View Full Version : Macchina per il sottovuoto
Hathi
22nd March 2010, 11:14
Qualcuno di voi che ne possiede una?
Avete per caso consigli sulla scelta o su qualche marca?
La vorrei prendere perchè ultimamente ho iniziato a comprare la carne di bovino e di suino tramite i Gruppi di acquisto solidali e siccome arriva in pacchi da 25 kg vorrei poter suddividere alcune cose tramite il sottovuoto e non congelandole.
Grassie
Rayvaughan
22nd March 2010, 11:17
non andare su quelle economiche, dopo un po non vanno +
e bada bene alla dimensione dei pacchetti, per la carne servono quelli grandi altrimenti non si chiudono
Lyuknet
22nd March 2010, 15:40
prendine una a medio-grande larghezza così puoi sigillare qualunque tipo di sacchetto io ne ho una da 50€ e ha sempre funzionato.. poi ti compri i rotoloni di sacchetti di varie dimensioni che si tagliano a misura e si sigillano
Razj
22nd March 2010, 19:38
ma la carne fresca sotto vuoto quanto tempo si conserva? :O
Elisewin
22nd March 2010, 20:50
ma la carne fresca sotto vuoto quanto tempo si conserva? :O
Me lo sono chiesta anche io. Allora ho fatto una ricerchina e pare che a temperatura ambiente (e sottovuoto) si conservi per 5 giorni. Mentre è sconsigliata per il pollame perchè la sua carne spesso contiene batteri anaerobi che sottovuoto potrebbero proliferare facilmente.
Se invece metti la carne (ovviamente a seconda del taglio cambia il tempo di conservazione) sottovuoto ma in frigo si conserva per 3-4 settimane (le classiche fettine) 2-3 settimane quella con osso.
Tanek
22nd March 2010, 20:56
Ma scusami, perchè vuoi metterle sotto vuoto invece di congelarle?
Cioè io ho visto mia zia usa la macchina per il sottovuoto ma la usa per tutte le cose che devono stare in frigo o fuori, che ne so il formaggio, il salame etc, la carne la metti in freezer e gg, no? :P
Kith
22nd March 2010, 23:09
ma anche normalmente dura 3 settimane in freezer la carne o no?
Elisewin
22nd March 2010, 23:44
ma anche normalmente dura 3 settimane in freezer la carne o no?
No dura molto di più in freezer; le comuni fettine arrivano fino a 1 anno se il congelatore del freezer è classificato: ****.
Quando sopra ho scritto in frigo intendevo messe su un ripiano interno e via, in genere uno di quelli in basso che sono i più freddi.
Tanek
22nd March 2010, 23:47
Esatto, o meglio 1 anno mi sembra un po' tanto :look: ma 6 mesi sicuro con un freezer di categoria **** (Kith, basta che apri il freezer, ci sono i disegnini dentro :sneer: ) per questo mi chiedevo che senso ha il sottovuoto per della carne :P
Elisewin
23rd March 2010, 00:01
Esatto, o meglio 1 anno mi sembra un po' tanto :look: ma 6 mesi sicuro con un freezer di categoria **** (Kith, basta che apri il freezer, ci sono i disegnini dentro :sneer: ) per questo mi chiedevo che senso ha il sottovuoto per della carne :P
Allora premesso che io non conserverei mai qualcosa nel congelatore per mangiarlo dopo 1 anno (a me da già fastidio se qualcosa sta nel congelatore per più di 2 settimane figurati): ho letto che in un frigorifero classificato **** la carne (fettine) si conserva per 1 anno, mentre si conserva 6 mesi in quelli classe ***.
Tanek
23rd March 2010, 01:10
Sono andato a guardare i disegnini :sneer: 9 mesi e c'è il disegno di una mucca, su quello dei 12 mesi ci sono dei funghi, della verdura e quella che credo sia una pecora :sneer: :sneer:
Fermo restando che concordo assolutamente con la tua premessa :D
(brr :afraid: pensare di comprare una fettina ora e mangiarla a dicembre :afraid: )
Hathi
23rd March 2010, 09:40
sisi, concordo con tutti voi, ma la scelta del sottovuoto è fatta innanzitutto perchè sono 25kg di carne a botta e solo di un tipo, quindi 25 kg di chianina, 25 kg di maiale .. al momento ho un congelatore a pozzo classico e un paio di frigoriferi, naturalmente l'idea è quella di non congelare tutta la carne visto che intendo consumarne almeno una parte nelle prossime settimane e allo stesso tempo mi da piu sicurezza igienica metterla sottovuoto e poi in frigo.
Forse è solo una paranoia, ma tant'e' :P
e poi il salame di chianina sottovuoto non mi diventa di marmo passati i due mesi, con il sottovuoto si conserva morbido :P (già testato anche con altri salumi, dalla bresaola ai coglioni di mulo ghghgh)
Faz
23rd March 2010, 12:30
Il solito professionista del pappatoia!!!!!
LordGaruda
23rd March 2010, 13:06
Con il sottovuoto la carne la conservi anche per una settimana in frigo, per quanto riguarda il pollame e i batteri puoi sempre chiudere il petto sottovuoto, quindi cucinarlo a vapore in forno o bollito, lo raffreddi e lo conservi, poi quando ti serve lo tagli e lo passi un secondo in padella per scaldarlo, se devi mettere via pezzi di carne con l'osso ti consiglio di fasciare tutta la carne o solo il pezzo di osso con della carta alluminio prima di metterlo via o rischi di bucare il sacchetto.
Quando metti via qualsiasi cosa sottovuoto bada che sia freddo e NON caldo/ temperatura ambiente, ti dura di più; lo puoi usare non solo per la carne, ma per quasi qualsiasi cosa: verdura cotta, zuppe, minestre, salse (pomodoro, ragu, ecc). L'unico accorgimento è che quando vai a mettere via qualsiasi cosa questa deve essere fredda, e se lo usi per mettere via liquidi stai attento a non far aspirare acqua alla macchina (ciò tende a succedere sopratutto se l'alimento è caldo o ha incorporato molta aria, per esempio una maionese o una crema appena frullata).
Come marca io ho sempre usato la Orved, ma non so se fa macchine per uso casalingo o solo professionale.
Spero di esserti statoi utile:D
Elisewin
23rd March 2010, 13:38
il pollame e i batteri puoi sempre chiudere il petto sottovuoto, quindi cucinarlo a vapore in forno o bollito
Mi incuriosisce la tecnica di cottura degli alimenti messi sottovuoto. Immagino si possa fare con qualsiasi alimento e che le temperature di cottura siano inferiori rispetto a quelle tradizionali. Sbaglio?
LordGaruda
23rd March 2010, 14:35
No, non sbagli, di solito la temperatura si aggira attorno ai 60 gradi (per cui ci vuole o un forno a vapore o una cottura in acqua che rimanga alla stessa temperatura), il tutto, ovviamente, per un tempo prolungato (non ricordo tutte le tabelle, ma per certi pezzi di carne si parla anche di over 24 ore...
Pregio: la carne rimane molto tenera e molto più gustosa, in quanto i succhi nutritivi non fuoriescono dall'alimento
Difetto: farlo in una cucina di casa è semi improponibile...
Non tutti i tagli di carne sono adatti ad una cottura prolungata in questo modo pero, di solito si usano quelli ricchi di collagene
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.