Log in

View Full Version : Che geni...



Alkabar
25th April 2010, 21:49
... gli studenti che mi si rivoltano contro per una lezione di revisione e mi forzano a farla, inventandosi che non l'ho fatta a Dicembre (mentre invece l'ho fatta, solo che 95% della classe ha deciso di andare in vacanza l'ultimo giorno) sapendo che sarò quello con il loro futuro nelle mani in meno di 20 giorni...:thumbup::thumbup::thumbup:

Se era un'altra persona li avrebbe messi a pecorina, :thumbup:, hanno giusto il culo di avere uno che non reagisce per delle stronzate.

Gli studenti del master. Quelli di ingegneria del SW, non hanno ancora rotto i maroni... ache perchè gliene ho fatte 4 di lezioni di revisione...

holysmoke
25th April 2010, 21:50
bocciali tutti :metal:

Alkabar
25th April 2010, 22:03
bocciali tutti :metal:

No, no. Sono ragazzi. Non capiscono un cazzo per definizione. Meglio che si smusino con la vita reale e capiscano che andare contro a uno che li aiuta è da perfetti cretini.

San Vegeta
25th April 2010, 23:22
si chiama "di revisione" perchè gli serve ripassare?

Nazgul Tirith
25th April 2010, 23:35
No, no. Sono ragazzi. Non capiscono un cazzo per definizione. Meglio che si smusino con la vita reale e capiscano che andare contro a uno che li aiuta è da perfetti cretini.


Questa, personalmente parlando e' la classica filosofia che usano in Italia il 90% dei professori, facendo da scarica barile, creando dei perfetti idioti che arrivano sul mondo del lavoro credendo di ottenere tutto per "diritto" pestando i piedini senza sudarselo.

Magari, se si risolve il problema "prima" non si arriva ad avere "idioti" poi.

Il fatto che "non capiscono un cazzo per definizione" e' il piu classico dei luoghi comuni.

Controller
25th April 2010, 23:37
No, no. Sono ragazzi. Non capiscono un cazzo per definizione. Meglio che si smusino con la vita reale e capiscano che andare contro a uno che li aiuta è da perfetti cretini.

Sono dei geni sì, hanno capito che non reagisci, tra un po' ti cagheranno in testa proprio :)

Kolp
25th April 2010, 23:42
cartella da dietro e via tranzollo...

Alkabar
25th April 2010, 23:53
Questa, personalmente parlando e' la classica filosofia che usano in Italia il 90% dei professori, facendo da scarica barile, creando dei perfetti idioti che arrivano sul mondo del lavoro credendo di ottenere tutto per "diritto" pestando i piedini senza sudarselo.
Magari, se si risolve il problema "prima" non si arriva ad avere "idioti" poi.
Il fatto che "non capiscono un cazzo per definizione" e' il piu classico dei luoghi comuni.

Ma che cazzo dici :rotfl::rotfl::rotfl:

In Italia si sega a raffica fino a che uno non la sa. In Inghilterra se seghi finisci nelle beghe se non c'è una ragione ben precisa.

Non posso segare gente perchè idiota dentro se mi fa l'esame.

Nazgul Tirith
25th April 2010, 23:55
Ma che cazzo dici :rotfl::rotfl::rotfl:
In Italia si sega a raffica fino a che uno non la sa. In Inghilterra se seghi finisci nelle beghe se non c'è una ragione ben precisa.
Non posso segare gente perchè idiota dentro se mi fa l'esame.


In italia...si sega a raffic..? Ma vivi in inghilterra da talmente tanto che hai dimenticato cosa riesce a produrre la scuola italiana come menti eccelse che butta nel mondo del lavoro?

Ah non puoi segarlo perche ovviamente lui se ne sbatte il cazzo e va in vacanza prima se no finisci nelle beghe!

Ma sei un professore o un samaritano che cura il bene di ogni idiota?

Seriamente alka, CHE CAZZO STAI DICENDO?

Alkabar
25th April 2010, 23:56
Sono dei geni sì, hanno capito che non reagisci, tra un po' ti cagheranno in testa proprio :)

Eh certo, tiro delle cartelle da dietro agli studenti a random. :nod::nod:

Alkabar
26th April 2010, 00:00
In italia...si sega a raffic..? Ma vivi in inghilterra da talmente tanto che hai dimenticato cosa riesce a produrre la scuola italiana come menti eccelse che butta nel mondo del lavoro?


In corso su 200 siamo usciti in 12. Università di Bologna.



Ah non puoi segarlo perche ovviamente lui se ne sbatte il cazzo e va in vacanza prima se no finisce nelle beghe!


Esattamente di cosa stai parlando ? Del fatto che al momento non ho un contratto con nessuno e che il mio prossimo contratto inizia a maggio ?

Non si chiama vacanza, si chiama essere disoccupati. Io la chiamo vacanza perchè fa un po' meno brutto.



Ma sei un professore o un samaritano che cura il bene di ogni idiota?
Seriamente alka, CHE CAZZO STAI DICENDO?

Il bene di ogni idiota? Io non posso mica fare un cazzo sai.

edit: per correggere gli esami sono pagato. Per fargli la lezione di revisione NO.

Di che cazzo parli esattamente. L'unico sistema al mondo che ti permette di educarli è quello Italiano e un po' quello Francese.

Controller
26th April 2010, 00:01
Eh certo, tiro delle cartelle da dietro agli studenti a random. :nod::nod:

Naaaa, basta segarli all'esame.
Per farlo senza problemi basta fare domande veramente bastarde, se sapranno rispondere saranno cmq bravi e quindi meritevoli, altrimenti...OPS ripeti l'esame.

Alkabar
26th April 2010, 00:02
Scusa. Asp un attimo.

Alkabar
26th April 2010, 00:03
Naaaa, basta segarli all'esame.
Per farlo senza problemi basta fare domande veramente bastarde, se sapranno rispondere saranno cmq bravi e quindi meritevoli, altrimenti...OPS ripeti l'esame.

NON POSSOOOOO !!!

Alloraaa ci arrivate o no ??? NON SI PUO' !

Secondo te perchè me ne vado dall'Inghilterra? Perchè sono marci, si inventano le regole e le applicano a random perchè ne hanno fatte tante che non sanno nemmeno piu' come interpretarle !!!

Controller
26th April 2010, 00:03
I
Esattamente di cosa stai parlando ? Del fatto che al momento non ho un contratto con nessuno e che il mio prossimo contratto inizia a maggio ?

Non si chiama vacanza, si chiama essere disoccupati. Io la chiamo vacanza perchè fa un po' meno brutto.



A meno che non sia Maggio 2011 non è che starai molto a casa eh...

Controller
26th April 2010, 00:04
NON POSSOOOOO !!!
Alloraaa ci arrivate o no ??? NON SI PUO' !

Non si può? Per legge? Figo, allora mandami le coordinate della scuola che mi prendo ste 3-4 lauree va :nod:

Emma
26th April 2010, 00:04
mah, studenti che chiedono una lezione in più.. non mi sembra la peggio merda del mondo. ripigliatevi.

Controller
26th April 2010, 00:05
mah, studenti che chiedono una lezione in più.. non mi sembra la peggio merda del mondo. ripigliatevi.

Non è quello, rileggi bene l'inizio va..

Nazgul Tirith
26th April 2010, 00:05
In corso su 200 siamo usciti in 12. Università di Bologna.


Ma come tutti i millenari thread dove anche te hai partecipato, in cui l'italia era un paese con le universita' piu scadenti del mondo, che era solo un paese da cui scappare, che era tutta merda, dove sono finiti?





Esattamente di cosa stai parlando ? Del fatto che al momento non ho un contratto con nessuno e che il mio prossimo contratto inizia a maggio ?
Non si chiama vacanza, si chiama essere disoccupati.

Alka, sarai stanco ma connetti il cervello. Te hai scritto nel thread starter che loro han saltato la lezione perche son andati in vacanza un giorno prima. Quello non vuol dire essere idioti, ma vuol dire sbattersene il cazzo. E quindi? E quindi ti boccio.




cut

Che te sia costretto, e' tutto un altro discorso che tiri fuori ora, non certo nei tuoi reply precedenti e nessuno qua dentro puo leggerti il pensiero e/o conoscere tale fatto, ti pare?

