View Full Version : Acquisto TV LED : che caratteristiche?
Sylent
30th June 2010, 13:37
Devo farmi un bel regalo... e visto che la mia tv ha tipo 52 anni :sneer: vorrei cambiarla.
Solo che guardando su siti online non ho l'effettiva visiblità dell'immagine e mi devo basare solo sulle caratteristiche.
Avevo adocchiato questo (€ 1.789,99 iva incl):
http://www.eprice.it/TV-LED-LG/s-2531871
Generale
Tipo prodotto 47" TV LCD
Certificazione Televisione Digitale Non certificato
Interfaccia video Componente, composita, HDMI
N. porte HDMI 4 porte
Interfaccia PC VGA (HD-15)
Porta USB Sì , 2 porte
Accesso condizionato Slot Common Interface (CI)
Compatibile HDCP Si
Dimensioni Con supporto
Larghezza 112.3 cm
Profondità 27.5 cm
Altezza 76.8 cm
Peso 31.6 kg
Schermo
Lunghezza diagonale 47" - widescreen
Tecnologia Matrice attiva TFT
Risoluzione 1920 x 1080
Formato di visualizzazione 1080p (FullHD)
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Velocità di refresh avanzata 200 Hz
Tecnologia Motion Enhancement TruMotion 200 Hz
Tecnologia LCD Backlight Retroilluminazione a LED - array completo
Profondità colore Colore 10 bit
Rapporto di contrasto dinamico 9000000:1
Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
Modalità widescreen Zoom 14:9, Convenzionale 4:3, Zoom, Ottimizzato, A tutto schermo
Regolazione immagine Cinema/Sport/Giochi
Caratteristiche Orologio, Spegnimento automatico, on-screen menu, risparmio energetico, DLnA, Intelligent Sensor, tecnologia XD Engine, Smart Energy Saving Plus, riproduzione MP3 USB, riproduzione foto JPEG USB, LED Local Dimming, Denominazione canale, Predisposto per calibrazione ISF, Simplink, Wi-Fi Ready, riproduzione video HD USB DivX, Wireless AV Link, Video Call
Sintonizzatore TV digitale
Sintonizzatore TV digitale DVB-T
Caratteristiche video
Formati video ingresso 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p, 1080/50p, 1080/60p
Blocco canale bambini Sì
Telecomando
Tipo Telecomando - infrarosso
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Modalità surround Sì
Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale 20 Watt
Caratteristiche aggiuntive Clear Voice II technology, SimpLink
Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 10 Watt
Multimedia tramite rete e Internet
Funzionalità Riproduzione audio digitale, riproduzione foto digitali, riproduzione video digitale, riproduzione video YouTube, riproduzione video Internet
Connettività Senza fili / cablato
Protocolli di connettività USB, Bluetooth
Servizi di streaming Internet NetCast, Picasa, AccuWeather
Connessioni
Tipo connettore 1 x ingresso HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - lato ¦ 1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) ) - posteriore ¦ 1 x seriale - posteriore ¦ 3 x ingresso HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore ¦ 1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - lato ¦ 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - lato ¦ 1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - posteriore ¦ 1 x uscita audio digitale (ottico) ( TOSLINK ) - posteriore ¦ 2 x USB 2.0 ( USB Tipo A 4-pin ) - lato ¦ 1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) - posteriore ¦ 1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - posteriore ¦ 1 x ingresso linea audio ( Fono RCA x 2 ) - lato
Alloggiamento in dotazione 1 x slot Common Interface
Supporti ed elementi di montaggio
Supporto incluso Sì
Design supporto Da tavolo
Caratteristiche supporto Piano girevole
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
Potenza assorbita in esercizio 170 Watt
Dettagli dimensioni e peso
Dettagli dimensioni e peso Pannello senza supporto - 112.3 cm x 3.5 cm x 70.7 cm x 26.9 kg ¦ Pannello con supporto - 112.3 cm x 27.5 cm x 76.8 cm x 31.6 kg
Con caratteristiche simili ce ne sono 1 altro paio... quello che cambia spesso sono gli HZ (Velocità di refresh avanzata 200 Hz - Tecnologia Motion Enhancement TruMotion 200 Hz)..e di conseguenza il prezzo...
