Log in

View Full Version : New pc: budget 1300 euro



Glorifindel
5th March 2010, 18:28
Finalmente ho i fondi necessari per cambiare tutta la baracca :fffuuu:
budget di 1300 euro circa che comprenda il SO ma non lo schermo (già ho un 24" HP).

utilizzo

40% lavoro/programmi office/pacchetto Adobe tipo Photoshop-Flash-Dreamweaver e co.


60% gaming su monitor 24" @1920x1200, navigazione web


mia ipotesi
-------------------------------------------------------------
Alim: CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
Case: Lian Li pc 7FN + eventuale insonorizzazione by Drako
Dissi cpu: Thermalright MUX 120 per skt1156
HDD: SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
Master: DVD LG GH24LS50 Interno Sata 24X LIGHT SCRIBE RETAIL
Ram: CORSAIR DDR3 (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 i5
Cpu: Intel Core i5 LGA1156 i5-750 2,66GHz Box
Mobo: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55)
S.Video: ATI HD5870 Sapphire 1G GDDR5 VAPOR X
SO: WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT OEM

Totale: 1300 euro circa ivato.
--------------------------------------------------------------

Alcune considerazioni personali:

1) alla fine ho deciso di non prendere subito un SSD perchè per il momento mi sembrano ancora acerbi, costicchiano parecchio e per quello che ci devo fare io non so alla fine quanto mi cambierebbe la vita (caricare windows in 10 secondi in più non è sta gran tragedia; anche perchè il pc rimane acceso dalla mattina alla sera di solito).
Probabile che inizierò a pensare di prenderne uno forse dai Sandforce in avanti, date le migliori prestazioni, la durata più elevata e la maggiore capacità. Si vedrà.

2) come cpu ho puntato all'i5-750 anzichè all'i7 860 perchè imho se vado su piattaforma p55 è perchè cerco un compromesso prezzo-prestazioni; altrimenti avrei potuto puntare all'X58 + i7 920 che costa più o meno come una config. p55 + i7 860 con mobo enthusiast (salvo le ram vabbè). Imho per quello che ci devo fare (vale a dire poca compressione e poco rendering) l'i5 750 è più che sufficiente, soprattutto overcloccandolo @3,6ghz

3) come vga prenderei la 5870 Sapphire Vapor-X. Costa ben 400 euro ivata, contro i circa 360 di una reference; però scalda circa 10° in meno, ha una vocazione per un eventuale oc e mi si abbina meglio al blu di tutti gli altri componenti.
Avrei potuto risparmiare puntando ad una 5850 per poi passare a Fermi, ma da quanto ho letto le Fermi meno care costeranno al lancio cmq di più di una 5870 e non si sà tuttora una data ufficiale.
Inoltre sono dell'idea che il modello Vapor X si svaluti meno di una 5870 reference proprio per la sua particolarità (mi è successo in passato con una Gainward 7800GS+ con l'accelero di AC di fabbrica; dopo 1 anno si era svalutata molto meno delle schede reference in proporzione)

Con un sistema come quello di sopra dovrei tirare un 2-3 annetti salvo futuri aggiustamenti, che dite?
Flooddatemi di pareri :metal:

Bakaras
5th March 2010, 18:43
Ati è il male.

Glorifindel
5th March 2010, 18:53
Ati è il male.

purtroppo attualmente non vedo alternativa da parte di nvidia al prezzo di una 5850 o di una 5870.
La gtx285 costa più di una 5850, è il 5% meno performante in media, consuma d+ e non è dx11 rdy.
La 5870 è una scheda senza rivali single gpu. La diretta concorrente è la gtx295 che è una multigpu e tecnologicamente parlando è più obsoleta e costa cmq 50 euro in +.