Educare cosa? Il sistema italiano fa merda, e l'universita' di bologna e' solo l'eccezione che conferma la regola, ma la tua frase del





No, no. Sono ragazzi. Non capiscono un cazzo per definizione. Meglio che si smusino con la vita reale e capiscano che andare contro a uno che li aiuta è da perfetti cretini.

Racchiude in se tutta "L'Itanialita'" che tu hai sempre tanto ripudiato inorridito.

Alkabar
26th April 2010, 00:06
A meno che non sia Maggio 2011 non è che starai molto a casa eh...

A beh, considerando che non lavoro per sta università da Gennaio...:afraid::afraid:

Va$h
26th April 2010, 00:06
Si ma alka sta dicendo che per quanto vorrebbe bocciarli tutti sti coglioni non può perchè sono figli di papà che hanno pagato gli altri prof :nod:

Anche se, se tu vai in svizzera a maggio che ti frega? Un bel sano sadismo può farti bene, tanto chi ti piscia più :nod:

Controller
26th April 2010, 00:09
Anche se, se tu vai in svizzera a maggio che ti frega? Un bel sano sadismo può farti bene, tanto chi ti piscia più :nod:

*

In più in Svizzera generalmente non sono molto per i compromessi...

Alkabar
26th April 2010, 00:10
Ragazzi, quando uno è stanco fa errori cretini. Togliete quel "DALL'ALTO.". Grazie.


Ma come tutti i millenari thread dove anche te hai partecipato, in cui l'italia era un paese con le universita' piu scadenti del mondo, che era solo un paese da cui scappare, che era tutta merda, dove sono finiti?


Prima di andarmene dall'Italia. Ti posso chiedere di togliere DALL'ALTO ?

Qua un insegnante non puo' nemmeno guardarli storto. Tutte le regole sono fatte contro all'insegnante. Eccetto alcune.



Alka, sarai stanco ma connetti il cervello. Te hai scritto nel thread starter che loro han saltato la lezione perche son andati in vacanza un giorno prima. Quello non vuol dire essere idioti, ma vuol dire sbattersene il cazzo. E quindi? E quindi ti boccio.


Allora minchia non lo posso scrivere.



Che te sia costretto, e' tutto un altro discorso che tiri fuori ora, non certo nei tuoi reply precedenti e nessuno qua dentro puo leggerti il pensiero e/o conoscere tale fatto, ti pare?
Educare cosa? Il sistema italiano fa merda, e l'universita' di bologna e' solo l'eccezione che conferma la regola, ma la tua frase del
Racchiude in se tutta "L'Itanialita'" che tu hai sempre tanto ripudiato inorridito.

E non lo posso scrivere !!! AHHHHHHHH. Avevo bisogno di sfogarmi. :nod::nod:

Nazgul Tirith
26th April 2010, 00:11
Ragazzi, quando uno è stanco fa errori cretini. Togliete quel "DALL'ALTO.". Grazie.
Prima di andarmene dall'Italia. Ti posso chiedere di togliere DALL'ALTO ?
Qua un insegnante non puo' nemmeno guardarli storto. Tutte le regole sono fatte contro all'insegnante. Eccetto alcune.
Allora minchia non lo posso scrivere.
E non lo posso scrivere !!! AHHHHHHHH. Avevo bisogno di sfogarmi. :nod::nod:


E scrivi pure eh, se ti obbligano per altri motivi e' tutto un altro discorso eh.

Pero ti sei spiegato di merda.

:nod:

Cmq se tanto te ne devi andare...te bocciali cazzo te ne frega :rotfl:

Alkabar
26th April 2010, 00:13
Si ma alka sta dicendo che per quanto vorrebbe bocciarli tutti sti coglioni non può perchè sono figli di papà che hanno pagato gli altri prof :nod:
Anche se, se tu vai in svizzera a maggio che ti frega? Un bel sano sadismo può farti bene, tanto chi ti piscia più :nod:

Allora: il sistema inglese ->

Nel sistema inglese se uno viene segato due volte, viene buttato fuori dall'università.

Nel sistema inglese le università sono tutte private.

Il sistema inglese mi fa sbrattare.


Questo è un 3D sul quanto mi sento impotente di fronte a come funziona un sistema stratificato come quello inglese.

Me ne sto andando perchè se sto qua 2 mesi di piu' vado in esaurimento nervoso.

Nazgul Tirith
26th April 2010, 00:14
Allora: il sistema inglese ->
Nel sistema inglese se uno viene segato due volte, viene buttato fuori dall'università.
Nel sistema inglese le università sono tutte private.
Il sistema inglese mi fa sbrattare.
Questo è un 3D sul quanto mi sento impotente di fronte a come funziona un sistema stratificato come quello inglese.
Me ne sto andando perchè se sto qua 2 mesi di piu' vado in esaurimento nervoso.


Almeno alka, hai provato sulla pelle una cosa, cioe' che la tanto decantata merda che c'e in Italia..puo diventare diarrea da altre parti :)

Alkabar
26th April 2010, 00:15
E scrivi pure eh, se ti obbligano per altri motivi e' tutto un altro discorso eh.
Pero ti sei spiegato di merda.
:nod:
Cmq se tanto te ne devi andare...te bocciali cazzo te ne frega :rotfl:

Puoi togliere dall'alto ?

Come ben sai quando mi accusano di qualcosa che non ho fatto e mi mandano in stress, divento automaticamente paranoide.

C'ho un nervoso che spacca le piastrelle.

Controller
26th April 2010, 00:16
Allora: il sistema inglese ->
Nel sistema inglese se uno viene segato due volte, viene buttato fuori dall'università.
Nel sistema inglese le università sono tutte private.
Il sistema inglese mi fa sbrattare.
Questo è un 3D sul quanto mi sento impotente di fronte a come funziona un sistema stratificato come quello inglese.
Me ne sto andando perchè se sto qua 2 mesi di piu' vado in esaurimento nervoso.

Ma impotente di che cosa?? Capirei se avessi deciso di rimanere li a vita, ma se tra una settimana te ne vai, cerca di farti ricordare ;)

Nazgul Tirith
26th April 2010, 00:16
Puoi togliere dall'alto ?
Come ben sai quando mi accusano di qualcosa che non ho fatto e mi mandano in stress, divento automaticamente paranoide.
C'ho un nervoso che spacca le piastrelle.


Va che l'ho tolto dal mio quote, per il tuo reply editalo :D

Alkabar
26th April 2010, 00:18
Almeno alka, hai provato sulla pelle una cosa, cioe' che la tanto decantata merda che c'e in Italia..puo diventare diarrea da altre parti :)

Moooh, ma questi sono proprio pazzi, non è mica solo il sistema in se, è proprio l'ambaradan in cui sono finito.

Invece di far gruppo compatto qua gli stipendiati, per non usare un altro nome, si danno contro tra di loro e puntano il dito.

E' come cercare di schivare cazzi con una gamba impalugata nel cemento armato.

Non solo sono pazzi, ma mi dicono pure che io sono pazzo.

Nazgul Tirith
26th April 2010, 00:19
Moooh, ma questi sono proprio pazzi, non è mica solo il sistema in se, è proprio l'ambaradan in cui sono finito.
Invece di far gruppo compatto qua gli stipendiati, per non usare un altro nome, si danno contro tra di loro e puntano il dito.
E' come cercare di schivare cazzi con una gamba impalugata nel cemento armato.
Non solo sono pazzi, ma mi dicono pure che io sono pazzo.


Ma mandali in culo e bocciali anche se non puoi, con tanto di dito medio. :nod:

Alkabar
26th April 2010, 00:21
Va che l'ho tolto dal mio quote, per il tuo reply editalo :D

Nel tuo reply, Naz, quello con "se mi...." eccetera eccetera. Guarda nella pagina precedente. O togli quel quote e metti un ...cut... oppure togli la seconda parte di quella frase.

Alkabar
26th April 2010, 00:22
Non si può? Per legge? Figo, allora mandami le coordinate della scuola che mi prendo ste 3-4 lauree va :nod:

Guarda che tu scherzi. Ma le prendi davvero se vieni qua.

Ho detto tutto.

edit: C'è solo il problema che devi avere 6000 sterline all'anno da pagare per un sistema che ti insegna la metà di quello che ti insegna l'Italia.

E' solo questione di Branding. Ho un MsC in posto tal dei tali in UK.

