PDA

View Full Version : Raid 2 HD portatile



holysmoke
21st April 2010, 15:06
Mi han chiesto di unire 2 HD di dimensioni uguali su un sony vaio.
E' possibile farlo col raid?

s.o. vista

Kinson
21st April 2010, 15:32
beh la asus lo ha di default il raid su alcuni modelli . Se hai la possibilità di abilitare due hd in un portatile penso sia fattibile , basta che tiri fuori i vari controller da installare se disponibili .

Eltarion
21st April 2010, 15:49
lol ma che modello di vaio?? ha un controller raid? se ha il controller raid puoi farlo. comunque unirli in che senso?

holysmoke
21st April 2010, 15:55
è un sony vaio VGN-AR31S. Ha 2 hd ma nn so perche il tipo vuole vederne solo uno -.-

Eltarion
21st April 2010, 16:02
ok dalla scheda tecnica del vaio VGN-AR31S ho visto che il controller raid c'è e supporta raid 0 e 1

holysmoke
21st April 2010, 16:03
ma è na cazzata farlo il raid e soprattutto devo formattare?

Eltarion
21st April 2010, 16:13
ma è na cazzata farlo il raid e soprattutto devo formattare?

si ad entrambe le domande. ci dev'essere l'utility della sony apposta comunque per gestire il raid

Kinson
21st April 2010, 16:29
Beh il raid se fa per mandarlo piu veloce . Magari ha i dischi da 5200 e vuole mandarli piu veloce . Ovviamente poi meglio se di backuppa la roba in un disco esterno altrimenti so dolori :D

holysmoke
21st April 2010, 16:57
allora ho visto che si entra nelle utility e ce la schermata tipo bios per creare il raid.
Quindi da quello che ho capito creo il raid e mi fa creare un nuovo hd con etichetta nuova che corrisponde ai 2 vecchi hd iniziali.
Quindi poi su questo nuovo hd dovrei installare il sistema operativo.

Tunnel
22nd April 2010, 09:31
allora ho visto che si entra nelle utility e ce la schermata tipo bios per creare il raid.
Quindi da quello che ho capito creo il raid e mi fa creare un nuovo hd con etichetta nuova che corrisponde ai 2 vecchi hd iniziali.
Quindi poi su questo nuovo hd dovrei installare il sistema operativo.
Esatto, fai ben attenzione però al tipo di raid che vuoi utilizzare.
Raid 0 - stripe - unisce i due dischi in un'unica entità, partizionabile, e scrive i dati metà su una e metà sull'altra. In sostanza lo spazio disponibile diventa HDx2, hai il massimo della velocità, ma se si danneggia anche solo uno dei due dischi perdi tutti i dati
Raid 1 - mirror - fa figurare i due dischi come un'unica unità, partizionabile, e scrive tutto il dato su entrambi i dischi. Lo spazio disponibile diventa HDx1, hai la stessa velocità di prima e, se si danneggia un disco, non perdi alcun dato visto che l'altro rimane perfettamente integro.

Considerazioni:
Sinceramente un raid 0 con dischi da 5400 mi pare una cagata. Probabilmente già mettendogli dischi da 7200 vai a migliorargli sensibilmente le performance con una spesa piuttosto ridotta e, mettendoli in raid 1, garantisci una certa solidità del sistema.
Se invece i dischi sono già da 7200 e necessita comunque di maggiori prestazioni, o gli fai il raid 0 (che a questo punto è giustificato) oppure puoi comprargli un SSD di piccolo taglio.
Ovviamente c'è anche la possibilità di comprare 2 ssd e metterli in raid 0, ma mi pare una nerdata un po' estrema :|

TheCONDOR
22nd April 2010, 09:58
Io non lo farei... anche se il vaio lo supporta me ne starei bene alla larga da un raid 0 su un notebook.
Poi sei libero di fare quello che ti pare, ma quando ti sputtana il raid o ti si rompe un disco e hai perso TUTTO piangi.... :metal:

Tunnel
22nd April 2010, 10:13
Se non hai un raid 0 ma un disco normale e ti si rompe, hai perso tutto uguale.
Chiaro che hai il doppio delle possibilità di guasto, però la demonizzazione costante del raid 0 fa un po' ridere, eh.
Il backup su unità esterna dovrebbe essere scontato che uno abbia un raid 0, un disco solo, o una catena raid ad alta affidabilità. Il backup va fatto sempre e comunque, quindi ben venga un raid 0, anche in un notebook, se c'è la necessità di prestazioni.

Hador
22nd April 2010, 10:17
ti si rompe o ti si sputtana il raid, cosa vuol dire sputtana il raid, un giorno decide che non va più? :sneer:
basta fare i backup e non usare partition magic per la gestione dischi e va tutto ok... Sinceramente non so però su un notebook quanto raid influisca su rumore, temperatura e durata batteria.

Lars
22nd April 2010, 10:42
sarebbe da vagliare quanto incide l'accesso simultaneo ad entrambi i dischi SEMPRE (in raid 0)

sul fisso, appena ho i soldi, lo faccio con dischi RE3 ma :
un portatile si prende IN GENERALE piu' pacche
nn e' ovvio che il gioco valga la candela ..
rischi di aumentare i consumi

insomma : PROVA ! :sneer: :sneer:

troppi ? e poche risp ... occorrono test :sneer:

holysmoke
22nd April 2010, 10:53
ma il portatile nn è mio, è sto tizio che nn vuole vedere piu i 2 hd ma vuole averne solo uno (voglio solo una icona per tutti e due, me li puoi unire?[cit])
Quindi ho visto che si puo fare il raid e ora provero a farglielo dato che sto caccavone di portatile puo farlo... i dischi nn so nemmeno a quanti rpm siano devo controllare.

Tunnel
22nd April 2010, 11:53
OMG. Levagli un disco imho.