View Full Version : Help ADSL - tradizionale o voip, dove sta il trucco?
MiLLenTeX
8th March 2010, 20:57
Piccolo aiutino necessario da parte di qualche espertone del settore.
Qualcuno sa darmi qualche dettaglio che chiarisce bene il perchè sia meglio una rispetto all'altra?
Più dettagli possibili grazie.
PS: tenete pure come metro di valutazione infostrada analogico e infostrada voip (nuova abitazione mio vecchio un po' dispersa nei boschi)
:)
DiamondK
8th March 2010, 21:07
allora, premesso che non so esattamente come funzioni nel caso di infostrada, io lavoro per un operatore e non un gestore quindi la situazione è differente.
Quando hai una copertura ULL (che troviamo nelle grandi città) vuol dire che il gestore, in questo caso infostrada, lavora sulle linee Telecom (che è operatore e non gestore) che possiede le centrali, ma utilizzando comunque dei server propri.
Quando hai una copertura VOIP o Bidstream, il gestore è totalmente dipendente da Telecom, quindi affitta le linee per arrivare a casa tua, ti fornisce il servizio, ma effettivamente in caso di guasto o disservizio loro devono sempre fare riferimento a Telecom.
Come linea vera e propria che possa essere traffico dati su internet o fonia non cambia nulla.
Maddolino
8th March 2010, 21:08
La tecnologia voip utilizza solo la rete internet per funzionare, mentre quella normale (rtg) utilizza il doppino telefonico tradizionale.
La differenza di prestazione sta solo nella qualità delle telefonate.
La tecnologia VoiP è piu' soggetta a malfunzionamenti, proprio perchè utilizza internet per funzionare, quindi le telefonate si sentiranno in ritardo, e con una qualità in generale inferiore rispetto al telefono normale.
Inoltre, se ci sono problemi con Internet (banda ecc) ovviamente ne risentirà anche il telefono, che funzionerà male o addirittura non funzionerà affatto.
Per di piu', se va via la corrente ovviamente il telefono non ti funzionerà.
In definitiva ti consiglio di rimanere sull'rtg se vuoi evitare varie problematiche, SOPRATTUTTO se non è Telecom ghgh
Ti dico solo che stesso Telecom, a causa di lamentele varie derivanti dai clienti, ha tolto dal mercato la sua offerta full voip(Alice Casa), il che è tutto dire :-)
DiamondK
8th March 2010, 21:12
pensavo parlassi di coperture mi sono confuso :D
Cmq ha ragione Maddolino e ti consiglio di tenerti la RTG :nod:
MiLLenTeX
8th March 2010, 21:16
RTG? ok ho ben capito, ma che cazzo è sta RTG? :sneer:
Oggi mio vecchio s'è fatto spaventare dalla proposta che in primis era VoIP, in secondo luogo una ADSL analogica... io ora sto facendo la figura del nabbo di brutto, ma ADSL (asymmetrical digital subscriver line) non è una linea digitale? o è la trasformazione dell'analogico in digitale? illuminatemi please :D
Ipnotik
8th March 2010, 21:17
Ti dico solo che stesso Telecom, a causa di lamentele varie derivanti dai clienti, ha tolto dal mercato la sua offerta full voip(Alice Casa), il che è tutto dire :-)
cosa?? Io sto aspettando il tecnico che dovrebbe venire in questi giorni a mettermi alice casa con Voip....
Maddolino
8th March 2010, 21:25
RTG? ok ho ben capito, ma che cazzo è sta RTG? :sneer:
Oggi mio vecchio s'è fatto spaventare dalla proposta che in primis era VoIP, in secondo luogo una ADSL analogica... io ora sto facendo la figura del nabbo di brutto, ma ADSL (asymmetrical digital subscriver line) non è una linea digitale? o è la trasformazione dell'analogico in digitale? illuminatemi please :D
l'adsl è una linea INTERNET digitale, ma normalmente la linea TELEFONICA rimane analogica (ecco perchè hai bisogno del filtro).
Bisogna distinguere tra linea telefonica e accesso internet, sono 2 cose diverse
cosa?? Io sto aspettando il tecnico che dovrebbe venire in questi giorni a mettermi alice casa con Voip....
Se l'hai fatto da poco è impossibile, atm l'unica offerta Telecom che comprende Internet e telefonate si chiama Tutto Senza Limiti, ed è su linea rtg. La linea VoiP, se c'è, è solo aggiuntiva.
Probabilmente tu hai fatto una 7/20 mega normale che ti da' una linea VoiP aggiuntiva rispetto a quella analogica che già hai.
MiLLenTeX
8th March 2010, 21:33
Ok Maddolino, quindi se a mio padre hanno proposto una adsl analogica che cazzo di prodotto stanno cercando di rifilargli?
Comincio a non capire un cazzo :D
Drako
8th March 2010, 22:26
peccato che tocca pagare il canone se hai solo telecom come gestore non voip :bored:
in questo senso solo come telefonia vodafone >>> all. attacchi i telefoni alla ministation e vai sulla gsm. 15€ al mese e sei a posto. l'adsl è il solito casotto.
Maddolino
8th March 2010, 22:47
Ok Maddolino, quindi se a mio padre hanno proposto una adsl analogica che cazzo di prodotto stanno cercando di rifilargli?
Comincio a non capire un cazzo :D
Significa che gli hanno proposto un adsl normale su base rtg normale.
Cmq come consiglio personale ti dico di evitare di staccarti da telecom...
peccato che tocca pagare il canone se hai solo telecom come gestore non voip :bored:
in questo senso solo come telefonia vodafone >>> all. attacchi i telefoni alla ministation e vai sulla gsm. 15€ al mese e sei a posto. l'adsl è il solito casotto.
Sei piu old di mio nonno...Telecom fa offerte tutto incluso (compreso canone) già da ottobre 2009 su linea rtg
DiamondK
9th March 2010, 12:05
peccato che tocca pagare il canone se hai solo telecom come gestore non voip :bored:
in questo senso solo come telefonia vodafone >>> all. attacchi i telefoni alla ministation e vai sulla gsm. 15€ al mese e sei a posto. l'adsl è il solito casotto.
oddio vodafone telefonia fissa >>> all
mi mancava :rotfl::rotfl::rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.