Chi lo sa, ed è italiano, fa -> :nod:


Ci sono anche i posti buoni. Tipo dove sta Kopl, è una scuola rinomata e cazzi e mazzi, ma non è la regola.

Nazgul Tirith
26th April 2010, 00:25
Nel tuo reply, Naz, quello con "se mi...." eccetera eccetera. Guarda nella pagina precedente. O togli quel quote e metti un ...cut... oppure togli la seconda parte di quella frase.


Tolto alka, ma seriamente questa paranoia e' da stagnola in testa.

Alkabar
26th April 2010, 00:26
Vado a rompere qualcosa.

Alkabar
26th April 2010, 00:28
Tolto alka, ma seriamente questa paranoia e' da stagnola in testa.

Lo è. LA Svizzera mi ha fatto riprendere un attimo, ma un mese e mezzo qua mi ha solo che fatto del danno.

Glasny
26th April 2010, 01:03
Guarda che in Italia non è più così, me ne accorsi negli ultimi anni di università, dopo aver dovuto superare esami abbastanza difficili, stava diventando tutto facile a prova di idiota, gli esami ormai li regalavano. Ora sarà anche peggio.

Alkabar
26th April 2010, 01:07
Guarda che in Italia non è più così, me ne accorsi negli ultimi anni di università, dopo aver dovuto superare esami abbastanza difficili, stava diventando tutto facile a prova di idiota, gli esami ormai li regalavano. Ora sarà anche peggio.

Ah, siamo verso l'idiotificazione del laureato, iniziata in simpatia dal mondo Anglosassone.

Dei bamboccioni di 25 anni c'abbiamo adesso. A 25 anni ero già sposato io.

Questi schioccano le dita e bisogna correre perchè pagano 3.000 sterline all'anno.

Ci hanno provato anche con me a novembre una scena patetica, io ho mandato a fare in culo. Minchia, soppresso quanto vuoi, ma ancora Italiano.

C'è una Italia che va salvaguardata. E una che va buttata. D'ora in poi la mia versione delle cose è questa.

Drako
26th April 2010, 01:37
Alka....tu mi preoccupi :rotfl:

Alkabar
26th April 2010, 01:59
Alka....tu mi preoccupi :rotfl:


Ragazzi, da amici, io voglio uscire di qua il piu' velocemente possibile.

Cosa è meglio fare?

La mia idea iniziale era proprio e banalmente essere accondiscendente fino allo scadere della mezzanotte e poi saluti e vaffanculo.

Certo, se poi mi accusano di essere disonesto, quando sono onesto e sono disorganizzati e mi costrigono a fare cose con minacce velate, poi diventa piu' difficile.

Ecco il mio blind spot e quello di mia mamma e quello di mio nonno: l'accusa di essere disonesto ci manda in paranoia.

Per di piu' ho venduto il piano che è l'unica cosa che mi calma in ste situazioni, quindi magari mi metto a prendere a pugni il muro. Boh non so.

Kinson
26th April 2010, 02:32
Alka , la cosa migliore da fare la devi considerare in base al tuo stato personale .

Arrivato a sto punto mi pari un tantinello scarico mentalmente / esaurito .

La cosa migliore a questo punto è chiederti cosa vuoi dalla tua vita e cosa ti fa stare mentalmente meglio tra le decisioni che puoi intraprendere dove ti trovi .

Fai quello che ti fa stare meglio , che poi sia moralmente giusta o sbagliata ne possiamo parlare , ma sicuramente non è accettabile trovarti mezzo esaurito in balia degli eventi.

Pazzo
26th April 2010, 02:43
In italia...si sega a raffic..? Ma vivi in inghilterra da talmente tanto che hai dimenticato cosa riesce a produrre la scuola italiana come menti eccelse che butta nel mondo del lavoro?

Ah non puoi segarlo perche ovviamente lui se ne sbatte il cazzo e va in vacanza prima se no finisci nelle beghe!

Ma sei un professore o un samaritano che cura il bene di ogni idiota?

Seriamente alka, CHE CAZZO STAI DICENDO?

Bhe. Distingui facoltà serie (poche ormai) dove si ogni esame è un'ecatombe da facoltà barza dove vai non sapendo unc azzo e passi comunque.

powerdegre
26th April 2010, 02:58
Alka, eri in Italia ed il sistema era una merda ed hai sclerato.

Sei venuto in Inghilterra, che all'inizio hai decantato come il paradiso in terra dopo esser fuggito dall'Italia, ed ora ne scappi sclerato e tirando merda ovunque.

Sei sicuro che in svizzera andra' meglio? O forse magari devi anche imparare a rilassarti te e sclerare meno?


PS. Fava, stasera ero a cena da Ash, ha preso casa a Shep's Bush, se ti trattieni un po' e ti va una cenetta a Londra magari organizziamo, magari rantolare un po' con due conterroni non ti fara' male ;)

Nazgul Tirith
26th April 2010, 03:01
Bhe. Distingui facoltà serie (poche ormai) dove si ogni esame è un'ecatombe da facoltà barza dove vai non sapendo unc azzo e passi comunque.


Pazzo ti sei risposto da solo con il "poche ormai", e' quella la tristrezza della situazione italiana.

Alkabar
26th April 2010, 03:41
Alka, eri in Italia ed il sistema era una merda ed hai sclerato.

Sei venuto in Inghilterra, che all'inizio hai decantato come il paradiso in terra dopo esser fuggito dall'Italia, ed ora ne scappi sclerato e tirando merda ovunque.

Sei sicuro che in svizzera andra' meglio? O forse magari devi anche imparare a rilassarti te e sclerare meno?


PS. Fava, stasera ero a cena da Ash, ha preso casa a Shep's Bush, se ti trattieni un po' e ti va una cenetta a Londra magari organizziamo, magari rantolare un po' con due conterroni non ti fara' male ;)


Vado calmandomi e razionalizzando.

Allora: io non so se sono capitato di merda io. Io penso e spero che sia un caso limitato.

Gli stessi postdoc inglesi scappano da sto posto per andare da un'altra parte...

Ma scusa, a te ti è capitato che i tuoi datori di lavoro si spacciassero per i detentori della fairness per poi fare quel cazzo che gli pare e approfittarsi della gente cosi' a cazzo?

L'analogia migliore che mi viene da fare... tipo dei cani in calore che si scopano cadaveri putrefatti.

Dove per cadavere putrefatto intendo che se ti possono stracciare i maroni in qualunque maniera lo fanno.


Quello che sono sicuro che ti è successo è la storia del tipo "si perchè ci sono pochi soldi, ma devi mettere le cose in prospettiva ! Qua lavori per una grande azienda e quindi... e blaeblaebla... usa i tuoi savings e vedrai che e blablabla..." la quale in sto paese è veramente diffusa quando cercano di propinarti che beh non hanno i soldi per pagarti. Per cui poi prendi e cerchi lavoro altrove dopo una caterva di :nod::nod:.

Se poi alzi la voce, ti dicono che sei stressato e hai bisogno di una vacanza e porino... perchè dopo se succede qualcosa ti buttano fuori.

L'ho visto fate a un amico, il poraccio aveva tutta la famiglia a carico, da un giorno all'altro i soldi sono scomparsi, lui si è giustamente incazzato e TRACK, fuori dalle palle conclusosi il contratto.


Che mi aspetto dalla Svizzera: maaaah spero non abbiano la retorica pomposa inglese, perchè faccio una strage.

Alkabar
26th April 2010, 03:48
Alka , la cosa migliore da fare la devi considerare in base al tuo stato personale .
Arrivato a sto punto mi pari un tantinello scarico mentalmente / esaurito .
La cosa migliore a questo punto è chiederti cosa vuoi dalla tua vita e cosa ti fa stare mentalmente meglio tra le decisioni che puoi intraprendere dove ti trovi .
Fai quello che ti fa stare meglio , che poi sia moralmente giusta o sbagliata ne possiamo parlare , ma sicuramente non è accettabile trovarti mezzo esaurito in balia degli eventi.

Ma guarda, è relativamente piccola rispetto a quelle che mi hanno fatto nel passato quindi mi va passando:

No no, non sono esaurito, questo è lo stato in cui mi mandano quando mi fanno sti giochetti della funcia. Posso essere anche in forma assoluta, mi riducono a uno straccio.

