Log in

View Full Version : Stage Lavorativo [Stile di vita 2]



Twins
21st May 2010, 22:36
Seguendo le orme del thread aperto da mez (:dumbnod:)
vorrei chiedere un vostro parere su uno stage che andrei a fare per 3\4 mesi a partire da Settembre.
Le opportunità a cui potrei ambire e di conseguenza proporre le applications sono:

1) Dubai Internation Financial Center, fare lo schiavetto per le analisi settoriali di varie istituzioni finanziarie mondiali

2) Un Industrial Development Organization - vienna.. assistenza tecnica per i piani di sviluppo industriale

3)Assonime-bruxelles .. monitoraggio delle spa e tutta la legislazione che gli ruota attorno:love:

4)EurActiv -bruxelles.. concentrato su studio dei mercati ma molto marketing oriented

5) European Commission- Economic and Financial Affairs DG.. solito schiavetto per analisi settoriali

6)Camera di commercio italiana in Canada\Inghilterra\Spagna .. lo stagista farà stud ricerche di mercato scouting per imprese italiane lì ... bla bli blu ( si parlerà poco inglese e vorrei evitare )

7)European Central Bank .. studi statistici .. aiutare qualche big boss coi report ecc

8)Council of Europe .. come sopra

Dove andare? =\
(non sono retribuito )

San Vegeta
21st May 2010, 22:47
la regola base è: fai lo schiavo solo se hai un reale tornaconto personale.
in questo caso il tornaconto potrebbe essere il migliorare la tua padronanza dell'inglese... vedi tu...

Pazzo
21st May 2010, 22:52
assonime/euractiv/eu commission imo, entri nel giro delle robe europee e sei a posto in un modo o nell'altro

Twins
21st May 2010, 22:54
Sisi lo so..ho finito la triennale in tempo..vorrei fare un anno di schiavitù un po per il mondo per poter far Curriculum..devo solo capire cosa viene accettato di più..

San Vegeta
21st May 2010, 22:58
si ma perchè devi fare lo schiavo se puoi essere pagato?
ma solo in cse a bologna prendevano i neo laureati e gli davano 1470 euro netti al mese per 14 mensilità?

Twins
21st May 2010, 23:06
Considera tutto come un investimento :) il mio scopo è fare una bella specialistica e poi presentarmi sul mercato del lavoro con questo titolo anzichè solamente con una misera triennale.. ci sarà tempo per lavorare :)! per fare una signora specialistica non mi prendono senza working experience-.-°

laphroaig
22nd May 2010, 01:40
tenuto conto che il progetto è quello di tornare in università per la specialistica, dal punto di vista lavorativo una vale l'altra visto che il rientro nel mondo del lavoro è lontano.

per cui o scegli quello che dal punto di vista accdemico potrebbe essere meglio accettato, quindi a naso in campo istituzionale oppure vai nel paese in cui pensi di fare la specialistica

Hador
22nd May 2010, 10:05
essendo una roba più pallosa dell'altra imo scegli a % di figa :nod:

Twins
22nd May 2010, 10:18
volevo discriminare molto anche sul prezzo del vitto\alloggio.. a dubai se non fosse per gli affitti altissimi alcune cose costano molto meno di milano per esempio.. xò gli affitti sn davvero proibitivi..

le camere di commercio sarebbero delle opzioni fighe.. ma odierei stare a contatto con gli italiani...

bruxelles è una città carinissima ci son stato a pasqua però la vedo troppo da turista e poco da studente...

vienna non me la ricordo più ci sono stato in gita.. bho...

dubai sarebbe il massimo per rapporto qualità\figa\prezzo della vita.. l'unico neo sono 1000€\mese per il fitto

San Vegeta
22nd May 2010, 11:14
no ascolta, lascia sta dubai... vai a bruxelles o vienna... e cmq anche a vienna non spenderai poco... però tutte le austriache che ho conosciuto erano molto friendly, almeno ti divertirai un po'

Rad
22nd May 2010, 11:25
se dovessi andare a fare lo schiavo x un anno almeno sceglierei in base a questi parametri:

1-il lavoro dei miei sogni è la camera di commercio italiana in canada inghilterra spagna... vado lì e intanto faccio esperienza sul lavoro/settore/campo in cui poi voglio entrare
2-lo stage che da + tono al mio curriculum (visto che lo fai solo x curriculum)
3-lo stage che mi permette di imparare meglio le lingue
4-lo stage nella città + bella/divertente/affascinante

se c'è un mix di questi 4 parametri in 1 scelta... fai quella

Axet
22nd May 2010, 11:32
per fare una signora specialistica non mi prendono senza working experience-.-°

Wut? :look:

Zaider
22nd May 2010, 11:37
Seguendo le orme del thread aperto da mez (:dumbnod:)
vorrei chiedere un vostro parere su uno stage che andrei a fare per 3\4 mesi a partire da Settembre.
Le opportunità a cui potrei ambire e di conseguenza proporre le applications sono:

1) Dubai Internation Financial Center, fare lo schiavetto per le analisi settoriali di varie istituzioni finanziarie mondiali

2) Un Industrial Development Organization - vienna.. assistenza tecnica per i piani di sviluppo industriale

3)Assonime-bruxelles .. monitoraggio delle spa e tutta la legislazione che gli ruota attorno:love:

4)EurActiv -bruxelles.. concentrato su studio dei mercati ma molto marketing oriented

5) European Commission- Economic and Financial Affairs DG.. solito schiavetto per analisi settoriali

6)Camera di commercio italiana in Canada\Inghilterra\Spagna .. lo stagista farà stud ricerche di mercato scouting per imprese italiane lì ... bla bli blu ( si parlerà poco inglese e vorrei evitare )

7)European Central Bank .. studi statistici .. aiutare qualche big boss coi report ecc

8)Council of Europe .. come sopra

Dove andare? =\
(non sono retribuito )

Dubai sarebbe interessante se ti piace il campo della macroeconomia, che onestamente mi annoia ed eviterei come la peste.
Tra le mete suggerite io sarei propenso per Vienna e per l'european central bank.

Zaider
22nd May 2010, 11:40
Wut? :look:

Si Axet, è abbastanza normale come pratica.
Quasi tutte le specialistiche bocconi (serie) richiedono cose del genere, per non parlare dei master (anche quelli di primo livello da fare dopo la triennale) che possono arrivare a richiedere 3 anni di working experience con ottime referenze..

CrazyD
22nd May 2010, 11:42
volevo discriminare molto anche sul prezzo del vitto\alloggio.. a dubai se non fosse per gli affitti altissimi alcune cose costano molto meno di milano per esempio.. xò gli affitti sn davvero proibitivi..

le camere di commercio sarebbero delle opzioni fighe.. ma odierei stare a contatto con gli italiani...

bruxelles è una città carinissima ci son stato a pasqua però la vedo troppo da turista e poco da studente...

vienna non me la ricordo più ci sono stato in gita.. bho...

dubai sarebbe il massimo per rapporto qualità\figa\prezzo della vita.. l'unico neo sono 1000€\mese per il fitto

A Vienna come affitti son altini, dipendono però dalla zona.
Vicino al centro a meno di un colpo di culo come il mio di "ereditare" un contratto di affitto vecchio di 20 anni son proibitivi, più fuori vai tranquillo ma ti ci vorrà del tempo per muoverti, a meno che tu non abbia un auto.
Spero tu sappia già il tedesco, altrimenti auguri.

Axet
22nd May 2010, 11:49
Si Axet, è abbastanza normale come pratica.
Quasi tutte le specialistiche bocconi (serie) richiedono cose del genere, per non parlare dei master (anche quelli di primo livello da fare dopo la triennale) che possono arrivare a richiedere 3 anni di working experience con ottime referenze..

Che stronzata. Ok il master, ma la specialistica.. :rain:

Twins
22nd May 2010, 15:17
scusa l'imprecisione la "specialistica" a cui mi riferivo è un Master of Science

Hador
22nd May 2010, 15:30
cavolo mica una specialistica, è un master of science!
magari invece che la triennale hai addirittura fatto un bachelor!

Axet
22nd May 2010, 15:48
cavolo mica una specialistica, è un master of science!
magari invece che la triennale hai addirittura fatto un bachelor!

:sneer:

No cmq capisco la necessità di esperienza lavorativa per accedere a un master, ma.. la specialistica? Seriamente, a che cazzo serve? Quando c'erano i 5 anni e non il 3+2 come facevano? :sneer:

Hador
22nd May 2010, 15:52
forse per il fatto che in generale per il modello anglosassone e in particolare in italia per alcune facoltà la tesi triennale è una pagliacciata, quindi chiedono periodo lavorativo al posto del nostro stage. Cioè, da noi è previsto un periodo di stage in cui fai la tesi (3 mesi triennale 6 specialistica), dove lo stage è o esterno ma vabbè o "lavoro" di ricerca in uni. Se la tua tesi è fare un collage di 4 articoli e scriverci su 2 stronzate e non è previsto un periodo di stage/lavorativo in corso posso capire che nn reputino una triennale da sola sufficiente. E non c'è bisogno di scomodare facoltà umanistiche, basta andare a biotecnologie e simili, la tesi è una presentazione di qualche articolo, tempo richiesto 2 settimane... (triennale, quella specialistica dura 1 anno, sia chiaro capisco il perchè sia impostata così ha senso, nn si hanno abbastanza conoscenze per fare qualcosa di ricerca di anche lontanamente interessante, però cristo vale tipo il doppio dei punti della nostra)

