Log in

View Full Version : Mtb



Verci
6th April 2010, 22:51
ok, argomento forse già trattato ma non ho trovato nulla che mi servisse e soprattutto aggiornato...

a fine mese per il mio compleanno ho chiesto ai miei una MTB come regalo.

qui le specifiche richieste:
- budget 500€, non molto di più
- ammortizzata solo davanti
- utilizzo: 40% nei boschi, 30% in montagna (salita e discesa su sentieri), 30% su misto asfalto/sterrato


ho provato ad informarmi un po' e tutti consigliano la 8.1 di decathlon.


altre alternative? oppure, cosa dovrei guardare dai vari ciclisti in caso?



grazie in anticipo per le pronte risposte ! :D

Beleriand
6th April 2010, 23:14
mi sa che non bastano 500 euro per la 8.1

Verci
6th April 2010, 23:46
mi sa che non bastano 500 euro per la 8.1

sono 569€, diciamo al pelo del budget...

Slurpix
7th April 2010, 08:37
ok, argomento forse già trattato ma non ho trovato nulla che mi servisse e soprattutto aggiornato...
a fine mese per il mio compleanno ho chiesto ai miei una MTB come regalo.
qui le specifiche richieste:
- budget 500€, non molto di più
- ammortizzata solo davanti
- utilizzo: 40% nei boschi, 30% in montagna (salita e discesa su sentieri), 30% su misto asfalto/sterrato
ho provato ad informarmi un po' e tutti consigliano la 8.1 di decathlon.
altre alternative? oppure, cosa dovrei guardare dai vari ciclisti in caso?
grazie in anticipo per le pronte risposte ! :D

con il budget a disposizione va piu che bene la 8.1 :nod:

anche perchè se vuoi una mtb front decente meno di 1k € nn li spendi :nod:

Evildark
7th April 2010, 13:51
per quella cifra la 8.1 della deca è la migliore... come dice slurpix per una front decente ci voglion almeno 1k (la prima disponibile è la 8.2 della deca che ha un OTTIMO rapporto qualità prezzo....).

Anzi se riesci a trovare alla deca, vecchi modelli della 8.2 dovrebbero fartela pagare meno di quella dell'anno in corso (quindi magari riesci a spuntare un 700 €!)

Verci
7th April 2010, 21:22
per quella cifra la 8.1 della deca è la migliore... come dice slurpix per una front decente ci voglion almeno 1k (la prima disponibile è la 8.2 della deca che ha un OTTIMO rapporto qualità prezzo....).
Anzi se riesci a trovare alla deca, vecchi modelli della 8.2 dovrebbero fartela pagare meno di quella dell'anno in corso (quindi magari riesci a spuntare un 700 €!)

passato da Deca a vedere, hanno in offerta le 8.1 colorazione 2009 a 599 invece di 699 che non sembra male.

Alla stessa cifra le altre 2 candidate sono la Centurion Backfire M8 ( http://www.meridabikes.it/centurion/accessori.pdf ) oppure la Cube Analog ( http://www.gambacicli.it/cube.htm )


voi che dite ?



se approvano il budget (regalo dei miei, potrebbero rompere le balle sul prezzo...) vado per la 8.1, altrimenti cerco qualcos'altro di fascia leggermente sotto

Kith
7th April 2010, 21:29
decathlon è il migliore in assoluto come qualità/prezzo, vai tranquillo sulla 8.1

Verci
7th April 2010, 21:55
decathlon è il migliore in assoluto come qualità/prezzo, vai tranquillo sulla 8.1


ora devo tirare il budget "regalo" a 600 dagli iniziali 500 (neanche troppo convinti lol)





p.s. Kith culo che vende la sua bici per prendere la full sborona:nod:

Evildark
8th April 2010, 11:04
passato da Deca a vedere, hanno in offerta le 8.1 colorazione 2009 a 599 invece di 699 che non sembra male.

Alla stessa cifra le altre 2 candidate sono la Centurion Backfire M8 ( http://www.meridabikes.it/centurion/accessori.pdf ) oppure la Cube Analog ( http://www.gambacicli.it/cube.htm )


voi che dite ?



se approvano il budget (regalo dei miei, potrebbero rompere le balle sul prezzo...) vado per la 8.1, altrimenti cerco qualcos'altro di fascia leggermente sotto


no quella cube lì è montata con componentistica di merda, la merida è meglio ma la forca non mi convince...

confermo la 8.1 come scelta...

Hagnar
8th April 2010, 11:07
p.s. Kith culo che vende la sua bici per prendere la full sborona:nod:


Ora voglio sapere di che modello si tratta :hidenod: Ma full da quanto? 120? 140?

