View Full Version : Elezioni Regionali 2010
Randolk
30th March 2010, 10:54
http://www.zic.it/wp-content/uploads/Immag0082.jpg
http://images.virgilio.it/sg/notizie1024/upload/ind/0000/indiano.jpg
http://alvoto-bolzano.blogautore.repubblica.it/files/2008/03/binladen.jpg
http://luigicrespi.clandestinoweb.com/wp-content/uploads/2008/09/lega-nord_manifesto.jpg
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_espressonline/2009/11/30/1259587255476_invasione.jpg
Bortas
30th March 2010, 11:03
bha bortas piemonte lombardia e veneto sono regioni trainanti e ora come ora se la sinistra non si inventa qualcosa qua non vincerà mai, MAI, MMMMMMAAI.
Poi, sinceramente, penati? Cristo ha perso la provincia, che era sua, contro un signor nessuno e lo metti contro l'imperatore formigoni? Le pigne nel cervello proprio. In lombardia e al nord il centro sinistra deve tirar fuori personaggi di spicco, NON politici, ma ex industriali, imprenditori, nobel, rettori, salcazzo cosa ma non il solito politico malculato. O così o non se ne esce.
Lombardia e Veneto non le vincevi mai, ed è normale credo siano posti di destra da quando c'è la repubblica, che ti speri, per il Piemonte la cosa è sempre stata 50-50 magari negli anni '70-'80 gli operai fiat davano più oscillazione ma ormai è anni che la Sx in piemonte vince massimo di 1-2 punti, mo è toccato alla destra che ha staccato uno 0,4% in più ed ha vinto, da qui a dire disfatta ce ne corre, Calabria e Campania te le eri già giocate, una per
il ponte (che non si farà mai) e l'altra per i rifiuti, un altro scozzo interessante era il Lazio, ma anche li la Bonino non era proponibile, sta sul cazzo pure ai radicali, poi la situazione era strana con le liste consegnate alla cazzo la gaffe del governo le polemiche che han seguito, era il risultato più incerto viste le premesse, il resto era tutto previsto...
Hador
30th March 2010, 11:06
sarà ma a me sto gioco politico a mo di risiko dove in lombardia candido uno bruciato tanto non si vince fa merda, di fatto le regioni più importanti sono del centro destra e questo è un dato significativo. Le regionali dovevano essere un banco di prova invece hanno giocato in difesa cercando di mettersi in saccoccia le solite rosse e fallendo su tutte quelle in bilico, da qualsiasi punto tu la voglia guardare è comunque uno schifo.
saltaproc
30th March 2010, 11:06
la calabria non l'hai persa per il ponte
la calabria l'hai persa perchè scopelliti ha decisamente dato un volto nuovo a reggio che era ridotta quasi peggio di gioia tauro -.-
se non ti fidi di me che ci vado 1/2 volte l'anno chiedi a drako
Hador
30th March 2010, 11:11
la calabria non l'hai persa per il ponte
la calabria l'hai persa perchè scopelliti ha decisamente dato un volto nuovo a reggio che era ridotta quasi peggio di gioia tauro -.-
se non ti fidi di me che ci vado 1/2 volte l'anno chiedi a drako
anche de luca ha dato un nuovo volto a salerno ma non mi pare sia servito a molto
Bortas
30th March 2010, 11:14
sarà ma a me sto gioco politico a mo di risiko dove in lombardia candido uno bruciato tanto non si vince fa merda, di fatto le regioni più importanti sono del centro destra e questo è un dato significativo. Le regionali dovevano essere un banco di prova invece hanno giocato in difesa cercando di mettersi in saccoccia le solite rosse e fallendo su tutte quelle in bilico, da qualsiasi punto tu la voglia guardare è comunque uno schifo.
