PDA

View Full Version : Non metteremo le mani nelle tasche degli itaGliani.....



Shub
1st June 2010, 11:26
Si prospetta il pedaggio dell'autopalio Firenze-Siena.

Per tutti gli autoveicoli pedaggio di 1€ e per i mezzi pesanti 2€

Link (http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2010/31-maggio-2010/firenze-siena-col-pedaggio-luglio-si-paga-euro-1703116458987.shtml)<--- Articolo Corriere

Enjoy.

Dryden
1st June 2010, 11:39
Riguardo al raccordo di Roma si sa nulla ?

Solita merda as usual.

Faz
1st June 2010, 11:50
Non alzeremo le tasse.....xò passegiatina in via del corso 1,50€ ghghghhghghhghg

Emma
1st June 2010, 11:56
sa-rc pare ci sia un pedaggio solo per le parti completate.... no ma :rotfl:

Rayvaughan
1st June 2010, 12:21
giusto, chi ha i soldi per andare in giro in auto vuol dire che può essere munto un altro po!

saltaproc
1st June 2010, 12:22
sa-rc pare ci sia un pedaggio solo per le parti completate.... no ma :rotfl:

voglio vendere come

:rotfl:
il pezzo in basilicata e lago negro:rotfl:
e mazza calabria :rotfl:

Bortas
1st June 2010, 12:24
E' anche ora che facessero pagare le montagne russe più lunghe d'Italia...

Malbrouk
1st June 2010, 12:29
la tassa di 10€ sui turisti a roma vale o è solo per stranieri?

volevo partecipare pure io alla discussione :cry:

Shub
1st June 2010, 12:38
La tassazione in se sarebbe anche giusta ma se questa viene poi usata per la collettività, magari incentivando i mezzi alternativi senza alzare del 120% l'abbonamento dei treni negli ultimi 5 anni!

Senza magari dover costringere le municipalità a tassare per non finire gambe all'aria ma magari, tassare per poi rendere un servizio al cittadino.

Io se mi mettono la FI-PI-LI a pago ma che ne so, mi abbassano del 10% la tassa dei rifiuti per tutti i comuni interessati dalla tassazione, allora ok. Invece in sto modo è il classico vuoto a perdere causato da una tassazione dall'alto.

Ah in ultimo...guarda caso le provincie non si toccano...forse che come si diceva le provincie del nord ne spariva troppe e quindi la lega...

Ma noi un si mette le mani in tasca...direttamente gli ci stiocchiamo 1mt di cefalo col ciuffo su per il culo agli itaGliani!!!

E pare..che ci piaccia pure a prenderlo nel culo, visto che la destra in Sardegna ha stravinto...ergo...

Ci meritiamo tutta la merda che ci tirano addosso!

Mosaik
1st June 2010, 13:47
Governo Ladro!

Shub
1st June 2010, 14:01
Si proprio ladro e mi meraviglio come ancora ci sia gente come te che concepisce di votarlo.

Visto che per l'ennesima volta prende i soldi dalle tasche dei poveracci senza intaccare il ceto abbiente, ma tant'è, il mondo va alla rovescia quindi...pure un presidente della repubblica parla di tagli e di sacrifici necessari e dopo firma sta buffonata di manovra.

Giustamente ognuno pensa al suo di culo, evidentemente il 51% degli italiani ha il culo parato da sto governo...cazzo siamo un popolo di benestanti e non me ne sono accorto...sarà tutta una manovra bolscevica dei 2milioni di disoccupati...

laphroaig
1st June 2010, 14:09
Si proprio ladro e mi meraviglio come ancora ci sia gente come te che concepisce di votarlo.

Visto che per l'ennesima volta prende i soldi dalle tasche dei poveracci senza intaccare il ceto abbiente, ma tant'è, il mondo va alla rovescia quindi...pure un presidente della repubblica parla di tagli e di sacrifici necessari e dopo firma sta buffonata di manovra.

Giustamente ognuno pensa al suo di culo, evidentemente il 51% degli italiani ha il culo parato da sto governo...cazzo siamo un popolo di benestanti e non me ne sono accorto...sarà tutta una manovra bolscevica dei 2milioni di disoccupati...

mi interessa il giusto. ma pagare l'autostrada non mi sembra questa grande ingiustiza. sarà che qui siamo abituati ad un casello ogni 3 km e quindi non mi fa questa grande impressione. e si ho fatto la salerno reggio più di una volta, ma lì i problemi mi pare siano altri visto che dovrebbe essere lastricata d'oro considerata la vagonata di quattrini finita in quel pozzo nero.

e sinceramente preferisco che facciano pagare un'autostrada anche se è un servizio scadente piuttosto che facciano prelievi a muzzo sui conti correnti o mettano strane "patrimoniali" come qualche tempo fa.

marlborojack
1st June 2010, 14:18
Rendessero noto a posteriori a chi paga quanti soldi sono stati raggranellati e come sono stati utilizzati sempre nell'ambito delle autostrade italiane, ti darei anche ragione. Una tassa così per raggranellare soldi dalle aziende di trasporto e/o servizi... mah

Hador
1st June 2010, 14:18
un aumento di imposta è proporzionata sul reddito
l'aumento diretto o indiretto di costi su servizi (ma dentro il quale ci rientra anche l'iva a sky eh) invece non è proporzionato, tutto qua.
meglio 30 euro a tutti o 50 ai ricchi e 10 a quelli meno ricchi? secondo me la seconda, ma è impopolare in quanto è una tassa, mentre con l'altro sistema ottieni il medesimo risultato senza alzare direttamente le tasse. Ah e io faccio parte di quelli che pagherebbe 50.

Vynnstorm
1st June 2010, 14:19
minchia ancora con il discorso destra-sinistra, nn hai capito che fanno tutti cagare dal primo all'ultimo? la sinistra ha fatto uguale se non peggio e te dai la colpa al governo di destra, sei proprio di livorno pd.

Shub
1st June 2010, 14:21
Per intendersi non è una autostrada, prima venivano fatti i vari interventi pagando una tassa regionale, che ovviamente continueremo a pagare e da sovvenzioni statali.

Ora oltre alla tassa ci ritroveremo il pedaggio, questo a che prò? Solo perchè il governo ha pensato bene di eliminare l'ICI senza darci una copertura, come invece prima c'era visto che l'ICI non l'avrebbe pagata solo una % di italiani, non come adesso io pezzente e che so Briatore magnate con panfili e ville in ogni dove.

Se volevi disincentivare l'uso dell'auto perchè far aumentare del 120% i prezzi dei biglietti del treno? Invece le F.S. potrebbero fare una politica diversa, ed essendo parastatale (mi pare) il governo può e deve metterci bocca.

La Salerno Reggio Calabria è un'autostrada, non una strada statale e come tale giustamente si dovrebbe pagare.

Sai quante persone abitualmente prendono la FI-PI-LI o l'AutoPalio in Toscana? Facevano prima a dire "vi leviamo le tasse dirette ma tanto anche un coglione lo sa che se levo 10 poi in qualche modo 10 devo rimetterci, quindi il governo buono leva le tasse, le amministrazioni locali cattive le rimettono".

Senza contare che ste cose non tengono conto di reddito o altro ma sono tasse orizzontali che colpiscono tutti!!!!

marlborojack
1st June 2010, 15:12
meglio 30 euro a tutti o 50 ai ricchi e 10 a quelli meno ricchi?

Meglio ...
http://i162.photobucket.com/albums/t256/tamunchika1987/ricchiepoveri.jpg

Ovvero: capitalismo. Produce musica di successo e guerre, ed è comunque una delle cose più straordinarie che un gruppo di miliardi di scimmie si sia inventato. Una tassa su un servizio colpisce in maniera diretta che il servizio lo usa, per cui non agisce tanto sui "ricchi e poveri", quanto su chi deve usufruire del servizio abitualmente. E' anche il modo in cui si riesce a quantificare il rientro economico, usando le statistiche. Detto questo, per quanto ne so io le autostrade servono soprattutto per il trasporto merci/servizi per 6 giorni la settimana e 1 giorno per i privati in cui "teoricamente" non dovrebbero circolare i mezzi pesanti. Quello che mi chiedo è: a prescindere dalla ripartizioni sui singoli cittadini/famiglie, una tassa del genere quanto incide sulle aziende? La tassa è solo per i cittadini?

EDIT: Ah ma si parla solo di Firenze-Siena? Allora non mi interessa per manifesta antipatia

Hagnar
1st June 2010, 15:17
dWLgl6otM_I

ilsagola
1st June 2010, 15:19
Si ma infatti tutte le volte non si spiega come spendano il denaro..
Poi vengono fuori articoli del tipo, per l'organizzazione del G20102049301234 sono stati spesi 300000 in posaceneri, 2000000 in bandiere, ........
:bored: ma vaffanculo

Shub
1st June 2010, 15:32
Meglio ...
http://i162.photobucket.com/albums/t256/tamunchika1987/ricchiepoveri.jpg

Ovvero: capitalismo. Produce musica di successo e guerre, ed è comunque una delle cose più straordinarie che un gruppo di miliardi di scimmie si sia inventato. Una tassa su un servizio colpisce in maniera diretta che il servizio lo usa, per cui non agisce tanto sui "ricchi e poveri", quanto su chi deve usufruire del servizio abitualmente. E' anche il modo in cui si riesce a quantificare il rientro economico, usando le statistiche. Detto questo, per quanto ne so io le autostrade servono soprattutto per il trasporto merci/servizi per 6 giorni la settimana e 1 giorno per i privati in cui "teoricamente" non dovrebbero circolare i mezzi pesanti. Quello che mi chiedo è: a prescindere dalla ripartizioni sui singoli cittadini/famiglie, una tassa del genere quanto incide sulle aziende? La tassa è solo per i cittadini?

EDIT: Ah ma si parla solo di Firenze-Siena? Allora non mi interessa per manifesta antipatia

Oggi sarà la Firenze-Siena, domani sarà la Paullese, dopodomani la Via Emilia...ecc...

Rob
1st June 2010, 16:06
Ragazzi, la SI-FI è da "sempre" (per quanto mi riguarda) che viene percorsa senza alcun addebito.. la paga anche chi non la percorre, non vedo perchè debbano esservi strade "veloci" a pagamento ed altre no.. Perchè la strada che percorro io la debba pagare anche il residente che l'avrà utilizzata 10 volte in tutta la vita.. per mio modo di vedere se deve esserci un prezzo da pagare, come per le autostrade, questo deve essere in carico a chi ne usufruisce almeno per la componente maggiore.

Hador
1st June 2010, 16:10
certo rob, ottimo discorso, quindi la quota di tasse provinciali/regionali che servivano a coprire le spese è stata abbonata con l'introduzione del pedaggio? Se si mi sta bene. Se no è una pagliacciata. E sappiamo già qual'è la risposta.

Rob
1st June 2010, 16:43
certo rob, ottimo discorso, quindi la quota di tasse provinciali/regionali che servivano a coprire le spese è stata abbonata con l'introduzione del pedaggio? Se si mi sta bene. Se no è una pagliacciata. E sappiamo già qual'è la risposta.

La guerra di Crimea è finita, la benzina quindi costa meno.
Se la situazione è divenuta insostenibile, non vedo perchè non debba pagare maggiormente chi fruisce del servizio invece che tutti... è chiaro fino a qui il concetto? Ti sto rispondendo dal iPad quindi inveisci pure.

Hador
1st June 2010, 16:49
perchè la situazione insostenibile non è la gestione delle strade ma sono i conti pubblici, quindi non si capisce perchè chi utilizza alcune strade dovrebbe contribuire a sanare i conti pubblici (pagare) di più di chi non le usa. E' chiaro fino a qui il concetto?

Conti strade in rosso? -> Pagano chi usa le strade.
Conti nazionali in rosso? -> Pagano gli abitanti della nazione.
Noi abbiamo invece:
Conti nazionali in rosso -> Pagano chi usa le strade.

Forse il concetto è ancora più chiaro ora.
Te lo posso rendere chiarissimissimo se vuoi, se pagassero gli abitanti della nazione allora si pagherebbe in proporzione al reddito, se pagano chi usa le strade pagano gli sfigati che abitano dove gli mettono le tasse.

Ma non mi sorprendo se qualcuno con reddito alto e che non è interessato dagli aumenti apprezza questo sistema, ma tanto prima o poi tocca a tutti.

Drako
1st June 2010, 16:58
il giorno in cui un casellante mi chiederà soldi per passare sulla sa-rc e le condizioni saranno quelle attuali...bè sarà il giorno in cui la mia fedina penale si sporcherà :sneer:

Polez
1st June 2010, 17:02
Fate conto che per l'asse di bologna, la tangenziale e penso un tratto della via emilia si sta già parlando di dove mettere i caselli. E l'amministrazione regionale che voleva usare i soldi ottenuti (perchè era già un progetto regionale prima che intervenisse lo stato) per costruire la nuova ferrovia si trova a dover dare i soldi a Roma invece che promuovere opere pubbliche sul suo territorio

Tunnel
1st June 2010, 17:27
Fate conto che per l'asse di bologna, la tangenziale e penso un tratto della via emilia si sta già parlando di dove mettere i caselli. E l'amministrazione regionale che voleva usare i soldi ottenuti (perchè era già un progetto regionale prima che intervenisse lo stato) per costruire la nuova ferrovia si trova a dover dare i soldi a Roma invece che promuovere opere pubbliche sul suo territorio
Ummm, vedi che da quel che ho capito io la tangenziale verrà assorbita dalla A14 che verrà allargata e viene fatta una nuova tangenziale più esterna. I lavori sono in corso da un po'.
Questo per portare almeno un tratto dell'a14 a più di due corsie. 2 Eran poche, 4 forse diventan anche troppe, ma sicuramente un allargamento serviva.

Anche la a22 sta subendo un allargamento. Passerà da 2 a 3 corsie :bow:

Rob
1st June 2010, 17:33
perchè la situazione insostenibile non è la gestione delle strade ma sono i conti pubblici, quindi non si capisce perchè chi utilizza alcune strade dovrebbe contribuire a sanare i conti pubblici (pagare) di più di chi non le usa. E' chiaro fino a qui il concetto?
Conti strade in rosso? -> Pagano chi usa le strade.
Conti nazionali in rosso? -> Pagano gli abitanti della nazione.
Noi abbiamo invece:
Conti nazionali in rosso -> Pagano chi usa le strade.
Forse il concetto è ancora più chiaro ora.
Te lo posso rendere chiarissimissimo se vuoi, se pagassero gli abitanti della nazione allora si pagherebbe in proporzione al reddito, se pagano chi usa le strade pagano gli sfigati che abitano dove gli mettono le tasse.
Ma non mi sorprendo se qualcuno con reddito alto e che non è interessato dagli aumenti apprezza questo sistema, ma tanto prima o poi tocca a tutti.
E vai, allarghiamo ancora! Ho risposto alla SI-FI in modo piuttosto preciso, non mi portare sul resto. Sono uno di quello che paga fino all'ultimo centesimo e le tasse sono un onere pesantissimo anche per me, o meglio .. per me, visto che lavoro.
Detto questo, penso che tutti debbano pagare una cifra base per il solo fatto di permettere la presenza di una infrastruttura che in un modo o nell'altro fa comodo a tutti, ma sono anche convinto e straconvinto che la quota di manutenzione e reintegrazione debba essere a carico prevalentemente di chi fruisce direttamente del servizio. Ergo, FI-SI OK a pagamento.

Polez
1st June 2010, 17:52
Ummm, vedi che da quel che ho capito io la tangenziale verrà assorbita dalla A14 che verrà allargata e viene fatta una nuova tangenziale più esterna. I lavori sono in corso da un po'.
Questo per portare almeno un tratto dell'a14 a più di due corsie. 2 Eran poche, 4 forse diventan anche troppe, ma sicuramente un allargamento serviva.

Anche la a22 sta subendo un allargamento. Passerà da 2 a 3 corsie :bow:

Sai da quanto dovevano allargare la a14 son 10 anni che ne sento parlare, in ogni caso la tangenziale serve e quindi se la fanno diventare autostrada fidati che da qualche parte la faranno. Per la storia dei caselli e del finanziamento della ferrovia son sicuro al 100%. Vogliono tassare le arterie piu grandi della città per ottenere soldi per il finanziamento del nuovov progetto e ora li vuole lo stato

Hador
1st June 2010, 18:30
E vai, allarghiamo ancora! Ho risposto alla SI-FI in modo piuttosto preciso, non mi portare sul resto. Sono uno di quello che paga fino all'ultimo centesimo e le tasse sono un onere pesantissimo anche per me, o meglio .. per me, visto che lavoro.
Detto questo, penso che tutti debbano pagare una cifra base per il solo fatto di permettere la presenza di una infrastruttura che in un modo o nell'altro fa comodo a tutti, ma sono anche convinto e straconvinto che la quota di manutenzione e reintegrazione debba essere a carico prevalentemente di chi fruisce direttamente del servizio. Ergo, FI-SI OK a pagamento.rob ripeto, il tuo discorso ha senso (chiaramente caso per caso bisogna vedere, ad esempio le strade le utilizzano per la maggior parte i trasportatori, mettere una tassa ai trasportatori equivale metterla ai cittadini che non usano la strada, come l'iva a sky ripeto) ma non è questo il caso. La tassa è stata istituita per far cassa, i soldi non servono per la manutenzione della strada, non per aderire ad un modello di "paga chi usa" il discorso è tutto qua.

Shub
2nd June 2010, 10:07
Ragazzi, la SI-FI è da "sempre" (per quanto mi riguarda) che viene percorsa senza alcun addebito.. la paga anche chi non la percorre, non vedo perchè debbano esservi strade "veloci" a pagamento ed altre no.. Perchè la strada che percorro io la debba pagare anche il residente che l'avrà utilizzata 10 volte in tutta la vita.. per mio modo di vedere se deve esserci un prezzo da pagare, come per le autostrade, questo deve essere in carico a chi ne usufruisce almeno per la componente maggiore.

Era un concetto giustissimo se la SI-FI la mettevano a pago sempre tenendo i soldi dallo stato per usarlo non so, per costruire una nuova scuola o un nuovo ospedale, invece mettono sto pedaggio perchè ci levano dei soldi e visto che non possono mettere tasse mettono ste cose.

Ti ripeto, oggi è la SI-FI, domani la FI-PI-LI, dopodomani l'avariante Nibbiaia Grosseto, dopodomani l'Aurelia e via dicendo. Se alle regioni-comuni-provincie, levi 15miliardi da dove vuoi che li tirano fuori i soldi???

Sono tasse, e ancor più tasse che non vengono prese da una parte e immesse dall'altra. Giustissimo non far pagare la SI-FI anche a uno di massa carrara, ma vedrai, e ci metteranno poco, anche loro si ritroveranno pedaggi da pagare.