Axet
22nd May 2010, 16:04
Si ma c'è una differenza abissale tra "esperienza lavorativa seria" e "stage universitario" eh.
Non sono mica la stessa cosa :O

Hador
22nd May 2010, 16:07
il fine è lo stesso, almeno per loro, cioè stage in uni di economia che minchia fai :sneer: Per una facoltà assolutamente non incentrata sulla ricerca mi sembra una cosa piuttosto logica

Twins
22nd May 2010, 16:56
Hador se bachelor\triennale combaciano perfettamente, per via di alcuni standard europei\italiani specialistica\msc non fanno altrettanto ( ma non credo che questa sia la sede giusta per discuterne).
Ad ogni modo non interessandomi la carriera in organi statali\parastatali ( che richiedono una laurea lm46\52 ,diversa dallo standard europeo ) punterei ad un MSc anche della durata di 2 anni..
Per rispondere ad Axet ci sono accordi fra aziende e particolari università ( in italia credo con nessuna ) che devono garantire la qualità di chi esce da determinati corsi...è un po una forma di prima grossa cernita.. tutto qui

Hador
23rd May 2010, 10:31
Hador se bachelor\triennale combaciano perfettamente, per via di alcuni standard europei\italiani specialistica\msc non fanno altrettanto ( ma non credo che questa sia la sede giusta per discuterne).
Ad ogni modo non interessandomi la carriera in organi statali\parastatali ( che richiedono una laurea lm46\52 ,diversa dallo standard europeo ) punterei ad un MSc anche della durata di 2 anni..
Per rispondere ad Axet ci sono accordi fra aziende e particolari università ( in italia credo con nessuna ) che devono garantire la qualità di chi esce da determinati corsi...è un po una forma di prima grossa cernita.. tutto quitwins nn te ne volere ma il master è la specialistica, poi non so se avete alcuni corsi di specialistica assurdi (tipo scienze del pane artistico) ok, ma per le facoltà normali la corrispondenza è quella, infatti gli atenei che propongono i corsi anche all'estero chiamano specialistica msc (basta googlare magistrale msc nn ce vole na scienza, cmq http://www.english.polimi.it/academics/presentation.php?id_nav=-3 e ci mancherebbe, altrimenti che minchia serve la UE).
Tra l'altro non capisco perchè per lavorare in organi statali\parastati ti serva una laurea in odontoiatrica :sneer:
imo stai a fare un po' di casino :sneer:

Alkabar
23rd May 2010, 10:44
Hador se bachelor\triennale combaciano perfettamente, per via di alcuni standard europei\italiani specialistica\msc non fanno altrettanto ( ma non credo che questa sia la sede giusta per discuterne).
Ad ogni modo non interessandomi la carriera in organi statali\parastatali ( che richiedono una laurea lm46\52 ,diversa dallo standard europeo ) punterei ad un MSc anche della durata di 2 anni..
Per rispondere ad Axet ci sono accordi fra aziende e particolari università ( in italia credo con nessuna ) che devono garantire la qualità di chi esce da determinati corsi...è un po una forma di prima grossa cernita.. tutto qui

? Vuoi fare un Msc ma dove esattamente ?

Non solo l'MsC è di un anno solamente ma anche:

MsC <<<<<<<<<<< Specialistica

E laurea in Italia >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> del resto del mondo.

Chi vi dice differentemente ha il cervello offuscato dai brands.

Finisci la laurea in Italia, poi pensa a se uscire.

Sono dalla parte di chi fa gli esami in Inghilterra, so ben io quale è la differenza tra Italia e UK. E non venite a spararmi cazzate sui ranking dell'università, sono sballati e la gente paga per andare in alto nel rank.

Hador
23rd May 2010, 10:49
alka msc è diverso da master In science che dovrebbe esse quello di 1 anno, cioè msc cmq sono 120 crediti come la specialistica.
Discorso ranking, il ranking dipende dalle pubblicazioni e dalle citazioni delle tue pubblicazioni, purtroppo è una questione di fondi, 10 lavori mediocri ti fanno salire molto più di 1 bel lavoro.

E' che in italia i soldi per 10 lavori mediocri non li hai e fare 1 buon lavoro nn è così scontato (tipo l'articolo che mo andrò a scrivere, il primo nn me lo han preso manco per il cazzo :sneer: )

Alkabar
23rd May 2010, 10:58
alka msc è diverso da master In science che dovrebbe esse quello di 1 anno, cioè msc cmq sono 120 crediti come la specialistica.
Discorso ranking, il ranking dipende dalle pubblicazioni e dalle citazioni delle tue pubblicazioni, purtroppo è una questione di fondi, 10 lavori mediocri ti fanno salire molto più di 1 bel lavoro.

