View Full Version : [Energia] Cintura sulla Luna?
Mellen
23rd June 2010, 15:43
http://www.puntofotovoltaico.it/index.php/NEWS/cintura-fotovoltaica-alla-luna.html
L’idea della azienda giapponese Shimizu per cambiare totalmente il paradigma energetico ed aprire la porta ad una società sostenibile.
Il sogno dell’umanità è passare da un uso economico di risorse limitate all’uso illimitato di energia pulita. Bene, Shimizu ha messo questa idea nel portafoglio dei “sogni aziendali” e lo ha trasformato in progetto mettendo insieme un’idea ingegnosa e tecnologie spaziali avanzate.
“Luna Ring” è un nuovo concetto di produzione di energia solare attraverso la costruzione di una centrale fotovoltaica realizzata lungo tutti gli 11.000 km della linea dell’equatore lunare.
La messa in opera dei pannelli fotovoltaici sarebbe affidata a robot di supporto a team di astronauti. E’ previsto che i materiali necessari per l’installazione dei pannelli e quelli per la costruzione delle celle fotovoltaiche vengano reperiti sul suolo lunare.
La centrale lunare sarebbe in grado di produrre energia dal sole sufficiente a coprire il 100% del fabbisogno energetico del mondo intero e renderla disponibile 24 ore al giorno e 7 giorni su 7.
Il trasporto dell’energia dalla luna alla terra sarebbe realizzato attraverso un’antenna di 20 km di diametro tramite microonde e raggi laser.
Costi previsti 21 miliardi di dollari, tempi necessari per la realizzazione 100 anni. Praticamente inesauribile, non inquinante ed illimitata, l’energia solare prodotta da Luna Ring è la soluzione proposta da questa apparentemente “pazza idea” di Shimizu per la coesistenza dell’umanità e della Terra.
Certo... 100 anni...
Però è bello sognare a volte..
Cifra
23rd June 2010, 15:47
Praticamente un' immensa lente di ingrandimento per bruciare tutte le formiche del mondo. Muahahahahahah morite!!!
Dryden
23rd June 2010, 15:51
100 anni per realizzarlo.
Mi fà pesare al fatto che, cominciati ora i lavori, tra 50/70 anni magari diverrebbero inutili causa scoperta di nuove tecnologie sia costruttive che di efficenza da parte del settore fotovoltaico.
Rayvaughan
23rd June 2010, 15:56
è bello sognare...
Kith
23rd June 2010, 16:01
si vabbe, non siam capaci di liberarci dal petrolio, e siamo capaci di fare sta cosa qui? mah
Abby
23rd June 2010, 16:05
.
Kinson
23rd June 2010, 16:12
sta cosa è infattibile per la gran massa di quantità di imbecilli sul nostro paese . Fosse anche fattibile la cosa , ve le immaginate le N nazioni integraliste coi missili atomici puntati sulla luna , nuovo centro di interesse economico ?
Eltarion
23rd June 2010, 16:18
io poi non sarei così contento del metodo scelto per "trasmettere" l'energia...microonde e raggi laser, se succede un imprevisto come quello della BP finiamo tutti letteralmente fritti :nod:
Mellen
23rd June 2010, 16:22
a me ha fatto ridere che si mettano a pensare queste cose.
800 mila problemi da risolvere, invece di pensare a sfruttare quello che già abbiamo...
-.-
Hagnar
23rd June 2010, 16:27
Hey, già che ci siamo perchè non creare un mondo anello?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/40/Ringworld.jpg
gorgon
23rd June 2010, 16:39
[URL="http://www.puntofotovoltaico.it/index.php/NEWS/cintura-fotovoltaica-alla-luna.html"]
L’idea della azienda giapponese Shimizu per cambiare totalmente il paradigma energetico ed aprire la porta ad una società sostenibile
la prossima idea: costruire un evangelion
ma che ci vuoi fare, i giapponesi son fatti così.... :nod:
Certo... 100 anni...
Però è bello sognare a volte..
si ma la peperonata fa male, molto male...
a parte tutto sul genere sf a sto punto è + comoda una sfera di dyson
e consiglio a tutti di leggersi Diaspora di Ian Banks :nod:
Hador
23rd June 2010, 16:50
http://floundersonfilm.files.wordpress.com/2009/11/moon.jpg
Alkabar
23rd June 2010, 18:11
100 anni. Seh vabbe.