Che fo? O sli di gtx260 in attesa di Fermi... ma parliamo pur sempre di più di 400 euro per il modello meno caro al lancio, più le varie revision cui nvidia tipicamente sottopone le sue schede.
E poi ho preso Bad Company 2, cambierà na sega ma vorrei abilitarle ste dx11 :nod:

Burner
5th March 2010, 18:53
beh atm è il pc giusto da prendere per quella config.
gli unici appunti che ti faccio sono: alimentatore, 650w basta ma con pochi euro in più ti prendi un 850 sempre corsair HX (che sono ottimi soprattutto l'850) che ti consente di stare più tranquillo anche in caso di eventuale upgrade.
Poi la ram come mai pc12800? io avrei messo le pc16000. Niente di trascendentale cmq.
Scheda video la vapor x è buona, volendo puoi pensare anche ad una XFX cmq anch'essa buona.
2-3 annetti li fai di sicuro, a meno che non si inventino qualche engine clamoroso, ma visto che stanno ancora usando l'unreal e che di directx11 ancora c'è poco e niente direi che vai tranquillo :nod:

Bakaras
5th March 2010, 19:00
purtroppo attualmente non vedo alternativa da parte di nvidia al prezzo di una 5850 o di una 5870.
La gtx285 costa più di una 5850, è il 5% meno performante in media, consuma d+ e non è dx11 rdy.
La 5870 è una scheda senza rivali single gpu. La diretta concorrente è la gtx295 che è una multigpu e tecnologicamente parlando è più obsoleta e costa cmq 50 euro in +.
Che fo? O sli di gtx260 in attesa di Fermi... ma parliamo pur sempre di più di 400 euro per il modello meno caro al lancio, più le varie revision cui nvidia tipicamente sottopone le sue schede.
E poi ho preso Bad Company 2, cambierà na sega ma vorrei abilitarle ste dx11 :nod:


Si tu hai ragione, ad oggi non c'è niente da prendere oltre alle Ati , ma io sono un integralista da quel punto di vista e non le metterei ( le Ati ) nel mio Pc neanche se me le regalassero, quindi puoi tranquillamente skippare il mio parere, che è quello di uno che ( e l'ho fatto in passato ) comprerebbe tutto l'HW tranne la scheda video ; un paio di mesi ancora ( diciamo anche 4 ) e monterei una Fermi.

Hador
5th March 2010, 19:18
approved

Drako
5th March 2010, 19:38
Si tu hai ragione, ad oggi non c'è niente da prendere oltre alle Ati , ma io sono un integralista da quel punto di vista e non le metterei ( le Ati ) nel mio Pc neanche se me le regalassero, quindi puoi tranquillamente skippare il mio parere, che è quello di uno che ( e l'ho fatto in passato ) comprerebbe tutto l'HW tranne la scheda video ; un paio di mesi ancora ( diciamo anche 4 ) e monterei una Fermi.
anche io sono integralista nvidia, ma quest'ultima sta facendo di tutto per perdere anche i clienti più fedeli. Disponibilità penose, schede meno performanti delle rivali ati e più costose, driver a minchia...se dovessero entrarmi i soldi prima delle fermi (che avranno comunque prezzi allucinanti) anche un fedele come me andrebbe a cambiare. Spero che siano cadute un po' di teste alla nvidia perchè stanno infilando un fail dietro l'altro.

Hador
5th March 2010, 19:57
io btw ho messo ati da una settimana, una 5850, e incredibilmente pare funzionare... e pure bene.
Piccola considerazione, le fermi che usciranno saranno fascia alta, 400 dollari di scheda il modello più economico, le middle usciranno chissà quando, quindi considerate anche questo...
Io continuo, in ogni caso, a preferire schede da massimo 300 euro e in caso cambiarle ogni 2 anni piuttosto che prendere il masterpiece e spremerlo per chissà quanto, poi sono opinioni.

Dryden
5th March 2010, 20:07
Io uso Ati da 10 anni e mai un problema, mah :scratch:

Bakaras
5th March 2010, 20:08
io btw ho messo ati da una settimana, una 5850, e incredibilmente pare funzionare... e pure bene.
Piccola considerazione, le fermi che usciranno saranno fascia alta, 400 dollari di scheda il modello più economico, le middle usciranno chissà quando, quindi considerate anche questo...
Io continuo, in ogni caso, a preferire schede da massimo 300 euro e in caso cambiarle ogni 2 anni piuttosto che prendere il masterpiece e spremerlo per chissà quanto, poi sono opinioni.


ma io infatti non ho mai preso una "masterpiece"
avevo una 7800 gt che è andata avanti + che dignitosamente per diversi anni, fregandosene altamente delle dx10 e delle dx10.1, montata su HW anche piuttosto recente.
Dopo di lei sono passato a una gtx275 ( prima della misteriosa sparizione dal mercato...) aspettando che calassero di prezzo fino a prenderla a meno di 200€ , e và ancora in maniera eccellente.

Prima di prendermi una ATI, dovranno passare almeno 10 anni di fail, cosi da pareggiare il gap con i fail ATI.

per le "middle" Fermi ci sarà da attendere un paio di mesi dal lancio delle nuove top di gamma, perlomeno questa è sempre stata la politica Nvidia.

Glorifindel
5th March 2010, 20:27
con Ati io ho avuto dei problemi ai tempi della Radeon 8500. Creava dei veri e propri artefatti a schermo, righe e disturbi abbastanza visibili :gha:

Da allora sempre avuto nvidia. Però sembra che con questa serie 5000 abbiano fatto un bel saltino in avanti, soprattutto da quando li ha acquisiti AMD hanno preso corpo come società. D'altro canto pure nvidia ultimamente lato driver ho letto che ha fatto qualche cazzatina (la storia delle 9600 gt fritte non m'è piaciuta).

il fatto di scegliere una 5870 anzichè 5850 è unicamente perchè mi ci sta nel budget.
Tanto d'ora in avanti potrò cambiarle comunque con più regolarità iniziando ad avere un reddito mio; spendere 70-80 euro in più per avere un +17% negli fps potrebbe valere la candela. Cosa che probabilmente non posso dire di un i7 860 rispetto all'i5 750 nel mio caso.

@burner: le ram 16000 mi farebbero sforare e non so quanto mi darebbero un reale vantaggio (forse +3-4%?). L'hx850 poi lo sfrutterei tra il 20 e il 30%, il 650 mi sembrava più coerente con i miei consumi lasciandomi un sufficiente margine di sicurezza, anche se non è certificato silver come l'850.

cmq da next ho visto che per il mio budget danno un preassemblato con combo 860+5870... ovviamente niente oc/dissi particolare, non è incluso il SO da aggiungere a parte e ram, hdd, alim son quelli che sono...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XL-G-SERIES

edit: continuo a preferire la mia config alla reference loro.

Hador
5th March 2010, 21:07
Io uso Ati da 10 anni e mai un problema, mah :scratch:
io prima di questa ho avuto una 9600, dovevo abbassare agp a 4x perchè altrimenti freezava random (e già mi ero depotenziato la scheda), faceva le ombre di merda, artefattava a palla (giocavo principalmente a daoc al secolo) e i driver erano uno schifo ma uno schifo che non si può capire.

Dopo 10 anni ci ho riprovato, vediamo come va...

Kat
5th March 2010, 21:09
Vabbe la storia delle ATI e' solo un pregiudizio con poco fondamento, pero' se uno preferisce prendere roba piu' costosa o inferiore per partito preso, peggio per lui :D

Dryden
5th March 2010, 21:16
io prima di questa ho avuto una 9600, dovevo abbassare agp a 4x perchè altrimenti freezava random (e già mi ero depotenziato la scheda), faceva le ombre di merda, artefattava a palla (giocavo principalmente a daoc al secolo) e i driver erano uno schifo ma uno schifo che non si può capire.
Dopo 10 anni ci ho riprovato, vediamo come va...