E' che in italia i soldi per 10 lavori mediocri non li hai e fare 1 buon lavoro nn è così scontato (tipo l'articolo che mo andrò a scrivere, il primo nn me lo han preso manco per il cazzo :sneer: )

Si vabbeh.... Hador in UK e in tante altre parti funziona cosi':

devi fare il 50% del compito per passare nel master. Paghi un sacco di soldi, quindi è meglio se passi. Se fallisci ripeti l'anno e poi sei come un paria, ti passano e punto.
Le domande sono del tipo "Do the Gantt chart blabla" per business management, roba che studi un giorno e lo fai ridendo.

Matematica finanziaria "GU", penso sia la risposta piu' frequente, da che ho visto a quelli che ho insegnato io, non sapevano farmi le equazioni primo/secondo grado, pensa te se gli metti davanti una derivata o un integrale, sacrificano le vergini a molok per passare l'esame, meglio di no.

L'università l'ho fatta in Italia, poi sono venuto all'estero a fare il dottorato. C'avranno un bel po' di spocchia in piu' i compagnoti, ma la realtà è che sono stato il primo a finire e a trovare lavoro e che nel PhD, a parte la stronzaggine del sistema anglosassone (affermazione volutamente generica), l'unico problema è stato produrre la tesi, gli articoli, e parlare un inglese perfetto.

Hador
23rd May 2010, 11:02
:sneer:
per soft computing ho fatto uno scritto di 2 fogli protocollo pieni + 5 esercitazioni di implementazioni e relazione... 4 crediti
mo ho consegnato l'altro ieri il progetto di web semantic, 4 mesi di lavoro, 2 relazioni da 30 pagine, 40 slide, progettino da 5k linee di codice... dovevo andare in uk :nod:

Alkabar
23rd May 2010, 11:08
:sneer:
per soft computing ho fatto uno scritto di 2 fogli protocollo pieni + 5 esercitazioni di implementazioni e relazione... 4 crediti
mo ho consegnato l'altro ieri il progetto di web semantic, 4 mesi di lavoro, 2 relazioni da 30 pagine, 40 slide, progettino da 5k linee di codice... dovevo andare in uk :nod:

In UK solo per la ricerca. Perchè ti pagano. Ma neanche tanto.

Ahhh: se vuoi fare un PhD, fallo SOLO se sei pagato fino in fondo, dall'inizio alla fine.

Twins
23rd May 2010, 12:16
twins nn te ne volere ma il master è la specialistica, poi non so se avete alcuni corsi di specialistica assurdi (tipo scienze del pane artistico) ok, ma per le facoltà normali la corrispondenza è quella, infatti gli atenei che propongono i corsi anche all'estero chiamano specialistica msc (basta googlare magistrale msc nn ce vole na scienza, cmq http://www.english.polimi.it/academics/presentation.php?id_nav=-3 e ci mancherebbe, altrimenti che minchia serve la UE).
Tra l'altro non capisco perchè per lavorare in organi statali\parastati ti serva una laurea in odontoiatrica :sneer:
imo stai a fare un po' di casino :sneer:
Hador non TE ne voglio ma , purtroppo, la specialistica italiana non corrisponde automaticamente con un Msc europeo.
Non faccio nessun casino ,io, ma evidente l'iter sarà diverso fra economia e informatica no da potermi permettere qualche info in più di te sul mio percorso?:)
Ad ogni modo per lavorare in organi statali e poter essere ammessi ai vari concorsi e\o iscrizione albi professionali ( vedi Dottore commercialista) sono necessari tipi di lauree "specialistiche" che nel caso estero non garantiscono la conversione ( ho fatto semplicemente casino coi numeri ,46\52,ma il concetto è che se fai 3+2 in italia sei automaticamente dentro per lo standard LM che richiedono i bandi dei concorsi)

Hador
23rd May 2010, 12:23
ma l'msc NON è europeo è anglosassone, poi ogni paese se lo "implementa" come cazzo vole... ma se lo dici tu... il discorso NON è tra master o specialistica ma tra classe di laurea. Non centra una minchia il nome del degree ma il percorso di studi. In ogni caso linkami queste mirabolanti info dove una specialistica non è un master pls che mo sono curioso, dato che dappertutto c'è scritto il contrario.