Ma quanto cambia in termini pratici da 100 a 200 hz?
Per il resto, le caratteristiche sono buone? viene utilizzato per vedere ovviamente BluRay e partite di calcio...
Sylent
1st July 2010, 15:51
uppino :cry:
holysmoke
1st July 2010, 16:13
comprati un plasma >50 pollici
Controller
1st July 2010, 16:15
Gli LG si vedono male, ti consiglio Panasonic plasma, il 42 è già uno spettacolo.
holysmoke
1st July 2010, 16:16
io ho un LG 50 pollici e si vede da dio :nod:
Controller
1st July 2010, 16:18
io ho un LG 50 pollici e si vede da dio :nod:
Basta accontentarsi di poco...mettilo di fianco ad un Panasonic e poi ne riparliamo ;)
Bakaras
1st July 2010, 16:21
Se non ci devi giocare ma vedere film,e se non ti interessa ridurre la bolletta elettrica, il plasma è ancora superiore al Led/lcd.
Panasonic fà dei gran plasma, potremmo anche definirla leader di mercato dopo l'uscita di scena dei Kuro.
Io non prenderei MAI un LG, le marche da preferire ( rigorosamente imho) sono Panasonic-Philips-Sharp e mettiamoci dentro anche Samsung e qualche Toshiba.
Tunnel
1st July 2010, 16:50
Plasma Pana, come già detto da chiunque qua sopra
Sylent
1st July 2010, 17:15
I plasma sono ancora superiori ai LED anche in full-HD? davvero?? O.o
Ok LG bocciata, grazie per la dritta... inizio a cercare i Panasonic e vedo cosa trovo.
Tunnel
1st July 2010, 17:19
Sì, signor Allodola :nod:
Ti sei salvato in tempo :nod:
Galandil
1st July 2010, 17:21
Pro degli LCD (a LED o meno): minor consumo elettrico.
Contro degli LCD: tutto il resto.
:D
samsung a led sono devastanti, hanno una qualità mostruosa secondo me, nitidi al 100%:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3069380&langId=-1&category_rn=60715133
Dryden
1st July 2010, 17:29
2500€ per un televisore mi si ferma il cuore :afraid:
Sylent
1st July 2010, 17:30
Sì, signor Allodola :nod:
Ti sei salvato in tempo :nod:
be ho visto che il consumo è di 280W contro i 170-180 dei LED... uff mi tocca cercare meglio..
Cronin
1st July 2010, 17:32
Appena comprato un plasma Panasonic G20 46" per i miei...si vede molto ma molto bene, e se non fosse che per la mia stanza (ambiente molto illuminato) i plasma non sono la prima scelta, probabilmente sarei tentata a comprarlo pure io
Palur
1st July 2010, 17:37
Devo farmi un bel regalo... e visto che la mia tv ha tipo 52 anni :sneer: vorrei cambiarla.
Solo che guardando su siti online non ho l'effettiva visiblità dell'immagine e mi devo basare solo sulle caratteristiche.
Avevo adocchiato questo (€ 1.789,99 iva incl):
http://www.eprice.it/TV-LED-LG/s-2531871
Con caratteristiche simili ce ne sono 1 altro paio... quello che cambia spesso sono gli HZ (Velocità di refresh avanzata 200 Hz - Tecnologia Motion Enhancement TruMotion 200 Hz)..e di conseguenza il prezzo...
Ma quanto cambia in termini pratici da 100 a 200 hz?
Per il resto, le caratteristiche sono buone? viene utilizzato per vedere ovviamente BluRay e partite di calcio...
Ti do il consiglio dello scemo .
Prima di comprare a scatola chiusa basandoti sui numeri , valli a vedere.
LED su cui metto la mano sul fuoco per tutte le serie al momento solo samsung.
