Log in

View Full Version : Nuovo Ducati Multistrada



Malbrouk
20th April 2010, 12:58
allò ho sempre considerato le ducati una merda, dal rumore, dai cilindri, dalla frizione, dalla gente che le guida, e dalla prova di un paio di monster. tutta merda.

oggi sono andato a provare la nuova multistrada, modalità con mappa urban da 100 cv, ero ovviamente prevenutissimo, ma mi sfizia provare moto se ne ho la possibilità.



l'ho trovata ottima :gha:
leggerissima, agilissima (dopo risalito sul cbr mi sono sentito un cancello nel traffico), bella (giuro :gha:), un motore incredibile, rumorosa quanto basta, comoda, divertente pure nel traffico.

mai mai mai avrei detto che mi sarebbe piaciuta una ducati, e invece questa è entrata in lista per un giorno in cui avrò soldi da buttare. :|


http://ducaticlubtorino.com/wp-content/uploads/2010/01/ducati_multistrada_1200_1.png

il modello che ho provato era l'S, con tutti i dettagli neri in carbonio

ho preso appuntamento venerdì per provare l'hypermotard grande :gha:

Pazzo
20th April 2010, 13:22
io ci ho lasciato sopra fiumi di sborra dal concessionario quando ho portato la Signorina a fare il tagliando, è eccezionale, ha tutto quello che dà una tourer con in più un motore all'occorrenza cattivissimo e una ciclistica perfetta se si vuole buttare il ginocchio a terra, leggerissima, comodissima, la puoi portare a spasso paciosa, ci puoi macinare i chilometri, ci puoi dare di manico in montagna, Ducati ha fatto un centro pienissimo peddè.

Occhio quando provi l'hyper, se il cbr ti pareva un cancello sceso dal multi sceso dall'hyper ti sembrerà un autoarticolato :sneer:

Malbrouk
20th April 2010, 13:39
tra l'altro realizzato ora che quella roba su cui ero seduto costa quasi 20 mila euri :look:

purtroppo già lo so che avrò un debole per l'hyper :(

Pazzo
20th April 2010, 20:14
eeeh l'hyper è davvero un bel giocattolino, poi coperta di carbonio con codino pure, telaio rosso, cannone singolo laterale è un orgasmo :sbav:

tipo così

Vindicare
20th April 2010, 21:42
dalla gente che le guida

questa me la devi spiegare :dumbnod: che cosa ti hanno fatto i poveri ducatisti :sneer:

Zaider
20th April 2010, 22:20
ho provato il multistrada.. bello ma preferisco il caro vecchio gs
c'è da dire che è più agile il ducati cmq, in città sicuramente meglio

Sulimo
20th April 2010, 22:40
vabbè figa è figa e nulla da dire ma "a partire" da 15k di euro... Santoddio io la assicurerei pure contro le cagate di piccione

Malbrouk
21st April 2010, 01:22
questa me la devi spiegare :dumbnod: che cosa ti hanno fatto i poveri ducatisti :sneer:

i ducatisti son degli esaltati fastidiosi, che celebrano le bellezze infinite del bicilindrico come fosse il santo graal. si considerano superiori perché comprano una moto italiana e quindi -fattameglio- cosa ovviamente senza senso, basta guardare una fiat. il 90% indossa pure abiti ducati e elogia le marmitte termignoni come fossero gesù.

poi sta palla del desmodromico, dei brembo che le jappo non hanno e bla bla bla. considerando pure che una ducati costa il 30% in più di una jappo...

ah poi i ducatisti col monster, che in pratica è una graziella per quanto mi riguarda, che si sentono "nel mondo ducati", un po' come la pubblicità che diceva "basta poco per entrare nella famiglia ducati", tipo come se facessero la ferrari panda pz.

sicuramente mi scordo qualcosa

edit: pazzo giustamente mi odierà, considerando che è stato pure bannato e non può replicare :p

Kadmillos
21st April 2010, 12:13
Costassero qualcosa in meno... mi spiace... ma a quella cifra BMW e via...

Dryden
21st April 2010, 15:23
Mal :sneer:

Non scordare uno dei loro detti per sfottere le jappo del quale vanno fieri: La mia moto non mangia riso, beve olio ................EH BEH :rotfl:

No cmq, moto eccezionale, ma per quel che costa mi sembra dovuto.

Il Nando
21st April 2010, 19:12
Figli miei, pazzo nn può replyare ma io si...

Primo: il motto è "Berrò olio ma non mangio riso", e cmq si adatta ai modelli vecchi, Ducati ha fatto dei salti avanti indegni da quanto sta in moto-gp.

Ho un hyper con 11k km, l'olio l'ho cambiato ai tagliandi (1k e 10k circa) ma non è mai sceso manco sotto la metà, manco le viti si son smollate (altro tormentone ducati asd).

La moto non mi ha mai dato un problema (ci sono andato a Man eh 4000km in una settimana) e il desmodue è una goduria da portare, ti scarica la carogna sotto il culo ai bassi/medi poi in allungo non va un cazzo, ok, ma "allungo" per un 1100 sono tipo da 130km/h in terza, e da 160 in quarta, se non corri in pista nn te ne accorgi e su un passo di montagna le stradali ti guardano passare...

Per il multistrada... stesso prezzo (+o-) di un gs, peccato che abbia 30cv in più, 30chili in meno e una ciclistica, motore, equipaggiamento (controllo di trazione, sospensioni elettroniche) che un muccone se lo sogna. GS = cancello o moto da vecchio (all'anagrafe o dentro è istess) è risputo. Questa è una moto da touring con sotto una mezza superbike e un carico di tecnologia che ha invecchiato qualsiasi altro mezzo di 5 anni.

Cioè esempio pratico fatto dal bastardissimo vendor del conce che ha potuto provarlo.
Parti da milano e vai verso Genova, in autosrada, imposti il riding mode su touring: 150cv con mappatura "soft" (tempo di risposta del gas rallentato) sospensioni morbide. Arrivi a Serravalle, inizia il passo dei giovi, due click e imposti il riding mode sport -mentre stai andando- chiudi e riapri il gas e succede questo: cambia la mappatura e diventa "cattiva" (si alza di potenza a 130 l'ora) , aumenta il precarico e diminuisce la corsa del mono e dei forcelloni, il controllo di trazione abbassa il livello di intervento. In altre parole la moto diventa un palo incazzoso: sei passato da un GS(quasi) a un 1198(quasi) enjoy.

Continuo l'esempio, arrivi a Genova, passi il casello e metti il mode "urban", la mappa cambia, la potenza scende a 100cavalli "soft", riduce il precarico e abbassa la corsa, controllo trazione a livello di intervento più alto (entra appena inizia a slittare la gomma). Hai sotto il culo un mezzo scooter, basso, morbido e non troppo cattivo.

Poi c''e pure la mappa enduro, niente controllo di trazione, abs disattivato, sopsensione morbide e corsa allungata, amppa 100cv soft. Cioè babbè...

All bow to HyperNando :rotfl:

Poi le jappo son belle quello che vogliamo ma dire che Ducati = merda pensando al 695 (che è una moto di 15 anni fa come concept) è un pò una strunzata...

Btw, l'abbigliamento Ducati è fighissimo, anche perchè è tutta roba Dainese personalizzata :D

Malbrouk
21st April 2010, 19:54
io ho provato il 696 cmq :nod:

Il Nando
21st April 2010, 20:36
io ho provato il 696 cmq :nod:

mboh il mostro nn l'ho mai provato, ma ricordo che l'hyper mi aveva scioccato per la fluidità dell'erogazione.

Quindi o tu provi l'hyper o io il mostro, altrimenti non capiremo mai se fa cacare il mostro o proprio non ti va giu il desmo :D

Per quanto riguarda l'hyper un amico (molto caro) a cui la prestai a man rimase stupefatto da come girasse fluida, era la prima Ducati su cui saliva in vita sua dopo una vita di jappo.