Alkabar
23rd May 2010, 12:46
ma l'msc NON è europeo è anglosassone, poi ogni paese se lo "implementa" come cazzo vole... ma se lo dici tu... il discorso NON è tra master o specialistica ma tra classe di laurea. Non centra una minchia il nome del degree ma il percorso di studi. In ogni caso linkami queste mirabolanti info dove una specialistica non è un master pls che mo sono curioso, dato che dappertutto c'è scritto il contrario.

La specialistica dovrebbe essere molto di piu' di un master, così a logica perchè è assai più dura di quello che fanno sti pischelli qua in un anno.

Hador
23rd May 2010, 12:52
La specialistica dovrebbe essere molto di piu' di un master, così a logica perchè è assai più dura di quello che fanno sti pischelli qua in un anno.master e specialistica sono in "second grade degree", 120 crediti con prova. Di fatto so che all'estero è più leggero, anche la tesi. Un mio amico sta partendo ora per phd in uk (in storia, centra un cazzo informatica per una volta) e si sono sorpresi del fatto che avesse scritto anche solo una tesi.

il discorso di twins, almeno quello che dovrebbe essere il discorso di twins, è che alcune specializzazioni non hanno corrispondenza diretta tra paesi - per alcuni concorsi sono sicuramente necessari degli studi con alcuni paletti e non tutte le specializzazioni (all'estero e non) li soddisfano.

Tipo per titolo di ingegnere dell'informazione devi aver fatto almeno 4 esami di mate (sparo a caso eh), la specialistica italiana è conforme a questo vincolo, magari il master in computer science salcazzo inglese o tedesco no e quindi non hai titolo di ingegnere in italia (benchè comunque il tuo titolo di studio resta second grade degree).

Cicoh
23rd May 2010, 12:54
La specialistica dovrebbe essere molto di piu' di un master, così a logica perchè è assai più dura di quello che fanno sti pischelli qua in un anno.

dipende. riguardo i master, escludendo i taught, vi sono research degree che durano anche 3 anni e richiedono anni di esperienza lavorativa per potervi accedere.
per dire che la specialistica è di default più dura di un master non oso immaginare cosa devi esserti fumato oggi.

Hador
23rd May 2010, 13:00
i research degree è la classe al cui interno rientra il phd e il non mi ricordo cosa (il master di secondo livello forse), non centra un cazzo con sto discorso. Un phd in ambito di ricerca (e almeno in italia) richiede un second degree.

Twins
23rd May 2010, 13:03
ma l'msc NON è europeo è anglosassone, poi ogni paese se lo "implementa" come cazzo vole... ma se lo dici tu... il discorso NON è tra master o specialistica ma tra classe di laurea. Non centra una minchia il nome del degree ma il percorso di studi. In ogni caso linkami queste mirabolanti info dove una specialistica non è un master pls che mo sono curioso, dato che dappertutto c'è scritto il contrario.

alka msc è diverso da master In science che dovrebbe esse quello di 1 anno, cioè msc cmq sono 120 crediti come la specialistica.

intanto

ci sono MSc di 1 anno e MSc di 2 anni

12 mesi : http://www.hec.edu/MSc/Programs/MSc-in-Finance

24 mesi : http://www.hhs.se/Education/MSc/MScBE/Pages/default.aspx

ecc

+

non ho ne la voglia ne lo sbattimento di mettermi a masturbarmi su google per cercare informazioni sul perchè in Italia non vengono riconosciuti tutti i tipi di Msc esteri per abilitarti all'esercizio di professioni\iscrizioni albi


Ma poi dico.. avevo chiesto un vostro parere su uno stage e siamo finiti a discutere sulla specialistica qui o la specialistica lì.. ma lol

Cicoh
23rd May 2010, 13:08
taught e research sono entrambi postgraduate. hanno differente suffisso ma proprio perchè sono DIFFERENTI ,ma sono comunque dei master degree.

ora, si discuteva su quanto secondo qualcuno la specialistica sia di default più formante, invece spesso i master of research (ai quali accedi se sei in possesso di una laurea, così come quelli taught) sono molto spesso più intensi e sicuramente di superiore durata.

il resto è blabla di chi ha fatto la specialistica piuttosto che un master e deve venire qua a tirarsela.
il discorso di twins è pertinente.


tornando IT poichè il gioco interattivo "Il piccolo informatico" oggi proprio non mi va, twins io ti consiglio di propendere per un periodo nella camera di commercio italiana

Alkabar
23rd May 2010, 13:09
dipende. riguardo i master, escludendo i taught, vi sono research degree che durano anche 3 anni e richiedono anni di esperienza lavorativa per potervi accedere.
per dire che la specialistica è di default più dura di un master non oso immaginare cosa devi esserti fumato oggi.

Sto correggendo adesso i compiti per l'MBA, ho avuto a che fare con la gente del MsC fino a ieri. Sistema standardizzato all'area di Londra...
Maaaa se una volta ogni tanto se stessi zitto, magari, non ti esporresti così pesantemente al pubblico ludibrio.

Alkabar
23rd May 2010, 13:11
i research degree è la classe al cui interno rientra il phd e il non mi ricordo cosa (il master di secondo livello forse), non centra un cazzo con sto discorso. Un phd in ambito di ricerca (e almeno in italia) richiede un second degree.

C'è l'MPhil di due anni. Non lo consiglierei a nessuno, costa tantissimo. E' il cosidetto Master by Research. E' una laurea intermedia.

Alkabar
23rd May 2010, 13:13
taught e research sono entrambi postgraduate. hanno differente suffisso ma proprio perchè sono DIFFERENTI ,ma sono comunque dei master degree.

ora, si discuteva su quanto secondo qualcuno la specialistica sia di default più formante, invece spesso i master of research (ai quali accedi se sei in possesso di una laurea, così come quelli taught) sono molto spesso più intensi e sicuramente di superiore durata.

il resto è blabla di chi ha fatto la specialistica piuttosto che un master e deve venire qua a tirarsela.
il discorso di twins è pertinente.


tornando IT poichè il gioco interattivo "Il piccolo informatico" oggi proprio non mi va, twins io ti consiglio di propendere per un periodo nella camera di commercio italiana

Il livello di una persona postgrad di una buona università in UK è inferiore a quello di una laurea magistrale di una buona università in Italia.
In Francia il discorso è ben diverso. Il loro livello compete benissimo col nostro, forse ci battono pure. In Germania non so, in Austria non so,

nei paesi dell'est ci spezzano le corna, fanno equazioni differenziali in 4 superiore....

Cicoh
23rd May 2010, 13:16
la sagra delle cagate.
e meno male che correggi i compiti, chissà se gli studenti sono al corrente delle minchiate che vai professando.

l'mphil non è che è di 2 anni, ma può essere di 1anno, di 2, anche tre, ecc.
più che una laurea intermedia è un postgraduate degree.

vah, ti va di lusso che ho il cagotto da stamattina e sto senza forze.
stavolta te la do vinta, tu >resto-del-mondo-che-non-ha-fatto-la-tua-facoltà

Cicoh
23rd May 2010, 13:18
Il livello di una persona postgrad di una buona università in UK è inferiore a quello di una laurea magistrale di una buona università in Italia.
In Francia il discorso è ben diverso. Il loro livello compete benissimo col nostro, forse ci battono pure. In Germania non so, in Austria non so,



stavolta hai detto una cosa sensata e sono d'accordo che il livello UK è scarso.
ma in generale il livello italiano è su buoni standard.

Hador
23rd May 2010, 13:20
cico ma da quando hai studiato? :sneer:

e poi twins il consiglio ti è stato dato, vai a figa :nod:

Cicoh
23rd May 2010, 13:21
cico ma da quando hai studiato? :sneer:

e poi twins il consiglio ti è stato dato, vai a figa :nod:

premesso che la mia materia è una merda e se potessi tornare indietro farei tutt'altro,
ci sono ottime probabilità che abbia un percorso di studi più avanzato del tuo...se poi hai un dottorato mi rimangio quello che ho scritto.

:sneer:

Hador
23rd May 2010, 13:24
ho 24 anni o mi chiamo hawking o il dottorato nn ce lo posso avere :nod:

Cicoh
23rd May 2010, 13:27
hai davvero 24 anni? cazzo se te li porti male :sneer:

:P

Twins
23rd May 2010, 13:28
Ringraziando cicoh per il suggerimento cerco nel limite del possibile di fare chiarezza sul discorso msc\specialistica

Dove studio,in bocconi, sì la specialistica dura 2 anni ma bisogna considerare che il secondo anno è composto da:
1)stage obbligatorio 6 mesi ( gia metà anno è volato via)
2)esame 2° lingua( francese\tedesco\portoghese\spagnolo)
3)2 opzionali o 3 non ricordo

Viene da se che tu paghi 10 000€ per fare delle cose che potresti fare pure da te :)
Ed il discorso qui coincide con tanti msc di due anni (come quello che ho linkato ) dove il secondo anno rappresenta una "quasi perdita di tempo".

Per rispondere ad alkabar credo sia stupido generalizzare volendo pesare msc\specialistica dipende da che università provieni e dove vuoi andare a studiare..
Avendo come obiettivo un certo target di università non mi sono mai trovato in condizione di dover astrarre la qualità di un paese piuttosto che un altro.
La bocconi ha un insegnamento di qualità diversa rispetto la Luiss..
Indubbiamente la London Business School ha una qualità dell'insegnamento diverso da quello di molte altre,in questa sede credo sia stupido giocare alla scala dei voti ed a chi ce l'ha più lungo fra università

Hador
23rd May 2010, 13:32
una sincera domanda è, a che servono 5 anni di economia? O meglio, quali sono i lavori che possono necessitare di 5 anni di economia dal punto di vista dell'insegnamento e non del curriculum/spinta data dall'uni? Poi ti rispondi da solo, se quel che cerchi è formazione o curriculum/spinta. (ps. lo stage obbligatorio 6 mesi nn vorrei dire na stronzata ma c'è per tutte le specialistiche, anche se da noi coincide col periodo di stesura di tesi, e almeno da noi di fatto sono 6 mesi che sommi ai 2 anni e non che sottrai -_- )

Alkabar
23rd May 2010, 13:33
la sagra delle cagate.
e meno male che correggi i compiti, chissà se gli studenti sono al corrente delle minchiate che vai professando.

l'mphil non è che è di 2 anni, ma può essere di 1anno, di 2, anche tre, ecc.
più che una laurea intermedia è un postgraduate degree.

vah, ti va di lusso che ho il cagotto da stamattina e sto senza forze.
stavolta te la do vinta, tu >resto-del-mondo-che-non-ha-fatto-la-tua-facoltà

Ma sei un parolaio senza frontiere eh, quanto ci sei stato in UK ? 1 anno ? Lo conosci il modello anglosassone del pagare per passare ?

No, mbeh allora cosa discuti...

Non segheranno mai un normodotato che paga 13.000 sterline per fare un MBA, o un MPHIL (al viva), perchè abbassa il ranking. Se uno ci prova, il second marker (perchè ci sono il primo e il second marker negli esami, lo sai vero ? No), che è uno che lavora permanentemente nell'università, ti alza sul il compito. Se il compito comunque non può essere alzato su, il responsabile del corso di laurea, aka preside, per non aver problemi, lo alza su lui, a meno che non ci sia scritto proprio nulla.

In tutte le CAZZO di università dell'UK. E ho i miei dubbi funzioni cosi' anche in America.

Molto meglio un Master in Europa dove il modello non è anglosassone, si impara molto di piu'.

Beh certo se uno poi fa l'università solo per avere il marchio sulla maglietta.....

Alkabar
23rd May 2010, 13:38
Ringraziando cicoh per il suggerimento cerco nel limite del possibile di fare chiarezza sul discorso msc\specialistica

Dove studio,in bocconi, sì la specialistica dura 2 anni ma bisogna considerare che il secondo anno è composto da:
1)stage obbligatorio 6 mesi ( gia metà anno è volato via)
2)esame 2° lingua( francese\tedesco\portoghese\spagnolo)
3)2 opzionali o 3 non ricordo

Viene da se che tu paghi 10 000€ per fare delle cose che potresti fare pure da te :)
Ed il discorso qui coincide con tanti msc di due anni (come quello che ho linkato ) dove il secondo anno rappresenta una "quasi perdita di tempo".

Per rispondere ad alkabar credo sia stupido generalizzare volendo pesare msc\specialistica dipende da che università provieni e dove vuoi andare a studiare..
Avendo come obiettivo un certo target di università non mi sono mai trovato in condizione di dover astrarre la qualità di un paese piuttosto che un altro.
La bocconi ha un insegnamento di qualità diversa rispetto la Luiss..
Indubbiamente la London Business School ha una qualità dell'insegnamento diverso da quello di molte altre,in questa sede credo sia stupido giocare alla scala dei voti ed a chi ce l'ha più lungo fra università

Nessuna offesa per chi la fa la Luiss, ma se fai bocconi è molto meglio che se vieni fino a Londra per fare la London Business School, attirato dallo sbrilluccicante nome.

Ho lavorato con gente dell'imxxrial xoxxege (4 università al mondo, blabla di qua blabla di la), ho visto il livello, ho visto la spocchia e ho pensato " ma che davvero ??" embeh, "si davvero".

Sicuramente un buon branding da mettere nel CV, ma quello che andrai a imparare non è comparabile con quello che imparesti in Italia. Certo London Business School è piu' prestigioso, ma solo quello.

Cicoh
23rd May 2010, 13:39
Molto meglio un Master in Europa dove il modello non è anglosassone, si impara molto di piu'.

Beh certo se uno poi fa l'università solo per avere il marchio sulla maglietta.....

apparte che questo esula dal discorso che si faceva e tu hai portato i binari della discussione dove ti fa più comodo ma ad ogni modo:
ma chi cazzo ha detto il contrario?

ho mai scritto che il modello anglosassone è la sublimazione del sapere ?
di nuovo, come ha detto anche twins, non è detto che una specialistica sia più formativa di un master, bisogna valutare la tipologia del master, dell'università, dello stato in cui si frequenta tale corso di studi (esempio qui in thailandia gente con il dottorato è ai livelli di una scuola superiore in italia).

torna a spippettarti con la correzione dei compiti vah, io torno sulla tazza del cesso :sneer:

Alkabar
23rd May 2010, 13:42
apparte che questo esula dal discorso che si faceva e tu hai portato i binari della discussione dove ti fa più comodo ma ad ogni modo:
ma chi cazzo ha detto il contrario?

ho mai scritto che il modello anglosassone è la sublimazione del sapere ?
di nuovo, come ha detto anche twins, non è detto che una specialistica sia più formativa di un master, bisogna valutare la tipologia del master, dell'università, dello stato in cui si frequenta tale corso di studi (esempio qui in thailandia gente con il dottorato è ai livelli di una scuola superiore in italia).

torna a spippettarti con la correzione dei compiti vah, io torno sulla tazza del cesso :sneer:

Ho sempre detto da principio che il livello in Italia è molto alto per l'istruzione prima del dottorato (in realtà anche dopo, ma non ci sono soldi pd), mi avrai allora inteso male.

Twins
23rd May 2010, 13:59
Nessuna offesa per chi la fa la Luiss, ma se fai bocconi è molto meglio che se vieni fino a Londra per fare la London Business School, attirato dallo sbrilluccicante nome.

Ho lavorato con gente dell'imxxrial xoxxege (4 università al mondo, blabla di qua blabla di la), ho visto il livello, ho visto la spocchia e ho pensato " ma che davvero ??" embeh, "si davvero".

Sicuramente un buon branding da mettere nel CV, ma quello che andrai a imparare non è comparabile con quello che imparesti in Italia. Certo London Business School è piu' prestigioso, ma solo quello.
l'imperial college non è niente di che :'P
come non è niente di che la bocconi ..a londra manderò l'application per la london business school e london school of econ .

Darkmind
23rd May 2010, 14:29
l'imperial college non è niente di che :'P
come non è niente di che la bocconi ..a londra manderò l'application per la london business school e london school of econ .

onestamente fai una delle universita italiane che funziona meglio e che offre un'altissima probabilità di impiego
anche prima della fine della laurea specialistica, un'esperienza all'estero la puoi fare cmq ma onestamente
preferirei di gran lunga chiudere il capitolo uni e trovarmi un lavoro definitivo che lavorare e poi tornare a studiare
dal momento che l'uni da cui provieni ti offre gia un ottimo biglietto.

p.s. mi aggrego al consiglio d Hador VAI A FIGA o unisciti al BiG MaMa Bang Bust entriprise s.p.a.

Alkabar
23rd May 2010, 14:57
l'imperial college non è niente di che :'P
come non è niente di che la bocconi ..a londra manderò l'application per la london business school e london school of econ .

Ascolta, magari non è chiara l'illogicità del sistema anglosassone, lo metto in chiaro meglio:

Nel sistema anglosassone hai solo 2 possibilità per passare l'esame. Se fallisci un esame, ripeti l'anno. Se fallisci di nuovo, sei fuori dal sistema.

Ora tu dirai "cazzo, cattivo !!!"...... :bored: .....

Ora arriva l'inghippo: il ranking dell'università è dato da quanta gente mandano fuori e da quanta pubblicità riescono a fare. Inoltre per entrare in una di queste università tu paghi, netti cifre esorbitanti. Dai 6K ai 13K Euro, alle volte anche 20K euro (Imperial college).

Per cui, se segano qualcuno nel Bachelor, lo perdono, non conviene. Se segano qualcuno nel master, di nuovo è brutta pubblicità, va sulle spalle del lecturer che l'ha segato, devono giustificare il fatto che hanno segato uno quando questo ha pagato 7K.

E quindi passano tutti :eek: ... che valore ha una laurea cosi' ???

:bored:

Aggiungi inoltre che fanno la metà delle ore di lezione che fanno in Italia.... fisicamente paghi 200 euro giorno di lezione.

Cosa li rende tanto famosi ?
Beh, girano piu' soldi. Non so come sia successo, ma la mera realtà è questa.


E aggiungo che con uno dei dipartimenti dell'IC ci ho pure lavorato per 3 anni di fila...... :bored:, non si meritano il nome che hanno.

Amiag
25th May 2010, 10:54
Non ho letto tutto il thread, ma richiedere esperienza lavorativa per la specialistica e' la cosa piu idiota che ho mai sentito, fossi in te li manderei a cagare.