PDA

View Full Version : PROPOSTA DI LAVORO (Svizzera) - Suggerimenti



Darkwave
16th March 2010, 21:42
Domanda: Mi è stata fatta la seguente proposta di lavoro (che mi interessa), ma mi aspettavo di ricevere qualcosa di più informativo a livello di proposta.
Esattamente mi aspettavo le seguenti cose:
- Periodo di prova: giorni xxx
- Tipo se esiste un contratto nazionale, ma penso di no (il lavoro è in Svizzera e da quel che ho capito io non ci sono CCNL) e in tal caso livello di inquadramento
- Se gli straordinari sono pagati e a quanto:
- Orario di lavoro
- giorni di ferie/anno
- paga scritta direttamente, non con scritto +15% di quanto prende lei adesso
- giorni di preavviso in caso di licenziamento/dimissioni


La lettera che invece ho ricevuto era la seguente (saltando intestazioni etc)

OGGETTO : PROPOSTA DI LAVORO

Spett.le Ing. xxxxx,
con riferimento ai colloqui intercorsi, con la presente la scrivente societa’ per azioni le conferma l’interesse ad assumerla con decorrenza anche immediata per la prestigiosa posizione di lavoro come SENIOR VHDL & SOFTWARE ENGINEER presso il nostro nuovo centro di ricerca e sviluppo sito in xxxxxx.
Quale proposta iniziale le offriamo il 15% di aumento rispetto il suo trattamento economico attuale, con la possibilita’ di crescere la sua posizione economica anche con premi di produzione ad inserimento aziendale avvenuto e maturata autonomia nel raggiungimento degli obbiettivi che le saranno affidati.
Qualora fosse interessato, la preghiamo di voler rispondere alla presente indicando la data in cui potra’ entrare in forza presso di noi, in modo da poter preparare i documenti necessari.
Sicuri di offrirle un ottimo posto di lavoro svizzero, operante in uno dei migliori settori di traino dell’economia mondiale, colgo nuovamente l’occasione per porgerle i piu’ cordiali saluti.

Pinco Pallino
CEO Società Pluto




Ha un valore legale sta cosa o devono esserci tutte le informazioni che richiedo io?
In tal caso che fareste voi? Scrivereste al tipo chiedendo tutte le informazioni e che queste cose fossero messe per iscritto?

Cioè mi girerebbe il sederino dare le dimissioni e scoprire che sta cosa ha valore nullo e mi dicono: scherzavamo..

O sono io che mi sono "burocratizzato" troppo nel tempo?

Grazie a tutti in anticipo

Xangar
16th March 2010, 21:51
Mah, alla fine è una lettera ed è normale che non si sbilancino troppo o non facciano troppe dichiarazioni. Generalmente questo tipo di lettere sono molto informali in modo tale da creare interesse e da non spaventare una nuova possibile risorsa umana... poi spesso dipende dalla politica aziendale, ma in linea di massima è cosi

Imho ti sei burocratizzato nel tempo :P

Darkwave
16th March 2010, 22:05
Quindi mi devo aspettare che a fronte di questa cosa io do le dimissioni, stabilisco in quanto mi riesco a liberare (vedi non rispetterò il preavviso) e solo dopo firmerò il contratto dove stan scritte tutte ste cose che mi aspettavo io?

Grazie per la rapidità della risposta.

Xangar
16th March 2010, 22:12
Quindi mi devo aspettare che a fronte di questa cosa io do le dimissioni, stabilisco in quanto mi riesco a liberare (vedi non rispetterò il preavviso) e solo dopo firmerò il contratto dove stan scritte tutte ste cose che mi aspettavo io?

Grazie per la rapidità della risposta.

beh no, prima di dare le dimissioni sarebbe opportuno parlare di persona con chi ti ha fatto l'offerta, magari una telefonata o un appuntamento di persona anche dovendo andare in svizzera per un giorno, in modo tale da discutere i dettagli e possibilmente firmare un pre-contratto

di certo loro si aspettano di parlarti di persona prima che tu prenda una decisione in merito

cleopatra
16th March 2010, 23:08
Ad ogni lavoro che ho cambiato io, in italia però, c'era una lettera simile.

Alkabar
16th March 2010, 23:14
Mandami un PM con la paga che prendi adesso e con la paga che prenderesti dopo e ti dico se per gli standard Svizzeri ha un senso.

(il mio salario tra Inghilterra e Svizzera fa un x2 .... quindi NON mi suona bene sta storia).

Darkwave
17th March 2010, 00:05
beh no, prima di dare le dimissioni sarebbe opportuno parlare di persona con chi ti ha fatto l'offerta, magari una telefonata o un appuntamento di persona anche dovendo andare in svizzera per un giorno, in modo tale da discutere i dettagli e possibilmente firmare un pre-contratto
di certo loro si aspettano di parlarti di persona prima che tu prenda una decisione in merito

Ci siam già parlati di persona per 3 volte in realtà, per quello mi aspettavo direttamente il precontratto..

Alkabar
17th March 2010, 00:57
Ci siam già parlati di persona per 3 volte in realtà, per quello mi aspettavo direttamente il precontratto..

Ok, non avevo fatto i conti con le tasse italiane salatissime sul lordo.

Si, come offerta è OK. Se stai in Svizzera però, se fai il frontaliere... UHM... si ci guadagni un po' di più.

Però consiglio, dopo un anno di lavoro fatto per bene, se il salario non aumenta, di guardarsi attorno.

Darkwave
17th March 2010, 01:41
Si si cmq l'idea è di spostarsi in svizzera direttamente anche perchè io son pigro e 1 o 2 mesi me li sparo 45kmx2 al giorno, ma poi mi rompo le scatole :)
Cmq domani chiamo il tipo e gli dico che sono interessato, ma mi aspettavo di leggere un precontratto con le info di cui sopra.. cioè sulla base di sta lettare mica do le dimissioni..

Slurpix
17th March 2010, 08:06
io prima mi informerei tra quanto riusciresti a liberarti dopo chiamerei il tipo e gli direi, "ok mi va bene mi libveroi l giorno tot xo vorrei prima firmare un precontratto" :nod:

Darkwave
17th March 2010, 10:04
Si il fatto è che come cavolo faccio a informarmi senza dare le dimissioni?
Queste cose si trattano in genere a fronte di dimissioni che io sappia..
Certo potrei sempre avere una tresca con la tipa dell'ufficio personale, che è pure gnocca :)

Solo che se mi becca la mia morosa mi uccide! ;)

Kith
17th March 2010, 12:24
prenditi 2 gg di ferie e vai su a parlarci, forse è meglio.

Alkabar
17th March 2010, 12:39
Si il fatto è che come cavolo faccio a informarmi senza dare le dimissioni?
Queste cose si trattano in genere a fronte di dimissioni che io sappia..
Certo potrei sempre avere una tresca con la tipa dell'ufficio personale, che è pure gnocca :)

Solo che se mi becca la mia morosa mi uccide! ;)

Allora... si chiama offerta informale mica per altri motivi:

chiedi maggiori informazioni in modo diretto, senza farti seghe mentali, è il momento in cui si discutere di tutto, tasse, salario, cazzi e mazzi a fighe, e via dicendo.

Non perderai MAI un lavoro GIA' offerto perchè chiedi spiegazioni sul salario, alla fine è la tua vita.

E se perdi un lavoro perchè chiedi informazioni sul salario, allora il tizio era una testa di minchia da non considerare nemmeno di striscio.

edit: puoi anche farlo via email o al telefono. Non ci sono regole di etichetta particolari. Ma al telefono è meglio, perchè cosi' ci parli direttamente, l'email è lunga.