PDA

View Full Version : Blockbuster fallisce



marchese
21st March 2010, 12:38
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/03/21/news/la_notte_di_blockbuster_verso_il_fallimento_per_co lpa_di_internet-2797946/

che dire?

forse alcuni hanno letto il mio post dove mettevo in vendita i miei DVD e avra capito che anche io ero un videotecaro. Fino a 2 anni fa avevo proprio una videoteca infatti. Dal 2006 al 2008 il nostro mercato è crollato di un buon 60/70% del fatturato e sapientemente ho deciso di chiudere prima di iniziare a rimetterci

ho saputo da miei ex colleghi che BB stava per chiudere tipo 10 sedi qui a roma (di cui alcune gia chiuse nel 2008) ma non mi aspettavo una sua scomparsa cosi veloce

manco i negozi di musica son spariti cosi lol

morale della storia? è tutta colpa vostra piratuzzi di merdaaaah !! :elfhat:

EDIT - toto scommesse per prossima attività commerciale che viene fatta fuori ? negozi videogiochi o fumetterie?

holysmoke
21st March 2010, 12:41
credo che nn scompariranno ne negozi di viodeogiochi e ne fumetterie :nod:

Axelfolie
21st March 2010, 12:47
Beh, blockbuster hs (aveva?) dei prezzi proibitivi e delle clausole assurde (vedi tenerti il film 3 giorni pure se lo vuoi guardare e restituire in serata). Non mi sorprende che stia fallendo.

Rayvaughan
21st March 2010, 12:47
gg è la legge del mercato

Hador
21st March 2010, 13:37
Hanno aperto decine di negozi uno di fianco all'altro ammazzando la concorrenza locale, ho visto chiudere diversi negozi che mi piacevano a causa di un blockbuster aperto di fianco. Legge del mercato, suka.

ps- non è tanto colpa dei pirati, il target dei blockbuster non sono i pirati, ma come dice l'articolo tv via cavo + vari servizi fighi quali netflix (che suona molto tipo la mia idea di emule a pagamento, però continuo a essere un pazzo rincoglionito per i sostenitori del 50 euro per comprare un dvd :nod:).

Warbarbie
21st March 2010, 13:39
Godo.

Kali
21st March 2010, 13:43
Blockbuster è merda,prezzi folli e causa della chiusura delle vecchie videoteche.

Fumetti e videogiochi hanno target di nicchia non chiuderanno mai

Malbrouk
21st March 2010, 13:46
prezzi altissimi, son d'accordo, però l'ho avuto per un paio d'anni davanti casa, roba che scendevo in pantofole e avevo visto tutti i film del mondo :drool:


poi ha chiuso e ora ce l'ho a 10 min di macchina, però l'unica cosa che mi dispiacerebbe sarebbe perdere i giochi ps3 usati che veramente si fanno affari pazzeschi, non come fnac che li vende a 40 € :gha:

ricordo ancora lbp a 15€ :love:

Mosaik
21st March 2010, 14:00
Io ho una piccola videoteca sotto casa ed un blockbuster a 10 minuti e da lui non ho mai affittato una mazza...

Come già detto ha un politica dei prezzi assurda (azzo ci faccio di piu' di una sera con un film lo sanno solo loro) mentre la videoteca con la macchinetta automatica potevi affittare h24 solo per una sera a 1,99€
Direi che non c'era storia proprio :D

Hardcore
21st March 2010, 14:06
a me piacevano le vecchie viedoteche in cui trovavo tutti i film possibili, al blockbuster andavo al massimo indietro di 4 anni -.-

saltaproc
21st March 2010, 14:19
al blockbuster l'unica cosa che ho preso è il gelato della Häagen-Dazs alla crema di wiskey :drool::drool::drool:

Hador
21st March 2010, 14:23
no. le leggi del mercato non sono essere fatte per essere accomodanti nei confronti dei criminali.
ma qualcuno lo ha letto l'articolo? :confused:

Marphil
21st March 2010, 14:24
Spero che i Gamestop facciano una fine analoga in tutta sincerità ma hanno sicuramente + anni di vita davanti.

Kith
21st March 2010, 14:25
godo che siano falliti quelli di blockbuster, 8 euro un dvd... quando lo stesso lo trovavi alla metà in altre videoteche.

ihc'naib
21st March 2010, 14:33
ma qualcuno lo ha letto l'articolo? :confused:

io no. infatti ho cancellato il mio messaggio

Shub
22nd March 2010, 08:57
Io l'ho letto e se magari prima dell'avvento della rete, avessero fatto meno i coglioni con prezzi assurdi e clausole assurde, mi ricordo ancora che per poter affittare un film non accettavano come telefono un cellulare ma volevano un fisso, miei amici che sono tutti lavoratori di altre città, in affitto non avevano un fisso. Ergo gli sono andati in culo.

Quindi...

Meglio se la stupidità va in strada, mi dispiace solo per i poveri dipendenti che perdono il posto di lavoro, unici "coglioni" che ci rimettono sempre.

Mellen
22nd March 2010, 11:09
Io ho una piccola videoteca sotto casa ed un blockbuster a 10 minuti e da lui non ho mai affittato una mazza...

Come già detto ha un politica dei prezzi assurda (azzo ci faccio di piu' di una sera con un film lo sanno solo loro) mentre la videoteca con la macchinetta automatica potevi affittare h24 solo per una sera a 1,99€
Direi che non c'era storia proprio :D


idem.
e d'estate i prezzi scendevano a 0,99€ se li riportavi 6 ore dopo.
:drool:

gorgon
22nd March 2010, 11:26
ma qualcuno lo ha letto l'articolo? :confused:

dice che è stato strangolato da: tv via cavo, concorrenti + economici ed efficienti (tipo i distributori automatici italiani), vari servizi web-based E dalla pirateria

adesso che BB sia una cosa fuorimercato per via della policy di prezzi e regolamenti cretini vari è evidente (si trovano distributori automatici da meno di 2€ per 6 ore di noleggio OVUNQUE e nessuno ti fa storie se lavori da una parte e risiedi a 800km di distanza quando vai a fare la tessera)

aggiungici che un DVD nuovo ormai esce in vendita praticamente in contemporanea al noleggio (e che praticamente costa la stessa cifra di un noleggio da BB), che la tecnologia DVD s'avvia all'obsolescenza, che i servizi web-based tipo Itunes saranno sempre + sviluppati e che anche i giganti delle telecomunicazioni si interessano alla web-tv (lo fanno pure due nani come telecom italia e mediaset, per dire)... dire che un golem come BB è fuorimercato è eufemistico!

marlborojack
22nd March 2010, 11:37
i pirati imo non c'entrano nulla perchè la gente è comunque mongoloide e chi noleggiava non si è installato p2p, probabilmente ha solo cambiato servizio. Netflix è chiaramente >>> noleggiare video a mano a parte per i feticisti. Chi è nel businness deve tenere conto che internet per i contenuti multimediali = teletrasporto per oggetti materiali, è ovvio che rispetto a tutto il resto vinca di brutto vista la comodità.

Shub
22nd March 2010, 11:46
guarda io sono uno di quei coglioni che vuole la scatola figa, le versione da collezione ecc...quindi se un negozio mi fa una cosa decente lo prendo da lui e non la copia digitale o la versione scrausa da inet. quelli eventualmente li userei per film di me...

ma ci sono le copie a poco nei grandi negozi vedi wanted a 9euro versione metal.

marlborojack
22nd March 2010, 11:58
guarda io sono uno di quei coglioni che vuole la scatola figa, le versione da collezione ecc...quindi se un negozio mi fa una cosa decente lo prendo da lui e non la copia digitale o la versione scrausa da inet. quelli eventualmente li userei per film di me...

ma ci sono le copie a poco nei grandi negozi vedi wanted a 9euro versione metal.

eh ma non c'entra nulla con il noleggio in sè, io parlavo del servizio principale di blockbuster.

powerdegre
22nd March 2010, 12:43
guarda io sono uno di quei coglioni che vuole la scatola figa, le versione da collezione ecc...quindi se un negozio mi fa una cosa decente lo prendo da lui e non la copia digitale o la versione scrausa da inet. quelli eventualmente li userei per film di me...

ma ci sono le copie a poco nei grandi negozi vedi wanted a 9euro versione metal.
Parlando di acquisto e' una cosa diversa, ma parlando di noleggio il suo argomento e' valido.

Mi son fatto la 360 qualche giorno fa ed ho scoperto che tramite alcuni servizi offerti posso scaricare film in HD a 2£, ora, secondo te, accendo la 360 e spendo una minchiata per scaricarlo comodamente mentre cazzeggio, oppure monto in macchina ed esco per andare a prenderlo da loro al doppio del prezzo?


E guarda che ormai scarico principalmente, ma anche quando abitavo a Firenze da BB col cazzo che ci andavo, mi ricordo quando aprirono, volevano tipo 7/8000L per un noleggio 3 giorni, io continuai ad andare alla mia videoteca dove pagavo la meta' per tenerlo un giorno, che tanto e' quello che mi basta, col fatto poi che ero cliente da una vita a meno che non fossero novita' me li tenevo comunque un par di giorni ed ogni tanto mi consigliava magari qualcosa di carino che a lui era piaciuto e nemmen lo pagavo.

Shub
22nd March 2010, 12:51
Ma io infatti non andavo da BB a prendere i film ma in altri posti.

Solitamente nei grandi magazzini ma alcuni, 2, li ho presi online e fatti spedire a casa, vedi versione da supercollezione di spiderman2 con foto del set e altre cose. O come il megacofanetto di Shindler's list da 70€

marlborojack
22nd March 2010, 13:18
O come il megacofanetto di Shindler's list da 70€

In pelle umana di puro ebreo?

Shub
22nd March 2010, 13:37
No, era la versione con la quale aiutavi anche il museo della memoria.

Praticamente dentro ci sta il film, più tutti gli inserti speciali, un fotogramma della pellicola originale, foto, book, cd della colonna sonora e un attestato che appunto afferma come i soldi di tale cofanetto saranno devoluti.

Volevo pure la versione di Alien Quadrilogy con statuetta di Alien e altri gadget di Gygher...ma volevano mi pare 200€

Glasny
22nd March 2010, 18:28
Erano in società con B ben gli sta :D


Quattromila sedi soltanto negli States, qualche centinaio in Italia (dove per anni il business è stato gestito in società con Silvio Berlusconi).

Più che legge di mercato è il progresso, le informazioni possono essere duplicate e trasmesse senza problemi, una repressione non è possibile per la complessità del problema e quindi non sorprende affatto.

I negozi di videogiochi si salvano perchè un videogioco originale ormai viene fornito con diversi gadget, inoltre i giochi multiplayer sono difficilmente piratabili e quindi sono al sicuro da questo pericolo.

DonZaucker
22nd March 2010, 19:53
Se non stai al passo coi tempi e' ovvio che ci resti sotto, Netflix ti spedisce i dvd a casa e ti da la busta gia' pronta per rimandarli indietro, redbox sta fuori da ogni supermercato ed e' tipo un distributore di bibite.
Blockbuster sono 15 anni che offre lo stesso servizio di merda a prezzi esorbitanti.

Comunque non so voi, ma il dvd e' un supporto di merda x il noleggio, ho sempre avuto problemi di dischi rovinati che si piantano, a volte non sono nemmeno riuscito a finire di vedere il film.

Se devo uscire di casa e spendere soldi per un dvd rigato che non si vede, a questo punto meglio scaricarsi una botta di film e guardarseli sulla tv di casa, non hai pubblicita', FBI warning, cazzate e il film lo vedi tutto.

Glasny
22nd March 2010, 22:03
Se non stai al passo coi tempi e' ovvio che ci resti sotto, Netflix ti spedisce i dvd a casa e ti da la busta gia' pronta per rimandarli indietro, redbox sta fuori da ogni supermercato ed e' tipo un distributore di bibite.
Blockbuster sono 15 anni che offre lo stesso servizio di merda a prezzi esorbitanti.
Comunque non so voi, ma il dvd e' un supporto di merda x il noleggio, ho sempre avuto problemi di dischi rovinati che si piantano, a volte non sono nemmeno riuscito a finire di vedere il film.
Se devo uscire di casa e spendere soldi per un dvd rigato che non si vede, a questo punto meglio scaricarsi una botta di film e guardarseli sulla tv di casa, non hai pubblicita', FBI warning, cazzate e il film lo vedi tutto.

A me fanno troppo lollare i film pirata con l'fbi warning :D O meglio il messaggio in italiano, la pirateria è un reato! Ricordahhh!

GreenKnight
22nd March 2010, 22:27
Blockbuster sono 15 anni che offre lo stesso servizio di merda a prezzi esorbitanti

Quoto in pieno e aggiungo il penoso, per non dire ridicolo assortamento dello scomparto videogiochi (dal Pc alla psp).