Per 1700 1800 euro tra poco dovrebbe uscire il 46 pollici 3d della sony .Io aspetterei .
Tra poco dovrebbe uscire pure la nuova serie dei samsung.
Prendi plasma solo sopra i 46 50 pollici , altrimenti la spesa non vale l'impresa.
Tunnel
1st July 2010, 17:40
Capiamoci.
un kwh in italia costa, se non sbaglio circa 0,20€
Quindi il costo per guardare un plasma, rispetto ad un lcd\led, è maggiore di 0,02 € all'ora.
Se uno guarda la tv 3 ore al giorno, in un anno spenderà mediamente (e 'spannometricamente' ) 21 euro in più.
Non è che sia proprio una rovina, eh :|
Sylent
1st July 2010, 17:45
3 ore al giorno direi di no... la sera stò spesso al pc... diciamo che nel weekend può rimanere acceso anche 5-6 ore di fila... ma durante la settimana proprio no.
Quindi se un plasma si vede bene, meglio di un LED, mi orienterò verso un plasma.
Purtroppo non ho il tempo materiale di girarmi i vari Mediaworld-Euronics & co perché lavoro fino alle 7 e durante il weekend ho millemila caxxi da sistemare, tra cui un matrimonio (il mio :look: ) da organizzare..
Quindi mi devo affidare ai vari siti da cui compro di solito ed all'esperienza ed al buon cuore :love: di chi mi può consigliare qua sul forum ^^
p.s: le TV 3D le odio quindi mi basta un plasma che si veda bene.
p.s.2: ho l'XboX e la WII...e ovviamente le collego alla TV... col plasma han problemi? se si cosa?
p.s.3: perché l'ambiente illuminato crea problemi ai plasma?
Palur
1st July 2010, 17:50
infatti il principale problema del plasma , oltre al consumo , che imho è marginale , è la dimensione del pixel e la piattezza dell'immagine .
Numericamente è superiore in tutto , luminosità refresh (imba) etc , ma nonostante questo la resa del colore e della definizione dell'immagine ad oggi è superiore nei led.
I led hanno l'annoso problema del ghosting , che non si risolve neppure nei 200 hz , anche se viene limitato .
Dovrebbe superarsi col local dimming , ma io non ne ho ancora visto 1 .
Anzi no ho visto la serie 8 samsung che dovrebbe avere local dimming , ma non ho fatto caso a se c'era ghost oppure no.
Sylent
1st July 2010, 17:55
infatti il principale problema del plasma , oltre al consumo , che imho è marginale , è la dimensione del pixel e la piattezza dell'immagine .
Numericamente è superiore in tutto , luminosità refresh (imba) etc , ma nonostante questo la resa del colore e della definizione dell'immagine ad oggi è superiore nei led.
I led hanno l'annoso problema del ghosting , che non si risolve neppure nei 200 hz , anche se viene limitato .
Dovrebbe superarsi col local dimming , ma io non ne ho ancora visto 1 .
Anzi no ho visto la serie 8 samsung che dovrebbe avere local dimming , ma non ho fatto caso a se c'era ghost oppure no.
Per ghost intendi l'effetto "trascinamento da puntatore mouse"?
Purtroppo dovrei effettivamente vederli ad occhio nudo... ma il tempo è sempre quello che è...
Tra l'altro...col 50 pollici...da che distanza devo guardarlo per non diventare cieco? Considerate che per ora ho un RICCHISSIMO 21 pollici 4:3 come riferimento... ed un divano che non dista + di 2 metri dalla TV..
Palur
1st July 2010, 17:59
il ghost dipende dalla scarsa velocita di refresh verticale .
Tipicamente : partita di tennis , la pallina viaggia da una parte all'altra dello schermo e tu vedi come una strisciatina gialla dietro .
Normalmente nei film non si nota , nelle partite di calcio appena accennata , ma nel golf e nel tennis si vede proprio .
edit:letta la distanza .
MAgari dico na cazzata , ma 2 metri per un plasma 46 rischi di vedere l'immagine "granulosa" .