Evildark
8th April 2010, 11:41
Ora voglio sapere di che modello si tratta :hidenod: Ma full da quanto? 120? 140?

kith non c'ha manco i soldi per piàgne... altro che full 120 o 140 :confused:

Kith
10th April 2010, 17:32
vendo una front per comprarmi una enduro/trail :nod:

Kith
24th April 2010, 11:53
trovata :nod: :

http://www.specialized.com/OA_MEDIA/2010/bikes/9303-53_l.jpg

Hagnar
24th April 2010, 12:01
Bella la stumpy fsr elite, la cosa interessante è che quest'anno le stumpjumper hanno 140 mm di escursione, a differenza dei 120 degli altri anni........ io ho provato questa a novembre, va molto bene, peccato per il peso (oltre 15 kg) che penalizza parecchio la pedalata.... tra l'altro l'ammo posteriore non è nemmeno bloccabile completamente, quindi rimane sempre un pò di bobbing.

Kith
24th April 2010, 12:09
ma è l enduro quella???

cmq la stump per avere 140 di escursione devi andare sull'elite limortè, però la talas ha i 3 step quindi pompa abbastanza :D

Hagnar
24th April 2010, 12:18
ma è l enduro quella???




Si, c'era la test bike disponibile e così l'ho provata per 2 giorni..... è magnifica, l'unico problema era che l'ammortizzatore ad aria non era tarato per il mio peso (non avendo la pompetta l'ho lasciato com'era), comunque per quel poco che ho potuto provare, in discesa va liscia, nessun problema con pietre et simili, ha una doppia corona con bash di protezione e guidacatena ed il fantastico reggisella telescopico (che è una figata pazzesca), i dischi dei freni sono fin troppo grandi e potenti, il telaio ha dei tubi "massicci" veramente robusti.... è una enduro pura, peccato che in salita questo sia una penalizzazione enorme (almeno per il sottoscritto, visto che non ho gambe potenti)

Kith
24th April 2010, 20:38
si ho visto, rispetto alla enduro dell anno scorso ha perso 1 pignone davanti e guadagnato il tendicatena....

l ho abbandonata perchè 3500 € di listino per la expert (con forca abbassabile, che se non fai solo enduro è una necessità) eran tropperrimi...

Warbarbie
24th April 2010, 20:42
3500 euro per una MB orco ido :fffuuu::fffuuu:

Kith
25th April 2010, 01:59
è ancora poco, la enduro Sl carbon costa 6700 € :rotfl:

Vindicare
25th April 2010, 02:02
è ancora poco, la enduro Sl carbon costa 6700 € :rotfl:

se vabbè, mi compro una moto a questo punto :sneer:

Kith
25th April 2010, 02:05
si ma son pazzi, poi le vedi in mano a vecchi di 80 anni o a bimbiminchia che poi non pedalano un cazzo.

gia con 2000 € prendi una bella bella biga, (front ne bastano anche meno 1000-1500)

Hagnar
25th April 2010, 11:59
3500 euro per una MB orco ido :fffuuu::fffuuu:


è ancora poco, la enduro Sl carbon costa 6700 € :rotfl:


se vabbè, mi compro una moto a questo punto :sneer:

Tsè, pensate che la Cannondale Flash (completamente in carbonio con un peso di 7,5 kg) costa 8k euro :sneer:

Evildark
25th April 2010, 22:04
la mia fullcarbon costava sui 7k e simili :fffuuu:

per fortuna che la ho presa usata di 1 anno :randrosik:


però la lovvo :love:

2006 | De Rosa King Xlight full carbon | Gruppo Campagnolo Record v10 Carbon

Kith
28th April 2010, 02:04
tu sei pazzo :D

Kith
10th June 2010, 10:43
preso la stumpy ghaahuauhauhauha godo, forse riesco a farmi l alpe giumello senza le convulsioni alle gambe...

Hagnar
10th June 2010, 11:25
preso la stumpy ghaahuauhauhauha godo, forse riesco a farmi l alpe giumello senza le convulsioni alle gambe...

fotohhhh

Kith
10th June 2010, 19:18
la ritiro settimana prossima :)

Hagnar
10th June 2010, 19:25
la ritiro settimana prossima :)

Ok, ma quando l'avrai provata pretendo una mini recensione dettagliata :nod: ... oggi sono stato da un rivenditore specialized (dovevo sostituire il cavalletto della bici di mia madre) e già che c'ero ho dato un'occhiata ... quest'anno hanno fatto veramente dei modelli fantastici, a parte la stumpy fsr modello "base", che mi sembra abbia un prezzo sproporzionato rispetto al montaggio.

