PDA

View Full Version : Rinnovo della patente per residenti all'estero (registrati con AIRE)



Alkabar
25th May 2010, 10:15
Carissimi viaggiatori, non sapevo se metterla nella sezione travel, ma eventualmente penso sia piu' da life:

Quando un povero mentecatto si ritrova all'estero e c'e' caso che gli scade la patente, tipo in due mesi, che deve fare ???

Va bene se vado all'ufficio della motorizzazione dove presi la patente la prima volta, in Italkia, e faccio la procedura normale ? Oppure devo sacrificare delle vergini a molok nel mentre che mi do fuoco ?

powerdegre
25th May 2010, 10:31
Oppure devi rinnovare la patente dove risiedi, dato che per la motorizzazione NON sei piu' residente in Italia.

CrazyD
25th May 2010, 10:42
Posso dirti il mio caso, da residente in Austria.
All´ambasciata e all´ufficio AIRE se ne sbattono, ma davvero eh.
Io sono andato alla motorizzazione austriaca, richiedono una "autocertificazione di autenticità patente", che però puoi fare solo nella motorizzazione italiana che ha rilasciato la tua patente.
Nel mio caso sono andato di delega spedita in raccomandata dove permettevo ai miei genitori di ritirare questa pratica per conto mio, per farla fare ho dovuto telefonare in giro per qualche ufficio, accordarmi con una tizia che lavora li dentro e "ordinarla" via mail, per le marche da bollo mi han prestato soldi quelli in Italia.
Per quanto riguarda la visita non so, qui mi han detto non serve, poi in Inghilterra o Svizzera non ho idea.
Alla consegna della pratica mi han detto che andava tradotta in uno studio di traduzione documenti, con bollo di autenticità e tutto.
Ormai coi nervi a pezzi vado in sto studio e mi dicono che la traduzione autenticata costa un 100 e qualcosa euro.
Allora ho sfanculato tutti, ho fissato un appuntamento alla motorizzazione, aci, o quel che era in Italia, due fregnacce per imbonirmi il tipo che rilascia i documenti, 5 minuti di visita e via, rinnovata.
Ho il bollino di rinnovo che mi aspetta a casa per la prossima volta che torno a far vacanze italiane.

powerdegre
25th May 2010, 10:52
Se e' un'autocertificazione la fa da solo, non vai alla motorizzazione... e comunque all'ufficio AIRE se ne sbattono perche' i residenti all'estero dovrebbero convertire la patente nel paese di residenza.

Io in Inghilterra ho inviato per posta la mia patente Italiana (scaduta) alla motorizzazione Inglese con il relativo modulo compilato ed un assegno per le spese, tempo 20 giorni avevo a casa la mia patente inglese.

Tempo richiesto, mezz'ora per riempire un modulo, mettere tutto in busta, metterci un francobollo e spedirla.

CrazyD
25th May 2010, 11:03
beh su questo hai ragione, autocertificazione non poteva essere, mi son sbagliato io si vede che ricordavo male.
E anche per l´aire o il rinnovo nel paese di residenza, l´unico problema è che qui hanno un sistema burocratico su certe cose eccellente, mentre su altre (come questa) che ricorda la casa che rende folli, di Asterix.

Alkabar
25th May 2010, 11:33
Sembra che la cosa migliore da fare sia davvero di convertirla dopo che ho ottenuto il permesso di lavoro.

Se Sanvegeta legge: tu per caso ti sei gia' informato ??

E dice che se fai passare il termine di un anno devi rifare l'esame. Ma anche sti cazzi... adesso la cambio subito.

di contro, quella svizzera e' valida per la vita.... insomma cazzi e mazzi.... io odio la burocrazia in ogni sua forma.... sogno un mondo senza burocrazia, dove essere vergine e' peccato.

San Vegeta
25th May 2010, 17:08
Se ti interessa rimanere in Svizzera, vai alla motorizzazione (su www.ti.ch c'è il link alla sezione trasporti mi pare) e chiedi di fare il cambio di patente. Di solito controllano solo se non hai causato stragi o se hai 1 punto e mezzo sulla patente e ti ritirano la patente italiana rilasciandoti la patente svizzera.
Se questa cosa la fai dopo il periodo di masserizia (che è appunto 12 mesi), devi fare la patente da capo. Se hai un veicolo di proprietà, stesso sbattimento: o lo "importi" entro il periodo di masserizia e paghi solo per la targa nuova, oppure lo fai dopo e paghi tipo il 12% sul valore del veicolo, targhe, fai il collaudo e non so quant'altro...
Io a breve devo andare all'ufficio doganale e farmi fare una delega sull'importazione del veicolo, che vorrei fare tra l'anno prossimo, dopo il periodo di masserizia...

Ah, non so se è chiaro: se hai la patente svizzera, NON hai la patente italiana.

Alkabar
25th May 2010, 19:52
Se ti interessa rimanere in Svizzera, vai alla motorizzazione (su www.ti.ch c'è il link alla sezione trasporti mi pare) e chiedi di fare il cambio di patente. Di solito controllano solo se non hai causato stragi o se hai 1 punto e mezzo sulla patente e ti ritirano la patente italiana rilasciandoti la patente svizzera.
Se questa cosa la fai dopo il periodo di masserizia (che è appunto 12 mesi), devi fare la patente da capo. Se hai un veicolo di proprietà, stesso sbattimento: o lo "importi" entro il periodo di masserizia e paghi solo per la targa nuova, oppure lo fai dopo e paghi tipo il 12% sul valore del veicolo, targhe, fai il collaudo e non so quant'altro...
Io a breve devo andare all'ufficio doganale e farmi fare una delega sull'importazione del veicolo, che vorrei fare tra l'anno prossimo, dopo il periodo di masserizia...
Ah, non so se è chiaro: se hai la patente svizzera, NON hai la patente italiana.

Ma da che ho capito, con la patente svizzera puoi guidare in Italia.
Se ci puoi guarda con quella dell'UK....

Power, tu puoi guidare in Italia vero ???

San Vegeta
25th May 2010, 20:00
le patenti europee sono più o meno tutte compatibili tra loro... non ricordo dove ma c'era un link che elencava le compatibilità e le maggiori differenze... forse googlando trovi il link

Alkabar
25th May 2010, 20:50
Ma da che ho capito, la patente Svizzera non va a punti :confused::confused: quindi di conseguenza va anche bene per noi poveri Italioti, no ?

Ad ogni modo qualcosa con sta patente ci devo fare che lasciarla scadere e' da patacca e basta.... :gha::gha:

San Vegeta
25th May 2010, 21:34
il sistema a punti è solo una metodo per punire. in svizzera ritirano la patente, magari per periodi brevi, però funziona così. in più, hanno un accordo con l'italia, se hai la patente svizzera e infrangi il codice della strada in italia, vieni punito secondo le leggi svizzere per un'infrazione equivalente, ergo ti ritirano la patente :D :D
non sono mica scemi :p

Cmq puoi sempre scappare in italia per fare il rinnovo, forse puoi farlo addirittura in una città che non sia la tua residenza, credo basti andare in qualsiasi ufficio adibito al rinnovo... figurati se si accorgono che vivi in svizzera...

powerdegre
26th May 2010, 02:08
Io guido dove mi pare :nod: