View Full Version : Dichiarazione redditi lavoratori autonomi
Mosaik
26th June 2010, 16:50
Ieri il ministero ha diffuso i nuovi dati sui redditi medi dichiarati dalle varie categorie dei lavoratori autonomi....
Io ci rido ma ci sarebbe da piangere...
Antiquari (10.100 euro)
Fiorai (11.900)
Tassisti (14.500 euro).
Albergatori - 13.200 euro
Ristoranti 14.500.
Bar 16.300 euro,
Camping (23.200)
Pompe funebri 32.800 euro :metal:
Ora arriva il pezzo forte...
Gestori di centri benessere (3.700 euro) !!!!
Palestre (4.800 euro).
Vincono il premio cmq i pescatori con 2.100 euro l’anno , ok risparmiare sul cibo e mangiare pesce tutti i giorni ma campare con 175€ al mese la vedo tosta...
GG
Hador
26th June 2010, 16:58
ma scherzi? mille controlli, mille sbatti, responsabilità, più tasse, no ferie, ecc.
Evasione? Luogo comune.
giusto per prevenire la lagna del popolo partita iva di wayne :sneer:
Hudlok
26th June 2010, 17:08
TANTO l'aria della solita populistata :)
Tutto da vedere come vengono fatte le società.. e cosa rappresentano veramente questi numeri :)
anche forse da ricordare che sono i dati MEDI ....
Comunque assunto che sta gente qui http://www.ultimenotizie.tv/notizie-economiche/italia-fuori-dalla-recessione-ora-lotta-allevasione-fiscale.html
"fiscale che nel 2009 è arrivata a 124,5 miliardi pari all’8,2% del Pil "
significa che se aumentate quei numeri del 10% i dati dovrebbero essere "onesti" e corretti..
In sostanza, solita cagata :)
Mosaik
26th June 2010, 17:21
anche forse da ricordare che sono i dati MEDI ....
Ieri il ministero ha diffuso i nuovi dati sui redditi medi dichiarati dalle varie categorie dei lavoratori autonomi....
Il resto neanche l'ho capito ma tranquillo puoi anche non spiegarmelo :sneer:
Hudlok
26th June 2010, 17:29
Il resto neanche l'ho capito ma tranquillo puoi anche non spiegarmelo :sneer:
E' preoccupante che tu nn abbia capito : )
L'evasione stiamata è del 10% del pil... vuol dire che mediamente se alzi quei redditi medi dichiarati, tutto da capire come, del 10% sarebbe tutto corretto.
Pescatori 2600 euro.. fiorai 13000 baristi 19000...
Capito adesso? :point:
Comunque sarei curioso di capire da dove escono quei numeri.
http://www.fiscooggi.it/attualita/articolo/studi-di-settore-ecco-il-resoconto-su-redditi-congrui-e-non-congrui
Alkabar
26th June 2010, 17:36
Proviamo a dare una spiegazione un po' piu' sociologica, senza andare nel dettaglio del giusto/sbagliato/PEEEEEEHHHH ->
Problema numero 1 alla lotta all'evasione:
L'Italiano medio non percepisce lo stato Italiano come ente giusto ed equo, in quanto per ogni servizio è necessario pagare molto e aspettare anche di piu',
ma per le tasse bisogna pagare subito o arrivano le multe, le quali sono estremamente veloci.
In altri paesi il fenomeno dell'evasione fiscale è meno sentito in quanto le persone trovano equi i servizi offerti in rispetto alle tasse pagate.
A mio avviso bisognerebbe creare uno stato un minimo piu' serio. Un po' da tutti i lati.
Hador
26th June 2010, 19:05
cazzo alka c'è il rischio che domani vai a brevettarci l'acqua calda :sneer:
Si conoscono le motivazioni, si conoscono i soggetti, si conoscono le modalità, si conoscono le potenziali soluzioni. Ma non si fa un cazzo, perchè gli evasori votano.
ah ovviamente fixed, non evade nessuno, 10% magico di hudlok e tutto torna, albergatore 15k euro medi. nod.
Hudlok
26th June 2010, 19:40
cazzo alka c'è il rischio che domani vai a brevettarci l'acqua calda :sneer:
Si conoscono le motivazioni, si conoscono i soggetti, si conoscono le modalità, si conoscono le potenziali soluzioni. Ma non si fa un cazzo, perchè gli evasori votano.
ah ovviamente fixed, non evade nessuno, 10% magico di hudlok e tutto torna, albergatore 15k euro medi. nod.
Certo che sei sveglio eh.
Possibile che ti fai abbindolare da 2 numeri buttati la?
Perchè i numeri di mosaik dovrebbero essere giusti mentre queli che ho postato io falsi?
Forse bisogna capire cosa significano quei numeri.
Capire=ragionare. TU, mi pare, non hai ragionato per NULLA :) da buon italidiota.
holysmoke
26th June 2010, 19:44
i numeri di hudlok >>>>>>>>>>> dati del ministero
blasfemi trollatori lestofanti.
Hador
26th June 2010, 19:55
è chiaro come il problema non sia il 10% in più o in meno, come scritto non è che mi scandalizzo per i 13k degli albergatori ma 15k invece sarebbero ok. Ogni polemica sul centesimo più o in meno dato dall'inflazione o dal cazzo in culo la si stronca confrontando i dati tra di loro (tra le categorie) e/o con la propria dichiarazione dei redditi.
Alkabar
26th June 2010, 23:40
cazzo alka c'è il rischio che domani vai a brevettarci l'acqua calda :sneer:
Si conoscono le motivazioni, si conoscono i soggetti, si conoscono le modalità, si conoscono le potenziali soluzioni. Ma non si fa un cazzo, perchè gli evasori votano.
ah ovviamente fixed, non evade nessuno, 10% magico di hudlok e tutto torna, albergatore 15k euro medi. nod.
Ho capito che è ovvio, ma in quanto ovvio è risolvibile. Non c'è interesse a risolverlo... ma pd, si crolla tutti assieme, i mafiosi avranno poco da spremere se non c'è niente da spremere.
Zl4tan
27th June 2010, 10:54
Proviamo a dare una spiegazione un po' piu' sociologica, senza andare nel dettaglio del giusto/sbagliato/PEEEEEEHHHH ->
Problema numero 1 alla lotta all'evasione:
L'Italiano medio non percepisce lo stato Italiano come ente giusto ed equo, in quanto per ogni servizio è necessario pagare molto e aspettare anche di piu',
ma per le tasse bisogna pagare subito o arrivano le multe, le quali sono estremamente veloci.
In altri paesi il fenomeno dell'evasione fiscale è meno sentito in quanto le persone trovano equi i servizi offerti in rispetto alle tasse pagate.
A mio avviso bisognerebbe creare uno stato un minimo piu' serio. Un po' da tutti i lati.
la volete sapere qual è la pura e semplice verità, imho?
se un imprenditore ha un reddito lordo di 100 mila euro, ne deve dare il 43% al fisco SOLO DI IRPEF (poi altre tasse)... significa che su 100 mila ne devi dare 43 mila al fisco...
ne deduci che se sei lavoratore dipendente PUO' anche starti bene (ma anche no)...
ma se sei un imprenditore, e oltre all'ipref devi pagare anche altre tasse, i dipendenti, i contributi per i dipendenti...... chiudi bottega e vaffanculo oppure evadi :dumbnod:
ecco gli scaglioni irpef, forse puo interessare:
Redditi da 0 a 15.000 euro aliquota del 23%
Redditi da 15.000,01 a 28.000 euro aliquota del 27%
Redditi da 28.000,01 a 55.000 euro aliquota del 38%
Redditi da 55.000,01 a 75.000 euro aliquota del 41%
Redditi oltre 75.000 euro aliquota del 43%
ma poi, ido cane: come fa un ragazzo che vive di 1250 euro al mese a dare il 23% del suo reddito annuo allo stato?:hm:
Hador
27th June 2010, 10:58
cvd.
La pressione fiscale è identica, solo che il dipendente se li vede ciucciati in busta paga, fine del discorso.
E il problema degli stipendi non è la pressione fiscale ma le aziende con una politica di gestione del personale che fa ridere.
Zl4tan
27th June 2010, 11:00
cvd.
La pressione fiscale è identica, solo che il dipendente se li vede ciucciati in busta paga, fine del discorso.
E il problema degli stipendi non è la pressione fiscale ma le aziende con una politica di gestione del personale che fa ridere.
no..... un imprenditore ha molte più tasse rispetto al dipendente (se era a me che ti riferivi)...
poi mettici che per mantenere un'impresa, oltre alle miriade di tasse, c'è il costo della burocrazia, delle licenze, etc etc etc...
Hador
27th June 2010, 11:09
Cerca di mettici del tuo zlatan. Il dipendente per chi lavora? Per l'imprenditore. L'imprenditore dovrà pagare delle tasse personali e delle tasse dell'azienda. Quest'ultime le pagherà con i soldi dell'azienda che, tra l'altro, vengono usati per gli stipendi, che lui decide. Ora, dato che è evidente come un imprenditore abbia più soldi di qualsiasi suo dipendente, la quota di tasse aziendali viene pagata con soldi -giustamente- aziendali mica con il guadagno personale dell'imprenditore che poverino deve pagare più tasse. Che vuol dire? Che se il tuo datore di lavoro ti ha proposto un contratto da 1000 euro e non da 1200 è anche perchè con quei 200 ci paga quel che deve pagare. Quindi diciamo meno stronzate che non si è mai visto il dipendente girare in cayenne e il suo capo in panda.
Sono tutte giustificazioni, piuttosto patetiche, abbiamo già fatto sto discorso mille volte. Non dico che io, in alcune situazioni, non evaderei. Ma almeno la decenza di starsene zitti cazzo.
Tacitus
27th June 2010, 11:29
ora nn voglio difendere l'evasione, ci mancherebbe, anzi mi fanno veramente schifo ci lo fa, guarda che la renumerazione del imprenditore è data da:
Produzione Lorda Vendibile -[( Spese varie-+Quote di reintegrazione -imposti e tributi) + (Salari + Interessi+Stipendi + beneficio fondiario (questo in agricoltura , cmq voce presente in altri aspetti)) = Tornaconto dell 'imprenditore
Quindi il suo stipendio è legato a tutte queste voci , quindi è con il suo stipendio che paga i vari costi aziendali eh
holysmoke
27th June 2010, 11:30
povero imprenditore QQ
Hador
27th June 2010, 11:36
non ho scritto che non li paga lui, ho scritto che li pagano, direttamente o indirettamente, anche tutti i dipendenti dell'azienda. Non ha senso il discorso "eh ma tu paghi solo tot io devo pagare tutto questo", già, ma il "tutto questo" è relativo ai soldi dell'intera azienda ed è ritagliabile, e ritagliato, dalle spese per il personale. Se così non fosse il padrone guadagnerebbe meno o uguale al suo dipendente e non mi par proprio sia così.
Tacitus
27th June 2010, 11:36
povero imprenditore QQ
questi sono veramente i reply che ogni tanto mi fanno sorvolare questo forum.
Ho detto che l'imprenditore è sacrificato ed è crocefisso? No
ho solo detto qual'è il vero stipendio /remunerazione di uno che rischia i propri averi per iniziare un attività
eh poi ti dirò la solita frase: se sei così afflitto ma mettiti pure tu in proprio eh
ehhhhh ma no no scherzi ehhh
Hador
27th June 2010, 11:38
ho solo detto qual'è il vero stipendio /remunerazione di uno che rischia i propri averi per iniziare un attivitàe quindi inizi una nuova attività non mettendo in conto le spese quando devi decidere come assumere e quanto pagare?
- infatti nel mio mondo il pirla che fa siti web con partita iva guadagna molto di più di un dipendente random, se non lo faccio è solo perchè è assolutamente poco stimolante. Poi manco a dire che il lavoro dipendente ti da sicurezza, era vero 15 anni fa, mo ormai chi cazzo lo ha un contratto a tempo indeterminato.
Tacitus
27th June 2010, 11:43
e quindi inizi una nuova attività non mettendo in conto le spese quando devi decidere come assumere e quanto pagare?
- infatti nel mio mondo il pirla che fa siti web con partita iva guadagna molto di più di un dipendente random, se non lo faccio è solo perchè è assolutamente poco stimolante. Poi manco a dire che il lavoro dipendente ti da sicurezza, era vero 15 anni fa, mo ormai chi cazzo lo ha un contratto a tempo indeterminato.
certo che le metti in conto, ma la PLV (la produzione lorda vendibile) varia con gli anni, ma i costi fissi no quelli ci son sempre .
poi è chiaro che la tua attività ti deve piacere e ti deve stimolare , se no sei veramente un pirla , perchè tanto con le banche ti devi mischiare e loro di certo nn sono sprovedduti o agnellini
Zl4tan
27th June 2010, 11:45
povero imprenditore QQ
come al solito, non capisci un'h...
non ho detto "povero imprenditore è normale che evada"...
ho detto solo che siccome c'è molta pressione fiscale + il fatto che fare impresa è sempre un rischio + il fatto che per avviare devi metterci soldi tuoi e normale che nessuno faccia piu impresa in italia e preferisca il lavoro dipendente...
o chi ha il coraggio evade...
ho solo dato una spiegazione del fenomeno, senza dare giudizi...
poi hador, dove hai letto nei miei post qualcosa che ti abbia portato a dire "imprenditore con la panda e dipendente con la cayenne" fammi sapere...
ho solo detto che è un dato di fatto incontrovertibile che l'impresa è gravata da piu imposte rispetto al lavoro dipendente... tutto qui...
Zl4tan
27th June 2010, 11:51
e quindi inizi una nuova attività non mettendo in conto le spese quando devi decidere come assumere e quanto pagare?
.
ma hador, che vuol dire....... cioè, certo che il futuro imprenditore fa un businnes plan..... ma metti caso vada male... i debiti chi li paga?
ipotizziamo che voglio aprire un'impresa.... calcolo che ci vogliono 100 euro....
50 ce li ho io, 50 me li presta la banca (se va beh...... non fanno piu credito, ma cmq)
metti caso va male???? va tutto a puttane? il mutuo alla banca? secondo te si accontentano di un "peeeeeeeeh avevo messo in conto le spese" per non farti pagare?
qua si vuole dire solo che fare impresa implica piu costi, e molte piu possibilità di fare debiti a palate.....
e sto palrando di impresa, non di lavoro autonomo(avvocati etc....)
per questo dico che imho, ora come ora, è meglio fare il dipendente piuttosto che aprirsi un'azienda ex novo ( o se hai la possibilità-capèacità, lavoro autonomo)
grazie al cazzo che poi il pil va a puttante.
Fetish
27th June 2010, 11:53
Ora non conosco le cifre esatte, ma tutti i pescatori di professione che conosco io sono messi veramente male.
Hador
27th June 2010, 11:57
certo che le metti in conto, ma la PLV (la produzione lorda vendibile) varia con gli anni, ma i costi fissi no quelli ci son sempre .si ma qua sta all'imprenditore fare le scelte giuste, ed è il coefficiente di rischio. Però ci sono moltissime categorie dove questo coefficiente di rischio praticamente non c'è (tutti i medici e pseudo medici privati tanto per dirne una, il sessuologo padre della migliore amica di mia sorella colleziona porche). Inoltre ora ancora ancora, ma 40 anni fa con i soldi che giravano potevi aprire qualsiasi stronzata che ci campavi. L'idea dell'imprenditore ardito che rischia casa e famiglia è ridotta a piccolissime realtà, se falliscono spesso è perchè sono state fatte scelte molto sbagliate o perchè erano aziende vecchie che han fatto i soldi quando i soldi c'erano, senza curarsi molto degli investimenti e della ottimizzazione col risultato al primo sentore di crisi sono crollate male.
In italia nessuno fa impresa? Prova a prendere la macchinina e venire in lombardia, qua c'è una partita iva ogni 3 abitanti.
Abbiamo una piccola media azienda per ogni cazzata, devo comprare delle zanzariere nella provicina di milano ci sono 150 ditte che me le producono. Dai seriamente. Il problema al massimo è che in italia sono state fatte troppe imprese e ci ritroviamo con un esercito di piccole medie aziende con tutti i limiti del caso. Ma no apriamo altre mille imprese che ci servono.
Quel che servirebbe sarebbe un cambio di mentalità, per cercare di far evolvere la piccola media azienda in qualcosa di più grosso e strutturato, ma figuriamoci.
AlBendi
27th June 2010, 12:03
(tutti i medici e pseudo medici privati tanto per dirne una, il sessuologo padre della migliore amica di mia sorella colleziona porche)
ahhh il fascino del sessuologo :bow:
Hador
27th June 2010, 12:08
ops, porsche :sneer:
cioè tacitus in italia tu -figurato- vuoi aprire la cinquecentesima azienda agricola nella tua zona, ovviamente diversissima dalle altre, unica nel suo genere, la migliore ecc (come tutte). Non ti passa manco per l'anticamera del cervello di cercare da subito di unirti ad un altro imprenditore, già avviato, per creare qualcosa di più grosso e strutturato (e lui non accetterebbe ovviamente). E' tutta qua la questione, e mentre scegli un'opzione discutibile ti lamenti dei rischi e del fatto che non c'è mercato. E grazie sei una goccia in un mare di altri come te che fan la stessa cosa. In provincia di mantova ci sono più marchi di calze che cristiani e poi si lamentano che non si guadagna più come prima... eh strano eh.
Zl4tan
27th June 2010, 12:09
si ma qua sta all'imprenditore fare le scelte giuste, ed è il coefficiente di rischio. Però ci sono moltissime categorie dove questo coefficiente di rischio praticamente non c'è (tutti i medici e pseudo medici privati tanto per dirne una, il sessuologo padre della migliore amica di mia sorella colleziona porche). Inoltre ora ancora ancora, ma 40 anni fa con i soldi che giravano potevi aprire qualsiasi stronzata che ci campavi. L'idea dell'imprenditore ardito che rischia casa e famiglia è ridotta a piccolissime realtà, se falliscono spesso è perchè sono state fatte scelte molto sbagliate o perchè erano aziende vecchie che han fatto i soldi quando i soldi c'erano, senza curarsi molto degli investimenti e della ottimizzazione col risultato al primo sentore di crisi sono crollate male.
In italia nessuno fa impresa? Prova a prendere la macchinina e venire in lombardia, qua c'è una partita iva ogni 3 abitanti.
Abbiamo una piccola media azienda per ogni cazzata, devo comprare delle zanzariere nella provicina di milano ci sono 150 ditte che me le producono. Dai seriamente. Il problema al massimo è che in italia sono state fatte troppe imprese e ci ritroviamo con un esercito di piccole medie aziende con tutti i limiti del caso. Ma no apriamo altre mille imprese che ci servono.
Quel che servirebbe sarebbe un cambio di mentalità, per cercare di far evolvere la piccola media azienda in qualcosa di più grosso e strutturato, ma figuriamoci.
si. è chiaro: si parla di imprese medio-grandi.... parlavo di un imprenditore con reddito 100 euro...... non penso produca zanzariere.
Tacitus
27th June 2010, 12:12
ops, porsche :sneer:
cioè tacitus in italia tu -figurato- vuoi aprire la cinquecentesima azienda agricola nella tua zona, ovviamente diversissima dalle altre, unica nel suo genere, la migliore ecc (come tutte). Non ti passa manco per l'anticamera del cervello di cercare da subito di unirti ad un altro imprenditore, già avviato, per creare qualcosa di più grosso e strutturato (e lui non accetterebbe ovviamente). E' tutta qua la questione, e mentre scegli un'opzione discutibile ti lamenti dei rischi e del fatto che non c'è mercato. E grazie sei una goccia in un mare di altri come te che fan la stessa cosa. In provincia di mantova ci sono più marchi di calze che cristiani e poi si lamentano che non si guadagna più come prima... eh strano eh.
su questo mi trovi d'accordissimo, infatti sono per i consorzi in agricoltura, sono per le associazioni, ma boh, l'italiano medio non sopporta unirsi ad altri italiani imprenditori .
oddio la mia esperienza personale in un azienda agricola con 3 soci è finita dopo 3 anni per divergenze direttive ...
Hador
27th June 2010, 12:13
ma l'impresa medio grande mica non si fa per le tasse, non la si fa perchè nessuno ne ha la mentalità. Ora è chiaro che sto semplificando tantissimo ma se i vari produttori di zona delle stesse cose (i 100 stronzi che fan le zanzariere) si mettessero assieme ne uscirebbe fuori qualcosa di molto più potente sul mercato. Le grandi aziende in ogni caso mica nascono dal nulla, non è che mi sveglio, esco sto milione di euro, e creo una grande azienda.
su questo mi trovi d'accordissimo, infatti sono per i consorzi in agricoltura, sono per le associazioni, ma boh, l'italiano medio non sopporta unirsi ad altri italiani imprenditori .
oddio la mia esperienza personale in un azienda agricola con 3 soci è finita dopo 3 anni per divergenze direttive ...uno dei problemi di fondo è che l'imprenditore medio è arrivato li in molti modi ma non per merito, poi il mondo è pieno di teste di cazzo... che sia difficile è verissimo però farebbe molto bene a questo paese penso.
Stiamo andando OT, torniamo ad insultare i sessuologi :sneer:
holysmoke
27th June 2010, 12:14
zlatan resta sempre il fatto "assodato" che:
imprenditore/partita IVA ---> libero di evadere
dipendente ---> libero di prenderselo in culo
Tacitus
27th June 2010, 12:16
zlatan resta sempre il fatto "assodato" che:
imprenditore/partita IVA ---> libero di evadere
dipendente ---> libero di prenderselo in culo
discorso del cazzo, è chiaro che qua si sta discutendo il tutto dentro il binario della legalità
se no:
dipendente ------> secondo lavoro al nero ------> te lo mette in culo
Hador
27th June 2010, 12:19
discorso del cazzo, è chiaro che qua si sta discutendo il tutto dentro il binario della legalità
se no:
dipendente ------> secondo lavoro al nero ------> te lo mette in culobhe no tacitus non è che il lavoratore dipendente è il lavoratore etico e quello autonomo è quello malvagio, semplicemente se sei dipendente non puoi evadere così facilmente, se sei autonomo si, il problema è quasi assolutamente sui lavoratori autonomi. Oh certo puoi arrotondare con il nero (se ne hai il tempo), ma il nero scusa chi lo paga? Il guadagno maggiore è ancora dell'imprenditore.
Zl4tan
27th June 2010, 12:20
zlatan resta sempre il fatto "assodato" che:
imprenditore/partita IVA ---> libero di evadere
dipendente ---> libero di prenderselo in culo
indubbiamente corretto:
ma resta il fatto che dipendente ed imprenditore possono mettersi d'accordo sulla busta paga del dipendente:
pagarne tot in nero, guadagnandoci entrami.... tutto è relativo...
Hador
27th June 2010, 12:22
si ma ripeto, è ancora l'imprenditore il discriminante...
Tacitus
27th June 2010, 12:23
bhe no tacitus non è che il lavoratore dipendente è il lavoratore etico e quello autonomo è quello malvagio, semplicemente se sei dipendente non puoi evadere così facilmente, se sei autonomo si, il problema è quasi assolutamente sui lavoratori autonomi. Oh certo puoi arrotondare con il nero (se ne hai il tempo), ma il nero scusa chi lo paga? Il guadagno maggiore è ancora dell'imprenditore.
il mio era un esempio della mia zona , dove operai comunali fanno la muntenzione dei giardini quando nn lavorano
certo è più facile per l'autonomo evadere, servirebbe rendere più semplice il tutto è un maggior controllo da parte dello stato, servirebbe incentivare la richiesta di fatture (introdurre la possibilità di scaricare i consumi anche per i dipendenti magari con aliquote minori) ma tanto siamo in italia , non c'è la volontà di fare qualcosa a riguardo
Zl4tan
27th June 2010, 12:24
bhe no tacitus non è che il lavoratore dipendente è il lavoratore etico e quello autonomo è quello malvagio, semplicemente se sei dipendente non puoi evadere così facilmente, se sei autonomo si, il problema è quasi assolutamente sui lavoratori autonomi. Oh certo puoi arrotondare con il nero (se ne hai il tempo), ma il nero scusa chi lo paga? Il guadagno maggiore è ancora dell'imprenditore.
i lavoratori autonomi sono proprio un disorso a parte...... forse hanno addirittura piu possibilità d'evadere dell'imprenditore... anzi, sicuramente.,...
comunque, anche li le imposte sono salate...
sentivo parlare un un avvocato l'altro giorno... insomma, al netto di tasse e cazzi e mazzi, avrebbe guadagnato al mese quasi 1000 euro...
giustamente diceva che a questo punto era meglio non perdete 7 anni della sua via all'università e andare a fare l'operaio....
Hador
27th June 2010, 12:30
e mi pare giusto invece che io debba farmeli 5 anni di università per prendere 1000 euro, continua ad essere sbagliato sotto tutti i punti di vista ti è chiaro o no?
Zl4tan
27th June 2010, 13:25
e mi pare giusto invece che io debba farmeli 5 anni di università per prendere 1000 euro, continua ad essere sbagliato sotto tutti i punti di vista ti è chiaro o no?
ma sbagliato cosa? evadere? è ovvio....
ma è altrettanto sbagliato e ripugnante quanto sia alta la pressione fiscale in italia...
io non ho detto che è giusto, dato questo fisco, evadere.....
ho solo detto che chi evade lo fa perchè il fisco è salato....
sfortunatamente non ho di questi problemi....
Hador
27th June 2010, 13:33
la pressione fiscale in italia non è tanto diversa di quella degli altri paesi europei, solo che qua i soldi vengono buttati nel cesso. Chi evade lo fa perchè può, se il fisco fosse al 10% evaderebbe lo stesso se messo in condizioni, basta con le stronzate, siamo un popolo che conta le monetine, furbo, nel suo significato più dispregiativo, ed egoista. La giustificazione morale dell'evasore, alla berlusconi, è una puttanata.
Sbagliato è il ragionamento, è il sentirsi in diritto di. Vuoi evadere per comparti la macchinona o il plasma a 40 pollici? Fallo ma cristo, quantomeno, STAI ZITTO. Che la gente che whina sul cayenne (o da presidente di mediaset) non si può veramente vedere.
Alkabar
27th June 2010, 15:19
la pressione fiscale in italia non è tanto diversa di quella degli altri paesi europei, solo che qua i soldi vengono buttati nel cesso. Chi evade lo fa perchè può, se il fisco fosse al 10% evaderebbe lo stesso se messo in condizioni, basta con le stronzate, siamo un popolo che conta le monetine, furbo, nel suo significato più dispregiativo, ed egoista. La giustificazione morale dell'evasore, alla berlusconi, è una puttanata.
Sbagliato è il ragionamento, è il sentirsi in diritto di. Vuoi evadere per comparti la macchinona o il plasma a 40 pollici? Fallo ma cristo, quantomeno, STAI ZITTO. Che la gente che whina sul cayenne (o da presidente di mediaset) non si può veramente vedere.
Non era vero fino a poco tempo fa, ora l'iva l'anno alzata tutti, ma la pressione fiscale Italiana è assurda.
Hador
27th June 2010, 15:23
Non era vero fino a poco tempo fa, ora l'iva l'anno alzata tutti, ma la pressione fiscale Italiana è assurda.non sarebbe assurda se le robe funzionassero. Mo la svizzera fa discorso a se che un terzo del pil lo alza con le banche per i criminali, ma a londra i mezzi pubblici, tanto per, quanto costano? e la sanità?
Comunque dovrebbero abbassare la tassazione sull'industria anche a costo di alzare quelle personali, almeno evitiamo di far scappare le multinazionali.
Ieri il ministero ha diffuso i nuovi dati sui redditi medi dichiarati dalle varie categorie dei lavoratori autonomi....
Io ci rido ma ci sarebbe da piangere...
Antiquari (10.100 euro)
Fiorai (11.900)
Tassisti (14.500 euro).
Albergatori - 13.200 euro
Ristoranti 14.500.
Bar 16.300 euro,
Camping (23.200)
Pompe funebri 32.800 euro :metal:
Ora arriva il pezzo forte...
Gestori di centri benessere (3.700 euro) !!!!
Palestre (4.800 euro).
Vincono il premio cmq i pescatori con 2.100 euro l’anno , ok risparmiare sul cibo e mangiare pesce tutti i giorni ma campare con 175€ al mese la vedo tosta...
GG
Non ci ho guardato direttamente, la trovo una perdita di tempo tanto si continuerà ad evadere fino a che non ci sarà un vero e proprio conflitto d'interessi tra chi paga e chi riscuote: il giorno che andrete dal dentista pretendendo la fattura (perchè la potrete scaricare seriamente, non come adesso) allora tutto l'evasione fiscale tenderà ad abbassarsi fortemente.
Fino a quel momento sarà dura.
Per inciso, non è vero che come libero prof o dipendente le tasse sono le stesse, io ne sono la prova vivente, per salasso mi è convenuto avere uno stipendio da dipendente molto inferiore a quanto facevo come libero prof., alla fine dell'anno rimango con più soldi in tasca (senza parlare di tutte le altre agevolazioni).
Detto quanto sopra, quei numeri tengono anche conto delle rendite societarie, ad esempio, non computate nella dichiarazione in quanto già tassate alla fonte?
Io come libero prof potrei dichiarare 10K/anno ma partecipare a società per guadagni da 200k/anno.
Hador
27th June 2010, 16:08
scusa rob non ho capito il tuo discorso, stipendio da dipendente più basso di quanto chiedevi da libero professionista ma al netto ci guadagni?
Si parlava di imprenditori, nel momento in cui l'imprenditore deve pagare tot tasse le mette in conto nella gestione dei dipendenti (infatti ti è stato proposto uno stipendio più basso no?). Tra l'altro mi pare concettualmente corretto che la tassazione sia più conveniente su una azienda (un insieme di persone) piuttosto che per il singolo che lavora in proprio, cioè mi pare giusto che un libero professionista arrivi a prendere meno di un dipendente che lavora per una società (facendo lo stesso lavoro ovviamente), dato che i soldi che fan girare sono di ordini di grandezza diversi.
scusa rob non ho capito il tuo discorso, stipendio da dipendente più basso di quanto chiedevi da libero professionista ma al netto ci guadagni?
Esatto, ne avevamo già parlato qualche tempo fa.
Si parlava di imprenditori, nel momento in cui l'imprenditore deve pagare tot tasse le mette in conto nella gestione dei dipendenti (infatti ti è stato proposto uno stipendio più basso no?).
Non ho capito la domanda.
Tra l'altro mi pare concettualmente corretto che la tassazione sia più conveniente su una azienda (un insieme di persone) piuttosto che per il singolo che lavora in proprio, cioè mi pare giusto che un libero professionista arrivi a prendere meno di un dipendente che lavora per una società (facendo lo stesso lavoro ovviamente), dato che i soldi che fan girare sono di ordini di grandezza diversi.
Non ho capito cosa c'è di "concettualmente corretto": un dipendente (come me adesso) ha una serie inifinita di agevolazioni rispetto al libero professionista che fa esattamente lo stesso lavoro, non ha da spendere per le tenute contabili, non ha da rispondere all'agenzia delle entrate per i 10 anni successivi, non si trova balzelli ogni anno (o quasi) da pagare per qualsiasi cagata, si può ammalare, è tutelato, non ha rischi d'impresa (diretti).
Un libero prof deve aver la possibilità di guadagnare meglio, altrimenti servono ammortizzatori sociali anche per loro (che con le loro tasse contribuiscono anche a quelli, non beneficiandone).
Livellare verso il basso porta chi non evade (come me che lavorando solo con grosse aziende dovevo emettere fattura anche per 1 centesimo) a, se possibile, rifugiarsi tra le braccia di una società che possa permettersi di avere a che fare con lo stato italiano.
Non vorrai mica che esistano 1000 aziende in italia, e tutti dipendenti loro?
Guardate ragazzi che il vero limite in italia è proprio lo stato italiano e tutto l'accrocchio fiscale che c'è sopra, mica le idee e la voglia di fare impresa... queste 2 ultime tendono a soccombere a fronte della merda dei primi.
P.S. La ristrutturazione di casa, con gli incentivi dovuti al risparmio energetico, è stata fatturata fino al centesimo di euro... significa imposizione al 100% sulle imprese che vi hanno lavorato, emersione del nero che avrebbero certamente cercato di fare (e comunque una bolletta energetica pari a meno della metà rispetto all'originale).
Alkabar
27th June 2010, 16:32
Mo la svizzera fa discorso a se che un terzo del pil lo alza con le banche per i criminali,
E loro ne sono ben consci...
ma a londra i mezzi pubblici, tanto per, quanto costano?
Troppo, ma sono abbastanza puntuali.
e la sanità?
Le medicine un cazzo, infatti è notevole, ma i medici a Londra sono scarsi. Gli ospedali hanno dei tassi di mortalità non indifferenti.
Comunque dovrebbero abbassare la tassazione sull'industria anche a costo di alzare quelle personali, almeno evitiamo di far scappare le multinazionali.
Dovrebbero abbassare il debito pubblico e di conseguenza abbasare le tasse.
Se l'Italia tracolla comunque, tracolla anche tutta l'Europa.
Hador
27th June 2010, 16:49
e tu non vorrai mica che esistano solo liberi professionisti?
Ci sono alcuni lavori secondo me che andrebbero strutturati necessariamente intorno ad una azienda e non con n liberi professionisti, quest'ultimi sono "aziende" di una persona e in quanto tali mi sembra triviale come sia più difficile guadagnare rispetto all'imprenditore che gestisce una azienda più grossa con n dipendenti. Come mi sembra banale come il dipendente dell'azienda da 3 persone avrà meno privilegi di quello dell'azienda da 1000 o un milione (con l'estremo che è il dipendente pubblico, ma li perchè tanto paghiamo noi :sneer:). Il guadagno non cresce linearmente con la dimensione dell'azienda, ma più velocemente.
A me il popolo di consulenti partita iva non affascina e non vorrei che fosse difeso, perchè dal punto di vista economico porta meno sviluppo di una azienda, ben mi sta un modello dove se voglio fare il consulente generico con partita iva prendo meno di farlo stipendiato da una azienda, o vado a lavorare in quell'azienda o cerco di tirarne su una io con altri come me.
Poi vabbè di robe da cambiare ce ne sono e lo so bene (per la gioia dei commercialisti) ma di fatto l'evasione stravolge tutto il modello creando delle anomalie che fanno a dir poco rosikare.
ps. curiosità, facendo dei lavori han cercato di venderci in nero del materiale (per impianto elettrico, roba bticino), ci chiedevamo ma sti qua come fanno? cioè io capisco chi vende un servizio li ok, ma sti qua sono rivenditori, come fanno? Dichiarano che gli sono cadute le casse dal camion? ...
e tu non vorrai mica che esistano solo liberi professionisti?
Ci sono alcuni lavori secondo me che andrebbero strutturati necessariamente intorno ad una azienda e non con n liberi professionisti, quest'ultimi sono "aziende" di una persona e in quanto tali mi sembra triviale come sia più difficile guadagnare rispetto all'imprenditore che gestisce una azienda più grossa con n dipendenti. Come mi sembra banale come il dipendente dell'azienda da 3 persone avrà meno privilegi di quello dell'azienda da 1000 o un milione (con l'estremo che è il dipendente pubblico, ma li perchè tanto paghiamo noi :sneer:). Il guadagno non cresce linearmente con la dimensione dell'azienda, ma più velocemente.
A me il popolo di consulenti partita iva non affascina e non vorrei che fosse difeso, perchè dal punto di vista economico porta meno sviluppo di una azienda, ben mi sta un modello dove se voglio fare il consulente generico con partita iva prendo meno di farlo stipendiato da una azienda, o vado a lavorare in quell'azienda o cerco di tirarne su una io con altri come me.
Poi vabbè di robe da cambiare ce ne sono e lo so bene (per la gioia dei commercialisti) ma di fatto l'evasione stravolge tutto il modello creando delle anomalie che fanno a dir poco rosikare.
ps. curiosità, facendo dei lavori han cercato di venderci in nero del materiale (per impianto elettrico, roba bticino), ci chiedevamo ma sti qua come fanno? cioè io capisco chi vende un servizio li ok, ma sti qua sono rivenditori, come fanno? Dichiarano che gli sono cadute le casse dal camion? ...
Riguardo alla tua domanda circa il materiale credo che gente che lavora con i cantieri "anneghi" materiale li dentro, tenendosene poi una parte. Compri 10Km di cavo elettrico, tranquillamente ne puoi far sparire 200mt.... idem con le prese etc..
Per quanto concerne invece il discorso P.IVA etc, trovo aberrante il tuo concetto d'impresa.. prendendoti alla lettera solo dei visionari, pazzi e paraculati avrebbero la possibilità di aprire una vera azienda: inoltre la P.IVA è cosa necessaria quando non trovi altro lavoro e decidi di "provarci lo stesso".
Se invece di pensare a concentrare tutto il poche aziende (per meglio controllarle fiscalmente o, più probabile, per tenerle con le palle in mano) si riuscisse a creare un apparato fiscale degno di far dire alle persone "contribuisco volentieri" l'italia avrebbe tutte le carte in regola per tirare su la testa, invece che allargare le chiappe come al solito.
Che tutto sia una merda lo dimostra la quantità industriale di commercialisti esistenti, e non gente che segue grosse aziende eh.. ma coloro che si fanno "ricchi" in quanto il sistema fa merda.
Zl4tan
27th June 2010, 17:24
Sbagliato è il ragionamento, è il sentirsi in diritto di. Vuoi evadere per comparti la macchinona o il plasma a 40 pollici? Fallo ma cristo, quantomeno, STAI ZITTO. Che la gente che whina sul cayenne (o da presidente di mediaset) non si può veramente vedere.
ma questo "stai zitto " è riferito a me o all'ipotetico evasore?
no perchè se è riferito a me, hai capito poco del mio discorso...
detto questo, a parte il fatto che in molti paesi europei la pressione fiscale è minore....
oltretutto, li i servizi funzionano per davvero: qui, oltre ad avere il fisco salato, non ne vediamo neanche i benefici...
Hador
27th June 2010, 17:42
Riguardo alla tua domanda circa il materiale credo che gente che lavora con i cantieri "anneghi" materiale li dentro, tenendosene poi una parte. Compri 10Km di cavo elettrico, tranquillamente ne puoi far sparire 200mt.... idem con le prese etc..
Per quanto concerne invece il discorso P.IVA etc, trovo aberrante il tuo concetto d'impresa.. prendendoti alla lettera solo dei visionari, pazzi e paraculati avrebbero la possibilità di aprire una vera azienda: inoltre la P.IVA è cosa necessaria quando non trovi altro lavoro e decidi di "provarci lo stesso".
Se invece di pensare a concentrare tutto il poche aziende (per meglio controllarle fiscalmente o, più probabile, per tenerle con le palle in mano) si riuscisse a creare un apparato fiscale degno di far dire alle persone "contribuisco volentieri" l'italia avrebbe tutte le carte in regola per tirare su la testa, invece che allargare le chiappe come al solito.
Che tutto sia una merda lo dimostra la quantità industriale di commercialisti esistenti, e non gente che segue grosse aziende eh.. ma coloro che si fanno "ricchi" in quanto il sistema fa merda.si ma sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che il lavoratore autonomo dovrebbe guadagnare di più di un dipendente. Un dipendente se è all'interno di una azienda avviata mi pare ovvio che guadagni di più, in quanto girano più soldi e ha il nome dell'azienda dietro. E non parliamo per estremi per cortesia, non sto dicendo di overtassare gli autonomi e mandare tutti nelle aziende di stato come tu non stai dicendo di non fargli pagare le tasse.
Che il sistema fiscale faccia cagare lo abbiamo già detto e lo sanno tutti, ma neanche il governo del fare (:sneer:) nonostante le sbandierate in tutte le campagne elettorali pare stia facendo qualcosa... e intanto il tizio dell'immobiliare sotto casa mia gira in corvette... non so, probabilmente prima di vedere dei cambiamenti dovremo far la fine della grecia.
ps. all'ipotetico evasore, la frase mi pareva piuttosto chiara -_-
Zl4tan
27th June 2010, 17:57
e intanto il tizio dell'immobiliare sotto casa mia gira in corvette... -
mi sembra logico.... si sa che durante le crisi i ricchi diventano sempre piu ricchi... i prezzi degli immobili diminuiscono perchè si ha necessità di vendere, e i ricchi comprano a pacchi......
purtoppo...
in questa crisi sono stati fatti affari d'oro con gli immobili....
c'è stato addirittura un personaggio che ha fatto un affare così d'oro che la casa gliel'hanno pagata altri, a sua insaputa...:confused:
Kith
27th June 2010, 17:58
lol @ lavoratore autonomo non deve guadagnare piu di un dipendente :rotfl:
è un ideologia da unione sovietica.
Cioè il libero professionista deve guadagnare tanto come un dipendente pur non avendo: malattia pagata, ferie pagate, benefits vari, ore di permesso retribuite, versamenti sulla pensione e TFR finale???
Ma tu stai delirando.
Hador
27th June 2010, 18:22
certo perchè quando parlo di guadagno intendo confrontare la busta paga :nod:
ciao kith, è stato bello parlare con te.
Alkabar
27th June 2010, 18:30
lol @ lavoratore autonomo non deve guadagnare piu di un dipendente :rotfl:
è un ideologia da unione sovietica.
Cioè il libero professionista deve guadagnare tanto come un dipendente pur non avendo: malattia pagata, ferie pagate, benefits vari, ore di permesso retribuite, versamenti sulla pensione e TFR finale???
Ma tu stai delirando.
Ma dipende da dipendente dove... state in realtà parlando un po' a casaccio :O :O.
Mi aspettarei che un dipendente della Goldman Sachs (which sucks) prenda (ingiustamente) di piu' di un normale imprenditore qualunque.
Kolp
27th June 2010, 18:31
ma a londra i mezzi pubblici, tanto per, quanto costano?Troppo, ma sono abbastanza puntuali.
Diciamo che costano troppo e fanno anche cagare. Per due aspetti principali: la congestione soprattutto in rush hour e la chiusura delle linee il weekend. E in bus ci metti gli anni a muoverti.
Scusate l'OT, ma volevo sottolineare la merda dei trasporti pubblici londinesi.
Alkabar
27th June 2010, 18:39
Diciamo che costano troppo e fanno anche cagare. Per due aspetti principali: la congestione soprattutto in rush hour e la chiusura delle linee il weekend. E in bus ci metti gli anni a muoverti.
Scusate l'OT, ma volevo sottolineare la merda dei trasporti pubblici londinesi.
Secondo te perchè sono venuto via, pd, ero isolato peggio che un eremita. Te lo dissi che fa venire il nervoso Londra dopo un po'.
Ma dipende da dipendente dove... state in realtà parlando un po' a casaccio :O :O.
Mi aspettarei che un dipendente della Goldman Sachs (which sucks) prenda (ingiustamente) di piu' di un normale imprenditore qualunque.
Alka nel mio specifico caso sono passato da libero prof (lavoravo principalmente con una grossa società) a dipendente della stessa: prendo poco più di 2/3 come RAL da dipendente rispetto a quanto percepivo come lordo a P.IVA, e nonostante questo in tasca mi rimane di + a fine anno (con ferie pagate, benefits, auto aziendale etc.. mica con tutto a mio carico e rischio).
Parlo ovvio di situazioni omogenee, non di quelle incomparabili, giusto per far comprendere come il sistema italiano sia proprio fallato dalla base.
Alkabar
27th June 2010, 19:28
Alka nel mio specifico caso sono passato da libero prof (lavoravo principalmente con una grossa società) a dipendente della stessa: prendo poco più di 2/3 come RAL da dipendente rispetto a quanto percepivo come lordo a P.IVA, e nonostante questo in tasca mi rimane di + a fine anno (con ferie pagate, benefits, auto aziendale etc.. mica con tutto a mio carico e rischio).
Parlo ovvio di situazioni omogenee, non di quelle incomparabili, giusto per far comprendere come il sistema italiano sia proprio fallato dalla base.
Ah chiaro. Si che è fallato, non puo' essere che c'hai Equitalia sul collo a chiuderti i conti appena manchi una fattura con multe spalate all'inverosimile, se capisci cosa intendo...
Cioè per dire: non riesci a pagare le tasse.... ti chiudono i conti e ti fanno la multa.... a ma allora sei cretino forte, sono sicuro che cosi' le tasse te le pago di certo.... Hanno fallito una marea di aziende con sto giochetto, una marea.
Kith
27th June 2010, 20:40
certo perchè quando parlo di guadagno intendo confrontare la busta paga :nod:
ciao kith, è stato bello parlare con te.
si certo, adesso arrampicati sugli specchi, ora che ti sei accorto della cagata che hai detto :nod:
Hador
27th June 2010, 22:23
ho parlato di guadagno, mica di quanto mi faccio pagare dal cliente. Basta leggere quel che ho scritto non è difficile :nod:
Soprattutto nel caso in cui vieni pagato come consulente ma di fatto lavori solo per un'azienda, perdendo i vantaggi dell'essere libero professionista. E' questo che intendo quando scrivo che secondo me dipende dai lavori. Facendo un esempio pratico la nuova moda per i programmatori a part time è la partita iva e pagato come consulenza, dato che di contratti a tempo det ne possono fare un tot, ma poi vieni a lavorare tutti i giorni come un dipendente. E' ovvio che in quel caso avere un contratto sarebbe meglio (tra l'altro in questo caso manco ti pagan di più) però è un modo sbagliato, secondo me, di interpretare il concetto di lavoratore autonomo.
Shub
28th June 2010, 07:51
Se tutti pagassero le tasse queste si abbasserebbero sicuramente.
La pressione fiscale in Italia è assurda? Si, ma anche l'evasione fiscale in Italia è assurda.
La scusa "se l'imprenditore non evade chiudo" ha rotto il cazzo! Se l'imprenditore non evade, se il libero professionista non evade, se il furbo non evade magari, ripeto MAGARI, la pressione fiscale si abbasserebbe e chiunque ne beneficerebbe.
Ma invece al dipendente che NON PUO' evadere, non è concesso farlo anche se le tasse sono assurde.
Iniziassero tutti a pagare quello dovuto magari si pagherebbe tutti meno.
Alkabar
28th June 2010, 08:55
Se tutti pagassero le tasse queste si abbasserebbero sicuramente.
La pressione fiscale in Italia è assurda? Si, ma anche l'evasione fiscale in Italia è assurda.
La scusa "se l'imprenditore non evade chiudo" ha rotto il cazzo! Se l'imprenditore non evade, se il libero professionista non evade, se il furbo non evade magari, ripeto MAGARI, la pressione fiscale si abbasserebbe e chiunque ne beneficerebbe.
Ma invece al dipendente che NON PUO' evadere, non è concesso farlo anche se le tasse sono assurde.
Iniziassero tutti a pagare quello dovuto magari si pagherebbe tutti meno.
Ma per esempio, chi le evade si sa, invece che far saltare in aria chi si indebita con le tasse, non si potrebbe andare a fare il culo a chi le evade prima ?
Sostanzialmente c'è la seguente situazione: chi ha evaso le tasse gira col macchinone, chi non ha evaso le tasse ha Equitalia in casa a fare il padrone con ufficiali giudiziari maleducati e che meriterebbero dei cazzi in culo a raffica.
Insomma a un certo punto uno se lo chiede anche se non era meglio, a monte, fare come la massa di figli di puttana che evade l'inverosimile.
Dryden
28th June 2010, 09:27
E' un circolo vizioso, come dice Alka, al momento la gente è sempre più portata all'illegalità. vedendo che succede a chi paga rispetto a chi non lo fà.
Dopo la Mafia penso che questo sia uno dei problemi più profondi e radicati che l'Italia ospita, non credo se ne uscirà mai salvo olocausti/guerre/crack clamorosi.
Shub
28th June 2010, 09:37
Alka basterebbe che invece di ste buffonate, quando becchi uno gli levi pure la pelle.
Esempio, al mitico Valentino Rossi non fai pagare una multa e basta, gli fai pagare gli arretrati, gli dai la multa e una sovrattassa della madonna. Lo stesso Pavarotti, lo stesso Sofia Loren, lo stesso l'imprenditore del cuoio di Santa Croce sull'Arno che si vantava di fottere il fisco, lo stesso Scajola, ecc.
Fino a quando uno evade 100milioni, gli danno una multa da 10-20 milioni e finisce li....sta gente pensa che appunto il gioco vale la candela, visto che...gli hanno beccato 100milioni ma chissà quanti altri ne ha imboscati.
Il sistema fiscale italiano è scandaloso sia per il livello della tassazione, sia per i controlli e sia per il livello di evasione.
Fino a quando evadere conviene anche se ti beccano...la gente continuerà a farlo. Rendi difficile evadere e anche se gli riesce, nel momento in cui li becchi fai in modo che piangano per tutto il resto della vita, vedrai la gente smette di farlo.
saltaproc
28th June 2010, 09:46
http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/bolzano-lazzurra-di-sci-denise-karbon-indagata-per-frode-fiscale/2123007?ref=HREC2-1
atleta delle fiamme gialle :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
Shub
28th June 2010, 09:56
IN GALERA!!!
Se riconosciuta colpevole deve fare la galera!!! E come lei pure chi evade!!!
Maremma merdosa che impuniti!!!
Alkabar
28th June 2010, 10:15
:O....
Seh vabbeh o mi rivedete la.
powerdegre
28th June 2010, 11:05
non sarebbe assurda se le robe funzionassero. Mo la svizzera fa discorso a se che un terzo del pil lo alza con le banche per i criminali, ma a londra i mezzi pubblici, tanto per, quanto costano? e la sanità?
Comunque dovrebbero abbassare la tassazione sull'industria anche a costo di alzare quelle personali, almeno evitiamo di far scappare le multinazionali.
No Hador, e' assurda e basta.
Ora non ho sottomano alcune delle mie (poche) buste paga italiane, ma ricordo bene che eran delle fogliate di roba con tasse, balzelli e salcazzo incomprensibili, e che alla fine da dipendente il mio datore di lavoro sopra al mio stipendio pagava altrettanto in menate varie, perche' se il tuo netto e' di 1000€, in pratica al tuo datore di lavoro sei costato quasi il doppio.
Qui in Inghilterra e' infinitamente piu' semplice, tutto quello che leggi in busta sono 4 voci: lordo, tasse, previdenza sociale, netto. Non hai bisogno di un interprete e le tasse sono inferiori, fai te, io pago meno del 25% tra tasse e previdenza sociale.
Esempio di busta paga, dimmi te se puo' esistere cosa piu' semplice:
http://www.carawales.co.uk/wp-content/uploads/2008/08/payslipweb.jpg
In quanto a noi, i mezzi pubblici costano e fan cagare, ma la sanita' non costa niente.
http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/bolzano-lazzurra-di-sci-denise-karbon-indagata-per-frode-fiscale/2123007?ref=HREC2-1
atleta delle fiamme gialle :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
:rotfl:
Kith
28th June 2010, 11:11
ho parlato di guadagno, mica di quanto mi faccio pagare dal cliente. Basta leggere quel che ho scritto non è difficile :nod:
Soprattutto nel caso in cui vieni pagato come consulente ma di fatto lavori solo per un'azienda, perdendo i vantaggi dell'essere libero professionista. E' questo che intendo quando scrivo che secondo me dipende dai lavori. Facendo un esempio pratico la nuova moda per i programmatori a part time è la partita iva e pagato come consulenza, dato che di contratti a tempo det ne possono fare un tot, ma poi vieni a lavorare tutti i giorni come un dipendente. E' ovvio che in quel caso avere un contratto sarebbe meglio (tra l'altro in questo caso manco ti pagan di più) però è un modo sbagliato, secondo me, di interpretare il concetto di lavoratore autonomo.
si ma mi sa che non hai capito tè, anche se fosse il guadagno al netto di tasse, semplicemente NON possono guadagnare uguali, perchè te l'ho gia detto, il lavoratore dipendente ha un sacco di benefits e soprattutto ha la certezza del lavoro (se a tempo indeterminato), non sapere se il mese prossimo porti a casa soldi è sufficiente imho a dover garantire uno stipendio superiore, visto che se non lavori un mese puoi fare anche 0 € e non è che in banca ti fermano il mutuo o le rate deflla macchina.
Shub
28th June 2010, 11:14
....blibli varie parole.
Degre, mi sai dire il tasso d'evasione fiscale inglese???
Alkabar
28th June 2010, 11:30
No Hador, e' assurda e basta.
Ora non ho sottomano alcune delle mie (poche) buste paga italiane, ma ricordo bene che eran delle fogliate di roba con tasse, balzelli e salcazzo incomprensibili, e che alla fine da dipendente il mio datore di lavoro sopra al mio stipendio pagava altrettanto in menate varie, perche' se il tuo netto e' di 1000€, in pratica al tuo datore di lavoro sei costato quasi il doppio.
Qui in Inghilterra e' infinitamente piu' semplice, tutto quello che leggi in busta sono 4 voci: lordo, tasse, previdenza sociale, netto. Non hai bisogno di un interprete e le tasse sono inferiori, fai te, io pago meno del 25% tra tasse e previdenza sociale.
Esempio di busta paga, dimmi te se puo' esistere cosa piu' semplice:
http://www.carawales.co.uk/wp-content/uploads/2008/08/payslipweb.jpg
In quanto a noi, i mezzi pubblici costano e fan cagare, ma la sanita' non costa niente.
:rotfl:
Vero, era semplicissimo. Anche qua adottano lo stesso sistema.
powerdegre
28th June 2010, 12:11
Degre, mi sai dire il tasso d'evasione fiscale inglese???
Puo' essere che magari in Inghilterra c'e' meno evasione perche', essendo piu' semplice il sistema, e' piu' facile fare i controlli?
Puo' essere che eliminando i vari idiotici balzelli ancora presenti dall'epoca fascista e dando un'unica voce in tasse da pagare, che si risparmi in costi di gestione e si capisca meglio quanto realmente entra di tasse?
Shub
28th June 2010, 12:28
Può anche darsi, ma comunque sia anche se semplificassero in italia tu pensi che la situazione cambierebbe?
holysmoke
28th June 2010, 12:31
il problema è che dare libertà ad un italiano = schifo per mancanza di senso civico e per totale menefreghismo e alto livello di inculaggio del prossimo.
Dryden
28th June 2010, 12:37
il problema è che dare libertà ad un italiano = schifo per mancanza di senso civico e per totale menefreghismo e alto livello di inculaggio del prossimo.
Si ma non ti crede che sia tutta colpa "dell'italiano", è un circolo vizioso dove lo stato è una merda perchè il popolo è merda, ma il popolo diventa una merda perchè anche lo Stato lo spinge in quella direzione. La maggior parte degli Italiani all'estero è gente onesta.
Quando e come è iniziata sta cosa non lo sò, ma la vedo abbastanza difficile uscirne.
powerdegre
28th June 2010, 12:42
Io penso che se non si inizia a fare qualcosa non puo' cambiare niente, quindi qualcosa va fatto, e sicuramente semplificare la tassazione e' un buon modo per iniziare a combattere l'evasione, perche' un sistema piu' semplice e' di fatto piu' controllabile, oltre al fatto che aiuterebbe a ridurre non poco in spese di contabilita'.
Tieni di conto poi che non sono rari i casi in cui un imprenditore s'e' trovato a pagare multe perche', nel chaos che sono attualmente i vari moduli, le cui regole cambiano ogni anno, alle volte dichiari una cosa invece di un'altra semplicemente perche' te, o addirittura il tuo commercialista, avete semplicemente sbagliato.
Pazzo
28th June 2010, 12:44
la pressione fiscale in italia non è tanto diversa di quella degli altri paesi europei, solo che qua i soldi vengono buttati nel cesso.
hm no, qua un avvocato per esempio alla fine dei conti (e prima di considerare le spese per lo studio o meglio la parte che non scarica) di una parcella di 100 gli arriva in tasca poco più di 40
(se si parla di reddito sopra i 75k e aliquota irpef massima)
Shub
28th June 2010, 14:06
Io penso che se non si inizia a fare qualcosa non puo' cambiare niente, quindi qualcosa va fatto, e sicuramente semplificare la tassazione e' un buon modo per iniziare a combattere l'evasione, perche' un sistema piu' semplice e' di fatto piu' controllabile, oltre al fatto che aiuterebbe a ridurre non poco in spese di contabilita'.
Tieni di conto poi che non sono rari i casi in cui un imprenditore s'e' trovato a pagare multe perche', nel chaos che sono attualmente i vari moduli, le cui regole cambiano ogni anno, alle volte dichiari una cosa invece di un'altra semplicemente perche' te, o addirittura il tuo commercialista, avete semplicemente sbagliato.
Se un imprenditore sbaglia si fa il culo al commercialista o chi per lui, se invece si continua a fare che chi deve farci i conti se sbaglia non paga...ovvio che si continua a sbagliare.
Responsabilità, parola sconosciuta in Italia, è sempre colpa di qualcun altro.
Poi si può semplificare, si può far quel che ci pare, ma intanto diciamo che se becchi uno che evade lo spelli. Poi magari dopo semplifichiamo pure.
powerdegre
28th June 2010, 14:23
Non si paga!? Ma scherzi? E le multe secondo te le fanno per regalarti un pezzo di carta carino da appendere al muro? Se sbagli paghi.
Il discorso e' che te non dovresti essere messo nella condizione di sbagliare e, considerando lo stato attuale delle cose, sbagliare e' alquanto facile, quindi ti trovi a pagare perche' chi ha creato il sistema, lo ha creato incomprensibile.
Poi non so... posso ripertelo ancora... io non dico che la gente non vada spellata se evade, anzi, pero' te insisti che prima vanno spellati, e poi cambiate le cose, io invece ti sto dicendo che a mio parere devi prima cambiare le cose per far si che sia piu' facile pagar le tasse e, di conseguenza, piu' facile spellare gli evasori. Cosa c'e' che non ti torna?
Alkabar
28th June 2010, 14:25
Non si paga!? Ma scherzi? E le multe secondo te le fanno per regalarti un pezzo di carta carino da appendere al muro? Se sbagli paghi.
Il discorso e' che te non dovresti essere messo nella condizione di sbagliare e, considerando lo stato attuale delle cose, sbagliare e' alquanto facile, quindi ti trovi a pagare perche' chi ha creato il sistema, lo ha creato incomprensibile.
Poi non so... posso ripertelo ancora... io non dico che la gente non vada spellata se evade, anzi, pero' te insisti che prima vanno spellati, e poi cambiate le cose, io invece ti sto dicendo che a mio parere devi prima cambiare le cose per far si che sia piu' facile pagar le tasse e, di conseguenza, piu' facile spellare gli evasori. Cosa c'e' che non ti torna?
Sono d'accordo con Power, una parte del problema è sicuramente che il sistema Italiano è intricatamente inaffrontabile.
Se un imprenditore sbaglia si fa il culo al commercialista o chi per lui, se invece si continua a fare che chi deve farci i conti se sbaglia non paga...ovvio che si continua a sbagliare.
Responsabilità, parola sconosciuta in Italia, è sempre colpa di qualcun altro.
Poi si può semplificare, si può far quel che ci pare, ma intanto diciamo che se becchi uno che evade lo spelli. Poi magari dopo semplifichiamo pure.
Beh mi sembra già assurdo che una persona monoreddito debba prendere ore di permesso per andare ad un CAF per farsi aiutare con i puttanaio italiano.. dovrebbe essere SEMPLICE, LINEARE, FACILE sia nella logica che nell'attuazione. Ragazzi, il fisco è lo specchio vero di un paese e del rapporto tra lo stato ed i propri cittadini (da noi, sudditi).
Se fosse semplice non ci sarebbero scuse, se fosse semplice non ci sarebbe certo il concetto di "colpevole, salvo prova contraria" e tantomeno di "onere della prova" che spetta all'indagato, invece che al fisco... perchè come ben saprai "EQUItalia" (ma equa cosa) ti manda un foglietto con scritto "gentile contribuente, hai 60gg per darmi 10K €. Pratica xyz, incaricato il Sig. pinco pallino, Ministero emittente ABC: NON chiedeteci spiegazioni circa la contestazione, per quello rivolgetevi al ministero. In caso di mancato pagamento scatterà il pignoramento di beni, auto etc".
Ti auguro di cuore che non ti troverai MAI ad avere a che fare con questo "sistema" di merda, perchè ci lasci dentro settimane o mesi di vita.
Alkabar
28th June 2010, 15:21
Beh mi sembra già assurdo che una persona monoreddito debba prendere ore di permesso per andare ad un CAF per farsi aiutare con i puttanaio italiano.. dovrebbe essere SEMPLICE, LINEARE, FACILE sia nella logica che nell'attuazione. Ragazzi, il fisco è lo specchio vero di un paese e del rapporto tra lo stato ed i propri cittadini (da noi, sudditi).
Se fosse semplice non ci sarebbero scuse, se fosse semplice non ci sarebbe certo il concetto di "colpevole, salvo prova contraria" e tantomeno di "onere della prova" che spetta all'indagato, invece che al fisco... perchè come ben saprai "EQUItalia" (ma equa cosa) ti manda un foglietto con scritto "gentile contribuente, hai 60gg per darmi 10K €. Pratica xyz, incaricato il Sig. pinco pallino, Ministero emittente ABC: NON chiedeteci spiegazioni circa la contestazione, per quello rivolgetevi al ministero. In caso di mancato pagamento scatterà il pignoramento di beni, auto etc".
Ti auguro di cuore che non ti troverai MAI ad avere a che fare con questo "sistema" di merda, perchè ci lasci dentro settimane o mesi di vita.
Piu' o meno 20 milioni di Italiani hanno avuto a che fare con Equitalia, non c'è verso che Shub si sia salvato...
BtW: non scatta subito il pignoramento, scatta prima la mora.
E se risiedi all'estero, normalmente si attaccano al cazzo anche...
Tanek
28th June 2010, 15:23
Mosa scusami, c'è una fonte di questi dati? :)
edit: questi forse? http://www.finanze.it/export/finanze/Per_conoscere_il_fisco/studi_statistiche/studi_settore/index.htm
Shub
28th June 2010, 15:43
Rob esistono i commercialisti, se hai partita iva ci sta un cacchio di commercialista al quale ti affidi per farti pagare le tasse. Se lui scazza sarebbe il caso andassero da lui a inchiappettarselo e non da me che ho dato tutte le info.
E' assurdo che io debba prendere ore di permesso lo so, ma avendo la tessera del sindacato mi passa il rappresentante sindacale in ufficio, mi prende tutti i documenti necessari e la dichiarazione me la fanno loro, pagando ben 5€ contro gli 80€ del CAF!!!!!
Si il sistema dovrebbe essere più semplice, siamo troppo burocratizzati, siamo troppo farraginosi ma ad oggi ci sono persone che dovrebbero, in quanto professionisti, aiutarmi a pagare le tasse in cambio di pecunia.
Ergo, quando metteranno un sistema tributario meno difficile da compilare magari sarà più facile farlo ma di sicuro non aiuta la lotta all'evasione fiscale.
P.S.
Alka io mi son salvato si...e spero di continuare a salvarmi, così non fosse....m'inculo il sindacato che le tasse me le fanno loro!!!
Piu' o meno 20 milioni di Italiani hanno avuto a che fare con Equitalia, non c'è verso che Shub si sia salvato...
BtW: non scatta subito il pignoramento, scatta prima la mora.
E se risiedi all'estero, normalmente si attaccano al cazzo anche...
Ti parlo per esperienza vissuta eh!... arrivati a gennaio 2009 circa 14K da pagare per la mia ex ditta, riferiti al 2004 per un errore di pagamento IVA (errore materiale di pagamento, perchè la dichiarazione era perfetta). Responsabile per quanto mi riguarda il commercialista, che ha effettuato un errato addebito (-6K di IVA, vado a memoria) il quale ha generato nei 5 anni successivi un dovuto totale di 14K circa (poco più) senza possibilità di appello, solo dilazione. Infatti avendo una dichiarazione perfetta, ma un omesso pagamento, non c'era nemmeno modo di fare nulla se non pagare. Equitalia mi ha chiesto i soldi entro 60gg con già mora, interessi e quant'altro per più del doppio del non pagato. Il commercialista se ne è tirato fuori dicendo "siamo responsabili solo dal 2006 per legge" ed io non solo ho speso migliaia di euro negli anni di commercialista, ma non ho potuto far altro che pagare, e zitto. Senza prezzo sentirsi dire poi dall'ag. delle entrate che "fosse stato un accertamento avrei forse pagato la metà" (cioè, se avessi tentato l'evasione poi ci saremmo accordati), invece nel mio caso i dati erano inequivocabili (da una parte la mia stessa dichiarazione IVA perfetta in tutto, dall'altra un mancato pagamento) quindi niente da fare... ANZI, mi è già andata bene!! fosse arrivato l'avviso altri 4 anni più tardi avrei pagato ancora il doppio! perchè ovviamente il fisco se la può prendere comoda quanto gli pare, tanto in caso di problemi paghi per tutto il tempo passato, senza alcuna logica intermedia (distinguiamo evasione da errori materiali?).
Rob esistono i commercialisti, se hai partita iva ci sta un cacchio di commercialista al quale ti affidi per farti pagare le tasse. Se lui scazza sarebbe il caso andassero da lui a inchiappettarselo e non da me che ho dato tutte le info.
E' assurdo che io debba prendere ore di permesso lo so, ma avendo la tessera del sindacato mi passa il rappresentante sindacale in ufficio, mi prende tutti i documenti necessari e la dichiarazione me la fanno loro, pagando ben 5€ contro gli 80€ del CAF!!!!!
Si il sistema dovrebbe essere più semplice, siamo troppo burocratizzati, siamo troppo farraginosi ma ad oggi ci sono persone che dovrebbero, in quanto professionisti, aiutarmi a pagare le tasse in cambio di pecunia.
Ergo, quando metteranno un sistema tributario meno difficile da compilare magari sarà più facile farlo ma di sicuro non aiuta la lotta all'evasione fiscale.
P.S.
Alka io mi son salvato si...e spero di continuare a salvarmi, così non fosse....m'inculo il sindacato che le tasse me le fanno loro!!!
Shub so bene che esistono i commercialisti ma
1) sei tu responsabile di fronte allo stato
2) Li puoi chiamare in causa, ma è sempre una causa
3) Se hai una P.IVA è obbligatorio il commercialista, impossibile altrimenti star dietro a tutte le variazioni che avvengono durante l'anno (regolamenti, leggine, pstrocchi etc).
4) Comunque costano (e non poco)
Dai, è una merda.. che poi si debba ingoiare per forza questo è un altro discorso.
powerdegre
28th June 2010, 15:58
Rob esistono i commercialisti, se hai partita iva ci sta un cacchio di commercialista al quale ti affidi per farti pagare le tasse. Se lui scazza sarebbe il caso andassero da lui a inchiappettarselo e non da me che ho dato tutte le info.
E' assurdo che io debba prendere ore di permesso lo so, ma avendo la tessera del sindacato mi passa il rappresentante sindacale in ufficio, mi prende tutti i documenti necessari e la dichiarazione me la fanno loro, pagando ben 5€ contro gli 80€ del CAF!!!!!
Si il sistema dovrebbe essere più semplice, siamo troppo burocratizzati, siamo troppo farraginosi ma ad oggi ci sono persone che dovrebbero, in quanto professionisti, aiutarmi a pagare le tasse in cambio di pecunia.
Ma stai facendo una supercazzola o sei un commercailista? Perche' io non vedo perche' debba tenermi un sistema assurdamente complicato in cui sono costretto ad avvalermi di un consulente esterno per capire cosa e come pago... cioe', davvero... non ha senso...
Io qui in Inghilterra non pago nessuno per capire niente. Tutto e' molto semplice ed immediato in busta paga, l'unica variabile e' la percentuale di tasse che paghi di anno in anno, e per quello l'ufficio delle imposte ti manda a casa una lettera all'inizio dell'anno fiscale per spiegarti la tua aliquota.
Alla fine dell'anno fiscale, conoscendo la mia aliquota, posso prendere le mie bste paga, il mio resoconto annuale delle tasse che DEVE rilasciarmi la mia compagnia, e farmi le mie addizioni in 10 minuti e verificare che io abbia pagato il giusto, oppure andare sul sito dell'agenzia delle imposte, inserire i numeri nel loro calcolatore ed in 30 secondi verifico i dati.
Fallo in Italia, dimmi quanti giorni ti servono per fare quello che io faccio al massimo in 10 minuti, e dimmi in che modo ti aiuta.
Ergo, quando metteranno un sistema tributario meno difficile da compilare magari sarà più facile farlo ma di sicuro non aiuta la lotta all'evasione fiscale.
Uh!? Un sistema con meno numeri e scartoffie da verificare in che modo non lo aiuterebbe?
Anzi, ti giro la domanda, mi spieghi in che modo complicando il sistema ed aggiungendoti chili e chili di carta e numeri non necessari aiuto i verificatori a combattere l'evasione?
Alkabar
28th June 2010, 17:22
Ma stai facendo una supercazzola o sei un commercailista? Perche' io non vedo perche' debba tenermi un sistema assurdamente complicato in cui sono costretto ad avvalermi di un consulente esterno per capire cosa e come pago... cioe', davvero... non ha senso...
Io qui in Inghilterra non pago nessuno per capire niente. Tutto e' molto semplice ed immediato in busta paga, l'unica variabile e' la percentuale di tasse che paghi di anno in anno, e per quello l'ufficio delle imposte ti manda a casa una lettera all'inizio dell'anno fiscale per spiegarti la tua aliquota.
Alla fine dell'anno fiscale, conoscendo la mia aliquota, posso prendere le mie bste paga, il mio resoconto annuale delle tasse che DEVE rilasciarmi la mia compagnia, e farmi le mie addizioni in 10 minuti e verificare che io abbia pagato il giusto, oppure andare sul sito dell'agenzia delle imposte, inserire i numeri nel loro calcolatore ed in 30 secondi verifico i dati.
Fallo in Italia, dimmi quanti giorni ti servono per fare quello che io faccio al massimo in 10 minuti, e dimmi in che modo ti aiuta.
Uh!? Un sistema con meno numeri e scartoffie da verificare in che modo non lo aiuterebbe?
Anzi, ti giro la domanda, mi spieghi in che modo complicando il sistema ed aggiungendoti chili e chili di carta e numeri non necessari aiuto i verificatori a combattere l'evasione?
E fa 3 !!!! Smettillaaaaa, fai la fine del mondo domani !!!
Alkabar
28th June 2010, 17:24
Io ho deciso da tempo che non lavorero' MAI in Italia, c'è troppa burocrazia anche solo per sperarci.
Mosaik
28th June 2010, 17:44
Mosa scusami, c'è una fonte di questi dati? :)
edit: questi forse? http://www.finanze.it/export/finanze/Per_conoscere_il_fisco/studi_statistiche/studi_settore/index.htm
http://www.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/100625-focus-economia.mp3
Dal minuto 40 se ne parla , il link l'avevo trovato su google ma facciamo prima cosi' :D
BlackCOSO
28th June 2010, 20:57
ho parlato di guadagno, mica di quanto mi faccio pagare dal cliente. Basta leggere quel che ho scritto non è difficile :nod:
Soprattutto nel caso in cui vieni pagato come consulente ma di fatto lavori solo per un'azienda, perdendo i vantaggi dell'essere libero professionista. E' questo che intendo quando scrivo che secondo me dipende dai lavori. Facendo un esempio pratico la nuova moda per i programmatori a part time è la partita iva e pagato come consulenza, dato che di contratti a tempo det ne possono fare un tot, ma poi vieni a lavorare tutti i giorni come un dipendente. E' ovvio che in quel caso avere un contratto sarebbe meglio (tra l'altro in questo caso manco ti pagan di più) però è un modo sbagliato, secondo me, di interpretare il concetto di lavoratore autonomo.
Questo concetto è interessante , ma ha tante sfaccettature diverse.... , io ho inziato praticamente ha lavorare come autonomo e avevo piu' clienti , giravo tutto il giorno e andavo da loro o per richieste ( legate al tipo di attività) o che ne so per altri motivi... , ma guadagnavo alla fine al netto un fottio di soldini....(La parte economica la gestiva mio padre sinceramente ne so poco..) .Le attività per grandi clienti di solito erano concordate sotto forma di progetti , cioe sapevo il termine , senza avere la sicurezza di un proseguimento.... .Il dipendente in proporzione a me aveva uno stipendio da morto di fame , ma con i pregi che tutti possono immaginare.
La mia visione è più semplice e generica , con la crisi del lavoro la gente pur di guadagnare qualcosa apre partite iva , accetta contratti a progetto mensili . Da me la parte sistemistica -It- sono praticamente migliaia di esterni ( la gestiscono solo loro ) , la stessa persona in tot anni apre 450 p.iva e accetta contratti che una volta neanche si sarebbero presi in considrazione...., e da qua nasce la figura " dell'esterno a P.iva " che fa lo stesso e identico lavoro del dipendente( o meglio lui deve lavorare, il dipendente si gratta...) , ma nella maggior parte dei casi prende molto di meno del dipendente stesso .
Cmq per me gli evasori sono ben altre persone....Mi sa che ho fatto un OT..vabbe..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.