View Full Version : iPad e "la Repubblica"
Dr.Doomed
28th May 2010, 16:09
Forse andava in tech, non so, ma in realta` non voglio dissertare sul gingillo Apple di per se`, quanto piuttosto sull'entusiasmo che trasuda nei vari articoli ad esso dedicati: a voi non pare eccessivo? Ne stanno parlando come e piu` di una rivoluzione copernicana e con un'insistenza e hype piu` da spot che da analisi obiettiva.
Io personalmente non sono un entusiasta del dispositivo( che per quanto ben fatto mi sembra avere delle limitazioni a mio avviso consistenti), ma non vorrei che questa mia prevenzione mi portasse a giudicare maliziosamente. Voi che ne pensate? Perche` riversare tante aspettative nell'iPad? Forse perche` hanno gia` realizzato per esso la versione elettronica del loro giornale? O forse perche piu` semplicemente ormai Jobs "se ha una cacca, la prende, l’avvolge nella stagnola, ci mette due ami da pesca e la vende alla regina Elisabetta come orecchini"? :hm:
http://tv.repubblica.it/rubriche/repubblica-domani/ezio-mauro-una-nuova-era-per-i-giornali/47951?video=&pagefrom=1
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/05/28/news/debutto_ipad-4392764/?ref=HREC1-3
Pic STK
28th May 2010, 16:11
perkè la repubblicà è pagata per fare tutto ciò, e ci guadagnerebbe tantissimo dalla commercializzazione del suo giornale su quell'oggetto...
Lo andrò a provare a breve,è un gadget non indispensabile e come tutti i gadget l'acquisto dipende da cosa vuoi farne,come vuoi farlo e quando vuoi spendere ma da sempre con apple grazie agli sviluppatori tra qlc mese si vedranno le vere potenzialità che vanno ben oltre quelle attuali (soprattutto in ottica ebook/giornalismo...per questo la repubblica lo sponsorizza visto che ce ne guadagna)
ps.
preparati xche hai lanciato una bomba atomica :sneer:
Mosaik
28th May 2010, 16:20
C'e' gente che ha dormito davanti ai negozi quando avrebbe potuto tranquillamente ordinarlo online e riceverlo (pure prima) a casa..
Quindi di cosa ci meravigliamo?
La repubblica è contenta che puo' vendere il suo giornale online
La apple è contenta che puo' vendere il suo gingillo
Gli utenti sono contenti perchè hanno il nuova gadget della mela
Io aspetto di vedere la concorrenza prima di dare un giudizio :D
Hador
28th May 2010, 16:21
semplicemente repubblica ha rilasciato le versioni a pagamento del giornale (molto ben fatta, demo pc: http://quotidiano.repubblica.it/demo ), versione che può svoltare grazie all'ipad, di conseguenza sta facendo una massiccia campagna pubblicitaria.
Inoltre, aimè, i giornali sono moderni fuori ma non dentro (e lo si vede leggendo la marea di stronzate che sparano nelle sezioni "tech"), ergo loro ma non solo soffrono di entusiasmo del principiante.
Alkabar
28th May 2010, 16:21
Comunque....
l'utilità dell'oggetto in se è inesistente.... insomma, un gigantesco fermacarte...
Alkabar
28th May 2010, 16:23
Lo andrò a provare a breve,è un gadget non indispensabile e come tutti i gadget l'acquisto dipende da cosa vuoi farne,come vuoi farlo e quando vuoi spendere ma da sempre con apple grazie agli sviluppatori tra qlc mese si vedranno le vere potenzialità che vanno ben oltre quelle attuali (soprattutto in ottica ebook/giornalismo...per questo la repubblica lo sponsorizza visto che ce ne guadagna)
ps.
preparati xche hai lanciato una bomba atomica :sneer:
Moh, mah Kali... a me sto aggeggio sembra una cagata colossale...
Amiag
28th May 2010, 16:31
Il motivo e' molto semplice, Repubblica ha un App per iphone/ipad che recentemente e' passata da gratuita a pagamento (tra l'altro a prezzi assurdi tipo 50 euro l'anno).
Quindi han tutto l'interesse a pubblicizzarlo.
Se non ricordo male tutto cio fa parte di una nuova politica che punta a creare contenuti web/multimediali a pagamento anziche gratuiti come tutti i siti di news di sto mondo :gha:.
skaraddu
28th May 2010, 16:36
Moh, mah Kali... a me sto aggeggio sembra una cagata colossale...
Fanboy INC!
Moh, mah Kali... a me sto aggeggio sembra una cagata colossale...
Mboh vedremo le applicazioni che usciranno gli accessori che inventeranno e tutto quello che gira attorno
Personalmente lo prendere se in futuro ci fossero tutte le mie riviste preferite in formato dedicato con "spedizione" immediata alla pubblicazione...oltre che la possibilità di avere ad esempio i libri gia acquistati direttamente in formato ebook (tramite codice isbn)
Certo che venire a spacciare 50 euro per un abbonamento ANNUALE a repubblica come una truffa quando se lo compri OGNI GIORNO ne spendi il quadruplo fa veramente veramente ridere e fa capire la malafede quando si parla di apple -.-
Dr.Doomed
28th May 2010, 16:46
A leggere voi quindi e` come sospettavo: di fatto stanno indirizzando all'acquisto per un loro tornaconto, per altro mi dite neanche troppo celato. Un'operazione commerciale coperta da una sottile patina di giornalismo: devo dire che in questa occasione non si stanno distanziando molto proprio da quei comportamenti che tanto esecrano nel "povero" Silvio.
Per carita`, ben vengano certe simbiosi tra tecnologia e giornalismo, ma incentivarle in questo modo e` irritante e fuorviante (se non oltraggioso) nei confronti lettore... Per quel che mi riguarda, qui la Repubblica l'ha fatta proprio fuori dal vaso.
Hador
28th May 2010, 16:46
utile leggere i libri su un lcd :nod:
Pic STK
28th May 2010, 16:47
ma infatti 50 € per un abbonamento ad un quotidiano sono bazzecole... la cosa è abbastanza interessante... però in sti giornali quando si va un pò sul tecnico c'è da mettersi le mani nei capelli
utile leggere i libri su un lcd :nod:
utile parlare senza aver mai provato un cazzo e ammetterlo pure
Hador
28th May 2010, 16:49
A leggere voi quindi e` come sospettavo: di fatto stanno indirizzando all'acquisto per un loro tornaconto, per altro mi dite neanche troppo celato. Un'operazione commerciale coperta da una sottile patina di giornalismo: devo dire che in questa occasione non si stanno distanziando molto proprio da quei comportamenti che tanto esecrano nel "povero" Silvio.
Per carita`, ben vengano certe simbiosi tra tecnologia e giornalismo, ma incentivarle in questo modo e` irritante e fuorviante (se non oltraggioso) nei confronti lettore... Per quel che mi riguarda, qui la Repubblica l'ha fatta proprio fuori dal vaso.seeee con tutto il rispetto ma che minchia centra. Repubblica è una azienda che fa giornalismo, non prende posizioni politiche per tornaconto ma il sito, gratuito, si fa pubblicità come fan tutti, sia in questo caso sia con repubblica domani. Non c'è del falso in quel che dicono, se parli con me ok ma se parli con un tizio a caso fuori dallo iulm/ied ti dice le stesse cose, il problema è che non capiscono un cazzo, problema ripeto comune in tutte le testate giornalistiche nazionali. Ma in generale lo stesso wired italia ha un livello demenziale rispetto al corrispettivo originale
utile parlare senza aver mai provato un cazzo e ammetterlo pureuno a caso fuori dallo iulm o kali :nod:
Hador
28th May 2010, 16:52
(tra l'altro, cazzo non ho mai provato a leggere un libro su un lcd! già, non ho lcd a casa! Se non leggo libri sul portatile è perchè è scomodo da tenere in mano!)
Amiag
28th May 2010, 16:54
Mboh vedremo le applicazioni che usciranno gli accessori che inventeranno e tutto quello che gira attorno
Certo che venire a spacciare 50 euro per un abbonamento ANNUALE a repubblica come una truffa quando se lo compri OGNI GIORNO ne spendi il quadruplo fa veramente veramente ridere e fa capire la malafede quando si parla di apple -.-
Mmm stai confrontando l'App con il giornale cartaceo ?
no perche io l'app la uso da quando e' uscita e si tratta di una paginetta del cazzo con 8-9 notizie scelte random da loro che puntano ad un miniarticolo e poco altro.
Il confronto dovrebbe essere tra l'app di Repubblica e quella di 200 mila altri giornali che fanno la stessa cosa GRATUITAMENTE.
Poi oh facessero come gli pare, ma chiedere 50 euro l'anno per un applicazioncina del cazzo non la vedo sta gran mossa di marketing.
Edit : e parlo da cliente fisso di Repubblica, sia del giornale che del sito da quando lavoro al pc.
Dr.Doomed
28th May 2010, 16:57
seeee con tutto il rispetto ma che minchia centra. Repubblica è una azienda che fa giornalismo, non prende posizioni politiche per tornaconto ma il sito, gratuito, si fa pubblicità come fan tutti, sia in questo caso sia con repubblica domani. Non c'è del falso in quel che dicono, se parli con me ok ma se parli con un tizio a caso fuori dallo iulm/ied ti dice le stesse cose, il problema è che non capiscono un cazzo, problema ripeto comune in tutte le testate giornalistiche nazionali. Ma in generale lo stesso wired italia ha un livello demenziale rispetto al corrispettivo originaleuno a caso fuori dallo iulm o kali :nod:
Tua lecita opinione Hador: per me invece stanno parlando un gran bene di una cosa al momento piuttosto embrionale e caruccia "in potenza" solo perche` conviene loro e di questo ne sono ben consci... e non nella pubblicita`, nei loro articoli. Seguendo il tuo ragionamento allora non c'era nulla da eccepire anche quando Mike Bongiorno e Raimondo Vianello nei loro quiz/pogrammi su Mediaset infilavano proclami pro voto a Silvio.
Drako
28th May 2010, 17:36
che boiata e che pena quel tizio che si è masso dalle 17 del giorno prima davanti al negozio per bruciare quanto, 700€?, per avere un costosissimo sottobicchiere. Ma solo perchè è apple tutti a regalare soldi a jobs :rotfl: che, giustamente, sfrutta il suo nome facendo uscire roba incompleta e totalmente inutile spacciandola per rivoluzione.
Mmm stai confrontando l'App con il giornale cartaceo ?
no perche io l'app la uso da quando e' uscita e si tratta di una paginetta del cazzo con 8-9 notizie scelte random da loro che puntano ad un miniarticolo e poco altro.
Il confronto dovrebbe essere tra l'app di Repubblica e quella di 200 mila altri giornali che fanno la stessa cosa GRATUITAMENTE.
Poi oh facessero come gli pare, ma chiedere 50 euro l'anno per un applicazioncina del cazzo non la vedo sta gran mossa di marketing.
Edit : e parlo da cliente fisso di Repubblica, sia del giornale che del sito da quando lavoro al pc.
No ma magari provarla e informarsi prima di sparare cagate sarebbe il caso :sneer:
l'app GOLD non è quella dell'iphone dove vedi solo le news ma è la trasposizionedel giornale in formato carteceo sfogliabile+contenuti multimediali e notifiche push in caso di aggiornamenti cazzi e mazzi.
@discorso gratuito
ci sono pochissimi giornali che danno news gratuite(la stampa è l'unica che mi viene in mente) xche giustamente pagano gente per lavorare e quindi in qlc maniera dovranno fare,avete cagato il cazzo che voi volete LEGGERE gli articoli e non vedere il riassunto come sui siti classici...eccovi serviti con 50€ avete l'edizione giornaliera appena svegliati senza fare un passo da casa con contenuti extra,consultabili quando volete anche a distanza di anni e senza disboscare l'amazzonia gege
Amiag
28th May 2010, 17:47
No ma magari provarla e informarsi prima di sparare cagate sarebbe il caso :sneer:
l'app GOLD non è quella dell'iphone dove vedi solo le news ma è la trasposizionedel giornale in formato carteceo sfogliabile+contenuti multimediali e notifiche push in caso di aggiornamenti cazzi e mazzi.
@discorso gratuito
ci sono pochissimi giornali che danno news gratuite(la stampa è l'unica che mi viene in mente) xche giustamente pagano gente per lavorare e quindi in qlc maniera dovranno fare,avete cagato il cazzo che voi volete LEGGERE gli articoli e non vedere il riassunto come sui siti classici...eccovi serviti con 50€ avete l'edizione giornaliera appena svegliati senza fare un passo da casa con contenuti extra,consultabili quando volete anche a distanza di anni e senza disboscare l'amazzonia gege
Ti assicuro che l'app per Iphone ATTUALE costa mi pare 44 euro l'anno. Cosa sia la gold non ne ho idea ma se i presupposti son questi ....
Ti assicuro che l'app per Iphone ATTUALE costa mi pare 44 euro l'anno. Cosa sia la gold non ne ho idea ma se i presupposti son questi ....
cazzo e si che mi sembra chiaro a prova di bambino :
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/05/28/foto/ipad_ecco_il_debutto_di_repubblica_-4400093/1/index.html?ref=search
ti sembra l'app per iphone:
http://www.repubblica.it/servizi/mobile/iphone/iphone_promo.html
cioe dai cazzo,pure io dico che 500 pippi per leggere il giornale atm sono una follia e che per l'attuale utilizzo non vale la pena ma basta pensare un po in la per capire che ha potenzialità enormi in questo ambito....poi vabbe in italia la mentalità di pagare per dei servizi è sviluppata come l'intelligenza nel cervello di Vieri
Hador
28th May 2010, 17:49
Mmm stai confrontando l'App con il giornale cartaceo ?
no perche io l'app la uso da quando e' uscita e si tratta di una paginetta del cazzo con 8-9 notizie scelte random da loro che puntano ad un miniarticolo e poco altro.
Il confronto dovrebbe essere tra l'app di Repubblica e quella di 200 mila altri giornali che fanno la stessa cosa GRATUITAMENTE.
Poi oh facessero come gli pare, ma chiedere 50 euro l'anno per un applicazioncina del cazzo non la vedo sta gran mossa di marketing.
Edit : e parlo da cliente fisso di Repubblica, sia del giornale che del sito da quando lavoro al pc.
il giornale digitale che distribuiscono ora è quello linkato da me sopra, è lo scan di quello cartaceo con funzionalità di zoom selezione eccetera, guardatelo. Il prodotto di riferimento è questo: http://quotidiano.repubblica.it/demo , per pc sta a 15 euro mese
Tua lecita opinione Hador: per me invece stanno parlando un gran bene di una cosa al momento piuttosto embrionale e caruccia "in potenza" solo perche` conviene loro e di questo ne sono ben consci... e non nella pubblicita`, nei loro articoli. Seguendo il tuo ragionamento allora non c'era nulla da eccepire anche quando Mike Bongiorno e Raimondo Vianello nei loro quiz/pogrammi su Mediaset infilavano proclami pro voto a Silvio.ahaha ma che centra, qua è come i programmi che sponsorizzano il fatto che ci siano le repliche sui siti della rai/mediaset, stesso discorso, contenuto uguale formato diverso. A questo si somma il fatto che in italia la stampa tecnica è tendenzialmente incompetente, sono veramente poche le testate nazionali e perfino i siti specializzati ad avere un livello critico e di competenza paragonabili a quelli esteri. Prendiamo l'iphone, nessun giornale italiano ha mai parlato dell'iphone come l'ingresso trionfante di apple in un nuovo mercato, con la "rivoluzione" di itunes e delle applicazioni selezionate da solo. In qualsiasi testata si è detto "E' USCITO L'IFONE FICCCCOO HA IL MULTITOUCH E CIA LA MELA, IL FUTUROOOHHH".
Amiag
28th May 2010, 17:50
cazzo e si che mi sembra chiaro a prova di bambino :
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/05/28/foto/ipad_ecco_il_debutto_di_repubblica_-4400093/1/index.html?ref=search
ti sembra l'app per iphone:
http://www.repubblica.it/servizi/mobile/iphone/iphone_promo.html
cioe dai cazzo
Ehm ce lho davanti agli occhi in questo momento sul cell... 44.99 euro l'anno.
Ti devo far una foto o ti fidi :sneer: ?
il giornale digitale che distribuiscono ora è quello linkato da me sopra, è lo scan di quello cartaceo con funzionalità di zoom selezione eccetera, guardatelo. Il prodotto di riferimento è questo: http://quotidiano.repubblica.it/demo , per pc sta a 15 euro meseahaha ma che centra, qua è come i programmi che sponsorizzano il fatto che ci siano le repliche sui siti della rai/mediaset, stesso discorso, contenuto uguale formato diverso. A questo si somma il fatto che in italia la stampa tecnica è tendenzialmente incompetente, sono veramente poche le testate nazionali e perfino i siti specializzati ad avere un livello critico e di competenza paragonabili a quelli esteri. Prendiamo l'iphone, nessun giornale italiano ha mai parlato dell'iphone come l'ingresso trionfante di apple in un nuovo mercato, con la "rivoluzione" di itunes e delle applicazioni selezionate da solo. In qualsiasi testata si è detto "E' USCITO L'IFONE FICCCCOO HA IL MULTITOUCH E CIA LA MELA, IL FUTUROOOHHH".
si spe linkami i contenuti multimediali che puoi vedere tramite sta porcata fotocopiata sul tuo pc ah no spe linux :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Hador
28th May 2010, 17:59
http://tv.repubblica.it/copertina/i-pad-il-primo-cliente-prova-repubblica%20/47942?video
è uguale se non per la home page, dato che per ipad han dovuto svilupparla apposta visti i limiti sui plugin dei browser, lo vedi il video o hai un cubo blu? :sneer:
Ma dove è uguale ma ci vedi? poi di che cazzo di limiti parli omfg che cazzo di fazioso.
imho rosiki xche essendo un comunistello (finto con la casa pagata :rotfl:) non puoi prendertelo per non fare ulteriori figurine di merda
btw il problema nn si pone,evitate di comprarlo ma non lo sputtanerei troppo che poi tra qlc tempo vi ritrovate a prendere la versione nuova e vi tocca nasconderlo auhahuua
Hador
28th May 2010, 18:11
http://quotidiano.repubblica.it/demo è uguale a l'applicazione vista sull'ipad.
apple ha imposto limitazioni ai plugin di safari su iphone/ipadOS che non supportano ne flash ne silverlight, di conseguenza per implementare funzionalità non implementabili se non utilizzando via browser queste tecnologie (la versione linkata infatti usa silverlight) devono essere sviluppate come applicazioni e distribuite tramite apple. Ma è evidente come non sai un cazzo ergo non ci perdo altro tempo, prossima stronzata ti cartellino pure :D
marlborojack
28th May 2010, 18:30
perkè la repubblicà è pagata per fare tutto ciò, e ci guadagnerebbe tantissimo dalla commercializzazione del suo giornale su quell'oggetto...
Sei in violazione delle regole per uso improprio della lingua italiana, BAN :nod:
Hador... LOL. La apple basa la propria sopravvivenza sul marketing e tu ti stupisci che venga esaltata l'ultima cazzata? L'ipad si diffonderà a prescindere da repubblica, che repubblica sia stata pagata o meno per fare marketing non interessa a nessuno credo indipendentemente dalla risposta. I giornali sono moderni nella misura in cui i non-geek seguono la tecnologia, ovvero poco e male
Burner
28th May 2010, 18:30
Boh a me non attira perchè mi pare troppo grosso da portare in giro e troppo piccolo da usare a casa....
è un po' una dimensione "stupida" dovrei andare in giro con una borsa o simile, ma se devo andare da clienti nella borsa mi ci metto il portatile :/
pensavo ad un utilizzo tipo da tenerlo in auto come navigatore (ma ha il gps?) ma come minimo se me lo sgamano in auto mi rubano auto+ipad+autoradio+casa+casa del vicino :sneer:
http://quotidiano.repubblica.it/demo è uguale a l'applicazione vista sull'ipad.
apple ha imposto limitazioni ai plugin di safari su iphone/ipadOS che non supportano ne flash ne silverlight, di conseguenza per implementare funzionalità non implementabili se non utilizzando via browser queste tecnologie (la versione linkata infatti usa silverlight) devono essere sviluppate come applicazioni e distribuite tramite apple. Ma è evidente come non sai un cazzo ergo non ci perdo altro tempo, prossima stronzata ti cartellino pure :D
Tanto quaquablabla per finire con la minaccia del cartellino ahaha
Si e' visto SPESSO quanto valgono le tue conoscenze teoriche universiarie ahaha che pena
marlborojack
28th May 2010, 18:54
http://images.encyclopediadramatica.com/images/d/de/Third-party-facepalm.jpg
Marphil
28th May 2010, 18:56
Ne venderanno un botto ma a me non convince in pieno, purtroppo penso che su un dispositivo del genere la mancanza di flash nel browser si faccia molto sentire (cosa differente per un iphone dove cmq la visualizzazione web è ottimizzata sempre e cmq dai siti mobile dedicati e non lo si usa per la navigazione come un netbook + ) e anche lo schermo non mi convince, in primis per il problema della luce e dei riflessi che non è assolutamente da sottovalutare. Probabile sarà un dispositivo che migliorerà con il tempo (come è successo con l'iphone), oggi onestamente non me lo comprerei come non mi sono comprato l'iphone 2G (e sono fiero possessore del 3GS). Poi ovvio che l'editoria in generale ci spera un botto nel successo dell'ipad per ovvie ragioni.
Hador
28th May 2010, 19:38
Sei in violazione delle regole per uso improprio della lingua italiana, BAN :nod:
Hador... LOL. La apple basa la propria sopravvivenza sul marketing e tu ti stupisci che venga esaltata l'ultima cazzata? L'ipad si diffonderà a prescindere da repubblica, che repubblica sia stata pagata o meno per fare marketing non interessa a nessuno credo indipendentemente dalla risposta. I giornali sono moderni nella misura in cui i non-geek seguono la tecnologia, ovvero poco e maleal di la di kali, che è l'esempio vivente della categoria, non mi sorprendo che la massa sbavi dietro a qualsiasi cazzata ma mi rammarico come la stampa, anche quella specialistica, del settore abbia una impostazione assolutamente popolare. Abbiamo una stampa che sul calcio ci fa i processi mentre sulla tecnologia non fa altro che copypastare roba e aggiungersi al coro di quelli che vogliono più lucine. E non ce l'ho col fatto che l'ipad venga giudicato bene o male, ma come il giudizio sull'ipad si limiti al "è uscito guarda quantefficcoooo" e non a qualche riflessione ben più importante sull'impatto economico (lol apple ha superato microsoft eh), sull'impostazione completamente chiusa della distribuzione del software e via dicendo. Repubblica ha associato all'uscita dell'ipad un articolo bello lungo sulle nuove frontiere della libertà di stampa, al di la della demenzialità della cosa (al massimo parli di internet, che minchia centra l'ipad), si vede proprio come ogni cosa venga giudicata con occhi assolutamente profani. Quel che vorrei, sia chiaro, non è una recensione tecnica, ma una persona competente che commenta per i kali-dotati le novità tecnologiche, così da permettere anche a loro di capirci qualcosa e contribuendo, se questi leggessero sia chiaro, a diminuire la mole di gente che va in giro a sparar stronzate senza non sapere una minchia.
skaraddu
28th May 2010, 20:27
Comunque se ne era parlato tanto già nell'altro post apposito, nella sezione Marlene..
Penso che l'utente Apple "avanzato" ( possessore di MacBook e Iphone) lo userà dentro casa sbragato sul divano o fuori casa per fare le stesse cose che faceva con l'iphone ma più comodo e senza cecarsi.
L'utente "casual" non possiede ancora Itouch/Iphone e coglie l'occasione per prendersi l'Ipad dato che si sentiva escluso dai cumpa...
Anche perchè sul 90% dei servizi su TG,Giornali e se uno chiede alla maggior parte della gente tutti pensano che:
-il modello BASE, NON 3g, si connette cmq con la Sim ( magari in Edge invece che 3G...)
-ha la fotocamera come iphone
-lo considerano un pc portatile quando non sanno neanche che per accenderlo la prima volta devono usare un pc/mac e registrarsi su Itunes
-ci puoi telefonare
Viva il mio Eee Pc Touch :nod:
San Vegeta
28th May 2010, 20:59
Lo andrò a provare a breve,è un gadget non indispensabile e come tutti i gadget l'acquisto dipende da cosa vuoi farne,come vuoi farlo e quando vuoi spendere ma da sempre con apple grazie agli sviluppatori tra qlc mese si vedranno le vere potenzialità che vanno ben oltre quelle attuali (soprattutto in ottica ebook/giornalismo...per questo la repubblica lo sponsorizza visto che ce ne guadagna)
ps.
preparati xche hai lanciato una bomba atomica :sneer:
ma tu ti rendi conto che repubblica spera che la gente paghi 600 euro per leggere il giornale sull'ipad invece che sul monitor?
A parte che probabilmente finirà così, ti sembra una cosa sensata? :gha:
Ercos
28th May 2010, 22:27
in realtà spera che la gente paghi per i loro prodotti, l'ipad è solo un mezzo come tanti per raggiungere lo scopo.
Bortas
28th May 2010, 22:28
La fregatura attuale? la copertura di rete, un mio amico tornato dal MIT settimana scorsa dice che l'IPAD ha una distribuzione a tappeto ce l'hanno pure gli imbianchini in giro, lo sfilano dalla borsa in pausa, e si leggono il giornale mentre magnao il panino sul traliccio, ma il distinguo fondamentale è avere un servizio di rete come quello ammerigano, copertura esagerata e soprattutto gratis, in questo modo ha senso paghi il tuo servizietto gionale etc lo vedi gratis perchè la rete non la paghi, qui il problema è diverso ti devi fare la connessione, va bene quando sei a casa magari lo attacchi al tuo wi-fi ma quando è fuori devi scucire ed in più magari pagherai anche gli abbonamenti ai giornali, ste briciole lo renderanno il solito prodotto di nicchia Mac, ce lo avranno gli amatori e pochi altri, in attesa delle copie touch cinesi che costeranno un quinto...
hardin
29th May 2010, 00:21
Visto e provato oggi al Mediaworld ..... non è cosi male come mi aspettavo, il prodotto pare valido, ed è solo un peccato che manchino cose che lo avrebbero reso ancora di più un buon acquisto.
Non sò se lo prenderò, prima aspetto che la concorrenza (in forte ritardo) esca con alternative valide e poi valuterò, di certo dopo averlo visto ho aumentato la sicurezza che prima poi un Tablet , speriamo un prodotto migliore dell'IPAD, entrerà in casa mia .
Dryden
29th May 2010, 00:44
A me continua a lasciare perplesso la protezione che scatta a quanto ? 40C° ?
Ercos
29th May 2010, 00:45
La fregatura attuale? la copertura di rete, un mio amico tornato dal MIT settimana scorsa dice che l'IPAD ha una distribuzione a tappeto ce l'hanno pure gli imbianchini in giro, lo sfilano dalla borsa in pausa, e si leggono il giornale mentre magnao il panino sul traliccio, ma il distinguo fondamentale è avere un servizio di rete come quello ammerigano, copertura esagerata e soprattutto gratis, in questo modo ha senso paghi il tuo servizietto gionale etc lo vedi gratis perchè la rete non la paghi, qui il problema è diverso ti devi fare la connessione, va bene quando sei a casa magari lo attacchi al tuo wi-fi ma quando è fuori devi scucire ed in più magari pagherai anche gli abbonamenti ai giornali, ste briciole lo renderanno il solito prodotto di nicchia Mac, ce lo avranno gli amatori e pochi altri, in attesa delle copie touch cinesi che costeranno un quinto...
Purtroppo questo è uno dei più grande problemi che si hanno con i prodotti tecnologici nel nostro paese
Quando acquistiamo qualcosa di veramente funzionale, pensiamo sempre che le cose qui da noi funzionino come in america, e invece da noi manca tutta l'infrastruttura di contorno che ti faccia sfruttare l'apparecchio al meglio, che sia ipad, smartphone, streaming vario cazzi e mazzi.
Ma provateli i prodotti prima di sparare sentenze: Repubblica+ (cioè la versione iPad) non ha nulla a che fare con quanto visto fino ad oggi (ve lo avevo detto che una delle applicazioni vincenti potrebbe essere l'editoria elettronica)
Per carità, il prodotto di successo poteva farlo Ms, poteva farlo Dell, Acer, HP, IBM o chi vi pare... ma l'ha fatto Apple e, come al solito, gli altri prenderanno spunto da questo demonizzando, irridendo ma, as usual, arrivando secondi ed avendo come riferimento "da battere" il prodotto Apple.
Vi passo solo questa info: molte grandissime aziende stanno chiedendo applicazioni professionali per la propria forza vendite o dirigenziali, in genere per sostituire il PC.
Giusto un veloce recap per i corti di memoria:
iPod= merda (meglio ZUNE!! .. si vede cosa ha scelto il mercato)
iPhone= merda (meglio un N95, ma il mercato la pensa diversamente)
iPad= merda (..vedremo..)
Buon divertimento.
Mosaik
29th May 2010, 01:46
Rob in questo forum c'e' gente un po' piu' evoluta dal dire "ohhh mi basta fare un click e guarda la barretta si muove da sola e l'app è installata"
L'iPad penso avrà successo ma chiunque sappia un minimo cos'e' un software e un sistema operativo se ha un briciolo di onestà intellettuale non può che lamentarsi delle chiusure di questo dispositivo.
Cioè quando MS ha parlato di Palladium tutti ad incazzarsi ed ha bruciare le foto di bill gates , la Apple adesso ha fatto esattamente quello che è il paradigma del trusted computer e tutti contenti perchè Steve Jobs lo fa per il nostro bene e la nostra sicurezzahhhhh
Il mercato potrà dire quello che vuoi ma ti ricordo che ad oggi l'SO più venduto è quello che tutti voi schifate quindi occhio a dire che se il mercato premia qualcosa vuol dire che questo è un prodotto valido ;)
Rob in questo forum c'e' gente un po' piu' evoluta dal dire "ohhh mi basta fare un click e guarda la barretta si muove da sola e l'app è installata"
L'iPad penso avrà successo ma chiunque sappia un minimo cos'e' un software e un sistema operativo se ha un briciolo di onestà intellettuale non può che lamentarsi delle chiusure di questo dispositivo.
Cioè quando MS ha parlato di Palladium tutti ad incazzarsi ed ha bruciare le foto di bill gates , la Apple adesso ha fatto esattamente quello che è il paradigma del trusted computer e tutti contenti perchè Steve Jobs lo fa per il nostro bene e la nostra sicurezzahhhhh
Il mercato potrà dire quello che vuoi ma ti ricordo che ad oggi l'SO più venduto è quello che tutti voi schifate quindi occhio a dire che se il mercato premia qualcosa vuol dire che questo è un prodotto valido ;)
Ma guarda la cosa è semplice: come io schifo un certo SO e sono libero di non acquistarlo "per cose serie", le altre persone sono libere di non acquistare un iPad. E le novità non stanno nella barra di avanzamento o nell'installazione semplice, ma nella fruibilità di certe informazioni.
Sfido veramente chiunque a provare Repubblica+ ed a dire che non siamo davanti ad una bella innovazione (nel suo complesso).. e siamo solo all'inizio.
Vedremo cosa verrà fuori, lungi da me dire che iPad è perfetto (manca una videocamera integrata, quantomeno) ma siamo di fronte ad una vera novità: basti vedere la gazzetta dello sport, pur non ottimizzata.. il sistema durante l'ingrandimento elimina il colore di fondo, aumenta il contrasto, modifica i caratteri per renderli maggiormente puliti e chiaramente leggibili. E' da quest'oggi alle 15 che ho il mio iPad 64Gb 3G acceso sulla scrivania, collegato in WIFI alla rete 802.11N (5GHz) e dopo aver caricato 12Gb foto, 23Gb Musica, 7Gb di posta elettronica, navigato e scaricato applicazioni, guardato Victor Victoria tramite streaming DTT (Elgato EyeTV DTT) .. è ancora al 68% .. sono le 2 di mattina eh!
Ripeto, prima di dar addosso ad un prodotto, alle idee che ci sono dietro.. sarebbe meglio informarsi in modo quantomeno definito.
Ribadisco che chi parla dell'app repubblica su iPhone credendo che sia quella per ipad non sa di cosa parla.
DonZaucker
29th May 2010, 02:38
Ma guarda la cosa è semplice: come io schifo un certo SO e sono libero di non acquistarlo "per cose serie", le altre persone sono libere di non acquistare un iPad. E le novità non stanno nella barra di avanzamento o nell'installazione semplice, ma nella fruibilità di certe informazioni.
Sfido veramente chiunque a provare Repubblica+ ed a dire che non siamo davanti ad una bella innovazione (nel suo complesso).. e siamo solo all'inizio.
Vedremo cosa verrà fuori, lungi da me dire che iPad è perfetto (manca una videocamera integrata, quantomeno) ma siamo di fronte ad una vera novità: basti vedere la gazzetta dello sport, pur non ottimizzata.. il sistema durante l'ingrandimento elimina il colore di fondo, aumenta il contrasto, modifica i caratteri per renderli maggiormente puliti e chiaramente leggibili. E' da quest'oggi alle 15 che ho il mio iPad 64Gb 3G acceso sulla scrivania, collegato in WIFI alla rete 802.11N (5GHz) e dopo aver caricato 12Gb foto, 23Gb Musica, 7Gb di posta elettronica, navigato e scaricato applicazioni, guardato Victor Victoria tramite streaming DTT (Elgato EyeTV DTT) .. è ancora al 68% .. sono le 2 di mattina eh!
Ripeto, prima di dar addosso ad un prodotto, alle idee che ci sono dietro.. sarebbe meglio informarsi in modo quantomeno definito.
Ribadisco che chi parla dell'app repubblica su iPhone credendo che sia quella per ipad non sa di cosa parla.
Vabe' Rob come ci sono i fanboys della Apple che appena esce anche l'IShit lo comprerebbero anche se puzza sul serio di merda, ci sono quelli che dicono Apple merda a prescindere.
Io non sono un fan della mela ma un touchscreen come quello dell'IPod touch ancora non l'ho visto e, visto che me l'hanno fottuto, spendero' altri 499.00 $ per ricomprarmelo... se un prodotto e' buono e' buono pd.
A me continua a lasciare perplesso la protezione che scatta a quanto ? 40C° ?
Problema degli schermi capacitivi, che a temperature poste agli estremi superiori e inferiori si bloccano e piantano lo schermo, cosa che il resistivo, non fa, ma con sensibilità decisamente inferiore allo sfioramento.
E' da quest'oggi alle 15 che ho il mio iPad 64Gb 3G acceso sulla scrivania, collegato in WIFI alla rete 802.11N (5GHz) e dopo aver caricato 12Gb foto, 23Gb Musica, 7Gb di posta elettronica, navigato e scaricato applicazioni, guardato Victor Victoria tramite streaming DTT (Elgato EyeTV DTT) .. è ancora al 68% .. sono le 2 di mattina eh!
Ripeto, prima di dar addosso ad un prodotto, alle idee che ci sono dietro.. sarebbe meglio informarsi in modo quantomeno definito.
Ma tutta sta roba non la puoi fare anche con un netbook, tanto per dire?
Hador
29th May 2010, 10:13
stavo cercando di portare avanti una riflessione un po' più ampia del ipod figo oppure no, siete come la stampa italiana, avete rotto il cazzo per decenni a microsoft per essersi imposta sul mercato, per avere imposto le librerie di sviluppo, per aver ammazzato la concorrenza... avete stracciato i coglioni mesi prima dell'uscita di vista urlando al cloud computing quando non era minimamente supportato ne previsto nel SO ms, mo esce l'ipad senza un sistema operativo, chiuso con applicazioni decise alla fonte e con una selezione politica delle tecnologie supportate, con jobs che se ne vanta via mail dicendo che è meglio per gli utenti se è apple a decidere per loro, freedom from porn, e il massimo grado di riflessione che ne esce è se scalda tanto o quanto dura la batteria. mha...
Rob nn perderci manco tempo che con il fenomeno di questa sezione a fare le "riflessioni" dopo aver flammato e insultato lui stesso ti minaccia pure con cartellinii ahahahhah
E' un dato di fatto che costa ma è un dato di fatto anche che sta facendo successo e vendendo milioni di pezzi oltre che milioni di app,poi ognuno con i soldi fa quello che gli pare il problema è che è diffusa la pratica di parlare e smerdare apple senza aver mai provanto nemmeno UN prodotto se non bastasse quello di cui si parla,siamo partiti parlando della APP repubblica.it e poi magicamente IL MOD (super partese proprio ahuauh) parte con ipad merda limitato,senza flash,si scalda e tutte sta marea di cagate....no ma non è fazioso nono
poi vabbe in sta sezione o parli di scriptini linux per aprire la calcolatrice oppure arriva il vissuto universitario a farti la predica sui limiti del linguaggio di programmazione asgannafor indauai in caucc uahh
Hagnar
29th May 2010, 10:59
Provato anch'io ieri al mediaworld, sicuramente è carino e d'impatto, è facile da usare e le dimensioni non sono eccessive.... sarebbe stato un acquisto da fare se il prezzo fosse stato intorno ai 250 per il modello di base, 499 no.
Amiag
29th May 2010, 11:38
Ripeto, prima di dar addosso ad un prodotto, alle idee che ci sono dietro.. sarebbe meglio informarsi in modo quantomeno definito.
Ribadisco che chi parla dell'app repubblica su iPhone credendo che sia quella per ipad non sa di cosa parla.
Resta il fatto che un applicazioncina iphone costa 45 euro l'anno e se tanto mi da tanto quella ipad costerta uguale se non di piu :sneer:
Poi oh i soldi so vostri fate come ve pare :sneer:
Mosaik
29th May 2010, 12:19
Penso che qui nessuno metta in dubbio la qualità dell'oggetto , io stesso sono molto tentato di prenderlo per usarlo in macchina come navigatore GPS :sneer:
L'unica cosa che mi blocca dal comprarlo è appunto la chiusura dell'SO e l'essere vincolato al Devteam per il jailbreak ogni volta . :)
Kinson
29th May 2010, 12:28
infatti mosa . Come tecnologia ha grandissime potenzialità , quello che da una fastidio cane è che mettano dei freni appositamente per specularsi sopra con tempo . Una cosa che mi ha fatto incavolare per esempio è stata la mancanza della webcam a fronte di un reale spazio per l'alloggiamento interno . In pratica ci sta proprio uno spazio fatto apposta per la webcam , ma a conti fatti lo metteranno solo sui modelli successivi .
Non sia mai che poi sprecano la possibilità di vendere la versione aggiornata con la webcam eh *_*
Arthu
29th May 2010, 12:30
Buon per chi ha soldi da sputtanare ç_ç
Lyuknet
29th May 2010, 13:20
imho però incastonato in macchina al posto della radio ha il suo perchè
http://imzunnu.files.wordpress.com/2010/04/ipad-car-mod.jpg
Amiag
29th May 2010, 13:25
Penso che qui nessuno metta in dubbio la qualità dell'oggetto , io stesso sono molto tentato di prenderlo per usarlo in macchina come navigatore GPS :sneer:
Io cho provato con l'iphone la scorsa estate, m'ero comprato una di quelle ventose tipo quelle del navigatore per attaccarlo sul parabrezza.
Dopo mezzora l'ho spento che si stava fondendo
Spero che vivete in un posto freddo.
Marphil
29th May 2010, 13:28
Io a Roma l'iphone lo uso tranquillamente come navigatore GPS, ipod ecc. in macchina -_-'
Amiag
29th May 2010, 13:32
Si ma pure io lo uso, ma prova a usarlo d'estate col sole.
Tra l'altro questo è 4 volte piu grosso di un iphone.
Mosaik
29th May 2010, 13:50
La mia idea infatti era di metterlo in modo tale da stare in "scia" con un bocchettone dell'aria condizionata :D
Una cosa semplice semplice tipo questa (3:30) :D
s3kRdYG9IXo
Rob tu sicuramente avrai il caricatore da macchina per l'iPhone mi puoi provare se riesce a caricare pure un iPad? Sarebbe abbastanza fondamentale come informazione :)
Rayvaughan
29th May 2010, 13:54
sbatti, ogni volta che lasci la macchina devi portartelo via e poi riattaccarlo (se non vuoi trovarti i finestrini andati)
poi se vuoi collegare qualcosa USB? :sneer: (adattatore a pagamento ovviamente, altro sbatti/ingombro)
per non parlare della presa accendisigari occupata
Mosaik
29th May 2010, 14:04
Guarda l'unica vera rottura è il portarlo via ogni volta il resto una soluzione si trova alla fine :D
Kinson
29th May 2010, 14:53
no vabè l'idea di avere l'autoradio touch è gustosa . Se ci pensate al momento puoi solo prenderti 500-600 euro di autoradio che fa solo quello . Il problema è che non c'ha un cazzo di uscita audio per l'autoradio . Tra l'altro io non saprei dove accidenti andarlo a sistemare visto che per forza di cose si piazza sotto il bocchettone dell aria condizionata .
Ora che mi ci fate pensare sarebbe un sistema di raffreddamento perfetto per non farlo scaldare LOL :D
Mosaik
29th May 2010, 15:08
Beh infatti l'idea non è stato quella di sostituirlo alla radio (anche perche' non riceve la radio FM :rain: ) perche' tutti i giorni veramente sarebbe una palla portarlo sempre con se ma piu' che altro appunto quello di usarlo anceh come navigatore GPS o lettore mp3 per i viaggi medio lunghi :)
Rayvaughan
29th May 2010, 15:13
tralasciando l'effettiva utilità di uno schermo grande per il navigatore, nel leggere gli mp3 cosa avrebbe di più rispetto ad un qualsiasi lettore integrato? oltre che l'uscita audio qual'è? il jackettino stereo? non amplificato lol? ah però sposti le icone con un dito sullo schermo :rain:
Gramas
29th May 2010, 15:25
Ma tutta sta roba non la puoi fare anche con un netbook, tanto per dire?
Chiudete il 3d,grazie
marlborojack
29th May 2010, 15:27
bah, come autoradio lo vedo veramente inutile se non fastidioso, tutto un attacca/stacca con 10000 apps a pagamento. Non so se il braccio di ferro flash/apple sarà vinto dall'ipad jailbrekkato o da qualche competitore che lo clona ma in versione open-source (ad uno scherzo del genere con sopra linux ci pensereri già molto di più). Comunque l'uso migliore che ne ho visto fare è questo
http://cache.gawkerassets.com/assets/images/4/2010/03/500x_sshot_1.jpg
Mosaik
29th May 2010, 15:37
tralasciando l'effettiva utilità di uno schermo grande per il navigatore, nel leggere gli mp3 cosa avrebbe di più rispetto ad un qualsiasi lettore integrato? oltre che l'uscita audio qual'è? il jackettino stereo? non amplificato lol? ah però sposti le icone con un dito sullo schermo :rain:
Il navigatore con schermo grande fa molto fico :D
La maggior parte degli stereo ormai hanno l'entrata AUX quindi il non aplificato non è un problema anzi..
Poi puoi anche vederti i film cosi' :)
(non mi dite " blabla non si puo'" perche' ho avuto per 3 anni la tv in macchina e non c'e' cosa piu' divina nel traffico :D)
POi non pensatelo come unico motivo per prenderlo ma solo un in piu' potrei anche :D
Marphil
29th May 2010, 15:50
Meglio un iphone a quel punto, io c'ho l'amplificatore in macchina quindi collegandolo con il jack 3.5mm si sente benissimo e quando parcheggio lo intasco e via (voglio vedere dove te lo metti un ipad lol, comodo :nod: ). Poi vabbè santo dio i film in macchina sono una cosa che non ho mai concepito e che sfiora la peggio l'inutilità + totale.
Warbarbie
29th May 2010, 15:54
E beh comodo in macchina ahahahahaha
Mosaik
29th May 2010, 15:54
Ma infatti per il momento continuo ad usare l'iPhone anche se vorrei trovare un modo per tenerlo fermo senza usare la ventosa sul vetro :D
Marphil
29th May 2010, 15:56
Ci sono vari agganci proprietari (tipo Belkin ne fa per vari modelli) ma richiedono cmq l'installazione e manco costano poco, io con il supporto a ventosa mi ci trovo strabene, molto comodo.
Mosaik
29th May 2010, 16:02
Visto che l'ultimo da me comprato era una cinesata da 10€ che è durato si e no 1 mese , tu ne usi uno in particolar che regge piu' di mezza buca? :D
La mia idea infatti era di metterlo in modo tale da stare in "scia" con un bocchettone dell'aria condizionata :D
Una cosa semplice semplice tipo questa (3:30) :D
s3kRdYG9IXo
Rob tu sicuramente avrai il caricatore da macchina per l'iPhone mi puoi provare se riesce a caricare pure un iPad? Sarebbe abbastanza fondamentale come informazione :)
Mosa,iPad necessita di 10w per la ricarica e lo standard USB ne prevede 5: difatti se colleghi iPad ad una presa USB "normale" questo non viene caricato ma solo alimentato, significa cioè che se hai la batteria al 90% e connetti un caricatore iPod, computer etc non scenderai mai dal 90%. Nel mio caso ho in auto il connettore USB ed il controllo iPod al volante integrato nell' impianto originale, bene in macchina iPad viene caricato segno che alla porta USB sono disponibili almeno 1A di corrente.
Tralasciando il discorso ipad si, ipad no cacca schifo pupu .... I tablet esistono già da un po', mi dite un attimino perchè dovrei comprarmi un ipad?.. cioè, io utente comune essere sconosciuto, che viaggio e staziono negli aeroporti quel che basta, che viaggio in auto, sto su scrivania/divano/letto come tutti, perchè dovrei sentire il bisogno di nu tablet? cioè tutto quello che fa e i momenti nei quali lo utilizzerei per farlo, avrei a disposizione qualcosa che lo fa sempre meglio, e più comodamente.. non comprendo da dove nasce la voglia di possederlo salvo avere l'oggetto marketing del momento.. Non fa niente di nuovo... un tablet lo troverei useless, salvo si trasformasse in memor e sfornasse cubi di energon..
hardin
29th May 2010, 17:17
Tralasciando il discorso ipad si, ipad no cacca schifo pupu .... I tablet esistono già da un po', mi dite un attimino perchè dovrei comprarmi un ipad?.. cioè, io utente comune essere sconosciuto, che viaggio e staziono negli aeroporti quel che basta, che viaggio in auto, sto su scrivania/divano/letto come tutti, perchè dovrei sentire il bisogno di nu tablet? cioè tutto quello che fa e i momenti nei quali lo utilizzerei per farlo, avrei a disposizione qualcosa che lo fa sempre meglio, e più comodamente.. non comprendo da dove nasce la voglia di possederlo salvo avere l'oggetto marketing del momento.. Non fa niente di nuovo... un tablet lo troverei useless, salvo si trasformasse in memor e sfornasse cubi di energon..
Beh se a te non serve ovviamente è un oggetto inutile, la mia idea è che è un aggeggino molto comodo da usare in ogni stanza della casa , utile se si viaggia spesso in treno o metro, con diverse applicazioni che potrebbero servire, tipo quella per leggere comics book/libri giornali e riviste , gestire le foto, internet ecc ecc
Per quanto riguarda il prezzo è alto, ed è quello che mi frena a comprarlo, ma un iphone (ma anche uno smartphone di ultima generazione di una altra casa produttrice) mica te li regalano, certo che se uno possiede un PC aggiornato un bel notebook o netbook che sia, magari una console e un smartphone cazzuto probabilmente non se ne fa una mazza di questo aggeggino, invece tutti quelli che non hanno tutto quello elencato prima e vogliono colmare il buco potrebbero pensare a farsi l'IPAD e magari trovarlo anche molto utile.
Hador
29th May 2010, 17:21
cazzo sto in uni 8 ore al giorno davanti ad uno schermo, torno a casa e mi piazzo davanti ad uno schermo, ci manca solo che debba comprarmi uno schermo da guardare pure durante gli spostamenti :sneer:
Nazgul Tirith
29th May 2010, 17:40
cazzo sto in uni 8 ore al giorno davanti ad uno schermo, torno a casa e mi piazzo davanti ad uno schermo, ci manca solo che debba comprarmi uno schermo da guardare pure durante gli spostamenti :sneer:
Visore ottico per 24h/7 is da future way.
Beh se a te non serve ovviamente è un oggetto inutile, la mia idea è che è un aggeggino molto comodo da usare in ogni stanza della casa , utile se si viaggia spesso in treno o metro, con diverse applicazioni che potrebbero servire, tipo quella per leggere comics book/libri giornali e riviste , gestire le foto, internet ecc ecc
Per quanto riguarda il prezzo è alto, ed è quello che mi frena a comprarlo, ma un iphone (ma anche uno smartphone di ultima generazione di una altra casa produttrice) mica te li regalano, certo che se uno possiede un PC aggiornato un bel notebook o netbook che sia, magari una console e un smartphone cazzuto probabilmente non se ne fa una mazza di questo aggeggino, invece tutti quelli che non hanno tutto quello elencato prima e vogliono colmare il buco potrebbero pensare a farsi l'IPAD e magari trovarlo anche molto utile.
quel che dico è che i tablet esistono da un bel pezzo, c'è una strana corresponsione tra l'effetto marketing ipad e l'improvvisa necessità di averlo... com'è che prima non c'era, quando ugualmente i tablet esistevano? questo intendo dire...
Non aggiunge nulla a quello che i suoi predecessori facevano e fanno tutt'ora nelle versioni evolute, non trovo perchè prima uno non dovesse usarlo e ora improvvisamente si.. quello faceva, quello fa e quello farà.. non mi pare aggiunga niente a quanto già non esistesse prima ecco.
Marphil
29th May 2010, 18:12
Si beh si torna un pò al discorso dell'iphone però qui che non aggiunte niente di + sulla carta a quello che fanno molti altri terminali, la differenza è COME lo fa, con una semplicità/velocità/reattività che gli altri dispositivi non hanno e che cercano di raggiungere (ma qui i terminali tocca provarli per rendersene conto). Poi ripeto, un aggeggio del genere lo userei molto per la navigazione e beccarmi il sito in flash dove non posso fare nulla mi farebbe girare i cojoni non poco. Il problema flash imho è il + grande ostacolo per l'ipad (e onestamente ho anche molti dubbi sul suo utilizzo come lettore di libri per via di condizioni di luce che possono non essere favorevoli).
Hador
29th May 2010, 18:28
dal punto di vista del marketing nulla da dire, sono addirittura riusciti a venderlo come ebook reader con uno schermo lucido retroilluminato.
dal punto di vista dell'utilità neanche, d'altronde la apple è famosa per decidere quali sono le necessità dell'utente e non per soddisfarle, mezzo mondo spende 3k euro di mbp per andare su internet e guardare le foto.
dal punto di vista dell'hw è un bell'aggeggio, non perfetto ma sicuramente d'impatto e piuttosto innovativo.
dal punto di vista economico ci compriamo un sacco di stronzate, questa è costosa ma vabbè, io giro con un cellulare che non ha neanche lo schermo a colori ma spendo 300 euro di ventole e dissipatori, ognuno ha i suoi problemi, più o meno comuni/di moda.
Quel che mi fa schifo è il software e la politica sulla distribuzione, che riduce un aggeggio complessivamente simpatico (ingoiando il prezzo), ad una minchia di gadget tecnologico, fine a se stesso, più che un prodotto di innovazione, perchè checchè ne dica ezio mauro leggere repubblica sull'ipad o leggerlo sul pc/mac o sul netbook non cambia un emerita sega. A me i gadget non piacciono, ma è personale il mondo vive per i gadget. Ma per me un prodotto tecnologico deve soddisfare delle mie esigenze, se io devo curare il prodotto tecnologico come se fosse una minchia di tamagochi, o se devo mettermi a cercare delle occasioni di utilizzo per poi vantarmene in giro (sto scrivendo dal mio iminchia seduto comodamente sul divano! cazzo 600 euro spesi bene. O il meglio, FINALMENTE con IPASTA so quanta pasta devo buttare per i miei amici!), allora il prodotto non lo reputo particolarmente utile.
Si beh si torna un pò al discorso dell'iphone però qui che non aggiunte niente di + sulla carta a quello che fanno molti altri terminali, la differenza è COME lo fa, con una semplicità/velocità/reattività che gli altri dispositivi non hanno e che cercano di raggiungere (ma qui i terminali tocca provarli per rendersene conto). Poi ripeto, un aggeggio del genere lo userei molto per la navigazione e beccarmi il sito in flash dove non posso fare nulla mi farebbe girare i cojoni non poco. Il problema flash imho è il + grande ostacolo per l'ipad (e onestamente ho anche molti dubbi sul suo utilizzo come lettore di libri per via di condizioni di luce che possono non essere favorevoli).
mah, inizialmente, uscendo come il primo candybar della storia, potrei darti ragione, poi la politica del trasformare il primo 2g in alluminio e vetro temperato, in un 3g senza niente di nuovo plastica e plastica a doppio prezzo e via così per il 3gs aggiungendo qualche menata a 700 euro... beh il come lo fa è presunto, dato l'avvento degli smarth android concorrenti (non parlo di tutti gli android ma i apritetici a livello hd) non ha nulla da invidiare anzzi, forse è apple che ora ha da invidiare ad android.. guardati solo gli esemi i9000 o htc evo ...
Tornando Ot, android sui prossimi tablet in uscita (dell ha già immesso il primo minitablet 5" forse eccessivamente piccolo), non credo avran tanto da invidiare, salvo il retaggio culturale di chi crede a prescindere una mela sul retro possa rendere l'esperienza ipad diversa dai prodotti paritetici con diverso os.
per il resto condivido il post di hador
Glorifindel
31st May 2010, 00:44
http://www.youtube.com/watch?v=RpyB3swI8jQ
da 4:15...
se prima non l'avrei manco cagato, dopo aver visto come si visualizzano i fumetti Marvel m'è presa una certa scimmietta devo dire...
Hador
31st May 2010, 01:01
http://www.youtube.com/watch?v=RpyB3swI8jQ
da 4:15...
se prima non l'avrei manco cagato, dopo aver visto come si visualizzano i fumetti Marvel m'è presa una certa scimmietta devo dire...ok fico è fico, ma non per essere particolarmente pignolo: http://marvel.com/digitalcomics/
skaraddu
31st May 2010, 03:46
Si ma cmq esiste lo stesso identico software, solo della Disney per Itouch/Iphone, dove puoi comprare e leggere tutti i fumetti da Topolino, PK, Classici, ecc
Puoi far scorrere in automatico le pagine, scorrerle a mano, zoomare, e ti riproduce anche il "rumore" se è presente in una pagina ( Driin, Bau, ecc )
In ita, non in Eng.
Se non costassero tanto le storie ne avrei comprate a pacchi....
Già e poi...pensa te se devo andare in giro con un carabattolo grosso in quel modo....a sto punto portati un minipc dietro.
Glorifindel
31st May 2010, 14:25
io non sono esattamente dello stesso avviso. Nel senso che non mi trovo bene con gli smartphone, perchè per me il telefonino è fatto per telefonare. Punto. Al max il gps che sta nel palmo di una mano può essere comodissimo se sei a spasso e devi trovare una strada.
Per il resto, usare una tavoletta da 1024x768 sottile e pulita può essere più utile che sfogliare un minischermo da 3,5" quando va bene.
Come dice Hador però i punti deboli dell'aggeggio in questione per ora ci sono... basta vederne la recensione. Un po' pesantino per tenerlo in mano durante lunghe sessioni (di poco sopra i 600g), costosetto soprattutto nella versione 3g e poi c'è da valutare la batteria.
A suo favore c'è da dire che dura cmq il doppio di un normale portatile, il che lo rende più appetibile per leggere le mail e rispondere, leggersi dei documenti di lavoro o cose simili, in giro, magari anche in un parco con le belle giornate, senza avere dietro il baldacchino di un laptop.
Dovrebbero svilupparlo parecchio come oggetto per ambiti lavorativi imho. La versione wifi only in una grande azienda o in una fiera/area espositiva/capannoni/ecc. sarebbe perfetta con gli aggiustamenti del caso. Peraltro la versione wifi già ora non costa più di certi cellulari top ed è indubbiamente più comoda per sfruttare le app.
Hador
31st May 2010, 14:30
al parco con lo schermo lucido, alla fiera con una roba da 600 euro quando ci compri 3 netbook scrausi sui quali, a differenza dell'ipad, ci puoi mettere su quello che vuoi. Questo è esattamente quello che intendo per "devo inventarmi le situazioni per usarlo, invece che rispondere alle mie esigenze".
Glorifindel
31st May 2010, 14:45
ecco perchè parlo di "aggiustamenti del caso". Intanto se non usciva Apple con sto affare, gli altri non pensavano la stessa cosa anche in ottica commerciale.
In giro si parla di come Nvidia con Tegra già facesse scuola prima dell'ipad... però tutto questo successo commerciale, questa spinta al mercato consumer non c'è stata fino ad ora.
Inoltre va dato merito ad Apple di avere un certo stile estetico che altri non hanno. Ti sbattono uno chassis in scrocchiante plastica abs con n fori in base alle porte e bona lì :rain:
Al parco ci sono zone d'ombra (dove peraltro generalmente piazzano le panchine :nod:), al max lo svilupperanno amoled in una futura revision; in fiera ci sono schermi o gingilli ben più costosi di un ipad wifi senza 3g. Ovvio che chi se lo prende adesso o appartiene alla categoria "office workers" dove la pecunia gira e lo si prende come azienda, oppure sono gli "early adopters" privati che smaniano per spendere i soldi di un portatile oggi per leggerci gli ebook sopra. Però almeno è un primo passo nell'ipotesi di un tablet pc effettivamente pratico; peccato siamo solo all'inizio.
Devon
31st May 2010, 17:28
Sinceramente mi intriga parecchio per questi servizi ebooks\riviste\comics
pare che per quanto riguarda ebooks e comics in l'italia le cose si muovano lentamente, ma non escludo di buyarmelo appositamente una volta che avvieranno degli store simili a quelli in usa (aka nmila books disponibili)
ipad= merda a prescindere.
non serve a un cazzo.
o ti compri l'iphone o ti compri un macbook, o anche nessuno dei due
Devon
31st May 2010, 18:56
vabbe certo che si spreca "fiato" qui :sneer:
Hador
31st May 2010, 19:10
Sinceramente mi intriga parecchio per questi servizi ebooks\riviste\comics
pare che per quanto riguarda ebooks e comics in l'italia le cose si muovano lentamente, ma non escludo di buyarmelo appositamente una volta che avvieranno degli store simili a quelli in usa (aka nmila books disponibili)bhe come ebook reader con quello schermo è demenziale, il problema è che il kindle vede solo i libri, quindi o ti compri un coso (ipad) per vedere anche riviste che però come ebook reader fa schifo oppure ti prendi il kindle che come ebook reader è tutta un'altra cazzo di cosa ma hai solo i libri (e spiace dirlo ma col vantaggio di poterli reperire anche non da itunes).
Ma in questa direzione si stanno muovendo, le prossime generazioni di ebook reader supporteranno anche immagini fumetti ecc in bianco e nero, tipo il nuovo acer appena presenato, quando usciranno ci farò un pensiero.
NelloDominat
31st May 2010, 19:44
Ok parlo una volta e basta. Putroppo molta gente non capisce che Italia non conta una sega a livello di marketing e sviluppo di prodotti. iPad é un prodotto ideato e sviluppato per il mercato americano. Dove a differenza del'Italia tutte i centri cittadini hanno WIFI 2-5Mbit/s poi hai dei posti e/o account speciali in base al provider che hai a casa. (es. Se hai Bell Canada, hai in tutti i Starbucks 10Mbit/sec a gratis mentre gli altri vanno su 2-5). Inoltre viste le distanze e l'efficenza dei sevizi pubblici, gran parte della gente va al lavoro utilizzando BMW (Bus, Metro, Walk) mediamente a Montreal si parla di 45-50minuti fino ai 1:30-1:45 New Yorkese. Ora in questo lasso di tempo gente ascoltava musica e leggeva libri, oggi leggono e ascoltano musica ma in compenso giocano con PSP, iPhone ecc.. Ora la mia opinione questo é il target dell'iPad la possibilità di giocare, ascoltare musica ed eventualmente leggere un libro o le notizie tutto in uno. Tutto comperto da wifi (si anche le metro :sneer:). In aggiunta la mentalità Nord Americana spinge le persone a comprare tutto originale non taroccato o piratato (Cosa tipico italiano) quindi un giochino da 2-3$ non ha importanza. Atro punto importante é che tutti dagli studenti agli impiegati hanno zaini, borse dove poter mettere eventualmente un iPad. Poiché il 99% delle persone che utilizzano i mezzi pubblici si muovono con scarpe comode (inverno con le scarpette da neve in estate con le infradito), arrivano in ufficio e cambiano con quelle eleganti. Io non ho un iPad, non penso che lo comprerò. Ho un laptop e iphone quindi nel mio caso sono a posto. Infine forse il centro focale di questo iPad da parte di Apple é che oltre a fare soldi sull'iPad, il vero volume di income sarà nell'acquisto dei libri online su iTunes
Rido di gusto sull'ignoranza delle persone. Che se per loro non é utile allora non deve essere utile per nessuno. Vedi Hador che spala merda sul pad apple, e su apple in generale. Si ci saranno persone che spendono 3.000Euro per un MacBook pro e per navigarci. Ma sono altrettanto sicuro che ci siano persone che spendono 3.000Euro per un AlienWare e lo usano solo per navigarci. Voglio solo ricordare a queste persone che il mondo gira tranquillamente senza di loro. E ognuno può mettere e sperperare i soldi dove vuole.
Devon
31st May 2010, 19:58
voglio andare a vivere in canada
veramente
a nimmo bay
un paradiso :cry:
nello, portamici :metal:
Amiag
31st May 2010, 20:11
Poiché il 99% delle persone che utilizzano i mezzi pubblici si muovono con scarpe comode (inverno con le scarpette da neve in estate con le infradito), arrivano in ufficio e cambiano con quelle eleganti.
Cazzo 99% di donne in america ?
lol @ il flame perenne tra hador e nello...
cmq l'ipad, come tutti gli oggetti apple ultimamente, non ha senso comprarlo ora a prescindere da tutto.
ha ragione hador a dire che l'apple riesce a creare bisogni per il consumatore - cosi' come tutti quelli che innovano - d'altro canto non sempre c'e' bisogno di sti bisogni :nod: e pure nello ha ragione a dire che mercato us blabliblu, ma pero' lo stesso valeva per l'iphone che ora fa macelli dappertutto!
sostanzialmente la seconda/terza versione probabilmente spacchera' i culi. certo che dovranno migliorare un po' il software e magari renderlo piu' indipendente come strumento...
NelloDominat
31st May 2010, 20:18
Cazzo 99% di donne in america ?
No. Era per dire che le persone usano: Scarpe invernali d'inverno e scarpe estive d'estate sandali, infradito ecc..ecc.. d'estate. Quando arrivano in ufficio si cambiano di scarpe e mettono quelle piu' consone.
Amiag
31st May 2010, 20:21
Si scherzavo era per dire che per me è fuori dal mondo :sneer: metto da circa sei mesi le stesse scarpe tutti i giorni :sneer:
NelloDominat
31st May 2010, 20:29
Si scherzavo era per dire che per me è fuori dal mondo :sneer: metto da circa sei mesi le stesse scarpe tutti i giorni :sneer:
Qui ti devi abituare e avere sempre scarpe e calzini puliti... Poiché quando vai a casa di qualcuno. Ci si leva le scarpe all'entrata e si cammina in calzini/peidi nudi anche in inverno :)
scusate l'OT
Amiag
31st May 2010, 20:30
Qui ti devi abituare e avere sempre scarpe e calzini puliti... Poiché quando vai a casa di qualcuno. Ci si leva le scarpe all'entrata e si cammina in calzini/peidi nudi anche in inverno :)
scusate l'OT
Non erano i giappo quelli :look:
Hador
31st May 2010, 20:31
lettura selettiva ftw :sneer:
a me non piacciono 2 cose, ben distinte: apple, per la politica. I fanboy apple, per le stronzate. Le due cose non sono da confondere, apple non mi piace per quello che hai detto tu, fare soldi vendendo libri su itunes. In realtà non è così limitato, l'ipad è quanto di più vicino ci sia attualmente al trusted computing, mo avete sfrangiato i coglioni in tutte le salse su vista palladium cazzi e mazzi (inventandovelo) e mo che lo confezionano in una livrea affascinante tutti a sbavarci dietro.
Poi il gingillo può essere più o meno utile e più o meno bello, ma dato che qua siamo in provincia e non nel glorioso canada e che il titolo parla dei servizi di repubblica, che non mi risulta faccia del suo mercato principale il nord america, la discussione fatta fino ad ora parla dell'ipad in italia, non dell'ipad in assoluto, perchè a me del newyorkese con l'ipad non me ne frega un cazzo di niente.
Parliamo del nostro culo e non di quello degli altri, i giapponesi sono 10 anni che hanno wifi ovunque e girano attaccati a cellullari-tottofare prodotto apposta e non mi pare che passiamo il tempo a dire che questo o quel modello di cellulare giapponese non serve a un cazzo. Perchè? perchè non li vendono qua. Non ce ne frega un cazzo dell'ipad dei newyorkesi come non ce ne frega un cazzo del cellulare sgravato dei japponesi.
Dato che questo lo vendono qua e lo presentano come rivoluzione, sia la apple che parte della stampa, che ci sia permesso dal popolo nord americano di dire la nostra.
gorgon
31st May 2010, 22:06
Si beh si torna un pò al discorso dell'iphone però qui che non aggiunte niente di + sulla carta a quello che fanno molti altri terminali, la differenza è COME lo fa, con una semplicità/velocità/reattività che gli altri dispositivi non hanno e che cercano di raggiungere (ma qui i terminali tocca provarli per rendersene conto).
provare l'ho provato domenica in uno stand del gestore di telefonia svedese che lo sta per lanciare sul mercato della gnocconia
che sia più comodo da usare e più reattivo di un netbook ho i miei seri dubbi (in generale ho i miei dubbi che qualsiasi oggetto touch-only finora sviluppato sia più comodo di un mouse...)
provato sotto il sole a luce piena e francamente non credo che mi ci metterei a leggere per più di 10 minuti a dir tanto (un netbook male che va lo pieghi e un po' ripari lo schermo, ma con questo come fai? ti metti a fare le contorsioni?) e se la storia dell'overheating è vera francamente non so quanto sia utilizzabile, soprattutto in italia (a roma credo andrebbe tranquillamente in vacanza per 4-5 mesi l'anno)... senza contare che la mancanza di una connessione gli sega ampiamente le gambe (in USA non è un problema, in italia si)
di contro ho anche provato recentemente kindle e mai (dico MAI) avrei immaginato che è così poco fastidioso leggerci sopra (una cosa che francamente qualsiasi pc/lcd non ci s'avvicina manco di striscio)... e per leggerci sopra e basta mi spiace tanto ma all'ipad gli caga in testa
fumetti? i classici cbr/cbz già mi rode il culo a leggerli su un 15"... figuriamoci su sta tavoletta
per il resto rimane un oggetto che _oggi_ (appena uscito) ha un costo allucinante e non si capisce bene a che cosa serva...
senza contare che si porta appresso una policy per cui apple:microft=microsoft:ubuntu ... no davvero se già la storia del porno è una roba che non si può sentire (*), la storia di flash è veramente insopportabile (si sono accorti che lo usano tipo il 900% dei siti che pubblicano filmati?) che cazzo ci navigo con una roba che non funziona con flash?
(*)spiacerà a steve jobs ma non credo sia lui che deve educare i miei figli e se janet jackson si toglie il reggiseno durante il superbowl almeno da questa parte dell'oceanonon si scandalizza nessuno e saremo anche padroni di vederlo senza che sia lui a decidere... tempo fa il simpatico sistema di censura della apple ha rifiutato la strip di un tizio che ha vinto il pulitzer perchè prendeva per il culo obama (cazzo, un vignettista satirico che prende per il culo il presidente... sai che storia, trudeau lo fa da 40 anni!)
NelloDominat
31st May 2010, 22:59
lettura selettiva ftw :sneer:
a me non piacciono 2 cose, ben distinte: apple, per la politica. I fanboy apple, per le stronzate. Le due cose non sono da confondere, apple non mi piace per quello che hai detto tu, fare soldi vendendo libri su itunes. In realtà non è così limitato, l'ipad è quanto di più vicino ci sia attualmente al trusted computing, mo avete sfrangiato i coglioni in tutte le salse su vista palladium cazzi e mazzi (inventandovelo) e mo che lo confezionano in una livrea affascinante tutti a sbavarci dietro.
Io non sono mai stato contrario al Palladium a suo tempo. Poiché programmi e giochi sia per Mac che per Windows da 15anni a questa parte li ho sempre comprati. Diablo II, Scudetto ecc.. ecc.
Poi il gingillo può essere più o meno utile e più o meno bello, ma dato che qua siamo in provincia e non nel glorioso canada e che il titolo parla dei servizi di repubblica, che non mi risulta faccia del suo mercato principale il nord america, la discussione fatta fino ad ora parla dell'ipad in italia, non dell'ipad in assoluto, perchè a me del newyorkese con l'ipad non me ne frega un cazzo di niente.
Parliamo del nostro culo e non di quello degli altri, i giapponesi sono 10 anni che hanno wifi ovunque e girano attaccati a cellullari-tottofare prodotto apposta e non mi pare che passiamo il tempo a dire che questo o quel modello di cellulare giapponese non serve a un cazzo. Perchè? perchè non li vendono qua. Non ce ne frega un cazzo dell'ipad dei newyorkesi come non ce ne frega un cazzo del cellulare sgravato dei japponesi.
Hai una capacità cognitiva pari zero.
1) Nel mio reply non ho mai citato il Canada ma il Nord America in generale. Mettendo i servizi che ci sono.
2) Hai criticato sin dall'inizio di questo Topic utilità del oggetto iPad non software offerto da Repubblica e vieni a puntare il dito su di me...
3) Ho spiegato il mio punto di vista del perché iPad é stato ideato. E tu vieni a scassare le palle dire che non te frega nulla del Newyorkese, jappo o qualsiasi altro.
Allora mi domando, visto che dell'iPad non te ne frega nulla, che dell'utenza iPad non te ne frega nulla, visto che tutto quello che gira intorno ad Apple and iPad é merda e non te ne frega nulla... Mi spieghi che cazzo ci fai in questo Thread?
Forse a differenza tua, potrei essere un cliente di un potenziale Repubblica+ o Gazzetta+ visto che tu hai una copia a disposizione in ogni bar o edicola io no. E spesso quando leggo Repubblica o la Gazza mi girano i coglioni nell'avere un piccolo sunto e poi "il resto dell'articolo lo trovate in edicola".
Quindi abbozza...
Dato che questo lo vendono qua e lo presentano come rivoluzione, sia la apple che parte della stampa, che ci sia permesso dal popolo nord americano di dire la nostra.
Ma va a....
Kinson
31st May 2010, 23:40
siete pregati di non fare casino -.-
ci stanno i pm per le avances .
Hador
1st June 2010, 00:48
io non faccio casino, discuto pacatamente, sperando che i miei reply vengano letti e capiti, però gli interlocutori ci si devono mettere d'impegno.
Non è assolutamente vero che non mi frega della apple e dell'ipad, mi frega tantissimo in quanto sono fortemente contrario alla politica di diffusione di software e contenuti apple e dell'idea di drm che sponsorizzano, in quanto l'ipad il sunto di tutto quello che mi fa schifo nella politica commerciale apple mi interessa tantissimo. E non è un discorso di "TU RUBBBBIIIII IO COMPROOOHHH", è un discorso legato allo sviluppo, alla diffusione di software, alla diffusione di contenuti multimediali più o meno liberi (per tuo stesso vanto io e te facciamo le stesse cose, ma in italia io rubbbooo in canada è legale, parlando di telefilm, da qui il "più o meno").
E' una questione di responsabilità, il fatto che la maggior parte del mondo non capisca un cazzo (giustamente) di tecnologia e si accontenta (ancora più giustamente) di quello che le viene proposto non vuol dire che sia la soluzione migliore, non si tratta di vita o di morte ergo non si parla di speculazione, come potremmo fare nel caso di una azienda farmaceutica ad esempio (dove io non capirei un cazzo di quel che mi propinano), però anche senza entrare nel fanatismo alla stallman ormai siamo a dei livelli dove microsoft, il grande nemico, ormai pare un gigante buono a confronto della mela.
In questo contesto c'è poi l'esercito di consumer che guarda solo il prodotto e cerca di giustificarne una innovazione scricchiolante, a fronte dei risvolti -politici- negativi. E qua mi diverto con i vari "non serve a un cazzo", ma non perchè sia un soprammobile, sia fatto male, sia brutto o che, ma semplicemente perchè metà degli interventi riportano delle casistiche di utilizzo piuttosto ridicole. Dal "meno male che c'è così posso scrivere dal divano", al "me lo porto al parco", al "cazzo incredibile i fumetti così roba mai vista!" quando esiste da mo (ma è flash e a steve non piace).
La tua idea di mercato era già stata espressa e commentata qualche pagina fa, era piuttosto evidente anche perchè sta in tutte le pubblicità tipo, per cortesia non prenderci per coglioni dando degli ignoranti di qua o di la.
E se vuoi leggerti repubblica puoi benissimo comprarti il servizio online, da me postato in pagina 1 e disponibile da mesi ormai, dal tuo bellissimo portatile per leggertelo un po' da dove cazzo vuoi e da qualsiasi dispositivo tu voglia (tranne ipad e iphone ovviamente che silverlight non è abbastanza freedom from porn) e non necessariamente dalla tavoletta della mela, con i vantaggi ma soprattutto i vincoli del caso.
gorgon
15th June 2010, 21:00
cmq alla fine s'è capito a che serve:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=7752&ID_sezione=38&sezione=
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.