Tieni presente che il pixel del plasma dovrebbe stare a 0,8 0,9 mm (parlo di quelli piu avanzati).
Galandil
1st July 2010, 18:06
nonostante questo la resa del colore e della definizione dell'immagine ad oggi è superiore nei led.
No. Gli LCD, ancora oggi, rispetto ai plasma, soffrono di una maggiore SATURAZIONE del colore, quello che volgarmente viene chiamato "mille vetrine", la questione poi della definizione da dove deriva? Hai visto un G10 Panasonic FullHD? Il NERO che non è quel nero luminoso degli LCD? I mezzi toni?
Poi se vi piacciono i colori sparati, allora sicuramente LCD > Plasma, ma avere i colori più saturi <> migliore resa del colore, anzi. ;)
Tunnel
1st July 2010, 18:07
Palur scusa ma non capisco il ragionamento. Probabilmente mancanza mia eh, però per le mie basi 2 monitor di identiche dimensioni e res hanno per forza dimensioni di pixel simili. I pixel per pollice son esattamente identici, no ?
holysmoke
1st July 2010, 18:09
io preferisco i colori del plasma, mi sembrano piu reali...
Palur
1st July 2010, 18:13
No. Gli LCD, ancora oggi, rispetto ai plasma, soffrono di una maggiore SATURAZIONE del colore, quello che volgarmente viene chiamato "mille vetrine", la questione poi della definizione da dove deriva? Hai visto un G10 Panasonic FullHD? Il NERO che non è quel nero luminoso degli LCD? I mezzi toni?
Poi se vi piacciono i colori sparati, allora sicuramente LCD > Plasma, ma avere i colori più saturi <> migliore resa del colore, anzi. ;)
no il pixel del plasma è acceso o spento .
Non ha vie di mezzo . Quindi un rosso piu acceso è dato dall'accensione piu frequente del pixel sulla tonalità del rosso.L'occhio umano non percepisce differenze se questa operazione avviene entro certi limiti , quello che hai l'impressione di vedere è un rosso piu acceso e uno piu spento.
Il pixel lcd invece è in grado di modulare il colore grazie alla modulazione dei cristali , in pratica il pixel puo essere mezzo acceso .
Il nero dei plasma è il nero assoluto , ed è il migliore , e , soprattutto non puo essere migliorato perche è il nero totale. Ma la resa del colore è migliore nei led in ogni caso.
Palur
1st July 2010, 18:15
Palur scusa ma non capisco il ragionamento. Probabilmente mancanza mia eh, però per le mie basi 2 monitor di identiche dimensioni e res hanno per forza dimensioni di pixel simili. I pixel per pollice son esattamente identici, no ?
E' un problema ingegneristico , il plasma usa celle a gas . Al momento non c'e' verso di mettere gas in cellette di meno di 0,7 0,8 mm .(non in un processo industriale almeno cosi risulta a me )
Sylent
1st July 2010, 18:16
ma per esempio... sto coso qua in offerta a 1400 invece di 1900 perché "imballato e non venduto" :look:
http://belectroweb.com/product.php?nocache=yes&idx=78&datasetpointer=40&menumode=m&menumodec=0&menumodem=0
Suona "lievemente" di inculata o è 1 mia sensazione? (è la famosa serie8 LED della Samsung..)
Galandil
1st July 2010, 18:19
Lo so come funziona la tecnologia degli scintillatori e della relativa illuminazione dei pixel nel plasma.
Il punto è che, a conti fatti, il gamut di uno schermo al plasma è MOSTRUOSAMENTE più simile a quello dei colori reali rispetto a quello di un LCD a caso (led o meno, e il fatto di avere lampade led non cambia più di tanto la resa cromatica), poi, ripeto, se vi piacciono i colori mediamente più saturi e innaturali dell'lcd, beh, sono gusti personali e non discuto, ma stare a dire che la resa cromatica di un lcd è superiore a quella del plasma è abbastanza una bestialità.
Se non ci credi, procurati uno spettrografo e misura la resa dei livelli intermedi fra nero/bianco dei singoli colori fra un pannello plasma e uno lcd, e poi mi dici.
Il plasma è, come ho detto prima, MEGLIO in tutto e per tutto ad un lcd, TRANNE che sul fronte del consumo elettrico.
Palur
1st July 2010, 18:20
ma per esempio... sto coso qua in offerta a 1400 invece di 1900 perché "imballato e non venduto" :look:
http://belectroweb.com/product.php?nocache=yes&idx=78&datasetpointer=40&menumode=m&menumodec=0&menumodem=0
Suona "lievemente" di inculata o è 1 mia sensazione? (è la famosa serie8 LED della Samsung..)
La serie 8 secondo me in questo momento è la migliore tv sul mercato .
Sul singolo pezzo pero non so cosa dirti , magari questo è ruott....
Galandil
1st July 2010, 18:21
E' un problema ingegneristico , il plasma usa celle a gas . Al momento non c'e' verso di mettere gas in cellette di meno di 0,7 0,8 mm .(non in un processo industriale almeno cosi risulta a me )
Lol e che cacchio c'entra, è un problema che limita la diagonale MINIMA dei plasma (che sotto i 37" non vanno), ma non è che un FullHD plasma ha MENO definizione di un FullHD lcd, la risoluzione è identica, sempre 1920x1080 sono. :rotfl:
Palur
1st July 2010, 18:21
Il plasma è, come ho detto prima, MEGLIO in tutto e per tutto ad un lcd, TRANNE che sul fronte del consumo elettrico.
E sulla dimensione del pixel .
Suppa
1st July 2010, 19:11
A me non sembra un difetto la diagonale alla fine :p
lo voglio grosso il tv :D
Galandil
1st July 2010, 19:15
IL PROBLEMA DELLA DIMENSIONE DEI PIXEL NEI PLASMA LIMITA SOLO LA DIAGONALE MINIMA RAGGIUNGIBILE DA QUESTA TECNOLOGIA.
Cosa c'è di così DIFFICILE da capire in un'ovvietà simile?
Qui parliamo di uno che vuole prendersi un 42" minimo, quindi non c'è UN motivo valido per fargli prendere un lcd invece di un plasma. PUNTO.
Palur
1st July 2010, 20:49
IL PROBLEMA DELLA DIMENSIONE DEI PIXEL NEI PLASMA LIMITA SOLO LA DIAGONALE MINIMA RAGGIUNGIBILE DA QUESTA TECNOLOGIA.
Cosa c'è di così DIFFICILE da capire in un'ovvietà simile?
Qui parliamo di uno che vuole prendersi un 42" minimo, quindi non c'è UN motivo valido per fargli prendere un lcd invece di un plasma. PUNTO.
Limita anche il dot pitch , e quindi le alte frequenze dell'immagine da rappresentare .
Non esistono ovvietà .
Esistono un sacco di motivi validi . A cominciare dal fatto che se la vede da 2 metri è senz'altro meglio un lcd o un led.Visto che hai detto un sacco di cose giuste , anche se un po con la bava alla bocca cosa che sinceramente non capisco , mi sembra strano che non glielo dici.
Tralascio il discorso sulle tonalità scure.Perche mi pare di capire che si sta trasformando in un thread di tifoserie e preferisco starne fuori.
Se poi dici che non è vero gg , lascio la discussione non sono un venditore di tv.
Edito :
Per me da due metri è troppo ANCHE un 46 cmq andrei su un 42 Plasma o led o lcd .
Sylent
1st July 2010, 21:36
be se quell'offerta non fosse 1 inculata sarebbe un ottimo prezzo per un modello appena uscito...
Dite che 2 metri son troppo vicini... ora vado a misurare bene...
EDIT: per l'esattezza sono 250-260cm dalla posizione (circa) della testa alla posizione futura della TV...
Controller
1st July 2010, 21:47
be se quell'offerta non fosse 1 inculata sarebbe un ottimo prezzo per un modello appena uscito...