Kith
10th June 2010, 19:42
i telai specialized son stupendi e hanno una buona elasticità, per non parlare della lega m4, che è leggerissima...

e comunque io che snobbavo specy perchè costava troppo... beh mi son guardato un pò di prezzi di trek, giant, scott etc. e devo dire che tra le blasonate è la meno cara (escludendo le varie nuove arrivate rose, cube, canyon etc.).


per i modelli entro i 1500 € il meglio resta decathlon imho come qualità/prezzo, o sennò le tedesche ghost cube canyon...

settimana prox ho ferie dal lavoro, la ritiro e mi sparo qualche bel giro da enduro in val di scalve :) farò foto e recensioncina eheh tra l'altro son abbstanza in scimmia perchè è la mia prima FULL

Kith
20th June 2010, 18:07
Lo immaginavo, ma non credevo la differenza fosse così esagerata.... gia partivo da una buona front, ma con questa è tutta un altra cosa....


discese brutte su sterrato arrivi tranquillamente a 40 all'ora senza paura, è incollata al terreno....

per non parlare delle salite sempre su sterrato dove rampa su in modo veramente esagerato (anche con la forcella a 120, a 100 è veramente incollata) senza perdere trazione sul posteriore e senza alzarsi nell'anteriore nemmeno in pendenze sopra al 30%....



E' spettacolare cazzo, poi vabbè gli avid elixir sono molto superiori ai formula k18, frenata potente e modulabile, non l'ho provata su discese lunghe ma da l'idea di non dare nemmeno problemi di fading, le pastiglie che ci son su non fischiano una minima nemmeno da sporche, però mi dan l idea che durino pocoi (vabbe sticazzi).

La posizione in sella è ottima, l'ammo fox triad è ben regolato, gia in propedal permette di andare su e giu senza problemi, unica pecca il selettore è troppo morbido per i miei gusti, poi è appena sopra la borraccia quindi ce il rischio di spostarlo inavvertitamente quando si estrae questultima, ma vabbè la geometria del telaio ripaga questo "piccolo" difetto.

la forca fox talas, è spettacolare, molto progressiva sfrutta bene l'escursione, in discese anche lunghine le mani e le braccia non si stancano, poi vabbè settataa 100 per le salite è un must perchè chiude anche la geometria, a 120 pure ma con piu corsa, a 140 non l'ho provata perchè non ho fatto discese lunghissime.

la sella è molto comoda, i cerchi son spettacolari, le gomme specy ottime, tra l'altro mi è stato fornito assieme alla bici il kit per tubelessizzare, lo farò appena posso :D

la bici è leggera ma non troppo, veramente veramente soddisfatto dell'acquisto, se alla cube davo 8 su 10, questa si merita il 9,5 , non do il 10 per il selettore del triad in posizione ambigua e basta :D


più che soddisfatto dell'acquisto.

Hagnar
20th June 2010, 18:11
tra l'altro mi è stato fornito assieme alla bici il kit per tubelessizzare, lo farò appena posso :D


Ecco, fallo as soon as possible, gomme tubeless ftw. Btw mi hai messo una scimmia incrediibile, poi posta una fotina ;)

Kith
20th June 2010, 18:54
edit: bello il nuovo sistema di allegati



cmq specialized fa mtb da 30 anni e si sente :D

Drako
20th June 2010, 18:57
bella

Slurpix
20th June 2010, 20:49
fa cacare il colore cmq :nod:

Kith
20th June 2010, 21:46
non capisci una sega cmq :nod:

rosso specialized + nero = imba colorascionnnn, la bianca faceva sbocco, la nera expert costava troppo asd

Evildark
21st June 2010, 00:13
quanto la hai pagata? e la scheda tecnica di come è montata?

Hagnar
21st June 2010, 00:15
quanto la hai pagata? e la scheda tecnica di come è montata?

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=45841&eid=4950&menuItemId=9421

Btw a me il colore garba parecchio, l'unica cosa che cambierei è la pipa del manubrio, la metterei più corta, quella fa troppo crosscountry-style

Evildark
21st June 2010, 10:21
prezzo? e dove la hai presa? da Bicimania?

Kith
21st June 2010, 11:13
la pipa è cortissima asdasd :D

l'ho presa in un negozio a berghem, 1800 dando dentro la mia cube (me l han valutata tanti euri quanti l ho pagata asd)

Hagnar
21st June 2010, 11:20
la pipa è cortissima asdasd :D


Dici? Mi sembra fin troppo "lunga" ... comunque, se vuoi un consiglio, io opterei per l'acquisto di un reggisella telescopico

http://www.vianellibikes.com/public/maxfoto/478.jpg

Kith
21st June 2010, 11:23
Dici? Mi sembra fin troppo "lunga" ... comunque, se vuoi un consiglio, io opterei per l'acquisto di un reggisella telescopico

http://www.vianellibikes.com/public/maxfoto/478.jpg


fai conto che ci sta appena il contachilometri :D

i reggisella telescopici son fighi, ma non m va di spendere 200 € ehehe

Evildark
22nd June 2010, 09:50
cioè? 1800+cube=?

cosa è il reggisella telescopico? sarebbe ammortizzato?

