View Full Version : Animali da appartamento
Miave
18th March 2010, 20:24
da qualche mese sono andato a vivere da solo (per il momento e suppongo per i prossimi X anni sarà un monolocale) e, visto che inizia a mancarmi abbastanza il mio cane che è rimasto a casa dei miei, ho deciso di prendere un animale da tenere qui... solo che non sono molto pratico del cosa e come essendo la prima volta che mi ritrovo senza spazio ne giardino...
qualcuno ha consigli su che tipo di animale potrebbe vivere prevalentemente (sono un universitario) in appartamento?
a me piacerebbe molto un porcellino d'india, ma leggendo in giro sembra richieda spazio e cure molto molto costanti quindi non saprei...
cani anche se di piccola taglia non so se me la sentirei, non vorrei lasciarli soli ed al chiuso per troppo...
quindi boh, ditemi voi!
(niente cose amorfe tipo pesci e tartarughe pls ç_ç)
Kappa
18th March 2010, 20:26
Gatto è parecchio indipendente e gli vanno bene gli spazi piccoli, ma cmq ha bisogno di essere seguito da piccolo tra vaccinazioni ed altro..
Rad
18th March 2010, 20:26
il furetto però ti sfonda casa ed è iper attivo
Miave
18th March 2010, 20:27
eh il gatto sarebbe l'ultima spiaggia... più che altro perchè la domenica torno dai miei per quasi tutto il giorno, e la mia bestia là è abbastanza convinta del suo essere cane da esser capace di non guardarmi più se sente che sto con un gatto -.-'
edit: eh il furetto quanto mi costa, considera pure che il mio income al momento è intorno agli 0 euro al mese :D (non voglio dire che li abbandono a loro stessi -.-' solo che finire a spendere centinaia/migliaia di euro non sarebbe troppo ben visto dai miei che dovrebbero mantenere qualcuno in più ^_^)
saltaproc
18th March 2010, 20:29
il furetto vince :hidenod:
Eltarion
18th March 2010, 20:33
eh il gatto sarebbe l'ultima spiaggia... più che altro perchè la domenica torno dai miei per quasi tutto il giorno, e la mia bestia là è abbastanza convinta del suo essere cane da esser capace di non guardarmi più se sente che sto con un gatto -.-'
bhe lo farebbe per qualsiasi animale a prescindere...imho ti consiglio il gatto perchè è un animale davvero stupendo :love::love:
pro: indipendente, pulito, morbidoso :love:
contro: si fa le unghie, fa un po' il cazzo che vuole (però a me piace proprio per questo)
per andare sul sicuro un bel gatto rosso che sono belli vispi :sneer:
edit: il furetto è "carino" (a me fa cacareperò ) + puzza + amorfo
Miave
18th March 2010, 20:35
parliamo un pò di questo "si fa le unghie" visto che il 100% dei mobili ha 4 mesi di vita.
Rayvaughan
18th March 2010, 20:35
nerdaggio +università +weekend via+monolocale... perchè vuoi fare soffrire una povera bestiola? :sneer:
Loki
18th March 2010, 20:36
il petauro dello zucchero
http://www.inseparabile.com/cani/images/1%20petauroscheda45.jpg
Miave
18th March 2010, 20:37
nerdaggio +università +weekend via+monolocale... perchè vuoi fare soffrire una povera bestiola? :sneer:
ho detto domenica, ed è dalle 9.30 alle 17 tipo (quindi come un giorno di uni)
Miave
18th March 2010, 20:37
il petauro dello zucchero
http://www.inseparabile.com/cani/images/1%20petauroscheda45.jpg
lo voglio.
compro un'altra casa ma lo voglio.
edit: coniglio nano anyone?
