mio asserito fail forse non hai letto che per zune e BB bastava togliere la batteria per 5 minuti, no? poi sono io che failo.

edit: typo

Axet
3rd March 2010, 15:31
Cioè tu mi vuoi dire che a livello legale, se io costruisco una casa comprando dei materiali che mi vengono spacciati per buoni ma in realtà si scopre, dopo 10 anni, che non lo erano e la casa viene giu la colpa è di chi l'ha costruita?
Certo, in prima battuta. Ma una volta che viene accertato che la causa del crollo è dovuta ai materiali (che erano stati spacciati per buoni ma non lo erano), la colpa rimane della azienda che ha costruito e non di chi ha truffato quest'ultima vendendo roba scadente come fosse buona?

:nod:

Resta il fatto che han comprato un componente che doveva funzionare, il componente è saltato perchè l'ha ditta che l'ha prodotto lo ha fatto male, mica sony. Sony non lo poteva sapere prima, quindi di cosa stiamo parlando?

edit:
è come dire:
compro una ferrari che monta i migliori freni brembo sul mercato. Però i bellissimi freni montati sulla mia bellissima ferrari provengono da una partita fallata. Alla prima curva cerco di frenare, questi non lo fanno, e vado a sbattere. La colpa è di ferrari che ha usato un componente che doveva essere buono ma non lo è, oppure di brembo che ha venduto un prodotto scadente spacciandolo per buono?
Siamo seri, suvvia.

Come già detto se vogliamo imputare qualcosa a sony, seguiamo il ragionamento di malborojack.

Marphil
3rd March 2010, 15:34
Cmq, per la cronaca, il canale ufficiale usato da SonY è il blog playstation e da quello che so non è stato comunicato se il problema è risolto totalmente o potrebbe ripetersi in futuro, cosa alquanto grave imho.

Axet
3rd March 2010, 15:36
ah sul mio asserito fail forse non hai letto che per zune e BB bastava togliere la batteria per 5 minuti, no? poi sono io che failo.

Non continuare a failare, fallo per il tuo bene mc. Parla di legge, non di cose che non ti competono :rotfl:

Sia per zune che per BB che per PS3 bastava togliere la batteria per 5/10 minuti. Il problema? Che non si tratta della batteria che alimenta il lettore mp3, il blackberry o il cavo di alimentazione della ps3.
Si tratta della BATTERIA INTERNA che alimenta l'ARM. Batteria che ovviamente sta DENTRO il dispositivo. Quindi in tutti e 3 i casi toccava smontare l'apparecchio, togliere la batteria, aspettare, rimetterla e rimontare il tutto.


Cmq, per la cronaca, il canale ufficiale usato da SonY è il blog playstation e da quello che so non è stato comunicato se il problema è risolto totalmente o potrebbe ripetersi in futuro, cosa alquanto grave imho.

Le alternative sono due: o è fixabile via firmware (plausibile, nel link di prima si parlava di aggiornamenti rilasciati da syscon) o non lo è.
Nel secondo caso ci si attacca al cazzo e si tira forte. Speriamo non sia così :nod:

McLove.
3rd March 2010, 15:38
Cioè tu mi vuoi dire che a livello legale, se io costruisco una casa comprando dei materiali che mi vengono spacciati per buoni ma in realtà si scopre, dopo 10 anni, che non lo erano e la casa viene giu la colpa è di chi l'ha costruita?
Certo, in prima battuta. Ma una volta che viene accertato che la causa del crollo è dovuta ai materiali (che erano stati spacciati per buoni ma non lo erano), la colpa rimane della azienda che ha costruito e non di chi ha truffato quest'ultima vendendo roba scadente come fosse buona?


si e' legalmente ed esattamente cosi la responsabilita civile per vizi occulti o per errori di progettazione c'e' per 10 anni dal termine dell opera se poi si va sul penale le tempistica sono molto piu dilatate.
inoltre sul materiale scadente utilizzato ne e' sempre responsabile direttamente l'imprenditore,semplicemente non si ammette una sua ignoranza, cosi come se nel caso in cui io subbappalto parte di un opera ad altri se poi il vizio si manifesta tramite quella parte dell opera nel prodotto finale ne sono responsabile IO, poi potro rivalermi sul soggetto a cui ho subbapaltato ma ne sono sempre io responsabile.
i danni causati da vizi di materiale, difetti, errori di progettazione di calcolo e di fabbricazione, sono semrpre a carico dell imprenditore

benvenuto nel mondo reale niente iddqfa here, ma probabilmente non sai nemmeno cosa sia. :)

Axet
3rd March 2010, 15:39
Quindi se vengo truffato è cmq colpa mia? Sony non si può rivalere su syscon in questo caso?

Pensavo che la truffa fosse reato

McLove.
3rd March 2010, 15:45
Quindi se vengo truffato è cmq colpa mia? Sony non si può rivalere su syscon in questo caso?

Pensavo che la truffa fosse reato


devi essere stato truffato, ma sarebbe truffa se la syscom sapeva del vizio e ti ha accultato lo stesso per un suo utile raggirando la sony ed occultando la realta'
hai truffa oltretutto la se con raggiri ed artifici induci un soggetto ad avere una perdita da cui ne ricavi profitto.

non dicevi che forse nememno syscom ne era al corrente?

potrebbe esserci stata la truffa ma li siamo nel penale, gli effetti civili sono altri.
la responsabilita e' di sony, poi potra rivelarsi in sede civile o eventualmente tanto per dareti un pat pat sulla tua tesi,cercare di dimostrare la truffa ed intentare un procedimento penale vs Syscom, anche se in questo caso le fattispecie sarebbero altre a loro carico. ma sony ne e' responsabile ed amen.

Axet
3rd March 2010, 15:46
Vabbè ma se nè syscon nè sony lo sapevano, come può cmq essere colpa di sony? Ovviamente la figura di merda l'ha fatta sony, ma non hanno modo di rivalersi?

Tacitus
3rd March 2010, 15:51
si e' legalmente ed esattamente cosi la responsabilita civile per vizi occulti o per errori di progettazione c'e' per 10 anni dal termine dell opera se poi si va sul penale le tempistica sono molto piu dilatate.
inoltre sul materiale scadente utilizzato ne e' sempre responsabile direttamente l'imprenditore,semplicemente non si ammette una sua ignoranza, cosi come se nel caso in cui io subbappalto parte di un opera ad altri se poi il vizio si manifesta tramite quella parte dell opera nel prodotto finale ne sono responsabile IO, poi potro rivalermi sul soggetto a cui ho subbapaltato ma ne sono sempre io responsabile.
i danni causati da vizi di materiale, difetti, errori di progettazione di calcolo e di fabbricazione, sono semrpre a carico dell imprenditore

benvenuto nel mondo reale niente iddqfa here, ma probabilmente non sai nemmeno cosa sia. :)
non è così semplice come tu ben sai eh.
Se io imprenditore ho tutti i certificati e perizie del caso sia da soggetti terzi e istituzionali , la colpa la prendono gli altri e chi ha costruito eh, ma si dovrebbere andare nello specifico e sicuramente fuori tema.

Eltarion
3rd March 2010, 15:51
si e' legalmente ed esattamente cosi la responsabilita civile per vizi occulti o per errori di progettazione c'e' per 10 anni dal termine dell opera se poi si va sul penale le tempistica sono molto piu dilatate.
inoltre sul materiale scadente utilizzato ne e' sempre responsabile direttamente l'imprenditore,semplicemente non si ammette una sua ignoranza, cosi come se nel caso in cui io subbappalto parte di un opera ad altri se poi il vizio si manifesta tramite quella parte dell opera nel prodotto finale ne sono responsabile IO, poi potro rivalermi sul soggetto a cui ho subbapaltato ma ne sono sempre io responsabile.
i danni causati da vizi di materiale, difetti, errori di progettazione di calcolo e di fabbricazione, sono semrpre a carico dell imprenditore

benvenuto nel mondo reale niente iddqfa here, ma probabilmente non sai nemmeno cosa sia. :)

si legalmente il primo responsabile è chi ha assemblato, ma è ovvio che le colpe ricadono sul fornitore del pezzo fallato.

Questo lo dico con cognizione di causa perchè produco sw per la tracciabilità di produzione di schede elettroniche. il sw serve proprio per riuscire a rintracciare i prodotti assemblati con i componenti fallati e ritirare solo quelli.

direi che moralmente il responsabile è il fornitore, dato che chi assembla non può sempre sapere se vi sono delel falle (che possono anche essere solo su particolari lotti)

Kat
3rd March 2010, 15:53
Ma ora su che cosa state flammando esattamente? :D

McLove.
3rd March 2010, 15:53
Vabbè ma se nè syscon nè sony lo sapevano, come può cmq essere colpa di sony? Ovviamente la figura di merda l'ha fatta sony, ma non hanno modo di rivalersi?

perche se metti in commercio un prodotto deve essere esente da vizi di progettazione, dell utilizzo di materiali scadenti etc.

per spiegartela facile la sony e' responsabile di avere messo come componentistica all interno del suo prodotto componentistica scadente (anche se non ne era a conoscenza era tenuta a saperlo) ed aver venduto quel prodotto al pubblico.

nell esempio della ferrari che facevi e' la ferrari che e' responsabile sulla componentistica che monta poi puo rivalersi se ci sono i presupposti (perche il pezzo X potrebbe essere perfetto da solo ma insieme ad altri rivelarsi fallace o avere dei problemi laddove viene collocato attraverso l'opera della ferrari, ad esempio il freno che non e' adeguatamente areato laddove e' posizionato, capisco un cazzo di auto, amo solo guidarle, prendi per buono l'esempio)

e' anche abbastanza intuitivo non serve essersi inghiottiti chissa quale miliardi di testi.

Axet
3rd March 2010, 15:54
Ma ora su che cosa state flammando esattamente? :D

Sul niente, ma non ho voglia di lavorare :sneer:

McLove.
3rd March 2010, 15:55
non è così semplice come tu ben sai eh.
Se io imprenditore ho tutti i certificati e perizie del caso sia da soggetti terzi e istituzionali , la colpa la prendono gli altri e chi ha costruito eh, ma si dovrebbere andare nello specifico e sicuramente fuori tema.
si e' chiaro che non e' cosi semplice ma se ci mettiamo ad ampliare la carne al fuoco anche con certificati e perizie o marchi di qualita'non ne usciamo fuori, il primo passo e indicare che non e' colpa di chi materialmente ha assemblato quel pezzo fallace o l'ha progettato ma di chi l'ha introdotto nel mercato che ne e' responsabile solo per questo.
poi e' ben possibile che quel pezzo sia singolarmente perfetto, per questo sia sfuggito l'errore di progettazione che poi si manifesta nella istallazione o attraverso altre concause.
potrebbe eprsino essere male proggettato lo strumento di controllo di quel pezzo e dare risultati errati, infinite possibilita'
Ma non volevo fare un discorso cosi complesso, non con proton , l'intento e' indicare che sony ne e' responsabile poi si potra scoprire sotto un mondo (persino che syscom e' stata pagata da billgates attraverso Mills per fare l'apocalyps3) ma atm non si puo dire che nessuno e' responsabile perche non si conosceva o che se c'e' un responsabile e' syscom perche e' ribaltare le carte.
Sony e' responsabile poi cosa sara'.... nessuno ha la sfera di cristallo. :shrug:

Galandil
3rd March 2010, 17:29
Oh ma fatela breve, è chiaro che è Sony responsabile verso i possessori di PS3. Così come Dell e altri produttori di notebooks sono stati responsabili verso i clienti di tutti i notebook andati in fumo, letteralmente, per quella partita di batterie prodotte appunto da Sony che prendevano fuoco da sole.

Poi sicuramente nei contratti di fornitura di sta roba ci saranno sicuramente clausole e penali in caso di malfunzionamenti, partite fallate, ecc.

Axet
3rd March 2010, 17:33
Oh ma fatela breve, è chiaro che è Sony responsabile verso i possessori di PS3. Così come Dell e altri produttori di notebooks sono stati responsabili verso i clienti di tutti i notebook andati in fumo, letteralmente, per quella partita di batterie prodotte appunto da Sony che prendevano fuoco da sole.
Poi sicuramente nei contratti di fornitura di sta roba ci saranno sicuramente clausole e penali in caso di malfunzionamenti, partite fallate, ecc.

Non la vedo così. E' come dire che se io investo e ammazzo uno perchè mi è esplosa una gomma mentre andavo a 30km/h e la macchina è andata in testacoda la colpa è mia e non di una casualità.

