View Full Version : Prima moto
ihc'naib
9th April 2010, 19:58
Sono intenzionato a comprare una Honda CBF 500. Consigli? prezzo che devo ricercare? Occasioni?
Avete idea di come si faccia a farsi "spedire" una moto?
Dryden
9th April 2010, 20:02
Nuova o usata ?
ihc'naib
9th April 2010, 20:14
Usata. E' fuori prod da qualche anno ormai.
Dryden
9th April 2010, 20:47
Qui a Roma l'anno scorso ne avevo vista ancora qualcuna nei concessionari, probabilmente erano usate.
BTW, il prezzo oscilla tra i 2000 ed i 2500€ circa a seconda degli accessori e del kilometraggio. Direi che se riesci a trovarne una del 05/06 con tutti i tagliandi in regola e non troppo km va benone. Nei concessionari sinceramente non sò se fanno qualche mega offerta (non sarebbe male perchè ti offrono anche 1 anno di garanzia), quelli sopra indicati sono i prezzi dei privati.
Pazzo
9th April 2010, 21:11
uhm... ma è quella con disco singolo davanti....?
Dryden
9th April 2010, 21:17
uhm... ma è quella con disco singolo davanti....?
Già già.
Pazzo
10th April 2010, 12:26
hm.... io non ci andrei con una moto con disco singolo...
Dryden
10th April 2010, 12:31
hm.... io non ci andrei con una moto con disco singolo...
Voci dicono che possa tirare da un lato, io sinceramente ho portato questa (disco singolo perimetrale) :
http://www.motorcycle-buell.com/gallery2/d/36-1/2008+Buell+XB12S.jpg
e non ho notato ne tiri strani ne carenze in frenata.
Per una moto tranquilla come la cbf500 non credo che il monodisco sia un problema.
Pazzo
10th April 2010, 12:39
no vabbè che tiri da un lato è una puttanata, io parlo proprio di potenza della frenata, un disco singolo non perimetrale... mah!
cioè anche con 2 mila euro per dire una hornet una er6 e così via le si trova con qualche anno sul groppone a un 15-20k km, pagando lo stesso prezzo io prenderei un qualcosa di un po' più moderno
Dryden
10th April 2010, 13:01
Beh si per la stessa cifra cercherei pure io qualcosa di diverso, però in merito alla potenza di frenata non saprei dirti, sarebbe da guardare gli spazi di arresto.
ihc'naib
10th April 2010, 13:26
sto cercando una moto con poca potenza. la cbf ha 46 cavalli, la mt 03 (alternativa, ma piu' costosa in quanto piu' nuova), ne ha 48. Di tutti quelli che l'hanno avuta nessuno ha mai fatto riferimento alcuno alla scarsa potenza frenante.
Sono in via di conclusione, comunque: devo soppesare il valore di acquisto da conce + garanzia con 13k km contro acquisto privato snz gara con 29k km, o l'ipotesi di fare un sacrificio, metterci 1k euro in piu' e prendere la Yamaha Mt 03...
la cosa che mi da' piu' da pensare rimane comunque trovare una maniera per portarla qua. Non avendo mai avuto una moto non me la sento di farci centinaia di km 5 min dopo esserci salito sopra la prima volta.
Dryden
10th April 2010, 13:31
Se sai come funziona il sistema di marce e la strada è fondamentalmente tutta dritta (autostrada o lunghe provinciali) potresti anche, adagio adagio, tornare in moto. Non sò se hai guidato scooter o scooteroni in passato, ma se la porti tranquilla è come un qualsiasi altro mezzo a 2 ruote. Valuta tu.
ihc'naib
10th April 2010, 13:39
No, infatti. solo scooter senza marce. E comunque senza patente (faro' il foglio rosa e imparero' a guidarci sopra, come d'altra parte han fatto tutti quelli che conosco).
guidarla dai posti che sto contattando a casa e' improponibile. Mi sa che affittero' un furgoncino, che da mattina a sera dovrei cavarmela con 100 euro..