Eltarion
18th March 2010, 20:38
parliamo un pò di questo "si fa le unghie" visto che il 100% dei mobili ha 4 mesi di vita.
se lo prendi da piccolo e gli compri il "tronchetto" riesci ad abituarlo a farsi le unghie solo li :hidenod:
quando sono piccoli è più facile "orientarli" (addestrarli direi che non è prorpio la parola adatta) a fare le cose in un determinato modo.
il petauro dello zucchero
http://www.inseparabile.com/cani/images/1%20petauroscheda45.jpg
:love::love::love:
Razj
18th March 2010, 21:09
i conigli sono molto affettuosi ed intelligenti, però sono pure ipersensibili e al minimo spavento ti crepano di infarto.
kwhale
18th March 2010, 21:10
Ma un bel terrario con camaleonte inside?
:thumbup:
Miave
18th March 2010, 21:12
Ma un bel terrario con camaleonte inside?
:thumbup:
mi avevano detto che tutti i rettili richiedono cure continue, e soprattutto quanto dovrebbe essere grosso il terrario? perchè il monolocale resta monolocale :v
MiLLenTeX
18th March 2010, 21:12
niente, se non puoi seguirlo, niente... imho
Miave
18th March 2010, 21:22
non ho detto che non posso seguirlo (ho sempre avuto animali, e son sempre stati divinamente), solo che non appunto non voglio qualcosa che non sia abbastanza indipendente da sopravvivere per mezza giornata da solo...
sto appunto chiedendo consigli su che tipo di animale potrei permettermi :)
Rayvaughan
18th March 2010, 22:13
un bel merlo indiano e gli insegni le imprecazioni da hon
Mjollo
18th March 2010, 22:20
uppo il petauro... avevo un coniglio nano ed era sveglissimo e coccolosissimo. ma ha fatto una brutta fine appena mi sono trasferito in campagna.
ma quando abitavo in appartamento ci stava benissimo
Loki
18th March 2010, 22:23
ma un acquario che fa anche atmosfera?
Razj
18th March 2010, 22:26
lol peccato che un acquario decente costi fantastiliardi
Rad
18th March 2010, 22:27
oppure i porcellini d'india mi pare, i maialini vietnamiti... però mi sa fanno troppo casino, corrono sporcano ecc... cmq a sto punto forse un acquario tutti pesci fighi colorati o anche un bel pesce tipo mini squaletto :sneer: nn conosco le razze.... o una bella medusa ahah.. però se la costa 1 bel po, nn so quanto possa essere di compagnia e un minimo gli devi stare dietro tra pulirlo e altro... booo
Miave
18th March 2010, 22:36
la parte del niente cose amorfe tipo pesci e tartarughe l'avete persa? :D
acquari ne ho avuti nella prima casa e mi han sempre lasciato abbastanza indifferente
NelloDominat
18th March 2010, 23:20
da qualche mese sono andato a vivere da solo (per il momento e suppongo per i prossimi X anni sarà un monolocale) e, visto che inizia a mancarmi abbastanza il mio cane che è rimasto a casa dei miei, ho deciso di prendere un animale da tenere qui... solo che non sono molto pratico del cosa e come essendo la prima volta che mi ritrovo senza spazio ne giardino...
qualcuno ha consigli su che tipo di animale potrebbe vivere prevalentemente (sono un universitario) in appartamento?
a me piacerebbe molto un porcellino d'india, ma leggendo in giro sembra richieda spazio e cure molto molto costanti quindi non saprei...
cani anche se di piccola taglia non so se me la sentirei, non vorrei lasciarli soli ed al chiuso per troppo...
quindi boh, ditemi voi!
(niente cose amorfe tipo pesci e tartarughe pls ç_ç)
Acquario o un camaleonte.
per il camaleonte ho esperienza e per gli acquari una marea di esperienza.
il camaleonte é divertente e hai una specie di communicazione :elfhat:
Monolocali: cani gatti furetti ecc é troppo piccolo...
Furcifer Pardalis Nosy Be:
http://www.bluechameleon.org/2009%20Tour%20Promotion%20Pics/Furcifer%20pardalis,%20male,%2049km%20N%20of%20Amb anja,%20SM.jpg
Ti posso anche dare contatto dove trovare dal migliore allevatore privato Europeo (é italiano)
Beleriand
18th March 2010, 23:29
Ma come cazzo vi viene di mettervi le lucertole in casa?
Loki
18th March 2010, 23:34
le lucertole stanno bene dove stanno. morte.
