Log in

View Full Version : AAA - Vivere a Buenos Aires (Argentina)



Mez
4th March 2010, 16:11
Pensavo di farmi un paio d'anni in Argentina, Buoenos Aires (zona Recoleta)
Casa attorno ai 700$ mensili..
Domande che attualmente mi frugan per la testa:
- Sono italiano, ci fanno la cresta sui prezzi d'affitto? (cosi ho sentito dire, ma vorrei certezze)
- lavoro? Non m'interessa fare il manager, mi basta un qualsiasi cosa per occupare il tempo, se ne trova? (aia)

Evildark
4th March 2010, 16:17
Pensavo di farmi un paio d'anni in Argentina, Buoenos Aires (zona Recoleta)
Casa attorno ai 700$ mensili..
Domande che attualmente mi frugan per la testa:
- Sono italiano, ci fanno la cresta sui prezzi d'affitto? (cosi ho sentito dire, ma vorrei certezze)
- lavoro? Non m'interessa fare il manager, mi basta un qualsiasi cosa per occupare il tempo, se ne trova? (aia)

in argentina stanno con le pezze al culo abbastanza eh... post crisi bond argentini, post crisi mondiale, non se la passano molto bene secondo me...

So di moltissimi argentini che sono emigrati in Spagna/Italia per cercare lavoro, ed è tutto un dire... :rain:

Mez
4th March 2010, 16:19
ma pure nei quartieri "decenti"? Ripeto, non m'interessa essere manager, m'interessa solo occupare il tempo, anche se prendo quei 500$/m

Kappa
4th March 2010, 16:23
Scusa non voglio chiederti i fatti tuoi ma hai una ragione per scegliere propio quel paese? Perchè l'argentina è in crisi nera se dovessi trasferirmi in sud america andrei in Brasile che come potenziale di crescita non ha paragoni con l'argentina.

Mez
4th March 2010, 16:24
Scusa non voglio chiederti i fatti tuoi ma hai una ragione per scegliere propio quel paese? Perchè l'argentina è in crisi nera se dovessi trasferirmi in sud america andrei in Brasile che come potenziale di crescita non ha paragoni con l'argentina.
Se dovessi fare le stesse domande, rivolte a Rio? Quanto mi cost ala vita mensilmente? E il lavoro?

Alkabar
4th March 2010, 16:33
Ho un caro amico a Buenos Aires, vuoi che chiedo ?

Cicoh
4th March 2010, 16:33
dipende dalle tue esperienze passate, non è che è un discorso "manager" , quadro direttivo o manovale. l'argentina è messa male ma è in netta ripresa rispetto alla crisi di 10 anni fa. la bolivia è probabilmente il paese messo peggio (e per ovvi motivi anche, è insieme al paraguay, uno degli unici 2 paesi senza l'accesso al mare), io andrei in venezuela dovendo scegliere..ma ripeto, bisogna conoscere il tuo background per consigliarti (e probabilmente wayne2k1 non è neanche il miglior posto dove chiedere). in argentina io ho degli amici ma sono tutti o insegnanti o nel settore minerario.

c'è anche il fattore lingua, se uno parla portoghese la scelta è naturale, viceversa se parli spagnolo potresti escludere ( ma non del tutto) il brasile.

poi comunque perchè rio? considera che è molto più cara del resto delle città brasiliane anche se sulla costa sono tutte più costose dell'entroterra mi sentirei di consigliare fortaleza.

considera sempre un 2/3 del tuo solito stile di vita.

Evildark
4th March 2010, 16:39
ma pure nei quartieri "decenti"? Ripeto, non m'interessa essere manager, m'interessa solo occupare il tempo, anche se prendo quei 500$/m


boh non so mez.. sicuramente sopravvivere sopravvivi.. soprattutto se parti dall'italia con un po' di dinero da parte... però boh.. non mi convince sta cosa di andare all'estero per dover stare peggio (economicamente parlando) tanto per andare all'estero... o si hanno obiettivi e scopi precisi oppure è fine a se stesso.. è una esperienza di vita come un'altra... tanto vale farle ragionate! non trovi?

Hador
4th March 2010, 16:48
gli servirà un paese senza estradizione :sneer:

Mez
4th March 2010, 16:50
rispondo veloce a tutti, stasera vedo di approfondire:
@alka: si dai, piu informazioni ho meglio è
@cicoh: citato quella città perchè conosco quella
@altri: intendevo argentina che ho 2 cari (che sono di parte, sto sentendo molto i suoi consigli anche) che abitano li

nortis
4th March 2010, 17:58
ma la cosa che dovresti spiegare è perchè vuoi partire.

voglio dire, sei disposto a spendere 700 di affitto guadagnando 500, non vai certo a in cerca di capitali.

che linghue parli? vuoi aprofittare per impararne una? così è un pò tutto troppo a buzzo...

io sto pensando a un 4 mesi a cuba, ma non puoi pensare di andare in quei paesi e cercare lavoro in una agenzia interinale quando non c'è lavoro per i locali. hai soldi da parte? vuoi solo tenerti impegnato?

la mia idea è di mettere da parte e poi andare a fare volontariato ad esempio, ma il mio scopo è (visto che ho 22 anni e sono sempre più impegnato dal lavoro) farmi una esperienza in solitaria che non avrò più l'opportunità ( leggesi tempo) di fare... il tuo qual'è?

Mez
4th March 2010, 18:36
ecco ora che ho piu tempo:
1) cambiare un po' stile di vita, imparareuna nuova lingua, soldi dipende... se sto via 6 mesi posso anche non lavorare, però se voglio prolungare oltre i 6 mesi... devo lavorare un minimo (credo)
2) concordo con il tuo punto, esperienza solitaria (ok puntato sull'argentina perchè conosco 2 persone la, ma non per forza nella loro città devo stare)
3) anche io ho 23 anni e sono quasi sempre piu preso dal lavoro

Alkabar
4th March 2010, 18:42
ecco ora che ho piu tempo:
1) cambiare un po' stile di vita, imparareuna nuova lingua, soldi dipende... se sto via 6 mesi posso anche non lavorare, però se voglio prolungare oltre i 6 mesi... devo lavorare un minimo (credo)
2) concordo con il tuo punto, esperienza solitaria (ok puntato sull'argentina perchè conosco 2 persone la, ma non per forza nella loro città devo stare)
3) anche io ho 23 anni e sono quasi sempre piu preso dal lavoro

A 23 anni cambiare di continente... ti viene una depressione folle dopo un mese. Tienila in conto, a me a 24 è venuta, ma ho tirato dritto.

Detto questo, adesso chiedo.

Mez
4th March 2010, 18:47
A 23 anni cambiare di continente... ti viene una depressione folle dopo un mese. Tienila in conto, a me a 24 è venuta, ma ho tirato dritto.
Detto questo, adesso chiedo.
Ma secondo me dipende da persona a persona, o erro?

holysmoke
4th March 2010, 18:49
argentina? pensavo saresti andato a Beverly Hills max manatthan :nod:

Mez
4th March 2010, 19:02
poi tipo... volendo, se dovessi cercare appartamenti in brasile o argentina, dove li cerco? Mi trova solo "appartamenti per vacanza" ovvero quelli disponibili per 2-3 settimane

Shalee
4th March 2010, 19:35
[cit]ma vai in Thailandia e falla finita!




:sneer:

Alkabar
4th March 2010, 19:38
Ma secondo me dipende da persona a persona, o erro?

No, no, tutti i viaggiatori del forum hanno sperimentato, lo so di certo. E' una botta tremenda perdere ogni punto di riferimento, è quasi impossibile tirare dritto. Ovviamente ci sono anche quelli fatti di granito che non battono ciglio eheh.

Cicoh
4th March 2010, 19:43
[cit]ma vai in Thailandia e falla finita!




:sneer:



:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow: :bow::bow:

:rotfl:

Shalee
4th March 2010, 20:44
gli servirà un paese senza estradizione :sneer:

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:



No, no, tutti i viaggiatori del forum hanno sperimentato, lo so di certo. E' una botta tremenda perdere ogni punto di riferimento, è quasi impossibile tirare dritto. Ovviamente ci sono anche quelli fatti di granito che non battono ciglio eheh.


quest'anno dingo 28 anni di vita fuori dall'Italia :dumbnod:

A 19 anni vivevo (e lavoravo) da solo a Lagos, Nigeria :cool:

Piu' tardi parti, peggio e'. (IMHO)

Poi dipende da cosa vai a fare all'estero naturalmente e a che condizioni.
Io, ad esempio a 7 anni ero gia' sull'aereo verso L'Africa quindi per me e' normale cambiare CONTINENTE ogni tot e sono diventato camaleontico.
Comunque io resto dell idea che BISOGNA provare l'estero e poi scegliere dove stabilirsi.

E' ovvio che all'inizio tutto e' piu' difficile, in fin dei conti cambi completamente stile di vita e spesso devi adeguarti a qualche stile che ti fa schifo, ma e' quello in uso in quel paese quindi no choice :nod:

Argentina, Pakistan, Biellorussia...frega niente, basta che assaggi qualcosa di differente :)

tutto rigorosamente imho :wave:

Kolp
4th March 2010, 21:36
vattene in bosnia :nod:

Mez
4th March 2010, 23:03
E cicoh mi ha messo la pulce su Fortaleza.
Quest'estate quasi quasi faccio una un mesetto in Brasile (dopo aver parlato con un paio di persone direi che l'Argentina la escludo...)
Ma ripeto, esperienza personale (come intendeva Nortis), poi valuto

MiLLenTeX
4th March 2010, 23:14
la colombia no?

ok mi eclisso :sneer:

Hudlok
5th March 2010, 00:42
Favorevolessimo all'argentina :)

e poi è sede della biosidus :dumbnod:

nortis
5th March 2010, 01:39
Scusa Mez mi attacco a alka, ma quanto sei stato oltre oceano per più tempo di seguito? no perchè il fattore "dare di testa" è piuttosto alto... ora sto pensando a sti 6 mesi a cuba da solo, ma dopo essermi fatto 2 mesi a santo domingo con gli amici prima, e 2 set da solo poi...

non credere sia come andare in vacanza in spagna... che ti gira il matto in 10 ore di macchina sei in territorio italiano... o comunque hai la sicurezza di poterci tornare con 30 euri di low cost... è un pochino diverso

se non sei mai uscito dal paese per più di 2 set, buttarti da solo dall'altra parte del mondo rischi di uscire di testa. senza contare che probabilmente non avrai determinati accorgimenti o attenzioni che ti impediscono di finire nella cacca e che acquisisci solo viaggiando... forse un anno è accessivo.. fossi in te penserei a una serie di vacanze piuttosto... magari orientate a capire da che parte di mondo ti orienti più volentieri..

Alkabar
5th March 2010, 01:52
Detto e tenuto presente questo, l'impeto alla ricerca e al soddisfacimento della curiosità non è altro che un'ottima cosa.

Cicoh
5th March 2010, 07:55
E cicoh mi ha messo la pulce su Fortaleza.
Quest'estate quasi quasi faccio una un mesetto in Brasile (dopo aver parlato con un paio di persone direi che l'Argentina la escludo...)
Ma ripeto, esperienza personale (come intendeva Nortis), poi valuto

io ho cercato di dirtelo, non fossilizzarti sulle opinioni altrui.
quello che intendo è che seguire i consigli degli altri non si fa sempre bene perchè bisogna vedere se chi ti da tali suggerimenti ha la serenità di ben giudicare il living abroad.

sbaglia alkabar nel suo post poichè dipende dal personale spirito di adattamento che uno ha, certo non puoi pretendere la jacuzzi e il mcdonald in nigeria (cit.) perche spesso non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Detto questo, devi porti degli obiettivi, "cosa vuoi fare e in che modo farlo", datti delle priorità e un budget di spesa...da lì viene fuori automatica o quasi la scelta del paese che vuoi visitare.


alcune domande

1)budget di spesa?
2) per quanti mesi sei finanziariamente coperto in base a questo budget?
3) lingue straniere? se si, quali?
4) mare o montagna? caldo o freddo?
5) abilità particolari che ti rendono un "must have" in un campo specifico?

Mez
5th March 2010, 10:33
@Nortis: oltreoceno no mai, pero ho fatto quasi 2 mesi a London
@Cicoh, budget puo variare diciamo mesi finanziabili sicuramente 6, lingue conosciute sono italiano+inglese & leggermente lo spagnolo. Mare & caldo e come "must have" "grafico pubblicitario" è la mia specialzzazione, giusto per farla in breve

San Vegeta
5th March 2010, 10:59
tu stai pensando di fare quello a cui pensavo io a dicembre, pero' tieni presente che io ero nella situazione 'qualunque cosa pur di scappare via, anche tornare a casa da mammà', tu invece vuoi fare un'esperienza.
Secondo me il fatto che ti spostavi spesso tra milano e napoli ti da un po' di scorza.
Poi, per non dare di matto, devi assicurarti di avere un tuo 'posticino di emergenza': il mio é un pc collegato a internet, il tuo non lo so, ma devi assolutamente averlo per quando ne avrai bisogno. Come hanno gia' detto, non puoi farti 10 ore di macchina e tornare in italia, se per qualche motivo un giorno scleri, DEVI poterti proteggere per qualche giorno finché non ti passa.
Se puoi, prova a cercare dei clienti che ti facciano lavorare da casa, tutto via internet, altrimenti l'unica é andare in una citta' non troppo piccola e cercare lavoro direttamente li'.
Non so se puo' piacerti, ma io ad esempio lavorerei volentieri in un ristorante come cuoco, pero' non é che sia facile trovare un lavoro cosi'.
Per trovare casa, prendi una casetta vacanze e poi ti affidi a un'agenzia o fai amicizia con qualcuno del posto e ti fai aiutare con gli annunci.
Occhio che il portoghese é tosto e in brasile parlano l'inglese come in italia, quindi poco e male.
Venezuela > all, ma non caracas ;)

Mez
5th March 2010, 11:12
tu stai pensando di fare quello a cui pensavo io a dicembre, pero' tieni presente che io ero nella situazione 'qualunque cosa pur di scappare via, anche tornare a casa da mammà', tu invece vuoi fare un'esperienza.
Secondo me il fatto che ti spostavi spesso tra milano e napoli ti da un po' di scorza.
Poi, per non dare di matto, devi assicurarti di avere un tuo 'posticino di emergenza': il mio é un pc collegato a internet, il tuo non lo so, ma devi assolutamente averlo per quando ne avrai bisogno. Come hanno gia' detto, non puoi farti 10 ore di macchina e tornare in italia, se per qualche motivo un giorno scleri, DEVI poterti proteggere per qualche giorno finché non ti passa.
Se puoi, prova a cercare dei clienti che ti facciano lavorare da casa, tutto via internet, altrimenti l'unica é andare in una citta' non troppo piccola e cercare lavoro direttamente li'.
Non so se puo' piacerti, ma io ad esempio lavorerei volentieri in un ristorante come cuoco, pero' non é che sia facile trovare un lavoro cosi'.
Per trovare casa, prendi una casetta vacanze e poi ti affidi a un'agenzia o fai amicizia con qualcuno del posto e ti fai aiutare con gli annunci.
Occhio che il portoghese é tosto e in brasile parlano l'inglese come in italia, quindi poco e male.
Venezuela > all, ma non caracas ;)
questa cosa dei "clienti" l'avevo pensata, e ho gia dato un paio di dritte ad un cliente con cui lavoro "solo" telematicamente

San Vegeta
5th March 2010, 11:28
cercane a livello europeo, non solo in italia... Magari ti rendi piu' gradevole abbassando un po' le tariffe, poi pero' hai tutti i vantaggi del caso

Cicoh
5th March 2010, 12:16
@Cicoh, budget puo variare diciamo mesi finanziabili sicuramente 6, lingue conosciute sono italiano+inglese & leggermente lo spagnolo. Mare & caldo e come "must have" "grafico pubblicitario" è la mia specialzzazione, giusto per farla in breve
porcoggiuda la gente su sto thread che ti sconsiglia città che non conosce :rotfl::rotfl:
comunque, torniamo alle cose serie.
il "leggermente" cosa significa. nota che saper dire "que pasa" non è indice consistente per destreggiarsi con la lingua spagnola.
va però ammesso che con applicazione (e un minimo di materia grigia) lo spagnolo lo si impara in pochi mesi a livelli più che accettabili.
ma questa è la scoperta dell'acqua calda, alcuni impiegano alcune settimane, altri dopo anni ancora non gli entra in testa (true story).
diciamo che parli inglese, vuoi il mare e il caldo, e "presumo" un posto abbastanza civilizzato, e fai il grafico.
ad oggi possibilità lavorative per quello che fai tu c'è poca roba all'estero, ti faccio un esempio banale, il posto dove vivo ora. tu sei un grafico e hai le tue tariffe, difficilmente lavoreresti per 300 euro al mese...giusto?
ecco, nel sud est asiatico vi sono grafici comunque skillati ma che si accontentano di una miseria, perchè a parità di condizioni un autoctono (indipendentemente dal luogo in cui ti rechi) necessita di un budget inferiore per vivere, nettamente inferiore ai nostri standard.
Noi bianchi abbiamo delle possibilità all'estero, ma è per mansioni molto più ricercate e rare, ma non è il tuo caso, come non è il caso di chi fa marketing o risorse umane e altro.
inoltre sei mesi sono relativamente pochi per ambientarti, imparare la lingua, conoscere gente e trovare un posto di lavoro che ti soddisfi.
poi, è chiaro..ci stanno le eccezioni, uno spagnolo che conosco qui a bangkok ha trovato un posto strapagato conoscendo il suo datore di lavoro in discoteca a caccia di zoccole mentre era in vacanza.
io ti consiglio le isole barbados, posti da sogno,mare, caldo, madrelingua inglese, nazione civilizzata.

Mirera
5th March 2010, 12:24
ciao

il mio capo è argentino, di Buenos Aires e proprio l'altro giorno parlavamo di questa città.
lui in teoria doveva tornare a vivere in argentina quest'anno, ma ha rinunciato proprio per le condizioni di vita del suo paese... lui mi dice che Buenos Aires è diventata pericolosissima... o meglio: il quartiere dove lavora lui è ok, ma poi non è che non puoi muoverti da lì...
quando è tornato aveva tutte le carte di credito legate con un elastico e nella tasca della giacca e mi ha spiegato che non le tiene nel portafoglio perchè te lo rubano come niente.
insomma.. lui e la sua famiglia (moglie e due figli) non tornano a vivere a casa loro proprio per le condizioni della città...

San Vegeta
5th March 2010, 13:30
cico, io ho due amici e un cugino di mio padre che vivono a caracas, un mio caro amico ha tutta la parentela lato padre che vive a caracas e fa le vacanze all'isla de margherita.
Se tutti dicono checaracas é pericolosa, secondo te, io mi fido più di loro o di te?
Non c'é bisogno che rispondi, é una domanda retorica

Cicoh
5th March 2010, 13:41
cico, io ho due amici e un cugino di mio padre che vivono a caracas, un mio caro amico ha tutta la parentela lato padre che vive a caracas e fa le vacanze all'isla de margherita.
Se tutti dicono checaracas é pericolosa, secondo te, io mi fido più di loro o di te?
Non c'é bisogno che rispondi, é una domanda retorica

ohhh coda di paglia, il bello è che manco mi riferivo a te:rotfl::rotfl::rotfl:
ma vai vah...mio cugggino mio cugggino...ne ho uno su marte, però fa le vacanze su venere
mi nomini e pretendi che non rispondo, bella per te


edit:poi ora che ci penso, hai tirato fuori sta storia perchè ancora ti rode per il flame del thread di un paio di mesi fa riguardo il venezuela, cioè....guarda avanti checazz ancora ci pensi...

San Vegeta
5th March 2010, 13:55
hai qualche problema eh...

Nazgul Tirith
5th March 2010, 13:57
Entrambi basta.

Mez
5th March 2010, 15:08
Grazie comunque dei consigli, appena arrivo a casa rispondo meglio