PDA

View Full Version : Assicurazione



Evan
28th April 2010, 11:38
Salve, ho una domanda se qualcuno se ne intende.
Ho stipulato un'assicurazione sulla vita con Alleanza nel novembre 2008, ora vorrei disdirla.
Quanto rischio di perdere? verso 65€ al mese

nortis
28th April 2010, 11:45
come si chiama la polizza? si dovrebbero trovare le condizioni su internet, se le hai perse. se le hai trovi sotto una voce tipo "penale per recessione anticipata", ma dipende molto dal tipo di polizza. pensionistica, accumulo, etc.

Evan
28th April 2010, 11:56
Controllo che al momento non ho i fogli sotto mano, mi pare fosse "D'oro di Alleanza"

nortis
28th April 2010, 12:41
dopo una rapida ricerca:

è una mista, l'80% del versato va a creare il capitale a scadenza, il 20% paga sostanzialmente una polizza puro rischio caso morte, che garantisce agli eredi di avere i soldini anche se muori prima della scadenza.

detto ciò, non puoi riscattare prima dei 3 anni dalla stipula, e riscattando al 3o è verosimile pigliare un 85% del versato (l'80% destinato al capitale, rivalutato, tolti i costi fra i quali quelli di frazionamento mensile che sono altissimi, chi è quel folle che ti ha consigliato di versare mensilmente?! praticamente si prendono tutta la rivalutazione).

se servono altre info sono qua

-=Rho=-
28th April 2010, 13:26
io ho sempre la risposta piu' semplice , alza il telefono e chiama l'assicurazione , loro lo sano di sicuro e ti risponderanno subito ;)

Evan
28th April 2010, 15:14
Ok grazie mille, praticamente mi preso una bella in******..

nortis
28th April 2010, 16:13
mha, inculata dipende da come te l'hanno venduta. è una polizza fatta per chi magari ha figli e vuole creare un capitale da qua a 10-20 anni, sapendo da subito che non avrà bisogno di quei soldi prima. allora se va bene costruisce pian piano un gruzzolo, se va male ( schiatta ) un bel gruzzolo arriva diretto ai figli, in qualunque momento schiatti.

se sei giovine e cercavi semplicemente un mezzo per farti un gruzzoletto, magari qualcosa che, in caso di morte corrispondesse solo il versato( così da "costare" meno nel "caso morte" puro rischio) si trovava e "costava" sicuramente meno.

l'unica cosa che mi lascia perplesso è il versamento mensile, a meno che non siano andati in deroga alle condizioni di polizza(cosa possibile eh, o magari quelle che ho visto io sono più nuove e sono state ritoccate in peggiorativo), che ti costa la bellezza del 5% di ogni versamento... se pensi che sono polizze che rendono il 4 annuo circa...

Drako
28th April 2010, 18:03
Stipulare polizze senza esserne convinti non è il massimo.

Evan
28th April 2010, 18:09
L'avevo fatta per mettere via qualcosa, ma ora che sono messo maluccio non li posso toccare. Per il versamento che io ricordi non mi avevano proposto nulla, nel senso "lo fai mensilmente e basta"

Tacitus
28th April 2010, 18:16
uhm magari il versamento era solo la frammentazion del versamento annuale, e lo facevi direttamente al tuo agente che provvedeva poi a versarlo annualmente eh (così faccio io per esempio)

Evan
28th April 2010, 18:23
Nono RID in banca

nortis
28th April 2010, 19:16
uhm magari il versamento era solo la frammentazion del versamento annuale, e lo facevi direttamente al tuo agente che provvedeva poi a versarlo annualmente eh (così faccio io per esempio)
per legge ogni agente deve avere un conto separato(separato cioè usato solo per i premi, vengono versati soldi dai clienti o contanti dall'agente ma solo in caso di polizze auto o rami danni entro i 500€/anno) dove il cliente versa direttamente i soldi relativi alle polizze (sopratutto le polizze vita che non si possono neanche pagare 10€ in contanti) , una volta che il premio è versato, l'agente deve incassare un titolo o restituire la somma. il tuo agente usa un metodo... diciamo artigianale e non esattamente legale. (apparte che moltiplicato sto lavoro per N clienti, si piglia un bel pò di interessi passivi su soldi che non dovrebbe avere sul conto)

Tacitus
28th April 2010, 19:35
per legge ogni agente deve avere un conto separato(separato cioè usato solo per i premi, vengono versati soldi dai clienti o contanti dall'agente ma solo in caso di polizze auto o rami danni entro i 500€/anno) dove il cliente versa direttamente i soldi relativi alle polizze (sopratutto le polizze vita che non si possono neanche pagare 10€ in contanti) , una volta che il premio è versato, l'agente deve incassare un titolo o restituire la somma. il tuo agente usa un metodo... diciamo artigianale e non esattamente legale. (apparte che moltiplicato sto lavoro per N clienti, si piglia un bel pò di interessi passivi su soldi che non dovrebbe avere sul conto)

mmm non so se è stato fatto a suo tempo per una più facile gestione del'assicurazione macchina, assicurazione casa, assicurazione professionale, fondo cumulativo, boh....ma ormai è un vecchio amico di famigghia e ci fidiamo ^^

Goram
5th May 2010, 14:59
Fino a Novembre 2011 non la puoi riscattare se lo fai perdi tutto .Puoi comunque interrompere i versamenti per 2 anni.In ogni caso devi completare i 36 mesi versati.Una volta versati i 36 mesi potrai riscattare (che è l'operazione piu penalizzante ) , chiedere un prestito , oppure interrompere definitivamente i versamenti fino alla scadenza .In quest'ultimo caso la compagnia ti riconoscerà comunque il 2 % sul versato.Puoi lasciare anche lasciare li i soldi e far maturare interessi fino a che ti pare per poi riscattare prima della scadenza.
Se vai in agenzia alla fine dei 3 anni ti fanno la preventivazione esatta sul riscatto.
Sicuramente ti proporranno di prendere un prestito.Sul prestito devi pagarci un ratino annuale che ammonta alla resa del fondo lorda più l'1,25%.
Esempio:Nel 2009 la resa del tuo fondo è stata del 4,56% se tu avessi preso un prestito di 1000 euro il tuo ratino annuale sarebbe stato di 58,10 € .
Il ratino puoi versarlo come no ma ti maturano gli interessi negativi.Anche l'eventuale prestito di 1000 euro uno potrebbe non renderlo , in questo caso verrebbe dedotto dalla rendtia finale.
Il tuo fondo di riferimento è l'Euro San Giorgio (4,56 % lordo per un 3,36 % netto) direi che non è male comunque.
Spero di esserti stato d'aiuto.Se vuoi qualche altra delucidazione chiedi pure.

Ps:Le polizze sulla vita per rendere devono essere portate oltre la metà contrattuale.Le rivalutabili miste non sono il massimo come piani d'accumulo benchè diano le coperture in caso di morte e partano da premi anche contenuti.Per il discorso annuale mensile.E' ovvio che un contratto su base annuale rende di più , il frazionamento mensile ha un costo ma non tutti riescono a cacciare fuori 800-900 tutti in un'unica soluzione.

Evan
6th May 2010, 19:41
Grazie mille a tutti ancora ;)
Per il momento me la tengo e morta li:D