PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti



Kadmillos
29th April 2010, 12:56
Finalmente dopo un "ban" di qualche anno (5) ricompro la moto , pensavo di orientarmi su un usato ovviamente, ma dopo essermene fregato per appunto 5 anni, sono un po spaesato vi spiego cosa cercavo :

- Cilindrata over 750
- Comoda
- Obiettivo moto-turismo percui gradita una posizione di guida degna e la possibilità di aggiungere valige in maniera esponenziale.

Non cerco megaprestazioni ovviamente, non cerco prodotti ipertecnologici , spesa massima (considerando l'usato) intorno ai 5mila euro.

Consigli ?

Stavo valutando un TDM...

Il Nando
29th April 2010, 14:51
Multi vecchio (1100) ho l'impressione che te li tireranno dietro fra un pò :rotfl:

Scherzo...

Purtroppo nn ho idea dei prezzi per l'usato di questo genere di moto, a me nn spiace il v-strom almeno come linea.

Kadmillos
29th April 2010, 17:29
Ducati preferirei evitare, almeno sull'usato, pensavo ad una giappa, appunto tipo un TDM.... però ho dei dubbi... magari se qualcuno che è rimasto in sella ha dei consigli da dare...

Il Nando
29th April 2010, 17:55
Sisi scherzavo :D Ducatista si, ma non fino a sto punto ghgh.

Io guardavo un pò di mezzi qua e la prima di decidere per la mia rovina finanziaria, mi intrigavano il fazer o il cbf, ma sono tourer con impostazione stradale, il tdm è un endurone, da qui appunto ti dicevo del v-strom.

Ma solo a estetica, a livello tecnico nn ho idea.

Kadmillos
3rd May 2010, 16:51
GUarda io dovrei appunto farci mototurismo , però vorrei una impostazione più seduta possibile, meno poggio sui polsi meglio sto....

Malbrouk
3rd May 2010, 22:21
guarda su questo segmento me ne intendo poco, a meno che non si va su fasce più alte, vedi ktm, bmw ecc

una moto su cui andrei sul sicuro è il transalp però, facci un pensiero

Verci
3rd May 2010, 22:22
TDM l'ho guidato parecchio, gran gran bella moto e stranamente agile per la massa e il baricentro alta che si ritrova.

imho è una buona scelta.


peccato il budget limitato se no sarei andato fisso di BMW come mototurismo...

Il Nando
3rd May 2010, 22:59
Mah io eviterei bmw per il turismo, sono cancelloni con un concept di 20 anni fa, meglio un bel vfr o un fazer allora, sempre se nn puoi prenderti un multi 1200 :p

Kinson
4th May 2010, 00:38
oh magari voi siete tutti dei cristoni , ma ovviamente visto il baricentro alto meglio evitare questo genere di moto per quelli che non sono alti , no ?

Sillybee
4th May 2010, 06:17
Io prenderei un VFR, rispetto a multistrada-tdm-bmw. Prendi molta meno aria e viaggia di più:confused:

Emma
4th May 2010, 12:45
perchè escludete i bmw?
esteticamente questqa parla da sola..
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-f800-gs-e-g450-x-2008/big_BMW_F800_GS_01.jpg

Il Nando
4th May 2010, 13:02
A me esteticamente fa cagare il GS ma come si suol dire: de gustibus. Il problema è che, oltre l'estetica, quell'affare pesa 230kg a secco, con un motore boxer da 100cv che dagli anni '80 ha subito si e no un paio di modifiche sostanziali. Una moto con un gran blasone, affidabile e diffusissima ma stringi stringi è un cancellone.

@Sillo dubito fortemente viaggi di più un vfr di un multi nuovo, il vfr ha 20cv in piu ma pesa 40kg di più. Sull'aria è certamente vero, ma sul comfort di guida non ci sono cazzi, una super endurona ti spacca meno polsi e schiena di una street tourer.

@kinson: io sono 1,80 e su una super endurona ci tocco tranquillamente a terra.

Zaider
4th May 2010, 19:32
Per quanto affidabilissima, bella e famosa la BMW (gs) costa davvero un sacco di soldi, direi che sei ampiamente fuori budget, anche a guardare tra gli usati.
Sotto i 5k io direi un bel TDM oppure prova a guardarti il supertenerè 1200, ne ho sentito parlare bene, ma non ho idea del costo..

Pazzo
4th May 2010, 20:27
tdm, bmw F 800 R (non la porcheria GS con ruote da enduro a meno che tu fuoristrada non abbia la ferma intenzione di andarci), kawa versys.

il vfr è un barcone

Emma
5th May 2010, 10:27
questioni di gusti... a me piacciono solo gs 800f transalp, il multistrada e un pochino l'hypermotard

Pazzo
5th May 2010, 16:40
si ok estetica na roba, ma avere la ruota davanti da 21 e le gomme da fuoristrada su una moto che usi al99% per strada.... bha

Kadmillos
5th May 2010, 17:19
No guardate potessi prenderei l'800 GS BMW a occhi chiusi , mi piace parecchio , ma appunto è un altro budget (purtroppo) percui bisogna investire su qualcosa di meno "pesante" come prezzo/prestazione.

Pensavo quindi ad una giappa , che cmq costa meno. Come target mi sono posto un utilizzo di circa 6 mesi l'anno con eventualmente 2 giri "seri" all'anno , normandia sicuro ed eventualmente un austria o slovenia, vorrei quindi qualcosa che non mi faccia stare in carena semisdraiato , nonostante tutto già la posizione del VFR la trovo troppo "impostata", ne tantomeno voglio prendere una custom (nonostante esteticamente possa piacermi) perchè se devo fare tre tornanti di fila non vorrei dover fare manovra ad ogniuno (capitato in un paio di occasioni nel passato ad un compagno di viaggio con la sua electraglide). Transalp non mi spiace darò anche un occhiata al supertenerè.....che sia nuova fiammante mi interessa il giusto , trovassi anche una attempatissima ma di motore degna ed a costo umano non esiterei.... a me basta fare della strada....

Malbrouk
5th May 2010, 17:55
africa twin :metal:

Sillybee
6th May 2010, 04:42
Qy_ZGffCbUo&feature=fvw

E' comodissima :confused:
Forse mi risulta cosi comoda perchè la paragono all'R6 e al CBR asd.

Cmq le moto alte veramente... sono comode sotto i 100 all'ora, sopra troppa aria.

Mez
7th May 2010, 17:10
pur'io con il vrf mi sono trovato comodo, mi gusta assai