Dryden
21st April 2010, 20:49
Eccolo FrenzyNando :rotfl:

Si sà il discorso è basato sulle ducati dei passati anni, hanno il loro fascino e ok, ma erano delle ceste di ferro pz.
Personalmente sulle moderne ducati nulla da dire (sui ducatisti si :sneer: ) grandi moto anche se le fanno pagare.

Il Nando
21st April 2010, 21:45
Eccolo FrenzyNando :rotfl:
Si sà il discorso è basato sulle ducati dei passati anni, hanno il loro fascino e ok, ma erano delle ceste di ferro pz.
Personalmente sulle moderne ducati nulla da dire (sui ducatisti si :sneer: ) grandi moto anche se le fanno pagare.

Come dice un amico ktm-aro. Grande cuore ducati: tanto motore e quattro tubi saldati :rotfl:

Sul prezzo specie per il monster siamo d'accordo anche se il multi 1200 è in linea con la sua categoria (gs, adventure) anche se ti da molto di più sia come elettronica, sia come dotazione di serie: abs, borse laterali e manopole riscaldate, bmw col cazzo che te li da.

Faz
22nd April 2010, 10:23
Cioè esempio pratico fatto dal bastardissimo vendor del conce che ha potuto provarlo.
Parti da milano e vai verso Genova, in autosrada, imposti il riding mode su touring: 150cv con mappatura "soft" (tempo di risposta del gas rallentato) sospensioni morbide. Arrivi a Serravalle, inizia il passo dei giovi, due click e imposti il riding mode sport -mentre stai andando- chiudi e riapri il gas e succede questo: cambia la mappatura e diventa "cattiva" (si alza di potenza a 130 l'ora) , aumenta il precarico e diminuisce la corsa del mono e dei forcelloni, il controllo di trazione abbassa il livello di intervento. In altre parole la moto diventa un palo incazzoso: sei passato da un GS(quasi) a un 1198(quasi) enjoy.

Continuo l'esempio, arrivi a Genova, passi il casello e metti il mode "urban", la mappa cambia, la potenza scende a 100cavalli "soft", riduce il precarico e abbassa la corsa, controllo trazione a livello di intervento più alto (entra appena inizia a slittare la gomma). Hai sotto il culo un mezzo scooter, basso, morbido e non troppo cattivo.

Poi c''e pure la mappa enduro, niente controllo di trazione, abs disattivato, sopsensione morbide e corsa allungata, amppa 100cv soft. Cioè babbè...

All bow to HyperNando :rotfl:

Poi le jappo son belle quello che vogliamo ma dire che Ducati = merda pensando al 695 (che è una moto di 15 anni fa come concept) è un pò una strunzata...

Btw, l'abbigliamento Ducati è fighissimo, anche perchè è tutta roba Dainese personalizzata :D

Si....ti hanno anche detto che il tutto lo fai solo con la S (quasi 20keuro) xchè se prendi il modello base (quasi 14keuro nica nulla) in automatico rimappa solo la centralina quindi quando arrivi a serravalle ti fermi prendi gli attezzucci e ti tocca riconfigurare tutto il setup.

Cmq gran moto, davvero ha dato 5 anni a tutto ciò che c'è sul mercato a livello tecnologico...in configurazione sport vien su secca e decisa anche in 3° ha un motore davvero pazzesco ed anche un ciclistica perfetta...xò cazzo 20keuro!!!

Rispetto i ducatisti che dire...sembrano fatti con lo stampino...è proprio l'approccio sbagliato...a sentirli parlare sembra che le moto le faccia solo ducati...e che tutto il resto sia improponibile....ho una collega..ducatista aimè....che si è tatuata il logo ducati sull'avambraccio...tutte le volte che lo vedo penso....ma questa sarà matta??? oppure perde olio???:sneer::sneer:

Il Nando
22nd April 2010, 13:05
Si....ti hanno anche detto che il tutto lo fai solo con la S (quasi 20keuro) xchè se prendi il modello base (quasi 14keuro nica nulla) in automatico rimappa solo la centralina quindi quando arrivi a serravalle ti fermi prendi gli attezzucci e ti tocca riconfigurare tutto il setup.
Cmq gran moto, davvero ha dato 5 anni a tutto ciò che c'è sul mercato a livello tecnologico...in configurazione sport vien su secca e decisa anche in 3° ha un motore davvero pazzesco ed anche un ciclistica perfetta...xò cazzo 20keuro!!!
Rispetto i ducatisti che dire...sembrano fatti con lo stampino...è proprio l'approccio sbagliato...a sentirli parlare sembra che le moto le faccia solo ducati...e che tutto il resto sia improponibile....ho una collega..ducatista aimè....che si è tatuata il logo ducati sull'avambraccio...tutte le volte che lo vedo penso....ma questa sarà matta??? oppure perde olio???:sneer::sneer:

Certo che me l'hanno detto, è un botto di soldi ma ripeto, guarda la concorrenza, un gs costa lo stesso e ti da 1/4 (forse) della dotazione elettronica di sta belva il tutto incastonato in un cancello da 230kg a secco.

Per quanto riguarda il discorso sui ducatisti... non sono un soggetto portato all'infoio (calcistico, politico, motoristico) e non ho avuto molte moto in vita mia ma mezz'ora di prova sull'hyper per me è stata una rivelazione mistica.

Ora a livello di design e di "cura del particolare" non credo ci sia molto da discutere, cazzo siamo italiani, battiamo la strada al mondo da secoli ormai.
Vogliamo paragonare un hyper a un supermoto?

Per quanto riguarda la motorizzazione e la ciclistica poi non ci sarà sta gran differenza ma se non c'e' da una parte (minchia io son ducatista e il desmo è troppo superioreeeeh!) non c'e' manco dall'altra (minchia il desmo è una merdahahahaha).

Senza contare che l'ultima moto jappo che ho avuto per acceder alla batteria dovevi smontare il serbatoio, cioè dovevi andare in officina... a me ste cose van bene per un aspirapolvere, al limite per un netbook (ma proprio al limite) certo per uno scRooter ma non per una moto.

Faz
22nd April 2010, 14:19
Certo che me l'hanno detto, è un botto di soldi ma ripeto, guarda la concorrenza, un gs costa lo stesso e ti da 1/4 (forse) della dotazione elettronica di sta belva il tutto incastonato in un cancello da 230kg a secco.

Per quanto riguarda il discorso sui ducatisti... non sono un soggetto portato all'infoio (calcistico, politico, motoristico) e non ho avuto molte moto in vita mia ma mezz'ora di prova sull'hyper per me è stata una rivelazione mistica.



Beh prezzi allineati neanche troppo....il gs1200...se nn erro(non sono un appassionato da giornaletto) te lo porti a casa con 12/13k euro... un gap di 7/8keuro son tanti soldi!!!certo sei allineato con la versione base...ma intendiamoci....se x cambiare setup devo scendere tirare fuori le chiavi e mettermi 10/15 minuti a smanettare..so già bene come finirà...la prima volta ok...la seconda...alla 3° già mi son rotto le balle e la terrei impostata sempre con un setup intermedio...al che tutta l'elettronica messami a disposizione mi tornerebbe quasi inutile....poi oh! 20keuro magari son tanti x me ma inezie x altri....anzi senza magari.
Discorso diverso per l'hiper, ho il culo di avere tanti amicici motociclisti che mi da la possibilità di provare la maggior parte dei mezzi in circolazione, anche quella è una gran moto, da seduto sopra hai la sensazione di avere la ruota dietro perpendicolare sotto il culo e la ruota davanti pochi cm + avanti di quella dietro...ti da la sensazione di aver un controllo pazzesco e un passo davvero ristretto quasi da monogomma...e vah da dio se nn fosse il rischio costante di mettersela x cappello..spalancare la 3° in uscita di curva è proibitivo...x non dire la 2° che è improbabile...con 30 cavalli in meno sarebbe stata il triplo + godibile altra cosa che nn mi convince di quel mezzo è, per assurdo la ciclistica, per assurdo troppo perfetta, non che io sia sto manico intendiamoci...ma proprio non mi ci sono trovato a portarla stile mothard...mi ha trasmesso molto + sensazioni da supersport come impostazione di curva....ma questa considerazione è assolutamente personale.

Cmq è innegabile dire che le Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante rispetto robustezza ed affidabilità, sono anni luce avanti a quelle che erano anche solo negli anni 90....ma è anche innegabile che sono ancora parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese.

Per quanto riguarda il discorso ducatisti...vedo che anche tu nn ne sei eccezione:D:D....xchè non credo proprio che una yama r1 portata in pista ,non certo su strada visto la sua totale inadeguatezza a questa, non ti faccia vivere un sogno mistico altrettanto vivido.

Il Nando
22nd April 2010, 14:54
Beh prezzi allineati neanche troppo....il gs1200...se nn erro(non sono un appassionato da giornaletto) te lo porti a casa con 12/13k euro... un gap di 7/8keuro son tanti soldi!!!certo sei allineato con la versione base...ma intendiamoci....se x cambiare setup devo scendere tirare fuori le chiavi e mettermi 10/15 minuti a smanettare..so già bene come finirà...la prima volta ok...la seconda...alla 3° già mi son rotto le balle e la terrei impostata sempre con un setup intermedio...al che tutta l'elettronica messami a disposizione mi tornerebbe quasi inutile....poi oh! 20keuro magari son tanti x me ma inezie x altri....anzi senza magari.


Allora dueruote alla mano, un GS 1200 base costa 14,5 zucche il base e 15,8 l'adventure, senza abs, controllo trazione, sospensioni elettroniche, borse laterali, manopole riscaldate.

L'abs viene 1k-1,5k le borse 1k, le manopole 200-400€, alla fine a starci bassi una base GS con sti optional viene sui 17k, un adventure sui 18,3 e cmq non hanno DTC e DES (controllo trazione e sospensioni). La multi 1200 S costa 18,9 e non 20, il gap non è di 7/8k ma di 2k per una base 600€ per un adventure e ho fatto i conti per difetto.


Discorso diverso per l'hiper, ho il culo di avere tanti amicici motociclisti che mi da la possibilità di provare la maggior parte dei mezzi in circolazione, anche quella è una gran moto, da seduto sopra hai la sensazione di avere la ruota dietro perpendicolare sotto il culo e la ruota davanti pochi cm + avanti di quella dietro...ti da la sensazione di aver un controllo pazzesco e un passo davvero ristretto quasi da monogomma...e vah da dio se nn fosse il rischio costante di mettersela x cappello..spalancare la 3° in uscita di curva è proibitivo...x non dire la 2° che è improbabile...con 30 cavalli in meno sarebbe stata il triplo + godibile altra cosa che nn mi convince di quel mezzo è, per assurdo la ciclistica, per assurdo troppo perfetta, non che io sia sto manico intendiamoci...ma proprio non mi ci sono trovato a portarla stile mothard...mi ha trasmesso molto + sensazioni da supersport come impostazione di curva....ma questa considerazione è assolutamente personale.


Per l'hyper, avendoci fatto un pò di strada (manco io sono sto manico) non trovo questa "strapotenza" così ingestibile, anzi, la corsa del gas lunghissima e l'elettronica rendono la moto assolutamente modulabile. Fino a metà gas non è motlo diversa da un 600 monocilindrico. Se poi affondi tira fuori gli artgli ma è un gesto tuo volontario, non ho mai fatto una penna di potenza senza volerlo. Spalancare terza in uscita di curva è un problema su curve lente (immagino intendessi questo) ma quale moto non ti magna vivo se fai una cosa del genere? Forse un XT660 toh. Dici di non essere un manico e poi guidi "tutto chiuso -> tutto aperto" come Stoner? Io che son pippone son più le volte che guido col braccino che quelle "FUCK FEAR: FULLY OPEN YEAHHHHH!" :D

Per quanto riguarda la posizione di guida una fun-bike come l'hyper (ibrido di un ibrido: motard - naked stradale) si adatta a entrambi gli stili, dalla piega stradale con chiappa fuorisella e ginocchio a terra, alla piega "crossistica" con piede a terra corpo centrale e moto piegata di braccia. Dipende quello che preferisci, in genere il primo si adatta bene a curve lunghe e veloci e il secondo a curve strette e lente. E' un ibrido anche in questo :D


Cmq è innegabile dire che le Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante rispetto robustezza ed affidabilità, sono anni luce avanti a quelle che erano anche solo negli anni 90....ma è anche innegabile che sono ancora parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese.
Per quanto riguarda il discorso ducatisti...vedo che anche tu nn ne sei eccezione:D:D....xchè non credo proprio che una yama r1 portata in pista ,non certo su strada visto la sua totale inadeguatezza a questa, non ti faccia vivere un sogno mistico altrettanto vivido.

Si certo, ma la R1 non ha una minchia in comune con l'hyper.

Qui per rivelazione mistica intendo vedere una moto bella, aggressiva anche li ferma sul cavalletto, decisamente più bella di qualsiasi altra moto del genere in circolazione. E poi scoprire che la porti a 50km/h in mezzo al traffico come uno scRooter, ma che appena vuoi fare sul serio è li pronta. E per sul serio intendo sul serio, un avantreno di granito, una frenata della madonna (la S almeno) e una coppia da drizzarti i peli del cazzo.

Sulle stradali non discuto a nessun livello manco su quello estetico, anzi ti dirò, se avessi i soldi da buttare per una supersport da usare solo in pista comprerei un cbr di corsa.

Ho paura che tu sia molto più "anti-ducatista" di quanto io sia "ducatista" :sneer:

Faz
22nd April 2010, 15:27
Forse si ghghghhg ma, credo anche che si capisca da quello che scrivo, antiducatista non antiducati....x me ogni motocicletta ha il suo fascino...vorrei avere un garage e poter scegliere:D:D comprerei pure una bonville tiè!!!!!:D:D:D:D

Cmq vedi come esce il ducatista che è in te...


Si certo, ma la R1 non ha una minchia in comune con l'hyper.

chi voleva paragonare le 2 moto????...ma non ammettere che l'R1 sia una regina, non vuol dire avere i paraocchi...vuol dire non avere proprio gli occhi.

Riguardo il discorso prezzi che dirti, bisognerebbe andare in concessionario e farsi fare 2 preventivi xchè i prezzi di listino e il prezzo al quale la porti via dal concessionario non sempre coincidono....ma cmq se su una ci carichi 1keuro di borse li devi caricare anche di la xchè non credo siano in dotazione base sulla multi....ma ti ripeto alla fine quel prezzo è proibitivo x me...x altri è sicuramente irrisorio....e tra l'altro come dice il mio(culo di gomma famoso) meccanico...dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!

Il discorso che fai sulla hyper te lo appoggio in pieno...io l'ho portata 3-4 volte nn so un paio d'ore in tutto forse...e sempre scendendo da un 4cilindri...quindi indubbiamente le mie impressioni sono relativamente superficiali.


Dici di non essere un manico e poi guidi "tutto chiuso -> tutto aperto" come Stoner? Io che son pippone son più le volte che guido col braccino che quelle "FUCK FEAR: FULLY OPEN YEAHHHHH!" :D

No...no...che tutto chiuso>tutto aperto....ma se tu che ci hai fatto 11k di km la guidi ancora con il braccino corto perchè poche righe sopra dici che è così godibile?????

Il Nando
22nd April 2010, 15:52
Forse si ghghghhg ma, credo anche che si capisca da quello che scrivo, antiducatista non antiducati....x me ogni motocicletta ha il suo fascino...vorrei avere un garage e poter scegliere:D:D comprerei pure una bonville tiè!!!!!:D:D:D:D

Cmq vedi come esce il ducatista che è in te...

chi voleva paragonare le 2 moto????...ma non ammettere che l'R1 sia una regina, non vuol dire avere i paraocchi...vuol dire non avere proprio gli occhi.

Riguardo il discorso prezzi che dirti, bisognerebbe andare in concessionario e farsi fare 2 preventivi xchè i prezzi di listino e il prezzo al quale la porti via dal concessionario non sempre coincidono....ma cmq se su una ci carichi 1keuro di borse li devi caricare anche di la xchè non credo siano in dotazione base sulla multi....ma ti ripeto alla fine quel prezzo è proibitivo x me...x altri è sicuramente irrisorio....e tra l'altro come dice il mio(culo di gomma famoso) meccanico...dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!

Il discorso che fai sulla hyper te lo appoggio in pieno...io l'ho portata 3-4 volte nn so un paio d'ore in tutto forse...e sempre scendendo da un 4cilindri...quindi indubbiamente le mie impressioni sono relativamente superficiali.

E chi ha detto che l'R1 non è una regina?
Mi sa che nn ci siamo capiti, ricapitolo:
Ho accennato all'estasi da hyper e tu mi hai detto "ma se provi un r1 è istess". Beh per quanto mi riguarda no, perchè la mia "estasi" era dovuta alla flessibilità dell'hyper -sia come ciclistica che come motore- flessibilità che un r1 non ha di sicuro perchè è una moto completamente diversa, fatta per andare a bomba, su pista. Lo stesso discorso varrebbe se al posto di r1 ci avessi messo 1198. Da qui il mio "non c'entra una minchia".

Le borse e le manopole sono di serie sulla multi 1200 S in versione touring, 18900€. A livello di prezzo siamo lì, anche perchè credo che con sto mezzo vogliano provare a risucchiare qualche bmw-ista.

Per il discorso sospensioni e versione base, certo perdi una feature notevole e non puoi regolarle a mano mentre vai come non potresti su una qualsiasi altra moto, ma il driving mode non agisce solo sulle mappe ma anche sul controllo di trazione (e sull'abs).
Purtroppo le Ducati vanno comprate in versione S, (l'ho imparato mio malgrado sull'hyper) perchè il rapporto qualità prezzo è più alto. Certo ci vanno i soldi (o il villaggio dei puffi, nel mio caso).

Tieni conto che i settings della S sulle sospensioni sono personalizzabili per ogni driving mode e in più ci sono dei preset fissi sul precarico del mono per quando viaggi con il carico e/o col passeggero dietro, in pratica ti aumenta il precarico a partire dal valore base del driving mode (personalizzabile). Boh io la trovo una ficata assurda...

Il Nando
25th April 2010, 20:31
Lho provata... Ci ho messo un pochino ad abituarmi alla posizione centrale in sella anche perchè sul'hyper pare di star seduto sul parafango anteriore.

A livello di agilità è inferiore all'hyper, almeno nei cambi di direzione mentre in percorrenza di curva da l'impressione di andare su rotaie.

L'inserimento in curva mi è rimasto un pò "legnoso" almeno nelle curve secche ma anche qua, l'hyper se portata giù decisa è un qualcosa di inarrivabile per una moto di questo tipo (manubrio largo, posizione centrale) e cmq il problema era la mia poca fiducia perchè l'anteriore fa il suo lavoro egregiamente anche in caso di staccata fatta a cazzo di cane (entrata lenta, piega troppo violenta e mezza raddrizzata subito dopo).

L'elettronica...
In modalità touring è una specie di divano molleggiato, si ciuccia tombini dossetti e "pezze d'asfalto" senza il minimo contraccolpo anche se rimbalza un pò, avrei dovuto provare a tirare giù il mono di un paio di click, ma nn c'era tempo. Il gas è godibile con un'erogazione dolce anche se spinge bene all'occorrenza pur con un certo ritardo.
In modalità urban si abbassa e diventa uno scooterone, mollo con un'erogazione blanda, perfetta per i codazzi delle otto di sera.
in modalità sport si sente la differenza, le sospensioni si irrigidiscono sensibilmente, non rimbalza più anzi tende a saltellare sulle asperità, in modo simile all'hyper magari con due click in meno sul forcellone, il motore è brutto brutto brutto, affondare il gas significa aggrapparsi al manubrio e sentire l'anteriore che viene su. Su un cruvone ho aperto un pò la terza e son uscito su una ruota, poi ho sentito un dolore al pettorale destro; era la fidanzata che mi faceva gentilmente notare di smetterla con le coglionate, ho rischiato di perdela per strada...

In conclusione: sticazzi...

Il problema adesso è che:
1) Mi ha fatto un prezzone per la permuta dell'hyper.
2) Forse riesco a tirar fuori la differenza senza troppo sacrificio.
3) "Se la vuoi nera ti dirò... ne ho una a maggio libera..."

AHIA

Dryden
26th April 2010, 00:51
Mazza passare dall'hyper alla multistrada è un pò drastica come cosa, come tra un motoscafo ed una barca a vela.

Malbrouk
26th April 2010, 01:08
in settimana provo l'hyper e ti dico :hidenod:

Pazzo
26th April 2010, 02:30
In ordine sparso dopo 5 gg di ban e schiuma alla bocca :sneer:

Il discorso "i ducatisti mi stanno sul cazzo perchè sono tutti blablabla" è un controsenso. Criticare una categoria perchè si crede superiore ritenendosi quindi a propria volta superiori e contraddittorio.

I termignoni non sono gesù, sono semplicemente fatti in collaborazione con ducati quindi sono i migliori per le ducati, è il cacio sui maccheroni, come yoshimura su suzuki e arrow su triumph. Il costo non è di troppo superiore alla concorrenza, è che si prende il kit completo per forza quindi è una botta. E in ogni caso stracazzi miei di quello che decido di spendere per degli scarichi. O sennò te pensa a quanto hai speso per un cbr che fuori dalla pista non ha il minimo senso, se vuoi parlare di razionalità, che con la moto non c'entra un cazzo.

Le ducati che cadono a pezzi sono magari quelle anni '90, ora i tagliandi stanno ogni 12k km, e sono dati alla mano affidabilissime.

il bicilindrico non è la bibbia ma è un'altro dato di fatto che rispetto a un 4 cilindri che dà il meglio sopra i 9-10k giri il caro pompone con la coppia di un camion e la schiena di hulk è più adatto per andarci per strada. Può piacere o meno, a me piace. Per inciso mi è venuto il cazzo duro quando ho passato i 12k giri con un r6 a sentire l'urlo che si incattivisce fino a 15-16k bho. Peccato che in mezzo ai monti non mi vedrei a far cantare il motore a quei regimi e mi tengo ben stretto il tuono dell' L2.

Costano di più, certo paghi il marchio e un'industrializzazione più limitati rispetto alle jap ma dire che non c'è qualità in più è avere il prosciutto sugli occhi. A parte il superficialissimo dato di una verniciatura migliore (io una ducati che perde colore la devo ancora vedere, e resiste bene ai graffietti del cazzo), vogliamo parlare di finiture? La strumentazione? Le pedane e i telaietti che non sono quelle merdate che ci sono sulle jap? Questo è oggettivo eh, se volete metto le foto delle pedane mie e di quelle della mt03 di mio fratello. Ah poi. Brembo con pinze radiali/monoblocco anche serie oro vs nissin/tokiko. Eh si brembo è il meglio, e questo è un'altro dato di fatto. Sospensioni? Prendi la mia 696 (rofl @ graziella) e paragonala chessò a una z750 che è spesso usata per dire peeeeh il monster costa caro. Ducati ha SOLO ohlins showa marzocchi, vs sospensioni giocattolo perfino con forcella tradizionale delle jap top gamma escluse. Ohlins col riporto al tin su una jap? nei sogni. vedi solo quella forcella quanto costa. Toh dai parliamo pure della frizione apct. Poi figa com'è che il discorso prezzo viene fuori solo per ducati e non per bmw o per triumph per dire (e anche qua, speed triple fino al 2009 freni giocattolo, e qualsiasi triumphista ti dirà che la prima roba da fare è cambiare almeno le pompe dei freni)

Cerchi? Marchesini forgiati. Jap? Mutua. Gomme di primo equipaggiamento? Ducati hai bridgestone bt016, pirelli angel, diablo corsa III, diablo supercorsa. Jap trova merda variegata dai legni che sono i bt56 fino alla bestemmia delle qualifier base su non ricordo quale dei milloni ipersportivi.

Parliamo di intelligenza costruttiva? Prova ad arrivare a batteria o candele sulle jap. La devi portare dal meccanico. Dall'altra parte ti basta un cacciavite, pure per le carenate che hanno le carene a sgancio rapido. Bhe pure il cambio estraibile alcune lel.

Non voglio neanche toccare il capitolo forcelloni, basta guardare le foto.

Quindi fatemi un soffocotto con gran gusto quando dite che ducati non vuol dire qualità ROFL.

E con questo non dico che honda yamaha kawa suzuki non facciano gran moto, alcune sono eccezionali, ma ciucciatemi il cazzo quando fate i soliti discorsi triti e ritriti del motociclista da bar sulla Ducati.

Faz
26th April 2010, 08:51
Ossia quelli che fai tu.

Dryden
26th April 2010, 11:03
Oh Pazzo-----------> :rotfl:

Evildark
26th April 2010, 12:06
Aveva la risposta pronta da 5 giorni schiumante di rabbia ahahahahahahah :rotfl:

Pazzo
26th April 2010, 13:06
Ossia quelli che fai tu.

E perchè? Te continui a dire che costano TROPPO in più, io ti dimostro come i pezzi che ci sono di diverso rispetto alla concorrenza giustificano buona parte della differenza di prezzo.

Aho, basta che prendi le versioni base e le S. Ti accorgi che quei 2-3k euro di differenza (a seconda dei modelli) sono meno di quanto spenderesti a comprare i pezzi diversi che ci sono aftermarker, a me non pare che ci marcino molto eh.

Almeno motiva con robe specifiche invece che scrivere puttanate come



Cmq è innegabile dire che le Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante rispetto robustezza ed affidabilità, sono anni luce avanti a quelle che erano anche solo negli anni 90....ma è anche innegabile che sono ancora parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese.


Parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese? De che? In base a cosa lo dici? Daje.


edit: e non fatemi incazzare che ho la promessa di due giorni futuri di ban abbonati per un errore del sistema che mi ha fatto stare bannato 5 giorni invece di 3 :sneer:

edit2: ah riguardo l'abbigliamento ducati: è roba dainese, e visto che di solito prendendola con la moto fanno uno sconto finisci col pagarla meno del modello dainese "liscio" corrispondente. Io in ogni caso ho Halvarssons xD

Il Nando
26th April 2010, 13:20
Mazza passare dall'hyper alla multistrada è un pò drastica come cosa, come tra un motoscafo ed una barca a vela.

Beh uddio non è che ci sia sta grandissima differenza, almeno in settaggio sportivo e almeno come vado io.

Il problema è che l'hyper ti fa godere su da un passo di montagna ma in tutte le altre situazioni (casa-lavoro / autostrada / bagagli et zavorrina) richiede sacrificio (zainoni sulla schiena, sella anestetizzante, schiena a pezzi e spalle devastate dall'aria).

Il multi 1200 è una moto a 360°: la porti a passeggio in città col tuo bel bauletto, in giro con la fidanzata e il castellone di valigie con 150 cavalli dosabilissimi ma su dal turchino senza bauli valigie e zavorrine fai sudare una supersportiva.

Il motore è cmq superiore all'hyper, a 2/3000 giri filo di gas non scrolla nemmeno un pò (l'hyper ai giri bassissimi soffre di brutto) e poi viene su da paura con una frazione di secondo di ritardo rispetto al desmodue, cosa che non mi spiace più di tanto visto che evita di dare strappi imprevisiti. Infine l'erogazione del testastretta è più fluida dai bassi fino agli alti rispetto al desmodue dell'hyper che smette di spingere abbastanza di botto.

Certo non è lo stesso giocattolino giocattoloso che è l'hypermotard ma è cmq manovrabilissimo.

Pazzo
26th April 2010, 13:28
figa ma è COSI' maneggevole il multi nuovo? :shocked:

Faz
26th April 2010, 14:10
Amenità varie in 2 3d

E allora visto che schiumi ti rispondo seriamente.
La differenza tra me e te...è che io son motociclista...e tu sei fanboy da giornaletto che sbava sulle termigoni....i brembo...ohlins showa marzocchi...da vero pilotino da motoGP....peccato che il 95% della gente che si compra quelle motociclette (me compreso)non riesce neanche lontanamente a stressarle e a vivere la differenza tra una forcella pippoplutopaperino e una marzocchi...o tra una pinza ilnomeancoralodobbiamoscegliere e una brembo.

Io qui non ho mai detto che sia un cesso di moto così come lasci intendere tu quando parli di quello che lei ha e che le altre non hanno....anzi mi pare strano sia arrivato questo visto che ne ho personalmente un'altissima considerazione sopratutto x il salto di qualità che hanno fatto dagli anni 90 ad oggi....poi Pazzo se pensi che oggi Ducati sia al livello di affidabilità della Honda...in bocca al lupo:D:D

Detto questo se avessi 20k...a no scusate 18.9k di euro da spendere x una due ruote....me ne comprerei 3.

Pazzo
26th April 2010, 14:27
E allora visto che schiumi ti rispondo seriamente.
La differenza tra me e te...è che io son motociclista...e tu sei fanboy da giornaletto che sbava sulle termigoni....i brembo...ohlins showa marzocchi...da vero pilotino da motoGP....peccato che il 95% della gente che si compra quelle motociclette (me compreso)non riesce neanche lontanamente a stressarle e a vivere la differenza tra una forcella pippoplutopaperino e una marzocchi...o tra una pinza ilnomeancoralodobbiamoscegliere e una brembo.


sfruttarla a fondo chiaramente no, ma capisci anche tu che a parità di condizioni se si presenta un'imprevisto è meglio avere una ciclistica a posto e solida perchè può voler dire la differenza tra uno spavento e finire per terra, e le circostanze possibili sono innumerevoli anche tenendo conto poi magari di un semplice errore di chi la moto la porta, non ti è mai capitato magari di sbagilare a valutare una curva o vedere con la coda dell'occhio qualcosa che ti fa avere una reazione istintiva piuttosto scomposta? Tu puoi dire quel che vuoi ma a me paiono molto più discorsi da bar quello che fanno tantissimi con una ipersportiva sotto al culo bullandosi di potenze assurde e prestazioni da capogiro sul chilometro lanciato ridendo dei monster coi loro miseri 80-90 cavalli.

poi che non si senta la differenza tra una forcella-mono e un'altra è opinione tua, io provata la z750 la differenza la sentivo, e non stavo andando col coltello tra i denti, però il davanti nervosetto e il dietro "spugnoso" lo percepivo chiaramente, mi pareva meno solida della mia, nonostante la mia piccoletta pesi 30 kg in meno e monti 120/60 160/60. In breve, sulla mia mi sento più a mio agio e più "in contatto" col mezzo.

a proposito di mode e motociclismo da bar, lo sai qual'è ora la moto popolare tra i cinni? ai 18 anni? dopo la cazzosissima husqvarna sm125 ai 16? regaletto di maturità? La ninja 636. DEPOTENZIATA porco ido.



Io qui non ho mai detto che sia un cesso di moto così come lasci intendere tu quando parli di quello che lei ha e che le altre non hanno....anzi mi pare strano sia arrivato questo visto che ne ho personalmente un'altissima considerazione sopratutto x il salto di qualità che hanno fatto dagli anni 90 ad oggi....poi Pazzo se pensi che oggi Ducati sia al livello di affidabilità della Honda...in bocca al lupo:D:D

si bhe ho sparato nel mucchio, forse era più diretto a malbrouk il discorso.

Affidabilità Ducati è altissima ormai. Il fatto che i tagliandi siano ogni 12k km (più delle jap) è già significativo. Ogni difettuccio che scoprono sulle prime serie viene fixato a gratis, anche robette tutto sommato di poco conto come per dire il freno posteriore che quando stressato fischia (ed è solo un fischio, nessuna diferenza di resa) o anche robe che sarebbero costosette come rifare la centralina sulle prime streetfigter che avevano una mappatura che non era adatta alla moto a detta di molti. Ah ps io di una ducati che il telaio si spacca a metà in corsa ancora non la ho mai sentita, nè di catene che escono in mezzo a una curva (anche se questi esempi sono suzuki a onor del vero) ;)



Detto questo se avessi 20k...a no scusate 18.9k di euro da spendere x una due ruote....me ne comprerei 3.

ma scelta legittimissima eh, non è che io spenderei 19k solo perchè è ducati e non ci penso manco un secondo, se avessi quei soldi stai tranquillo che non è assolutamente detto che li spenderei su una moto, nè che se anche fosse sarebbe una ducati.


ah ps io una Ducati me la sono comprata in ogni caso perchè è da quando ho 12 anni che voglio una Ducati, rossa. Perchè? Perchè è l'unica che già solo a vederla mi emoziona, e sticazzi del resto.

Faz
26th April 2010, 14:47
Io dico che una pinza Brembo...in frenate d'emergenza...ti può mettere molto + in difficioltà che una pinza pincopallo....il discorso ho una componentistica migliore quindi la moto è più sicura lo puoi fare a tuo padre x convincerlo a comperare una ducati +ttosto che una jappo (sempre che tuo padre nn ne capisca) xchè che io sappia....se ho fatto una cappella in entrata/uscita di curva non son certo moto scorbutiche e con carattere come una Ducati che ti perdonano ma bensì motociclette molto + alla mano come le jappo....o sbaglio???

Poi questa conversazione non ha senso...vista l'ultima frase che scrivi....sei ducatista dentro, personalmente son contento per te che questa tua passione si sia poi consolidata ed avverata...ma rimango sempre dispiaciuto di come persone intelligenti e competenti rimangano abbagliate dalle proprie passioni.

Il Nando
26th April 2010, 14:48
figa ma è COSI' maneggevole il multi nuovo? :shocked:

mah considera che pesa +o- come l'hyper, ha lo stesso raggio di sterzo se non più ridotto, l'ingombro massimo è quasi lo stesso, anche se la carenatura è discretamente più larga. 190 post contro 180 dell'hyper.

A livello di rapidità di piega è molto diversa dall'hyper che se portata giù in modo deciso è fulminea. Ha un inserimento più dolce e una discesa in piega più graduale ma cmq godibile, poi ho un pò tribullato perchè cercavo di mandarla giù come hyper e non è proprio cosa per lei, anche se l'avantreno si riprende bene se raddrizzi anche in mezzo a un tornante, magari con mezza pinzatina...
Come cambio di direzione non ho sentito tutta sta differenza, d'accordo 190 è un gommone ma anche l'hyper col 180 nn scherza, per come vado io non ho problemi (non sono un manico ma manco uno spastico :D).

Per quanto riguarda la città è superiore il mts imho. Il 190 dietro ti da un grande equilibrio e quindi riesci a stare fermo qualche secondo prima di dover mettere i piedi a terra, l'ingombro delle carene è tanto ma sta a livello di un tmax. La sella è più larga e se sei meno di 1 e 80 potresti avere qualche problema col piede a terra anche se in modalità urban si abbassa un pò, cosa che facilità la manovrabilità. Sembra di guidare uno scooterone, ma più maneggevole perchè non è a 10 cm da terra. Se l'hyper nel traffico è una biciclettina questa sembra un triciclo :D

Di contro se vuoi aprire una marcia in urban tende ad estendersi un pò troppo il forcellone e fa un pò effetto "cammello", almeno coi setting di default. Ovvio si possono levare click dal forcellone ma forse in città e meglio rimbalzare un pò ma portare la schiena intera a casa.

Pazzo
26th April 2010, 15:00
Io dico che una pinza Brembo...in frenate d'emergenza...ti può mettere molto + in difficioltà che una pinza pincopallo....il discorso ho una componentistica migliore quindi la moto è più sicura lo puoi fare a tuo padre x convincerlo a comperare una ducati +ttosto che una jappo (sempre che tuo padre nn ne capisca) xchè che io sappia....se ho fatto una cappella in entrata/uscita di curva non son certo moto scorbutiche e con carattere come una Ducati che ti perdonano ma bensì motociclette molto + alla mano come le jappo....o sbaglio???

Poi questa conversazione non ha senso...vista l'ultima frase che scrivi....sei ducatista dentro, personalmente son contento per te che questa tua passione si sia poi consolidata ed avverata...ma rimango sempre dispiaciuto di come persone intelligenti e competenti rimangano abbagliate dalle proprie passioni.


guarda che le ducati non sono scorbutiche per un cazzo, o meglio, lo sono in una certa misura di motore, ma di ciclistica proprio no, anzi rispetto ad altre moto ci devi mettere più corpo a guidarle. L'hyper non l'ho provato ma credo esuli da questo discorso, anche se sento da un'amico che la ha che alzando di un poco la forcella la si rende molto meno nervosa e molto più stabile davanti.

ah ps la moto non è che me la ha pagata il papi eh.

Faz
26th April 2010, 15:23
AAAAAA come.....cavalli di razza bliblubla....e ora nn son scorbutiche con carattere???ma che moto portate santo dio!!!!

edit:cut battuta cattiva.

Non volevo dire che la moto te l'ha comperata il papi...ma quelle argomentazioni li lasciano il tempo che trovano se parli con qualcuno che in moto ci va da 20+anni....poi se parli con i cinni avrai sicuramente ragione.

Dryden
26th April 2010, 15:26
Basta vi prego mi imbarazzo io a leggere quel che scrivete -.-

Pazzo
26th April 2010, 15:28
AAAAAA come.....cavalli di razza bliblubla....e ora nn son scorbutiche con carattere???ma che moto portate santo dio!!!!



sai non ho l'abitudine di spalancare il gas quando ancora non sono in uscita di curva -.-

Il Nando
26th April 2010, 15:31
Minchia che trollata :sneer:

Malbrouk
26th April 2010, 15:40
vabbè io il monster l'ho provato, l'ho trovato lento, fastidioso nel cambio marcia (ogni tirata mi si staccavano le braccia, ma l'accelerazione che ho percepito su strada non era altrettanto "forte"), l'ho trovata anche piccola e facile insomma.

per me è assimilabile come tipo di moto a una er6n, non come prezzo, qualità, componenti e tutte le cose che piacciono a pazzo, ma come guida e tipo di divertimento, che a me non piace, una moto semplice per passeggiare o imparare e che puoi portare al "limite" abbastanza facilmente.
e a me non piace, tutto qua. (rif. graziella)

non che io sia chissà quale manico, sono 2 anni che ho il cbr e ancora non ho comprato la tuta per provarla in pista come meriterebbe, e in strada sono prudente e tranquillo, perché ho una paura fottuta di finire spalmato.

sul discorso delle forcelle/freni e quant'altro, trovo che la ducati semplicemente non ti dia la scelta, cioè si paga molto per avere delle cose a forza, quando una jap ti fornisce un motore generalmente pauroso (pure qui probabilmente mi riferisco a moto supersportive, e mi sa che è qui che non ci intendiamo, sul concetto di moto che forse per me è un po' diverso) con componentistica "standard" che però volendo uno cambia, le ducati te le danno con la roba ultrasburo che serve a fare i fighi al bar, e nessuno mai userà sul serio.

poi pazzo francamente la mia batteria sta sotto il sellino, quindi con tutto il rispetto pure tu parli per sentito dire tanto quanto me :D

ah sulla storia delle moto fatte meglio o peggio che ti salvano se vai dritto in curva nc. (mi riferisco a entrambi qui su)

edit rileggendo la prima risposta di pazzo, non è che mi sento superiore ai ducatisti, è che loro se la tirano un sacco, come se noi con una jap avessimo dei giocattolini cinesi, cazzo, hanno costruito gundam.

Faz
26th April 2010, 15:48
Entrambi chi???? è solo Pazzo che dice che le marzocchi ti salvan la vita.

Malbrouk
26th April 2010, 15:48
Io dico che una pinza Brembo...in frenate d'emergenza...ti può mettere molto + in difficioltà che una pinza pincopallo....



.....

Pazzo
26th April 2010, 15:49
ah ok quindi tutto questo...

i ducatisti son degli esaltati fastidiosi, che celebrano le bellezze infinite del bicilindrico come fosse il santo graal. si considerano superiori perché comprano una moto italiana e quindi -fattameglio- cosa ovviamente senza senso, basta guardare una fiat. il 90% indossa pure abiti ducati e elogia le marmitte termignoni come fossero gesù.
poi sta palla del desmodromico, dei brembo che le jappo non hanno e bla bla bla. considerando pure che una ducati costa il 30% in più di una jappo...
ah poi i ducatisti col monster, che in pratica è una graziella per quanto mi riguarda, che si sentono "nel mondo ducati", un po' come la pubblicità che diceva "basta poco per entrare nella famiglia ducati", tipo come se facessero la ferrari panda pz.
sicuramente mi scordo qualcosa
edit: pazzo giustamente mi odierà, considerando che è stato pure bannato e non può replicare :p

...viene da uno che ha un cbr per andare a passeggio su strada.

E vai a dire che i ducatisti buttano nel cesso i soldi per fare i fighi al bar?

Pensa te che TUTTA la tua moto è un non-sense per la strada e per l'utilizzo che fai tu, fai i conti di chi ha buttato di più tra te e uno col monster che spende il fantomatico 30% in più rispetto a una moto dello stesso tipo della concorrenza :sneer:


edit @ faz: dai porcoddì non ho detto che la marzocchi ti salva la vita, ho detto che avere una forcella e un mono serio in una situazione di imprevisto aiutano, e per quanto mi riguarda ogni aiuto ben venga

Sulimo
26th April 2010, 15:50
@pazzoflammer e altri motociclisti

niddo help qui!

http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=95736


Grazie.


(ora tornate a scannarvi :hidenod:)

Malbrouk
26th April 2010, 15:57
ah ok quindi tutto questo...
...viene da uno che ha un cbr per andare a passeggio su strada.
E vai a dire che i ducatisti buttano nel cesso i soldi per fare i fighi al bar?
Pensa te che TUTTA la tua moto è un non-sense per la strada e per l'utilizzo che fai tu, fai i conti di chi ha buttato di più tra te e uno col monster che spende il fantomatico 30% in più rispetto a una moto dello stesso tipo della concorrenza :sneer:
edit @ faz: dai porcoddì non ho detto che la marzocchi ti salva la vita, ho detto che avere una forcella e un mono serio in una situazione di imprevisto aiutano, e per quanto mi riguarda ogni aiuto ben venga

io la moto la uso per farci tutto entro i limiti di spesa (la tuta costa) (pure fuoristrada per sbaglio una volta :dumbnod:) questo non significa che i ducatisti che comprano moto facili siano più intelligenti di me, piuttosto che a me la mia moto fa battere il cuore e la tua fa battere il tuo, pure da ferma, l'hai detto tu. quante volte l'avrò tirata al massimo? 40 volte al casello (:sneer:)? quelle 40 volte ancora me le sogno la notte. non sto parlando di superiorità di moto o di utilità, te lo ripeto.

i ducatisti che ho sempre incontrato sbandierano la loro superiorità basata su cosa esattamente? i freni brembo? domani scendo di casa e me li vado a comprare, non è che è un'esclusiva eh, te le fanno pagare come potrei pagarle io. e i termignoni ve li potete tenere cazzo, tanto il rumore di merda che fanno a me fa cagà :nod:

Pazzo
26th April 2010, 15:58
ah riguardo i prezzi.

Monster 696 da 6990 euro (permapromozione da quando è uscita)
Suzuki gsr 600 7190 euro.
Suzuki Gladius 6390 euro
yamaha fz6 6890 euro
yamaha mt03 6590 euro
kawa er6-n 6290 euro
kawa z750 7490 euro
kawa versys 7290 euro
honda cbf600f 6950 euro
honda hornet 7590 euro



mosnter 1100 11200 euro
honda cb 1000 10350 euro
kawa z1000 10590 euro
suzuki non ha un modello comparabile
yamaha fz1 10690



30% eh? :point:

Malbrouk
26th April 2010, 16:01
vabbè concedimi un 15% forfettario ja

poi non consideri tutti gli accessori truzzi che ci mettono i ducatisti sopra, mo dimmi che non vedi in giro certi monster combinati in maniera imbarazzante

Pazzo
26th April 2010, 16:06
non vedo nemmeno il 15%. Impariamola un po' di matematica o guardiamo i listini prima di dire minchiate neh?


Certo che vedo certi monster conciati in modo imbarazzante, così come vedo le Z con la sella in serpente (!!!!) o le r1 con la grafica di valentino rossi


Abbiamo altre cagate e luoghi comuni da smontare? Daje che fra poco devo staccarmi dal pc :sneer:

Sulimo
26th April 2010, 16:10
non vedo nemmeno il 15%. Impariamola un po' di matematica o guardiamo i listini prima di dire minchiate neh?
Certo che vedo certi monster conciati in modo imbarazzante, così come vedo le Z con la sella in serpente (!!!!) o le r1 con la grafica di valentino rossi
Abbiamo altre cagate e luoghi comuni da smontare? Daje che fra poco devo staccarmi dal pc :sneer:

è_é cagami nell altro post prima che sparisci.

peddè

Malbrouk
26th April 2010, 16:14
ah beh perché la batteria irraggiungibile era un dato oggettivamente comprovato

per me le ducati restano rumorose, i ducatisti fastidiosi, e i soldi spesi in una jap una certezza data da anni di affidabilità nota al mercato, mentre a quanto pare la ducati non ha ancora raggiunto questi livelli di "nomea"

pure se pagano uguale

Faz
26th April 2010, 16:22
Mi domando se vivete in Italia e se avete mai comperato una moto nuova.
I prezzi di listino
Ducati,KTM,Triumph, BMW sono una cosa....quelli delle jappo son un'altra.

Ma personalmente il discorso prezzo era legato sopratutto al nuovo multiS che x come la vedo io è proprio spropositato....poi a voi vi convinceranno le innovazioni tecnologiche tanto da riuscire a giustificarne il prezzo...a me no.

Malbrouk
26th April 2010, 16:25
mai comprato una moto nuova :D

Il Nando
26th April 2010, 16:40
Mi domando se vivete in Italia e se avete mai comperato una moto nuova.
I prezzi di listino
Ducati,KTM,Triumph, BMW sono una cosa....quelli delle jappo son un'altra.

Ma personalmente il discorso prezzo era legato sopratutto al nuovo multiS che x come la vedo io è proprio spropositato....poi a voi vi convinceranno le innovazioni tecnologiche tanto da riuscire a giustificarne il prezzo...a me no.

Boh allora a maggior ragione anche il gs è un furto, visto che a parità di accessori ti da un carroarmato con un motore di 20 anni fa.

Per il discorso dei componenti Ducati vs componentistica jappo, posto che holins e brembo siano riconosciute come leader nei rispettivi settori, il discorso che un cristiano normale non li sfrutta regge poco. Con sto criterio dovremmo girare tutti con un mono minarelli sotto il culo, tanto il cbr/hyper/monster etc mica siamo in grado di sfruttarlo.
Ciò che voglio dire è che magari avere una componentistica di qualità appaga il proprio ego quanto avere una moto da pista (cbr) e andarci al mare, nel codazzo col quadricilindrico a 3000 giri che bestemmia depresso.

Ah, a proposito di ducatisti, ieri ho dovuto aspettare un'oretta per provare il multi, avevo davanti un paio di tizi. Tralasciando il primo che è arrivato con la fidanzata su uno scooterino 125, ha mollato li la donna s'e' infilato un super casco jet in testa ed partito a stento, per tornare dopo mezz'ora (le prove erano di 15 minuti viste le code) con la faccia tutta tumida di lacrime dicendo "cazzo che moto come ci apri ti parte dietro".
Ora in uscita di curva, in terza, setting sport, spalancato 1/3 di gas circa, sono uscito a 140 su una ruota e il posteriore nn ha fatto una piega. Chissà che ha sentito quel poveraccio :sneer:

Il secondo era un tizio con la donna arrivato su un fazer, ha saldato un elmo al tizio del conce su stronzate varie per mezz'oretta, al ritorno si sono lamentati perchè la moglie nn sapeva dove tenersi (ci sono due maniglie che paiono quelle di un cinema) e che prendeva troppa aria... oh yeah

Faz
26th April 2010, 16:59
Ecco vedi.....quei 2 che dici tu....magari domani se la comprano e dopodomani mi stanno a smaronà a me sulle loro supermarzocchi....sui loro freni brembo e su tutte le loro amenità varie.....e vienimi a dire che nn è così.

Il Nando
26th April 2010, 17:07
Ecco vedi.....quei 2 che dici tu....magari domani se la comprano e dopodomani mi stanno a smaronà a me sulle loro supermarzocchi....sui loro freni brembo e su tutte le loro amenità varie.....e vienimi a dire che nn è così.

Veramente il primo era un povero cojone e il secondo uno yamahista convinto... ;) nessuno dei due ha manifestato la minima intenzione di accattarsela, per fortuna dell'umanità.

E cmq cristoiddio, se ho una moto che pigiando un pulsante mi passa da scooter a sportiva menimbelino che ti spacco il cazzo al bar! Non c'e' niente sul mercato del genere al momento e vedrai i nostri amici jappo quanto ci mettono a scopiazzare l'idea :D

Pazzo
26th April 2010, 17:15
Ecco vedi.....quei 2 che dici tu....magari domani se la comprano e dopodomani mi stanno a smaronà a me sulle loro supermarzocchi....sui loro freni brembo e su tutte le loro amenità varie.....e vienimi a dire che nn è così.

o magari si comprano un cbr e stanno a smaronare ammè sui loro 170 cv e 0-200 km/h in 8 secondi sulle loro belle qualifier consumate solo nel mezzo :sneer:


edit: ah no sono le bt015 :rotfl:

Faz
26th April 2010, 17:28
Qui continuate a difendere una categoria disdegnandone un'altra non ve ne renderete mai conto ed è x questo che state generalmente sulle palle.

Pazzo
26th April 2010, 17:41
guarda io tutti i ducatisti che conosco se ne fottono delle altre moto, anzi ammirano magari la facilità di guida e l'equilibrio di una honda, il tre delle triumph, l'urlo delle yamaha, etc, ma TUTTI si trovano a doversi sentire dire le solite minchiate da gente come te che scende dalla sua jap (di cui a noi non frega un cazzo) e inizia a blaterare sulle ducati che cadono a pezzi, che non vanno, che non hanno allungo, che sono poco maneggevoli, che sono scorbutiche, etc etc. Chiaro che gli esaltati ci sono, come per tutte le case del resto.

Io però non ho mai visto uno che scende da una ducati e va da uno seduto sul suo gixxer/cbr/r1 a dirgli che moto di merda, di converso N volte mi sento dire io "ducati soldi buttati" "ducati bella moto per il bar" e via dicendo da gente che non conosco minimamente.

In sostanza, ti smerdo se mi rompi i coglioni, sennò me ne sto felice come un re in sella alla mia moto e della tua me ne frega quanto del flusso di skill.

Faz
26th April 2010, 18:19
Infatti tu e nando mi siete saltati al collo con tutto che ne ho parlato + che bene.

Pazzo
26th April 2010, 18:30
come ti sarei saltato al collo che ero bannato? >_>

Dryden
26th April 2010, 18:31
non vedo nemmeno il 15%. Impariamola un po' di matematica o guardiamo i listini prima di dire minchiate neh?
Certo che vedo certi monster conciati in modo imbarazzante, così come vedo le Z con la sella in serpente (!!!!) o le r1 con la grafica di valentino rossi
Abbiamo altre cagate e luoghi comuni da smontare? Daje che fra poco devo staccarmi dal pc :sneer:

Pazzo pure buona parte di quel che hai detto tu sono luoghi comuni.........

A me non frega niente di sta diatriba, però state veramente a facendo la figura dei 14enni phantom vs zip.

Pazzo
26th April 2010, 18:35
A me non frega niente di sta diatriba, però state veramente a facendo la figura dei 14enni phantom vs zip.


L'SR era il meglio :oldmetal:

Malbrouk
26th April 2010, 18:40
ah se è per questo i miei interventi sono riassumibili in :

il monster non mi piace,
il multistrada sì,
i ducatisti mi stanno sul cazzo.

quasi mai parlato di zip vs phantom, tra l'altro mai avuto motorini :metal:

Dryden
26th April 2010, 19:03
L'SR era il meglio :oldmetal:


:sneer:

Vespa ftw

Il Nando
29th April 2010, 11:30
Indovinate dove vado stasera?

Pazzo
29th April 2010, 12:24
Indovinate dove vado stasera?
Dove??

Malbrouk
29th April 2010, 12:51
Indovinate dove vado stasera?

aperitivo triumph! :hidenod:

io oggi sono andato per l'hyper (venerdì scorso pioveva) ma non ce l'avevano e ho ripiegato sulla bmw f800 gs, carina, bel sound, ma non era assolutamente il multi

per l'hyper mi fanno sapere la sett prox :cry:

Il Nando
29th April 2010, 14:45
indizio uno: via camillo finocchiaro aprile 16129 genova

Oddio, non serve sherlock holmes per arrivarci, basta la giusta googlata :p

Pazzo
29th April 2010, 16:50
Prova. Acquisto? xD

Il Nando
29th April 2010, 17:53
La seconda che hai detto, saluta anche tu il mio CC :D

Malbrouk
29th April 2010, 17:55
tutto grazie al mio thread :hidenod:

quanto ti valutano l'hyper?

Pazzo
29th April 2010, 19:39
eeeeeeeeeeeeee minchia gratz!

ESIGO servizio fotografico in dettaglio appena te la consegnano.

base o S? Sport o tourer? colore? quando te la danno?

Il Nando
29th April 2010, 21:40
tutto grazie al mio thread :hidenod:
quanto ti valutano l'hyper?

9 zuccotti, la valutazione ufficiale è 8300 mi ha trattato bene.


Pazzo

eeeeeeeeeeeeee minchia gratz!

ESIGO servizio fotografico in dettaglio appena te la consegnano.

base o S? Sport o tourer? colore? quando te la danno?


S touring rossa, in consegna dopo metà maggio (dicono).

Avrai il tuo servizio fotografico :D

Assie

Dryden
29th April 2010, 22:05
Ciao ciao Hyper :cry:

Pazzo
29th April 2010, 23:17
9 zuccotti, la valutazione ufficiale è 8300 mi ha trattato bene.


S touring rossa, in consegna dopo metà maggio (dicono).

Avrai il tuo servizio fotografico :D

Assie

'cezionale

ah dimenticavo.

le Ducati tengono il valore meglio delle jap, quindi al primo cambio moto ecco che avendo comprato una ducati prima risparmi. by pazzo e la finanza creativa :sneer:

Il Nando
30th April 2010, 10:38
Ciao ciao Hyper :cry:

Non mi dire niente, ci lascio un pezzetto di cuore in quella moto ma nn son più un ragazzino -almeno nel corpo- e la schiena inizia a chiedermi il conto degli strattoni e dei sobbalzi.


'cezionale

ah dimenticavo.

le Ducati tengono il valore meglio delle jap, quindi al primo cambio moto ecco che avendo comprato una ducati prima risparmi. by pazzo e la finanza creativa :sneer:

muahahahah