View Full Version : tuta integrale obbligatoria sulle moto..
Shalee
12th March 2010, 20:57
...superiori a 70CV?
FI-GA-TA :D
Roma 10 marzo 2010 - L’Ottava Commissione permanente del Senato, quella che si occupa di lavori pubblici e comunicazione, sta esaminando un Disegno di Legge - e i suoi emendamenti- che potrebbe cambiare radicalmente il Codice della strada in materia di sicurezza su due ruote. Una voce di questo DDL prevede per chi va anche su un banale scooter da 15 CV, (insomma, un 125 cc) correttamente l’uso obbligatorio del casco, ma che sia unicamente un integrale. Il paraschiena sarà “di legge”, appena superati i 34 CV di potenza massima della vostra esuberante moto, ma dovrà essere inserito e abbinato ad una giacca tecnica. Se poi volete guidare una “pericolosissima” moto che supera i 70 CV, oltre al paraschiena, ai guanti, alla giacca dovete aggiungere anche dei pantaloni molto tecnici, con le protezioni. Da niente a tutto in un botto. Troppa grazia.
Queste le proposte degli emendamenti chiesti dai senatori PD MARCO FILIPPI, BUBBICO, DONAGGIO, FISTAROL, MAGISTRELLI, MORRI, PAPANIA, SIRCANA, VIMERCATI, ZANDA, RANUCCI
«1. L'articolo 171 del Codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è sostituito dal seguente:
''Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote) – 1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.
2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.
4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.
6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione
fonte : http://www.motociclismo.it/nuovo-codice-della-strada-paraschiena-guanti-e-casco-integrale-saranno-obbligatori
Dryden
12th March 2010, 22:41
Speriamo mettano anche l'obbligo della cintura di sicurezza :rotfl:
Mez
12th March 2010, 22:54
ma da quando?
Comunque io ho preso una multa perchè guidavo in sundek+canottiera @ piedi nudi
98€ di multa pd
i guanti non riesco a tenerli, mi danno un fastidio...
saltaproc
12th March 2010, 23:01
ma pure d'estate? :rotfl::rotfl:
Mez
12th March 2010, 23:05
ma pure d'estate? :rotfl::rotfl:
critica la cosa
se dovessi andare a prendere il pane?? Mi devo mettere la tuta?
...
Drako
12th March 2010, 23:10
che boiata :sneer:
McLove.
12th March 2010, 23:43
tra qualche anno imporranno per legge lo scafandro per attraversare le strade :afraid:
Nuvola
13th March 2010, 00:16
ma da quando?
Comunque io ho preso una multa perchè guidavo in sundek+canottiera @ piedi nudi
98€ di multa pd
i guanti non riesco a tenerli, mi danno un fastidio...
Se avevi scarpe nn la prendevi
Il codice prevede sanzioni per chi guida con pantofole saldali zoccoli e roba simile (vale anche per le auto)
Solfami
13th March 2010, 00:18
Beh dopotutto non c'è da stupirsi, visto i feriti e i morti sulle 2 ruote.
In Italia non c'è nessuna logica comune sulla sicurezza.
Credo che sia una buona legge se verrà messa in atto, ci son troppi pirla che si fan male per cadute leggere ma senza protezioni si spaccano.
holysmoke
13th March 2010, 00:24
Se avevi scarpe nn la prendevi
Il codice prevede sanzioni per chi guida con pantofole saldali zoccoli e roba simile (vale anche per le auto)
per le auto nn vale piu...
Drako
13th March 2010, 00:28
Beh dopotutto non c'è da stupirsi, visto i feriti e i morti sulle 2 ruote.
In Italia non c'è nessuna logica comune sulla sicurezza.
Credo che sia una buona legge se verrà messa in atto, ci son troppi pirla che si fan male per cadute leggere ma senza protezioni si spaccano.
si certo e uno per andare in ufficio a 5 km si mette la tuta integrale. inoltre hai idea di quanto costi una tuta integrale. buona intendo, tanto prenderla china o non prenderla è uguale :sneer:
DonZaucker
13th March 2010, 00:48
Magari una tuta in pelle no, ma il paraschiena obbligatorio non sarebbe una cattiva idea, soprattutto per chi li vende :look:
Boroming
13th March 2010, 00:56
Magari una tuta in pelle no, ma il paraschiena obbligatorio non sarebbe una cattiva idea, soprattutto per chi li vende :look:
ok ma ci sono le giacche con il paraschiena (che oramai hanno anche un taglio figo)... e chi va in moto tutti i gg ed è un minimo furbo le mette
obbligare tutta quella roba imho è da criminali
pantaloni obbligatori? e che devo andare in pista? che fo poi mi cambio quando arrivo a lavoro ogni volta? qualcuno gli dice a sti geni che non è una giacca che metti sopra -_-
il problema di base è che loro non pensano agli stronzi quale il sottoscritto che usano la moto tutti i giorni per andare a lavoro...
Drako
13th March 2010, 01:21
Magari una tuta in pelle no, ma il paraschiena obbligatorio non sarebbe una cattiva idea, soprattutto per chi li vende :look:
si, la giacca va bene. se non te ne prendi una e usi spesso la moto sei un pirla. ma, come boro ha detto, le giacche sono facili da trovare, anche a prezzi accessibile, e sono facili da mettere/togliere. Una tuta integrale è roba da :fffuuu: ^ N
Dryden
13th March 2010, 03:43
Credo che sia una buona legge se verrà messa in atto, ci son troppi pirla che si fan male per cadute leggere ma senza protezioni si spaccano.
:confused:
Estendiamola ai ciclisti allora.
Evildark
13th March 2010, 03:47
:confused:
Estendiamola ai ciclisti allora.
il codice e le relative sanzioni sono anche per chi va in bici eh...
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_marzo_2/sacchi-ciclista-cellulare-multa-1602580226391.shtml
esempio :fffuuu::fffuuu:
Dryden
13th March 2010, 03:53
il codice e le relative sanzioni sono anche per chi va in bici eh...
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_marzo_2/sacchi-ciclista-cellulare-multa-1602580226391.shtml
esempio :fffuuu::fffuuu:
Mi riferivo al brillantissimo disegno di legge oggetto del post.
Se si parla di differenze di CV dubito sia estendibile alle biciclette.
Pazzo
13th March 2010, 04:06
figo il n. 5 e le sanzioni per chi vende importa produce capi da moto non omologati lol, mi sa che hanno le idee un po' confuse a riguardo tra omologazione del capo e delle protezioni. Dainese per esempio ha solo una tuta (non la top gamma peraltro), un guanto, due stivali omologati, rofl.
oltre al fatto che nessun capo non in pelle al momento otterrebbe l'omologazione, escluse le safety jackets harvassons che hanno una tecnologia tutta loro
Sillybee
13th March 2010, 04:15
Nemmeno per correre in pista devono essere omologate le tute asd.
Cmq fatevelo dire da uno che è caduto a 30km/h in bermuda e t-shirt e si è dilaniato un anca, una spalla e un ginocchio e che poi si è schiantato a 160 km/h indossando una tuta integrale e si è alzato con qualche botta ma senza un graffio:
LA CAZZO DI TUTA SARA' ANCHE UN DITARCULO MA TI SALVA LA VITA O ALMENO TI EVITA ESCORIAZIONI LETALI E DANNI PERMANENTI.
Secondo voi non vale la pena sacrificarsi e sudare un po' e magari avere un look un po' meno trendy piuttosto che crepare o avere lesioni permanenti ad esempio alla schiena?
:scratch:
Nelle mie ultime uscite in strada con l'R6 l'avevo sempre su...
Dryden
13th March 2010, 04:25
Nemmeno per correre in pista devono essere omologate le tute asd.
