View Full Version : Consiglio per la cena
ilsagola
10th June 2010, 11:40
Essendo che ieri ho vinto 100€ ho deciso di sputtanarli tutti in una cena a base di pesce self-made con annesso vino spettacolo. Stabilito il vino con un bellavista (chardonnay in purezza) devo decidere il piatto principale, probabilmente un primo.
Adesso prima di finire sulle cose più scontate volevo sentire da voi, qualche idea, che magari mi vien voglia di sperimentare.
Oltre all'idea, se mi allegaste una sorta di procedimento, sarebbe very nice.
Grazie a tutti, :kiss: questo per il primo che posta.
holysmoke
10th June 2010, 11:43
perche sputtanarti i soldi sperimentando... fatti na cosa buona e che ti piace cosi te li godi al 100%
ilsagola
10th June 2010, 11:52
perche sputtanarti i soldi sperimentando... fatti na cosa buona e che ti piace cosi te li godi al 100%
Chiaro che sperimento solo se mi reputo in grado, e poi la maggior parte dei soldi vanno sputtanati nel vino, dopo il quale non ricorderò se era buono o no quello che ho mangiato :sneer:
Solfami
10th June 2010, 12:34
Imho oltre una certa fascia di prezzo non vale più la pena spendere per il vino, anche perchè la differenza di qualità si annulla.
holysmoke
10th June 2010, 12:37
Chiaro che sperimento solo se mi reputo in grado, e poi la maggior parte dei soldi vanno sputtanati nel vino, dopo il quale non ricorderò se era buono o no quello che ho mangiato :sneer:
allora ordinati una pizza, apri il cartone butti la pizza e mangiatelo sorseggiando il tuo vino e domani ti ricorderai di un ottimo branzino al limone con controno di patate al burro
nortis
10th June 2010, 12:39
*canocce/pannocchie di mare/canocchie (non ho mai capito quale sia il vero nome) fredde come antipasto, uno spettacolo. **brodo di pesce come primo, sul secondo sarei più indeciso.
*: devono essere molto fresche o si disfano, è abbastanza lungo come preparativo rispetto a quanto ci si mette a mangiarle, ma ne val la pena imo. le lavi e le bolli 1-max 2 minuti in acqua leeeeeeeeeeeeegermente ma proprio leggermeeeeeente salata. le scoli, tieni solo la coda e butti il resto. con le forbici tagli il guscio tutto attorno e le mucillagini sotto. la polpa della coda dovrebbe restare attaccata al fondo della crosta e il sopra staccarsi lasciandola scoperta. in una tazzina metti sale olio limone e trito di prezzemolo fresco. impiatti le canocce e le spennelli a freddo.
**: per farla bene è un casino davvro e ora non ho tempo, cerco di rispondere più tardi.
Tacitus
10th June 2010, 12:47
Imho oltre una certa fascia di prezzo non vale più la pena spendere per il vino, anche perchè la differenza di qualità si annulla.
Eretico!!!
saltaproc
10th June 2010, 12:49
*canocce/pannocchie di mare/canocchie (non ho mai capito quale sia il vero nome) fredde come antipasto, uno spettacolo. **brodo di pesce come primo, sul secondo sarei più indeciso.
*: devono essere molto fresche o si disfano, è abbastanza lungo come preparativo rispetto a quanto ci si mette a mangiarle, ma ne val la pena imo. le lavi e le bolli 1-max 2 minuti in acqua leeeeeeeeeeeeegermente ma proprio leggermeeeeeente salata. le scoli, tieni solo la coda e butti il resto. con le forbici tagli il guscio tutto attorno e le mucillagini sotto. la polpa della coda dovrebbe restare attaccata al fondo della crosta e il sopra staccarsi lasciandola scoperta. in una tazzina metti sale olio limone e trito di prezzemolo fresco. impiatti le canocce e le spennelli a freddo.
**: per farla bene è un casino davvro e ora non ho tempo, cerco di rispondere più tardi.
le canocchie in sto periodo fanno merda
il loro periodo migliore è quello invernale
Warbarbie
10th June 2010, 12:50
Imho oltre una certa fascia di prezzo non vale più la pena spendere per il vino, anche perchè la differenza di qualità si annulla.
e beh...
Emma
10th June 2010, 12:52
taratufi crudi
aragosta
e vino
Drako
10th June 2010, 12:56
cocktail di gamberi con gamberoni freschi e salsa fatta bene, se hai la pazienza di prepararli, sgusciarli etc etc
Se hai accesso al tonno fresco puoi farti lo spaghetto sughetto di pomodorini e dadini di tonno fresco :drool:
Tonno rosso alla piastra o moscardini con le patate o pesce castagna al forno sotto sale (ma mi sa che non è periodo e non è facile da trovare)
Non mi far venire voglia di pesce di nuovo che per il mio compleanno mi son tolto lo sfizio, ma fosse per me ci andrei una volta a settimana.
Razj
10th June 2010, 13:12
Fatti la tempura di gamberi, ne sa a pacchi, ci vuole nulla a farla ed è :drool:
Zaider
10th June 2010, 13:35
Buon vino
1 aragosta bollita con un filo di maionese
altro non serve :)
ilsagola
10th June 2010, 14:19
taratufi crudi
aragosta
e vino
Se non fosse per i tartufi-.- l'aragosta era fra le prime scelte, anche se probabilmente andrò a ricadere sull'astice e gg.
Altri piatti probabili :
Pennette seppie e carciofi
Linguine con le acciughe :nod: e questo fatto bene è uno dei piatti migliori della storia :nod:
Linguine vongole e Cozze su sughetto di rucola e pinoli
Orecchiette alla "Amami Alfredo" (conte Max rules) :sneer:
Risotto al gambero reale (ma non riesco a trovarlo)
holysmoke
10th June 2010, 14:20
e un troccolo con sugo di calamari ripieni e mollica fritta no?
Amiag
10th June 2010, 14:26
Imo il pesce o lo sai cucinare per bene o meglio lascia perde.
Co 100 euro ci vai tranquillo al ristorante e GG.
saltaproc
10th June 2010, 14:28
Se non fosse per i tartufi-.- l
taratufi non tartufi -.-
ilsagola
10th June 2010, 14:30
Ah ok taratufi, infatti non capivo.
Eh taratufi va visto se ne trovo freschi, effettivamente non son maleeee..
Il ristorante la lascio sempre fra le opzioni :sneer: ma era proprio la voglia di passare un paio d'ore in cucina per poi mangiare in rilassatezza che mi piaceva.
Hador
10th June 2010, 14:46
filetto di tonno alla piastra, alto 2 dita minimo va appena scottato dentro deve essere praticamente crudo.
pasta una bona e stronzata da fare, olive verdi, olive nere, ventresca di tonno (in scatola), olio, limone, prezzemolo - con tagliolini o spaghetti. Con ingredienti buoni è ottima, mangiata a carloforte.
ilsagola
10th June 2010, 14:50
Ed è qui che mi caschi, maremma troia, le olive non possono esser messe sia verdi che nere nei piatti di pesce. Cambia uno stonfo, non che non sia buona, ma verametne cambia.
Comunque inizio a propendere sempre di più per l'astice, o il ristorante :sneer:
Mirera
10th June 2010, 15:31
*canocce/pannocchie di mare/canocchie (non ho mai capito quale sia il vero nome)
non sono le cicale di mare?
saltaproc
10th June 2010, 15:33
cicala di mare è il nome che usano un burinomia
Pic STK
10th June 2010, 15:52
cmq dipende tutto da cosa vuoi fare dopo la cena, se è in compagnia, o da solo (molto triste lol)
se non devi trombare dopo ti fai una bella fiorentina di 2kg e sei a posto ghghghgh
se invece vuoi andare di pesce:
linguine del pirata (poco sughetto con pesce spada olive nere e capperi, semplicissima da preparare)
un bel dentice alla griglia come secondo, oppure scampi sempre alla griglia...
ps: mamma acquolina in bocca :)
holysmoke
10th June 2010, 15:58
da quando la cena in solitaria è triste? LoL
ilsagola
10th June 2010, 16:00
cmq dipende tutto da cosa vuoi fare dopo la cena, se è in compagnia, o da solo (molto triste lol)
se non devi trombare dopo ti fai una bella fiorentina di 2kg e sei a posto ghghghgh
se invece vuoi andare di pesce:
linguine del pirata (poco sughetto con pesce spada olive nere e capperi, semplicissima da preparare)
un bel dentice alla griglia come secondo, oppure scampi sempre alla griglia...
ps: mamma acquolina in bocca :)
Ma penso che saremo io e un mio amico, e considerando che io un glielo do a meno che un me lo dia lui, niente trombata :sneer:
Per quanto riguarda la fiorentina, esclusa in principio perchè ho il suocero che ha un ristorante, con praticamente solo carne e pure spettacolare, sicchè ne mangio anche parecchia :D , poi comunque ero indirizzato sul pesce. In fin dei conti credo che andrò sull'astice/aragosta che so bene come prepararlo e almeno vado sul sicuro con la schienata di vino.
Hador
10th June 2010, 16:02
Ed è qui che mi caschi, maremma troia, le olive non possono esser messe sia verdi che nere nei piatti di pesce. Cambia uno stonfo, non che non sia buona, ma verametne cambia.
Comunque inizio a propendere sempre di più per l'astice, o il ristorante :sneer:
questa è la ricetta, la capa cuoca era una alta 1 metro, larga 2 che ha fatto la chef a la prova del cuoco. Veditela con lei (ristorante da andrea osteria della tonnara a carloforte) :nod:
saltaproc
10th June 2010, 16:04
tu spendi 100 dolla per una cena di pesce e vino con un uomo?
ilsagola
10th June 2010, 16:10
tu spendi 100 dolla per una cena di pesce e vino con un uomo?
Ma lui ha l'erba
Amiag
10th June 2010, 16:11
Ma perche mo uno non si puo gode una cena se non cè una donna :gha: ?
saltaproc
10th June 2010, 16:13
Ma lui ha l'erba
a
Ma perche mo uno non si puo gode una cena se non cè una donna :gha: ?
ovvio
nel banchetto della piadineria della norma :nod:
Amiag
10th June 2010, 16:35
nel banchetto della piadineria della norma :nod:
Va beh quelli so gusti :nod:
In un ristorante di pesce serio 100 euro son ben spesi imo
Pazzo
10th June 2010, 17:07
antipasto di crudo, scampi, carpacci vari. Win.
tagliolini al nero di seppia + cremetta (leggera leggera) di peperoni rossi (a parte, ci intingi il boccone) + gamberetti + pezzi di seppia = win
involtini di pescespada con dentro bho non ricordo, forse del win.
Kolp
10th June 2010, 17:22
Ma lui ha l'erba
quanta? non penso vi fumerete 100 euro di erba durante la serata...
Drako
10th June 2010, 17:28
vino, erba, cena di pesce con un uomo...preparatevi perchè ilsagola il giorno dopo farà outing.
Emma
10th June 2010, 17:43
altra cosa pregiatissima sono le sarde a beccafico.....
Controller
11th June 2010, 01:35
Giusto se sei a corto di idee :)
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=96561
Di tutto e di più e nulla di "banale", se hai voglia di "sbatterti", altrimenti caviale + aragosta + champagne e manco ti bastano i 100 € -.-
Cmq come primo di pesce abbastanza semplice consiglierei o risotto con seppie (al nero di seppia) oppure le linguine all'astice che fanno sempre la loro porca figura, meglio ancora uno + l'altro :)
Drako
11th June 2010, 01:43
caviale + aragosta = come buttare i soldi
Ci sono tante di quelle cose buona come e di più di quelle sopracitate che costano molto meno. Non fraintendetemi, l'aragosta è sempre l'aragosta. Ma a parità di costo io preferisco spanzarmi e ripiegare magari su gamberoni, tonno, seppie, pesce spada, pesce castagna, cozze, vongole, trigliette fritte, frittura mista et similia :drool:
Controller
11th June 2010, 01:50
caviale + aragosta = come buttare i soldi
Ci sono tante di quelle cose buona come e di più di quelle sopracitate che costano molto meno.
Concordo, basta che guardi il link che ho postato ;), quel sito lo uso spesso per cucinare e trovi cose che nei ristoranti te le sogni proprio...
"caviale + aragosta + champagne" era ovviamente una provocazione :)
Drako
11th June 2010, 02:00
Si sto guardando i piatti di quella sfida. Sicuramente tante idee sfiziose, io sono un po' pigro tranne che per alcune cose in cucina. Adoro far barbecue, ma ancora sono fermo a carne e verdura. Non mi sono ancora cimentato seriamente nel barbecue a pesce, pensavo di iniziare quest'estate :drool:
Purtroppo non posso andare in sicilia spesso, ma lì ci sono alcuni posti che sembrano venire da un altro mondo. Un livello di cucina, in generale, ittica incredibile. Qui ho un ristorantino di fiducia con un amico che sa fare i sughetti per i primi davvero bene :drool:
E che cazzo needo pesce di nuovo :drool:
-=Rho=-
11th June 2010, 03:15
ok per il caviale , e' una chicheria snob che puo' piacere o meno , a me personalmente no , ma l'aragosta e' tutto un altro paio di maniche , e' un gusto unico e singolare , non c'e' niente di simile , se ad esempio un'orata e un sarago hanno un gusto simile , sfido qualcuno a riconoscerli prendenon 2 forchettate anonime senza vedere il pesce , niete si avvicina alle aragoste . Appena scottata in acqua di verdure e poi fatta cuocere con un filo d'olio speziato in forno . Senza maionese , quella lasciatela ai cafoni :confused:
ilsagola
11th June 2010, 08:56
Dunque appena ho 10 minuti vi scrivo cosa ho mangiato che alla fine m'è andata proprio bene.
Vi allego qua una diapositiva di fine serata
saltaproc
11th June 2010, 08:57
:point:
Evildark
11th June 2010, 09:18
alla fine vi siete trombati a vicenda? :confused:
ilsagola
11th June 2010, 10:23
Dunque ieri, alle 17e30 esco di lavoro, senza aver ancora comprato niente sempre più convinto che sarei finito al ristorante e gg.
Mentre sto per l'appunto dirigendomi al ristorante per avvisare che sarei andato a cena, inconrto mio cugginnoo di ritorno dal mare che mi fa: vieni a vedere cosa c'ho in macchina.
Cassettata di scampi appena presi da un suo amico sub (illegalmente), cassettata di paranza, 3 margherite e svariati pesci. Botta di culo allucinante per me che gli frego istant un botto di scampi, una margherita (granseola), e un pò di pesci vari da fare fritti.
Passo a comprare il vino (Bellavista Uccellanda, Chardonnay in purezza --- Franciacorta 13%).
E morale cena a base di : antipasto con scampi crudi (deliziosi), tagliolini alla granseola con aggiunta di scampi (spettacolare), e frittura mista di pesci e go go go.
Direi totalmente di lusso.
Poi come è finita la serata ve l'ho fatto vedere :confused:
San Vegeta
11th June 2010, 16:30
Essendo che ieri ho vinto 100€ ho deciso di sputtanarli tutti in una cena a base di pesce self-made con annesso vino spettacolo. Stabilito il vino con un bellavista (chardonnay in purezza) devo decidere il piatto principale, probabilmente un primo.
Adesso prima di finire sulle cose più scontate volevo sentire da voi, qualche idea, che magari mi vien voglia di sperimentare.
Oltre all'idea, se mi allegaste una sorta di procedimento, sarebbe very nice.
Grazie a tutti, :kiss: questo per il primo che posta.
magari arrivo tardi, ma visto che vuoi mangiare e bere bene, io se fossi inte mi troverei un bel ristorantino serio dove con 50 60 euro magni e bevi da dio e ci vai due volte...
se sei vicino alla riviera romagnola, al bagno corallo a marina di ravenna, una mangiata colossale di ottimo pesce ti costa 20 euro... il resto lo spendi in vino :)
Controller
11th June 2010, 20:57
Dunque ieri, alle 17e30 esco di lavoro, senza aver ancora comprato niente sempre più convinto che sarei finito al ristorante e gg.
Mentre sto per l'appunto dirigendomi al ristorante per avvisare che sarei andato a cena, inconrto mio cugginnoo di ritorno dal mare che mi fa: vieni a vedere cosa c'ho in macchina.
Cassettata di scampi appena presi da un suo amico sub (illegalmente), cassettata di paranza, 3 margherite e svariati pesci. Botta di culo allucinante per me che gli frego istant un botto di scampi, una margherita (granseola), e un pò di pesci vari da fare fritti.
Passo a comprare il vino (Bellavista Uccellanda, Chardonnay in purezza --- Franciacorta 13%).
E morale cena a base di : antipasto con scampi crudi (deliziosi), tagliolini alla granseola con aggiunta di scampi (spettacolare), e frittura mista di pesci e go go go.
Direi totalmente di lusso.
Poi come è finita la serata ve l'ho fatto vedere :confused:
Cioe in pratica, hai scroccato tutto da tuo cugggino e poi coi 100 € ti sei caricato quella mignotta? :sneer:
Amiag
11th June 2010, 21:26
Cioe in pratica, hai scroccato tutto da tuo cugggino e poi coi 100 € ti sei caricato quella mignotta? :sneer:
Anchio lho capita cosi :sneer:
E devo dir che sebrano 100 euro ben spesi :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.