Per me era prevedibile visti i risultati delle politiche anzi credevo peggio, i bruciati in lombardia e veneto ci stavano tutti, inutile spararci il supernome in quei posti lo bruci e basta a favore del solito imprenditore ladro o razzista leghista, li han sempre avuti così li han sempre voluti così, secondo me rosichi per un nulla, mi dispiace per il piemonte onestamente, che gli è andata male per un soffio per le due regioni del nord pace, si sapeva e ampiamente, non c'era verso nemmeno se ci mettevi cristo...
saltaproc
30th March 2010, 11:16
anche de luca ha dato un nuovo volto a salerno ma non mi pare sia servito a molto
io parlo della calabria regione che in qualche modo conosco
ridurre a ...era persa per il ponte è quantomeno riduttivo analizzando i 2 contendenti
ovviamente sulla campania le vicende bassolino iervolino hanno pesato come hanno pesato le vicende marrazzo in lazio
ma in calabria il vincitore ha vinto anche per merito
Glasny
30th March 2010, 11:17
anche de luca ha dato un nuovo volto a salerno ma non mi pare sia servito a molto
In provincia di Salerno ha preso più voti lui, ma in Campania si sono avuti Bassolino e la Iervolino che spingono tutti a votare contro i partiti che hanno avuto il coraggio di metterceli.
saltaproc
30th March 2010, 11:20
nerone era comunista
vince la polverini in lazio
Roma, crolla parte della domus aurea
:fffuuu::fffuuu::fffuuu:
Hador
30th March 2010, 11:22
Per me era prevedibile visti i risultati delle politiche anzi credevo peggio, i bruciati in lombardia e veneto ci stavano tutti, inutile spararci il supernome in quei posti lo bruci e basta a favore del solito imprenditore ladro o razzista leghista, li han sempre avuti così li han sempre voluti così, secondo me rosichi per un nulla, mi dispiace per il piemonte onestamente, che gli è andata male per un soffio per le due regioni del nord pace, si sapeva e ampiamente, non c'era verso nemmeno se ci mettevi cristo...
ma qua comunque c'è ignoranza politica, alla gente non frega un cazzo chi è formigoni o cosa ha fatto, vota per abitudine. Penso che veramente col nomone puoi cambiare la situazione, ma servirebbe veramente qualcuno di impensabile... chessò montezemolo :sneer:
o come suggerisce il mio correlatore, valentino rossi :sneer:
Warbarbie
30th March 2010, 11:30
Lol.
Cmq la Bonino era piuttosto improponibile, una candidatura troppo "forte" anche per molti elettori del PD.
Colpa del PD, as usual, che perde le elezioni prima che il PDL le vinca
Alkabar
30th March 2010, 11:41
Mi sa che il PD come partito e' destinato a scomparire.
Mellen
30th March 2010, 11:44
ma è quello che dico io ed è per questo che sono depresso. A mezzo piemonte piacciono le idee di cota, COTA, il problema è qua. E mentre secondo me l'elettore pdl è recuperabile, quello di cota no.
secondo me sbagli.
L'elettore della Lega legge le promesse e "spera" che vengano mantenute almeno nell'ambito territoriale.
il fan di berlusconi (notare la differenza di terminologia non usata a caso), lo vede come un idolo da seguire fregandosene di qualsiasi cosa dica, che sia una cosa fattibile o una sparata enorme.
Per me era prevedibile visti i risultati delle politiche anzi credevo peggio, i bruciati in lombardia e veneto ci stavano tutti, inutile spararci il supernome in quei posti lo bruci e basta a favore del solito imprenditore ladro o razzista leghista, li han sempre avuti così li han sempre voluti così, secondo me rosichi per un nulla, mi dispiace per il piemonte onestamente, che gli è andata male per un soffio per le due regioni del nord pace, si sapeva e ampiamente, non c'era verso nemmeno se ci mettevi cristo...
In Veneto l'ho detto anch'io che avrebbe vinto Zaia anche contro Gesù in persona.
Ha fatto bene per la Provincia di Treviso e pur essendo nel Carroccio si è sempre dimostrato in primis una persona intelligente senza sparate, dichiarazioni choc o le classiche cose per cui la Lega viene spesso odiata.
Ha fatto solo una grande cazzata, ossia la famosa multa per eccesso di velocità dopo che aveva spinto la campagna alla prevenzione contro gli incidenti stradali.