Cmq fatevelo dire da uno che è caduto a 30km/h in bermuda e t-shirt e si è dilaniato un anca, una spalla e un ginocchio e che poi si è schiantato a 160 km/h indossando una tuta integrale e si è alzato con qualche botta ma senza un graffio:
LA CAZZO DI TUTA SARA' ANCHE UN DITARCULO MA TI SALVA LA VITA O ALMENO TI EVITA ESCORIAZIONI LETALI E DANNI PERMANENTI.
Secondo voi non vale la pena sacrificarsi e sudare un po' e magari avere un look un po' meno trendy piuttosto che crepare o avere lesioni permanenti ad esempio alla schiena?
:scratch:
Nelle mie ultime uscite in strada con l'R6 l'avevo sempre su...
Sì, però mettendo da parte le moto vere, questa cosa si estenderebbe a scooteristi e affini.
Se devi prendere lo scooterone/moto per fare 3km fino al tabaccaio, o per andare a lavoro, ti ritrovi che se non ti metti la tutta sportiva ti si inculano a passo di samba.
Se io esco in gita domenicale me la metto la tutta, ma se devo andare in ufficio mi ritrovo che non posso prendere la moto/scooterone.
E' una vera e propria manovra di scoraggiamento all'ultilizzo dei motocicli. Ridicolo.
Kat
13th March 2010, 11:01
Ma scusa se fai 3km per andare a lavoro sei immune agli incidenti?
Fuser
13th March 2010, 11:18
Giusto così, avete voluto la moto? Soffrite :sneer:
Beleriand
13th March 2010, 11:56
Io mi sono massacrato cadendo in bici a 20 all'ora. Non voglio nemmeno pensare a come vieni fuori cadendo in moto a 70 all'ora mentre rientri da una giornata al mare.
Hudlok
13th March 2010, 13:25
Il piaggio con tre ruote è escluso?
Dryden
13th March 2010, 13:26
Ma scusa se fai 3km per andare a lavoro sei immune agli incidenti?
Nessuno ha detto questo, ma cosa c'è di difficile nel capire che se uno va a lavoro NON PUO' portarsi dietro un intero cambio di vestiario e mettersi IN UFFICIO a fare come se fosse in un camerino ? Idem Università etc.
Che poi, analizziamo la cosa dal punto di vista logico :rotfl:
Fino agli 11kw è obbligatorio solo il casco, dopo tutta una serie di protezioni, fino ad arrivare alle moto da 70cv+ che devi avere la tuta.
PERCHè ?
I limiti non sono uguali per tutti ? cos'è con una moto posso fare come mi pare partendo impennando e girare alle velocità che quest'ultima mi concede ? Quindi necessito di maggior protezione? NO, i limiti sono uguali per tutti.
A 100km/h ci arriva anche un motociclo da 15kw, i limiti vanno dai 50 ai 110 sulle strade più frequentate dal 99% dei motocicli ( difficilmente se hai un due ruote giri per l'autostrada) quindi che uno abbia una Z750 o un Sh125 non cambia una mazza, se si vuole stendere dai 5 ai 100km/h con relative conseguenze lo fà tranquillamente.
Le moto sono più impegnative da portare quindi è più facile stendersi ? NI
E' vero che sono più impegnative, ma è anche vero che se l'hai scelta e la porti da N tempo la conosci e sei in grado di gestirla perfettamente.
Se volevano fare una normativa almeno che fosse sensata dovevano prevedere un abbigliamento tecnico per tutti i motocicli con l'obbligo dei 16/18 anni, e non questa norma che di fatto tratta i motociclisti come se fossero dei ritardati o dei streetpilot da ginocchio a terra in ogni occasione.
Mez
13th March 2010, 14:04
quoto Dryden, i limiti sono uguali per tutti, puoi cadere a 60km/h con un f4 o con un booster, ti fai male lo stesso
chi ha l'f4 = tuta = non si fa un cazzo
chi ha il booster = morto ?
bel discorso di merda
gallack
13th March 2010, 14:17
ma sti beoti lo sanno che la tuta integrale non ti protegge da un guardrail scoperto, dalla sciura con la panda che non ti da la precedenza o il camionista tardo che prima ti schiaccia con il rimorchio (cambiando corsia senza guardare/segnalare) e poi dice: scusa nn lo avevo visto!!
La tuta ti protegge dalle cadute , scivolate ma non certo da un impatto con un oggetto fermo, quindi è una cagata pazzesca renderla obbligatoria.
Diversamente sono favorevole all'obbligo di paraschiena omologato che costa relativamente poco, sono leggeri e ti salvano la colonna verticale
Boroming
13th March 2010, 14:55
Nemmeno per correre in pista devono essere omologate le tute asd.
Cmq fatevelo dire da uno che è caduto a 30km/h in bermuda e t-shirt e si è dilaniato un anca, una spalla e un ginocchio e che poi si è schiantato a 160 km/h indossando una tuta integrale e si è alzato con qualche botta ma senza un graffio:
LA CAZZO DI TUTA SARA' ANCHE UN DITARCULO MA TI SALVA LA VITA O ALMENO TI EVITA ESCORIAZIONI LETALI E DANNI PERMANENTI.
Secondo voi non vale la pena sacrificarsi e sudare un po' e magari avere un look un po' meno trendy piuttosto che crepare o avere lesioni permanenti ad esempio alla schiena?
:scratch:
Nelle mie ultime uscite in strada con l'R6 l'avevo sempre su...
ma chi sta parlando di look meno trendy?
stiamo parlando che in agosto con 200 gradi non posso mettere la tuta per andare a lavoro... arrivo zuppo.
ce chi la moto la usa 365 giorni l'anno sotto ogni clima (la fortuna di chi vive vicino al mare ^^) e non ci esce 2-3 giorni a settimana a farci il giretto del cazzo
sappiamo tutti che puoi cadere anche a 50km e ammazzarti se ti dice male, ma una giacca con protezioni è piu che sufficente ... la tuta non ti evita le fratture alle gambe
Pazzo
13th March 2010, 15:05
Nemmeno per correre in pista devono essere omologate le tute asd.
Cmq fatevelo dire da uno che è caduto a 30km/h in bermuda e t-shirt e si è dilaniato un anca, una spalla e un ginocchio e che poi si è schiantato a 160 km/h indossando una tuta integrale e si è alzato con qualche botta ma senza un graffio:
LA CAZZO DI TUTA SARA' ANCHE UN DITARCULO MA TI SALVA LA VITA O ALMENO TI EVITA ESCORIAZIONI LETALI E DANNI PERMANENTI.
Secondo voi non vale la pena sacrificarsi e sudare un po' e magari avere un look un po' meno trendy piuttosto che crepare o avere lesioni permanenti ad esempio alla schiena?
:scratch:
Nelle mie ultime uscite in strada con l'R6 l'avevo sempre su...
ecco pd, io invece cado alla metà della velocità e mi disintegro un gomito nonostante le protezioni :banana:
oh silly btw, te sai nulla tra protezioni morbide e rigide? che a breve mi piglio la giacca nuova, alcuni dicono che finchè non sei a velocità folli morbide>>> rigide perchè assorbono meglio l'urto, altri dicono rigide cmq >>> morbide, sono perplesso, visto che non trovo numeri ufficiali di test e roba simile
Kinson
13th March 2010, 17:10
beh loro semplicemente fanno sto discorso :
- la sicurezza in moto è solo attiva
- aumentiamo per obbligo quel poco che si può con la sicurezza passiva .
- vi sta scomodo ? Sticazzi ,avete voluto la moto e la sicurezza vi caga in testa alla comodità.
Se poi giustamente protestate perchè nella maggiorparte dei casi non ci sta salvezza dalle teste di cazzo che guidano per strada , vi do sicuramente ragione . Ma a quello non ci sta soluzione se non la prevenzione stessa che lascia il tempo che trova .