Dite che 2 metri son troppo vicini... ora vado a misurare bene...
EDIT: per l'esattezza sono 250-260cm dalla posizione (circa) della testa alla posizione futura della TV...
Da quella distanza ti consiglio 42", per il prezzo, il 42" plasma Panasonic che ho visto e che ti consiglio costa circa 1.050€ (non so il modello purtroppo).
La persona che lo ha preso ha confrontato tutti i TV in circolazione e non aveva nessun problema di budget, quel Pana contro il Sony 42" da 1.4xx€ (sua seconda scelta) dopo averli guardati e riguardati ha scelto il Pana.
marlborojack
1st July 2010, 22:10
Lo so come funziona la tecnologia degli scintillatori e della relativa illuminazione dei pixel nel plasma.
Il punto è che, a conti fatti, il gamut di uno schermo al plasma è MOSTRUOSAMENTE più simile a quello dei colori reali rispetto a quello di un LCD a caso (led o meno, e il fatto di avere lampade led non cambia più di tanto la resa cromatica), poi, ripeto, se vi piacciono i colori mediamente più saturi e innaturali dell'lcd, beh, sono gusti personali e non discuto, ma stare a dire che la resa cromatica di un lcd è superiore a quella del plasma è abbastanza una bestialità.
Se non ci credi, procurati uno spettrografo e misura la resa dei livelli intermedi fra nero/bianco dei singoli colori fra un pannello plasma e uno lcd, e poi mi dici.
Il plasma è, come ho detto prima, MEGLIO in tutto e per tutto ad un lcd, TRANNE che sul fronte del consumo elettrico.
lol, deja-vu :sneer:
uppo, a livello scientifico è vero, poi io mi sono comprato un c8000 e sono ipersoddisfatto dell'acquisto. Scienza a parte, uno schermo lo devi vedere te e dipende da molti fattori, prima di tutto com'è illuminata la stanza nella quale lo metti. Fatti un giro e vedi un po' la resa dei vari schermi, soprattutto non farti fregare che sono tutti in modalità "vetrina" nella quale molte volte espongono un video già filtrato per far rendere meglio i colori.
Palur
1st July 2010, 22:32
lol, deja-vu :sneer:
uppo, a livello scientifico è vero, poi io mi sono comprato un c8000 e sono ipersoddisfatto dell'acquisto. Scienza a parte, uno schermo lo devi vedere te e dipende da molti fattori, prima di tutto com'è illuminata la stanza nella quale lo metti. Fatti un giro e vedi un po' la resa dei vari schermi, soprattutto non farti fregare che sono tutti in modalità "vetrina" nella quale molte volte espongono un video già filtrato per far rendere meglio i colori.
e ti credo che sei soddisfatto cazzo.
io gia con la serie 6 sto in paradiso , ma con la 8 non c'e' paragone.
marlborojack
2nd July 2010, 14:43
e ti credo che sei soddisfatto cazzo.
io gia con la serie 6 sto in paradiso , ma con la 8 non c'e' paragone.
Controlla che con la serie 6 c'è un trick per mettere il firmware della serie 7 e beccarsi gli algoritmi migliori e il media player via usb
Palur
3rd July 2010, 13:24
Controlla che con la serie 6 c'è un trick per mettere il firmware della serie 7 e beccarsi gli algoritmi migliori e il media player via usb
spiega un po meglio thx :love:
marlborojack
4th July 2010, 10:03
spiega un po meglio thx :love:
Non ne so moltissimo, mi è capitato di leggere questo http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/1082475-samsung-led-tv-firmware-change-6000-7000-possible.html mentre leggevo forum a caso sui samsung prima dell'acquisto.
In pratica dovrebbe essere possibile entrare nel service menu, cambiare le stringhe, upgradare il firmware con quello del 7000 e beccarsi così il media player video da USB e il PIP. di più nin zò
Palur
4th July 2010, 11:36
Non ne so moltissimo, mi è capitato di leggere questo http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/1082475-samsung-led-tv-firmware-change-6000-7000-possible.html mentre leggevo forum a caso sui samsung prima dell'acquisto.
In pratica dovrebbe essere possibile entrare nel service menu, cambiare le stringhe, upgradare il firmware con quello del 7000 e beccarsi così il media player video da USB e il PIP. di più nin zò
capisco.
Sono andato sulla sezione download della samsung , e mi pare che il firmware della serie 7 sia lo stesso che quello della serie 6 .
Forse si tratta dell'ultima release , non so.
marlborojack
4th July 2010, 12:43
capisco.
Sono andato sulla sezione download della samsung , e mi pare che il firmware della serie 7 sia lo stesso che quello della serie 6 .
Forse si tratta dell'ultima release , non so.
Se PMMi a kesda (e con questo chiudo l'OT), se non sbaglio dovrebbe aver fatto quest'operazione sul suo c6000
Sylent
26th July 2010, 12:43
alla fine ho optato per questo : http://www.eprice.it/TV-LED-SHARP/s-2534696
l'alternativa sarebbe stata la serie 8 della Samsung... peccato che la serie B (ossia la 200hz non-3D) sia insta-sparita dal mercato e si trovano solo ricondizionati dalla dubbia provenienza.
Inoltre rispetto al prezzo di mercato l'ho trovato con 120 euro di sconto, al quale devo anche togliere l'IVA che mi scarico ^^
Tnx per tutti i consigli
NelloDominat
26th July 2010, 13:00
Ho comprato a Maggio la Serie8 (8500) Samsung. Ero indeciso all'epoca tra plasma e LED. Diciamo che la scielta e' stato il via libera della donna al budget TV e alla sburrata (effettiva) di poter vedere il mondiale in HD 3D. Per ora, come ogni giorno sono affascinato dalla bellezza dello schermo.
Sylent
26th July 2010, 13:31
Ho comprato a Maggio la Serie8 (8500) Samsung. Ero indeciso all'epoca tra plasma e LED. Diciamo che la scielta e' stato il via libera della donna al budget TV e alla sburrata (effettiva) di poter vedere il mondiale in HD 3D. Per ora, come ogni giorno sono affascinato dalla bellezza dello schermo.
Purtroppo la mia signora non può vedere il 3D che le da fastidio alla vista :cry:
Evildark
26th July 2010, 14:07
Ho comprato a Maggio la Serie8 (8500) Samsung. Ero indeciso all'epoca tra plasma e LED. Diciamo che la scielta e' stato il via libera della donna al budget TV e alla sburrata (effettiva) di poter vedere il mondiale in HD 3D. Per ora, come ogni giorno sono affascinato dalla bellezza dello schermo.
ma come si vede il 3d? è un post-edit e necessita di occhialini? la resa come è?
Lyuknet
26th July 2010, 14:07
ma la serie 8 ha il telecomando stile iphone o solo la serie 9 lo ha?
NelloDominat
27th July 2010, 16:51
ma la serie 8 ha il telecomando stile iphone o solo la serie 9 lo ha?
Credo solo la serie 9... Io ho un harmony One Advanced avuto in regalo quando abbiamo comprato BlueRay 3D, occhialetti.
per quanto riguarda il 3D lo trovo migliore di quello SONY al momento. Quando ci sono movimenti rapidi hai come l'impressione che ci siano buchi di FPS... vedi ai mondiali durante i rilanci.... per il resto é una figata assurda.
La simulazione 3D (quindi ogni programma televisivo, gioco ecc...) é accettabile. Non é preciso, ovvero le persone non sembrano uscire dallo schermo. Invece se si parla di titoli in blue ray o TV specifici e fatti in 3D... é una figata assurda! Durante i mondiali mi ricordo che quando il classico tiro da fuori passava a lato della telecamera... cercavo di schivarla hahahhaha
sto aspettando AVATAR 3D con tutto il cuore...
Sylent
28th July 2010, 17:05
Ordinato sabato alle 18 ... arrivato oggi alle 16...
:shocked:
Vado a ritirarlo tra 1 ora .. :sbav:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.