PDA

View Full Version : occhiali 3d monouso ed igene



marlborojack
20th March 2010, 15:16
Ora, a parte che trovo ridicola la storia che gli occhiali polarizzati facciano male, magari in presenza di problemi pregressi alla vista, ma comunque non mi sembrano diversi da occhiali da sole, pare che in Italia sia scoppiata la fobia sanitaria. http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_17/cinema-3d-occhialini_875fe06c-31b4-11df-b03c-00144f02aabe.shtml

Ma io dico, visto che è impensabile che un cinema si faccia carico del problema d'igene, non si potrebbe mettere l'obbligo degli occhiali di proprietà? Anche se attualmente costano, vista la diffusione il prezzo dovrebbe scendere, il cinema potrebbe venderli direttamente o tirar su offerte promozionali tipo "acquisti tot film in 3d e ti regaliamo gli occhiali". No?

ilsagola
20th March 2010, 15:23
Eccolo, era da troppo che se la teneva :rotfl::rotfl:

Eltarion
20th March 2010, 15:26
Ma io dico, visto che è impensabile che un cinema si faccia carico del problema d'igene,...?

attualmente credo che siano proprio i cinema a farsi carino dell'igenizzazione degli occhiali :hidenod:

marlborojack
20th March 2010, 15:27
attualmente credo che siano proprio i cinema a farsi carino dell'igenizzazione degli occhiali :hidenod:

appunto, mi pare una stronzata nella pratica, più che darti una salviettina che possono fare?

Fi$iCo
20th March 2010, 15:29
a parte che almeno alla wiz di brescia già te li vendono gli occhiali a 2€, poi nn mi sembra per niente una cavolata il fatto che gli occhiali 3d possano dare problemi alla vista

brumbrum
20th March 2010, 15:31
ot ortografico: igiene - igienizzazione


per me sta storia del film in 3D è una cagata, chi cavolo se ne frega della terza dimensione

marlborojack
20th March 2010, 15:32
a parte che almeno alla wiz di brescia già te li vendono gli occhiali a 2€, poi nn mi sembra per niente una cavolata il fatto che gli occhiali 3d possano dare problemi alla vista

boh, non sono un oftalmologo. Mi baso sul fatto che se ci fossero stati casi accertati negli USA ci sarebbe stata una pioggia di class action, e soprattutto sul fatto che se sono problemi a lungo termine basati sull'uso indiscriminato ci vorrà ancora tempo per riscontrare gli effettivi effetti perniciosi. Bannare AoE e occhiali monouso mi sembra una cazzata.

ilsagola
20th March 2010, 15:39
boh, non sono un oftalmologo. Mi baso sul fatto che se ci fossero stati casi accertati negli USA ci sarebbe stata una pioggia di class action, e soprattutto sul fatto che se sono problemi a lungo termine basati sull'uso indiscriminato ci vorrà ancora tempo per riscontrare gli effettivi effetti perniciosi. Bannare AoE e occhiali monouso mi sembra una cazzata.

Need prossimo libro di Grisham con class action sugli occhiali 3D:drool:

Rayvaughan
20th March 2010, 15:43
ma non c'era già un thread a riguardo=?

Kat
20th March 2010, 16:01
Ora, a parte che trovo ridicola la storia che gli occhiali polarizzati facciano male, magari in presenza di problemi pregressi alla vista, ma comunque non mi sembrano diversi da occhiali da sole, pare che in Italia sia scoppiata la fobia sanitaria. http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_17/cinema-3d-occhialini_875fe06c-31b4-11df-b03c-00144f02aabe.shtml
Ma io dico, visto che è impensabile che un cinema si faccia carico del problema d'igene, non si potrebbe mettere l'obbligo degli occhiali di proprietà? Anche se attualmente costano, vista la diffusione il prezzo dovrebbe scendere, il cinema potrebbe venderli direttamente o tirar su offerte promozionali tipo "acquisti tot film in 3d e ti regaliamo gli occhiali". No?
Gli occhiali del sistema xpand costano tipo 60 euro se non di piu, e quelli dolby penso che non siano molto piu' economici, quindi e' improponibile che uno se li compri.


Invece mi sembra normale che il cinema si faccia carico della pulizia degli occhiali, i cinema 3d ci sono ovunque nel mondo, non capisco perche solo qui bisogna fare ste storie.

Elisewin
20th March 2010, 18:12
non mi sembrano diversi da occhiali da sole
Ciao marlborojack una precisazione: gli occhiali 3D sono diversi e non assimilabili ai comuni occhiali siano essi da vista o da sole in quanto i primi sono definiti dispositivi medici di I classe e destinati alla correzione visiva con obbligo di marcatura CE mentre i secondi sono classificati come dispositivi di protezione di prima categoria.
Non a caso il consiglio superiore di sanità quando ha dato il parere su richiesta del Codacons non potendoli classificare come occhiali ha dovuto individuare nel Codice di Consumo una norma che si potesse applicare a questi dispositivi arrivando a richiedere al Ministero dello sviluppo economico chiarimenti in merito alla presenza o meno di normativa tecnica italiana o comunitaria nel cui ambito possa ricadere il prodotto in questione.

ma non c'era già un thread a riguardo=?
Si qui: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=94809

Mosaik
21st March 2010, 02:44
Gli occhiali del sistema xpand costano tipo 60 euro se non di piu, e quelli dolby penso che non siano molto piu' economici, quindi e' improponibile che uno se li compri.
Invece mi sembra normale che il cinema si faccia carico della pulizia degli occhiali, i cinema 3d ci sono ovunque nel mondo, non capisco perche solo qui bisogna fare ste storie.

Oggi sono andato a vedere al cinema Alice ed ho fatto due chiacchiere con il gestore mentre attendevo che iniziasse il film..

Loro usano il Dolby3D , mi ha detto che ogni occhialino costa 35€ e si occupano loro dell'igene ogni volta che vengono consegnati vengono pure "ripuliti".

Ad oggi cmq in pratica mi ha detto che lui è fuori legge visto che si possono usare solo gli usa e getta , la pulizzia non è contemplata proprio :gha:

Kith
21st March 2010, 04:23
Anche se attualmente costano

in realtà non costano niente, plastica e 2 lenti polarizzate, 2 euro a dir tanto...

(per quello in alcuni cinema te li regalano)

il problema è trovare chi li vende



edit: parlo del real3d

Tacitus
21st March 2010, 11:32
boh a dirla esagerando, se non vengono perfettamente sterillizzati, non credo che a qualcuno di voi possa piacere prendere nell' occhio un qualche tipo di fungo che può provocare , nei casi più estremi anche la cecità..
basta che venga a contatto la pupilla con la lente infettata e non adeguatamente sterilizzata..
certo sono casi estremi e rari e per chi come me porta gli occhiali da vista ne è esente.

Mosaik
21st March 2010, 14:11
in realtà non costano niente, plastica e 2 lenti polarizzate, 2 euro a dir tanto...
(per quello in alcuni cinema te li regalano)
il problema è trovare chi li vende
edit: parlo del real3d

Real 3D mi ha detto il tipo che a loro costano 0,30€ l'uno :confused:

Kith
21st March 2010, 14:27
si ma anche gli altri, sinceramente 35 € mi sembra un esagerazione, non cè elettronica, ci son solo 2 lenti polarizzate che se va bene son di plastica e bon :D

Marphil
21st March 2010, 14:37
E' la classica soluzione all'italiana, per 1 su un miliardo che avrà accusato un prob (sicuramente dipendente da altro) allora chiudiamo tutto -.-

Vorrei sapere cosa ne pensano i possessori di sale Dolby 3d o di XpanD appena aggiornata per sta cazzata, sicuramente staranno sul piede di guerra, voglio vedere chi gli rimborsa le sale appena allestite. In tutti gli altri Paesi ci sono senza problemi da noi no, "non sono igienicheHHH, portano malattieeeHHH"

Ma per favore :gha:


si ma anche gli altri, sinceramente 35 € mi sembra un esagerazione, non cè elettronica, ci son solo 2 lenti polarizzate che se va bene son di plastica e bon :D

Vero per il Dolby, ma gli Xpand funzionano diveramente, le lenti si aprono e si chiudono ad intervalli a seconda di un impulso che ricevono in sala, di elettronica ce n'è e non li puoi fare sicuro usa e getta.

Hardcore
21st March 2010, 19:51
per sta logica TreniItalia dovrebbe chiudere -.-

Alkabar
21st March 2010, 19:57
TreniItalia dovrebbe chiudere -.-

fixed :nod::nod:

Kith
21st March 2010, 21:19
E' la classica soluzione all'italiana, per 1 su un miliardo che avrà accusato un prob (sicuramente dipendente da altro) allora chiudiamo tutto -.-

Vorrei sapere cosa ne pensano i possessori di sale Dolby 3d o di XpanD appena aggiornata per sta cazzata, sicuramente staranno sul piede di guerra, voglio vedere chi gli rimborsa le sale appena allestite. In tutti gli altri Paesi ci sono senza problemi da noi no, "non sono igienicheHHH, portano malattieeeHHH"

Ma per favore :gha:



Vero per il Dolby, ma gli Xpand funzionano diveramente, le lenti si aprono e si chiudono ad intervalli a seconda di un impulso che ricevono in sala, di elettronica ce n'è e non li puoi fare sicuro usa e getta.


non ho ancora provato l'xpand, :randrosik:

Hardcore
21st March 2010, 21:30
non ti perdi nulla

Rayvaughan
21st March 2010, 21:40
real3d>xpand nella maggior parte dei cinema, nonostante la tecnologia che dovrebbe essere + avanzata

Kith
21st March 2010, 21:42
quindi occhialino da 2 euro >>>>>>>>>>>>>>>>>>> occhiale sburo da 60 ? lol

Rayvaughan
21st March 2010, 21:43
"refresh" naturale > refresh indotto

gorgon
21st March 2010, 22:17
"refresh" naturale > refresh indotto

soprattutto:
rottura di cazzo se sei uno che porta gli occhiali dovuta al real3d<<<<<<<<<<<<<<<<<xpand
(e detto da uno che ha un difetto di 0.5 solo su un occhio è tutto dire)

ma parliamo di questa mirabolante tecnologia
ho visto 5 film in 3D

escluso Avatar, negli altri quattro, compresi Up (un capolavoro sfornato da qualcuno che non ha concorrenti al mondo) e AliceInWonderland (biglietto a Goteborg: quasi 13€ mortacci loro) il 3D era assolutamente ridicolo e totalmente inutile

detto questo a meno di non leggere prima che il 3d nel film serve a qualcosa con me hanno proprio chiuso (fra le altre ricadute di questa non-tecnologia, oltre al fastidio per chi porta gli occhiali c'è da aggiungere che di solito il biglietto del cinema in italia mi costa 4€... quindi se mi chiedi il triplo come minimo mi fai vedere avatar, sennò vai a cagare)

Rayvaughan
21st March 2010, 22:22
non capisco la storia degli occhiali, sia col r3d che con l'xpnd si possono tranquillamente mettere sotto senza troppi fastidi

per il discorso qualità, avatar è >> perchè negli altri (soprattutto alice) il 3d è stato aggiunto in post produzione, ed inoltre tecnologie usate da cameron>>> tutte le altre