Magari a livello legale è così, lo ignoro e non ho conoscenze a riguardo, ma a livello morale sicuramente non lo è.

Un conto è progettare qualcosa male (RROD, la scheda wifi del wii, i freeze ps3 che imo son problema del firmware/os fatto a cazzo), un conto è quanto è successo.

Marphil
3rd March 2010, 20:45
Ma cosa cazzo gliene frega agli utenti che l'hanno presa in culo del "livello morale" daje Axet, che minchia stai dicendo :sneer:

Axet
3rd March 2010, 21:03
Ma cosa cazzo gliene frega agli utenti che l'hanno presa in culo del "livello morale" daje Axet, che minchia stai dicendo :sneer:

Frega che è inutile prendersela con sony visto che sony non poteva sapere nè farci nulla :D

McLove.
3rd March 2010, 21:19
Ma cosa cazzo gliene frega agli utenti che l'hanno presa in culo del "livello morale" daje Axet, che minchia stai dicendo :sneer:
:rotfl:


Frega che è inutile prendersela con sony visto che sony non poteva sapere nè farci nulla :D

di coccio proprio eh te lo stanno dicendo tutti che dici stronzate ma imperterrito a natiche divaricate ad urlare viva viva sony con un controller ps3 in culo!!

gratz!

Sturm
3rd March 2010, 21:37
A lavoro io ho delle stampanti multifunzione Xerox (che possa bruciare all'inferno chi le ha inventate) si rompono un giorno si e l altro pure e seppure i guasti sono molteplici (schede di rete,stazione di finitura,touch screen che non funziona etcetc) la mia società se la prende con la xerox,non con chi gli ha costruito le schede di rete,il tecnico che viene a fare la riparazione è sempre xerox. Questo per farti un esempio.
Fondamentalmente è colpa della sony e bisogna prendersela con la sony se la ps3 ha dei problemi di funzionamento (discorso generico) che siano a livello di programmazione o di hardware. I soldi che sony spende per rimborsare i clienti che hanno avuto problemi se li rifa con i produttori che gli han venduto i pezzi fallati. E così che funziona ed ha sempre funzionato.

Gramas
3rd March 2010, 21:40
un fanboy è per sempre

Axet
3rd March 2010, 21:45
A lavoro io ho delle stampanti multifunzione Xerox (che possa bruciare all'inferno chi le ha inventate) si rompono un giorno si e l altro pure e seppure i guasti sono molteplici (schede di rete,stazione di finitura,touch screen che non funziona etcetc) la mia società se la prende con la xerox,non con chi gli ha costruito le schede di rete,il tecnico che viene a fare la riparazione è sempre xerox. Questo per farti un esempio.
Fondamentalmente è colpa della sony e bisogna prendersela con la sony se la ps3 ha dei problemi di funzionamento (discorso generico) che siano a livello di programmazione o di hardware. I soldi che sony spende per rimborsare i clienti che hanno avuto problemi se li rifa con i produttori che gli han venduto i pezzi fallati. E così che funziona ed ha sempre funzionato.

Il fatto che la scheda di rete della stampante si rompa non vuol dire niente, di per sè. Potrebbe benissimo essere sbagliata la progettazione della stampante, che porta ad un surriscaldamento della scheda di rete e alla conseguente rottura. E' un'ipotesi ovviamente, dall'esempio che hai fatto tu però si può dire tutto e niente.

Qui il caso è diverso. Il componente ha scazzato per i fatti suoi, senza sollecitazioni esterne. E' come dire che se le gomme della macchina che ti vengono fornite insieme alla macchina esplodono, la colpa è di chi ha costruito la macchina e non di chi ha fatto le gomme.

McLove.
3rd March 2010, 21:54
Qui il caso è diverso. Il componente ha scazzato per i fatti suoi, senza sollecitazioni esterne. E' come dire che se le gomme della macchina che ti vengono fornite insieme alla macchina esplodono, la colpa è di chi ha costruito la macchina e non di chi ha fatto le gomme.

D.P.R. 224/88 "Attuazione della Direttiva CEE numero 85/374 in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi"

una ditta è tenuta a risarcire al consumatore i danni provocati dal suo prodotto difettoso. Ciò vale anche se il produttore non ha colpe dirette, vale a dire quando in fase di produzione non ha agito né in maniera dolosa né colposa. La responsabilità del produttore è, in realtà, una "responsabilità oggettiva". La commercializzazione di un prodotto difettoso è già sufficiente per far ricadere sul produttore la responsabilità per gli eventuali danni che ne derivano.


l'escusione della responsabilita avviene solo.

