PDA

View Full Version : Post dal kindle



Ladro di anime
25th June 2010, 12:54
Non pensavo potessi navigare gratuitamente con il kindle su internet.
Chissa quando hanno attivato questa opzione in italia.

Questo post e stato fatto dal kindle che ho appena comprato.

Ladro di anime
25th June 2010, 12:57
Ok mi sono un attimo informato in giro e con la versione corrente del firmware del kindle 2 puoi navigare in internet in italia gratuitamente.

Ho solo da dire " Eh beh ".

Luceen
25th June 2010, 13:26
Ok mi sono un attimo informato in giro e con la versione corrente del firmware del kindle 2 puoi navigare in internet in italia gratuitamente.

Ho solo da dire " Eh beh ".

gratis che intendi? senza appoggiarti ad un wifi?

Ladro di anime
25th June 2010, 13:29
Si appoggia alla rete 3g/gprs e bla bla.

saltaproc
25th June 2010, 13:34
dove sta la fregata?

Luceen
25th June 2010, 13:37
necessiti di qualche sim? operatore? strano

Ladro di anime
25th June 2010, 13:37
If Amazon enables its experimental browser in every country you have -

Free Internet Access – good enough for checking mail, using twitter, browsing the news, reading your favorite blogs, etc.
Free Wikipedia Access.
Zero subscription fees.
You get this everywhere that Kindle Whispernet exists – 81 countries.
All of this from a $259 device.

It really is a killer feature for anyone who travels for business or pleasure.

Ladro di anime
25th June 2010, 13:38
Non ce sim, nessun operatore.

saltaproc
25th June 2010, 13:41
cioè ricapitoliamo
si può navigare 24/7 su internet con un robo X che costa relativamente un cazzo
e nessuno pubblicizza sta roba O_o

Luceen
25th June 2010, 13:41
killer feature. è da darci un occhio!

Ladro di anime
25th June 2010, 13:41
Io l'ho comprato per leggermi i libri, non avevo nessun idea di questa possibilità, infatti ero già scettico sul fatto di poter comprare i libri direttamente dal kindle e scaricarli senza passare dal pc.
Dopo aver scaricato il firmware nuovo 2.5 mi sono trovato tra le mani la possibilità di navigare in internet gratuitamente con un browser incorporato nel kindle e non si naviga nemmeno tanto male.
Non è stupendo, è un po macchinoso pero posso vedermi tutto il forum, leggere i post e vedere anche le immagini postate.

Sinceramente sono alquanto sorpreso.

Malbrouk
25th June 2010, 13:43
non potrei mai sostituire un libro con un coso del genere, però sto collegamento ad internet è epic.

Dryden
25th June 2010, 13:44
Fucking uber cazzo, sarebbe da provare.
Per acquistarlo ? solo su Amazon ?

Ladro di anime
25th June 2010, 13:47
Perchè non posso sostituirlo? è come avere per le mani un foglio di carta eh.

Posso capire la sensazione della carta o della pagina, pero il risultato è quello di vedere un foglio di carta.

Ladro di anime
25th June 2010, 13:48
Amazon, a me è arrivato in 2 giorni con spedizione dall'america, ordinato mercoledi pomeriggio ed arrivato venerdi mattina.

Malbrouk
25th June 2010, 13:50
eh effettivamente non l'ho mai preso in mano o visto dal vivo, però un libro è un libro, è tutta una questione antropologica e filosofica. :hidenod:

Hador
25th June 2010, 14:03
pensavo potesse visualizzare solo testo, vede anche le immagini?
non è -ancora- utilizzabile per leggere, ad esempio, fumetti o no?

Ladro di anime
25th June 2010, 14:04
No ma guarda che sono d'accordo con te, io non mi aspettavo cosi tanto da questo coso, pero avendolo in mano è veramente allucinante, sembra di avere un foglio stampato in mano.

