PDA

View Full Version : Nucleare entro 3 anni



Mellen
27th April 2010, 19:16
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/04/26/visualizza_new.html_1766323886.html

secondo me solita sparata che tanto la gente normale se ne dimenticherà.
Mi preoccupa sentire che sta x cominciare un "bombardamento" in tv del suo faccione che spiega i pro del nucleare.

Rimbambisce ancora una volta la massa ignorante che si informa attraverso Amici e Ciao Darwin monopolizzando il mezzo di informazione più usato.

gorgon
27th April 2010, 19:30
guarda a rigore mi pare che finora la gente spieghi solo i contro del nucleare e per inciso in maniera tutt'altro che imparziale :rain:

per dire a me fanno molta più paura le decine di migliaia di pannelli solari che stanno invadendo l'Italia e che fra 20 anni (20, non 2000) ci daremo sui denti essendo un'enorme massa di zozzeria difficile e costosa da riciclare, che non una centrale nucleare (per dire, attualmente ne ho una a 20km e mi sembra cmq di vivere in un posto molto più avanti rispetto a un buon 80% dell'Italia...)

poi viene da domandarsi come mai in svizzera, francia, svezia e altri paesi civili la gente viva benissimo nonostante prenda la corrente praticamente solo da lì e che l'idea di smantellare le loro centrali non li sfiora manco di striscio...

mmm ho già detto che la skin di default di vBulletin 4.0 fa cagare?

Hagnar
27th April 2010, 19:34
guarda a rigore mi pare che finora la gente spieghi solo i contro del nucleare e per inciso in maniera tutt'altro che imparziale :rain:

per dire a me fanno molta più paura le decine di migliaia di pannelli solari che stanno invadendo l'Italia e che fra 20 anni (20, non 2000) ci daremo sui denti essendo un'enorme massa di zozzeria difficile e costosa da riciclare, che non una centrale nucleare (per dire, attualmente ne ho una a 20km e mi sembra cmq di vivere in un posto molto più avanti rispetto a un buon 80% dell'Italia...)

poi viene da domandarsi come mai in svizzera, francia, svezia e altri paesi civili la gente viva benissimo nonostante prenda la corrente praticamente solo da lì e che l'idea di smantellare le loro centrali non li sfiora manco di striscio...




Certo, molto meglio avere scorie nucleari da stoccare stile monnezza.....e comunque il problema non si risolve, visto che l'uranio è una risorsa scarsa.

Rayvaughan
27th April 2010, 19:36
verranno aggiunte skin domani, per ora siamo in beta

DonZaucker
27th April 2010, 19:41
poi viene da domandarsi come mai in svizzera, francia, svezia e altri paesi civili la gente viva benissimo nonostante prenda la corrente praticamente solo da lì e che l'idea di smantellare le loro centrali non li sfiora manco di striscio...

Parli di svizzera, francia, svezia e altri paesi civili. Siccome l'italia non e' un paese civile, la gestione della cosa verra' affidata ai soliti amici di amici, senza controlli fatti bene, per lo stoccaggio di scorie al solito si chiudera' un occhio e fra 10 anni te le trovi sepolte nel giardino di casa.

Oppure mettono Renzo Bossi a capo della commissione sul nucleare, tanto ormai :rotfl:

Zl4tan
27th April 2010, 19:46
a me preoccupa che costruiremo centrali di terza generazione che saranno pronte dopo 8-10 anni... dunque, facendo un calcolo...
2013 inizio dei lavori.... 2023(se tutto va bene) entra in funzione la centrale di terza generazione....:scratch:
nel 2020 saranno pronte le centrali di quarta generazione........:scratch:
le solite cose all'italiana...
edit>:belrusca ci vuole dire che avremo la bolletta meno salata, con il nucleare....
ma vi posto un grafico fatto dal mit sul costo dell'energia nucleare:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/38/Costi_MIT.png/800px-Costi_MIT.png

fate i conti che:
l'italia non possiede miniere d'uranio... lo dovremo importare.. un oncia d'uranio costa mediamente 115 dollari l'oncia... e fate conto che le riserve d'uranio nel mondo si calcola finiranno prima di quelle di.... PETROLIO:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
aggiungete i costi di stoccaggio, trasporto etc delle scorie radioattive...... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mellen
27th April 2010, 19:47
guarda a rigore mi pare che finora la gente spieghi solo i contro del nucleare e per inciso in maniera tutt'altro che imparziale :rain:

per dire a me fanno molta più paura le decine di migliaia di pannelli solari che stanno invadendo l'Italia e che fra 20 anni (20, non 2000) ci daremo sui denti essendo un'enorme massa di zozzeria difficile e costosa da riciclare, che non una centrale nucleare (per dire, attualmente ne ho una a 20km e mi sembra cmq di vivere in un posto molto più avanti rispetto a un buon 80% dell'Italia...)

poi viene da domandarsi come mai in svizzera, francia, svezia e altri paesi civili la gente viva benissimo nonostante prenda la corrente praticamente solo da lì e che l'idea di smantellare le loro centrali non li sfiora manco di striscio...

mmm ho già detto che la skin di default di vBulletin 4.0 fa cagare?

sono il primo a pensare che l'ignoranza è pessima, come la gente che se dici nucleare pensa a Chernobyl e agli incidenti.
Più volte ho detto la mia posizione qui e non la ripeterò ora.

dico solo che mi fa ridere la sparata dei 3 anni (voglio proprio vedere quale regione dirà VIENI DA MEEEE) senza che ci siano i militari di mezzo, e mi aspetto il bombardamento mediatico conoscendo il nano...

gorgon
27th April 2010, 19:48
non è che la gestione di certe cose rimane poi così aumma aumma come pensate
esiste una serie di commissioni che controllano tutte le fasi della produzione di energia fino allo smaltimento delle scorie, sia a livello di UE che UN che NATO quindi nn è che le puoi spazzare sotto il tappeto e sperare che nessuno se ne accorga...

Mellen
27th April 2010, 20:08
non è che la gestione di certe cose rimane poi così aumma aumma come pensate
esiste una serie di commissioni che controllano tutte le fasi della produzione di energia fino allo smaltimento delle scorie, sia a livello di UE che UN che NATO quindi nn è che le puoi spazzare sotto il tappeto e sperare che nessuno se ne accorga...


siamo in Italia. Si è fatto ben di peggio.
Comunque metti anche i costi di smaltimento che non sono irrisori.

giusto il discorso di Zlatan sui tempi (quando noi finiamo dovrebbero essere già in via di costruzione le centrali di 4° generazione) e sui costi (visto che spesso vengono dimenticati gli stoccaggi e l'importazione dell'uranio, anche se il grido "sta per finire" non è così vero come molti vogliono far credere.. scorte ce ne sono di più difficile estrazione E QUINDI PIU' COSTOSE ma ce ne sono).
La bolletta meno costosa l'avranno forse i nostri nipoti tra 50 anni visto che le aziende che finanzieranno il tutto PRETENDERANNO un guadagno che andrà sulla bolletta.

Il discorso posti di lavoro fa molto ridere.
E' vero che per la costruzione saranno impiegati molti operai (non entriamo nel discorso appalti che sennò poi ridiamo di gusto, ok?), ma dopo mica servono 1 milione di tecnici (comunque gente qualificata, non è che tirano su cassaintegrati metalmeccanici o robe così... beh, siamo in Italia quindi Homer Simpson se è raccomandato potrebbe anche farcela) quindi anche la storia del creare posti di lavoro è falsa e tendenziosa.

Arthu
27th April 2010, 20:14
La realtà è che il petrolio non sta per finire :rotfl:

Zl4tan
27th April 2010, 20:23
ah, comunque bella la frase di chi sopra ha detto che fa più merda una centrale a panneli solari piuttosto che una centrale nucleare....
chissà perchè in spagna hanno costruito un enorme campo di pannelli solari che dirige i raggi versouna torre simile all'occhio di sauron in mezzo al campo...
dicono, se non ricordo male, che servirà una città di cento mila abitanti, quando sarà a pieno regime....:hm:
proprio merda questi panneli solari....... fornire energia per 100mila capocce senza sprecare un euro di carburante fossile, senza inquinare, è con un costo che, seppur elevato, è solo iniziale....:hm:
che skifo!:point:

DonZaucker
27th April 2010, 20:35
ah, comunque bella la frase di chi sopra ha detto che fa più merda una centrale a panneli solari piuttosto che una centrale nucleare....
chissà perchè in spagna hanno costruito un enorme campo di pannelli solari che dirige i raggi versouna torre simile all'occhio di sauron in mezzo al campo...
dicono, se non ricordo male, che servirà una città di cento mila abitanti, quando sarà a pieno regime....:hm:
proprio merda questi panneli solari....... fornire energia per 100mila capocce senza sprecare un euro di carburante fossile, senza inquinare, è con un costo che, seppur elevato, è solo iniziale....:hm:
che skifo!:point:

Aggiungi che il materiale con cui vengono fatti i pannelli solari puo' essere riciclato producendo un ricavo a fronte di un costo, mentre le scorie devono essere stoccate per nmila anni senza nessun guadagno.

Sara' anche vero che tutto viene controllato dall'UE, ma siamo sempre in italia e con le mafiate sempre dietro l'angolo perdonatemi se non mi fido, del resto a pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende (vedi rifiuti tossici trovati nell'adriatico qualche mese fa).

Mellen
27th April 2010, 20:39
ah, comunque bella la frase di chi sopra ha detto che fa più merda una centrale a panneli solari piuttosto che una centrale nucleare....
chissà perchè in spagna hanno costruito un enorme campo di pannelli solari che dirige i raggi versouna torre simile all'occhio di sauron in mezzo al campo...
dicono, se non ricordo male, che servirà una città di cento mila abitanti, quando sarà a pieno regime....:hm:
proprio merda questi panneli solari....... fornire energia per 100mila capocce senza sprecare un euro di carburante fossile, senza inquinare, è con un costo che, seppur elevato, è solo iniziale....:hm:
che skifo!:point:

i contrari ai pannelli fanno notare che per la costruzioni di tali si spendono molti soldi in petrolio (in energia per costruirli) e che hanno scarsa resistenza quindi durano pochi anni costringendo a distruggerli non potendo essere riciclati i componenti.

DonZaucker
27th April 2010, 20:47
i contrari ai pannelli fanno notare che per la costruzioni di tali si spendono molti soldi in petrolio (in energia per costruirli) e che hanno scarsa resistenza quindi durano pochi anni costringendo a distruggerli non potendo essere riciclati i componenti.

Mmmm questa del riciclaggio mi mancava....

Zl4tan
27th April 2010, 21:02
i contrari ai pannelli fanno notare che per la costruzioni di tali si spendono molti soldi in petrolio (in energia per costruirli) e che hanno scarsa resistenza quindi durano pochi anni costringendo a distruggerli non potendo essere riciclati i componenti.
mi sembra un'argomentazione un pò fallace....
tutti i materiali plastici sono fatti di petrolio......:hm: come la mettiamo? ricostruiamo tutto in legno?

il gande renzo piano-che dio lo abbia in gloria- ha costuito negli usa un enorme edificio, una specie di centro congressi-acquario-biblioteca.... a consumi zero...
praticamente tutto il costo energetico di questa enorme struttura è soddisfatto tramite un mix di pannelli solari ed energia geotermica dal sottosuolo della struttura....
tutto ciò grazie alla combinazione (oltre che delle fonti di energia suddette) con materiali avvenieristici...
fu chiesto a renzo piano: "ma allora i costi per una costruzione così sono improponibili"...
risposta: " fare un edificio così costa al max il 10% in più che costruirlo con materiali tradizionali... 10% che si ammortizza in pochi anni grazie al risparmio nella bolletta di luce e gas"....

Kith
27th April 2010, 21:03
Il futuro imminente (o almeno quello che mi auguro) son le centrali nucleari a Torio.


-Il torio è 10 volte piu abbondante dell'uranio
-Con 1 tonnellata di torio si produce molta più energia che con 1 tonnellata di Uranio
-La radioattività delle scorie DECADE COMPLETAMENTE entro 200 anni.


peccato che questo è uno step delle centrali nucleari, e noi popolo di stronzi che preferisce respirare merda a una centrale che non inquina o a una diga (che però deturpa l'ambiente :point: ), arriveremo sempre tardi.

Poi lol a chi dice che ormai è troppo tardi, guardatevi quante centrali nucleari si stanno costruendo nel mondo e in che paesi.. non significa che se escono quelle di 4 gen, quelel di terza allora son peggio delle centrali a carbone...

Zl4tan
27th April 2010, 21:07
Il futuro imminente (o almeno quello che mi auguro) son le centrali nucleari a Torio.


-Il torio è 10 volte piu abbondante dell'uranio
-Con 1 tonnellata di torio si produce molta più energia che con 1 tonnellata di Uranio
-La radioattività delle scorie DECADE COMPLETAMENTE entro 200 anni.


peccato che questo è uno step delle centrali nucleari, e noi popolo di stronzi che preferisce respirare merda a una centrale che non inquina o a una diga (che però deturpa l'ambiente :point: ), arriveremo sempre tardi.

Poi lol a chi dice che ormai è troppo tardi, guardatevi quante centrali nucleari si stanno costruendo nel mondo e in che paesi.. non significa che se escono quelle di 4 gen, quelel di terza allora son peggio delle centrali a carbone...

si, ma una centrale di terza gen- senza scendere in tecnicismi, non ne capisco- mi porta a pensare che sia peggio di una di 4 gen per due serie di motivi:
1) con meno uranio produce piu energia;
2)con piu energia, produce meno scorie;ù
sono tutt'altro che un fisico o uno scienziato, ma la logica mi impone di pensare che se degli ingnegneri si sono spremuti le meningi per migliorare le centrali di 3gen, lo hanno fatto per i motivi suddetti.... oltre che(forse) anche per una maggior sicurezza delle centrali di 4 gen...

Kith
27th April 2010, 21:16
beh ma quel che dici è scontato, però ribadisco che noi andiamo avanti con CENTRALI A CARBONE!!!!!!!!

E non bisogna essere scienziati nemmeno per capire che bruciare carbone,gas,petrolio inquina in modo esagerato, invece produrre scorie e trattarle correttamente produce ZERO inquinamento...


tra l'altro leggevo non ricordo dove che tutte le scorie radiattive di tutte le centrali nucleari del mondo fino ad oggi non superano 1 campo di calcio come volume (poi non dicono quanto in altezza :sneer: )...

gorgon
27th April 2010, 21:39
ah, comunque bella la frase di chi sopra ha detto che fa più merda una centrale a panneli solari piuttosto che una centrale nucleare....
chissà perchè in spagna hanno costruito un enorme campo di pannelli solari che dirige i raggi versouna torre simile all'occhio di sauron in mezzo al campo...
dicono, se non ricordo male, che servirà una città di cento mila abitanti, quando sarà a pieno regime....:hm:
proprio merda questi panneli solari....... fornire energia per 100mila capocce senza sprecare un euro di carburante fossile, senza inquinare, è con un costo che, seppur elevato, è solo iniziale....:hm:
che skifo!:point:

prima di tutto non ho scritto che fanno più merda dei pannelli solari di una centrale nucleare, quello che fa merda è che li spacciano per la panacea per tutti i mali, l'energia pulita definitiva quando è chiarissimo che:

1. hanno una vita utile ridicola (20 anni, ma gli inverter che costituiscono una parte rilevante del loro costo ne durano 10, se ti dice culo)
2. sono convenienti solo perché li hanno trasformati in un prodotto finanziario ultraincentivato (li piazzano più o meno a chiunque e già qua vorrei capire quanto la gente che li compra si rende effettivamente conto di che tipo di investimento sta facendo) perchè non incentivandoli una qualsiasi centrale termoelettrica produce energia molto più economicamente
3. sul fatto che siano puliti c'è da discutere (la tecnologia che li produce è la stessa che produce i microchip quindi proprio pulita non è... e l'idea che ti dicano che sono a emissioni zero quando è assolutamente chiaro che si tratta di una cazzata a me francamente fa girare i coglioni)
4. sul fatto che siano riciclabili pure (nel senso che almeno in parte NON lo sono per niente e che al momento per quello che ne so stanno studiando delle soluzioni più pulite, perchè forse qualcuno s'è reso conto che sta cosa prima o poi salterà fuori all'opinione pubblica e sarà un problema... e resta il fatto che quelli che hai installato finora prima o poi li dovrai smantellare)
5. quando quelli installati adesso cominceranno a morire bisognerà vedere qual è il costo del loro smaltimento (non lo so, ma a differenza di te che parli a vanvera almeno lo ammetto...)
6. incidentalmente se capissi anche solo 1/10 di cazzo di quello di cui stai parlando ti renderesti conto che la roba alla mordor che descrivi (solare a concentrazione) coi pannelli solari di cui parlavo (e di cui si parla quando dici "pannelli solari", almeno fra gente che capisce quello che sta dicendo) non c'entra una sega: i pannelli solari non sparano raggi alla mazinga a giro per il mondo, e manco missili fotonici su Minas Tirith e Minas Morgul... quelli che descrivi sono dei banalissimi _specchi_ che concentrano i raggi sulla torre centrale i cui pannelli NON producono energia elettrica ma energia termica e che al momento per inciso è ancora in fase di test.
http://en.wikipedia.org/wiki/Concentrating_solar_power
7. non si sente altro che parlare di sta roba come di una tecnologia ecologica e fighissima mentre se dici di installare una turbina eolica su una montagna viene giù l'ira di dio perchè deturpa il paesaggio manco fosse uno stronzo di 200 metri cagato sul david di michelangelo... ma deturpa cosa? come si fa a dire che una turbina eolica è brutta da vedere e un pannello solare in città fa figo? cazzo una pala eolica è alta, snella e aerodinaimica, i pannelli sono **orrende** piastre riflettenti color ocra-cacca-sciolta (incidentalmente la turbina eolica è giusto un attimo più conveniente da un punto di vista di produzione e molto più pulita)

tutto questo semplicemente per tornare al discorso di prima:

MAI dico MAI una volta che si riesca a fare un discorso serio su qualcosa che riguarda il nostro culo e quello dei nostri figli senza che escano fuori una marea di cazzate derivanti da leggende metropolitane

è vero per i pannelli solari
è vero per le turbine eoliche
è vero per le centrali nucleari (le abbiamo spente in base a un referendum fatto a cazzo di cane a valle dell'unico incidente che s'è mai verificato al riguardo e che considerate le condizioni al contorno non è esattamente definibile "incidente")

ah e per inciso quando si tratta di fare discorsi al riguardo il primo che chiamano non è il direttore dell'ENEA (che sostanzialmente sta studiando il sistema alla Mordor di cui sopra da un bel pezzo), ma Beppe Grillo (un comico)

gorgon
27th April 2010, 21:46
mi sembra un'argomentazione un pò fallace....
tutti i materiali plastici sono fatti di petrolio......:hm: come la mettiamo? ricostruiamo tutto in legno?

peccato che nel mondo reale quando parli dei costi di una roba qualsiasi in termini di soldi o di emissioni di CO2 metti in conto tutto, dalla A alla Z, dal processo produttivo a quello di smaltimento
e non tutte le plastiche sono uguali
(e cmq la parte veramente zozza non è quella plasticosa, ma quella di silicio)

quanto al museo di san francisco di piano, hai fatto caso che l'energia geotermica non è che sia esattamente disponibile ovunque?

Nazgul Tirith
27th April 2010, 22:41
Si ok i discorsi che state facendo son tutti giustissimi ma...

Vi siete fermati a pensare ad un attimo che e' giusto una sparata e 3 anni di governo berlusconi non si sa manco se ci arriva?

Che e' la classica sparata di cui ogni tot salta fuori, come gia successo in passato per poi decadere nel dimenticatoio come sempre?

No perche e' inutile costruire un castello per aria, non verra' fatto assolutamente un cazzo allo stato attuale delle cose in Italia.

Zl4tan
27th April 2010, 22:44
prima di tutto non ho scritto che fanno più merda dei pannelli solari di una centrale nucleare, quello che fa merda è che li spacciano per la panacea per tutti i mali, l'energia pulita definitiva quando è chiarissimo che:
io ho candidamente ammesso di non capirne un cazzo di sta roba...
e non ho neanche detto di fare distese di pannelli solari piuttosto che centrali nucleari..
ho detto solo che invece di fare ste cagate di centrali nucleari che non ci fanno diventare autonomi energeticamente manco per il cazzo, perchè non si investe sulle energie rinnovabili?
che ne so, al butto li:
-studiando pannelli solari che costino meno, e che non inquinino nella loro produzione...
-studiando-come appunto fanno in spagna-un sistema di quel tipo...

cioè, porco disa, stiamo investendo milioni e milioni di euro, per non dire miliardi, in una tecnologia già vecchia!!!!!!!!!!!!
altri paesi studiano le centrali di 4 generazione... e noi tra 3 anni(si, va beh... come per il ponte, che secondo berlu è già in costruzione.... poi vai a vedere e non c'è neanche il cantiere) inizieremo a costruire quelle di terza...
la verità è tanto ste cagate le fanno con i soldi pubblici... e ci mangerà sempre la solita gente...
se invece fossero soldi privati, vedi il mega biscottone che l'imprenditore di turno avrebbe fatto a berlusca se gli avesse detto "fai una centrale di questo tipo".....

per quanto riguarda l'esempio dell'edificio di renzo piano, era, appunto, solo un esempio...
una piccola casetta per essere a costo zero non ha bisongo dellìenergia geotermica, bastano dei pannelli solari e i giusti materiali da costruzione...

Nazgul Tirith
27th April 2010, 22:46
Ah dimenticavo, ogni volta che ci sono i suoi problemi interni di partito od argomenti piu importanti (vedi la lega che vuole fare la secessione fra reggio ed emilia :rotfl: ) per il popolino idiota o quello piu "tecnico" se ne salta fuori con l'argomento di turno per tenere impegnato l'allegra banda di stronzi che lo vota.

Zatlan, ma investire che..l'unica cosa che sta investendo e' la solita manica di stronzate sull'ennesima troiata del nucleare.

Zl4tan
27th April 2010, 22:52
Zatlan, ma investire che..l'unica cosa che sta investendo e' la solita manica di stronzate sull'ennesima troiata del nucleare.
io sono il più contento di tutti se non investe per niente.... fatto sta che la sua idea è questa.... magari poi fra tre anni cambia il governo e buonanotte al nucleare.....

Nazgul Tirith
27th April 2010, 22:55
io sono il più contento di tutti se non investe per niente.... fatto sta che la sua idea è questa.... magari poi fra tre anni cambia il governo e buonanotte al nucleare.....

No era per far capire che se domani annuncia che verra' costruita la torre di babele al posto del Pirellone ha la stessa identica credibilita'.

Anche perche B. da quanto e' salito al governo per "il popolo" gli "altri" che non sia lui o la sua cerchia, non ha fatto assolutamente un cazzo, lo zero piu assoluto.

Quindi saltarsene fuori con "nucleare fra 3 anni" in un paese con un popolo normale, sarebbero tutti scoppiati in una grassa e grossa risata.

Ma in un paese normale, quelli come Berlusconi stanno nei varieta' comici, non in politica.

Zl4tan
27th April 2010, 22:59
No era per far capire che se domani annuncia che verra' costruita la torre di babele al posto del Pirellone ha la stessa identica credibilita'.
Anche perche B. da quanto e' salito al governo per "il popolo" gli "altri" che non sia lui o la sua cerchia, non ha fatto assolutamente un cazzo, lo zero piu assoluto.
Quindi saltarsene fuori con "nucleare fra 3 anni" in un paese con un popolo normale, sarebbero tutti scoppiati in una grassa e grossa risata.
Ma in un paese normale, quelli come Berlusconi stanno nei varieta' comici, non in politica.
la pensiamo alla stessa maniera, infatti ho detto sopra che in questo momento, secondo le sue parole, è in costruzione il ponte di messina...
poi vai li è non c'è ancora neanche il cantiere...
per non parlare che sono stati stanziati si e no 1/2 dei soldi necessari...:sneer:

DonZaucker
28th April 2010, 00:55
la pensiamo alla stessa maniera, infatti ho detto sopra che in questo momento, secondo le sue parole, è in costruzione il ponte di messina...
poi vai li è non c'è ancora neanche il cantiere...
per non parlare che sono stati stanziati si e no 1/2 dei soldi necessari...:sneer:

Probabilmente non si sono ancora messi d'accordo su come dividere la torta fra i vari appaltatori amici di amici :gha:

Mellen
28th April 2010, 08:53
avevo scritto un bel post ieri sera, ma poi mi si è bloccato l'invio e non ho voglia di ripetere tutte le cose già affrontate in altri post sul nucleare...

Cmq il mio post era aperto principalmente per la sparata.

gorgon
28th April 2010, 09:57
cazzo quanto odio sta skin di merda!



ho detto solo che invece di fare ste cagate di centrali nucleari che non ci fanno diventare autonomi energeticamente manco per il cazzo, perchè non si investe sulle energie rinnovabili?
che ne so, al butto li:
-studiando pannelli solari che costino meno, e che non inquinino nella loro produzione...
-studiando-come appunto fanno in spagna-un sistema di quel tipo...


un sistema di quel tipo lo studia ENEA da sempre (sono abbastanza sicuro che l'abbiano inventato loro), salvo che stanno ancora cercando di farlo funzionare e che molti dei dipendenti di ENEA hanno spesso criticato perchè sta succhiando via praticamente tutte le (poche) risorse per la ricerca

riassumendo in maniera molto banale: gli specchi convogliano la luce del sole sulla torre centrale, dotata di celle che producono non corrente ma calore
il calore è utilizzato più o meno come in qualsiasi centrale termoelettrica per produrre corrente
salvo che il fluido che fa funzionare il tutto è una miscela di sali fusi di non facilissima gestione pratica
(fra i vantaggi principali che magari nn sono evidenti: la corrente la produci anche di notte perchè accumuli calore durante il giorno da utilizzare di notte, gli svantaggi: richiedono grosse superfici e in generale non puoi usarle in germania, perchè hai bisogno di molto sole, cosa che non è vera per i pannelli per altro)
e qui si arriva al punto

se vuoi produrre energia elettrica *oggi* e verosimilmente *per sempre* l'unico modo che hai per farlo in maniera compatibile con quelli che sono i bisogni della società è usare delle turbine (centrali termoelettriche / nucleari / idrauliche / eoliche); attualmente la produzione di energia elettrica mondiale è affidata per circa l'80% a termoelettrico e nucleare (che in linea di massima sono la stessa cosa con un combustibile differente)
il restante 20% è praticamente tutto idraulico con un 2% scarso di "rinnovabile" (che in larga parte cmq si scrive rinnovabile ma si legge eolico, per altro in forte crescita)

fatti due conti e realisticamente quanto pensi che il solare possa crescere da una situazione del genere?
è sensato fare investimenti mostruosi in R&D per un qualcosa che se ti dice culo ti copre un 10% del fabbisogno? (nota: personalmente non ci scommetterei manco 1€ sul 10%)

e la cosa peggiore è che se l'eolico effettivamente si può sfruttare ancora TANTO (a parte cagate tipo ItaliaNostra e affini che ti dicono che rovini il paesaggio, e se le ficchi su un'isola artificiale rovini la costa...), l'idraulico sfruttabile praticamente è stato già tutto sfruttato, almeno nei paesi industrializzati (qua banalmente la questione è: o hai un grande salto, e le montagne sono quelle che sono e più o meno le hanno già usate tutte, o una grossa portata, ma se sbarri il reno poi non è più navigabile con tutto quello che comporta... vedi la roba assurda che hanno fatto in cina sbarrando lo yangtzé e allagando una superficie enorme che "stranamente" adesso sta incasinando tutta la regione)



cioè, porco disa, stiamo investendo milioni e milioni di euro, per non dire miliardi, in una tecnologia già vecchia!!!!!!!!!!!!

al momento stanno facendo un sacco di annunci, firmato tante robe davanti alle telecamere, ma a naso non hanno ancora investito il becco di un quattrino, quindi puoi stare tranquillo



per quanto riguarda l'esempio dell'edificio di renzo piano, era, appunto, solo un esempio...
una piccola casetta per essere a costo zero non ha bisongo dellìenergia geotermica, bastano dei pannelli solari e i giusti materiali da costruzione...

salvo che in quel caso il costo non è più +10% (il fatto che per il museo di san francisco sia solo +10% non credo sia tanto dovuto al geotermico, quando al fatto che una struttura del genere ha un bel po' di costi aggiuntivi che non hai per un condominio) ma in media +25-30%
che per uno che compra una piccola casetta significa un bel po' di soldi in più (che ammortizza nel giro di una vita)

@Mellen
lo so che era aperto per la sparata, ma proprio voglia di commentare l'n-esima sparata sull'argomento proprio non avevo voglia :)

holysmoke
28th April 2010, 10:09
le centrali nucleari non inquinano... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH ido capra ignorante piddi

Warbarbie
28th April 2010, 10:20
Berlusconi merda

holysmoke
28th April 2010, 10:21
Berlusconi merda

al max berlusconi scoria :sneer:

Drako
28th April 2010, 10:28
Come ho già detto in altre occasioni, le centrali nucleari andavano fatte al tempo. Ora siamo giusto un tantinello in ritardo. Solite sparate da B. per far abboccare gli ignoranti.

Eltarion
28th April 2010, 10:30
Ma se facciamo casino anche solo a smaltire i rifiuti normali, come pensate si potranno smaltire quelli nucleari? Io già mi immagino il camioncino della camorra che li va a scaricare nei fiumi -.-

Per non parlare degli appatli per la costruzione e la gestione degli impianti...rischia che saranno fatte col calcestruzzo senza cemento (se avete sentito la notizia in questi giorni...)

Mellen
28th April 2010, 10:39
io leggendo riviste specifiche (studio la materia) ho notato come i dati OSCILLANO a seconda della fonte.
Andate a vedere bene chi ha finanziato la ricerca, il sondaggio e l'articolo e ponderate bene tutti i termini, dalle spese ai ricavi, dalla potenza ai consumi, ecc..

ho sempre trovato dati discordanti su ogni tipo di articolo, quindi cerco sempre di ponderare pro e contro.

Per fare un esempio, io inizierei a destinare qualche fondo all'energia mareomotrice che specie da noi in alcune zone, meriterebbe davvero lo sfruttamento.

Alkabar
28th April 2010, 11:59
(Ero convinto di aver risposto somehow...)

Un 3D su nucleare e pannelli solari e non ho un cazzo da dire. Bruuutto segno.

Trish
28th April 2010, 12:26
Io sono sempre stato pro centrali nucleari,ma...e ripeto ma...siamo in italia e mafia e affini mi preoccupa molto,i lavori dureranno uno sproposito e quando saranno finiti avremo centrali già vecchie, siamo nel 2010 e visto quello che sta succedendo nel mondo( vedi terremoti,uragani,tsunami cazzi e mazzi) i sarei per l'energia pulita...ma come al solito, non solo in italia, troppa gente ci deve mangiare sopra, se no già da 20 anni la mia macchina andrebbe ad acqua :)

-=Rho=-
28th April 2010, 13:21
Ieri sera a otto e mezzo su La7 , hanno parlato proprio del nucleare in termini abbastanza semplici ( ma qua siete tutti ingegneri o fisici nucleari ? perche sembra che tutti ne sappiano a pacchi ) , una discussione anche abbastanza gradevole dove hanno cercato di lasciare fuori la politica e il berlusconi merda quitidiano per quanto possibile . Andate a cercarvela su youtube o dove preferite era abbastanza interessante , una cosa mi ricordo hanno proprio confrontato il nucleare con le centrali a carbone e alcune fonti pulite-rinnovabili e a parita di costi e tempi di costruzione una centrale solare o geotermica produce il 3-5% rispetto ad un carbone / nucleare , quindi sarebbe bello avere solo fonti pulite ma se devi ricoprire il territorio di centrali senza riuscire a soddisfare il bisogno della nazione , forse al momento non e' una cosa ancora fattibile .

Warbarbie
28th April 2010, 13:27
Vabè ma che uno tra i paesi piu industrializzati al mondo possa andare avanti solo ad energie rinnovabili ci crede giusto Grillo

Bortas
28th April 2010, 13:47
Vabè ma che uno tra i paesi piu industrializzati al mondo possa andare avanti solo ad energie rinnovabili ci crede giusto Grillo

Ridicolo, almeno quanto quello che dice che per risolvere i problemi basta mettere 4 centrali nucleari...

Mellen
28th April 2010, 13:53
Ieri sera a otto e mezzo su La7 , hanno parlato proprio del nucleare in termini abbastanza semplici ( ma qua siete tutti ingegneri o fisici nucleari ? perche sembra che tutti ne sappiano a pacchi ) , una discussione anche abbastanza gradevole dove hanno cercato di lasciare fuori la politica e il berlusconi merda quitidiano per quanto possibile . Andate a cercarvela su youtube o dove preferite era abbastanza interessante , una cosa mi ricordo hanno proprio confrontato il nucleare con le centrali a carbone e alcune fonti pulite-rinnovabili e a parita di costi e tempi di costruzione una centrale solare o geotermica produce il 3-5% rispetto ad un carbone / nucleare , quindi sarebbe bello avere solo fonti pulite ma se devi ricoprire il territorio di centrali senza riuscire a soddisfare il bisogno della nazione , forse al momento non e' una cosa ancora fattibile .

io non sono ingegnere nè fisico nucleare, ma ho studiato la materia e ho letto parecchie riviste specializzate, sia di una sponda che dell'altra.
dalle tue parole hai dimenticato di dire se il 3-5% sia meglio o peggio, ma credo si intuisca cmq.
Sappiamo bene dei pro del nucleare, il problema è che non siamo su Sim City che fai clic e parte subito l'energia. Questo è un punto FONDAMENTALE che fa sballare molti dei conti che tu e loro hanno fatto.



Vabè ma che uno tra i paesi piu industrializzati al mondo possa andare avanti solo ad energie rinnovabili ci crede giusto Grillo
up

Ridicolo, almeno quanto quello che dice che per risolvere i problemi basta mettere 4 centrali nucleari...
e up

Verità su entrambi i fronti.
Ci vuole un pannello per ogni casa pensando che sia tutto apposto dopo, è un illuso.
Chi dice che con 4 centrali siamo apposto è altrettanto illuso

Cifra
28th April 2010, 13:59
Vabè ma che uno tra i paesi piu industrializzati al mondo possa andare avanti solo ad energie rinnovabili ci crede giusto Grillo

http://www.corriere.it/economia/08_aprile_08/ocse_italia_produttivita_a11267ea-0552-11dd-8738-00144f486ba6.shtml

Articolo del 2008 e da allora le cose non sono migliorate.

Alkabar
28th April 2010, 14:00
mi sembra che il torio sia un bel po' piu' facile da reperire dell'Uranio comunque, non 10/1, tipo 100/1.

Io uppo le centrali al torio come compromesso intanto che attendiamo la fusione.

Tentativo Smiles:
:sneer::sneer: :elfhat::elfhat: :confused::confused:

saltaproc
28th April 2010, 14:02
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_08/ocse_italia_produttivita_a11267ea-0552-11dd-8738-00144f486ba6.shtml

Articolo del 2008 e da allora le cose non sono migliorate.
quindi basta montare 2 dinamo alle scarpe?

gorgon
28th April 2010, 14:07
una precisazione: non è che sia un fan delle centrali nucleari ma a conti fatti mi sembrano molto meno peggio di una qualsiasi centrale termoelettrica
se poi partiamo sempre dal presupposto che "siamo in italia le scorie ce le ritroviamo nelle mozzarelle di bufala" allora scusate tanto è come dire che siamo condannati a un declino inesorabile (no, grazie)

come ripeto in questo contesto invece di buttare soldi a palettate su una tecnologia come i pannelli solari (che sono una pezza fredda per uno con un cancro al cervello e ripeto, sono stati trasformati in un vero e proprio prodotto finanziario) magari investirei su qualcosa di più sensato, tipicamente nucleare (di ultima generazione), eolico (impiccando sulle turbine un bel po' di cagacazzi che dicono che deturpano il territorio), solare a concentrazione, e sulla ricerca sul termoelettrico (combustibili alternativi da alghe, tecnologia costruttiva...)


una cosa mi ricordo hanno proprio confrontato il nucleare con le centrali a carbone e alcune fonti pulite-rinnovabili e a parita di costi e tempi di costruzione una centrale solare o geotermica produce il 3-5% rispetto ad un carbone / nucleare , quindi sarebbe bello avere solo fonti pulite ma se devi ricoprire il territorio di centrali senza riuscire a soddisfare il bisogno della nazione , forse al momento non e' una cosa ancora fattibile .

al momento non esiste niente di "rinnovabile" che possa produrre l'energia necessaria ad un paese industrializzato senza occupare dimensioni spaventose (e cmq troppo grandi per essere effettivamente costruito, manutenuto e utilizzato "in pratica"), se si escludono paesi "particolari" tipo l'islanda che praticamente ha geotermico gratis su tutta la sua superficie o altri posti dove l'idroelettrico spakka (e già qua non mi viene in mente un solo paese dove questo accada)

e non è nemmeno una questione di tecnologia, ma qualcosa di intrinseco nei due principi della termodinamica quindi non-aggirabile, quindi tornando al discorso di fattibilità l'idea è che non è fattibile adesso e molto probabilmente non lo sarà mai
(letto una definizione di energie rinnovabili che da un punto di vista pubblicitario pare che spakki sui tre principali quotidiani italiani che da un punto di vista di marketing è molto fica, peccato che un qualsiasi studente si rende conto *immediatamente* che non rispetta il secondo principio della termodinamica, quindi prima ancora che tecnologicamente proprio teoricamente è una cagata)

faccio alcuni esempi sull'"ingombro" di una centrale "rinnovabile" e anche di una "non-proprio" rinnovabile; in entrambi i casi non posso essere troppo specifico

stanno mettendo su una centrale maremotrice (per tornare al discorso di sopra) al fine di servire delle utenze abbastanza particolari (e nemmeno tanto piccole in termini di MW) lungo la costa
la centrale la mettono su a due passi da una centrale termoelettrica, che stranamente nessuno pensa manco minimamente di eliminare... perché?
perchè per avvicinarsi alla stessa produzione in termini di MW dovrebbero metter su... una centrale maremotrice che in ordine di grandezza sarebbe dimensionabile in termini di migliaia di chilometri

centrale "a olio di palma"
è una roba considerata con molta fantasia ecofriendly perchè per farla non devi tagliare le palme ma le prendi dai frutti... il boom dell'olio di palma ha fatto si che il prezzo sia diventato talmente alto da rosicchiare nel giro di 2-3 anni gli utili della centrale stessa al punto di far considerare l'idea di riconvertirla per usare un combustibile fossile; nel frattempo per mandare avanti una centrale di piccola taglia stanno cercando in qualche paese del cavolo un posto dove poter comprare terreno a due soldi e metter su una piantagione delle dimensioni della Lombardia
(studi recenti, ma anche semplici inchieste di national geographic su queste cose provano come questo tipo di piantagione monocoltura non faccia esattamente bene ai posti dove la imponi)
-nota: National Geographic è una bellissima rivista, ma NON E' una rivista scientifica


Vabè ma che uno tra i paesi piu industrializzati al mondo possa andare avanti solo ad energie rinnovabili ci crede giusto Grillo

il problema è che non ci crede solo lui e questo è il messaggio che passa a molta gente...

Tacitus
28th April 2010, 14:12
eheeh toglietevi dalla testa di usare biocombustibile per produrre energia....
edito va che sembro un terrorista:
forse qualcosa si può fare per uso limitato (gruppi di case, quartieri) abbinato ad altre fonti:
vedesi pioppi coltivati o boschi potati e puliti (anche se qui va fatto un discorso a parte per il turbamento del ecosistema) da cui ricavare pellet per stufe centralizzate

Alkabar
28th April 2010, 14:16
ci vuole un po' di sana ricerca in cosa è fattibile dal punto di vista energetico e nel frattempo tamponiamo.... non vedo piu' altre possibilità.

gorgon
28th April 2010, 14:17
altro esempio pratico
c'è un paese qua vicino (dubito che arrivi a 10.000 abitanti) la cui economia si basa sulla produzione delle nocciole in cui praticamente metà del paese è alimentato da caldaie che ne bruciano i gusci

Cifra
28th April 2010, 14:48
quindi basta montare 2 dinamo alle scarpe?

OLD

http://cgi.ebay.it/SCARPE-NIKE-DYNAMO-2010-BAMBINO-UNICHE-SU-EBAY-MIS-28-/290427564348

Mellen
28th April 2010, 15:42
Innanzitutto non so se lo scrivere "nota: National Geographic è una bellissima rivista, ma NON E' una rivista scientifica" fosse riferita al mio dire che leggo riviste specializzate, visto che NG al max lo guardo su Sky per alcuni documentari. Però ho gradito la "frecciatina" :wave:

Sul discorso "grandezze" mi pare abbastanza logico che fino a quando non inventeranno l'allspark (chissà che fine ha fatto quell'invenzione dell'americano-indiano).

Io sono straafavore dell'eolico e ci sarebbero già le pale, peccato che siano state "bloccate" dalla mafia che prima ha comprato i terreni dai contadini "costringendoli" a farlo, per 4 lire per poi beccarsi gli incentivi statali (questo in Basilicata ricordo bene il servizio di Report).

Prendessimo ad esempio la Germania.
Adesso non ricordo dove, ma hanno creato una centrale che brucia gli alberi della Foresta Nera e da calore ed energia a diversi comuni limitrofi. Hanno calcolato che nelle zone boschive romane si potrebbe fare la stessa cosa SENZA INTACCARE la nascita dei nuovi alberi ma disboscando solo quelli malati/morti.
visto su una puntata di Presa Diretta

gorgon
28th April 2010, 15:49
Innanzitutto non so se lo scrivere "nota: National Geographic è una bellissima rivista, ma NON E' una rivista scientifica" fosse riferita al mio dire che leggo riviste specializzate, visto che NG al max lo guardo su Sky per alcuni documentari. Però ho gradito la "frecciatina" :wave:

no, non c'entravi nulla :P

Tacitus
28th April 2010, 15:49
Innanzitutto non so se lo scrivere "nota: National Geographic è una bellissima rivista, ma NON E' una rivista scientifica" fosse riferita al mio dire che leggo riviste specializzate, visto che NG al max lo guardo su Sky per alcuni documentari. Però ho gradito la "frecciatina" :wave:

Sul discorso "grandezze" mi pare abbastanza logico che fino a quando non inventeranno l'allspark (chissà che fine ha fatto quell'invenzione dell'americano-indiano).

Io sono straafavore dell'eolico e ci sarebbero già le pale, peccato che siano state "bloccate" dalla mafia che prima ha comprato i terreni dai contadini "costringendoli" a farlo, per 4 lire per poi beccarsi gli incentivi statali (questo in Basilicata ricordo bene il servizio di Report).

Prendessimo ad esempio la Germania.
Adesso non ricordo dove, ma hanno creato una centrale che brucia gli alberi della Foresta Nera e da calore ed energia a diversi comuni limitrofi. Hanno calcolato che nelle zone boschive romane si potrebbe fare la stessa cosa SENZA INTACCARE la nascita dei nuovi alberi ma disboscando solo quelli malati/morti.
visto su una puntata di Presa Diretta

ehhhh la fai troppo semplice...
non è così che avviene " il senza intaccare " , togliendo il sottobosco (che è dato dai residui vegetali in marcescenza ) togli nutrimento all'ecosistema bosco e alla lunga potrebbe scomparire , un pò come sta avvenendo in california nei grandi parchi delle sequoie giganti , dove l'assenza di incendi sta pregiudicando la loro stessa esistenza..
purtroppo nulla è mai semplice su questo mondo, è tutta una serie di equilibri:
tipo figo coltivo ha su ha di canna o mais per il biodiesel....ehi come mai non c'è più acqua disponibile alle colture?

Mellen
28th April 2010, 16:24
ehhhh la fai troppo semplice...
non è così che avviene " il senza intaccare " , togliendo il sottobosco (che è dato dai residui vegetali in marcescenza ) togli nutrimento all'ecosistema bosco e alla lunga potrebbe scomparire , un pò come sta avvenendo in california nei grandi parchi delle sequoie giganti , dove l'assenza di incendi sta pregiudicando la loro stessa esistenza..
purtroppo nulla è mai semplice su questo mondo, è tutta una serie di equilibri:
tipo figo coltivo ha su ha di canna o mais per il biodiesel....ehi come mai non c'è più acqua disponibile alle colture?
So bene che tu sei enormemente più esperto di me sul discorso piante/alberi ecc però ti invito a cercare il servizio (ho provato ma non l'ho trovato)o era su Report o mi pare su Presa Diretta.
Venivano tagliati SOLO gli alberi malati o morti mantenendo un equilibrio tra crescita della foresta e taglio degli alberi.
E poi hanno parlato con ricercatori e professori dell'univ di Roma che stavano appunto studiando la possibilità di farlo anche nell'entroterra Laziale.

Tacitus
28th April 2010, 16:31
So bene che tu sei enormemente più esperto di me sul discorso piante/alberi ecc però ti invito a cercare il servizio (ho provato ma non l'ho trovato)o era su Report o mi pare su Presa Diretta.
Venivano tagliati SOLO gli alberi malati o morti mantenendo un equilibrio tra crescita della foresta e taglio degli alberi.
E poi hanno parlato con ricercatori e professori dell'univ di Roma che stavano appunto studiando la possibilità di farlo anche nell'entroterra Laziale.
si scusami se il tono del post è risultato spocchioso, (sono impelagato in computo metrico asd -_-).
volevo solo avvertirti che non si sanno ancora gli effetti che potranno derivare da un azione come questo, gli alberi morti (attaccati da patogeni o da agenti atmosferici) sono necessari ad un bosco perchè oltre a liberare spazio per nuove essenze sane, con la loro decomposizione (ad opera di microorganismi che hanno bisogno di determinate condizioni climatiche per essere operartivi) fanno sopravvivere l'intera popolazione.
non so se riesco a rendere l'idea, non si deve solo prendere in esame il rapporto tempo di crescita pianta nuova/numero di piante da tagliare

Mellen
28th April 2010, 17:23
si scusami se il tono del post è risultato spocchioso, (sono impelagato in computo metrico asd -_-).
volevo solo avvertirti che non si sanno ancora gli effetti che potranno derivare da un azione come questo, gli alberi morti (attaccati da patogeni o da agenti atmosferici) sono necessari ad un bosco perchè oltre a liberare spazio per nuove essenze sane, con la loro decomposizione (ad opera di microorganismi che hanno bisogno di determinate condizioni climatiche per essere operartivi) fanno sopravvivere l'intera popolazione.
non so se riesco a rendere l'idea, non si deve solo prendere in esame il rapporto tempo di crescita pianta nuova/numero di piante da tagliare

tranquillo che non lo avevo considerato spocchioso, ma da ESPERTO serio. Ricordo che hai a che fare con la botanica.
E' vero che se non ci sono morti, non si crea nuovo humus. però se una foresta in 10 anni cresce (perchè in base alle statistiche lì in Germania e hanno detto che anche in Italia) di 10 e noi tagliamo anche solo 5, senza per forza arrivare al limite di 10, certamente l'equilibrio non sarà lo stesso di prima, qualcosa verrà a mancare al bosco, ma nemmeno si potrà parlare di disboscamento o di distruzione della foresta.
no?

Ovvio che vanno fatti studi seri (i tedeschi non mi sembrano faciloni) e calcoli specifici però non la vedi come un'idea buona anche per "pulire" alcune zone forestali che sono totalmente abbandonate specie da noi?

Tacitus
28th April 2010, 17:32
tranquillo che non lo avevo considerato spocchioso, ma da ESPERTO serio. Ricordo che hai a che fare con la botanica.
E' vero che se non ci sono morti, non si crea nuovo humus. però se una foresta in 10 anni cresce (perchè in base alle statistiche lì in Germania e hanno detto che anche in Italia) di 10 e noi tagliamo anche solo 5, senza per forza arrivare al limite di 10, certamente l'equilibrio non sarà lo stesso di prima, qualcosa verrà a mancare al bosco, ma nemmeno si potrà parlare di disboscamento o di distruzione della foresta.
no?

Ovvio che vanno fatti studi seri (i tedeschi non mi sembrano faciloni) e calcoli specifici però non la vedi come un'idea buona anche per "pulire" alcune zone forestali che sono totalmente abbandonate specie da noi?
si inizialmente può andare bene, una bella ripulità di boschi abbandonati da quel lavoro continuo di gestione che facevano i nostri avi, migliorebbe sicuramente anche la fatidica e famosa tenuta idrogeologica delle colline.
ma , non lo so , io la vedo più una pratica a sviluppo ristretto, non me la immagino paragonata all'enorme richiesta di energia.
Poi sono confuso anche di mio asd, in una parte di me ce la gestione razionale inculcatami dagli studi di materia, dall'altra c'è la più che mai coscienza di un equilibrio naturale rispondente ad una logica tutta sua..

asd spero che sia riuscito a farti comprendere un pò di più il mio punto di vista :P

Mellen
28th April 2010, 17:39
si inizialmente può andare bene, una bella ripulità di boschi abbandonati da quel lavoro continuo di gestione che facevano i nostri avi, migliorebbe sicuramente anche la fatidica e famosa tenuta idrogeologica delle colline.
ma , non lo so , io la vedo più una pratica a sviluppo ristretto, non me la immagino paragonata all'enorme richiesta di energia.
Poi sono confuso anche di mio asd, in una parte di me ce la gestione razionale inculcatami dagli studi di materia, dall'altra c'è la più che mai coscienza di un equilibrio naturale rispondente ad una logica tutta sua..

asd spero che sia riuscito a farti comprendere un pò di più il mio punto di vista :P

certamente non parlo di produrre energia per la città di Roma attraverso gli alberi dell'appennino.
cmq in Germania la centrale che produceva energia era ai margini del bosco (anche per diminuire le spese e l'inquinamento dovuti al trasporto) e forniva l'energia ai comuni limitrofi, quindi come se si pensasse di rendere autonoma parte della provincia di Rieti per fare un esempio...

Tacitus
28th April 2010, 17:53
si così è gestibile , abbinandola a nuovi materiali isolanti e ad altre fonti energetiche , si può arrivare a traguardi notevoli.
cmq per la cronaca l'avevo visto tempo fa, era Presa Diretta del giornalista che lavora insieme alla Gabanelli (adoro il suo programma).
Secondo me non riusciamo , o meglio, ci sono troppi interessi contrari ad una gestione complessa del problema energia e per complessa intendo ad una gestione capillare e generale allo stesso tempo da inserirsi nelle reali richieste di un determinato comprensorio.
.... ok sono fuso asd

Mellen
28th April 2010, 18:02
si così è gestibile , abbinandola a nuovi materiali isolanti e ad altre fonti energetiche , si può arrivare a traguardi notevoli.
cmq per la cronaca l'avevo visto tempo fa, era Presa Diretta del giornalista che lavora insieme alla Gabanelli (adoro il suo programma).
Secondo me non riusciamo , o meglio, ci sono troppi interessi contrari ad una gestione complessa del problema energia e per complessa intendo ad una gestione capillare e generale allo stesso tempo da inserirsi nelle reali richieste di un determinato comprensorio.
.... ok sono fuso asd

ottimo. se lo avevi visto eheh
Cmq troppi interessi ci sono sicuramente.
Se una cosa non fa business e non porta soldi ai grandi, è difficile che un'idea si concretizzi.
In Italia come altrove.

krizia
28th April 2010, 21:38
La Danimarca a me sembra a buon punto veramente...:D

Zl4tan
29th April 2010, 09:33
(ma quando rimettono la nuova grafia, peddè!!!!! non si capisce un cazzo)

detto questo... a me questa storia delle energie rinnovabili, della ricerca che si fa e non si fa mi sa un pò di ostruzionismo tipico delle lobby del petrolio e comunque delle energie tradizionali....

ricordando a tutti che non sono un esperto, una volta ho visto un documentario ambientato in america, dove producevano del carburante per motori diesel ricavato da non mi ricordo quale cereale....

insomma, tutti a dire che questo carburante era una merda etc etc....
bene, hanno fatto delle prove... in pratica i consumi erano uguali tra il gasolio e il biocombustibile, usura simile, prestazioni simili. insomma, uguali...
fatto sta, che in america questo carburante non riesce a decollare, perchè le lobby petrolifere hanno fatto in modo di far mettere una pompa per questo carburante ogni chissà quanti millemila km, nelle sperdute campagne.....
insomma, tutto questo fatto per dirvi che i petrolieri hanno tutto l'interesse affinchè il loro giocattolo non si rompa......

Kolp
30th April 2010, 00:12
(ma quando rimettono la nuova grafia, peddè!!!!! non si capisce un cazzo)
detto questo... a me questa storia delle energie rinnovabili, della ricerca che si fa e non si fa mi sa un pò di ostruzionismo tipico delle lobby del petrolio e comunque delle energie tradizionali....
ricordando a tutti che non sono un esperto, una volta ho visto un documentario ambientato in america, dove producevano del carburante per motori diesel ricavato da non mi ricordo quale cereale....
insomma, tutti a dire che questo carburante era una merda etc etc....
bene, hanno fatto delle prove... in pratica i consumi erano uguali tra il gasolio e il biocombustibile, usura simile, prestazioni simili. insomma, uguali...
fatto sta, che in america questo carburante non riesce a decollare, perchè le lobby petrolifere hanno fatto in modo di far mettere una pompa per questo carburante ogni chissà quanti millemila km, nelle sperdute campagne.....
insomma, tutto questo fatto per dirvi che i petrolieri hanno tutto l'interesse affinchè il loro giocattolo non si rompa......

si chiama etanolo, si produce dal mais in usa o dalla canna da zucchero in brasile.

gli usa sono il secondo produttore mondiale dopo il brasile, che e' anche il maggior esportatore. tra l'altro in brasile usano motori che vanno sia a benzina che a etanolo dagli anni '70, con la fiat molto impegnata in tale ambito.

i biofuels - come il biodiesel - sono tecnologie diverse, ma molto promettenti anche quelle e sono piu' facilmente utilizzabili nella maggior parte dei motori, mescolati nella benzina.

volendo si possono fare anche da biomassa.

Kolp
30th April 2010, 00:15
eheeh toglietevi dalla testa di usare biocombustibile per produrre energia....
edito va che sembro un terrorista:
forse qualcosa si può fare per uso limitato (gruppi di case, quartieri) abbinato ad altre fonti:
vedesi pioppi coltivati o boschi potati e puliti (anche se qui va fatto un discorso a parte per il turbamento del ecosistema) da cui ricavare pellet per stufe centralizzate

cosa intendi? l'energia da biomassa e' mooooolto interessante e risolve anche problemi pratici dell'agricoltura odierna.

Tacitus
30th April 2010, 00:33
sto solo dicendo che da sola non può risolvere i problemi energetici del mondo, ma abbinata ad altre fonti il suo sporco lavoro lo fa, certo poi vieni fuori il problema della gestione del aumento della richiesta.
eh poi si produce il biogas dalla merda dei maiali , e , giustamente, vengono fuori problemi di inquinamento atmsferico di composti solforati che possono recare danno alla comunità che vive vicino.
Quello che voglio dire è che manca , ma manca molto, una ricerca approfondita sui cambiamenti ambientali causati dal progressivo e sempre maggior uso di queste fonti di energia.
ma si sa il soldo è più veloce di tutti..

eh occhio cmq a dire che risolve problemi pratici dell agricoltura perchè il continuo togliere delle rimanenze vegetali dai terreni coltivati , porta questi ad un ulteriore impoverimento di sostanza organica indispensabile per un corretto equilibrio suolo-pianta

Mellen
30th April 2010, 12:14
e poi ci ritroviamo come in Messico con la rivolta delle tortillas...

io non punterei MAI sul biofuel visto che toglie campi alla cultura per il cibo e innalza il prezzo dei cereali

Tacitus
30th April 2010, 15:06
ehehe basta guardare solo l'andamento del prezzo dello zucchero e del caffè, due colture a utilizzo mondiale sensibili alle dinamiche climatiche..
.... e poi se la Cina e affini stanno comprando campi in Africa per coltivare derrate alimentari qualcosa vorrà dire no?

Alkabar
30th April 2010, 20:47
Ma come e' che l'economia frena il progresso. A me sembra che il mondo sia diventato matto. C'e' bisogno di fare qualcosa che va bene per tutti e non si fa perche' costa troppo. Ma se e' per tutti.... come fa a costare troppo ????

Tacitus
30th April 2010, 21:54
il bene per tutti implica un minor bene (mmm guadagno?) per alcuni

Alkabar
30th April 2010, 22:47
il bene per tutti implica un minor bene (mmm guadagno?) per alcuni

In effetti non ho mai pienamente capito perchè le teste di cazzo fotoniche comandano il pianeta.

Si pija una serie di posti neutrali, ci si mandano gli scienziati, gli si chiede di fare tot tecnologie.......
....
....
ok il ragionmento è già fallato:

li si manda in posti neutrali, si mettono d'accordo, fanno le peggio armi e conquistano il mondo.


Mi è chiaro ad un tratto perchè è meglio che sia una serie di teste di cazzo fotoniche a comandare il mondo.

DonZaucker
30th April 2010, 23:11
In effetti non ho mai pienamente capito perchè le teste di cazzo fotoniche comandano il pianeta.
Si pija una serie di posti neutrali, ci si mandano gli scienziati, gli si chiede di fare tot tecnologie.......
....
....
ok il ragionmento è già fallato:
li si manda in posti neutrali, si mettono d'accordo, fanno le peggio armi e conquistano il mondo.
Mi è chiaro ad un tratto perchè è meglio che sia una serie di teste di cazzo fotoniche a comandare il mondo.

Homo homini lupus.

Chi se ne frega se i negri moiono di fame, l'importante e' che io abbia l'Ipod touch (che al momento non ho dato che mi e' stato inculato dal mio coinquilino :madd: )...

saltaproc
1st May 2010, 08:40
In effetti non ho mai pienamente capito perchè le teste di cazzo fotoniche comandano il pianeta.

Si pija una serie di posti neutrali, ci si mandano gli scienziati, gli si chiede di fare tot tecnologie.......
....
....
ok il ragionmento è già fallato:

li si manda in posti neutrali, si mettono d'accordo, fanno le peggio armi e conquistano il mondo.


Mi è chiaro ad un tratto perchè è meglio che sia una serie di teste di cazzo fotoniche a comandare il mondo.

http://blog.ilmatemagico.com/images-ilblogsonoio/stephen-hawking-simpsons.jpg
è stato dimostrato dai simpson che non funziona :nod:

Mellen
21st June 2010, 15:55
La Corte Costituzionale boccia il decreto sul ritorno al nucleare

In attesa di esaminare domani il ricorso presentato da molte Regioni, la Corte Costituzionale ha bocciato una parte sostanziale del decreto legge che sanciva il ritorno dell’Italia al nucleare. E’ stato disintegrato nel silenzio totale dei maggiori media.

La sentenza è la numero del 9 giugno 2010. Essa ha cancellato, in quanto incostituzionale, il quarto articolo della legge numero 102 del 3 agosto 2009: il ritorno al nucleare, appunto.

Il nodo dell’incostituzionalità, tagliando con l’accetta: si è fatto per l’atomo un provvedimento urgente (un decreto legge, un pacchetto anti-crisi e per lo sviluppo) affidandone l’esecuzione a capitali privati, che sono per natura incerti: è una cosa inconciliabile con l’urgenza stessa.

Il quarto articolo del decreto legge sul nucleare diceva in sostanza tre cose.

Primo, che la costruzione delle centrali nucleari era faccenda urgente e indispensabile. Secondo, che essa sarebbe stata realizzata con capitali privati, o prevalentemente privati. Terzo, che il Governo avrebbe potuto istituire commissari straordinari con poteri esclusivi e totali a proposito dell’ubicazione delle centrali.

La questione della costituzionalità di questo articolo era stata sollevata dalle Regioni Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e dalla Provincia autonoma di Trento.

La suprema corte ha appunto stabilito che l’urgenza delle centrali nucleari non si concilia con il ricorso ai capitali privati per costruirle: un’azienda investe dove e quando le conviene, non al comando di un decreto legge.

Dice la sentenza: “trattandosi di iniziative di rilievo strategico, ogni motivo d’urgenza dovrebbe comportare l’assunzione diretta, da parte dello Stato, della realizzazione delle opere medesime”.

Dunque, se lo Stato non si muove in prima persona, le centrali nucleari non sono poi così urgenti. E di conseguenza “non c’è motivo di sottrarre alle Regioni la competenza nella realizzazione degli interventi”.

Domani, 22 giugno, la Corte Costituzionale si pronuncerà sul ricorso più famoso contro il ritorno al nucleare: quello promosso da 11 Regioni, anche se recentemente il Piemonte di Cota ha fatto dietrofront.

Questo ricorso verte sulla mancata previsione della necessità di un’intesa con le Regioni e gli enti locali a proposito dell’ubicazione delle centrali nucleari.

Glasny
21st June 2010, 17:23
mi sembra che il torio sia un bel po' piu' facile da reperire dell'Uranio comunque, non 10/1, tipo 100/1.
Io uppo le centrali al torio come compromesso intanto che attendiamo la fusione.
Tentativo Smiles:
:sneer::sneer: :elfhat::elfhat: :confused::confused:
Un tale Farnsworth un giorno inventò la televisione a tubo catodico, e ora tutti ne hanno almeno 1 in casa (anche se non più a tubo catodico da qualche anno si è passati agli lcd). Lo stesso inventore ha anche inventato il fusore, che a differenza delle tante ciofeche di cosìdetta fusione fredda, funziona e non si tratta tecnicamente nemmeno di fusione fredda. Ora una sua evoluzione, il polywell, è in fase di ricerca e sviluppo. Non si tratta di niente di strano, è un semplice confinamento elettromagnetico ed è inquadrato nelle leggi fisiche note da secoli. Io lascerei perdere il torio. Sempre che si voglia riprendere a progredire, poi se vogliamo ridicolizzare il progresso e stare fermi dove siamo beh bentornati nel medioevo.

Poi vorrei sapere chi è ancora così idiota da dare peso alle sparate di un pagliaccio. Se continua così la prossima cartolina di Roma sarà :
http://www.2012supplies.com/sitebuilder/images/rome_nuked-300x225.jpg

DonZaucker
21st June 2010, 17:28
Un tale Farnsworth

Good news everyone!

http://suptg.thisisnotatrueending.com/archive/8087144/images/1266192804328.gif