Dryden
10th April 2010, 13:42
Se riportarlo indietro non è un problema sicuramente il furgoncino è la cosa migliore, feci così anche io anni fa.
Vedi bene quanto costa l'affitto, magari per quella cifra te la puoi anche far spedire (dipende dai km).
Pazzo
10th April 2010, 13:45
la mt 03 la ha mia fratello, ottima moto, nulla da eccepire personalmente, magari giusto se sei sotto il metro e ottanta la potresti trovare un po' alta ma sicuramente esistono selle un po' meno spesse per ridurre il problema e toccare a terra meglio. I freni non sono a livello di moto più sportive ma fanno il loro, la posizione di guida è ottima, seduto e rilassato, manubrio bello alto e largo, controllo perfetto, le sospensioni sono buone e digeriscono benissimo la città, la potenza è contenuta e gestibilissima ma ti ci puoi anche divertire all'occasione, l'interasse è contenuto e la posizione di guida aiuta a fare i vandali all'occasione, agilità massima cmq, è davvero una bicicletta, entrambe dal lato del motore hanno il problema di tutti i monocilindrici, cioè un effetto un/off piuttosto marcato, ma nulla di che alla fine. Ah, e vibra di bestia. Esteticamente poi è bellissima e quel cilindrone da 700 cc fa la sua figura^^
toh, l'unica roba che non mi piace sono le gomme di primo equipaggiamento che sono un po' dei sassi (pirelli scorpion sync), è anche vero che rispetto ai bt 56 che montano altre case anche su moto col doppio della potenza è già grasso che cola.
edit: non si fosse capito tra cbf e mt03 prenderei la seconda a occhi chiusi^^
ihc'naib
10th April 2010, 14:11
beh, pazzo, al di la' dell'aspetto estetico che mi farebbe preferire la cbf, anche se non di molto, c'e' troppa differenza in termini di costo. E' vero che a quanto mi dicono la Mt 03 regge bene il mercato, pero' non posso permettermi di spendere cosi' tanto. Gia' pendo verso l'offerta del concessionario per cui spendero', mi sa, un 3k all inclusive e mi pesa un po'. Cmq, grazie dei consigli
Sturm
10th April 2010, 14:17
Solitamente o affitti un furgone e te la vai a prendere,oppure te la mandano tramite treno merci.
Mez
10th April 2010, 14:23
io con i soldi dell'assicurazione + vendita a pezzi del gixxer, punterò alla ducati 749 maybe
Dryden
10th April 2010, 14:30
beh, pazzo, al di la' dell'aspetto estetico che mi farebbe preferire la cbf, anche se non di molto, c'e' troppa differenza in termini di costo. E' vero che a quanto mi dicono la Mt 03 regge bene il mercato, pero' non posso permettermi di spendere cosi' tanto. Gia' pendo verso l'offerta del concessionario per cui spendero', mi sa, un 3k all inclusive e mi pesa un po'. Cmq, grazie dei consigli
3000€ per la CBF, se pure ben messa e con 1 anno di garanzia, mi sembrano eccessivi. Sono gusti è, però per quella cifra prenderei di meglio da un privato.
ihc'naib
10th April 2010, 14:40
3000€ per la CBF, se pure ben messa e con 1 anno di garanzia, mi sembrano eccessivi. Sono gusti è, però per quella cifra prenderei di meglio da un privato.
Beh, si', da un privato ho occasione di spendere parecchio meno... pero' questa oltre ad avere la garanzia (anche solo per un pregiudizio mentale positivo, magari), ha pochi km, la garanzia è su un circuito di concessionari BMW, include anche un servizio di assistenza europassistance, e il prezzo intendo All nel senso le spese di voltura, quelle per andare a prenderla, insomma, un po' tutto.
Alla fine della storia spendo magari 500 euro in piu' pero' sto meno in ansia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.