View Full Version : Programma per formattare WD w7
Drako
2nd July 2010, 19:43
visto che windows mi è andato in palla ho dovuto fare una reinstallazione di emergenza, dopodomani ne approfitto per formattare e ripulire. volevo fare una bella formattazione completa ai miei re3 320gb, ma l'ultima volta non ero riuscito a far funzionare il tool wd sotto w7. help?
Drako
2nd July 2010, 22:28
ho riprovato e mi vede dischi dai nomi sballati, tutti simboli, con capacità a botte di migliaia. mi dà la possibilità di farci sopra i test :rotfl:
Tunnel
3rd July 2010, 10:32
devi usare quello bootabile
lo trovi sicuramente dentro l'utimate boot cd, ti conviene scaricare direttamente quello che fa sempre comodo averlo
Drako
3rd July 2010, 10:42
ma intendi quello bootabile di windows ultimate? lo trovo nel cd di installazione? O intendi quello della wd bootabile via floppy/cd?
Tunnel
3rd July 2010, 10:57
eddai drako pd
http://www.google.it/search?q=ultimate+boot+cd
primo risultato
Hador
3rd July 2010, 11:32
non ho capito quale sia il problema, installi win formattando durante l'installazione e gli altri dischi li formatti da win col suo tool (non quelli wd) e buona notte...
Drako
3rd July 2010, 11:34
ma come faccio io a sapere che parli di un programma che non conosco -.-? Soprattutto visto che hai usato l'articolo davanti al nome :p
Comunque grazie, questo programma sembra utile. Ma sono senza cd mi sa e mi sembrerebbe sprecato per 1 tool solo. Potevo benissimo fare direttamente un floppy, ma non so se va.
Drako
3rd July 2010, 11:39
non ho capito quale sia il problema, installi win formattando durante l'installazione e gli altri dischi li formatti da win col suo tool (non quelli wd) e buona notte...
si lo so, ma il format durante l'installazione di win7 mi sembra un po' troppo veloce, vorrei portarli a zero. Sono pure abbastanza nuovi, ma a volte si mettono a caricare a vuoto e di notte un po' di fastidio lo danno.
marlborojack
3rd July 2010, 12:11
si lo so, ma il format durante l'installazione di win7 mi sembra un po' troppo veloce, vorrei portarli a zero. Sono pure abbastanza nuovi, ma a volte si mettono a caricare a vuoto e di notte un po' di fastidio lo danno.
Cosa vuol dire, i tuoi hd si mettono a girare da soli nella notte? hai bisogno di un esorcista non di un tool per azzerare i bit. Spiega meglio il problema
Rayvaughan
3rd July 2010, 12:14
quando si mettono a "caricare a vuoto" basta che vedi quale processo sta effettuando la scrittura e dedurne il perchè, qualsiasi cosa sia anche di sistema dubito che possano centrare se i bit sono a 0 o a 1, visto che vede solo quello che c'è nella table, che è l'unica cosa che viene cancellata con la formattAzione rapida
Drako
3rd July 2010, 12:18
ogni tanto si mettono a caricare, ma spesso ci son solo processi di sistema. visto però il macello recente di installazioni e tentativi di ripristino perchè non partiva più windows preferivo fare una formattazione profonda, se dite che non cambia un cazzo ok. evito di sbattermi. ricreo i raid e formatto tramite l'installazione di windows.
Hador
3rd July 2010, 12:20
l'informatica secondo drako :sneer:
facendola semplice, immaginati il disco come un insieme di caselle di una dimensione fissata, esempio le nostre caselle sono di dimensione 5.
Il mio file pippo è di dimensione 50, quindi viene diviso e salvato su 10 caselle (non necessariamente adiacenti, la deframmentazione infatti è il processo che riorganizza le caselle per metterle vicine). Il disco si salva su una tabella questa informazione, si scrive cioè pippo è nelle caselle 1,2,3,5,6,19,22,34,56,57. Quando il SO chiede pippo, pippo viene cercato nella tabella, vengono letti gli indirizzi delle caselle e vengono accedute per comporre-leggere il file.
Cosa succede se devo cancellare un file? Ne cancello la descrizione sulla tabella. Le caselline non le tocco tanto non c'è alcuna differenza fisica nel scrivere sopra una casella scritta e una "vuota" (non è vuota, ci saran degli 0).
Il format E' veloce perchè non fa altro che resettare la tabella, altro non ti serve (ed è per questo che se formatti i dati sono recuperabili, per cancellare un documento devi sovrascriverlo con qualcos'altro).
Non esiste una formattazione più figa di un altra, al più esiste la cancellazione dei dati offerta da qualche tool che sovrascrive tutto il disco con devi valori random ma è una cosa che ti serve solo se ti arriva la finanza a casa e hai gli estratti conto della banca svizzera nell'hard disk.
Se i dischi "caricano a vuoto" sarà per qualche servizio in background, win attiva in automatico, indicizzazione, deframmentazione e antivirus settimanali mi pare.
Rayvaughan
3rd July 2010, 12:22
5 cucuzze su deframmentazione automatica settata alle 3 AM
Hador
3rd July 2010, 12:24
io ce l'ho settata all'una di notte ogni mercoledì :nod:
Drako
3rd July 2010, 12:29
hai perso ray, dammi i soldi. Si, il processo dei tool di formattazione "profonda" lo conoscevo hador. Solo che io sono un po' folle per queste cose e se so che son tutti 0 sto meglio :confused: Ma visto che comunque mi fido del tuo parere lascerò perdere e formatterò semplicemente reinstallando win7. La deframmentazione non la faccio con il tool di win, ma con il programma auslogic, ma di solito manualmente, non la programmo. L'antivirus non ha la scansione automatica, solo gli update. Rimane l'indicizzazione, si può fare qualcosa?
Hador
3rd July 2010, 12:30
formatta e controlla dal task manager, queste sono le seghe mentali da utenti win, l'indicizzazione è fottutamente comoda disattivarla perchè non vuoi avere 10 minuti di run degli hd una volta ogni tanto mi pare una boiata.
Rayvaughan
3rd July 2010, 12:32
cucuzze son zucchine e non soldi a casa mia
marlborojack
3rd July 2010, 12:42
non è solo il parere di Hador, è pura e semplice realtà. Il servizio di indicizzazione lo trovi tra i servizi di win7 e se non fai molte ricerche sul filesystem è la prima cosa da disabilitare "since windows vista"
Drako
3rd July 2010, 13:28
parere inteso come consulenza, insomma le informazioni che passa sono (quasi) sempre utili :sneer:
Fino ad un paio di mesi fa usavo xp, su vista non ci sono nemmeno passato :p
Formatto e reinstallo e poi mi informo un po' sull'ottimizzazione di win7, a parte l'indicizzazione.
Palur
3rd July 2010, 13:32
Cosa vuol dire, i tuoi hd si mettono a girare da soli nella notte? hai bisogno di un esorcista non di un tool per azzerare i bit. Spiega meglio il problema
oddio sono morto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.