Pesa poco (300g), ti offre internet, lettore mp3 e non so che cavolo altro.

Puoi girare lo schermo in maniera tale da leggere righe piu lunghe, puoi zoomare, mettere note, hai un dizionario inglobato dentro cosi se non sai il significato di una parola lo puoi immediatamente scoprire, etc..

Al momento costa 150 + iva + accessori, io comprando una custodia nera e l'adattatore per caricarlo direttamente dalla presa elettrica e non tramite il pc ho speso in tutto 275 euro.

Hai molti libri gratuiti direttamente dal sito loro (tutti quelli piu vecchi del 1930 tipo) ed i libri nuovi costano meno che comprarli.

Ha 2gb di spazio e ti puoi trasferire anche documenti tuoi in vari formati.

Per qualche foto dovrete aspettare un po, io non ho macchine fotografiche, provero piu tardi con il cellulare di mio fratello ma la qualita fara schifo immagino. Lunedi mi faccio prestare una roba semi decente da un amico.

Ladro di anime
25th June 2010, 14:06
Se è roba pdf ti dovrebbe leggere anche un fumetto, supporta anche le immagini, sul forum io vedo tutte le immagini, firme, avatar.
Naturalmente le renderizza in bianco e nero, ma si vede discretamente.

Hador
25th June 2010, 14:07
altra domanda, il parco libri in italiano com'è? Ai tempi avevamo rinunciato per mancanza di titoli

Hador
25th June 2010, 14:08
Se è roba pdf ti dovrebbe leggere anche un fumetto, supporta anche le immagini, sul forum io vedo tutte le immagini, firme, avatar.
Naturalmente le renderizza in bianco e nero, ma si vede discretamente.i fumetti vengono distribuiti in archivi di immagini. Quando hai tempo o voglia mi dici se è utilizzabile o no per leggerli (basta che ti scarichi uno zip a caso dai vari mangashare ecc)

Devon
25th June 2010, 14:08
interessante, quasi quasi..

Mosaik
25th June 2010, 14:11
Amazon, a me è arrivato in 2 giorni con spedizione dall'america, ordinato mercoledi pomeriggio ed arrivato venerdi mattina.

L'hai preso con il prezzo nuovo spero visto che ieri hanno abbatto i prezzi mi pare :D

Ladro di anime
25th June 2010, 14:13
La parte italiana di ebook non ho idea quanto sia fornita, quello penso rimane il problema maggiore, la parte americana è messa discretamente.
I titoli più venduti li trovi facilmente, roba piu particolare hai problemi.

Mo vado a cercare qualcosa e ti dico hador.

Si l'ho preso con il prezzo nuovo.

Mosaik
25th June 2010, 14:15
Amazon.com quindi spedisce in italia o devi passare per forza per l'UK?

Ladro di anime
25th June 2010, 14:16
http://www.cartaigienicaweb.it/ebook/ecomics11.pdf

Questo lo leggi, sarebbe meglio il dx in questo caso che ha uno schermo piu grande.

Hador
25th June 2010, 14:22
eh tutte le japponate vengono distribuite come archivi, rar o zip, di jpg, tipo http://sharebee.com/6ec4890c

sono sicuro che prima o poi lo supporteranno meglio, ora non so come funzioni la visualizzazione di immagini "indipendenti"

Ladro di anime
25th June 2010, 14:22
Spedisce in italia tramite ups.

black
25th June 2010, 14:24
need more info about free internet access( 24/24 7/7 366/365 ? omg)... seems a killing market object

Ladro di anime
25th June 2010, 14:29
Content Formats Supported: Kindle (AZW), TXT, PDF, Audible (Audible Enhanced (AA, AAX)), MP3, unprotected MOBI, PRC natively; HTML, DOC, JPEG, GIF, PNG, BMP through conversion.

Ladro di anime
25th June 2010, 14:37
Per le immagini dirette ci sono delle limitazioni, l'alternativa mi sa è creare un pdf unico delle immagini.
Sempre che si possa fare.

Mosaik
25th June 2010, 14:54
Ora mancano solo un paio di foto allora :D

Tunnel
25th June 2010, 14:56
Ho l'impressione che questa funzione del 3g free in italia durerà ben poco...
E' come un aircrack per 3g praticamente è_é

Ladro di anime
25th June 2010, 14:58
K trasformato un immagine di naruto in pdf e lo vede e legge dal kindle, in questo caso conviene prendere le varie immagine e trasformarle in un unico pdf.

Ladro di anime
25th June 2010, 14:59
E' un contratto tra l'amazon e gli operatori italiani, prima era limitata la navigazione al sito amazon e wiki, ora è libera.

Questa cosa della navigazione è attiva anche in altri paesi gratuitamente.

Che poi è gratuita per noi ma paga l'amazon.

Dryden
25th June 2010, 15:12
Ma di questo invece che si dice ?


http://www.youtube.com/watch?v=rW-oazz-o5g

Ladro di anime
25th June 2010, 15:29
E' lo stesso mio solo in versione piu grande.

Alla fine per leggere conviene convertire quello che vuoi leggere nel suo formato e leggi veramente da dio.

Jeff
25th June 2010, 15:39
E' un contratto tra l'amazon e gli operatori italiani, prima era limitata la navigazione al sito amazon e wiki, ora è libera.

Questa cosa della navigazione è attiva anche in altri paesi gratuitamente.

Che poi è gratuita per noi ma paga l'amazon.


Ma per quanto?

Beleriand
25th June 2010, 15:44
Mi pare figo. Quasi quasi lo prendo a mia moglie.

Ladro di anime
25th June 2010, 15:45
Questo è il loro fine, fin'ora l'hanno sempre aumentato.

Se poi chiude domani non ne ho la piu pallida idea.

Quanti sono in italia ad usare il kindle per navigare in internet?

Poi questa è un opzione bonus che si ha, non è il motivo per cui comprarlo eh.

Jeff
25th June 2010, 15:49
http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=200399690wireless

nei termini del contratto dicono (come e' ovvio) che da un momento all'altro possono cambiare le regole... vero che non e' il motivo per cui comprarlo, ma per navigare gratis un pensiero ce lo facevo :P

Boroming
25th June 2010, 15:49
poi dimmi come regge la batteria col 3g attivo va... (tra un paio di gg)

non avendo retroilluminazione magari non consuma troppo, ma il 3g di solito ciuccia!

Dryden
25th June 2010, 15:52
Su Wikipedia dichiarano 4 giorni in 3g e 2 settimane con modem spento :O

Ladro di anime
25th June 2010, 15:52
Per navigare meglio dovresti prendere il dx e cmq non visualizza video e nemmeno immagini animate.
Ci si puo leggere un forum, news o robe statiche simili.
Non è fatto per navigare.

Jeff
25th June 2010, 16:10
Per navigare meglio dovresti prendere il dx e cmq non visualizza video e nemmeno immagini animate.
Ci si puo leggere un forum, news o robe statiche simili.

Io sono fermo al 2001; il 99% del mio navigare e' forum e mail... il resto... :look: diciamo che lo faccio con monitor grandi :look:

Boroming
25th June 2010, 16:14
vabbhe per navigare seriamente ho lo smartphone.....

però mentre leggi ti viene la bizza ddi vederti 2 cazzate ne sa

Beleriand
25th June 2010, 17:05
Dove vedo i titoli disponibili in italiano?

Jeff
25th June 2010, 17:13
vabbhe per navigare seriamente ho lo smartphone.....



Che pero' paghi ;)
Qui volevo capire se da qualche parte c'era scritto che la navigazione (fosse anche in lynx) era garantita in secula seculorum...

Ladro di anime
25th June 2010, 17:45
I titoli in italiano devi comprarli da negozi italiani, su amazon non penso ci siano libri in italiano.

Boroming
25th June 2010, 20:03
cmq col firmware 2.5 non ce il problema del drm se non sbaglio...

quindi legge tutti gli ebook... e ci siamo capiti ?:P

Ladro di anime
25th June 2010, 20:18
Si puo caricare quello che vuoi, perfino documenti creati da te.
Stessa cosa per gli mp3.

Bass
27th June 2010, 15:59
Ottimo per studiare direi! Non avessi già il tablet ci farei un serio pensierino :D

Ladro di anime
1st July 2010, 10:28
Vi rimando qua per le foto, al momento non ho la possibiltà di farne.
http://www.kindleitalia.com/prime-foto-in-esclusiva-del-firmware-2-5-2-920/
Questo è il modello dx, piu grande rispetto a quello che ho io.
Potete vedere i vari siti come vengono visualizzati.

Se guardate bene nei vari ss in alto ce un desktop mode e basic mode, sono i due metodi per visualizzare i siti, il desktop è quello piu avanzato.

Se vi interessa avere piu notizie sul kindle o video dimostrativi di come funziona e che opzioni ha li potete vedere su quel sito.

L'ultimo firmware che è stato rilasciato ha dato nuove funzioni interessanti per cui date un occhio al sito in attesa che pubblichino il video dimostrativo delle nuove funzioni (tra cui l'accesso ad internet gratis)

Pic STK
1st July 2010, 12:30
io lo ho da tipo dicembre dell'anno scorso, scaricati una marea di libri (tipo in 7 mesi ho letto 30 libri) però il modulo wi-fi lo ho sempre tenuto spento per consumare meno batteria (in 7 mesi lo ho caricato 4 volte...)
oggi aggiorno il firmware e poi vi dico (anche se non ho capito se il mio ha anche il modulo 3g)...

Hardcore
1st July 2010, 12:37
[OT]Ma mangashare è solo per i manga, per fumetti italiani? Tex Willer e cose cosi?

Ladro di anime
1st July 2010, 12:47
io lo ho da tipo dicembre dell'anno scorso, scaricati una marea di libri (tipo in 7 mesi ho letto 30 libri) però il modulo wi-fi lo ho sempre tenuto spento per consumare meno batteria (in 7 mesi lo ho caricato 4 volte...)
oggi aggiorno il firmware e poi vi dico (anche se non ho capito se il mio ha anche il modulo 3g)...

Dovresti avere il kindle 2 o dx no? hai scaricato il firmware 2.5.x?

Se si allora hai internet 3g o quel che riesci a ricevere dalla tua zona, il modello non è stato cambiato come hardware da un bel po di tempo mi pare.

Io lo ricarico quasi ogni giorno perchè mi mangio tipo 40% della batteria per ascoltare musica in ufficio ed in pausa pranzo.
A leggere solo libri senza wireless attivo o mp3 attivo dura molto la batteria.

Il firmware io l'ho scaricato dal sito sul pc e poi l'ho passato tramite usb al kindle che sono tipo 20 e passa mega di file.

Pic STK
1st July 2010, 13:32
si ho quello piccolo, sto aggiornando ora tramite pc :) tra poco vi faccio sapere :)

Marphil
1st July 2010, 14:35
Curiosità tra il kindle 2 e il dx che cambia di importante?

Altra cosa imho fondamentale, alla luce del sole come si legge?

Pic STK
1st July 2010, 15:17
raga leggere un ebook reader con tecnologia e-ink (come il kindle) è come leggere un pezzo di carta, identico ad un normalissimo foglio di carta, quindi se riesci a leggere un foglio di carta con il sole a picco, allora riesci a leggere sul kindle con il sole a picco... al buio non leggi nulla ovviamente. Non ha schermo retroilluminato come gli lcd, quindi non affatica la vista dopo ore di lettura.

le differenze tra il 2 e il dx sta nella dimensione dello schermo, e non è una cosa di piccolo conto

Pic STK
1st July 2010, 15:28
questa risp la ho scritta dal kindle. cmq e un po macchinoso. ci puoi giusto leggerwe le mail

Ladro di anime
1st July 2010, 16:38
Yep, non è portato per fare questo, lo miglioreranno in futuro immagino ed il kindle normale è troppo piccolo, con il dx dovrebbe essere già piu semplice.

Tra i due come ti ha detto sopra cambia solo le dimensioni, a giorni esce il kindle dx graffite con un contrasto maggiore ma per il resto identico agli attuali.

Dopo giorni di uso ne sono completamente soddisfatto, offre molto di piu di quello che cercavo e come lettore per i libri è ottimale.

Ladro di anime
29th July 2010, 16:59
Nuova versione del kindle, piu leggera e piccola mantenendo lo stesso schermo.
Piu contrasto, durata della batteria portata ad 1 mese, memoria doppia, etc..
Interessante la nuova versione senza 3g a 150 euro circa.
Consegne da fine agosto.

http://www.tomshw.it/cont/news/ecco-il-nuovo-kindle-e-reader-da-soli-139-dollari/26476/1.html

Pic STK
29th July 2010, 17:01
Nuova versione del kindle, piu leggera e piccola mantenendo lo stesso schermo.
Piu contrasto, durata della batteria portata ad 1 mese, memoria doppia, etc..
Interessante la nuova versione senza 3g a 150 euro circa.
Consegne da fine agosto.

http://www.tomshw.it/cont/news/ecco-il-nuovo-kindle-e-reader-da-soli-139-dollari/26476/1.html

i prezzi iniziano ad essere abbordabili per tutti... son convinto che per inizio 2011 i prezzi caleranno ancora di +...

Marphil
29th July 2010, 18:36
Ma come disponibilità di titoli in italiano come siamo messi?

Cioè di ebook in ita immagino siamo ancora abbastanza carenti.

Hador
29th July 2010, 18:49
non ci sta un cazzo in ita. Perchè poi non ne ho idea, non è che ci voglia sto sforzo tecnologico.

Devon
29th July 2010, 19:07
Non e un problema "tecnologico", ma di accordi con gli editori, stessi problemi che sta affrontando ora Apple con iPad


Btw, questo e'un post da iPad :sneer:

Marphil
29th July 2010, 19:44
non ci sta un cazzo in ita. Perchè poi non ne ho idea, non è che ci voglia sto sforzo tecnologico.

Penso per una questione di comodità e conseguentemente di successo.

Nel senso un ebook lo vedo molto comodo con un dispositivo tipo kindle che è cmq un'esclusiva di amazon (e amazon ita non esiste) e l'ipad prima non c'era, fondamentalmente mancavano in ita i dispositivi di successo che muovevano alte vendite.

Già magari con la distribuzione dell'ipad la situazione dei vari ebook e soci in ita è destinata a cambiare.

Ladro di anime
29th July 2010, 19:54
C'è ben poca roba in italiano di ebook da comprare.
Ho trovato qualcosa in giro e magari la roba piu famosa anche la trovi, ma cmq è quasi un deserto.
Roba inglese invece si è messi abbastanza bene, anche se anche li non trovi tutto.
Non capisco che difficolta ci sia a fare un ebook da vendere poi, ma contando che gli editori hanno problemi con i diritti sul formato ebook degli autori si puo capire che di strada c'è ne ancora da fare.
Io al momento non tornerei indietro, è veramente troppo comodo leggere sul kindle.
Mi viene da vomitare solo all'idea di leggere qualcosa sul ipad, idem sul pc.
Sul sito amazon trovi anche libri in italiano per ebook, ma la siamo al livello della divina commedia...

C'è ne sono tanti di ebook reader, il nook per esempio.
Quello che ti offre amazon in piu è un sistema di gestione del libro legato al tuo dispositivo, in pratica hai sempre una libreria in tasca.

Pic STK
30th July 2010, 10:06
questione di gusti, se devi leggere un manuale in pdf ipad >>>>>>>>>>>>> kindle... se devi leggere un romanzo per 5 ore allora kindle >>>>>>>> ipad

li ho entrambi, e l'unico "difetto" dell'ipad è un pò il peso che dopo un paio d'ore stanca... altrimenti basta mettere la luminosità bassa e non da nessun fastidio!

Mosaik
30th July 2010, 10:09
L'iPad sarà bello ma costa il doppio se non il triplo :D

Il Kingle nuovo che esce il 27 agosto costa 139$ con la sola connettività WIFI.

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201007/20100729164351_Kindle-new-3G.jpg


Quasi quasi :D

Ladro di anime
30th July 2010, 10:14
Occhio che ci sono spese di spedizione, tasse doganali etc.. in mezzo.
Alla fine sono sui 150 euro.

Devon
30th July 2010, 10:17
Lol ovviamente l'ipad costa di più, e leggermente diverso da un semplice book rader

Cmq ho letto circa 2 ore ieri e sono stato piacevolmente sorpreso, si legge molto bene e non stanca... Il peso si sente ovviamente ma io leggo tenendolo appoggiato sulle gambe quindi per me non e un problema





<-post dall'ipad :sneer:

Hador
30th July 2010, 10:28
il famoso schermo retroilluminato bellizzimo per leggere -_-

Devon
30th July 2010, 10:33
Provalo

non ho detto che sia il top, ho detto che contrariamente alle mie aspettative non stanca per niente e si legge decisamente bene :rain:

Pic STK
30th July 2010, 11:03
raga l'ipad non è solo un ebook reader... ovvio che costa 3 volte di +...

cmq ripeto, da possessore di entrambi (il kindle da dicembre 2009 e l'ipad da poco + di 20 giorni) son rimasto piacevolmente sorpreso dall'ipad, non pensavo si potesse leggere a lungo senza affaticare la vista, ma abbassando l'illuminazione ciò è possibile... infatti il kindle lo ho regalato alla mia ragazza perchè oramai leggo sull'ipad, sopratutto le riviste in pdf sono uno spettacolo...

cmq tornando in tema, oramai gli ebook reader stanno abbassando drasticamente il prezzo, diventando appetibili quasi per tutti, per quanto riguarda i testi in italiano ancora scarseggiano, ma molto probabilmente da settembre con l'ipad già radicato sul mercato qualcosa si muoverà, e la stessa amazon spingerà per avere libri in tutte le lingue e non solo in inglese...

Griffin
27th August 2010, 13:00
su questa nuova versione del kindle è ancora gratuita la connessione 3g che voi sappiate? perchè dal sito di amazon mi è sembrato di capire che la connessione è gratuita esclusivamente se ti connetti al loro sito.Questo è quanto dice nelle Faq :
Use of Wireless Connectivity. Your Kindle uses wireless connectivity to allow you to shop for and download Digital Content from the Kindle Store.
Your Conduct. You may use the wireless connectivity provided by us only in connection with the Service. You may not use the wireless connectivity for any other purpose.

Ladro di anime
2nd September 2010, 12:06
http://blogkindle.com/2010/08/new-kindle-3-review-hands-on/#screen

Sempre gratuita, occhio però che non c'è 100% sicurezza che funzioni.
Ad alcuni non funziona la navigazione essendo bloccata, per esempio il mio navigava in italia il primo periodo, poi non andava più, ma visto che posso collegarmi alla rete slovena navigo lo stesso.
Altri hanno risolto semplicemente modificando l'account di amazon e mettendo come nazione dove si abita quella americana ed ora possono navigare tranquillamente e gratuitamente.
Con la nuova versione hanno sistemato il browser e pare usabile e funzionale (naturalmente certe cose non funzionano, tipo video o cose simili).

Rimane sempre una funzione sperimentale, un qualcosa in più, non si compra questo dispositivo per navigare in internet gratis.

Jeff
2nd September 2010, 12:11
Guardandolo da un mio amico devo dire che l'unica pecca che gli ho riscontrato e' la mancanza del touchscreen, in quanto la sottospecie di trackball e' decisamente poco user friendly, cosi' come i pulsanti un po' troppo "plasticosi"... si sa se verra' implementato?

Ladro di anime
2nd September 2010, 12:26
Non per ora, prima di vedere un altro modello di kindle dovrebbe passare un bel po di tempo.
La navigazione è cambiata con il nuovo modello(kindle 3) mi pare, ora ha 4 tasti direzionali ed i tasti non fanno piu quel rumore di click, dovrebbero essere meno duri.

Hador
28th October 2010, 23:55
me lo han regalato mo :nod:
disco solo che cercavo la pellicola attaccata sullo schermo per la scritta "battery low blabla"...

Ladro di anime
29th October 2010, 12:47
me lo han regalato mo :nod:
disco solo che cercavo la pellicola attaccata sullo schermo per la scritta "battery low blabla"...

:sneer:

deex
21st November 2010, 12:31
bumpino, lo stavo ordinando da amazon.com ma mi dà 12-24 gennaio come prevista spedizione, ci vuole davvero così tanto ad averlo? se così fosse faccio prima a aspettare amazon.it

Drako
21st November 2010, 12:35
non è detto che su amazon.it siano disponibili i kindle da subito, potrebbero volerci mesi.

Rad
21st November 2010, 12:49
ma che c'ha sto kindle di tanto figo che tutti lo vogliono? (non è polemica, è 1 domanda seria)

Mosaik
21st November 2010, 14:38
bumpino, lo stavo ordinando da amazon.com ma mi dà 12-24 gennaio come prevista spedizione, ci vuole davvero così tanto ad averlo? se così fosse faccio prima a aspettare amazon.it

!!!

Ma che davvero quindi direi che discorso natale salta sicuramente -.-

deex
21st November 2010, 15:21
!!!
Ma che davvero quindi direi che discorso natale salta sicuramente -.-
Shipping Method: Priority International Courier (averages 2-4 days)
Estimated delivery date for this item: January 12, 2011 - January 24, 2011
Estimated ship date for this item: January 10, 2011 - January 18, 2011
sia versione wifi sia 3g stesso estimated, spero siano stime un po' pessimistiche :\\

Mosaik
21st November 2010, 15:50
Cioe' ci mettono meno ad arrivarmi le cose dalla cina spedite a 2€ -.-

Direi che aspetto amazon.it e se va male vado di ebay

gorgon
21st November 2010, 18:20
il ritardo delle spedizioni deriva dal fatto che ne vendono + di quanti ne riescano a produrre tantè che la stessa cosa avviene con amazon.co.uk: semplicemente non ne hanno, quindi amazon.it nn credo risolverà nulla (tanto più che non so adesso, ma a settembre era cmq in vendita solo da .com e .co.uk - e questo spediva solo in inghilterra. fr e de rimandavano direttamente a .com
cmq quando effettivamente lo spediscono, arriva nel giro di 2gg, il pacco infatti è tracciato in tempo reale via internet
è stato così sia per il mio, sia per quello che abbiamo comprato ad un amico come regalo...
edit: le stime in entrambi i casi si sono rivelate accurate, nel senso che cmq lo hanno spedito in entrambi i casi 2gg prima di quanto avessero stimato rimane il fatto che la cosa che fa più paura è che la coda di attesa diventa sempre più lunga (il mio l'ho ordinato una settimana prima che consegnassero i primi e l'hanno spedito dopo 20gg, il regalo invece dai primi di ottobre ci hanno messo poco + di un mese)

PS: io ho la versione senza 3G e cmq ne vale veramente la pena...