- prodotto non immesso in commercio dal produttore ma rubato.
- il difetto e' sorto solo dopo l'immissione in mercato del prodotto.
- il prodotto e' stato fabbricato solo per autoconsumo e non viene immesso in commercio
- il difetto del prodotto deriva da una norma vincolante.


ora se vuoi continuare a pettinare il pelo pubico delle bambole piangendo fa pure, ma smettila di venire pwnato cosi facilmente ed a ripetere in loop sempre le stesse cose.
Riprova sarai più fortunato magari con la ps4

Axet
3rd March 2010, 22:14
ora se vuoi continuare a pettinare il pelo pubico delle bambole piangendo fa pure, ma smettila di venire pwnato cosi facilmente ed a ripetere in loop sempre le stesse cose.
Riprova sarai più fortunato magari con la ps4

Abbassa la crestina che hai fatto un fail clamoroso poche pagine addietro, reiterandolo per più post convinto di aver ragione, per poi essere smerdato e quindi sei passato a glissare miseramente :sneer:

Come ho già scritto in un altro reply, non so come funzioni a termini di legge nè mi interessa. L'esempio che ho fatto della macchina e delle gomme ne è la riprova. Se anche a termini di legge la colpa ricade sul costruttore dell'auto, è INDUBBIO che la responsabilità ricade su chi la gomma l'ha fatta.

Non è difficile, suvvia.

McLove.
3rd March 2010, 22:57
Abbassa la crestina che hai fatto un fail clamoroso poche pagine addietro, reiterandolo per più post convinto di aver ragione, per poi essere smerdato e quindi sei passato a glissare miseramente :sneer:
capisco che sei tardo ma dove sta il fail nello zune in dire che per quello risolvevi smontando la batteria cosa che non puoi fare nella ps3?
e si grande fail non ho glissato mi sei sembrato un retard e non sono il giustiziere di ogni tardo del mondo eh, ho lasciato perdere la stronzata puerile


Come ho già scritto in un altro reply, non so come funzioni a termini di legge nè mi interessa. L'esempio che ho fatto della macchina e delle gomme ne è la riprova. Se anche a termini di legge la colpa ricade sul costruttore dell'auto, è INDUBBIO che la responsabilità ricade su chi la gomma l'ha fatta.
Non è difficile, suvvia.
se non sai come funziona sta zitto al posto di inventarti le cose potresti fare la figura del coglione, ed invece ti interessa dato che stai qua a scrivere e vorresti l'ultima parola.
ma non ti dovesse interessare, allora, di cosa stai parlando della morale? della tua morale? della responsabilita' morale? :rotfl::rotfl:
Per me e' amorale che i cretini possano scrivere sui forum ma evidentemente non va bene a tutti o tu non avresti la tastiera a casa, invece alle norme cali la testa anche se sei fanboy e succhi pannocchie di carne.
l'esempio che hai fatto poi e' una stronzata innanzi tutto perché per quanto riguarda le gomme nella auto ognuno mette quelle che vuole, se vuole, e non esistono di serie ed assolutamente non cambiabili, se poi sono quelle di serie la responsabilità e' sempre del produttore della auto qualora un prodotto sia difettoso per esse.
l'esempio oltretutto e' una stronzata, perche dovevi farlo su un carburatore o sull albero di serie o quello dei freni, su qualcosa di serie e non modificabile e cambiabile da cui dipende il funzionamento dello stesso "prodotto", ma l'esempio dei freni poi l'hai mollato perche' hai intuito pure tu che stavi scrivendo qualcosa che si allontanava al tuo "scopo".
ora se vuoi continuare a renderti ridicolo fa pure, siamo abituati a vederti come zimbello del forum, ma pensavo avessi un minomo di orgoglio a glissare, si fa cosi quando si sbaglia e si e' con le spalle al muro.
Fatti un favore sta zitto perche piu cose scrivi piu' fai capire quanto sei fanboy e soprattutto "moralmente" pirla.

