View Full Version : Consigli per acquisto portatile
Roipnol
8th June 2010, 01:58
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Per quanto riguarda i vari modelli sono, onestamente, più confuso che persuaso, non riesco a districarmi nel rapporto effettivo 'qualità/prezzo' dei modelli che competono il mio budget o le caratteristiche che cerco.
Budget/caratteristiche sono le seguenti; sono due configurazioni con due fasce di prezzo (me e un mio amico, con lo stesso problema).
Prima fascia: 600-700 euro circa.
Schermo: preferibilmente 14 pollici, e dimensioni ridotte, per una maggiore portabilità.
Processore: direi almeno della serie i3
Scheda video: la più potente che posso permettermi nella fascia.
HDD non enorme (non ho bisogno di molto spazio), ma con buoni rpm (preferibilmente 7200, ma sacrificabili)
RAM: minimo due giga, sperando di poter arrivare a 4.
Le caratteristiche elencate sono referenti semplicemente a una esigenza di gaming. Insomma, se avete consigli su componenti a cui posso tranquillamente rinunciare senza che la cosa intacchi effettivamente il gaming (come l'hdd) la cosa è ben accetta. In ogni caso, data la natura della 'confusione' mi piacerebbe TANTISSIMO avere per lo meno il nome del modello, così da avere dei punti di riferimento per la valutazione 'qualità prezzo'.
La seconda fascia di prezzo arriva a 900 euro, anch'esso per il gaming, stesse caratteristiche dell'altro, ma che lo schermo sia 14 o quindici pollici è indifferente; must: RAM 4 GB e hdd 7200 non sacrificabili.
Grazie in anticipo.
Kinson
8th June 2010, 02:29
Ti rispondo al volo visto l'ora tarda e la mia vita da vampiro :D
Io sto cercando un note di fascia alta ma penso di poterti aiutare lo stesso !
Puoi andare a vedere sul sito della Dell e cercare dei modelli configurabili secondo le tue preferenze . Da li ti fai un idea anche dei limiti ( scheda video per esempio ) così da puntare a prodotti anche di marche differenti .
Io dal canto mio scelgo prima l'azienda per l'assistenza che per il prezzo . Dopo dell ( costa troppo per quello che cerco io ) mi piace Asus nel complesso . Prova a vedere i modelli della serie N che cmq sono sui 900 e montano la nvidia 280 e 3xxm se non ricordo male . Ci stanno pure gli asus serie K ma li andiamo sulla fascia dei 600 e non mi ricordo se cmq le schede sono decenti per il gioco .
Visto che siete portati al gaming , più scendete di prezzo piu la faccenda si complica : sui 600 è facile trovare dei sistemi piu da ufficio che da gaming , e prevalentamente i note sono da considerarsi multimedia proprio perchè le prestazioni con le schede video sono solo discrete ecco . Da gaming possiamo giusto considerarci la serie G della asus , ma qua saliamo mi pare sui 1100 almeno .
Vedo di dare altri consigli , cmq sia dai un occhiata ai forum tipo hw upgrade che li ci stanno sezioni zeppe di gente che chiedono consigli su portatili per quelle fasce :D
Katzenjammer
8th June 2010, 07:01
Se non vuoi esagerare col prezzo, col dell studio 15 dovresti giocare isi e comunque avere una bella macchina per un prezzo bono.
Fai un giro su Dell.it.
Hador
8th June 2010, 12:16
temo che con queste premesse dell non sia la scelta giusta, in quanto vga fighe su 14 pollici a quel prezzo a memoria non ne offre (forse i vostro/xps). Dai un occhio, nell'ordine, ad hp e asus, soprattutto il primo offre ottimi modelli da 13 con vga di fascia media a prezzi sotto i 1000
B1sm4rck
8th June 2010, 12:32
sui 600 è facile trovare dei sistemi piu da ufficio che da gaming
Folle!!1 In realtà basta cercarli bene! xD
@Roipnol:
Per il primo portatile (quello leggero, da 6\700) euro ci son un po' di problemi, ovvero che per avere un notebook piccolo, leggero, con sk video dedicata performante, processore i3 etc etc si sfora decisamente il budget.
Un buon compromesso può essere la serie Acer Timeline X 4820 TG, sono dei 14" ultrasottili con processore i5, 4gb di ram, Ati 5470 da 512mb e 500gb di hd da 5400rpm, autonomia ottima in quanto c'è la possibilità di escludere la sk video e lavorare col chipset integrato quando si usa internet\scrive\etc, salvando parecchio la batteria. La Ati 5470 non è certamente una scheda tirata, diciamo abbastanza entry lvl, ma fa il suo lavoro. Col prezzo si sta sui 700 circa online con Trovaprezzi. C'è poi la versione tirata del 4820 TG che monta una Ati 5650 da 1gb, e questa è una sk video decisamente valida per i notebook, ma si superano gli 800 euro.
Volendo spendere di meno ci son tante alternative sui 13,3\14", ma bisogna rinunciare alla sk video dedicata o in alternativa al proprio portafogli.
Per quanto riguarda invece il portatile giochereccio, uno dei più validi come prezzo\prestazioni è il Packard Bell TJ75-200IT. Online si trova a 630\640 euro (700 nelle catene di informatica\elettronica), monta i5, Ati 5650 da 1gb, hd da 500gb, 4gb di ram, schermo da 15,6". Altre aziende per un portatile con la stessa configurazione chiedono 100\150\200 euro in più in base al brand. Con questo pc crysis gira sopra i 40fps a dettagli medi o.O Ci puoi fare tranquillamente qualunque gioco uscito di recente, se proprio vuoi giocare a un mattone magari dovrai abbassare qualche dettaglio ma poca roba (need for speed shift che è abbasta duro gira a 29fps con tutti dettagli alti, quindi abbassando qualcosina diventa fluido senza perder quasi nulla in termini di qualità).
L'unica cosa che non ho considerato nei miei suggerimenti sono i rpm dell'hd, perchè la differenza in termini di performance c'è ma non è poi così esagerata, inoltre i 7200 consumano di più e han bisogno di esser raffreddati di più rispetto a un 5400, quindi la batteria bestemmia. Discorso diverso gli ssd che son dei missili ma costano uno zilliardo.
Imho Kinson gay.
Diciamo che se proprio vuoi il 7200, una buona soluzione sarebbe comprare il packard bell e cambiare il disco. Se come budget ti stan bene i 900 euro puoi puntare a un 7200 e risparmiare soldi, o cercare un ssd (questo chiaramente di dimensioni contenute, ed eventualmente se ti serve spazio lo integri con un hd esterno che ormai costano un niente).
Quindi, tirando un po' le somme:
Acer Timelinex 4820 TG per il portatile leggero, con ottima batteria e buone performance (730 euro per sk video normale, 850 per sk video ottima)
Packard Bell TJ75-200IT per giocare (630 euro online), più eventuale spesa se proprio vuoi cambiare il disco.
Piccola nota sulla marca: Acer e PB son la stessa cosa ormai, dato che Acer ha comprato PB. Alcuni modelli Acer son mediocri, specie quelli economici, ma i TimelineX non son niente male. Posson dare un'impressione giocattolosa per via dello spessore, ma questo è in realtà un ottimo punto a favore perchè risparmia tantissimo in peso. I packard bell li ho provato con mano, non mi ha fatto impazzire il touchpad ma tanto se vuoi giocare a praticamente qualunque cosa ti convien metterci un mouse esterno da 5 euro. La tastiera invece non è niente male. Chiaramente andando a rivolgersi a Sony, Asus etc si posson trovare notebook con materiali migliori, tastiera migliore, touchpad migliore etc etc, ma il discorso prezzo-prestazioni cambia completamente.
Hador
8th June 2010, 12:46
bho piuttosto che un acer o pb prenderei un dell studio a sto punto, le config sono quelle... altrimenti caccia 300 euro in piu e prendi uno studio xps... risparmiare + gioco non vanno così d'accordo :/
B1sm4rck
8th June 2010, 14:31
Attorno ai 900 euro si trovan degli Hp Pavillion niente male, con i5\i7 e ottime schede video. Solo che Hp ha una tale quantità di modelli diversi che i nomi non li ricordo -.- Cominciano per DV6, poi però i numeri\lettere seguenti sono infiniti, randomici e irrazionali...tocca cercare uno alla volta xD
Roipnol
8th June 2010, 22:49
Si, per la fascia 900 euro avevo già visto i pavilion, ma il sito è fatto letteralmente dimmerda e non sono riuscito a fare un confronto che non richiedesse l'uso necessario di carta e penna.
Per quanto riguarda il timelineX è molto carino, ricopre praticamente le mie esigenze (per la seconda fascia), mentre per la prima mi sa che rinuncerò a leggerezza e portatilità per avere un pò di prestazioni... Credo che sia l'unica soluzione
Tunnel
8th June 2010, 23:11
come detto uno zibilione di volte i pavilion sono mediamente una merda, costruttivamente parlando
B1sm4rck
9th June 2010, 08:55
Si, per la fascia 900 euro avevo già visto i pavilion, ma il sito è fatto letteralmente dimmerda e non sono riuscito a fare un confronto che non richiedesse l'uso necessario di carta e penna.