NelloDominat
18th March 2010, 23:56
Ma come cazzo vi viene di mettervi le lucertole in casa?
le lucertole stanno bene dove stanno. morte.
Beata ignoranza...:point:
Controller
19th March 2010, 00:00
Per le tue abitudini/orari mi sento solo di consigliarti una tartaruga -.-
Magari, se vuoi metterci un po' più di "brio" ti consiglio questa "Apalone ferox", il nome ti dovrebbe già dare qualche spunto :D
Loki
19th March 2010, 00:04
Avessi una vasca olimpionica idromassaggio terrei pure le tartarughe giganti oltre alle lucertole nella foresta pluviale condominiale...
Malbrouk
19th March 2010, 00:09
petauro
Eltarion
19th March 2010, 00:13
per il camaleonte ho esperienza e per gli acquari una marea di esperienza.
il camaleonte é divertente e hai una specie di communicazione :elfhat:
quando torni a casa ti salutta? :wolfeek:
:sneer:
però sono curioso, a cosa ti riferisci con "specie" di comunicazione?
ilsagola
19th March 2010, 00:48
Serpenteeeeeeeee serpenteeeeeeeeee, serpente serpente serpenteeeeeeeee cit.
Lyuknet
19th March 2010, 01:17
che bello il petauro :blush:
imho prenditi un coniglio piccolo e abitualo da subito a stare con te fuori dalla gabbia mettici la lettiera dei gatti e na cuccetta... se riesci ad abituarlo bene diventa come un gatto che però non sale ovunque non ti si fa le unghie da tutte le parti e non emette nessun verso che può infastidire i vicini (magari evita di avere fili della corrente in giro o se li magnano tutti) però evita tipo di uscire di casa e lasciarli al buio poi rientrare a casa all'improvviso accendendo la luce o episodi simili che come ti han detto crepano di infarto...
magari fai un area riservata leva e metti con un divisorio fatto con una rete così non scorazzano troppo ingiro...
ma se hai troppo poco tempo lascia stare devi seguirlo per abituarlo bene...
però se si abitua lo puoi tenere così :blush:
http://www.casafreccia.it/img/moby_divano.jpg
-=Rho=-
19th March 2010, 01:39
Prenditi un merlo , io ho comprato da quasi un anno una Gracula e ne sono davvero soddisfatto .
Per le cure , non ha bisogno di molto se non la pulizia del trespolo o della gabbia a seconda di dove lo tieni e un po' di frutta e verdura fresca tutti i giorni . Se lo compri da piccino imparera a parlare piu' facilmente e se ben addomesticato dopo qualche anno lo potrai lasciare sul trespolo senza piu' bisogno della catenina .
Se vuoi piu' info chiedi
NelloDominat
19th March 2010, 01:41
quando torni a casa ti salutta? :wolfeek:
:sneer:
però sono curioso, a cosa ti riferisci con "specie" di comunicazione?
Beh... ti riconosce ti corre in contro, si lascia accarezzare e maneggiare senza problemi. Soprattutto il pardalis che ho lincato generalmente é super affettuoso. La mia camaleontina si addormentava spesso sulla spalla quando giocavo a DAoC :sneer:
Poi la cosa che devi avere é un "camaleontario" che in parte ricrea un habitat relativamente complesso. É un animale che non puzza ed é molto pulito. Insomma mi ha dato molte soddisfazioni nel mio piccolo.
PuPpEt
19th March 2010, 01:42
una iena cazzo
io la voglio
http://www.artthrob.co.za/06apr/images/hugo16a.jpg
NelloDominat
19th March 2010, 01:44
petauro
Animale notturno. Super delicato e sensibile che scagazza come un uccello... È super dolce ma costa un botto e spesso si lasciano morire poiché soppratutto se ne prendi solo 1 devi giocare e coccolarlo un botto tipo 2-3h al giorno altrimenti si lascia morire per solitudine: almeno 2 maschio e femmina o /femmina femmina... per dimezzare il tempo quotidiano di attenzione.