Io ho avuto 9200, 9250, 9550, e due 9600 (due pc).
C'ho praticamente fatto tutti gli anni di Daoc compresi altri game di contorno.
Mai un problema, le ho ancora qui perfettamente funzionanti. Boh

Rayvaughan
5th March 2010, 21:22
le statistiche non si fanno con gli "io"

Dryden
5th March 2010, 21:29
le statistiche non si fanno con gli "io"

Si invece, ma devono essere in qualche migliaio :hidenod:

Hador
5th March 2010, 22:05
Vabbe la storia delle ATI e' solo un pregiudizio con poco fondamento, pero' se uno preferisce prendere roba piu' costosa o inferiore per partito preso, peggio per lui :D
bhe il fondamento c'è eccome, serie 9 ati era di poco superiore nei benchmark alle 7800/7900 nvidia, peccato che avessero supporto driver orribile e furono superate grazie ai miglioramenti software della grande n. Dopodiché uscirono le serie 8800, g80, g90 e g92 che ad ati pisciarono in testa tantissimo. Ci furono 4 mesi di gloria nella fascia medio bassa con le 3850, poi però soppiantate poco dopo dalle 9600gt. Quantomeno eran senza problemi... ora pare aver fatto il botto, o meglio, è stata più veloce della concorrenza, vedremo fermi.

Kat
5th March 2010, 22:26
Si ma ATI puo' anche aver fatto 31894083490 schede che facevano merda in passato, ma se quelle attuali sono le migliori che senso ha dire non prendo una 5850 perche la 9600 faceva schifo?

Kali
5th March 2010, 22:31
Ho la stessa identica configurazione,è in assoluto il miglior pc che abbia mai avuto la ati5870 è una bomba (lol@soliti discorsi del cazzo ati = driver di merda...sono passati 5 anni da quando ho avuto un problema con le ati)

Ho overcloccato l'i5 750 a 3.8ghz e la 5870 (xfx xt) a 900/1300 gioco a bfc2 1920x1200 tutto high aa8x as8x con fps ottimi anche in situazioni estreme,la definizione è spaventosa.
Giochi come cod6 girano a 60fps FISSI in qlc situazione sempre con tutto attivo...vai tranquillo che è un gran acquisto

ps.
prendi le ram 1600 che fidati overclocchi tranquillissimo con la gigabyte :D
pps
guarda prezzi e disponibilità su http://www.hardware-planet.it/ che rulla :D

Glorifindel
5th March 2010, 22:57
infatti proprio lì lo faccio il pc :elfhat:

edit: non ho capito bene in cosa consista l'XHD di Gigabyte per incrementare la velocità dei dischi multipli... :scratch:
gestirà semplicemente meglio il raid 0? No perchè non è che mi vada tanto a genio l'idea del raid 0.
Discorso ram, peraltro han finito quella da 16000 - 2000mhz, quindi o gliela faccio procurare o prendo la 1600mhz (ma poi dalle recensioni che ho letto nei giochi influisce di più la latency che i mhz; i mhz faranno qualcosa sulle compressioni e simili)

Drako
5th March 2010, 23:04
Si ma ATI puo' anche aver fatto 31894083490 schede che facevano merda in passato, ma se quelle attuali sono le migliori che senso ha dire non prendo una 5850 perche la 9600 faceva schifo?
Se produci merda per tanti anni e poi te la scrolli di dosso, un po' di puzza rimane comunque. Non è facile liberarsi di una brutta nomea, siamo tutti consapevoli delle qualità di questa serie di schede ati, ma è da testardi dire: io non ho avuto problemi e quindi il mito di ati = merda è, appunto, solo un mito. Ati è rimasta dietro finora, come ha detto hador, ed io sono contento che finalmente abbia messo la testa davanti, perchè la concorrenza seria fa bene a noi :p

Evildark
5th March 2010, 23:04
è come fiat :nod:

Drako
5th March 2010, 23:06
si, lo è.

Kat
5th March 2010, 23:19
Ma ATI mica ha prodotto merda per tanti anni, la 9800 pro e' stata forse la scheda piu' popolare della sua generazione, le x1800/x1900 non avevano nulla di meno delle nvidia, che anzi crollavano di prestazioni coi filtri, la serie 4xxx e' ottima come rapporto prezzo/prestazioni.

Ha avuto un brutto periodo con le 2xxx e in parte le 3xxx pero' da qui a dire che ha fatto merda per anni ce ne vuole...

Tra l'altro Nvidia sta facendo una figura veramente pessima con Fermi, e saranno un paio d anni che va avanti con le 8800 e simili rimarchiate.

Boh sinceramente non vedo il problema nello scegliere di volta in volta quello che c'e' di meglio senza stare a vedere il brand.

Burner
6th March 2010, 10:39
premesso che sono il primo a consigliare ora come ora la serie 58xx di ATI, anche sta serie cmq non è o è stata immune a problemi

http://www.overclock.net/ati/650900-gray-screen-explained-5xxx-series-updated.html
http://www.hardwarecanucks.com/forum/video-cards/28464-ati-5xxx-series-issues-driver-updates.html
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Radeon-Gray-Screen-Crash,9529.html
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=245336
http://forums.amd.com/forum/messageview.cfm?catid=12&threadid=126661&messid=1089365&parentid=1089364&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Branch

ecc ecc :D

Hador
6th March 2010, 12:08
Ma ATI mica ha prodotto merda per tanti anni, la 9800 pro e' stata forse la scheda piu' popolare della sua generazione, le x1800/x1900 non avevano nulla di meno delle nvidia, che anzi crollavano di prestazioni coi filtri, la serie 4xxx e' ottima come rapporto prezzo/prestazioni.
Ha avuto un brutto periodo con le 2xxx e in parte le 3xxx pero' da qui a dire che ha fatto merda per anni ce ne vuole...
Tra l'altro Nvidia sta facendo una figura veramente pessima con Fermi, e saranno un paio d anni che va avanti con le 8800 e simili rimarchiate.
Boh sinceramente non vedo il problema nello scegliere di volta in volta quello che c'e' di meglio senza stare a vedere il brand.si ma mentre la 9800pro era una buona scheda la 9600 era una merda :sneer:
Il problema comunque non è tanto nell'hardware, come può essere con amd che semplicemente di architettura non sta dietro ad intel, ma nel supporto software. Solo ultimamente ati ha iniziato ad abituarci a driver stabili, aggiornati non una volta l'anno e con un po' di ottimizzazione per i nuovi titoli. Ma tutt'ora se uno volesse fare il "nerd ottimizzatore" mentre nvidia fornisce ottimizzazioni ad ogni versione del driver con ati bisogna andare nel marasma di driver non ufficiali moddati. Abituandoci a giochi nuovi con errori grafici su luci/ombre, problemi di supporto, compatibilità eccetera.
Tuttora le 5800 sono affette da gsod e incompatibilità tra eyeinfinity e xfire, non stiamo proprio parlando di cosette da niente.

Glorifindel
6th March 2010, 12:21
qualcuno che lo sa, mi spiega un po' sto XHD di Gigabyte per "migliorare" le prestazioni dei dischi?

In che consisterebbe? Solita commercialata che i produttori mettono sulle confezioni?

Burner
6th March 2010, 13:31
qualcuno che lo sa, mi spiega un po' sto XHD di Gigabyte per "migliorare" le prestazioni dei dischi?

In che consisterebbe? Solita commercialata che i produttori mettono sulle confezioni?


è un tool che permette di aggiungere ad un raid0 creato in precedenza un altro disco o più dischi in un secondo momento, senza mandare in vacca tutto.
una sorta di raid0 for dummies in pratica

Glorifindel
6th March 2010, 13:40
è un tool che permette di aggiungere ad un raid0 creato in precedenza un altro disco o più dischi in un secondo momento, senza mandare in vacca tutto.
una sorta di raid0 for dummies in pratica

ah bene, thx per la info :D

Kat
6th March 2010, 15:27
si ma mentre la 9800pro era una buona scheda la 9600 era una merda :sneer:
Il problema comunque non è tanto nell'hardware, come può essere con amd che semplicemente di architettura non sta dietro ad intel, ma nel supporto software. Solo ultimamente ati ha iniziato ad abituarci a driver stabili, aggiornati non una volta l'anno e con un po' di ottimizzazione per i nuovi titoli. Ma tutt'ora se uno volesse fare il "nerd ottimizzatore" mentre nvidia fornisce ottimizzazioni ad ogni versione del driver con ati bisogna andare nel marasma di driver non ufficiali moddati. Abituandoci a giochi nuovi con errori grafici su luci/ombre, problemi di supporto, compatibilità eccetera.
Tuttora le 5800 sono affette da gsod e incompatibilità tra eyeinfinity e xfire, non stiamo proprio parlando di cosette da niente.
D'altra parte invece le fermi sono ottime.... ops :D

Hador
6th March 2010, 15:36
eh ma fermi di qua fermi di la, la concorrente sia in prezzo che in prestazioni della 5850 è cmq la 275 che va uguale ed è una generazione indietro... le 5850 dovevano costare 220 euro e ne costano 270, la situazione non è così pro ati. La guerra avverrà nella fascia alta, sopra i 300 euro, ma sotto nvidia ha modelli vecchi, vero, ma con un rapporto prezzo/prestazioni spesso migliore. le stesse 5830 appena uscite sono costose e poco performanti rispetto sia a nvidia sia alle 5850.
Io ho appena comprato una 5850 ma soltanto perchè potevo riciclare il dissipatore della thermalright che già avevo, altrimenti avrei preso una 275 senza pensarci proprio. Le dx11 direi che non sono sto gran incentivo dato che ora come ora i giochi manco usano le 10.

Pazzo
6th March 2010, 15:41
io ATI la ho avuta e gli scleri per i driver al punto che per giochi diversi dovevo usare driver diversi non li voglio riavere, conflagrassero quei disgraziati pd

NoeX
6th March 2010, 18:58
eh ma fermi di qua fermi di la, la concorrente sia in prezzo che in prestazioni della 5850 è cmq la 275 che va uguale ed è una generazione indietro... le 5850 dovevano costare 220 euro e ne costano 270, la situazione non è così pro ati.


Il prezzo è salito perchè l'euro ha perso valore.

Glorifindel
6th March 2010, 19:39
Visto che mi state andando ot, beccatevi sta config. alternativa:

1 x CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU
1 x Lian Li 7FN
1 x Thermalright mux 120 + adattatore skt 1366
1 x HDD SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
1 x DVD LG GH24LS50 Interno Sata 24X LIGHT SCRIBE RETAIL
1 x CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
1 x Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
1 x GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD5
1 x ATI SAPPHIRE HD5850 1G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R)
1 x WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT OEM

prezzo 1320 euro. Sforello di poco ma era per avere una config su skt 1366 da paragonare a quella precedente. Dovendo fare l'ordine in settimana, sto raffronto dell'ultimo minuto meglio farlo in sto week end.
A quasi parità di prezzo, io continuo ad avere una simpatia per l'i5 750 e un comparto grafico più prestante...

Kali
6th March 2010, 20:25
io starei su i5 +5870 poi se in futuro avrai bisogno di altra potenza ci sbatti un altra 5870 di fianco e gg

Hador
6th March 2010, 21:10
io prenderei i7, ma sono fissato. Per giocare meglio la prima anche se, sia chiaro, attualmente una 5850 è ampiamente sufficiente per qualsiasi cosa e lo sarà per un bel po'.

Glorifindel
9th March 2010, 23:55
devo completare l'ordine ma... dato che manca la scheda video, in attesa che ritorni disponibile, ho notato che i codici SKU riportati per la Sapphire Vapor-X 5870 sono diversi su vari siti.
Ci sono 2 SKU:

21161-03-50R

11161-03-50R

quale dei due è la revisione dell'altro? A rigor di logica il primo (essendo successivo in numerazione), ma non saprei... hwplanet ha il primo SKU in attesa di rientro dal fornitore, Next ha disponibile in negozio il 2ndo SKU (11161ecc.)