Axet
4th March 2010, 00:25
capisco che sei tardo ma dove sta il fail nello zune in dire che per quello risolvevi smontando la batteria cosa che non puoi fare nella ps3?
e si grande fail non ho glissato mi sei sembrato un retard e non sono il giustiziere di ogni tardo del mondo eh, ho lasciato perdere la stronzata puerile

Continua eh, non ce la fai proprio :sneer:
Come ti ho già spiegato, ma evidentemente non ti entra in testa, la batteria da smontare era la batteria INTERNA DELL'ARM. Per toglierla ti armi di cacciavite e APRI fisicamente lo zune. La stessa cosa che fai con ps3, nè più nè meno.


se non sai come funziona sta zitto al posto di inventarti le cose potresti fare la figura del coglione, ed invece ti interessa dato che stai qua a scrivere e vorresti l'ultima parola.
ma non ti dovesse interessare, allora, di cosa stai parlando della morale? della tua morale? della responsabilita' morale? :rotfl::rotfl:
Per me e' amorale che i cretini possano scrivere sui forum ma evidentemente non va bene a tutti o tu non avresti la tastiera a casa, invece alle norme cali la testa anche se sei fanboy e succhi pannocchie di carne.
l'esempio che hai fatto poi e' una stronzata innanzi tutto perché per quanto riguarda le gomme nella auto ognuno mette quelle che vuole, se vuole, e non esistono di serie ed assolutamente non cambiabili, se poi sono quelle di serie la responsabilità e' sempre del produttore della auto qualora un prodotto sia difettoso per esse.
l'esempio oltretutto e' una stronzata, perche dovevi farlo su un carburatore o sull albero di serie o quello dei freni, su qualcosa di serie e non modificabile e cambiabile da cui dipende il funzionamento dello stesso "prodotto", ma l'esempio dei freni poi l'hai mollato perche' hai intuito pure tu che stavi scrivendo qualcosa che si allontanava al tuo "scopo".
ora se vuoi continuare a renderti ridicolo fa pure, siamo abituati a vederti come zimbello del forum, ma pensavo avessi un minomo di orgoglio a glissare, si fa cosi quando si sbaglia e si e' con le spalle al muro.
Fatti un favore sta zitto perche piu cose scrivi piu' fai capire quanto sei fanboy e soprattutto "moralmente" pirla.

Ma ho mai scritto che a livello legale non è come dici tu?

Per il resto:
http://img130.imageshack.us/img130/4107/26415318330940786594380.jpg

McLove.
4th March 2010, 01:05
Ma ho mai scritto che a livello legale non è come dici tu?

ed allora, ti ripeto, parli di morale (lol) oppure e' solo un modo di rivelare al mondo che sei un povero coglione?

Tanek
8th March 2010, 15:47
Dai buttiamola sul ridere:
http://www.gamesblog.it/post/17596/lerrore-8001050f-di-ps3-e-il-possibile-boom-demografico

Occazzo :rotfl: :rotfl:

(non sapevo se postarlo qui o in fun :sneer: )

Hador
8th March 2010, 15:53
è colpa di toyota se i pedali so difettosi ma non è colpa di sony se le ps3 scoppiano? :|

Galandil
8th March 2010, 16:09
Auguri Sixaxet per il futuro nascituro!!!! :D:D:D:D

Axet
8th March 2010, 16:16
è colpa di toyota se i pedali so difettosi ma non è colpa di sony se le ps3 scoppiano? :|

I pedali li progetta toyota eh :sneer:
Fail@failing@failing per hador, en plein!


Auguri Sixaxet per il futuro nascituro!!!! :D:D:D:D

Nono, già scampato pericolo :metal: :sneer:

Eltarion
8th March 2010, 16:18
non c'è molto da discutere: la responsabilità è di sony, ma la colpa è del fornitore.

Hador
8th March 2010, 16:31
I pedali li progetta toyota eh :sneer:
Fail@failing@failing per hador, en plein!no guarda che il problema al pedale c'è solo con quelli fabbricati dalla cts axet, smettila di legge autoblog e leggiti i giornali :sneer:

MA il discorso non è tanto di chi è la colpa, sono cose che possono succedere e soprattutto nei processori sono cose già successe (pentium 1 anyone?)... d'altronde le console sono dei pc con tutti i problemi ad essi collegati, siete voi che cercate sempre di sostenere il contrario :nod: