PDA

View Full Version : Lo sport...altro che il calcio.



Shub
22nd March 2010, 10:49
Domenica sera mia moglie voleva andare a vedere i bulgari giocare, essendo lei bulgara e amante della pallavolo.

Ergo partiamo per Perugia, dove la squadra di Trento, capoclassifica nel campionato italiano, si accingieva a giocare l'ultima partita di campionato.

Lasciando perdere che comunque Trento ha messo in campo le terze linee e che quindi la partita aveva poco da dire....

Sono rimasto sconvolto non tanto dall'assenza di qualsivoglia astio tra le tifoserie, noi per esempio eravamo in mezzo ai tifosi perugini senza alcun problema, ma come dicevo, sono rimasto sconvolto dal dopo partita.

Ovviamente a fine partita volevamo prendere qualche autografo, mancava la stella di Trento, il bulgaro Kasinsky ma comunque in campo c'era Sokolov ma specialmetne l'allenatore Stoychev.

Ergo...le dico di mettersi vicino all'uscita per chiedere un autografo..e per mia grande sorpresa....cazzo tutti iniziano ad entrare in campo tranquillamente. I giocatori che vanno a bordocampo e parlano con le mogli e fanno entrare i figlioli nello spogliatoio, persone che entrano e chiedono foto ed autografi senza problemi...

Bimbi che entrano in campo e si mettono a giocare tra loro..mentre fanno le interviste di rito con gente che intorno fa caciara e fratenizza con i giocatori di entrambe le squadre.

In ultimo...ovviamente aspettiamo e Stoychev si concede a noi...gentilissimo rimane con noi 2 per 30 minuti, parlando in bulgaro con mia moglie e in italiano con me, discutendo di tutto...non solo di pallavolo..chiedendo e informandosi.

Insomma, tanto per dirla...gli esprimevo il mio totale stupore per come sia totalmente differente l'atmosfera e lui giustamente mi confermava che la pallavolo è sport da e per famiglie.

Per il fatto che i giocatori e lui si siano fermati quasi 1 ora dopo il match per autografi e foto.

Tanto per dirla a 100mt di distanza era finita poche ore prima la partita Perugia-Lumezzane: 0-2 e ci sono stati problemi per una partita di c2...

Fosse così lo sport....e così le persone che lo praticano.

Ciapet.

Mellen
22nd March 2010, 11:06
Considera un paio di fattori però.
Gli sport minori spesso avendo poco pubblico trattano meglio che possono quelli che vanno a vederli, quindi non fanno i divi i giocatori, dirigenti ecc.
In più quando si parla di "città piccole" nel senso sportivo, il rapporto è ancora più intimo.

Mi sono successe cose così quando il basket era ancora di nicchia.

Shub
22nd March 2010, 11:12
Bhè comunque 1000-1500persone non mi sembrano poche...per uno sport come la pallavolo.

Considera che a vedere il Perugia ci stavano 5000 persone, quindi.

Sarà nicchia ma comunque la tifoseria anche se nicchia farebbe casino, l'ho visto nelle partite di calcio dei pulcini alla Cattolica di Firenze, genitore fare a schianti per bimbi di 8 anni.

powerdegre
22nd March 2010, 11:31
Bhè comunque 1000-1500persone non mi sembrano poche...per uno sport come la pallavolo.

Considera che a vedere il Perugia ci stavano 5000 persone, quindi.

Sarà nicchia ma comunque la tifoseria anche se nicchia farebbe casino, l'ho visto nelle partite di calcio dei pulcini alla Cattolica di Firenze, genitore fare a schianti per bimbi di 8 anni.
Le partite dei pulcini di CALCIO non sono di nicchia, il calcio non e' sport di nicchia, solo solo giocatori piu' piccoli di uno sport esageratamente diffuso.

Per me potrebbero chiudere gli stadi di calcio domani, per fortuna abito accanto a Twickenham.

Shub
22nd March 2010, 11:49
Se un genitore fa a schianti per bimbi di 8 anni che non fanno altro che correre in 20 dietro ad un pallone..nicchia o meno...non capiscono un cazzo di sport.

jamino
22nd March 2010, 11:56
Sottoscrivo tutto---

Le stesse cose le o viste (e accontate poi pure su un 3d qui dentro) a Roma (quindi non una cittadina) l'anno che la piaggio vinse lo scudetto.

Ho visto la aprtita seduto accanto alla moglie di sartoretti e agli zii di gravina 8in entrambi i casi avversari) senza che nessuno gli dicesse né a né ba, anxi tutti a fargli i complimenti e a dirgli di darci soddisfazione alle olimpiadi con la nazionale...

Ho visto i giocatori di Modena uscire da un aporta laterale del palasport di Roma dopo gara 2 delel finali scudetto e essere sommersi dall'affetto dei tifosi romani che avevano appena tifato contro di loro in una finale scudetto.

Questo è quello che dovrebbe essere lo sport, e spero in futuro di riuscire a portare mia figlia avedere la squadra di roma, anche in A2, perché son cose che ti riconciliano con lo sport!

Shub
22nd March 2010, 12:04
Bhè ieri Jami a fine partita vedevi la gente fare gli auguri a Trento per le finali di campionato, i giocatori fare gli auguri a Perugia per le finali della challenge cup...e lo stesso i tifosi.

Roba di altri mondi...da parte mia anche troppo permissivi eheheh

Esempio.

Al bar prendo un succo di frutta, me lo danno in una bottiglia di vetro...gli dico "mi scusi ma posso entrare con il vetro?" mi dicono "teoricamente no ma...qua mai successo nulla e lei mi sembra mica una persona del genere..."

Ecco fermo restando che un devono...ma...aho nessuno s'è permesso di tirare manco una pallina di carta in campo.

powerdegre
22nd March 2010, 12:36
Se un genitore fa a schianti per bimbi di 8 anni che non fanno altro che correre in 20 dietro ad un pallone..nicchia o meno...non capiscono un cazzo di sport.
Non ho difeso gente che a mio parere andrebbe appesa ad un muro per la palle, ti ho solo detto che i pulcini che giocano a calcio NON sono una nicchia.

Mellen
22nd March 2010, 13:21
do pienamente ragione, sono stato frainteso.

"di nicchia" nel senso che non ci sono sponsor da zilioni e 800mila tv che vogliono interviste ecc..

non girando troppo del vil denaro, l'animo italico di far casino non compare.

Sono stato in curva della Sisley per 2 anni e sono andato a vedere la Benetton Basket per quasi 20 anni.

Nel secondo caso chi faceva casino, erano SEMPRE i tifosi che "provenivano dal calcio".
C'è stato il periodo in cui Bologna calcio era in B-C fissa e le trasferte di Virtus e Fortitudo erano sempre un massacro per fare un esempio. (c'era rivalità che si è creata con gli anni ma dagli sfottò ai seggiolini divelti ce ne passa)
Non ho ricordi di scontri con tifosi di Milano o Roma, per citare due città grandi ma che avevano i tifosi "violenti" magari impegnati altrove.

NelloDominat
23rd March 2010, 08:59
All'epoca avevo la season pass per il Charro Padova di pallavolo A1. (ero alle medie) MAI un incidente che sia uno. Tutti i giocatori che accoglievano i ragazzini senza problemi... giocatori che salivano durante il riscaldamento in tribuna a salutare amici e parenti... Per quanto di nicchia potesse essere questo sport e' un bel vedere e sopratutto e' uno sport anche a livello di educazione.

Axet
23rd March 2010, 09:12
Si ma.. la pallavolo :|
Cioè già che non ci sia contatto fisico tra gli avversari ti fa capire perchè non c'è motivo di incazzarsi. Non vedrai mai un muntari fare un'entrata assassina, un inzaghi simulare un fallo, etc.

A me sembra proprio un discorso del cazzo :elfhat:
Anche se poi è verissimo che il sistema calcio da questo punto di vista fa abbastanza cagare

saltaproc
23rd March 2010, 09:27
chi non preferisce il calcio è gay :nod:

NelloDominat
23rd March 2010, 10:57
Si ma.. la pallavolo :|
Cioè già che non ci sia contatto fisico tra gli avversari ti fa capire perchè non c'è motivo di incazzarsi. Non vedrai mai un muntari fare un'entrata assassina, un inzaghi simulare un fallo, etc.

A me sembra proprio un discorso del cazzo :elfhat:
Anche se poi è verissimo che il sistema calcio da questo punto di vista fa abbastanza cagare

No sto cazzo Axet...
hai mai visto tifosi che guardano: football americano, regby, Hockey, basketball ecc.di cui i primi 3 sono a livello di contatto fisico sono nettamente piu' duri che ne calcio... fare disastri negli spalti?

jamino
23rd March 2010, 11:12
Si ma.. la pallavolo :|
Cioè già che non ci sia contatto fisico tra gli avversari ti fa capire perchè non c'è motivo di incazzarsi. Non vedrai mai un muntari fare un'entrata assassina, un inzaghi simulare un fallo, etc.

A me sembra proprio un discorso del cazzo :elfhat:
Anche se poi è verissimo che il sistema calcio da questo punto di vista fa abbastanza cagare

Scusa ma ho l'impressione che tu non abbia proprio idea di cosa parli...

La pallavolo è uno degli sport a più alto contenuto nervoso che ci siano.. La gente si urla in faccia ogni 3*2...
Ci sono occasioni di scontro su cose analoghe al calcio (palla dentro palla fuori, invasione a muro, palla fuori banda, doppia) e il livello di tensione agonistica è altissimo (anche perché essendo uno sport basato molto sulla reattività i giocatori sono sempre a 1000).

Nonostante questo finita la partita finita la storia, nel corso della partita nessuno del pubblico si permette di avere atteggiamenti aggressivi verso arbitro o squadra avversaria.

Non è una questione di tipo di gioco, è una questione di mentalità dei tifosi.

Per prima cosa il 90% delle eprsone che va alle partite di pallavolo gioca a pallavolo, a livello infimo magari, ma è un appassionato preaticante dello sport, e questo cambia molto in quanto la componente di tifo è presente, ma alla fine meno forte della componente di passione per il gesto tecnico.

powerdegre
23rd March 2010, 11:19
chi non preferisce il calcio è gay :nod:
Dillo a loro :nod:


http://www.theepochtimes.com/n2/images/stories/large/2009/02/16/83856070.jpg

saltaproc
23rd March 2010, 11:22
loro tifano milan :dumbnod::dumbnod::dumbnod:

http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=15153

:hidenod::hidenod::hidenod:

powerdegre
23rd March 2010, 11:28
loro tifano milan :dumbnod::dumbnod::dumbnod:

http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=15153

:hidenod::hidenod::hidenod:
Solo pubblicita' :nod:

jamino
23rd March 2010, 11:29
loro tifano milan :dumbnod::dumbnod::dumbnod:

http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=15153

:hidenod::hidenod::hidenod:

No... loro sono passati a Milanello per farsi delle grasse risate vedendo i fisici tisici dei calciatori, di cui i milanisti son degni rappresentanti...

Li immagino che si sono amamzzati dalle risate alle spalle di quella checca istterica di Inzaghi...

saltaproc
23rd March 2010, 11:29
Solo pubblicita' :nod:

No... loro sono passati a Milanello per farsi delle grasse risate vedendo i fisici tisici dei calciatori, di cui i milanisti son degni rappresentanti...
Li immagino che si sono amamzzati dalle risate alle spalle di quella checca istterica di Inzaghi...
http://www.htita.it/images/smilies/29.gifhttp://www.htita.it/images/smilies/29.gifhttp://www.htita.it/images/smilies/29.gifhttp://www.htita.it/images/smilies/29.gif

powerdegre
23rd March 2010, 11:33
Rimane il fatto che preferisco il Rugby e che uno che supporta i tuffatori italiani non ha niente da dirmi :nod:

Mellen
23rd March 2010, 11:35
cmq l'atteggiamento dei giocatori provoca la reazione sugli spalti.

Se un giocatore cade per terra e urla il rigore, ecco che la massa di tifosi urla.
Se il giocatore cade e fa cenno all'arbitro di essere caduto, sorride all'avversario e stempera gli animi, i tifosi non possono mettersi a protestare.. peccato che ormai si dica "bravo mona. poteva stare zitto e si prendeva il rigore"

:madd:

Kadmillos
23rd March 2010, 11:57
Guarda che non è lo scontro fisico Axet che determina o meno l'educazione del tifoso alla non violenza, io sono anni che seguo il rugby e ho avuto la fortuna di vere numerose volte la nostra nazionale impegnata in partite bellissime con nazionali inglesi , gallesi , scozzesi, francesi e via dicendo.

Mai un problema , ho bevuto birra con i tifosi inglesi a Roma, ho bevuto birra e vinaccio con tifosi francesi a mestre e via dicendo e non è che nel rugby adesso non ci sia scontro fisico..... è solo scontro fisico....

Dipende da come "educhi" le persone che tifano, un conto è vivere l'esperienza come una festa , un po paesana, un conto invece è considerare la partita e lo stadio come "la casa delle libertà" dove puoi fare quel cazzo che ti pare quando ti pare.

Mellen
23rd March 2010, 12:32
Guarda che non è lo scontro fisico Axet che determina o meno l'educazione del tifoso alla non violenza, io sono anni che seguo il rugby e ho avuto la fortuna di vere numerose volte la nostra nazionale impegnata in partite bellissime con nazionali inglesi , gallesi , scozzesi, francesi e via dicendo.

Mai un problema , ho bevuto birra con i tifosi inglesi a Roma, ho bevuto birra e vinaccio con tifosi francesi a mestre e via dicendo e non è che nel rugby adesso non ci sia scontro fisico..... è solo scontro fisico....

Dipende da come "educhi" le persone che tifano, un conto è vivere l'esperienza come una festa , un po paesana, un conto invece è considerare la partita e lo stadio come "la casa delle libertà" dove puoi fare quel cazzo che ti pare quando ti pare.

ricordiamo che all'estero fino a poco tempo fa non fischiavano nemmeno il calciatore avversario quando impegnato in un piazzato.