Ipnotik
30th March 2010, 11:45
questo Paese merita di sprofondare.
I sondaggi davano la Bonino vincente con più del 55%, anche in Piemonte si doveva vincere con scioltezza. In calabria e in campania si è SCELTO di perdere.
E adesso lasciatemi quotare Di Pietro perchè condivido tutto quello che ha detto:
«È inutile giocare con i numeri, con onestà intellettuale va detto che questa tornata se la aggiudica il centrodestra che migliora rispetto alle Europee».
«VIA I NOTABILI LOCALI» - Di Pietro chiede al Pd di «tornare ad essere maturo se vuole vincere le prossime elezioni. Noi lo vogliamo aiutare ma gli chiediamo un grande sforzo di umiltà». L'ex pm ha chiesto a Bersani di «liberare il suo partito dai notabili locali che fanno solo perdere voti». Quindi ha portato l'esempio dei due paesi molisani nei quali si è votato, Termoli e Montenero di Bisaccia. «In entrambi il Pd è riuscito a presentare due suoi candidati, al punto che l'Idv ha rinunciato a presentarsi. In questo modo è chiaro che si perdono voti ed elezioni».
CONTRO LA BONINO - Di Pietro ha poi commentato quella che si profila come una sconfitta nel Lazio, con Renata Polverini che si è ascritta la vittoria in una conferenza improvvisata in piazza del Popolo: «La candidatura della Bonino non è piaciuta ai laziali e alle componenti moderate. Era una candidatura che andava bene per fare protesta ma non per governare» ha detto l'ex pm conversando con i giornalisti nella sede dell'Idv. E parla di «un'autocandidatura scaturita dal Pd invertebrato laziale». Di Pietro sottolinea invece che il suo partito «nel Lazio ha preso il 10%, rispetto all'1,5 delle ultime elezioni regionali, quindi ha fatto molto di più».
E in più aggiungo che è impossibile PORCO DI.. fare delle elezioni oneste in Italia. Si fa una cazzo di legge sulla par condicio, si chiudono i talk show, e allo stesso tempo si permette al presidente del consiglio di telefonare ai programmi in diretta e a partecipare a SEI TELEGIORNALI LA SERA PRIMA DELLA FINE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE..
Devono sempre essere così le elezioni in Italia?
Porco D'alema e la cazzo di legge sul conflitto di interessi che non fecero quando potevano, ormai questo Paese è segnato, non ha speranze.
Alkabar
30th March 2010, 11:53
questo Paese merita di sprofondare.
I sondaggi davano la Bonino vincente con più del 55%, anche in Piemonte si doveva vincere con scioltezza. In calabria e in campania si è SCELTO di perdere.
E adesso lasciatemi quotare Di Pietro perchè condivido tutto quello che ha detto:
«È inutile giocare con i numeri, con onestà intellettuale va detto che questa tornata se la aggiudica il centrodestra che migliora rispetto alle Europee».
«VIA I NOTABILI LOCALI» - Di Pietro chiede al Pd di «tornare ad essere maturo se vuole vincere le prossime elezioni. Noi lo vogliamo aiutare ma gli chiediamo un grande sforzo di umiltà». L'ex pm ha chiesto a Bersani di «liberare il suo partito dai notabili locali che fanno solo perdere voti». Quindi ha portato l'esempio dei due paesi molisani nei quali si è votato, Termoli e Montenero di Bisaccia. «In entrambi il Pd è riuscito a presentare due suoi candidati, al punto che l'Idv ha rinunciato a presentarsi. In questo modo è chiaro che si perdono voti ed elezioni».
CONTRO LA BONINO - Di Pietro ha poi commentato quella che si profila come una sconfitta nel Lazio, con Renata Polverini che si è ascritta la vittoria in una conferenza improvvisata in piazza del Popolo: «La candidatura della Bonino non è piaciuta ai laziali e alle componenti moderate. Era una candidatura che andava bene per fare protesta ma non per governare» ha detto l'ex pm conversando con i giornalisti nella sede dell'Idv. E parla di «un'autocandidatura scaturita dal Pd invertebrato laziale». Di Pietro sottolinea invece che il suo partito «nel Lazio ha preso il 10%, rispetto all'1,5 delle ultime elezioni regionali, quindi ha fatto molto di più».
E in più aggiungo che è impossibile PORCO DI.. fare delle elezioni oneste in Italia. Si fa una cazzo di legge sulla par condicio, si chiudono i talk show, e allo stesso tempo si permette al presidente del consiglio di telefonare ai programmi in diretta e a partecipare a SEI TELEGIORNALI LA SERA PRIMA DELLA FINE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE..
Devono sempre essere così le elezioni in Italia?
Porco D'alema e la cazzo di legge sul conflitto di interessi che non fecero quando potevano, ormai questo Paese è segnato, non ha speranze.
Beh gli "STRONZI" che hanno votato Di Pietro sono un sacco :) . Spero davvero che continui cosi', se arrivano a fare il 15% tra lui e Grillo, poi sara' meglio che il PD si dia una svegliata.
Glasny
30th March 2010, 11:55
Eh Ipnotik sto leggendo le notizie locali e qui da noi siamo oltre, siamo avanti. Offrivano direttamente 50€ per un voto. 20 di acconto, poi voti e fai la foto col cellulare (cosa vietata dalla legge e punibile con l'arresto se colti in flagrante e processo per direttissima, ne han pure beccato uno ma han lasciato perdere lol), e 30€ dopo aver visto la foto. Ecco spiegata la maggiore affluenza da queste parti :D
holysmoke
30th March 2010, 11:55
cmq è la lega che fa la differenza, pd e pdl sono li piu o meno.
Drako
30th March 2010, 12:35
questo Paese merita di sprofondare.
I sondaggi davano la Bonino vincente con più del 55%, anche in Piemonte si doveva vincere con scioltezza. In calabria e in campania si è SCELTO di perdere.
In calabria lo ha scelto la sinistra di perdere quando ha deciso di farsi rappresentare da Loiero. Nel suo mandato ha fatto sfaceli, è un ignorante e un corrotto. Io ho votato per Callipo, anche se a poco è servito, ma di certo, pur essendo di sinistra, non avrei mai votato per loro.
NickZip
30th March 2010, 13:10
Prima volta anche per me :rotfl:
Allucinante... la Bresso ovviamente ha dato la colpa ai grillini... l'esame di coscienza è troppo difficile :sneer:
Sono contento per Cota, ora vediamo che combina :sneer::rotfl:
DESTRUCTION ! :randrosik:
*
Ma AN esiste ancora, o sono diventati succubi dell' entourage di B. ? :sneer:
Lol solo qui siamo in 3 di destra ad avere votato Grillo... :achehm:
Secondo me nel centrodestra non s'è vista la fuoriuscita dei nostri voti perchè ne sono arrivati alla lega da gente storicamente di sinistra. :sneer:
NickZip
30th March 2010, 13:18
la calabria non l'hai persa per il ponte
la calabria l'hai persa perchè scopelliti ha decisamente dato un volto nuovo a reggio che era ridotta quasi peggio di gioia tauro -.-
se non ti fidi di me che ci vado 1/2 volte l'anno chiedi a drako
Concordo col fatto che il ponte non centri una mazza... tra l'altro mi pare che il governo di centrosinistra abbia lasciato un buco pauroso nei conti della sanità, avendo fatto lievitare a 69 il numero degli ospedali presenti in regione (in una regione con 2 milioni di abitanti, lal uteleh. :nod: ).
Lupoazzurro
30th March 2010, 13:31
In Veneto l'ho detto anch'io che avrebbe vinto Zaia anche contro Gesù in persona.
Ha fatto bene per la Provincia di Treviso e pur essendo nel Carroccio si è sempre dimostrato in primis una persona intelligente senza sparate, dichiarazioni choc o le classiche cose per cui la Lega viene spesso odiata.
Ha fatto solo una grande cazzata, ossia la famosa multa per eccesso di velocità dopo che aveva spinto la campagna alla prevenzione contro gli incidenti stradali.
Sono più o meno d'accordo...Zaia ha fatto il botto in Veneto anche perchè è tutto sommato un leghista "anomalo" rispetto ai soliti pagliacci...pure io (che non voterei lega nemmeno sotto tortura) sono un pò curioso di vedere cosa combinerà.
C'è da dire anche però che qui la lega avrebbe vinto lo stesso anche senza di lui: parte da una base di "paroni a casa nostra", "rassa piave", "semo na nasion" che è diffusa un pò dappertutto ma principalmente nei piccoli centri e nelle campagne del veneto...se vedi la maggior parte dei comuni capoluogo (Venezia, vicenza, padova, rovigo) sono con amministrazioni del centrosinistra mentre appena il voto si allarga al circondario passa tutto alla lega (l'unica provincia del csx è quella di rovigo...).
E questi sono tutti voti che seguono le sparate dei soliti noti...
Glasny
30th March 2010, 13:35
Ecco i primi dati, col trucchetto dei 50€ a voto nel mio comune l'affluenza è dell'84%. Niente astensionismo, anzi ci si lamentava del poco supporto per i disabili perchè non tutti sono riusciti a votare :D
Ovviamente c'è anche la denuncia alle autorità già presentata per la compravendita di voti.
Emma
30th March 2010, 13:37
Ecco i primi dati, col trucchetto dei 50€ a voto nel mio comune l'affluenza è dell'84%. Niente astensionismo, anzi ci si lamentava del poco supporto per i disabili perchè non tutti sono riusciti a votare :D
Ovviamente c'è anche la denuncia alle autorità già presentata per la compravendita di voti.
dove, e afavore di chi ?
:ach:
Xangar
30th March 2010, 13:46
dove, e afavore di chi ?
:ach:
suppongo Salerno
Glasny
30th March 2010, 13:48
dove, e afavore di chi ?
:ach:
Eboli, a favore di chi non lo so ancora ma è un comune dove al ballottaggio andranno 2 sindaci di sinistra.
http://massimo.delmese.net/12928/sinistra-e-liberta-denuncia-irregolarita-nellespressione-del-voto/
La notizia è anche sui giornali e nelle tv locali.
saltaproc
30th March 2010, 13:52
ci sarà un motivo perchè cristo ci si è fermato :sneer::sneer::sneer:
Pazzo
30th March 2010, 14:06
Preferisco abbia vinto il cdx qui, perchè il csx significava Loiero di nuovo :bored:
Callipo era impossibile riuscisse ovviamente.
ma callipo è quello del tonno?
saltaproc
30th March 2010, 14:07
ma callipo è quello del tonno?
:nod:
mi fermo sempre allo spaccio nella fabbrica a vibo quando torno su :sneer:
Mellen
30th March 2010, 14:11
Sono più o meno d'accordo...Zaia ha fatto il botto in Veneto anche perchè è tutto sommato un leghista "anomalo" rispetto ai soliti pagliacci...pure io (che non voterei lega nemmeno sotto tortura) sono un pò curioso di vedere cosa combinerà.
C'è da dire anche però che qui la lega avrebbe vinto lo stesso anche senza di lui: parte da una base di "paroni a casa nostra", "rassa piave", "semo na nasion" che è diffusa un pò dappertutto ma principalmente nei piccoli centri e nelle campagne del veneto...se vedi la maggior parte dei comuni capoluogo (Venezia, vicenza, padova, rovigo) sono con amministrazioni del centrosinistra mentre appena il voto si allarga al circondario passa tutto alla lega (l'unica provincia del csx è quella di rovigo...).
E questi sono tutti voti che seguono le sparate dei soliti noti...
ehm, giusto per puntualizzare... a Venezia c'era Cacciari e ora persino Brunetta le sta prendendo...
e ci sono parecchi comuni anche qui a TV dove il sindaco non è della Lega.
Anche se il tuo discorso di base ha cmq un senso logico e ti posso dare ragione
Arthu
30th March 2010, 14:12
I presidenti di regione mi sembrano tutti tra l'orrendo e il terribile.
