View Full Version : Di chi si parla in questa lettera?
"Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera
di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato
la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini? Una parte per
insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e
tornaconto personale. La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle
sue attività criminali, ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto
che al giusto. Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il
dovere e il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere,
sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.
Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più il leader di un partito di modesto seguito, un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere, i suoi
atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon senso della
gente e causa del suo stile enfatico e impudico. In Italia è diventato il
capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico
senza credere in Dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon padre
di famiglia ma con numerose amanti, si serve di coloro che disprezza, si
circonda di disonesti, di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimo
abile, e tale da fare effetto su un pubblico volgare, ma, come ogni mimo,
senza un proprio carattere, si immagina sempre di essere il personaggio che
vuole rappresentare."
Mellen
7th April 2010, 15:43
old. già venuta fuori.
si parla di Mussolini.
Lettera della Morante
Alkabar
7th April 2010, 15:43
Mussolini. Ho vinto quelche chose ?
State troppo avanti:D:D
E' triste costatare che gli anni passano ma rimaniamo un popolo di rincoglioniti.
Eltarion
7th April 2010, 15:50
bello comunque l'idenkit dell'italiano medio che traccia :rotfl:
Bortas
7th April 2010, 15:51
Old, ma è diffamazione se ce la vuoi vedere...
holysmoke
7th April 2010, 15:52
Old, ma è diffamazione se ce la vuoi vedere...
:rotfl::rotfl::rotfl:
Mellen
7th April 2010, 16:31
Old, ma è diffamazione se ce la vuoi vedere...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Miave
7th April 2010, 18:42
utile
marlborojack
7th April 2010, 19:24
"il capo del governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera
di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato
la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini? Una parte per
insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e
tornaconto personale. La maggioranza era naturalmente partecipe delle
sue attività criminali, e preferiva dare il suo voto al nano piuttosto
che al baffino. Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il
tornaconto ed il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo tornaconto,
sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.
Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più di pietro, un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere, i suoi
atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon senso della
gente e causa del suo stile enfatico e impudico. In italia è diventato il
capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico
senza credere in dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon padre
di famiglia ma con numerose amanti minorenni, si serve di coloro che disprezza, si
circonda di disonesti, di bugiardi, di bondi, di profittatori; mimo
abile, e tale da fare effetto su un pubblico criminale, ma, come ogni mimo,
senza un proprio carattere, si immagina sempre di essere il personaggio che
vuole rappresentare."
fixed.
Alkabar
7th April 2010, 19:29
Old, ma è diffamazione se ce la vuoi vedere...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Rayvaughan
7th April 2010, 19:32
loooold
Maddolino
7th April 2010, 20:21
E' curioso notare come in quasi 100 anni di storia la mentalità degli italiani non è cambiata di un H...meritiamo cio' che abbiamo...
Glasny
7th April 2010, 23:45
Old, ma è diffamazione se ce la vuoi vedere...
QFT
Old è old ma il forum era down lo perdoniamo :D
Hudlok
8th April 2010, 13:26
"Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera
di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato
la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini? Una parte per
insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e
tornaconto personale. La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle
sue attività criminali, ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto
che al giusto. Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il
dovere e il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere,
sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.
Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più il leader di un partito di modesto seguito, un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere, i suoi
atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon senso della
gente e causa del suo stile enfatico e impudico. In Italia è diventato il
capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico
senza credere in Dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon padre
di famiglia ma con numerose amanti, si serve di coloro che disprezza, si
circonda di disonesti, di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimo
abile, e tale da fare effetto su un pubblico volgare, ma, come ogni mimo,
senza un proprio carattere, si immagina sempre di essere il personaggio che
vuole rappresentare."
Solita domanda, e tu immagino che sei il popolo onesto e qua gli italiani di quello stampo non ci sono.
marlborojack
8th April 2010, 13:49
Solita domanda, e tu immagino che sei il popolo onesto e qua gli italiani di quello stampo non ci sono.
"nono, lui è Edmond Dantès. Ed è mio padre e mia madre, mio fratello, un mio amico, è lei, sono io, è tutti noi."
Solita domanda, e tu immagino che sei il popolo onesto e qua gli italiani di quello stampo non ci sono.
E'???? se riesci ad essere + chiaro magari ti rispondo:D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.