Essere nel giusto, essere accusato e poi dover far della fatica a causa di una masnada di handicappati che non sanno come scriversi le regole in università mi fa girare i coglioni in maniera assurda.

Non so loro come sopravvivono, perchè non è che sono immuni. Avranno somatizzato e quindi rispondono in automatico "si padrone, eccomi padrone".

Mio fratello ha lo stesso problema... e deve lavorare con Albergatori tutto il giorno... :fffuuu: :fffuuu::fffuuu::fffuuu::fffuuu: Ogni tanto deve cambiare tastiera al pc perchè non ci sono abbastanza tasti sani....

Axet
26th April 2010, 07:56
Educare cosa? Il sistema italiano fa merda, e l'universita' di bologna e' solo l'eccezione che conferma la regola, ma la tua frase del


Noi siam partiti in 300 e tra tutte le sessioni di laurea di quest anno avremo finito in meno di 80 :O

Cmq alka non è che se ne sbattono il cazzo, è che molto spesso capita che la lezione dell'ultimo giorno prima delle ferie salta.
Pure noi abbiam saltato la lezione del 23 dicembre voglio dire.. tutti i prof l'han rimandata, uno l'ha confermata, io di farmi N ore di viaggio + camminata a piedi al freddo e al gelo per fare UNA lezione il 23 di dicembre.. ma manco per le palle :nod:

gorgon
26th April 2010, 08:09
Allora: il sistema inglese ->
Nel sistema inglese se uno viene segato due volte, viene buttato fuori dall'università.
Nel sistema inglese le università sono tutte private.

questa mi interessa
perchè la padrona di casa che mi ha ospitato questa estate (dottoranda alla London School of Economics) diceva esattamente il contrario, ossia che, a parte un'università di londra "speciale", le altre sono tutte statali...

non ti sto dando dello stronzo, ma comincio a sospettare che per statali non intendesse esattamente quello che intendiamo in italia...

explain please

edit: cmq se veramente pensi che l'uni italiana sia diversa è perchè ricordi qualcosa che non c'è più
esempio pratico

ingegneria meccanica, vecchio ordinamento
tempo per la laurea (media) 8 anni
voto di laurea: ti diceva culo se arrivavi a 100
ingegneria meccanica adesso:
tempo di laurea: 5 anni
voto di laurea: se prendi 105 sei proprio un imbecille
a energetica (che è l'altra specialistica in cui s'è sdoppiato il corso di meccanica) la gente si presenta alla laurea "in media" con 108.qualcosa di media... qualcuno, contando le lodi, arriva già con più di 110; TUTTI si laureano con 110 e lode.

che poi vai a chiedere di calcolarti (*) lift/drag su un cilindro a un'esercitazione e ti guardano come se avessi cagato sulla cattedra, allora pensi "o che stronzo" scusate, calcolate portanza&resistenza sul cilindro... e ti chiedono anche abbastanza incazzati COSA CAZZO SONO portanza e resistenza

o anche, gente all'esame orale

1° domanda: no scusi io sta cosa non l'ho proprio studiata
1° domanda bis: risposto manco tanto bene (ovviamente al vecchio ordinamento il professore ti cacciava a calci in culo, lo stesso che adesso ti fa la domanda di riserva)
2° domanda: risposto
3° domanda: risposto male

VOTO: 26 (che è il minimo sindacale proprio se te vogliono dare dello stronzo)

eh no scusi, io ho tutti 30 questo voto mi abbassa la media, vorrei pensarci su

e ti torna due giorni dopo e non è che dice che vuole rifare l'esame, ma pretende che te le metti almeno 28 così senza fare un cazzo

(*)
al QUINTO anno dopo altri DUE esami di FLUIDODINAMICA, uno di TURBOLENZA e due di MACCHINE

powerdegre
26th April 2010, 08:54
Ma scusa, a te ti è capitato che i tuoi datori di lavoro si spacciassero per i detentori della fairness per poi fare quel cazzo che gli pare e approfittarsi della gente cosi' a cazzo?
E' cosi' grosso modo ovunque nel mondo :nod:

Axet
26th April 2010, 09:42
questa mi interessa
perchè la padrona di casa che mi ha ospitato questa estate (dottoranda alla London School of Economics) diceva esattamente il contrario, ossia che, a parte un'università di londra "speciale", le altre sono tutte statali...
non ti sto dando dello stronzo, ma comincio a sospettare che per statali non intendesse esattamente quello che intendiamo in italia...
explain please
edit: cmq se veramente pensi che l'uni italiana sia diversa è perchè ricordi qualcosa che non c'è più
esempio pratico
ingegneria meccanica, vecchio ordinamento
tempo per la laurea (media) 8 anni
voto di laurea: ti diceva culo se arrivavi a 100
ingegneria meccanica adesso:
tempo di laurea: 5 anni
voto di laurea: se prendi 105 sei proprio un imbecille
a energetica (che è l'altra specialistica in cui s'è sdoppiato il corso di meccanica) la gente si presenta alla laurea "in media" con 108.qualcosa di media... qualcuno, contando le lodi, arriva già con più di 110; TUTTI si laureano con 110 e lode.
che poi vai a chiedere di calcolarti (*) lift/drag su un cilindro a un'esercitazione e ti guardano come se avessi cagato sulla cattedra, allora pensi "o che stronzo" scusate, calcolate portanza&resistenza sul cilindro... e ti chiedono anche abbastanza incazzati COSA CAZZO SONO portanza e resistenza
o anche, gente all'esame orale
1° domanda: no scusi io sta cosa non l'ho proprio studiata
1° domanda bis: risposto manco tanto bene (ovviamente al vecchio ordinamento il professore ti cacciava a calci in culo, lo stesso che adesso ti fa la domanda di riserva)
2° domanda: risposto
3° domanda: risposto male
VOTO: 26 (che è il minimo sindacale proprio se te vogliono dare dello stronzo)
eh no scusi, io ho tutti 30 questo voto mi abbassa la media, vorrei pensarci su
e ti torna due giorni dopo e non è che dice che vuole rifare l'esame, ma pretende che te le metti almeno 28 così senza fare un cazzo
(*)
al QUINTO anno dopo altri DUE esami di FLUIDODINAMICA, uno di TURBOLENZA e due di MACCHINE

Scusa eh ma dove questo? In che uni? Da noi non funziona esattamente così (non è ingegneria, ma da quel che so al politecnico di milano funziona come da noi, ergo..)

Drako
26th April 2010, 09:56
nemmeno qui tutti escono da meccanica/energetica con 110. Ho un caro amico che si è laureato in meccanica triennale con 110 e non gli hanno dato la lode perchè non aveva 0,3 o qualcosa del genere. Poi si è laureato in energetica con 110 e lode e nota di merito. Lui ha l'ingegneria nel sangue e si è fatto il culo a sedia sui libri, se gli chiedi portanza e resistenza non ci mette più di un secondo, ma tutti sti 110 e lode alle sue sedute non li ho visti :look:

Hador
26th April 2010, 10:27
Noi siam partiti in 300 e tra tutte le sessioni di laurea di quest anno avremo finito in meno di 80 :O
Cmq alka non è che se ne sbattono il cazzo, è che molto spesso capita che la lezione dell'ultimo giorno prima delle ferie salta.
Pure noi abbiam saltato la lezione del 23 dicembre voglio dire.. tutti i prof l'han rimandata, uno l'ha confermata, io di farmi N ore di viaggio + camminata a piedi al freddo e al gelo per fare UNA lezione il 23 di dicembre.. ma manco per le palle :nod:
io la lezione del 23 la ho fatta :nod:
e anche quella il giovedì del ponte di pasqua :nod:

per il resto quel che mi fa spaccare tantissimo più di chi lavora e dice che chi studia è un coglione che non serve a un cazzo so quelli che han fatto vecchio ordinamento e dicono che nuovo ordinamento è una pagliacciata. Io di cambiamenti nel mio corso di laurea ne ho subiti 3, è una facoltà nuova, e ora ha alcune cose più facili e altre di più serie, ma abbiamo contribuito noi a stracciare il cazzo ai prof per far cambiare le cose demenziali. Menarsela perchè l'esame tal dei tali è impossibile e lo si è passato è da idioti, come è da idioti dire "eh ma con i parziali non è la stessa cosa è na cagata".

lol orali. Da noi i prof sono molto disponibili, salvo rari casi, e si fanno veramente il culo per gli studenti, ma non regalano proprio un cazzo di niente.

Discorso voti c'è da fare una considerazione: se sei bravo fin dal primo anno vecchio ordinamento è meglio, dato che nei primi 3 anni hai molti corsi ad alto numero di crediti in cui è oggettivamente una stronzata prender voti alti. Altrimenti nuovo ordinamento è meglio, dato che la specialistica azzera il voto e puoi "resettare" la media... fermorestando che io per tenere la media del 28 sto sputando sangue e un orale andato male mi ha smerdato le probabilità di uscire con 110 (devo prendere tutti 30 negli ultimi 5 esami per arrivare a 28 di media, mo sto a 27,3, che da 103... la tesi vale massimo 8...)

ah al poli funziona uguale, ho diversi amici che ci vanno.

Dryden
26th April 2010, 10:52
La maggior parte degli esami alla mia facoltà erano una pagliacciata, nuovo ordinamento e non ho idea di come fossero con il vecchio.
Ce ne sono stati anche di veramente tosti, ma in generale professori sempre compiacenti, media del 26+, il voto più di merda era 21/22.

Kinson
26th April 2010, 11:09
Uppo il discorso che le univ in italia stanno facendo merda proprio e sopratutto perchè nella loro grande maggioranza fanno passare troppo facile e tengono medie troppo alte .

Se fai una buona formazione e poi tra chi ne sa 1 e ne sa 10 sistemi i voti da 24 a 30 allora stai mandando a puttane tutto il sistema .

Poi ci troviamo N laureati e tocca andare a sperare che la selezione naturale di questi sia data dai colloqui / mondo del lavoro, ma onestamente ho visto pure troppa gente raccomandata passarmi avanti , per non parlare di quelli dei miei corsi di studi che sono andati avanti a sculate e che " sulla carta " valgono quanto me .

Poi meno male che uno ha modo di far vedere quanto vale ( raccomandazioni a parte ) -.-

Alka onestamente a me pare che principalmente stai cercando di adeguare il mondo al tuo modo di vedere . Il che va anche bene fino a che non ti fai un fegato tanto , perchè a quel punto il gioco non vale la candela e rischi di passarti in loop altre location di lavoro.

Tacitus
26th April 2010, 11:12
Uppo il discorso che le univ in italia stanno facendo merda proprio e sopratutto perchè nella loro grande maggioranza fanno passare troppo facile e tengono medie troppo alte .
Se fai una buona formazione e poi tra chi ne sa 1 e ne sa 10 sistemi i voti da 24 a 30 allora stai mandando a puttane tutto il sistema .
Poi ci troviamo N laureati e tocca andare a sperare che la selezione naturale di questi sia data dai colloqui / mondo del lavoro, ma onestamente ho visto pure troppa gente raccomandata passarmi avanti , per non parlare di quelli dei miei corsi di studi che sono andati avanti a sculate e che " sulla carta " valgono quanto me .
Poi meno male che uno ha modo di far vedere quanto vale ( raccomandazioni a parte ) -.-
Alka onestamente a me pare che principalmente stai cercando di adeguare il mondo al tuo modo di vedere . Il che va anche bene fino a che non ti fai un fegato tanto , perchè a quel punto il gioco non vale la candela e rischi di passarti in loop altre location di lavoro.

cioè mi state dicendo che adesso regalano 28/30 a pioggia ?!?!

lol devo andare a parlare con i miei prof dell'università che segavano a ripetizione o non andavano sopra il 25 ....

Luceen
26th April 2010, 11:21
cioè mi state dicendo che adesso regalano 28/30 a pioggia ?!?!
lol devo andare a parlare con i miei prof dell'università che segavano a ripetizione o non andavano sopra il 25 ....

se così fosse potrei pensare alla specialistica dopo la triennale! ma dubito fortemente che dalle mie parti sia così...

Kinson
26th April 2010, 11:31
cioè mi state dicendo che adesso regalano 28/30 a pioggia ?!?!
lol devo andare a parlare con i miei prof dell'università che segavano a ripetizione o non andavano sopra il 25 ....


No ti dico che l'andazzo nelle univ è brutto perchè molte di queste per evitare di finire estinte cercano di alzare la percentuale di persone che passano il corso nella facoltà . Questo porta una migrazione da quelle piu toste e GG .

Io ho passato anni all univ incazzandomi perchè la formazione era molto valida ma con il sistema di valutazione a mandare avanti tutti rendevano a conti fatti il sistema in merda .

Non sai un cazzo di acustica / psicologia sociale e non fai sperimentazione e ricerca tramite tesi ? Allora non passi cazzo .-.- .

Cmq molto dipende dai professori . Ce ne stanno N precari che non aiutano questo sistema a migliorare , anzi .

Hador
26th April 2010, 11:39
non voglio far sempre lo spocchioso ma è tendenzialmente un problema di facoltà umanistiche... Da noi tutt'ora la selezione è altissima, noi ci siamo laureati in 25 in tempo in 3 anni e siamo partiti in poco più di 300 e ci sono stati solo 3 con voto superiore al 100.
Ora specialistica ci stiamo facendo il culo per la media ed è dura, spero di finire entro marzo ma molti han già cambiato idea, anche perchè han ridotto numero di appelli in tutta la bicocca (mo 5 sessioni, prima 7). Tra l'altro in triennale prendere 110 è un delirio, dato che la tesi vale 4 punti, ti devi presentare con la media del 29. In specialistica del 28, io ero preciso poi ho preso un bel 23 da 12 crediti NON riufiutabile (prof stronzi, e cmq erano 3 scritti + orale complessivo) e mo sono di nuovo appeso a un filo...

Darkmind
26th April 2010, 11:51
la bicocca è statale?

Kinson
26th April 2010, 11:52
non voglio far sempre lo spocchioso ma è tendenzialmente un problema di facoltà umanistiche... Da noi tutt'ora la selezione è altissima, noi ci siamo laureati in 25 in tempo in 3 anni e siamo partiti in poco più di 300 e ci sono stati solo 3 con voto superiore al 100.
Ora specialistica ci stiamo facendo il culo per la media ed è dura, spero di finire entro marzo ma molti han già cambiato idea, anche perchè han ridotto numero di appelli in tutta la bicocca (mo 5 sessioni, prima 7). Tra l'altro in triennale prendere 110 è un delirio, dato che la tesi vale 4 punti, ti devi presentare con la media del 29. In specialistica del 28, io ero preciso poi ho preso un bel 23 da 12 crediti NON riufiutabile (prof stronzi, e cmq erano 3 scritti + orale complessivo) e mo sono di nuovo appeso a un filo...


Beh da me da semrpe le materie più incazzose dove la gente realmente ci sbatte il muso sono quelle dove i prof arrivano da altre univ ( economia , ingegneria , diritto ) . Li ci sta la selezione naturale . Ma cmq rimane il fatto che io VOGLIO che tutti gli esami siano una cazzo di impresa perchè la selezione va fatta durante i corsi , non solo quando si va a cercar lavoro -.-

Altrimenti ti trovi N laureati sulla carta uguali ma sostanzialmente di qualità differenti .

Poi vabbè ci sta da considerare anche quelli che per tenere una media alta ci mettono 2 3 anni di piu perchè nel frattempo lavorano o non c'hanno voglia di sbattersi per laurearsi in tempo ovviamente *_*

Io a conti fatti finita l'univ non ho mai smesso di fare formazione di vario tipo , ma troppa gente vedo che è totalmente fuori dalla realtà mentre studia e totalmente scoglionata dopo senza manco le palle di cercare realmente di cambiare le cose .

gorgon
26th April 2010, 11:53
Scusa eh ma dove questo? In che uni? Da noi non funziona esattamente così (non è ingegneria, ma da quel che so al politecnico di milano funziona come da noi, ergo..)

una delle 5 più grandi università italiane
e quello che ti dico ti garantisco che è assolutamente vero
(credo per altro che le statistiche in questione siano pubbliche, se ho tempo le cerco e se lo sono te le posto assieme al nome dell'università in questione)


nemmeno qui tutti escono da meccanica/energetica con 110. Ho un caro amico che si è laureato in meccanica triennale con 110 e non gli hanno dato la lode perchè non aveva 0,3 o qualcosa del genere.

non parlavo della triennale, parlavo della specialistica; la triennale anche qua ti becchi voti più bassi (ma cmq non bassissimi)

ma tieni presente quanto segue: la percentuale delle persone che si fermano dopo 3 anni è inferiore all'1% dei laureati triennali (non so quanti iscritti si perdano per strada dal primo al terzo anno) e di quelli che si iscrivono alla triennale praticamente il 100% arriva alla specialistica

da questi dati si evince facilmente che la laurea triennale non si capisce cosa ci stia a fare e che in generale il voto che prendi alla triennale alla fine non cambia nulla (almeno a ingegneria da noi, poi quello che succede altrove non lo so per certo, ma parlando in giro con colleghi italiani non è che mi descrivano una realtà chissà quanto diversa da questa

Kinson
26th April 2010, 11:56
una delle 5 più grandi università italiane
e quello che ti dico ti garantisco che è assolutamente vero
(credo per altro che le statistiche in questione siano pubbliche, se ho tempo le cerco e se lo sono te le posto assieme al nome dell'università in questione)
non parlavo della triennale, parlavo della specialistica; la triennale anche qua ti becchi voti più bassi (ma cmq non bassissimi)
ma tieni presente quanto segue: la percentuale delle persone che si fermano dopo 3 anni è inferiore all'1% dei laureati triennali (non so quanti iscritti si perdano per strada dal primo al terzo anno) e di quelli che si iscrivono alla triennale praticamente il 100% arriva alla specialistica
da questi dati si evince facilmente che la laurea triennale non si capisce cosa ci stia a fare e che in generale il voto che prendi alla triennale alla fine non cambia nulla (almeno a ingegneria da noi, poi quello che succede altrove non lo so per certo, ma parlando in giro con colleghi italiani non è che mi descrivano una realtà chissà quanto diversa da questa


Mi pare avessero pure fatto uno studio che andava a confermare che la triennale fosse solo un fail . Ma a occhio mi viene da pensare che solo con la triennale non ti prendesse un cazzo di nessuno , o cmq preferiscono specializzati pure .

E di conseguenza ecco tutti a specializzarsi .

La triennale è stata messa apposta per mandare prima i ragazzi nel mondo del lavoro, ma a conti fatti con la situazione di questi ultimi anni si è preferito andarsi a specializzare considerata la difficoltà di trovare lavoro anche solo con la laurea breve ...

Hador
26th April 2010, 12:12
la bicocca è statale?
si certo, è nata da una costola della statale di milano, ha il vantaggio di essere piuttosto nuova sia a strutture che a "mentalità". Ha le sue beghe, anche informatica ha le sue disorganizzazioni però è una buona università almeno dal mio punto di vista.

discorso voto in specialistica... hai già fatto 3 anni di triennale, se hai deciso di fare la specialistica tendenzialmente hai imparato a studiare e vuoi studiare, noi abbiamo tutti media alta, ma come dire, le relazioni che ho fatto per gli ultimi esami hanno più pagine della mia tesi triennale. Io sto tutti i giorni 6-8 ore in uni a studiare/fare progetti e lavoro anche i we... non è proprio sta cazzata

Alkabar
26th April 2010, 12:50
Axet: se l'ultima lezione salta per andare in vacanza, salta e punto. Non s'e' mai visto di rimandarla e scartavetrare i maroni cosi'.

Comunque ho discusso con quello in charge. Ha bollato la cosa come "mild", si fa sta lezione di, ridotta da 2 ore a 1 ora, e vaffanculo.

Kith
26th April 2010, 13:09
ma fate i nomi di ste università che regalano gli esami, così mi iscrivo e mi prendo la seconda laurea appena finisco sto parto in bicocca :D


ho dato 19 esami, me ne mancano 3, su 19 esami, SOLO 1 è stato una cazzata immane (solo scritto, con 3 domande aperte resto crocette), gli altri tutti esami dove nessuno regalava niente (tendenzialmente tutti scritto + orale)

Axet e Hador possono testimoniare.

ah pure nel mio corso eravamo in 300 circa, il secondo anno eravamo 180 nei 3 anni si son laureati in 50-60, tutti gli altri si son laureati dopo o devono ancora (in genere quelli che lavorano, ma cè anche qualcheduno che se la prende comoda asd)

Alkabar
26th April 2010, 13:19
ma fate i nomi di ste università che regalano gli esami, così mi iscrivo e mi prendo la seconda laurea appena finisco sto parto in bicocca :D
ho dato 19 esami, me ne mancano 3, su 19 esami, SOLO 1 è stato una cazzata immane (solo scritto, con 3 domande aperte resto crocette), gli altri tutti esami dove nessuno regalava niente (tendenzialmente tutti scritto + orale)
Axet e Hador possono testimoniare.
ah pure nel mio corso eravamo in 300 circa, il secondo anno eravamo 180 nei 3 anni si son laureati in 50-60, tutti gli altri si son laureati dopo o devono ancora (in genere quelli che lavorano, ma cè anche qualcheduno che se la prende comoda asd)

Quelle del gruppo di Londra. Nomi in particolare non ne faccio, perche' sai come e'.

Pazzo
26th April 2010, 13:26
io l'unico esame farsa che ho datto è stato quello che potevo dare da una facoltà diversa dalla mia, ho accompagnato un'amica a fare sociologia a scienze politiche, non c'era manco la lista, si andava e lo si faceva, senza sapere neanche di che si trattasse mi sono seduto e ho preso 30 :rotfl:

gorgon
26th April 2010, 13:49
ah pure nel mio corso eravamo in 300 circa, il secondo anno eravamo 180 nei 3 anni si son laureati in 50-60, tutti gli altri si son laureati dopo o devono ancora (in genere quelli che lavorano, ma cè anche qualcheduno che se la prende comoda asd)

guarda non so che dirti, se non che non ho idea di quale sia qua il tasso di dispersione alla triennale; potrebbe tranquillamente essere equiparabile a quello di cui parli te per quanto ne so, ma purtroppo -anzi, per fortuna- ho a che fare solo con la specialistica

tieni conto che in generale non contano quelli che si iscrivono al primo anno, ma quelli che effettivamente passano al secondo (c'è gente che semplicemente uscita dal liceo ha fatto una scelta a cazzo di cane, o s'è iscritta all'uni perchè manco si rendeva conto di quello che gli sarebbe stato richiesto a livello di impegno, così come gente che magari ha fatto un anno semplicemente perchè l'anno prima non è riuscita ad entrare in qualche posto a numero chiuso); in generale la differenza che si ha in questo senso è abbastanza pesante (20-40% a seconda dei casi, dove 20 è proprio il minimo sindacale)

quello che so è che a leggere quello che dici ti "lamenti" esattamente delle stesse cose di cui si lamentano gli studenti con me alla specialistica non rendendosi minimamente conto del fatto che hanno un livello di preparazione che nel migliore dei casi arriva al 50% di quello che era la preparazione prima
(per dirti: fare ingegneria E lavorare come dici sopra era praticamente impensabile e se pensi che da 300 arrivare a laurearsi in corso in 50 ti sembra poco pensa che quando mi sono iscritto io a meccanica si sono laureati in 5 anni in 2 su più di 450 in partenza)
di contro se devo dire una cosa: quelli bravi li vedo che effettivamente passano un sacco di tempo sui libri; rimane il fatto che fanno esami a macchinetta; quelli bravi del VO NON FACEVANO esami a macchinetta... quindi, escludendo che fino a 4-5 anni fa la gente che si iscriveva era tutta imbecille e che adesso è tutta geniale l'unica spiegazione è che sia diventata più facile

oltre a questioni di preparazione c'è poi il fatto non indifferente che a livello di maturità la maggiorparte degli studenti tende al comportamento di un ragazzino del liceo (quando va bene)... e con ragazzino del liceo intendo uno di quelli della "mia epoca" (che dico, sentirmi a 33 anni dire sta cosa fa schifo perfino a me...), perchè al liceo adesso mi pare che vada molto o il delinquente o il figlio di bossi

per dire, uno che mi si laurea fra un po' con tipo 29.tanto di media e che effettivamente è bravo (del tipo che quando gli ho fatto l'esame a un certo punto sono dovuto andare a vedere cosa effettivamente gli faceva il prof a lezione per fargli una domanda e quando mi ha chiesto come mai dopo 2 anni non lo sapessi la mia risposta è stata banalmente "perchè in genere mentre discutono la tesina i suoi colleghi dicono talmente tante scemenze che parto da li per fargli delle domande") un paio di mesi addietro faceva tutto il preoccupato perchè doveva fare un esame in cui il professore non è che metta voti bassi, ma se dici stronzate ti tratta malissimo... quando gli ho fatto notare che non doveva fregargliene nulla, mi ha detto abbastanza infastidito che ne andava della sua autostima

questo IMO significa che di mazzate sotto i denti ne hai prese veramente zero (ammetto che è partito un mega VAFFANCULO)

poi per carità, ho avuto esperienze in svezia, olanda e uk, in università che generalmente sono considerate di _alto_ livello e non è che le cose vadano chissà quanto meglio (del tipo ADESSO ho accanto un dottorando turco che sta cercando di spiegare il teorema di gauss a un tesista del master...); ieri un'altra dottoranda stava spiegando alla sua tesista che per avere attrito devi avere una differenza di velocità fra due corpi...

forse eravamo noi ad essere abituati male...

Hador
26th April 2010, 13:58
mio pà si è laureato in 5 anni a ingegneria meccanica, padre di una mia cara amica in 5 anni a civile tenendosi 1 esame indietro ogni anno e facendone 4 in più all'ultimo... come dire, non che fosse roba impossibile.
discorso rispetto è altra cosa, chi minchia sei per mandarmi a cagare? fai il tuo lavoro non il barone, grazie a dio da noi funziona così.

Alkabar
26th April 2010, 14:37
Mandato lettera ieri per dire okkkk facciamo sta lezione di recupero: sta settimana perche' parto.

Rimando oggi la lettera per dire o se volete farla, sara' ben che rispondete...

ora vediamo quanto sono handicappati...

Comunque non e' gente di ingegneria e' gente di business management...


mi hanno detto che l'anno precedente si sono trovati con una che li ha quasi portati all'esasperazione...

gorgon
26th April 2010, 14:43
lascia stare, se sono come i miei, alcuni non arrivano manco a saperla usare una casella di posta elettronica...

Alkabar
26th April 2010, 14:53
lascia stare, se sono come i miei, alcuni non arrivano manco a saperla usare una casella di posta elettronica...

Spero non stiano semplicemente cercando di trovare da dire. Lo spero perche' ne ho veramente poca di pazienza di sti tempi.

gorgon
26th April 2010, 15:02
no vedrai che poi se ne usciranno dicendo che li hai avvertiti con un mezzo che non è ufficiale, che li hai avvertiti troppo tardi... e che soprattutto la metà di loro ti ha lasciato un indirizzo che manco controlla manco fossi un generatore di spam

(successe tutte, alla quale aggiungo che a valle di ogni lezione puntualmente arrivano il giorno dopo almeno 5-6 persone incazzate lamentandosi di non aver ricevuto le slides che tu ovviamente hai spedito all'indirizzo che LORO ti hanno lasciato e si rivela essere l'indirizzo per la corrispondenza junk)

marlborojack
26th April 2010, 15:04
arrivano il giorno dopo almeno 5-6 persone incazzate lamentandosi di non aver ricevuto le slides che tu ovviamente hai spedito all'indirizzo che LORO ti hanno lasciato e si rivela essere l'indirizzo per la corrispondenza junk

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Alkabar
26th April 2010, 15:06
no vedrai che poi se ne usciranno dicendo che li hai avvertiti con un mezzo che non è ufficiale, che li hai avvertiti troppo tardi... e che soprattutto la metà di loro ti ha lasciato un indirizzo che manco controlla manco fossi un generatore di spam
(successe tutte, alla quale aggiungo che a valle di ogni lezione puntualmente arrivano il giorno dopo almeno 5-6 persone incazzate lamentandosi di non aver ricevuto le slides che tu ovviamente hai spedito all'indirizzo che LORO ti hanno lasciato e si rivela essere l'indirizzo per la corrispondenza junk)

Oh beh, una volta che non sono parte dell'istituzione da Gennaio 2010, una volta che ho dato la mia disponibilita' nonostante non dovrei, una volta che ho anche detto sono nel Lab, venite a farmi domande....

E nessuno risponde/si presenta, che si fottano in coro.

Hador
26th April 2010, 15:11
scusa gorgon ma dove e cosa insegni a sto punto :sneer:

Drako
26th April 2010, 15:15
Oh beh, una volta che non sono parte dell'istituzione da Gennaio 2010, una volta che ho dato la mia disponibilita' nonostante non dovrei, una volta che ho anche detto sono nel Lab, venite a farmi domande....
E nessuno risponde/si presenta, che si fottano in coro.
più che giusto, del resto tu stai per andartene. Che te ne fotte? Sei stato più che disponible.

gorgon
26th April 2010, 15:44
tu non hai idea di quanto alcuni pensino che praticamente gli devi andare a fare lezione a casa e quando dicono loro...

Alkabar
26th April 2010, 16:01
Minchia ecco non rispondono. Stanno cercando di riorganizzarsi.

Non si aspettavano disponibilita' da parte mia.

Drako
26th April 2010, 16:40
ma scusa non te l'han chiesta loro? -.-

ma sono rincoglioniti? decidono che non avresti dato disponibilità su che basi?

Alkabar
26th April 2010, 16:52
ma scusa non te l'han chiesta loro? -.-

ma sono rincoglioniti? decidono che non avresti dato disponibilità su che basi?

Sono venuti direttamente da me a chiedere qualche giorno fa e io ho detto:

ok la disponibilita' ma qua non lavoro piu' da un bel po' chiedete al responsabile.

Hanno mandato una mail al responsabile. Il responsabile.... che e' anche il mio supervisor... e quindi sa che io non sparo cazzate, l'ha messa giu' maluccio del tipo "mi sembrava che ci fosse stata" e loro, da perfetti rincoglioniti "no non c'e' stata !". In tutto cio' io sono stato messo in CC.

E io: "c'e' stata il 9th December, c'erano solo tre persone... " e poi ho detto, visto che me
ne voglio andare senza problemi:

"ragazzi questa settimana sono qua, non ho problemi a far sta lezione, c'e' stato un evidente fraintendimento e il 9th of December non eravate la, mettiamoci d'accordo su come fare sta lezione, il supervisor decidera' dove tenerla"

E il supevisor "ok cicci, quando non avete esami sta settimana che ci organizziamo una lezione???"

NESSUNA RISPOSTA.

Alche ho mandato un "abbiamo sta settimana e il supervisor mi ha detto che non ha tutto il tempo dell'universo nemmeno lui, quindi meglio che ve movete, il supervisor mi ha chiesto di chiedervi se potreste per favore rispondere alla sua precedente email ???"

NESSUNA RISPOSTA.


Intanto Lunedi' e' passato.

:shrug::shrug:

Dryden
26th April 2010, 18:11
Ma quanti sono sti studenti? mica è facile trovare di comune accordo un giorno per la lezione.

Glasny
26th April 2010, 19:04
Problemi al mailserver ? :sneer:

Fissi te una data e la mandi per raccomandata a/r ?

Alkabar
26th April 2010, 19:16
Ma quanti sono sti studenti? mica è facile trovare di comune accordo un giorno per la lezione.

Vero.... ma sono tutti qua all'universita' per gli esami :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Sono una 50ina comunque.

Alkabar
26th April 2010, 19:16
Problemi al mailserver ? :sneer:
Fissi te una data e la mandi per raccomandata a/r ?
Siamo sullo stesso mailserver :sneer::sneer::sneer:

Penso che il problema potrebbe essere anche quel

"Ragazzi, il 9 c'e' stata una lezione e ricordo benissimo la faccia di quei 3 che hanno partecipato..."...

Dryden
26th April 2010, 19:25
Vero.... ma sono tutti qua all'universita' per gli esami :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Sono una 50ina comunque.


Noi eravamo 15 e non c'è stata una volta che siam riusciti a trovare un giorno che è andato bene a tutti.
Mi sa che o lo decidete voi o loro col cavolo che mai troveranno un accordo :sneer:

Alkabar
26th April 2010, 19:57
Noi eravamo 15 e non c'è stata una volta che siam riusciti a trovare un giorno che è andato bene a tutti.
Mi sa che o lo decidete voi o loro col cavolo che mai troveranno un accordo :sneer:

Gli e' stata data deadline fino a domani a mezzogiorno per decidere qualcosa :shrug::shrug::shrug:, poi sara' impossibile proprio prenderla una stanza per fare una lezione.

Kith
26th April 2010, 20:00
vabbè dai il nuovo ordinamento è una cazzata per handicappati e la triennale non serve a niente ( quindi tutti i bachelor degree in tutto il mondo idem :nod: )...



è bello sminuire e dire sempre quello che fai tu = merda, quello che faccio/ ho fatto io = FIGO.

Axet
26th April 2010, 20:03
@gorgon:
a dire il vero un botto di gente da noi ha smesso con la triennale e non ha continuato..

@alka:
concordare con gli studenti?:|
Fissa una data e che si sbattano per esserci, non deve essere a cavallo di esami vabè ma quello sta a te.

Da noi mica ci chiedono quando vogliamo fare lezione lol.. mal che vada durante la lezione in corso il prof chiede quando si vuole fare la prossima (in casi eccezionali dovuti a recuperi di lezioni) dando la scelta tra due date. Si vota e la maggioranza decide..

Alkabar
26th April 2010, 20:06
@gorgon:
a dire il vero un botto di gente da noi ha smesso con la triennale e non ha continuato..

@alka:
concordare con gli studenti?:|
Fissa una data e che si sbattano per esserci, non deve essere a cavallo di esami vabè ma quello sta a te.

Da noi mica ci chiedono quando vogliamo fare lezione lol.. mal che vada durante la lezione in corso il prof chiede quando si vuole fare la prossima (in casi eccezionali dovuti a recuperi di lezioni) dando la scelta tra due date. Si vota e la maggioranza decide..

Devono decidere loro perche' solo loro sanno quando non hanno gli esami :p:p essendo un corso gestito a meta' tra info e business management, noi abbiamo info parziale.

Spero esplodano nel processo di decisione.

Drako
26th April 2010, 20:08
Per me la triennale è una boiata. Corso unico ftw, almeno lo finisce che hai il titolo finale. Se per qualsiasi motivo ti fermi alla triennale fai il doppio della fatica a trovare qualcosa.

gorgon
26th April 2010, 20:19
@gorgon:
a dire il vero un botto di gente da noi ha smesso con la triennale e non ha continuato..

non so dove stai te, ma ti garantisco che qua dei laureati alla triennale meno dell'1% non si iscrive alla specialistica

e che quelli che si iscrivono alla specialistica poi finisce che si laureano praticamente tutti

Axet
26th April 2010, 20:26
non so dove stai te, ma ti garantisco che qua dei laureati alla triennale meno dell'1% non si iscrive alla specialistica
e che quelli che si iscrivono alla specialistica poi finisce che si laureano praticamente tutti

Bicocca.
Sarà diverso, non so, qui ti garantisco che c'è un tot di gente in meno rispetto ai laureati della triennale :nod:

Kith
26th April 2010, 20:29
cmq alka non capisco perchè questa clemenza, tanto te ne vai, loro fanno i fighetti figli di papà tu inculali tutti :D

Kith
26th April 2010, 20:33
Per me la triennale è una boiata. Corso unico ftw, almeno lo finisce che hai il titolo finale. Se per qualsiasi motivo ti fermi alla triennale fai il doppio della fatica a trovare qualcosa.


dipende da laurea a laurea, tutti quelli che conosco con la triennale in informatica lavorano nel campo.

e alcuni fanno lo stesso lavoro dei laureati con la specialistica...


alla fine per come son le cose la specialistica in informatica ti apre la strada della ricerca (sia interna che esterna all uni) perchè per il resto vantaggi rispetto alla triennale (oltre a una cultura più approfondita in alcune materie) non ne da.

Per intenderci son pochissimi i posti di lavoro dove richiedono una laurea strettamente quinquennale (diciamo max un 20%)

Axet
26th April 2010, 20:57
Io ho avuto un tot di offerte di lavoro, di cui una anche oggi :nod:
Non so poi quanto fossero effettivamente buone dato che ho sempre declinato le offerte, però fa ben sperare.

Cmq non sono d'accordo sul fatto triennale - specialistica kith. Cioè non è solo una questione di trovarlo il posto di lavoro, ma anche di possibilità di carriera. Poi ovvio devi cmq valere, non è che l'avere il titolo di studio migliore implica che farai più strada di uno con un titolo di livello più basso, tutt'altro

San Vegeta
26th April 2010, 21:47
Io stavo per chiedere perchè secondo voi Alka dovrebbe bocciarli o trattarli male...
ora invece mi preme di più sapere che cazzo si aspettano sta banda di scemi...
pagano per passare gli esami, c'è uno che vuole fargli lezione... che cazzo vogliono di più? -.-'

Hador
26th April 2010, 21:59
non so dove stai te, ma ti garantisco che qua dei laureati alla triennale meno dell'1% non si iscrive alla specialistica
e che quelli che si iscrivono alla specialistica poi finisce che si laureano praticamente tutti
partiti in 300, secondo anno 180 circa, terzo anno 50 (in corso) - specialistica siamo una cinquantina, dei quali direi 10 del mio anno e almeno 10 vengono da altre uni. 90% di quelli fuori corso non si sono iscritti poi alla specialistica, del mio anno sono abbastanza pochi anche ora al primo anno.
Che in specialistica si laureino praticamente tutti mi pare scontato, anche prima, non ho dati ma ci scommetto le palle, la gente che mollava al quarto/quinto anno era pochissima.

discorso triennale/master... in tutta europa funziona così e il sistema in sè ha del potenziale, sta a vedere poi com'è organizzato. Alcuni corsi dovrebbero essere solo da 5, altri a ciclo unico da 3 o 4, altri è meglio così. Informatica e molte scientifiche secondo me ha molto senso il ba+master se bene organizzati.

NoeX
26th April 2010, 22:02
Io stavo per chiedere perchè secondo voi Alka dovrebbe bocciarli o trattarli male...
ora invece mi preme di più sapere che cazzo si aspettano sta banda di scemi...
pagano per passare gli esami, c'è uno che vuole fargli lezione... che cazzo vogliono di più? -.-'

che qualcuno gli scriva il compito :rotfl:

Alkabar
26th April 2010, 22:29
Ok Ok, hanno scelto giovedi'.

:rotfl::rotfl::rotfl:

Kith
26th April 2010, 22:37
Io ho avuto un tot di offerte di lavoro, di cui una anche oggi :nod:
Non so poi quanto fossero effettivamente buone dato che ho sempre declinato le offerte, però fa ben sperare.

Cmq non sono d'accordo sul fatto triennale - specialistica kith. Cioè non è solo una questione di trovarlo il posto di lavoro, ma anche di possibilità di carriera. Poi ovvio devi cmq valere, non è che l'avere il titolo di studio migliore implica che farai più strada di uno con un titolo di livello più basso, tutt'altro

si quello si, però il gap diplomato ---> laureato è maggiore che tra laureato -----> laureato specialistica

inteso come possibilità di carriera.

poi è sacrosanto qiuel che dici, che conta molto il flusso di skill asd

Axet
26th April 2010, 22:58
si quello si, però il gap diplomato ---> laureato è maggiore che tra laureato -----> laureato specialistica
inteso come possibilità di carriera.


Vabè sticazzi è come dire che balotelli è nero :sneer:

Alkabar
27th April 2010, 18:29
maremma:

Arrivano e mi fanno "Alka, ce la fai a essere in UK dal 14 Maggio al 1 Giugno per gli esami" io :eek: :eek: :eek: :eek:

e "avanti ragazzi, ci metto la mia buona volonta' li correggo e ho prenotato per una settimana per cui il mio nuovo boss e' ok. Ma 18 giorni, no, non ho nemmeno un contratto, ok che vi ho lasciato a buo punzone, ma non e' che non avessi delle buone ragioniiii !!!

E quindi faccio dal 18 al 25... e fine. Come precedentemente discusso. Correggo quello che devo correggere e poi parto definitivamente.

No capito gli dai la disponibilita' e cercano di pecorizzarti in 18 posizioni diverse. Maaaabbbaaaff.


o anche YO DAWG we knew you like exams, so we put an exam inside your exam, so that you can mark it while you mark it.