Sicurezza per le auto mi viene in mente solo mettere materiali assorbenti in stile cofano che ammortizza lo schianto in caso di scontro con un pedone . Altro onestamente non so che si possa fare per le moto .
Airbag per moto ? Scudo energetico alla mass effects ? :D
Boroming
13th March 2010, 17:37
beh loro semplicemente fanno sto discorso :
- la sicurezza in moto è solo attiva
- aumentiamo per obbligo quel poco che si può con la sicurezza passiva .
- vi sta scomodo ? Sticazzi ,avete voluto la moto e la sicurezza vi caga in testa alla comodità.
Se poi giustamente protestate perchè nella maggiorparte dei casi non ci sta salvezza dalle teste di cazzo che guidano per strada , vi do sicuramente ragione . Ma a quello non ci sta soluzione se non la prevenzione stessa che lascia il tempo che trova .
Sicurezza per le auto mi viene in mente solo mettere materiali assorbenti in stile cofano che ammortizza lo schianto in caso di scontro con un pedone . Altro onestamente non so che si possa fare per le moto .
Airbag per moto ? Scudo energetico alla mass effects ? :D
aspetta aspetta
una cintura e un airbag ti salvano la vita in macchina
se ti dice male in moto puoi essere imbottito di gommapiuma che ci lasci cmq le penne (anche a bassa velocità)
le protezioni in moto servono per attuire cmq i traumi minori, ma chi sale in moto è coscente del rischio (o se non lo è, meglio si faccia prendere le misure per la bara :nod:)
Sillybee
13th March 2010, 19:42
Beh ragazzi si parla di sicurezza... non è che potete biasimarli per aver tentato di salvarvi la vita...
So per certo che non diventerà MAI legge perchè l'Italia è la terra dei motociclisti e quindi stiamo solo parlando ipoteticamente.
E' un po' come se mettessero il casco obbligatorio per guidare la macchina... avete idea di quante vite si salverebbero proteggendo la testa?
Ma non funziona cosi.
Mo vi faccio l'esempio inverso: Pennsylvania, USA. 10 Anni fa hanno tolto l'obbligo di usare il casco dopo che lo avevano messo qualche anno prima.
Perchè? Beh perchè le compagnie di assicurazione si sono lamentate perchè dovevano mantenere motociclisti invalidi sopravvissuti a incidenti per merito del casco. E la polizza vita costa talmente tanto che non l'ha nessuno. Quindi 2+2=...3
Preferisco il discorso italiano, grazie.
Concordo con chi parla di sicurezza solo attiva in moto... le uniche armi che abbiamo a disposizione a parte il buon senso sono casco-guanti-tuta-stivali e paraschiena.
Cmq rileggendo l'articolo pare che le protezioni volanti tipo gomitiere, ginocchiere, coprispalle col velcro etc siano incluse... non serve la tuta in pelle. E quelle quando rotoli fanno una GRAN differenza...
oh silly btw, te sai nulla tra protezioni morbide e rigide? che a breve mi piglio la giacca nuova, alcuni dicono che finchè non sei a velocità folli morbide>>> rigide perchè assorbono meglio l'urto, altri dicono rigide cmq >>> morbide, sono perplesso, visto che non trovo numeri ufficiali di test e roba simile
Rigide >>>>>>>>>> Morbide
Ho una giacca Dainese con le morbide ma non le ho mai "testate":angel:
Basta vedere come sono fatte quelle delle tute da corsa... sulla mia Arlen Ness c'è un guscio di titanio con dentro dei pad in kevlar ricoperti da un sottilissimo strato di gommapiuma che + che altro serve a renderle meno scomode. L'urto non viene assorbito, ma dissipato lateralmente, un po' come avviene nei caschi.
Pazzo
13th March 2010, 20:07
Ho una giacca Dainese con le morbide ma non le ho mai "testate":angel:
Basta vedere come sono fatte quelle delle tute da corsa... sulla mia Arlen Ness c'è un guscio di titanio con dentro dei pad in kevlar ricoperti da un sottilissimo strato di gommapiuma che + che altro serve a renderle meno scomode. L'urto non viene assorbito, ma dissipato lateralmente, un po' come avviene nei caschi.
gg, vado per il classico allora, e mi sa che entro una settimana ho indosso una bella Halvarssons Bc Cooper + forcefield sub 4 per la nuova stagione :metal:
jamino
14th March 2010, 11:12
Nemmeno per correre in pista devono essere omologate le tute asd.
Cmq fatevelo dire da uno che è caduto a 30km/h in bermuda e t-shirt e si è dilaniato un anca, una spalla e un ginocchio e che poi si è schiantato a 160 km/h indossando una tuta integrale e si è alzato con qualche botta ma senza un graffio:
LA CAZZO DI TUTA SARA' ANCHE UN DITARCULO MA TI SALVA LA VITA O ALMENO TI EVITA ESCORIAZIONI LETALI E DANNI PERMANENTI.
Secondo voi non vale la pena sacrificarsi e sudare un po' e magari avere un look un po' meno trendy piuttosto che crepare o avere lesioni permanenti ad esempio alla schiena?
:scratch:
Nelle mie ultime uscite in strada con l'R6 l'avevo sempre su...
Sillo io uso quotidianamente le 2 ruote per andare al lavoro (e prima all'università) dal 1987, siamo quindi a ben 23 anni, il che vuol dire che ho passato più di metà della mia vita su 2 ruote.
Da ormai 15 anni uso solo ed esclusivamente caschi integrali, preché li reputo più sicuri deu Jet. da 10 anni uso solo giacche con protezioni perchè, anche ad agosto, le reputo indispensabili. Se decidessero che usare il paraschiena diventasse obligatorio, la riterrei una seccatura, ma in fondo una cosa accettabile.
Ma la tuta integrale per andare al lavoro sarebbe un'assoluta assurdità. Sarebbe la morte del mercato delle 2 ruote con conseguenze drammatiche per l'occupazione e per il traffico delel città. In pratica tutti dovrebbero giraarre costantemente con un cambio completo da metersi non appena andati al lavoro e da levarsi prima di rincasare (e fintanto che si tratta di jeans parlaimone... am chi deve lavorare in giacca e cravatta??)
Lo stato deve finirla di scaricare il tema della sicurezza solo sui cittadini/utenti. Iniziassero a riparre il manto stradale che è una causa spaventosa di incidenti invece di uscirsene con proposte bislacche...
CrazyD
14th March 2010, 11:39
Per esperienza personale, la sicurezza sulle due ruote non è mai abbastanza.
Ho amici morti per un incidente ai 70 all´ora, io mi son sfasciato le braccia, mano sinistra e alcune microfratture vertebrali agli 80 all´ora, e se avessi avuto le protezioni adeguate non avrei una schiena a pezzi ora.
Le motociclette, possiamo parlarne quanto volete e sostenere di essere superpiloti/a me non succederà mai, ma son pericolose.
In ogni caso dovrebbero comunque darsi una regolata, non possono passare dal nulla alla tuta integrale in un botto.
Fosse per me renderei obbligatorio casco integrale, giacca con protezioni e paraschiena per qualsiasi motociclo, poi per quanto riguarda moto da strada o con potenza superiore ai 30hp tuta integrale obbligatoria.
Se vuoi usar la moto per andare al lavoro ti basta uno scooterone da 15hp, non ti serve un Ducati 916.
CrazyD
14th March 2010, 11:41
ah, e per il discorso biciclette, che se ne vadano sulle piste ciclabili dove non servono tute, che i gruppi di 15 ciclisti che occupano tutta la corsia appaiati a gruppi di 2 o 3 li ho sempre detestati ^^
Dryden
14th March 2010, 13:01
Beh ragazzi si parla di sicurezza... non è che potete biasimarli per aver tentato di salvarvi la vita...