Per quanto riguarda il timelineX è molto carino, ricopre praticamente le mie esigenze (per la seconda fascia), mentre per la prima mi sa che rinuncerò a leggerezza e portatilità per avere un pò di prestazioni... Credo che sia l'unica soluzione
Ah se lo vuoi più grandicello c'è anche il 5820, stesso hardware (hd anche più ciccioso, in alcuni modelli) e monitor da 15,6. Il 3820 è un po' più loffio a livello di prestazioni ed è un 13,3.
Kinson
9th June 2010, 15:41
Beh bis devi considerare cmq che 600 euri poi portano cmq ad una minore longevità della stessa piattaforma per forza di cose . Non ho detto che non ci si può giocare ma che il concetto di gaming dicreto su un note ti porta a salire sopra i mille per avere qualcosa di un attimo piu longevo , temporalmente parlando :D
Tra l'altro la definizione di dettagli medi da tenere con la risoluzione delle vga va da intendersi ovviamente con il pannello che montano : prendere un 17 con una 54xx ati è un conto , avere un pannello con una res a 1200x7xx è tutto un altro vivere :D Chiaramente sono scelte :D
Io in genere sconsiglio di andare a prendere modelli troppo piccoli che stiano tipo in 16/10 con res bassa perchè la navigazione potrebbe essere poco piacevole , ma son gusti :D
edit : sono consapevole di essere influenzato da acer negativamente per i suoi modelli . Quelli base fanno onco ( un amica ha il suo note con la cerniera destra del monitor che si è spaccata a forza di aprirsi *_* e plastiche mezze scollate ) ma pure quelli medi mi prendono male . Preferisco prendere un modello di brand che mi assicura un assemblaggio migliore prima e un assistenza piu sicura dopo .
Gli acer ad assistenza come stanno messi adesso dopo che si son presi la PB ?
B1sm4rck
9th June 2010, 19:08
Per l'assistenza Acer non ho la minima idea di come funzioni, perchè su 2 notebook + 3 monitor non ho mai dovuto contattarli >_> Magari ho sculato io, ma alla fine per ogni marca si va a culo\sfiga, c'è gente che manda indietro un Dell guasto e gli torna dopo 2 giorni, altri che gli torna dopo 2 settimane, altri che vengon persi nel limbo, idem un po' per tutte le marche.
La longevità del notebook non dipende tanto dall'hw ma dall'utente! Se uno vuol giocare a qualunque cosa con dettagli al max allora deve per forza di cose prendersi un notebook grande e grosso, ben sopra i 3kg e attorno gli 1,5k di euro, e ad ogni modo nel giro di 6 mesi usciranno giochi che non girano più con dettagli alti.
Se invece il gioco è da intendersi come una piacevole aggiunta all'uso quotidiano del notebook allora la durata dell'hw si prolunga moltissimo, perchè basta abbassare un po' i dettagli per giocare in tranquillità. Al momento un notebook come il PB che si porta a casa con meno di 650 euro fa girare i mattoni senza perdere molto in termini di qualità, quindi i mattoni che usciranno tra 6 mesi basterà giocarli senza 72 filtri attivi e non si avranno problemi, idem tra 1 anno e anche più.
Poi io son dell'idea che i notebook pensati esclusivamente per il gaming non abbiano senso perchè:
a) Un desktop costa infinito meno, performa infinito meglio e ha un monitor 15\20% più grande
b) Se giochi in casa non ti serve il portatile
c) Se te lo vuoi portare ai lan-party va benissimo un desktop che metti in macchina o tieni tra le gambe in moto. Se ti vola via e impatta contro un autobus, coi soldi che hai risparmiato al punto a) te lo ricompri senza problemi
Poi sono il primo ad ammettere che avere il portatile giochereccio torna utile, col mio prima Acer credo di averci giocato a Daoc ovunque, ma ricordiamoci che c'è gente che toglie texture\dettagli per guadagnare fps ai giochi. Chiaro che se uno ha disponibilità +infinito si fa il desktop di dio e il notebook della madonna accompagnato dal Mc che prende la polvere ma fa figo, però son convinto che per il 99% delle persone un notebook da 6\7\800 euro con una buona combinazione di cpu\gpu sia la soluzione ottimale.
Anche secondo me con quel budget non trovi altro che il PB gia' nominato, se deve essere buono per giocare.
14" dubito che trovi qualcosa.
Cmq il disco da 7200 per giocare non ti serve a un tubo. L'unica cosa che puo' limare e' qualche secondo nel caricamento iniziale, poi i giochi sbattono tutto in ram.
Giochi=GPU.
Kinson
10th June 2010, 15:48
Io per mia fortuna posso orientarmi pure su note di fascia alta considerato che non posso usare desk visto che sto sempre in giro . E visto pure che faccio editing anche in hd , mi tocca di conseguenza puntare su desk replacement . C'è da dire che note gaming vanno molto spesso a braccetto con le versione per editing . Il problema è che escono N modelli *_*
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.