Dalamar
23rd June 2010, 18:13
Per l'altro, non vorrei dire una vaccata, ma la luna essendo priva di atmosfera è tipo strabombardata di suo da micrometeoriti ogni santo giorno, quanto durerebbero sti pannelli solari?
Defender
23rd June 2010, 18:13
^ filmone tra l'altro
(edit: mi riferivo ad Hador, avete postato in 14 in un picosecondo è_é)
Controller
23rd June 2010, 19:10
http://www.puntofotovoltaico.it/index.php/NEWS/cintura-fotovoltaica-alla-luna.html
Una gigastronzata
rehlbe
23rd June 2010, 19:25
boh ci son tipo millemila km quadrati di deserto che potrebbero esser ricoperti di pannelli senza bisogno di scomodarsi a uscire dall'atmosfera, mi sembra un pò una sparata :O
Mellen
23rd June 2010, 19:51
mi è venuta in mente una cosa: tecnicamente, il suolo lunare a chi "appartiene" ???
Dryden
23rd June 2010, 20:29
A loro: http://www.lunarinternational.com/it/index.html
gorgon
23rd June 2010, 20:42
mi è venuta in mente una cosa: tecnicamente, il suolo lunare a chi "appartiene" ???
fra i vari regolamenti dell ONU c'è qualcosa che dice più o meno che lo spazio non può essere rivendicato da nessuno (tipo l'antartide) ed è military-free (cosa ampiamente disattesa da chiunque considerato il numero di missioni militari "segrete" - una delle quali era sulla home di repubblica la sett scorsa - di satelliti spia e roba varia per cui lo spazio è usato normalmente)
1-2 anni fa circa è uscito un numero di Limes in proposito (titolo: le mani sullo spazio)
Per l'altro, non vorrei dire una vaccata, ma la luna essendo priva di atmosfera è tipo strabombardata di suo da micrometeoriti ogni santo giorno, quanto durerebbero sti pannelli solari?
5 minuti
Hudlok
23rd June 2010, 20:52
a me sembra un idea grandiosa, cento anni non sono tanti, e 21 miliardi di dollari nemmeno.
I ragionamenti 100 anni sono troppi sono sullo stesso livello di inquiniamo a random che tanto tra 100 non è un nostro problema, che è allo stesso livello dei ragionamenti dei politici che pensano solo alla propria legislatura ed al voto. L'umanità ha bisogno di idee e di persone come queste :)
Controller
23rd June 2010, 21:02
a me sembra un idea grandiosa, cento anni non sono tanti, e 21 miliardi di dollari nemmeno.
I ragionamenti 100 anni sono troppi sono sullo stesso livello di inquiniamo a random che tanto tra 100 non è un nostro problema, che è allo stesso livello dei ragionamenti dei politici che pensano solo alla propria legislatura ed al voto. L'umanità ha bisogno di idee e di persone come queste :)
L'umanità ha bisogno di idee tecnicamente valide e di persone NON come queste che sparano cagate abnormi.
Mellen
23rd June 2010, 21:03
a me sembra un idea grandiosa, cento anni non sono tanti, e 21 miliardi di dollari nemmeno.
I ragionamenti 100 anni sono troppi sono sullo stesso livello di inquiniamo a random che tanto tra 100 non è un nostro problema, che è allo stesso livello dei ragionamenti dei politici che pensano solo alla propria legislatura ed al voto. L'umanità ha bisogno di idee e di persone come queste :)
il costo cmq è dei soli pannelli mi ha detto un'amico...
escludendo le varie missioni, i costi dei macchinari ecc..
ci sono troppe falle cmq..
l'idea è assurda.
Arthu
23rd June 2010, 21:04
L'umanità deve sparare meno cazzate.Dato che abbiamo terrorizzato mezzo mondo con informazioni sugli eventi futuri sulla TERRA totalmente inesatte e campate in aria.Prima pensiamo alla terra poi penseremo al resto.Dato che non siamo boni a chiudere un cazzo di pozzo sotto il mare.
Controller
23rd June 2010, 21:42
il costo cmq è dei soli pannelli mi ha detto un'amico...
escludendo le varie missioni, i costi dei macchinari ecc..
ci sono troppe falle cmq..
l'idea è assurda.
Forse il tuo amico ha considerato (e anche cosi i conti non tornerebbero di "ordini di grandezza") pannelli FV per uso terrestre, quelli per uso spaziale hanno costi leggermente diversi...
marlborojack
23rd June 2010, 23:42
manutenzione che passione
Mellen
24th June 2010, 08:55
Forse il tuo amico ha considerato (e anche cosi i conti non tornerebbero di "ordini di grandezza") pannelli FV per uso terrestre, quelli per uso spaziale hanno costi leggermente diversi...
probabile, ma cmq è indubbio che quel costo indicato non è quello effettivo e reale che avrebbe il progetto...
Xangar
24th June 2010, 13:36
magari tra 100 anni avremo le tecnologie per poter realizzare questo progetto, ma al momento e per almeno i prossimi 20 anni si tratta di fantascienza
marlborojack
24th June 2010, 13:58
magari tra 100 anni avremo le tecnologie per poter realizzare questo progetto, ma al momento e per almeno i prossimi 20 anni si tratta di fantascienza
imo il problema non è tanto costruirlo quanto poi mantenerlo in funzione
gorgon
24th June 2010, 14:17
imo il problema non è tanto costruirlo quanto poi mantenerlo in funzione
possibilmente senza vaporizzare qualche città durante il funzionamento...
Dr.Doomed
24th June 2010, 14:24
imo il problema non è tanto costruirlo quanto poi mantenerlo in funzione
Nel momento in cui realizzi anche solo parzialmente una cosa del genere la disponibilita` di energia dara` una spinta alla colonizzazione lunare. Saranno i lunari a gestire la manutenzione del dispositivo per alimentare la Terra... almeno fin tanto che non si romperanno le balle dei terrestri, dichiareranno la loro indipendenza e utilizzeranno il generatore energetico come arma contro la Terra ladrona... Si sa, la storia tende a ripetersi... :nod:
marlborojack
24th June 2010, 14:24
possibilmente senza vaporizzare qualche città durante il funzionamento...
bah, più che il raggio della morte ho proprio paura che i condotti di potenza dai pannelli all'antenna si possano rompere regolarmente, che i pannelli si rovinino, ecc...
Glasny
24th June 2010, 21:40
Ma una cazzo di centrale a fusione no eh ?
Hador
24th June 2010, 22:19
Ma una cazzo di centrale a fusione no eh ?
si, domani mi ci metto, per mercoledì è pronta. Di che colore la vuoi?
Glasny
24th June 2010, 22:23
si, domani mi ci metto, per mercoledì è pronta. Di che colore la vuoi?
Sicuramente è più fattibile che riempire la luna di pannelli solari e poi trasmettere l'energia...
La voglio col doppio reattore deuterio/trizio -> elio3/deuterio kthx
Kinson
24th June 2010, 22:27
io mi affiderei ad un bel motore materia / antimateria
marlborojack
25th June 2010, 03:11
va beh, io teletrasporterei direttamente energia dal sole e gg, ma vi rendo conto che siamo ancora a zappare la terra a mano, sarà il caso di sparare meno cazzate e studiare
Glasny
25th June 2010, 09:39
va beh, io teletrasporterei direttamente energia dal sole e gg, ma vi rendo conto che siamo ancora a zappare la terra a mano, sarà il caso di sparare meno cazzate e studiare
Ma si dai il progresso è una cosa ridicola, teniamoci quello che abbiamo e non pensiamoci più.. centrali a fusione che idea assurda..
Hador
25th June 2010, 09:48
sulle centrali a fusione ci stanno investendo, il prototipo in jappo (investimento congiunto da non mi ricordo quanti cazzo di miliardi di dollari) sarà finito nn so quando e leggevo che mo hanno aperto anche un nuovo progetto in america... però c'è da capire che un conto è la fantascienza, la teoria semplificata, un conto è farlo. Non c'è affatto la garanzia di vedere qualcosa di funzionante prima di 100 anni, ammesso e non concesso che effettivamente si possa realizzare una centrale a fusione. (dal punto di vista dell'opinione pubblica poi lol, non vogliamo le centrali a fissione, mi immagino quanto può esser contenta la gente di avere un sole "controllato" dietro casa)
Shub
25th June 2010, 10:04
uauauauau si me lo vedo sto progettone...stile BEAM ZOOOOT ops...cazzo abbiamo cannato a calibrare il raggio di trasmissione energetico e va li che casino...abbiamo fatto na striscia nera in mezzo all'Europa che è veramente antiestetica dalla luna....
O ancora meglio, sta gigastronzata funge, tempo 150 anni guerra interplanetaria terra-luna in stile nathan never
O ancora meglio, i paesi arabi produttori di petrolio si attrezzano e bombardano la luna o nuova jihad vs pannelloni!!!
Si ok...io propongo una cosa nuova, tubi in culo a tutti gli umani, li colleghiamo ad un enorme motore a scoppio e produciamo energia, costi risibili anche se i tubi in culo danno fastidio ma tant'è, progetto ecologgico a basso impatto ambientale
Drako
25th June 2010, 10:51
non si fa prima a creare geneticamente delle mucche super scorreggione?
Shub
25th June 2010, 10:59
Forse hai ragione la petomucca è meglio. Il problema è quando il toro vuole bombarsela...
O famo i maiali caconi, in stile MadMax
Arthu
25th June 2010, 11:01
Io utilizzerei dei draghi sputafuoco per surriscaldare l'acqua e far muovere le turbine.
Certo ogni tanto mangiano qualche tecnico dell'enel ma almeno creano anche posti di lavoro.
Detto questo fino a quando non troviamo modi per stare nello spazio aperto senza che tutto si degradi ad una velocità imbarazzante (l'iss ha qualcosa da accomodare un giorno si e l'altro anche) , che siano detriti, che siano raggi cosmici del cazzo o robobestie di voltron, non avremo possibilità di fare niente che ripaghi i costi immani di farlo.
Fetish
25th June 2010, 11:04
A breve inquineremo anche l'universo :sneer:
NelloDominat
25th June 2010, 11:32
Bah sorrido a queste uscite.
1) Finche' tutte le nazioni non sottoscrivono al protocollo di Kyoto non facciamo molto.
2) Finche' utilizziamo il petrolio per bruciarlo invce di produrre solamente materiale plastiche
3) Finche' non ci addatteremo a consumare meno: acqua, gas, elettricita' (es motori da 5.0L V8)
4) Finche' non incentiviamo e mettiamo in pratica le conoscenze attuali con centrali eoliche, pannelli solari e sfruttando maree e onde per produrre corrente elettrica.
5) Finche' smetteremo di essere comandati e guidati da lobby che vogliono e che ci guadagnano sul consumo del petrolio.
Quando questi 5 punti saranno verranno soddisfatti allora non avremmo bisogno di cinture lunari, centrali a fusione ecc...
Vidi qualche mese fa un documentario che parlava che negli anni 30 c'erano moltissime auto elettriche che funzionavano da DIO, come nel recente passato (anni 2000) GM aveva in California una vettura totalmente elettrica che: come negli anni 20 non consumava carburante e che i costi di manutenzione erano IRRISORI. Poiche' le parti mobili sono pochissime in un motore elettrico a differenza di quello a benzina senza contare che non ha bisogno di olii vari ecc... Cos'e' successo a queste vetture tutte ritirate dal mercato... e nel caso di GM (l'auto era solo in leasing) blocco del leasing e divieto di acquisto. Poiche' GM perdeva troppi soldi da questa vettura... semplicemente non si rompeva.
Arthu
25th June 2010, 11:44
Per aderire al punto 1 sarà meglio prima dimostrare che non sia tutto falso.
Oh wait ma lo è :rotfl:
Glasny
25th June 2010, 23:44
sulle centrali a fusione ci stanno investendo, il prototipo in jappo (investimento congiunto da non mi ricordo quanti cazzo di miliardi di dollari) sarà finito nn so quando e leggevo che mo hanno aperto anche un nuovo progetto in america... però c'è da capire che un conto è la fantascienza, la teoria semplificata, un conto è farlo. Non c'è affatto la garanzia di vedere qualcosa di funzionante prima di 100 anni, ammesso e non concesso che effettivamente si possa realizzare una centrale a fusione. (dal punto di vista dell'opinione pubblica poi lol, non vogliamo le centrali a fissione, mi immagino quanto può esser contenta la gente di avere un sole "controllato" dietro casa)
Guarda dipende da quale tipo di reazione andrà bene per i reattori a fusione funzionanti. Ci sono due tipi di reazioni, una che produce neutroni, e quindi inquinante e letale, e una senza produzione di neutroni, e quindi pulita. Se riescono a produrre energia con la seconda, l'opinione pubblica ha poco da lamentarsi. Alla fusione ci lavorano già da 50 anni, e si sono fatti bei progressi, sicuramente ce ne vorranno altri ma direi che come stima stiamo sicuramente al di sotto dei 100 anni, forse 30 o 40 bastano, e come realizzabilità siamo sicuramente molto sopra al voler mettere pannelli solari sulla luna (che poi era anche un falso ?).
Andateci piano con la petomucca, in Cina è già una realtà, gli escrementi degli animali domestici vengono utilizzati per produrre gas metano in piccoli impianti che molti contadini cinesi hanno installato vicino la stalla.
Kolp
26th June 2010, 01:06
Andateci piano con la petomucca, in Cina è già una realtà, gli escrementi degli animali domestici vengono utilizzati per produrre gas metano in piccoli impianti che molti contadini cinesi hanno installato vicino la stalla.
questi impianti ci sono anche da noi. in germania ce ne sono gia' parecchi, da noi pochi. io ci ho fatto un business plan per scuola due mesi fa. un impianto costa tipo 4 milioni. tra l'altro la merda animale si usava gia' con gli inceneritori. ora si mette in capannoni, dove fermenta e rilascia metano, che alimenta una ccgt (closed circuit gas turbine) e produce elettricita'. viste le tariffe pagate per kwh prodotto da biogas, l'elettricita' si vende non si utilizza sul loco.
Glasny
26th June 2010, 10:52
questi impianti ci sono anche da noi. in germania ce ne sono gia' parecchi, da noi pochi. io ci ho fatto un business plan per scuola due mesi fa. un impianto costa tipo 4 milioni. tra l'altro la merda animale si usava gia' con gli inceneritori. ora si mette in capannoni, dove fermenta e rilascia metano, che alimenta una ccgt (closed circuit gas turbine) e produce elettricita'. viste le tariffe pagate per kwh prodotto da biogas, l'elettricita' si vende non si utilizza sul loco.
Si 4 milioni, in Cina costa molto meno, importiamo anche quelli va..
P.S. : In before : Importeremo la merda di vacca dalla Cina
Kolp
26th June 2010, 11:35
Si 4 milioni, in Cina costa molto meno, importiamo anche quelli va..
P.S. : In before : Importeremo la merda di vacca dalla Cina
beh, costa 4 milioni, ma da ricavi di 4 milioni all'anno circa e i costi operativi sono minimi... e cmq da noi c'e' fin troppa merda con cui non si sa che fare, altro che importarla dalla cina. cmq merda di gallina >>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Hador
26th June 2010, 12:30
Vidi qualche mese fa un documentario che parlava che negli anni 30 c'erano moltissime auto elettriche che funzionavano da DIO, come nel recente passato (anni 2000) GM aveva in California una vettura totalmente elettrica che: come negli anni 20 non consumava carburante e che i costi di manutenzione erano IRRISORI. Poiche' le parti mobili sono pochissime in un motore elettrico a differenza di quello a benzina senza contare che non ha bisogno di olii vari ecc... Cos'e' successo a queste vetture tutte ritirate dal mercato... e nel caso di GM (l'auto era solo in leasing) blocco del leasing e divieto di acquisto. Poiche' GM perdeva troppi soldi da questa vettura... semplicemente non si rompeva.
si ma tanto se l'elettricità la produci con le termoelettriche non è che risolvi molto :sneer:
Guarda dipende da quale tipo di reazione andrà bene per i reattori a fusione funzionanti. Ci sono due tipi di reazioni, una che produce neutroni, e quindi inquinante e letale, e una senza produzione di neutroni, e quindi pulita. Se riescono a produrre energia con la seconda, l'opinione pubblica ha poco da lamentarsi. Alla fusione ci lavorano già da 50 anni, e si sono fatti bei progressi, sicuramente ce ne vorranno altri ma direi che come stima stiamo sicuramente al di sotto dei 100 anni, forse 30 o 40 bastano, e come realizzabilità siamo sicuramente molto sopra al voler mettere pannelli solari sulla luna (che poi era anche un falso ?).siamo dietro da 50 anni ad un sacco di roba (qualcuno ha detto computer quantistico?) ma non è molto significativo. Andiamoci piano a dar tutto per scontato, la mia generazione spero assisterà ad una rivoluzione energetica ma le possibilità sono ancora diverse.
Arthu
26th June 2010, 12:49
Dai dati in mio possesso torneremo a 2-3 miliardi abitanti entro 20 anni se non si muore tutti prima per motivi strani :nod:
L'economia ormai ha sforato la sostenibilità, quindi nmila dovranno morire nella transizione dal petrolio ad "insert random materiale" :oldmetal:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.