Sono tutti straindagati 80 volte,assassini a piede libero,se ne salverà uno di 13 :rotfl:
Pazzo
30th March 2010, 14:13
:nod:
mi fermo sempre allo spaccio nella fabbrica a vibo quando torno su :sneer:
minchia quant'è bbbbono quel tonno :sbav:
quando ancora non arrivava qua su al nord ci arrivava mio zio da reggio col bagagliaio pieno :sneer:
saltaproc
30th March 2010, 14:14
minchia quant'è bbbbono quel tonno :sbav:
quando ancora non arrivava qua su al nord ci arrivava mio zio da reggio col bagagliaio pieno :sneer:
il filettone è da sturbo :sneer:
Lupoazzurro
30th March 2010, 14:31
ehm, giusto per puntualizzare... a Venezia c'era Cacciari e ora persino Brunetta le sta prendendo...
e ci sono parecchi comuni anche qui a TV dove il sindaco non è della Lega.
Anche se il tuo discorso di base ha cmq un senso logico e ti posso dare ragione
Bè alla fine Cacciari è sempre stato, pur con tutti i distinguo del caso, di (centro) sinistra...e venezia dopo la Dc è sempre stata del centrosinistra se non sbaglio.
Non ho seguito molto la campagna elettorale ma da quel che mi dicevano Brunetta ha fatto molto poco per essere eletto.
E' vero che ci sono anche piccoli centri con amministrazioni non leghiste ma direi che la maggioranza in genere è tutta a lega/pdl/liga veneta...TV poi vabbè è un caso a parte, qui lo sai pure tu che votano l'uomo :rotfl:
nortis
30th March 2010, 14:31
Di anni non ne ho 18 ma 32; ho sempre votato a destra, ma a sto giro ho votato la lista 5 stelle di Grillo e non perchè è nella rete yo, ma perchè mi sono rotto ampiamente il cazzo di vedere sempre le stesse facce di merda a destra come a sinistra, come al centro, che ripetono SEMPRE le stesse cose da 16 anni a questa parte.
Grillo porta idee nuove, ma soprattutto vuole un sacrosanto svecchiamento della politica italiana. Non è più questione di destra contro sinistra, ma di mandare a casa (di riposo), gli ultra sessantenni che ci comandano da decenni. Sarebbe anche ora che le generazioni del dopo 68 facessero sentire seriamente la propria voce.
Ah e guarando anche solo tra i miei amici non sono l'unico storicamente di destra che abbia votato Grillo.
anche in magistratura servirebbe gente giovane, ciò non vuol dire che sia un bene se ci vado io che non ho mai studiato legge.
bello i giovani in politica, bello le facce nuove, ma se sono degli idioti preferisco il vecchio, nonostante sia il menopeggio pure quello.
per dire, che nessuno impediva a grillo di candidarsi in emiglia, toscana, e regioni rosse in genere, così come non glielo impediva nessuno di candidarsi in veneto dove era ovvia la sconfitta, ma visto che vuole fare POLITICA, non la può fare se non è in grado. un POLITICO, sopratutto con l'ideologia di grillo (che non si può certo dire vicina alla lega) non lascia diventare governatore di una regione importante un leghista. Semplicemente se "i volti nuovi" fossero degni di andare in politica, avrebbero dovuto pensare come politici e astenersi da erodere voti in posti dove si sapeva benissimo sarebbe stata all'ultimo voto.
2 governatori leghisti? che tengono ancora più il B per i coglioni? io prevedo leggi ai limiti del razziali.
detto ciò, siamo un paese di coglioni (cit.) e ci meritiamo di affondare nella nostra merda.
Hador
30th March 2010, 14:48
bhe da cacciari a brunetta sarebbe stata una caduta di stile troppo grossa.
Hagnar
30th March 2010, 14:54
bhe da cacciari a brunetta sarebbe stata una caduta di stile troppo grossa.
Più che di stile, di statura :sneer:
Randolk
30th March 2010, 15:08
bhe da cacciari a brunetta sarebbe stata una caduta di stile troppo grossa.
http://img696.yfrog.com/img696/1593/brnt.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.