Non prendiamoci per il culo Silly, salvarci la vita UN PAR DI PALLE !!
Questa legge verrebbe fatta, come dice Jami, per scaricare la bega sugli utenti, oneri e costi tutti su di loro, e se non lo rispetti MULTA e soldi che entrano a loro.
Tralasciando che come detto prima è assolutamente incoerente, ma, Lo stato VUOLE SALVARE LA VITA AI MOTOCICLISTI ?? Cominciasse a incularsi i comuni sulla manutenzione delle strade, buche e avvallamenti sono la normalità qui a Roma, e finchè nn ci scappa il morto non la riparano.
Ma poi LEVASSERO QUEI FOTTUTI GUARDRAIL KILLER, detti gli stronca motociclisti, che se cadi in moto anche solo scivolando ci finisci sotto e ti spezzano in due. Quelli progettati per i motocilisti esistono da 15 anni e funzionano come gli altri, e allora perchè non li hanno messi ? Perchè gli costerebbe. Fare una legge che IMPONE all'utente spese e responsabilità invece non costa niente.
Eh si, ci vogliono salvare la vita.
poi per quanto riguarda moto da strada o con potenza superiore ai 30hp tuta integrale obbligatoria.
Se vuoi usar la moto per andare al lavoro ti basta uno scooterone da 15hp, non ti serve un Ducati 916.
Cosa cambierebbe dai motocicli inferiori ai 30cv rispetto a quelli superiori ? tali da doverne imporre la tutta integrale ?
CrazyD
14th March 2010, 13:28
cambierebbe che io non ho mai visto uno scooterone superarmi ai 140, mentre ho visto spesso gruppi di motociclisti passarmi uno dopo l´altro vedendoli a malapena e sentendo più che altro il rumore.
E non parlo per sentito dire, avevo anche io un monster e un vespone, se con uno viaggiavo tranquillo con l´altro si andava, ti lascio indovinare con quale.
Un limitatore non sarebbe stata un idea cosi malvagia visto che vanno di sicurezze et similia, i limiti son quelli, cosa te ne fai di una moto che fa i 300km/h se il limite massimo, in autostrada, è 130.
Voglio dire, i rischi ci sono per entrambi i casi, anche e forse soprattutto da parte degli altri utenti della strada, leggi la precedenza mancata che ti butta per terra etc, ma secondo me i rischi sono proporzionali alla potenza della motocicletta e alla velocità, cadendo con uno scooterone ai 50 in città non è come cadere con un Kawasaki ai 100 durante una gita fuori porta, slittando per diversi metri sull´asfalto, dove sarebbero necessari anche i pantaloni.
Ah, e prima di venir capito male, sono daccordo sulla revisione del manto stradale ed i guardrail, la sicurezza dev´essere sia da una parte che dall´altra.
Dryden
14th March 2010, 13:40
cambierebbe che io non ho mai visto uno scooterone superarmi ai 140, mentre ho visto spesso gruppi di motociclisti passarmi uno dopo l´altro vedendoli a malapena e sentendo più che altro il rumore.
E non parlo per sentito dire, avevo anche io un monster e un vespone, se con uno viaggiavo tranquillo con l´altro si andava, ti lascio indovinare con quale.
Un limitatore non sarebbe stata un idea cosi malvagia visto che vanno di sicurezze et similia, i limiti son quelli, cosa te ne fai di una moto che fa i 300km/h se il limite massimo, in autostrada, è 130.
Voglio dire, i rischi ci sono per entrambi i casi, anche e forse soprattutto da parte degli altri utenti della strada, leggi la precedenza mancata che ti butta per terra etc, ma secondo me i rischi sono proporzionali alla potenza della motocicletta e alla velocità, cadendo con uno scooterone ai 50 in città non è come cadere con un Kawasaki ai 100 durante una gita fuori porta, slittando per diversi metri sull´asfalto, dove sarebbero necessari anche i pantaloni.
Ah, e prima di venir capito male, sono daccordo sulla revisione del manto stradale ed i guardrail, la sicurezza dev´essere sia da una parte che dall´altra.
Il punto l'hai toccato, i limiti velocità.
Se i limiti sono uguali per tutti, non puoi fare una legge che preveda che con moto di tot CV tu vada sempre oltre, e quindi necessiti di maggior protezione.
Così facendo ammetti tacitamente che quelle moto potendo andare a 150 ci possono andare. Non prendo in giro nessuno e ammetto che è vero, se hai un motociclo potente spesso i limiti li infrangi, ma il discorso era ora incentrato sulla logica. Questa legge non ne ha una, perchè altrimenti piazzavano un autovelox ogni km, ma gli costa.
La realtà è che per farsi male basta andare a 50/80/100, velocità che raggiunge anche un motociclo da 8cv, e che le protezioni ti salvano "la pelle", non la vita, che senso ha quindi diversificare l'imposizione di protezione a seconda dei cavalli ? Nessuna.
Sillybee
15th March 2010, 03:46
Sillo io uso quotidianamente le 2 ruote per andare al lavoro (e prima all'università) dal 1987, siamo quindi a ben 23 anni, il che vuol dire che ho passato più di metà della mia vita su 2 ruote.
Da ormai 15 anni uso solo ed esclusivamente caschi integrali, preché li reputo più sicuri deu Jet. da 10 anni uso solo giacche con protezioni perchè, anche ad agosto, le reputo indispensabili. Se decidessero che usare il paraschiena diventasse obligatorio, la riterrei una seccatura, ma in fondo una cosa accettabile.
Ma la tuta integrale per andare al lavoro sarebbe un'assoluta assurdità. Sarebbe la morte del mercato delle 2 ruote con conseguenze drammatiche per l'occupazione e per il traffico delel città. In pratica tutti dovrebbero giraarre costantemente con un cambio completo da metersi non appena andati al lavoro e da levarsi prima di rincasare (e fintanto che si tratta di jeans parlaimone... am chi deve lavorare in giacca e cravatta??)
Lo stato deve finirla di scaricare il tema della sicurezza solo sui cittadini/utenti. Iniziassero a riparre il manto stradale che è una causa spaventosa di incidenti invece di uscirsene con proposte bislacche...
Beh portarsi uno zaino col cambio e cambiarsi in 2 minuti in bagno non mi sembra un'impresa titanica :scratch:
Quando mi vedo superare da gente in scooterone in giacca e cravatta li immagino sdraiati e scorticati...
Io se andassi a lavorare in moto mi attrezzerei. Visto che anche d'estate giravo SEMPRE con almeno la giacca in pelle addosso (dopo la mia prima scivolata).
Non prendiamoci per il culo Silly, salvarci la vita UN PAR DI PALLE !!
Questa legge verrebbe fatta, come dice Jami, per scaricare la bega sugli utenti, oneri e costi tutti su di loro, e se non lo rispetti MULTA e soldi che entrano a loro.
Tralasciando che come detto prima è assolutamente incoerente, ma, Lo stato VUOLE SALVARE LA VITA AI MOTOCICLISTI ?? Cominciasse a incularsi i comuni sulla manutenzione delle strade, buche e avvallamenti sono la normalità qui a Roma, e finchè nn ci scappa il morto non la riparano.
Ma poi LEVASSERO QUEI FOTTUTI GUARDRAIL KILLER, detti gli stronca motociclisti, che se cadi in moto anche solo scivolando ci finisci sotto e ti spezzano in due. Quelli progettati per i motocilisti esistono da 15 anni e funzionano come gli altri, e allora perchè non li hanno messi ? Perchè gli costerebbe. Fare una legge che IMPONE all'utente spese e responsabilità invece non costa niente.
Eh si, ci vogliono salvare la vita.
Ma sono d'accordo...
Solo che il gas l'abbiamo in mano noi.
Su nel varesotto stanno modificando pian piano gran parte dei guardrail aggiungendo la parte assorbente in plastica. Partendo dai percorsi più battuti dai motociclisti.
E cmq... è una provocazione, non faranno mai una legge del genere.
Dryden
15th March 2010, 21:20
Beh lo spero sia una provocazione, ma anche divenisse legge ormai non mi stupirebbe.
Che poi ripeto, sono d'accordo sull'obbligo di protezioni serie (giacca con protezioni alla schiena, spalle,gomiti, guanti e casco integrale), ma per tutti i motocicli.
I pantaloni eviterei, quelli con protezioni nn sono idonei per essere messi su quelli da lavoro, lascerei la cosa a discrezione dell'utente.
Sulimo
15th March 2010, 21:42
già che siamo in tema di giacche con protezioni, avete qualche modello (che non costi millemila euri) di giacche invernali/primaverili da moto con pretozioni etc?
Grazie :D
DonZaucker
16th March 2010, 02:02
figo il n. 5 e le sanzioni per chi vende importa produce capi da moto non omologati lol, mi sa che hanno le idee un po' confuse a riguardo tra omologazione del capo e delle protezioni. Dainese per esempio ha solo una tuta (non la top gamma peraltro), un guanto, due stivali omologati, rofl.
oltre al fatto che nessun capo non in pelle al momento otterrebbe l'omologazione, escluse le safety jackets harvassons che hanno una tecnologia tutta loro
Le protezioni rigide hanno tutte l'omologazione CE, mentre le morbide tecnicamente non sono considerate protezioni.
L'omologazione dell'intero capo e' un altro discorso e comunque le protezioni contenute all'interno sono tutte in regola.
Ci sono anche aziende che spacciano come protezione un pezzo di gommapiuma sulla schiena eh....
Poi boh, dipende anche dall'uso che ne fai, se cadi in citta' e ti stampi su un marciapiede avere la tuta in pelle non fa sta gran differenza, mentre le protezioni si'. La spalla invece te la dislochi facilmente anche vestito a puntino se cadi male....
Pazzo
16th March 2010, 02:37
già che siamo in tema di giacche con protezioni, avete qualche modello (che non costi millemila euri) di giacche invernali/primaverili da moto con pretozioni etc?
Grazie :D
www.jofama.se
a quanto dicono è il meglio assoluto (specialmente la gamma top, Halvarssons), sto cercando di decidermi su che modello prendere. il mio conto in banca sta già piangendo QQ
Sillybee
16th March 2010, 04:15
www.jofama.se
a quanto dicono è il meglio assoluto (specialmente la gamma top, Halvarssons), sto cercando di decidermi su che modello prendere. il mio conto in banca sta già piangendo QQ
Il modello challenger STR bianco è una figata:thumbup:
Controller
16th March 2010, 11:59
Il punto l'hai toccato, i limiti velocità.
Se i limiti sono uguali per tutti, non puoi fare una legge che preveda che con moto di tot CV tu vada sempre oltre, e quindi necessiti di maggior protezione.
Così facendo ammetti tacitamente che quelle moto potendo andare a 150 ci possono andare. Non prendo in giro nessuno e ammetto che è vero, se hai un motociclo potente spesso i limiti li infrangi, ma il discorso era ora incentrato sulla logica. Questa legge non ne ha una, perchè altrimenti piazzavano un autovelox ogni km, ma gli costa.
La realtà è che per farsi male basta andare a 50/80/100, velocità che raggiunge anche un motociclo da 8cv, e che le protezioni ti salvano "la pelle", non la vita, che senso ha quindi diversificare l'imposizione di protezione a seconda dei cavalli ? Nessuna.
Per me la logica c'è, si basa sul fatto che chi compra uno moto da nmila cavalli lo fa xchè vuole farsi le sue belle "tirate", chi compra uno scooterone lo fa perchè ne ha piene le palle del traffico cittadino/ricerca di parcheggio.
Ovvio che è una cosa statistica ma alla fine sappiamo tutti che è vero.
A me è bastato cadere a 30 all'ora da ragazzino mentre impennavo con un Vip N per farmi capire che ci si fa male, niente di rotto eh ma già abradersi braccia e gambe non è bello...
Come si usa dire, ci sono 2 categorie di motociclisti, quelli che sono già caduti e quelli che devono ancora cadere :dumbnod:
powerdegre
16th March 2010, 12:15
Per me la logica c'è, si basa sul fatto che chi compra uno moto da nmila cavalli lo fa xchè vuole farsi le sue belle "tirate", chi compra uno scooterone lo fa perchè ne ha piene le palle del traffico cittadino/ricerca di parcheggio.
Ovvio che è una cosa statistica ma alla fine sappiamo tutti che è vero.
A me è bastato cadere a 30 all'ora da ragazzino mentre impennavo con un Vip N per farmi capire che ci si fa male, niente di rotto eh ma già abradersi braccia e gambe non è bello...
Come si usa dire, ci sono 2 categorie di motociclisti, quelli che sono già caduti e quelli che devono ancora cadere :dumbnod:
Voliono la tuta integrale sopra i 52Kw, credo che solo la Sporster 883 sia sotto il limite, poi qualsiasi Harley va oltre e solitamente gli Harleysti non son famosi per andare a sbucciarsi i ginocchi, pero' una Fat Boy monta un 1600 da 80Kw.
Usare il buon senso va bene, questa e' una provocazione.
Nota bene che non dico di non mettere protezioni, ma nemmeno obbligarmi all'integrale, posso benissimo andare a giro con una buona giacca con protezioni e dei pantaloni da moto anche piu' casual.
jamino
16th March 2010, 12:37
Io ho appena preso questa http://www.motorstock.it/moto-id-JO684470%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%2090%20%20% 20%20%20%20-cat-23.htm
Con annesso paraschiena..
Dryden
16th March 2010, 12:57
Per me la logica c'è, si basa sul fatto che chi compra uno moto da nmila cavalli lo fa xchè vuole farsi le sue belle "tirate", chi compra uno scooterone lo fa perchè ne ha piene le palle del traffico cittadino/ricerca di parcheggio.
Ovvio che è una cosa statistica ma alla fine sappiamo tutti che è vero.
Ma anche no.
L'accoppiata moto = N mila cavalli fa abbastanza ridere.
Le moto non sono solo così
http://www.moto-net.com/images/essais/suzuki_1300_hayabusa_3quarts.jpg
anzi, le più vendute sono così
http://www.smanettoni.net/public/030409_yamaha_mt_03_akrapovic_01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/resources/Richiamo-della-settimana--freni-da-controllare-sulla-ER-6n-2005--2006--Kawasaki%20ER-6n.jpg/$file/Kawasaki%20ER-6n.jpg
http://www.hermys.com/images/triumph/09bonnelrg.jpg
Che hanno gli stessi cavalli di questo e dei suoi simili
http://www.quattrotempi.com/wp-content/uploads/2009/10/Yamaha-TMAX-500.jpg
Dovete capire che il motociclista non è solo quello che esce a farsi il giro la Domenica, che nel 90% dei casi è già di suo ben attrezzato con tute/pantaloni/protezioni, senza che lo stato glie lo imponga.
Il motociclisa è anche quello che ha una moto comoda, e la usa in città o in giro per la provincia per andare a lavoro/università.
Negli ultimi anni sono tornate alla ribalta le naked, e le vendite le vedono in testa, evidentemente il ragionamento moto ----> Nmila cv ------> tirate = cazzata.
Controller
16th March 2010, 13:30
Il motociclisa è anche quello che ha una moto comoda, e la usa in città o in giro per la provincia per andare a lavoro/università.
Negli ultimi anni sono tornate alla ribalta le naked, e le vendite le vedono in testa, evidentemente il ragionamento moto ----> Nmila cv ------> tirate = cazzata.
Allora gli invasati x strada li vedo tutti io...
Pazzo
16th March 2010, 13:39
Io ho appena preso questa http://www.motorstock.it/moto-id-JO684470%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%2090%20%20% 20%20%20%20-cat-23.htm
Con annesso paraschiena..
cazzo è una di quelle che stavo considerando, mi fai due foto e mi dici un po' com'è quando arriva? io sono indeciso tra quella (soprattutto perchè ha l'outlast) e questa http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=2&id=14&cid=3
edit se mi dici anche che taglia hai e che misure hai te mi aiuti un sacco che io sto cercando di capire se devo prendere 50 o 52
Dryden
16th March 2010, 13:42
Allora gli invasati x strada li vedo tutti io...
No, ma limitarsi a restringere il problema a quel che vedi tu è abbastanza stupido. Altrimenti ti dico vieni a Roma e comincia a contare quelli con lo scooterone che ti sfiorano a 110 in tangenziale, o che trovi spalmati a terra, poi fai altrettanto con le moto, anche in provincia, ma non lo faccio perchè so che non serve a nulla.
jamino
16th March 2010, 13:53
cazzo è una di quelle che stavo considerando, mi fai due foto e mi dici un po' com'è quando arriva? io sono indeciso tra quella (soprattutto perchè ha l'outlast) e questa http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=2&id=14&cid=3
edit se mi dici anche che taglia hai e che misure hai te mi aiuti un sacco che io sto cercando di capire se devo prendere 50 o 52
Allora io ho preso la 56.
Consdera che cercando su internet (come sempre DOPO l'acquisto :sneer:) ho trovato questo intervento su un forum ( http://www.motosicurezza.com/?q=forum/giacca-pelle-jofama) che dice con chiarezza che si tratta di un capo dattato e che in realtà è un capo Halvarssons.
Quando mi arriva casomai faccio un paio di foto...
Sul sito hanno anche la 52 se non erro.
jamino
16th March 2010, 13:57
No, ma limitarsi a restringere il problema a quel che vedi tu è abbastanza stupido. Altrimenti ti dico vieni a Roma e comincia a contare quelli con lo scooterone che ti sfiorano a 110 in tangenziale, o che trovi spalmati a terra, poi fai altrettanto con le moto, anche in provincia, ma non lo faccio perchè so che non serve a nulla.
Tra l'altro la triste realtà è che spesso gli scooteristi sono automobilisti a 2 ruote, ossia persone che portano lo scooter come porterebbero la macchina convinti di saperlo portare..... ma in realtà sono privi di reale capacità sulle 2 ruote.
Malbrouk
16th March 2010, 13:58
motociclisti : scooteristi = passione : necessità
quando una fa una cosa per passione ci mette più impegno, in questo caso le protezioni i motociclisti sanno bene cosa siano
l'idea di imporre delle protezioni "sostenibili" come il casco, una giacca con protezioni e magari pure il paraschiena la posso accettare, ma pantaloni, stivali e/o guanti mi pare ridicolo, proprio perché i motociclisti con la moto ci vanno pure a lavoro o a comprare il pane, su
poi vabbè per il discorso generico, qui il casco mica è obbligatorio :sneer:
Solfami
16th March 2010, 14:10
Io ho uno Scarabeo 300s ed è il mio primo mezzo a 2 ruote.
Mi sono fornito di giacca tecnica con protezioni CE della Spidi + Paraschiena liv 2 + guanti + Casco integrale Arai xchè sono convinto che indipendentemente dal mezzo se si cade ci si fa male.
Diversi mesi fa sono scivolato causa frenata d'emergenza sul bagnato, e grazie alle protezioni della giacca non mi sono fatto nulla, e a posteriori sono felice della mia scelta.
Si vedono troppi scooteristi vestiti di niente, mentre sulle moto vedo gente già + vestita.
Non mi pongo quindi problemi a vestirmi come se avessi una Hornet.
Sto cercando però di completare il mio equipaggiamento in vista della bella stagione e di un po' di turismo che il mio mezzo già può permettermi di fare.
A parte il cambiare giacca che è invernale-primaverile al massimo, volevo comprare dei pantaloni o sovrapantaloni con protezioni CE.
Il mio problema è che li userei anche per venire in ufficio tutti i giorni, quindi mi serve anche qualcosa di pratico.
Ho visto in giro dei jeans tecnici, il problema è che dovrei averne + paia, non posso usare gli stessi pantaloni tutti i giorni, e costicchiano abbastanza.
Consigli?
Pazzo
16th March 2010, 14:17
Io ho uno Scarabeo 300s ed è il mio primo mezzo a 2 ruote.
Mi sono fornito di giacca tecnica con protezioni CE della Spidi + Paraschiena liv 2 + guanti + Casco integrale Arai xchè sono convinto che indipendentemente dal mezzo se si cade ci si fa male.
Diversi mesi fa sono scivolato causa frenata d'emergenza sul bagnato, e grazie alle protezioni della giacca non mi sono fatto nulla, e a posteriori sono felice della mia scelta.
Si vedono troppi scooteristi vestiti di niente, mentre sulle moto vedo gente già + vestita.
Non mi pongo quindi problemi a vestirmi come se avessi una Hornet.
Sto cercando però di completare il mio equipaggiamento in vista della bella stagione e di un po' di turismo che il mio mezzo già può permettermi di fare.
A parte il cambiare giacca che è invernale-primaverile al massimo, volevo comprare dei pantaloni o sovrapantaloni con protezioni CE.
Il mio problema è che li userei anche per venire in ufficio tutti i giorni, quindi mi serve anche qualcosa di pratico.
Ho visto in giro dei jeans tecnici, il problema è che dovrei averne + paia, non posso usare gli stessi pantaloni tutti i giorni, e costicchiano abbastanza.
Consigli?
mboh guarda i jeans tecnici imo sono una puttanata se li intendi per usarli tutti i giorni, non ci puoi cmq stare per dire in ufficio perchè le protezioni le hanno e si vedono, e se devi stare lì a levarteli e togliere le protezioni tanto vale che vai con pantaloni tecnici e ti porti il cambio... se li usi per fare mototurismo invece magari un senso lo hanno che sicuramente sono più comodi per farsi la passeggiata/stare al ristorante quando scendi dalla moto
Solfami
16th March 2010, 14:20
mboh guarda i jeans tecnici imo sono una puttanata se li intendi per usarli tutti i giorni, non ci puoi cmq stare per dire in ufficio perchè le protezioni le hanno e si vedono, e se devi stare lì a levarteli e togliere le protezioni tanto vale che vai con pantaloni tecnici e ti porti il cambio... se li usi per fare mototurismo invece magari un senso lo hanno che sicuramente sono più comodi per farsi la passeggiata/stare al ristorante quando scendi dalla moto
Quindi cosa mi consigli di prendere?
Cmq guarda io ci vengo tutti i giorni a lavoro in scooterone, faccio Milano-Monza e viceversa.
Sta settimana ho già rischiato 2 incidenti andando pianissimo e super prudente li ho evitati.
Non c'è un cazzo da fare le macchine ti svoltano addosso come se non esistessi.
L'unico modo è in ogni manovra dare per scontato che per loro sei invisibile, e pensare a cosa potrebbero fare.
Pazzo
16th March 2010, 14:38
Quindi cosa mi consigli di prendere?
Cmq guarda io ci vengo tutti i giorni a lavoro in scooterone, faccio Milano-Monza e viceversa.
Sta settimana ho già rischiato 2 incidenti andando pianissimo e super prudente li ho evitati.
Non c'è un cazzo da fare le macchine ti svoltano addosso come se non esistessi.
L'unico modo è in ogni manovra dare per scontato che per loro sei invisibile, e pensare a cosa potrebbero fare.
metti uno scarico yoshimura allo scooter cosi le macchine ti sentono arrivare da 1 km :sneer:
nah seriamente, puoi provare coi jeans tecnici e vedere come ti trovi, le marche di riferimento là sono Giali e Draggin, che sono parecchio performanti (hanno omologazione liv 1 che vuol dire che a 50 all'ora se vai giù e strisci reggono, che non è poca cosa se pensi che molti pantaloni in pelle di marche blasonate non hanno la stessa tenuta), usano Kevlar, Armalith, amenità del genere da terza guerra mondiale. Certo prendersene 4-5 per fare rotazione e usarli tutti i giorni devi essere un nababbo
edit @ Dryden: le naked viaggiano, e pure tanto, e chi ha una naked con un minimo di velleità sportive gli viene voglia di tirarla. La mia 696 col paio di modifiche che ha su, 80 cavalli dichiarati dalla casa, fa da 0-100 in 4 secondi spaccati. Non serve avere una bestia 1000 da 150 cv per avere prestazioni che una macchina non si può sognare.
Solfami
16th March 2010, 15:43
metti uno scarico yoshimura allo scooter cosi le macchine ti sentono arrivare da 1 km :sneer:
nah seriamente, puoi provare coi jeans tecnici e vedere come ti trovi, le marche di riferimento là sono Giali e Draggin, che sono parecchio performanti (hanno omologazione liv 1 che vuol dire che a 50 all'ora se vai giù e strisci reggono, che non è poca cosa se pensi che molti pantaloni in pelle di marche blasonate non hanno la stessa tenuta), usano Kevlar, Armalith, amenità del genere da terza guerra mondiale. Certo prendersene 4-5 per fare rotazione e usarli tutti i giorni devi essere un nababbo
edit @ Dryden: le naked viaggiano, e pure tanto, e chi ha una naked con un minimo di velleità sportive gli viene voglia di tirarla. La mia 696 col paio di modifiche che ha su, 80 cavalli dichiarati dalla casa, fa da 0-100 in 4 secondi spaccati. Non serve avere una bestia 1000 da 150 cv per avere prestazioni che una macchina non si può sognare.
Hai idea dove si possono trovare a Milano?
powerdegre
16th March 2010, 16:02
edit @ Dryden: le naked viaggiano, e pure tanto, e chi ha una naked con un minimo di velleità sportive gli viene voglia di tirarla. La mia 696 col paio di modifiche che ha su, 80 cavalli dichiarati dalla casa, fa da 0-100 in 4 secondi spaccati. Non serve avere una bestia 1000 da 150 cv per avere prestazioni che una macchina non si può sognare.
Se pensi che un 250 sportivo gia' ci s'avvicina ai 200... non e' un caso che tanti 250 son stati definiti bare in varie epoche.
Dryden
16th March 2010, 18:22
edit @ Dryden: le naked viaggiano, e pure tanto, e chi ha una naked con un minimo di velleità sportive gli viene voglia di tirarla. La mia 696 col paio di modifiche che ha su, 80 cavalli dichiarati dalla casa, fa da 0-100 in 4 secondi spaccati. Non serve avere una bestia 1000 da 150 cv per avere prestazioni che una macchina non si può sognare.
Le naked era per far capire che le moto sono usate anche da chi apprezza un minimo di comodità senza rinunciare al feeling motociclistico, che comprende sì la sparata ogni tanto, ma uno che si compra una Mt03, o una Er6n dubito che lo faccia perchè vuole fare il gonzo (discorso naked esteso a custom e retròstyle).
Jarsil
17th March 2010, 10:49
Io però non capisco dove date per obbligatoria per forza la superpippo (parliamo coi termini gergali per favore sennò non vi capisco!)...
tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
O la tuta, O giacca e pantaloni tecnici, il che significa che si possono prendere di tessuto dry-fit o equivalente che non ti fa sudare manco d'estate e ti protegge i punti più a rischio di farsi malissimo (in generale, le giunture e le articolazioni oltre alla testa)...
jamino
17th March 2010, 15:14
Jarso il problema sono i pantaloni tecnici. Io sto quasi sempre in giacca e cravatta al lavoro, dovrei ogni volta girare col cambio, con il problema per altro che in ufficio da me non c'è uno spazio per cambiarsi...
Insomma un casino.
Pazzo
17th March 2010, 16:46
foto della giacca!
jamino
17th March 2010, 17:05
foto della giacca!
Me l'hanno spedita oggi.. l'avrò domani o dopodomani.. appena ce l'ho faccio servizio fotografico.
Pazzo
17th March 2010, 17:36
abbila!!
jamino
17th March 2010, 17:37
abbila!!
La abbero!
jamino
18th March 2010, 23:03
Allora.. arrivata oggi.
Pelle molto morbida al tatto, impressione di ottima fattura e rifiniture fatte molto bene.
Le protezioni sono semirigide.
Comunque sembra un ottimo prodotto.
Contando il prezzo (250 col paraschiena) mi sembra un buon acquisto.
Ecco le foto:
Paraschiena
http://farm3.static.flickr.com/2786/4444078982_81010394df_o.jpg
Di spalle
http://farm5.static.flickr.com/4038/4443307231_d4529f6ab7_o.jpg
Interno (un po sfuocata :()
http://farm3.static.flickr.com/2783/4443307141_d137624f5a_o.jpg
Collo e parte superiore
http://farm3.static.flickr.com/2729/4444078568_7733f63f7d_o.jpg
Marchio sull manica
http://farm5.static.flickr.com/4017/4444078436_c66fb28121_o.jpg
Davanti
http://farm5.static.flickr.com/4006/4443306801_7ef42c2f3b_o.jpg
Pazzo
19th March 2010, 01:06
bella, la compro al volo, thanks^^
edit: presa.
Solfami
19th March 2010, 09:36
Mi date qualche info per il buy che sono interessato?
jamino
19th March 2010, 10:27
Presa qui:
http://www.motorstock.it/default.asp?
powerdegre
19th March 2010, 10:34
Bella Jami, davvero una bella giacca.
Dryden
19th March 2010, 10:59
Mi piace, però sarà che sono stato al MotoDay e ne ho viste di ogni, penso che con 250€ io avrei preso qualcosa di più "sportivo", ma son gusti.
powerdegre
19th March 2010, 11:07
Io giro con questa :love:
http://i41.tinypic.com/2926wro.jpg
Solfami
19th March 2010, 12:24
Non avendo mai preso niente online, come mi regolo sulla taglia?
jamino
19th March 2010, 14:17
Mi piace, però sarà che sono stato al MotoDay e ne ho viste di ogni, penso che con 250€ io avrei preso qualcosa di più "sportivo", ma son gusti.
Ma dipende anche dalla moto che hai... io ho una Zeta S nera, con cui il giubbotto nero si intona assai... se si ha una R6 o un CBR tutto "colorato" è evidente che è più a tono un giubbotto colorato...
jamino
19th March 2010, 14:23
Per la taglia vedi quella del giubotto che hai e prendi la stessa... se quello che hai ha la taglia con le misure di altro tipo cerchi un atabella di conversione su internet che ne torvi a pacchi :D
Solfami
19th March 2010, 16:58
Ho trovato un negozio a corsico che ha disponibile sia la Sefety Jacket livello 2 della Halvarsson, che la giacca estiva da abbinare per l'omologazione CE, e anche il pantalone.
Domani passo a vedere di persona.
Pazzo
19th March 2010, 20:57
Ho trovato un negozio a corsico che ha disponibile sia la Sefety Jacket livello 2 della Halvarsson, che la giacca estiva da abbinare per l'omologazione CE, e anche il pantalone.
Domani passo a vedere di persona.
quella la avevo provata, personalmente non la prenderei MAI.
ok sicurezza, ma quella roba pare di avere una cazzo di armatura medievale fatta di tappeto addesso, pesantissima, non ci si muove, esteticamente orrenda. argh.
uppo jamino sul look, una roba troppo colorata o con grafiche ipersportive pure sulla mia moto c'entra un cazzo, già il mio shoei è un po' azzardato :sneer:
http://www.helmetcity.co.uk/Shoei-XR1000-Rogue-TC6_350_10H1E.jpg
Solfami
19th March 2010, 22:03
quella la avevo provata, personalmente non la prenderei MAI.
ok sicurezza, ma quella roba pare di avere una cazzo di armatura medievale fatta di tappeto addesso, pesantissima, non ci si muove, esteticamente orrenda. argh.
uppo jamino sul look, una roba troppo colorata o con grafiche ipersportive pure sulla mia moto c'entra un cazzo, già il mio shoei è un po' azzardato :sneer:
http://www.helmetcity.co.uk/Shoei-XR1000-Rogue-TC6_350_10H1E.jpg
Allora forse riesco a finire il tp e cappare le res fisiche :rotfl:
Edit. Ho preso la Livello 1, visto il mio utilizzo prettamente urbano è il miglior compromesso tra comodità e sicurezza.
Davvero eccezionale.
Pazzo
22nd March 2010, 15:20
arrivata la giacca, bellissima :metal:
Solfami
22nd March 2010, 16:03
Io ho preso questa.
Si agganciano e si indossano una sopra l'altra.
Pazzo
22nd March 2010, 17:31
Io ho preso questa.
Si agganciano e si indossano una sopra l'altra.
cazzo, potevi pensare a questa pure già che c'eri!
http://www.falpala.it/wp-content/themes/falpala/images/storici/armature/armature_053.JPG
scherso, fammi sapere come ti trovi!
Solfami
22nd March 2010, 17:34
:rotfl:
Lo farò ;)
powerdegre
22nd March 2010, 18:00
cazzo, potevi pensare a questa pure già che c'eri!
scherso, fammi sapere come ti trovi!
Dici che la spada me la fan portare?
PS. thread utilissimo, mi son riguardato un po' di cose che mi torneranno troppo utili, mi sto informando per mettermi a fare il corriere a Londra, a breve saro' morto :afraid:
Solfami
24th March 2010, 15:10
Aggiornamento
Sono 2 giorni che uso la Safety Jacket, e non posso che rimarcarne l'eccezionale comodità.
Quando la prendi in mano e ne senti il peso, ti sembra poi incredibile sentire come sparisce non appena la indossi.
Consigliatissima.
jamino
24th March 2010, 16:19
Aggiornamento
Sono 2 giorni che uso la Safety Jacket, e non posso che rimarcarne l'eccezionale comodità.
Quando la prendi in mano e ne senti il peso, ti sembra poi incredibile sentire come sparisce non appena la indossi.
Consigliatissima.
In effetti è lo stesso discorso con la giacca che abbiamo preso io e pazzo. Nel mio caso ho messo anche il paraschiena e saranno sicuro un 5-6 kg di giacca tra una cosa e l'altra.. quando la indossi non te ne accorgi....
Pazzo
24th March 2010, 17:31
Aggiornamento
Sono 2 giorni che uso la Safety Jacket, e non posso che rimarcarne l'eccezionale comodità.
Quando la prendi in mano e ne senti il peso, ti sembra poi incredibile sentire come sparisce non appena la indossi.
Consigliatissima.
ma la tua safety è la livello 1 o la 2?
che io provai la 2 e proprio mi sentivo ingombrato >_>
Solfami
25th March 2010, 21:12
Ho preso la livello 1 per via del costo sensibilmente inferiore (255 € contro 355) e del fatto che cmq ho uno scooterone che uso prettamente in città, con qualche pezzo di tangenziale.
La livello 2 mi han detto che pesa praticamente 1 chilo di più circa, ma a parte il peso credo che cambi nettamente l'ingombro.
Diciamo che se facessi prettamente turismo ci avrei investito, ma per l'utilizzo attuale va benissimo la livello 1, che è cmq meglio del 90% delle giacche che girano, anche molto + costose.
Boroming
25th March 2010, 21:31
Di questi che mi dite? ci stavo facendo un pensierino per l'estate...
http://www.cyberscooter.it/dx/images/caberg06rhyno.jpg
Arthu
25th March 2010, 21:59
Ho riletto un po' tutto lollando.
Ma in sostanza uno con una Audi S4 dovrebbe con questo sistema girare con il casco integrale rollbar sedile da corsa cinture da corsa e tuta ignifuga?:rotfl:
Ce le vedo le ferrari col vecchio bavoso di 70 anni col casco di schumacher e le gomme slick ahhaha
Esigo venga fatta la legge anche per le macchine.
Comunque fossi un motociclista chiederei anche che il benzinaio più vicino tenesse il cambio slick/rain per le gomme della propria moto con tanto di pistola per montarle a richiesta.Se la sicurezza deve essere attiva quando non piove meglio le gomme lisce, poi se si sa che arriva il brutto tempo si telefona con un casco wifi nerd per dire che preparino le termocoperte :nod:
Pazzo
26th March 2010, 00:01
Di questi che mi dite? ci stavo facendo un pensierino per l'estate...
http://www.cyberscooter.it/dx/images/caberg06rhyno.jpg
per i caschi guarda qua
http://sharp.direct.gov.uk/
che è roba ufficiale governativa, test e controtest etc^^
edit: lol quei caberg là hanno risultati migliori di caschi ben più blasonati :shocked:
non li avevo mai sentiti
Boroming
26th March 2010, 01:30
per i caschi guarda qua
http://sharp.direct.gov.uk/
che è roba ufficiale governativa, test e controtest etc^^
edit: lol quei caberg là hanno risultati migliori di caschi ben più blasonati :shocked:
non li avevo mai sentiti
dicevo quelli trasformabili da integrale a jet, non quella marca in particolare che cmq so essere buona
Dryden
26th March 2010, 04:41
edit: lol quei caberg là hanno risultati migliori di caschi ben più blasonati :shocked:
non li avevo mai sentiti
Non è una cosa rara, sembra strano ma molti caschi sconosciuti risultano più efficaci di quelli più famosi ed N volte più costosi.
dicevo quelli trasformabili da integrale a jet, non quella marca in particolare che cmq so essere buona
In genere sono ottimi caschi, però devi un attimo valutarne il peso, a causa di questo alcuni risultano affaticare il collo.
ihc'naib
9th April 2010, 19:59
Se avevi scarpe nn la prendevi
Il codice prevede sanzioni per chi guida con pantofole saldali zoccoli e roba simile (vale anche per le auto)
e se uno guida scalzo?
Kinson
10th April 2010, 03:24
e se uno guida scalzo?
a quanto ne so lo puoi fare , fondamentalmente devi fare in modo che gli arti abbiano una completa capacità di movimento e controllo dei pedali .
ihc'naib
10th April 2010, 09:18
a quanto ne so lo puoi fare , fondamentalmente devi fare in modo che gli arti abbiano una completa capacità di movimento e controllo dei pedali .
perfetto. ho guidato migliaia di km scalzo e non vorrei dover smettere.
BTW, indipendentemente dalla legge, scalzi si guida che e' un piacere.
jamino
10th April 2010, 11:00
perfetto. ho guidato migliaia di km scalzo e non vorrei dover smettere.
BTW, indipendentemente dalla legge, scalzi si guida che e' un piacere.
Stai parlando della macchina vero :D?
Zaider
10th April 2010, 11:31
e se uno guida scalzo?
aldilà che non puoi al primo sassolino alzato da una macchina piangi in tutte le lingue del mondo (true story bro)
ihc'naib
10th April 2010, 13:20
zaider me sa che Jamino e' un po' piu' sveglio di te :p
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.