Ma é una dell cose piu' dolci che ho visto.
http://i139.photobucket.com/albums/q296/sexytom888/avatar_sugar-glider.jpg
All'epoca ero o per il petauro o per il cama... ho scelto il cama per motivi logistici...
Ahh dimenticavo... non puoi lasciare i petauri a qualcuno senza che gli animaletti lo conoscono... oppure vanno in tilt... perché perderebbero il padrone e partirebbe una sorta di aggressività pericolosa per loro per "creare" il nuovo padrone...
8mlwzf_bqVI
Lyuknet
19th March 2010, 02:07
CdGV6JxXy9s
:blush::blush::blush::blush:
:blush::blush::blush::blush::blush:
Kinson
19th March 2010, 02:15
oddio il petauro , ignoravo l'esistenza in pratica :D
Ma dove accidenti si trova ? e sopratutto quanto spazio vuole ? o_o
Lyuknet
19th March 2010, 02:44
www.petaurodellozucchero.net
io l'ho sempre chiamato scoiattolo volante non sapevo si chiamasse petauro e fosse addirittura un animale domestico :blush:
Controller
19th March 2010, 03:19
oddio il petauro , ignoravo l'esistenza in pratica :D
Ma dove accidenti si trova ? e sopratutto quanto spazio vuole ? o_o
Qui dice di tutto e di più http://www.sivae.it/Schede/petauro.htm
Kith
19th March 2010, 03:33
che merda sto petauro, lo slow loris vince
Rayvaughan
19th March 2010, 09:47
Prenditi un merlo , io ho comprato da quasi un anno una Gracula e ne sono davvero soddisfatto .
Per le cure , non ha bisogno di molto se non la pulizia del trespolo o della gabbia a seconda di dove lo tieni e un po' di frutta e verdura fresca tutti i giorni . Se lo compri da piccino imparera a parlare piu' facilmente e se ben addomesticato dopo qualche anno lo potrai lasciare sul trespolo senza piu' bisogno della catenina .
Se vuoi piu' info chiedi
io voglio + info, è possibile trovarne uno ammaestrato che sa stare fuori dalla gabbia senza scappare/morire contro le finestre?
Darkwave
19th March 2010, 10:38
Adoro sto petauro, pensavo fosse uno scherzo dal nome, ma.. è strabellissimissimo!!!
Need info: ma se piace alla mia morosa che è casina di giorno e lo può accudire/coccolare/etc mi sa che sarà il mio animale domestico..
Ma quanto è bello!!!
Shub
19th March 2010, 11:41
Se hai un divano, se hai un bel cesso comodo, se hai il frigo pieno specialmente di pizza e birra, se in casa tua vige il rutto e peto libero, se pole girare ignudo quando vuole e grattarsi le natiche senza problemi, se ogni tanto gli lasci fa le zozzerie in santa pace...ci sta un animale che non sporca, non miagola e schizza quando in calore, che non lo devi portare a pisciare alle 5 del mattino quando fuori c'è -10 e che non ti spacca il mobilio...
Prenditi un cicciobombardone, fa compagnia se non gli rompi il cazzo fottendogli il telecomando, fa calore quando gassa, fa tenerezza quando mugola alla porta del cesso perchè è occupato...
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/0/0e/Ciccio.jpg/200px-Ciccio.jpg
Miave
19th March 2010, 12:00
CdGV6JxXy9s
:blush::blush::blush::blush:
:blush::blush::blush::blush::blush:
oddio!!!
anche se non batte il petauro, e neanche il cincillà.
cavie non ne ha mai avute nessuno?
Eltarion
19th March 2010, 12:01
ahahahahahahah :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
il ciccioborbardone è geniale!
-=Rho=-
20th March 2010, 18:46
io voglio + info, è possibile trovarne uno ammaestrato che sa stare fuori dalla gabbia senza scappare/morire contro le finestre?
Si certo e' possibile , ma sono animali gia adulti avranno minimo un anno e mezzo anche due o piu'' , e nel caso dei merli parlanti avranno gia un " vocabolario " sviluppato e insegnarli delle nuove parole risulta piu' lungo , perche la maggior parte la imparano da piccoli e poi le ripetono , anche se il loro apprendimento dura per tutto l'arco della loro vita .
Lyuknet
20th March 2010, 19:05
nel negozio di animali che c'è qua c'era un pappagallo tutto verde che parlava e sembrava un bambino quando parlava.. non aveva la solita voce rauca da merlo/pappagallo e poi cantava tutta nella vecchia fattoria dall'inizio alla fine facendo anche il verso degli animali... era inquietante :afraid:
se ti avvicinavi alla gabbia e iniziavi a cantare nella vecchia fattoria.... lui continuava.. se lo ha ancora devo fare un video col cel e lo posto
Rayvaughan
20th March 2010, 19:10
nel negozio di animali che c'è qua c'era un pappagallo tutto verde che parlava e sembrava un bambino quando parlava.. non aveva la solita voce rauca da merlo/pappagallo e poi cantava tutta nella vecchia fattoria dall'inizio alla fine facendo anche il verso degli animali... era inquietante :afraid:
se ti avvicinavi alla gabbia e iniziavi a cantare nella vecchia fattoria.... lui continuava.. se lo ha ancora devo fare un video col cel e lo posto
un mio zio aveva un merlo che ripeteva tutto ed improvvisava cose a caso... ripeteva anche come starnutiva il padrone :rotfl:
-=Rho=-
20th March 2010, 19:22
Ci sono alcune specie di merlo indiano che oltre a ripetere quello che sentono riescono anche ad imitare il tono di voce , non e' una cosa cosi' strana ;)
Kith
20th March 2010, 20:08
un mio zio aveva un merlo che ripeteva tutto ed improvvisava cose a caso... ripeteva anche come starnutiva il padrone :rotfl:
ahhahaha cazzo lo voglio....
ma per insegnarli a parlare è sufficiente ripetergli mille volte le cose?
holysmoke
20th March 2010, 20:12
Se hai un divano, se hai un bel cesso comodo, se hai il frigo pieno specialmente di pizza e birra, se in casa tua vige il rutto e peto libero, se pole girare ignudo quando vuole e grattarsi le natiche senza problemi, se ogni tanto gli lasci fa le zozzerie in santa pace...ci sta un animale che non sporca, non miagola e schizza quando in calore, che non lo devi portare a pisciare alle 5 del mattino quando fuori c'è -10 e che non ti spacca il mobilio...
Prenditi un cicciobombardone, fa compagnia se non gli rompi il cazzo fottendogli il telecomando, fa calore quando gassa, fa tenerezza quando mugola alla porta del cesso perchè è occupato...
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/0/0e/Ciccio.jpg/200px-Ciccio.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl:
Sulimo
20th March 2010, 20:57
Ci sono alcune specie di merlo indiano che oltre a ripetere quello che sentono riescono anche ad imitare il tono di voce , non e' una cosa cosi' strana ;)
ne sai a pacchi di uccelli eh?
soka giambe! ^O^
Mirera
20th March 2010, 21:59
bho.. alla fine la cosa più logica mi pare un gatto :look:
a parte il fatto che ha detto che non puo spendere troppo.. e mi sa che quegli animalini carini tipo petauro (che è adorabile) costino abbastanza.
il gatto è indipendente, non ha bisogno di grandi spazi (tipo si passa il 70% del giorno a dormire), se gli insegni bene da piccolo non ti distrugge alcun mobile, è pulitissimo e il suo mantenimento direi che sia decisamente economico.
Miave
20th March 2010, 22:21
alla fine anche a me sembra la scelta più sensata, ma la mamma continua con "ma poverino cosa fa in casa che tu sei in uni tutto il giorno (secondo lei btw :p).
comunque ho deciso che diventerò ricco per avere una casa con una stanza solo per i cincillà :hidenod:
Fuser
20th March 2010, 22:26
Una bambola gonfiabile.
Oppure un geko/camaleonte :confused:
Miave
20th March 2010, 22:38
si ma gli insetti mi fanno parecchio schifo
paleduck
23rd March 2010, 11:59
piacerebbe molto un p
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.