Log in

View Full Version : Partizione condivisa Linux-Windows



Hardcore
4th March 2010, 00:41
Sperando di non dire castronerie. Voglio dividere il disco in una parte per Fedora e una per Windows Xp, questo per motivi legati ai programmi utilizzati a lezione che sono di uno o dell'altro sistema. Vorrei poter avere una partizione a cui accedere sia da Windows che da Linux. Ora se non ricordo male credo che si chiami partizione "estesa" questo genere di partizione, ma non ho alcuna sicurezza in materia. Sinceramente non mi sono mai trovato di fronte questo genere di problema, un idea che mi era venuta era creare una partizione FAT 32 a cui sono sicuro di poter accedere sia da windows che da linux , ma mi chiedevo se esistono metodi migliori -.-

Hador
4th March 2010, 02:29
linux legge ntfs ergo non hai bisogno di nulla di tutto ciò :nod:

btw se si tratta di usare solo qualche programma windows virtualbox e passa la paura

black
4th March 2010, 09:35
o addiritura wine se non ti serve manco tutto il SO.

cmq come dice hador per linux no problem su ntfs. il discorso invece è diverso per il contrario. dovresti installare un driver alternativo per leggere ext2/3. ora io non ricordo cosa avessi usato ai tempi, ma mi pare ci fosse una specie di explorer solo per le partizioni linux che era molto comodo per accedere e leggere tutto.

Oppure idea ancora piu intelligente :
1 partizione ntfs per windows
1 partizione per linux
e a scelta :
o quando lavori su linux scrivi comunque su nfts
oppure una terza partizione ntfs che usi come workspace per entrambi i SO

Hardcore
4th March 2010, 10:27
per lato windows devo usare Matlab e Visual Studio.. nn credo che wine li faccia girare cosi bene

marlborojack
4th March 2010, 10:42
matlab ti conviene cercare una versione nativa, Visual studio è un discorso più complesso, ma credo che qualche versione funzioni sotto wine