Che cambierà? mha


edit: dopo una breve ma faticosa ricerca... http://www.pcgameshardware.com/aid,704035/Sapphire-Radeon-HD-5870-Vapor-X-Rev-2-with-custom-PCB-reviewed/Reviews/
sembra che la REV2 sia quella che inizi per 1. Quindi se hwplanet mi conferma che non gli arrivano o gli arrivano le sku 21161, la prendo appena posso da Next che le hanno al prezzo della rev precedente ^^
Anche perchè in effetti qualcosina cambia :confused:

il destino alle volte, meno male che l'avevano finita su hwplanet, se no non avrei controllato... lol

Glorifindel
10th March 2010, 22:42
aggiornamento: ho ordinato il case insonorizzato e il dissi da drako.
Ho ordinato anche tutti i componenti meno la scheda grafica che era momentaneamente finita... e ho scoperto che al Next dove passo spesso ne hanno quante ne voglio.

Hanno sia la 5870 Vapor-X nuova versione (111bla), sia la 5850 Toxic che è uscita da poco (prezzo 309 euro contro i 399 euro della 5870).

secondo questa review http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2398/sapphire-e-powercolor-due-schede-video-custom_index.html sono ottime schedine anche le Toxic; venerdì passo dal negozio e ne prendo una.

p.s.

Per ascoltare un po' anche burner alla fine ho preso l'ali hx750 anzichè il 650, cambiavano solo 15 euro; è di poco più efficiente ed è più future proof :nod:
inoltre i connettori modulari mi sembrano più comodi che sul 650.

Glorifindel
20th March 2010, 16:58
update: ok, stamane sono andato a ritirare il case insonorizzato e il dissipatore da Drako, assieme alle Sennheiser 151 consigliatemi da Hador...

non avevo mai avuto un Lian Li prima.

E' ARTE PURA. Stop. Non tornerò MAI più alla plastica/secc :nod:

quando avrò tempo posterò degli screen della build completata. Cmq ragazzi che qualità...


p.s.

@Hador: thx per il consiglio delle cuffie, sono perfette pure quelle :thumbup:

Hador
20th March 2010, 17:18
eh che avevo detto sui lian li :nod:

Glorifindel
20th March 2010, 18:47
domandina: ma il buzzer che si trova tra gli accessori del case serve?
Ha attaccato il connettore "speaker" per cui penso sia il vecchio e classico speaker del pc. E' pure cortino... presumo sia già integrato nelle mobo ormai o sbaglio?


edit2: nada, sono un piciu io, dissipatore tutt'apost!:rain: per il buzzer ancora brancolo nel buio :nod:

Glorifindel
21st March 2010, 13:32
Ok, build completata (almeno nell'assemblaggio) e funzionante nel primo post (chiede l'installazione del SO da dvd e i valori nel bios settati di default paiono ok).

Sistemato anche lo speaker e tutto. Unica cosa, non gira la ventola frontale da 140mm ma si accende solo il suo led... bho eppure è collegata alla 3 pin della mobo, system_fan2. Vedrò se è dovuto al fatto che la cpu sta a 29-30° ed è troppo fresca per farla partire, mha. Al max sposto il connettore su quello poco sopra per il chipset che tanto ha dissi passivo.

Ho cercato di fare un minimo di cable management, lasciando avanti solo l'alimentazione principale dato che dietro non permetteva la chiusura della paratia/non si riusciva a piegare per bene. Cmq mi sembra ci sia un ottimo air flow :nod:

http://img156.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=zpc20107.jpg

passatemi le ditate, poi lo pulisco :sneer:

Hador
21st March 2010, 13:43
che minchia è un buzzer

Rayvaughan
21st March 2010, 13:44
grande il netgear

Glorifindel
21st March 2010, 13:56
che minchia è un buzzer

è quell'affarino che penzola in basso a dx, vicino ai cavetti dei led frontali.

In pratica è lo speaker. Cmq funzia tutta quella roba li :nod: