Log in

View Full Version : Domanda su Steam



marchese
15th May 2010, 01:04
ma i giochi downloadati da steam, posso copiarmeli su DVD cosi da poterli reinstallare senza doverli riscaricare?

e soprattuto, ma se un giorno Steam fallisse, come ci si gioca i giochi presi da loro?

xv25
15th May 2010, 01:29
C'è l'opzione per backuppare i files in steam stesso (in ogni caso stanno sotto /steamapps/common)

Per i DRM... boh? Si vocifera di un potenziale sblocco in caso di fallimento, ma nell'eula non c'è una mazza a riguardo... potenzialmente possono dirti(ci) di attaccarti(ci) al cazzo

Ercos
15th May 2010, 10:57
i giochi sono sempre un prestito, a lungo termine magari, ma sempre un prestito :sneer:

Devon
15th May 2010, 11:14
ercos il problema è che vendono anche\sopratutto giochi di terze parti..

marchese
15th May 2010, 11:20
infatti il mio dubbio è proprio quello. Voglio dire, far si che i tuoi giochi possano essere acquistati e utilizzati in concomitanza con una piattaforma online come Steam è un conto, ma che Steam sia NECESSARIO per poterli usare? come nel caso di DoW2 o Portal (gli unici due giochi che ho acquistato da loro, quindi non so se è cosi anche x gli altri)

e se tra 5 anni steam fallisse? non ha certo importanza per i giochi che compri oggi magari (anche se !) ma se mi compro Dawn of War 3 e dopo poco mi eliminano Steam che faccio?

la mia domanda appunto è se effetivamente è un elemento indispensabile, rimosso il quale il gioco non funziona +

Rayvaughan
15th May 2010, 11:22
e soprattuto, ma se un giorno Steam fallisse, come ci si gioca i giochi presi da loro?

esiste un crack per ogni gioco

Hador
15th May 2010, 11:54
ma che cazzo di domanda è, allora se google fallisse tra 5 anni perdi il tuo indirizzo mail! e se aruba fallisse? perdi il tuo sito! Se la fiat fallisce? perdi l'assistenza! Certo se cade un meteorite su tutti i server della valve non potresti giocare...

Devon
15th May 2010, 11:59
ma che cazzo di domanda è, allora se google fallisse tra 5 anni perdi il tuo indirizzo mail! e se aruba fallisse? perdi il tuo sito! Se la fiat fallisce? perdi l'assistenza! Certo se cade un meteorite su tutti i server della valve non potresti giocare...
ma che cazzo di reply è?
l'hai letto il punto rilevante? ovvero i giochi NON steam?

io non sono informato ma la domanda mi pare piu che leggittima
il tuo reply non "copre" i giochi di terze parti, perche altrimenti sarebbe come se tu perdessi account mail @yahoo in seguito al fail di google

:rain:

Hador
15th May 2010, 12:15
steam è una piattaforma di DISTRIBUZIONE che straminchia centra il PRODUTTORE del gioco?
punto rilevante, quale punto rilevante, interrogarsi sulla sicurezza di steam a fronte di un suo possibile fallimento è come interrogarsi sulla sicurezza dell'acquisto di un dvd a fronte di una possibile tempesta solare che li frigga tutti.
continuate pure a parlare di fregnacce comunque.

e mi raccomando stampate le mail che è più sicuro

Devon
15th May 2010, 12:21
omg :rotfl:

Hador
15th May 2010, 12:31
oh comprate i dvd così se tra 20 anni la valve fallisce (PROBABILE!) e chiudono steam di conseguenza (invece che venderlo, ancora più probabile!) potrete giocare comunque a dow2 sul vostro quantum computer.

Ercos
15th May 2010, 12:31
Bisognerebbe leggere bene l'eula di steam e vedere se c'è qualche voce a riguardo nel caso di fallimento.
La risposta più semplice e praticabile sarebbe che l'utente se lo prendesse in culo e gg.

marchese
15th May 2010, 12:32
Hador, ti rispondo in maniera calma, cosi spero si possa avere una conversazione.

prendiamo Dawn of War2. ci giochi? lo conosci? se si, allora saprai che avere Steam installato e funzionante è NECESSARIO per poterci giocare online

ora, se Steam fosse solo un distributore, allora significherebbe che tu lo accendi, scarichi il gioco, e poi puoi anche spegnerlo mentre ti fai le tue belle partite. Cosi non è, significa che se un giorno decidessero di chiudere Steam io non potrei giocare + a DoW2 se la Relic non lo patchasse

ovviamente la mia domanda è nel limite delle ipotesi improbabili, ma la curiosità ce l'ho.

ti ripeto, non sto parlando di giochi Valve, la quale è legata a Steam, ma di produttori esterni.

Per fare un esempio, è come se l'assistenza della mia Fiat Panda non fosse + buona perchè è fallito il concessionario da cui l'ho comprata (giusto per essere chiari - Concessionario = Steam. Fiat = Gioco)

oppure un altro esempio + vicino alla realtà dei fatti: compro un gioco da Amazon......e non posso + giocarci perchè è fallita Amazon!!!

spero di essere stato chiaro ora





P.S. al prossimo reply come quello di sopra inizio anche io a alzare i toni

Dryden
15th May 2010, 12:33
La risposta più semplice e praticabile sarebbe che l'utente se lo prendesse in culo e gg.

As usual

Rayvaughan
15th May 2010, 12:35
esisteranno server alternativi su cui giocarci, ad esempio microsoft non supporta più il multiplayer di age of empires (gioco di10+ anni fa) ma online ci giocano ancora un tot di persone

Devon
15th May 2010, 12:37
a me sincermaente fotte sega perche la vedo improbabile come situazione
ad ogni modo hador, non vedo perche l'utenza non possa porsi queste domande che sono piu che legittime, come ti ha spiegato marchese anche titoli di terze parti presi tramite steam, NECESSITANO di steam funzionante per poter esser giocati, la piu grossa cagata mai vista

ora, considrando che c'è gente che si fa seghe sul risparmi di 1,2€ tra un sito e l'altro, mi pare scontato che una discussione simile possa aver luogo
che tu sia fanboy o meno di steam, non cambia le cose

pis en lov

marchese
15th May 2010, 12:37
esisteranno server alternativi su cui giocarci, ad esempio microsoft non supporta più il multiplayer di age of empires (gioco di10+ anni fa) ma online ci giocano ancora un tot di persone

credo sia differente in questo caso. Non si tratta di cambiare server, si tratta che senza un programma esterno attivo sul tuo pc non ti parte il gioco

Hador
15th May 2010, 12:41
è una situazione talmente irrealistica che non ha senso discuterne, non è una questione di toni, è una questione che non è un discorso. Steam è una piattaforma di distribuzione che offre dei servizi, se tu non puoi accedere alla piattaforma non hai i servizi, ma la probabilità di non poter accedere alla piattaforma per scenario da te descritto è 0. Primo perchè il fallimento di una società di tale entità non è collegato all'interruzione dei servizi che offre, secondo perchè i consumatori hanno dei diritti, soprattutto se la loro tutela porta un guadagno, esattamente com'è successo con la chiusura di daocEU da parte di goa e la gestione di mythic della cosa.
Ma se permetti è come scegliere quale linguaggio di programmazione usare, java o c#, interrogandosi sulle probabilità di fallimento di sun (oracle) o microsoft (dove se la sun non ti da la jvm e la microsoft .net framework i tuoi programmi non vanno).
a me sincermaente fotte sega perche la vedo improbabile come situazione
ad ogni modo hador, non vedo perche l'utenza non possa porsi queste domande che sono piu che legittime, come ti ha spiegato marchese anche titoli di terze parti presi tramite steam, NECESSITANO di steam funzionante per poter esser giocati, la piu grossa cagata mai vistaperchè steam è una PIATTAFORMA non un negozio online, di conseguenza offre dei servizi, questi sono sia al produttore sia al consumatore. Al produttore garantisce la gestione del drm e degli aggiornamenti, al consumatore i servizi di statistiche integrazione scaricamento del gioco da server mazzi e cazzi. Il drm via steam è l'associazione di un gioco ad un account e non è una stronzata, è esattamente quello sul quale puntano. E di conseguenza il gioco deve essere integrato nella piattaforma. Se vuoi comprarti il gioco in digital prendilo da g2play, steam, ripeto, NON è uno store online.

Se tu sei uno che compra molti giochi e li rivende non comprarli da steam e poi frigni che non puoi rivenderli, comprali altrove. L'impostazione di steam è stata pensata da valve su modello giochi valve, un assassins creed comprarlo su steam è demenziale (anche comprarlo e basta :sneer: ).

Rayvaughan
15th May 2010, 12:44
credo sia differente in questo caso. Non si tratta di cambiare server, si tratta che senza un programma esterno attivo sul tuo pc non ti parte il gioco

è già risolvibili ora con metodi ovvi, in futuro diventeranno legali i suppose

Ercos
15th May 2010, 12:44
ora, se Steam fosse solo un distributore, allora significherebbe che tu lo accendi, scarichi il gioco, e poi puoi anche spegnerlo mentre ti fai le tue belle partite. Cosi non è, significa che se un giorno decidessero di chiudere Steam io non potrei giocare + a DoW2 se la Relic non lo patchasse



ti sei risposto da solo, dipende dallo sviluppatore del gioco, se ha voglia di supportare il gioco, patcha e risolve il problema di essere legato a steam (e poi anche qui dipenderebbe da quanto il gioco sia legato con steam, ma nel caso di dow2 che si appoggia a gfwl non dovrebbe essere un problema), altrimenti ti sei perso il gioco.
Oppure lo sviluppatore potrebbe trovare un accordo con un altra piattaforma di distribuzione (impulse, gamersgame, ecc...) e fornirti un altro codice per poter riscaricare il gioco.

Ercos
15th May 2010, 13:01
C. Assenza di garanzie.
Valve non garantisce il funzionamento continuo, sicuro, privo di errori, privo di virus e l'accesso a steam, al software steam, al profilo e/o alle sottoscrizioni dell'abbonato. Se siete un consumatore con la residenza primaria in germania, tutti i reclami che statutari di responsabilità o della garanzia potete avere sotto la vostra giurisdizione saranno inalterati da questa clausola.

Hador
15th May 2010, 13:34
vabbè per forza, altrimenti se va giù un ora puoi fargli causa -_-

Ercos
15th May 2010, 14:29
eheh ovvio.

Tanek
15th May 2010, 14:43
Valve non garantisce il funzionamento [...] privo di virus [...]

:rotfl: :rotfl:

Ercos
15th May 2010, 14:49
tu muoviti ad installarti steam e scaricarti portal!