Eltarion
22nd June 2010, 11:02
io non ho una bici da quando ho preso la patente qq

Slurpix
22nd June 2010, 12:33
cioè? 1800+cube=?

cosa è il reggisella telescopico? sarebbe ammortizzato?

no, è un reggisella che alzi e abbassi a piacimento in base se sei in pianura/salita o indiscesa

in discesa devi avere un baricentro piu basso per poter manovrare meglio e per avere piu stabilità

parlo di discese all mountain o cmq impegnative

con un reggisella normale ogni volta che vai in disesce dovresti star li a scendere sbbassare il reggisella, e quando sei di nuovo in pianura/salita rialzarlo alla posizione originale

uno sbatti insomma

invece con il telescopico hai una levetta e regoli l'altezza automaticamente

Kith
22nd June 2010, 12:40
si ma finchè costgano 150 € minimo se li possono tenere tranquillamente...

Evildark
22nd June 2010, 16:45
si ma finchè costgano 150 € minimo se li possono tenere tranquillamente...

kith non hai ancora risposto a:

1) prezzo totale
2) recensione su guidabilità / prestazioni / tenuta / etc. etc..

Kith
22nd June 2010, 16:50
ma mi sembri stordito -.- la recensione è nella pagina prima (2)...

il prezzo idem, 1800 dando dentro la cube.

Evildark
22nd June 2010, 18:04
ma mi sembri stordito -.- la recensione è nella pagina prima (2)...

il prezzo idem, 1800 dando dentro la cube.

rimbambito.. la cube avrà un valore in euro... quindi quanto costa la specy? 1800 cash + il valore della cube.. = totale valore specy, no?

Kith
22nd June 2010, 20:44
di listino è 2800...

Evildark
23rd June 2010, 09:57
di listino è 2800...

quella nera invece costava di più? ma è sempre alu? o carbon?

Hagnar
23rd June 2010, 10:15
quella nera invece costava di più? ma è sempre alu? o carbon?

Quella nera è il modello Expert ed è sempre in alluminio, dovrebbe costare sui 3k.

Evildark
23rd June 2010, 10:23
Quella nera è il modello Expert ed è sempre in alluminio, dovrebbe costare sui 3k.

ma cambia semplicemente come è montata o anche caratteristiche tecniche?

Hagnar
23rd June 2010, 10:24
ma cambia semplicemente come è montata o anche caratteristiche tecniche?

Solo montaggio credo, il telaio dovrebbe essere lo stesso, Kith confermerà o meno

Btw esistono anche 2 versioni in carbonio, la prima meno costosa (si fa per dire), la seconda rappresenta il modello top ed è l'S-Works, costa un botto ma è leggerissima (l'ho sollevata personalmente)

Kith
23rd June 2010, 12:02
la expert costa 3099 di listino e ha in più il Brain come ammortizzatore (che in pratica non hai le 3 selezioni su aperto chiuso propedal ma hai semplicemente una rotellina che in base ai click decide quando aprire l ammo) e i freni sono gli elixir CR (ovvero leve freni in carbonio e qualche altra stupidatina).



il carbonio per il trail/enduro è useless, anzi imho è controindicato. Primo sasso serio ti crepi il telaio. per non parlare del prezzo.

Posso capire chi fa gare di marathon, ma per il resto su mtb il carbonio non mi piace.

Hagnar
23rd June 2010, 12:15
il carbonio per il trail/enduro è useless, anzi imho è controindicato. Primo sasso serio ti crepi il telaio. per non parlare del prezzo.

Posso capire chi fa gare di marathon, ma per il resto su mtb il carbonio non mi piace.

Nah, non credere che il carbonio sia così delicato, hanno cominciato persino a produrre bici da downhill in carbonio, vedi la GT Fury con cui gareggia Mick Hannah (terzo al mondiale l'anno scorso), bici stupenda, peccato costi una follia

http://fstatic1.mtb-news.de/img/photos/9/7/3/2/_/large/Eurobike029.jpg

Kith
23rd June 2010, 12:52
bellerrima :D

Hagnar
23rd June 2010, 13:29
bellerrima :D

Ehehehe si, sarà anche in carbonio, ma un telaio così massiccio è veramente uno spettacolo! :D

Evildark
23rd June 2010, 17:45
boh io carbon non lo userei mai per mtb... troppe vibrazioni che potrebbero causare la crepa netta... e lo dico da utilizzatore di bici da corsa in carbonio...
già sull'asfalto in presenza di microbuche / pavèe / tombini senti il telaio prendere dei colpi esagerati... non oso immaginare su uno sterrato in montagna.... :afraid:

Kith
23rd June 2010, 18:54
tanto quelli che fan le gare, la bici la usano 2-3 volte, da amatoriale pure io il carbonio lo eviterei, costa tanto e dura meno inevitabilmente.

chiaro che son bellerrime e superleggere da vedere :D

Slurpix
23rd June 2010, 18:57
anche io sono contro il carbonio sulle mtb x gli amatori, non mi fido :nod:

Kith
23rd June 2010, 18:59
cmq leggendo è piu resistente di alcune bike in alluminio lol, ha ragione quindi hagnar anche se non mi spiuego come faccia...

http://vimeo.com/4891654

bel video

Controller
24th June 2010, 01:51
Di bici ne capisco na sega ma il carbonio è qualcosa di esagerato, mi è bastato vedere una canna da pesca in carbonio seria flettersi all'infinito per rimanere cosi :eek:

Evildark
24th June 2010, 09:35
Di bici ne capisco na sega ma il carbonio è qualcosa di esagerato, mi è bastato vedere una canna da pesca in carbonio seria flettersi all'infinito per rimanere cosi :eek:

non è questione di flessione...è la cosiddetta frattura fragile che mi spaventa del carbonio...

Kith
24th June 2010, 14:48
eh si, non stiam parlando di bici da corsa ma mountain bike dove il telaio subisce continue sollecitazioni e micro (o macro asd) urti dovuti ai sassi

Hagnar
25th June 2010, 13:07
Ormai dobbiamo abituarci al fatto che il carbonio prenderà sempre più il posto dell'alluminio, per farvi un esempio, guardate la nuova belva della Scott per il 2011

http://triridedotcom.wordpress.com/2010/06/14/scott-genius-lt-carbon-2011/

E' uno spettacolo e pur essendo una bici pensata per un utilizzo "pesante" (allmountain/enduro), è in carbonio....... l'unico lato negativo di questo capolavoro è il prezzo... Scott purtroppo non è un marchio a buon mercato

saltaproc
25th June 2010, 13:08
e non ti danno manco il sellino :sneer:

Hagnar
25th June 2010, 13:25
e non ti danno manco il sellino :sneer:


Ah, se è per questo mancano anche le pedivelle, le corone ed i pedali :sneer:

Kith
26th June 2010, 00:38
a me le scott di quest anno fan cagare, non riesco a guardarle, il carro sembra handicappato.

Hagnar
26th June 2010, 12:19
a me le scott di quest anno fan cagare, non riesco a guardarle, il carro sembra handicappato.

Boh, a me la Genius piace parecchio...... il carro è fatto in quel modo per supportare l'ammo posteriore custom fatto da DT Swiss appositamente per Scott, è un ammo particolare, diverso dai soliti Fox/RockShox ... questione di gusti. Vedendo però il nuovo modello per il 2011, sbavo ancora di più .. mi sembra che i foderi siano più spessi degli anni precedenti.

Kith
27th June 2010, 12:46
boh dt swiss fa dei cerchi esagerati ma che esperienza ha negli ammortizzatori????
Non mi convince.

Alkabar
27th June 2010, 15:21
Ho aperto il post ho letto il primo commento di Verci e ho speso almeno 50 secondi nel tentare di capire come si fa a scalare una montagna con una Motherboard. Poi sono andato giu' e ho visto la foto della bicicletta, al che ho realizzato :D.

Hagnar
27th June 2010, 23:08
Hanno presentato la linea 2011 di Specialized....... focca la bindella!

http://www.velovert.com/information/2747/specialized-2011-epic-stumpjumper-camber-sx-safire

Kith, guarda e sbava :sneer:

Evildark
29th June 2010, 10:05
Hanno presentato la linea 2011 di Specialized....... focca la bindella!

http://www.velovert.com/information/2747/specialized-2011-epic-stumpjumper-camber-sx-safire

Kith, guarda e sbava :sneer:

:drool:

Verci
29th June 2010, 22:06
Ho aperto il post ho letto il primo commento di Verci e ho speso almeno 50 secondi nel tentare di capire come si fa a scalare una montagna con una Motherboard. Poi sono andato giu' e ho visto la foto della bicicletta, al che ho realizzato :D.

:rain:

Kith
30th June 2010, 11:03
Hanno presentato la linea 2011 di Specialized....... focca la bindella!

http://www.velovert.com/information/2747/specialized-2011-epic-stumpjumper-camber-sx-safire

Kith, guarda e sbava :sneer:

in realtà, benchè la mia sia gia vecchia :sneer: devo dire che han fatto delle scelte che non condivido, in primis rock shox sulla forca al posto di fox, e in secondo luogo han messo la doppia davanti, il telaio è identico, cambia il colore che è molto bello.

Hagnar
30th June 2010, 11:08
in realtà, benchè la mia sia gia vecchia :sneer: devo dire che han fatto delle scelte che non condivido, in primis rock shox sulla forca al posto di fox, e in secondo luogo han messo la doppia davanti, il telaio è identico, cambia il colore che è molto bello.

La stumpy fsr evo ha la forca della fox, comunque mi piace questo allestimento particolare per la stump e la enduro, rende la bici subito adatta per l'enduro senza dover cambiare un singolo pezzo. La cosa che mi fa ridere è che puntualmente a metà dell'anno in corso presentano i modelli dell'anno successivo :sneer:

Evildark
30th June 2010, 11:31
kith cosa intendi per "hanno messo la doppia davanti"?

cmq a me la stumpy sfr piace molto... :drool: spero di permettermela presto e poi andiamo su a berghèm insieme ahah

Hagnar
30th June 2010, 12:41
kith cosa intendi per "hanno messo la doppia davanti"?


Doppia corona, anzichè tripla (per le bici da all-mountain/enduro/freeride non serve avere la tripla corona, basta una doppia)

Kith
30th June 2010, 21:13
in realtà così facendo secondo mè vanno a sovrapporsi enduro e stumpjumper...

la stump era è una bici da trail, pedalabilissima, la enduro con doppia corona davanti, 2kg in piu e forca/ammo non bloccabili specializzata per l'enduro e non tanto pedalabile...

non capisco proprio il senso di mettere un doppio davanti sulla stump e poi dover mettere l'x0 dietro per avere 10 corone... per poi montare rockshox.

la evo non ho mica capito è una versione a parte oltre le comp, elite e expert???


ps cmq a breve andrò a fare qualche freeride con la mia stumpy :D , tanto non vado forte ed evito i drop troppo grossi asdasd

Hagnar
30th June 2010, 21:26
la evo non ho mica capito è una versione a parte oltre le comp, elite e expert???


La Evo sarà un allestimento speciale per le versioni Expert della Stumpy e dell'Enduro.



ps cmq a breve andrò a fare qualche freeride con la mia stumpy :D , tanto non vado forte ed evito i drop troppo grossi asdasd


Occhio a non esagerare :D

Evildark
30th June 2010, 21:30
Doppia corona, anzichè tripla (per le bici da all-mountain/enduro/freeride non serve avere la tripla corona, basta una doppia)

ma infatti perchè lo han fatto?

ma precisamente tra enduro / all mountains / trail.. cazzo cambia dal punto di vista tecnico? tanto sono tutte da scalata, ciclotrekking, fuori strada in montagna... non sono adatte per fare freeride o downhill...

Kith
30th June 2010, 21:33
dal mio punto di vista, la enduro è una bici 40% salita 60% discesa, la stump è una trail/allmountain da 50 / 50, le 3 corone davanti ti danno piu setup per salire, la doppia è meglio per scendere perchè hai la catena piu stabile dato che in genere è sempre corredata con un bash tendicatena.


cmq hagnar ho gia il corpetto, devo comprare casco e parastinchi :D

Hagnar
30th June 2010, 21:45
ma infatti perchè lo han fatto?

Principalmente per due motivi credo : 1)la doppia corona anteriore, abbinata ad un pacco pignoni da 10, sta diventando uno standard e probabilmente lo è già tra le mtb, per un calcolo di pesi e rapporti effettivamente utili (2)Per la destinazione d'uso delle bici Enduro, la discesa è prioritaria rispetto alla salita, quindi effettivamente avere la terza corona non serve, quando si scende si deve poter rilanciare senza avere rapporti troppo "molli" per non mulinare a vuoto.



ma precisamente tra enduro / all mountains / trail.. cazzo cambia dal punto di vista tecnico? tanto sono tutte da scalata, ciclotrekking, fuori strada in montagna... non sono adatte per fare freeride o downhill...

La differenza tra trail/all mountain ed enduro c'è, più che altro è una piccola questione di geometrie del telaio e di escursione del telaio (generalmente il trail/all mountain si aggira sui 140 mm, che diventano 160 per l'enduro), sempre per la logica della destinazione di utilizzo : lo scopo dell'enduro non è fare salite, quindi si privilegia un mezzo più orientato alla discesa, con particolari come l'altezza del movimento centrale, l'angolo di sterzo, oppure parti della bici come un attacco manubrio più corto ed un manubrio più largo, che aiutano nella discesa. Le differenze sono impercettibili ma fanno la differenza.



dal mio punto di vista, la enduro è una bici 40% salita 60% discesa, la stump è una trail/allmountain da 50 / 50, le 3 corone davanti ti danno piu setup per salire, la doppia è meglio per scendere perchè hai la catena piu stabile dato che in genere è sempre corredata con un bash tendicatena.


Si, le percentuali sono quelle, inoltre bisogna tenere conto che il peso maggiore è si uno svantaggio nel pedalare in salita ma diventa un vantaggio in discesa -> maggiore stabilità


cmq hagnar ho gia il corpetto, devo comprare casco e parastinchi

Beato te, io nemmeno con il binocolo avrò mai la possibilità di fare freeride,figuriamoci provare una discesa seria..... ma forse è meglio così, non ho un gran manico e rischierei di rompermi qualcosa.

Hagnar
1st July 2010, 12:21
Ho trovato la mia biga :nod:

http://cdn.mos.bikeradar.com/images/news/2010/06/28/1277714722651-gubb944v7l3q-850-65.jpg

Enduro Evo :love:

Comunque, ecco la lista delle caratteristiche della Stumpy Evo (prese da mtb-forum.it)

telaio con modifiche "ad hoc": escursione maggiorata a 146mm, ISCG, tubo sterzo conico, angolo sterzo 67° e movimento centrale 337mm;
- ammortizzatore Fox RP23;
- forcella Fox Float da 150mm;
- ruote Roval Traverse EL;
- manubrio da 720mm;
- guidacatena Gamut;
- Command Post da 125mm;

Kith
1st July 2010, 12:48
stumpy evo?? sei sicuro? a me sembran piu quelle della enduro (sono uguali all'enduro di quest anno), forca 150 non bloccabile e ammo rp23 regolabile solo su aperto o propedal :D


cmq chissà quanto cazzo costa, imho piu di 3000 €

bella cmq la foto

Kith
5th July 2010, 11:03
comprato casco integrale 661 e parastinchi 661 su chainreaction :D

Arthu
5th July 2010, 11:09
Kith merda.(Passavo di qui).
Belle ste mtb.

Hagnar
5th July 2010, 11:09
comprato casco integrale 661 e parastinchi 661 su chainreaction :D

Bravo, ottimo sito, ho già comprato un paio di guanti dell'alpinestars, i prezzi sono molto bassi

Kith
5th July 2010, 12:13
si cazzo peccato che mi son ricordato ora che mi servono i guanti e anche i pedali da discesa (con l spd mi ammazzo haha)

Hagnar
5th July 2010, 13:40
si cazzo peccato che mi son ricordato ora che mi servono i guanti e anche i pedali da discesa (con l spd mi ammazzo haha)


Per pedali da discesa intendi i flat con i pin? Dipende comunque, molti usano gli spd per scendere, però bisogna avere parecchia confidenza, perchè il piede rimane agganciato ed in caso di caduta sono cazzi se non si sgancia..

Evildark
5th July 2010, 14:44
io da quando ho iniziato con gli spd non riesco più a pedalare senza... effettivamente però mi cagherei addosso ad andare in discesa con curve e o saltelli con i piedi agganciati :afraid:


btw ieri mi sono sparato un 60km in brianza :nod:

Kith
6th July 2010, 10:54
Per pedali da discesa intendi i flat con i pin? Dipende comunque, molti usano gli spd per scendere, però bisogna avere parecchia confidenza, perchè il piede rimane agganciato ed in caso di caduta sono cazzi se non si sgancia..

sisi flat+pin perforza...

Slurpix
6th July 2010, 13:37
pedalare con gli spd è tutto un altro mondo

molti cmq li utilizzano anche per dh o freeride perchè in questo modo sono solidali con la bici, certo che devi saper guidare bene :afraid:

io gli spd li ho usati solo sulla bdc,xo penso che a breve li metterò anche sulla mtb,perchè mi ci trovo troppo bene, xo io sono un nabbo a guidare e quindi faccio solo xcountry :nod:

Hagnar
6th July 2010, 18:41
molti cmq li utilizzano anche per dh o freeride perchè in questo modo sono solidali con la bici, certo che devi saper guidare bene :afraid:

io gli spd li ho usati solo sulla bdc,xo penso che a breve li metterò anche sulla mtb,perchè mi ci trovo troppo bene, xo io sono un nabbo a guidare e quindi faccio solo xcountry :nod:

I professionisti della DH usano per la maggior parte gli spd.... ma hanno un manico allucinante, sono degli extraterrestri....purtroppo anch'io sono una pippa e faccio solo crosscountry con spd, però mi piacerebbe per una volta provare la differenza facendo una discesa con i flat

Kith
7th July 2010, 17:36
i flat hanno i loro pregi, sinceramente di scendere in spd con radici cghe fan gradini di 1 metro mi fa abbastanza paura asd, anche se devo dire che sulla stumpy li ho messi mollissimi e in pratica li uso al 99% (sulla frontina non riuscivo a usarli in discesa, scodava troppo e avevo paura)

Hagnar
20th July 2010, 18:15
Un sentito :fuck: alle pigne di m...a disseminate sulle discese, sono caduto come un pollo passando su un pezzo di sentiero coperto di ste maledette bastarde

Evildark
22nd July 2010, 11:46
un sentito :fuck: Alle pigne di m...a disseminate sulle discese, sono caduto come un pollo passando su un pezzo di sentiero coperto di ste maledette bastarde

qq

Hagnar
26th July 2010, 19:22
Uhm, dando un'occhiata approfondita ai nuovi modelli del 2011 della specialized, ho ridotto la scelta di un potenziale acquisto a 2 modelli

http://www.sbrstore.com/components/com_joomgallery/img_originals/specialized_2011_40/specialized_2011_20100721_1336174589.jpg

Enduro FSR Comp : 2.799€ (avrei preferito la Expert, ma costa 4k euro :gha:)


http://www.sbrstore.com/components/com_joomgallery/img_originals/specialized_2011_40/specialized_2011_20100721_1674076530.jpg

Epic FSR Expert Evo: 3.499€

Sono indeciserrimo :confused:

Evildark
26th July 2010, 20:05
mi dici caratteristiche di tutti e tre i mezzi che hai citato?
per cosa servono? come sono montate? feedback?

da quando dopo aver comprato la rr8.2 '06 mi sono comprato una bdc della De Rosa ormai uso solo questa e sono un po' uscito dal giro "tecnico" delle mtb.. anche perchè mi è più semplice uscire in solo e fare giri qui intorno... i miei amici sono tutti dei pigroni :fffuuu:

Kith
26th July 2010, 21:20
Uhm, dando un'occhiata approfondita ai nuovi modelli del 2011 della specialized, ho ridotto la scelta di un potenziale acquisto a 2 modelli
Enduro FSR Comp : 2.799€ (avrei preferito la Expert, ma costa 4k euro :gha:)
Epic FSR Expert Evo: 3.499€
Sono indeciserrimo :confused:
belle entrambe ma son bici troppo diverse tra loro, una da all mountain l'altra da XC prettamente da pedalata...


tu che uso ne fai??? se la usi per entrambi ti conviene andare sulla stump (diciamo l'anello di congiunzione fra le due) così hai buone escursioni, geometrie molto ben pedalabili, una bici all purpose (che è il motivo che mi ha spinto a preferirla alla enduro).

Hagnar
26th July 2010, 21:25
come sono montate?


I montaggi ufficiali sono ancora sconosciuti, ma visto la ristrettezza del mio budget, ad occhio direi che vanno bene, l'Enduro monta la doppia con bash e tendicatena, forca rockshox da 160 mm (presumo lyrik), ammo posteriore fox (credo rp23), manca il reggisella telescopico (che però non è fondamentale), i freni spero siano almeno degli Avid Elixir, cerchi e copertoni saranno della specialized, ma quelli con il tempo si possono cambiare (mi piacerebbe comprare un paio di DT Swiss EX 1750 ma costano un rene). Quanto alla Stumpy, monta di serie il reggisella telescopico, l'attacco del manubrio mi sembra fin troppo lungo, come peso sicuramente inferiore all'enduro, più pedalabile. Se avessi il listino con tutti i pezzi potrei fare una comparazione migliore.


per cosa servono?

Sostanzialmente la Enduro ha una maggiore inclinazione per la discesa, 160 mm di escursione anteriore/posteriore, anche se resta pedalabile (ma non troppo, ho provato il modello 2010 ed è stato un trauma, confrontata con la mia front da cross country), la Stumpy dovrebbe essere più una trail bike, polivalente, ma la versione EVO, novità di quest'anno, ha delle caratteristiche diverse che la rendono una vera e proprio all mountain (se non sbaglio dovrebbe avere qualche mm in più di corsa al posteriore)... in sostanza, vorrei una full che mi desse più soddisfazioni sugli sterrati scassati, che quando affronto con la mia front mi sembrano impossibili da fare..... purtroppo per fare certe cose con una front bisogna avere un manico incredibile e decisamente non è il mio caso... la differenza di prezzo conta fino ad un certo punto, il cap coincide con il prezzo della stumpy...


da quando dopo aver comprato la rr8.2 '06 mi sono comprato una bdc della De Rosa ormai uso solo questa e sono un po' uscito dal giro "tecnico" delle mtb.. anche perchè mi è più semplice uscire in solo e fare giri qui intorno... i miei amici sono tutti dei pigroni :fffuuu:

Ah, per fortuna ho un compare di scampagnate, anche lui ha una bici da xc e da tempo stiamo pensando di passare di categoria, visto che ci divertiamo di più a cercare discese impestate piuttosto che pedalare come se fossimo stradisti.


belle entrambe ma son bici troppo diverse tra loro, una da all mountain l'altra da XC prettamente da pedalata...

tu che uso ne fai??? se la usi per entrambi ti conviene andare sulla stump (diciamo l'anello di congiunzione fra le due) così hai buone escursioni, geometrie molto ben pedalabili, una bici all purpose (che è il motivo che mi ha spinto a preferirla alla enduro).

beh kith, l'enduro è un gradino oltre l'all mountain, visto che tanti la usano proprio per le gare di superenduro, mentre la stumpy è già più da trail che da cross country.... approposito, come ti trovi?

Kith
26th July 2010, 21:44
eh motivo in piu per prendere una via di mezzo, in pratica sei indeciso su 2 bici quasi completamente diverse :D


cmq con la stumpy mi trovo da dio, sullo sterrato beh ve l ho recensita...

ho fatto qualche giretto su asfalto, beh mettendo la forca a 100 bloccata e chiudendo l'ammo è di una rigidità esagerata, sembra di usare la mia vecchia cube, anzi è anche piu leggera :rotfl: