View Full Version : Magic Italy
Ipnotik
7th July 2010, 15:15
preparatevi a vederlo in tv :point:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_573133cc-89b7-11df-9331-00144f02aabe&vxBitrate=300
Drako
7th July 2010, 15:21
...
marlborojack
7th July 2010, 15:22
omg, ma è lo stesso doppiatore di berlusconi. Ci stava bene anche Harry Potter con la scopa che fluttua sopra gli uffizzi e una gnocca random nella fontana
Io mi vergogno.
holysmoke
7th July 2010, 15:29
ma morire no? dioppo che schifo
Bortas
7th July 2010, 15:29
Hahahahahahaha, se non hai i soldi per andare in ferie all'estero, resta nella tua magnifica terra magari buttaci i soldi, fatti rapinare in Versilia, vai in Sardegna ad ammirare lo scempio di una costa devoluta ai ricconi, visitati tutte le ville e i musei in giro prima che vengano lottizzati e venduti, fai un giro nella miseria, visita Scampia e tutti quei bellissimi posti che sembrano terzo mondo dove la mafia, camorra, 'ndrangheta e sacra corona comandano, goditi le sue splendide discariche abusive, fai un tuffo nei mari inquinati della costa, resta in Italia, su da bravo posa quei soldi molla il volo Rayan a basso prezzo, che ci vai a fare a Berlino, Parigi, Barcellona, Mar rosso, Capitali fighe e isole da sogno in giro per il mondo, dalli qui a noi e non rompere il cazzo...
Glorifindel
7th July 2010, 15:43
'aaaaaa maGGica :confused:
aoo!
Vieni a vedere Firenze, troverai una simpatica sorpresa...
Articolo Corriere (http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2010/7-luglio-2010/quaracchi-rischio-colera-rom-favela-condizioni-pessime-1703343314615.shtml)
Non hai bisogno d'andare in Africa per trovare il Colera, basta venire a Firenze :nod:
Rayvaughan
7th July 2010, 15:52
se ci sapessimo fare con il turismo saremmo più ricchi dei tedeschi..
Lupoazzurro
7th July 2010, 16:04
Mi fa tornare in mente il video di Rutelli.... "Plis visit Itali!" :rain:
skaraddu
7th July 2010, 17:05
Mi fa tornare in mente il video di Rutelli.... "Plis visit Itali!" :rain:
*
Ipnotik
7th July 2010, 17:53
asd andrebbe estratta la traccia audio e metterci altre immagini sotto
Lyuknet
7th July 2010, 19:06
l'hanno gia fatta oggi in tv
Ipnotik
8th July 2010, 13:11
SfxMjVfpYyA
Eltarion
8th July 2010, 13:17
io comunque non capisco perchè metterci la voce di B, (ma anche altri politici sarebbe stato lo stesso). Qual'è il nesso? Bho è come se facessero uno spot sull'America doppiato da Obama, non è che mi sentirei più invogliato...
[Crilin]
8th July 2010, 13:20
Si fottessero. Ho già pronto il mio biglietto aereo per Berlino ...
1 settimana a Rimini per 2 persone: pensione 2 stelle, mezza pensione a conduzione familiare+spiaggia di merda+mare schifoso+una fracca di divertimenti non credo di spendere meno di 800-1000€
1 settimana a Marmaris in Turchia, residence 5 stelle, pensione completa, spiaggia privata, divertimenti, mare pulitissimo ne spendo 500-800€
1 settimana a Nessbar in Bulgaria, appartamento affittato con uso cucina, spiaggia e mare caldo, divertimenti da ingrullire e passerume assortito, in 4 persone speso 500€
Enjoy Italia!
1 settimana a Rimini per 2 persone: pensione 2 stelle, mezza pensione a conduzione familiare+spiaggia di merda+mare schifoso+una fracca di divertimenti non credo di spendere meno di 800-1000€
1 settimana a Marmaris in Turchia, residence 5 stelle, pensione completa, spiaggia privata, divertimenti, mare pulitissimo ne spendo 500-800€
1 settimana a Nessbar in Bulgaria, appartamento affittato con uso cucina, spiaggia e mare caldo, divertimenti da ingrullire e passerume assortito, in 4 persone speso 500€
Enjoy Italia!
Rimini è il posto piu cagoso d'italia, sto point cita sanremo, costa la metà ed è 3 volte sopra (discoteche a parte)
Rayvaughan
8th July 2010, 13:57
non sono i prezzi il problema principale
non sono i prezzi il problema principale
e qual è il problema principale di un turista?
Luisa79
8th July 2010, 16:12
1 settimana a Rimini per 2 persone: pensione 2 stelle, mezza pensione a conduzione familiare+spiaggia di merda+mare schifoso+una fracca di divertimenti non credo di spendere meno di 800-1000€
1 settimana a Marmaris in Turchia, residence 5 stelle, pensione completa, spiaggia privata, divertimenti, mare pulitissimo ne spendo 500-800€
1 settimana a Nessbar in Bulgaria, appartamento affittato con uso cucina, spiaggia e mare caldo, divertimenti da ingrullire e passerume assortito, in 4 persone speso 500€
Enjoy Italia!
Ma che discorso fai?
Che paesi piu poveri dell'italia costan meno che l'italia?
Cazzo sei un genio.
Adesso sparami 1 settimana a londra :)
A parte la regia della pubblicità che fa schifo.. A parte la voce di berlusconi ed il testo..
L'idea che uno stato cerchi di convincere le persone a spender i soldi in patria piuttosto che all'estero non è nuova di certo e non è insensata.
Mellen
8th July 2010, 16:33
secondo me se non ci fosse stata di mezzo la voce di B. ci sarebbero stati molti meno contrari a questo video...
Eltarion
8th July 2010, 16:36
secondo me se non ci fosse stata di mezzo la voce di B. ci sarebbero stati molti meno contrari a questo video...
guarda l'idea è giusta, incentivare il turismo nel prorpio paese è sacrosanto. Non mi piace la voce di B, ma come non mi sarebbe piaciuta la voce di un qualsiasi politico, non riesco a capire il nesso...dovrebbe attrarre più persone?
marlborojack
8th July 2010, 16:40
secondo me se non ci fosse stata di mezzo la voce di B. ci sarebbero stati molti meno contrari a questo video...
Sarebbe comunque rimasto il Magic Italy che mi suona come quel tosaerba usato da roberto artigiani per sistemarsi i capelli, mi pare magic harry
saltaproc
8th July 2010, 18:12
in effetti lo slogan ideale sarebbe stato " pida e parsot figa par tot " :nod:
Ercos
8th July 2010, 18:22
guarda l'idea è giusta, incentivare il turismo nel prorpio paese è sacrosanto. Non mi piace la voce di B, ma come non mi sarebbe piaciuta la voce di un qualsiasi politico, non riesco a capire il nesso...dovrebbe attrarre più persone?
è per risparmiare sui costi, vuoi mettere, lo ha fatto per noi perchè ci ama!
è chiaro che un premier non può dire andate in vacanza all'estero costa di meno!!!!!!
cioè ma veramente ma cosa vi aspettate?
vabbè che ogni cosa che esce dalla bocca di B. deve essere merda a prescindere, però un pò di contegno....
ps alla fine me ne vado in vacanza dove mi pare, sticazzi.
Hardcore
8th July 2010, 21:55
ma alla fontana col piccione che passa in primo piano????????
Hador
8th July 2010, 21:55
secondo me se non ci fosse stata di mezzo la voce di B. ci sarebbero stati molti meno contrari a questo video...
un po' come il portale di italia turismo dei vecchi tempi, bella l'idea, se non lo pagavi sto milione di euro era meglio però :sneer:
Madeiner
8th July 2010, 23:06
non riesco a capire il nesso...dovrebbe attrarre più persone?
Beh, ne è uscito un thread di 2 pagine, se ne parla, è stato visto, ne hanno fatto altri montaggi...
Si, direi che attrae piu persone
Bellazi
8th July 2010, 23:42
Non capisco cosa abbia di male questo spot.
è pubblicità => deve invogliare i possibili acquirenti, ovvero turisti che vengono in italia per 2/3 giorni, cosa cazzo frega loro se c'è disoccupazione, manca la ricerca, ecc..., non vengono a vivere qua, vengono a vedere un paio di monumenti; gli spot di mcdonald non fanno mica vedere che diventi obeso e muori di infarto se mangi il big mac.
Poi i paragoni tra prezzi....
Se vai da Lidl, spendi 5 euro di benzina e qualche figa dell'est la trovi anche la
Ipnotik
9th July 2010, 00:13
Non capisco cosa abbia di male questo spot.
è pubblicità => deve invogliare i possibili acquirenti, ovvero turisti che vengono in italia per 2/3 giorni, cosa cazzo frega loro se c'è disoccupazione, manca la ricerca, ecc..., non vengono a vivere qua, vengono a vedere un paio di monumenti; gli spot di mcdonald non fanno mica vedere che diventi obeso e muori di infarto se mangi il big mac.
Poi i paragoni tra prezzi....
Se vai da Lidl, spendi 5 euro di benzina e qualche figa dell'est la trovi anche la
era solo per puntualizzare a che punto è arrivato il personalismo della politica italiana. e aggiungici il fatto che quello spot farà il giro dell'europa, in Paesi dove sarebbe impensabile che la figura del premier sia talmente influente da utilizzarla anche come spot pubblicitario.
Poi per me è proprio una tristezza veder vendere il nostro Paese ai turisti come fosse un marchio pubblicitario...Magic Italy....compreso nel prezzo un festino col premier?
DonZaucker
9th July 2010, 01:02
era solo per puntualizzare a che punto è arrivato il personalismo della politica italiana. e aggiungici il fatto che quello spot farà il giro dell'europa, in Paesi dove sarebbe impensabile che la figura del premier sia talmente influente da utilizzarla anche come spot pubblicitario.
Poi per me è proprio una tristezza veder vendere il nostro Paese ai turisti come fosse un marchio pubblicitario...Magic Italy....compreso nel prezzo un festino col premier?
A dire il vero cercano di vendere le vacanze in italia agli italiani.
Cmq lo fa anche Schwarzy (00.26) ....
Md69zCJKD1c
Mai capito perche' sto spot lo fanno vedere in TV in California LOL
Galandil
9th July 2010, 03:07
La TUA Italia, blablabla. E poi lo slogan è MAGIC ITALY? Je pesava il culo dire/scrivere MAGICA ITALIA? :rotfl:
Vaffanculo, io mi faccio la solita vacanzina in Portogallo a strafogare come un maiale. :nod:
Ma che discorso fai?
Che paesi piu poveri dell'italia costan meno che l'italia?
Cazzo sei un genio.
Adesso sparami 1 settimana a londra :)
A parte la regia della pubblicità che fa schifo.. A parte la voce di berlusconi ed il testo..
L'idea che uno stato cerchi di convincere le persone a spender i soldi in patria piuttosto che all'estero non è nuova di certo e non è insensata.
Fammi bere al pozzo della tua sapienza o grande.
Guarda gli esempi, ho preso posti di mare, tu parli di capitali europee e allora paragoniamo Roma, Venezia o Firenze a Londra.
Vai a mangiare in un pub inglese e vai a mangiare in un ristorante italiano, poi me la racconti. Vai a dormire in un albergo decente inglese (lercio) o in una pensioncina a Firenze (lercia e cadente) e poi me la racconti.
Comunque 4 giorni a Londra, 50€ albergo (200), cene in pub il Degre ne sa qualcosa e mi pare che in totale abbiamo speso tra aereo, entrate in vari musei, cene e Tube 800. A Parigi ancora meno visto che abbiamo speso stessa cifra ma in 5 giorni, visto che 2 musei li abbiamo guardati a gratis causa 14 luglio.
Valencia 3 giorni speso nulla, 80€ aereo 120€ albergo, il resto cene e città della scienza per un totale di 400€
L'idea di spendere i soldi in Italia? Giustissima, se chi lavora nell'ambiente facesse pagare prezzi equi. Io vado spesso in giro e tra spendere 350€ d'aereo e andarmene all'estero e prendere la macchina e farmi 300km di autostrada, spendo meno a prendermi l'aereo.
Ti dico quanto ho speso a Milano per un weekend 120 albergo, 110€ treno, discoteca 80€, metro mi pare 10 corsex2 20€, cene e pranzi 20-25 a cranio. Fai il totale e vedi, mi conveniva 3 ore d'aereo e starmene sul Mar Nero o andarmene a Milano???
secondo me se non ci fosse stata di mezzo la voce di B. ci sarebbero stati molti meno contrari a questo video...
Per quanto mi riguarda no, pure Rutelli era da prendere a padellate sul muso, ma come ho detto io turismo italico ormai un lo fo da una vita.
gorgon
9th July 2010, 09:07
Non capisco cosa abbia di male questo spot.
è fatto di merda [cfr uno qualsiasi degli spot analoghi che vanno in onda su BBC World] e uno che è anche il proprietario di Mediaset non può non accorgersene
Ipnotik
9th July 2010, 10:01
Cmq lo fa anche Schwarzy (00.26) ....
Md69zCJKD1c
Mai capito perche' sto spot lo fanno vedere in TV in California LOL
E infatti anche schwarzy non è un politico di professione ma è stato eletto solo per la sua celebrità, la sua personalità il suo carisma.
holysmoke
9th July 2010, 10:14
in effetti shub ha ragione... costa andare in vacanza una settimana piu nel residence dove ho la casa io a Peschici (Gargano) che nn a sharm :rotfl:
in effetti shub ha ragione... costa andare in vacanza una settimana piu nel residence dove ho la casa io a Peschici (Gargano) che nn a sharm :rotfl:
Shh non dirlo che poi ti dicono che sei un genio.... :confused:
Alkabar
9th July 2010, 10:26
Fammi bere al pozzo della tua sapienza o grande.
Guarda gli esempi, ho preso posti di mare, tu parli di capitali europee e allora paragoniamo Roma, Venezia o Firenze a Londra.
Vai a mangiare in un pub inglese e vai a mangiare in un ristorante italiano, poi me la racconti. Vai a dormire in un albergo decente inglese (lercio) o in una pensioncina a Firenze (lercia e cadente) e poi me la racconti.
Comunque 4 giorni a Londra, 50€ albergo (200), cene in pub il Degre ne sa qualcosa e mi pare che in totale abbiamo speso tra aereo, entrate in vari musei, cene e Tube 800. A Parigi ancora meno visto che abbiamo speso stessa cifra ma in 5 giorni, visto che 2 musei li abbiamo guardati a gratis causa 14 luglio.
Valencia 3 giorni speso nulla, 80€ aereo 120€ albergo, il resto cene e città della scienza per un totale di 400€
L'idea di spendere i soldi in Italia? Giustissima, se chi lavora nell'ambiente facesse pagare prezzi equi. Io vado spesso in giro e tra spendere 350€ d'aereo e andarmene all'estero e prendere la macchina e farmi 300km di autostrada, spendo meno a prendermi l'aereo.
Ti dico quanto ho speso a Milano per un weekend 120 albergo, 110€ treno, discoteca 80€, metro mi pare 10 corsex2 20€, cene e pranzi 20-25 a cranio. Fai il totale e vedi, mi conveniva 3 ore d'aereo e starmene sul Mar Nero o andarmene a Milano???
Per quanto mi riguarda no, pure Rutelli era da prendere a padellate sul muso, ma come ho detto io turismo italico ormai un lo fo da una vita.
Per venire in Svizzera con la macchina ho speso 35 euro di benza + 20 EURO DI PEDAGGI DIOCA. su strade scadenti.
In Svizzera si pagano 40 franchi per 1 anno e giri in tutte le autostrade... lisce e curate, dato che siccome tutti pagano i 40 franchi, le società delle autostrade NUOTANO nel denaro.
In UK nemmeno si paga le autostrade PD E PM E PZ.
Vacanze in Italia ? No. Piuttosto me ne sto in Svizzera. Piuttosto vado a fare il turista a Londra (che è tutta una storia diversa...). Piuttosto vado a mangiare come un maiale in Albania tra gente meno arrogante.
Mellen
9th July 2010, 10:48
Per quanto mi riguarda no, pure Rutelli era da prendere a padellate sul muso, ma come ho detto io turismo italico ormai un lo fo da una vita.
il senso del mio discorso era che se la leggeva Gassman o qualcuno "equo" nessuno se la prendeva ;)
Cmq l'idea è carina, però ovviamente ci sono molte lacune nel territorio italiano..
laphroaig
9th July 2010, 10:50
Shh non dirlo che poi ti dicono che sei un genio.... :confused:
va bhe ma è un discorso cretino eh.
nell'albergo a sharm/tunisia/marocco quanto pensi che paghino la cameriera che ti fa le stanze? e quanto pensi che la paghino sul gargano? e secondo te dovrebbero fare gli stessi prezzi? e come campano?.
detto questo ognuno è libero di andare dove gli pare con i suoi soldi. però pretendere che in costa smeralda o a taormina ti facciano i 30 euro a notte è abbastanza assurdo. anche in Italia comunque se ti sai muovere non è che ti pelano ovunque. due anni fa isole pontine la settimana di ferragosto abbiamo speso 1000 euro in 2 con viaggio e cena fuori tutte le sere. non mi sembra diverso dai prezzi di sharm o dell'isoletta greca.
ma "magic italy" perche di tanto in tanto spariscono dei soldi? :confused:
Hador
9th July 2010, 12:25
Per venire in Svizzera con la macchina ho speso 35 euro di benza + 20 EURO DI PEDAGGI DIOCA. su strade scadenti.
In Svizzera si pagano 40 franchi per 1 anno e giri in tutte le autostrade... lisce e curate, dato che siccome tutti pagano i 40 franchi, le società delle autostrade NUOTANO nel denaro.
In UK nemmeno si paga le autostrade PD E PM E PZ.
Vacanze in Italia ? No. Piuttosto me ne sto in Svizzera. Piuttosto vado a fare il turista a Londra (che è tutta una storia diversa...). Piuttosto vado a mangiare come un maiale in Albania tra gente meno arrogante.
se è per questo in francia ti massacrano... non esageriamo a turismo siamo messi bene, devi paragonare mete uguali, se paragono rimini al paesino greco di salculandia che senso ha. Io ho girato la sardegna l'anno scorso, macchina e campeggio, non ho speso un cazzo e ho visto posti bellissimi. La svizzera ha dei costi assurdi, certo spendi 40 franchi di autostrada, poi se vuoi prendere una funivia il biglietto ne costa 50, i miei (e io, negli ultimi anni sono andato ogni tanto ma quest'anno una settimana ce la faccio) ci vanno in vacanza da 20 anni ne so qualcosa. E non mi pronuncio sull'affitto dell'appartamento. Tra l'altro per l'inverno in engadina hanno anche eliminato qualsiasi forma di sconto giovani/pensionati/fuori stagione per gli abbonamenti quindi dai vamoci piano. Londra solo di mezzi ci lasci giù un rene, il cibo poi ti da la mazzata finale. L'italia vanta per il turismo posti bellissimi e ben organizzati, i prezzi rispetto alla media europea sono convenienti ed il paese è grande, se riuscite a pensare solo a rimini allora vabbè.
Cioè shub il giornaliero atm a milano costa TRE EURO, a londra? E ci sono ottomila posti dove mangi con 10 euro, solo che se vai a milano vai al ristorante se vai a londra vai al pub, andare al pub anche a milano ti fa schifo? E c'è una trattoria ogni 200 metri... Cioè lamentarsi va bene ma c'è un limite.
Mosaik
9th July 2010, 12:49
Hador ultimamente concordo con quasi tutti i tuoi reply :look:
Tocca che qualcuno apra un post sulle copie digitali e p2p altrimenti non va bene cosi :sneer:
Hador ultimamente concordo con quasi tutti i tuoi reply :look:
Tocca che qualcuno apra un post sulle copie digitali e p2p altrimenti non va bene cosi :sneer:
idem .. :afraid:
marlborojack
9th July 2010, 15:25
Non capisco cosa abbia di male questo spot.
è pubblicità => deve invogliare i possibili acquirenti, ovvero turisti che vengono in italia per 2/3 giorni, cosa cazzo frega loro se c'è disoccupazione, manca la ricerca, ecc..., non vengono a vivere qua, vengono a vedere un paio di monumenti; gli spot di mcdonald non fanno mica vedere che diventi obeso e muori di infarto se mangi il big mac.
Poi i paragoni tra prezzi....
Se vai da Lidl, spendi 5 euro di benzina e qualche figa dell'est la trovi anche la
E' triplicevolmente molto brutto, imo.
1) Fa vedere i monumenti stile Encarta 95 in piazze deserte con una luce da film anni 90 (biascica, smarmella)
2) E' un temino delle elementari letto da un vecchio
3) Non si capisce perchè in uno spot italiano debba comparire una zozzeria in inglese Magic Italy che sembra il logo di una pizzeria newyorkese
Eltarion
9th July 2010, 15:29
E' triplicevolmente molto brutto, imo.
1) Fa vedere i monumenti stile Encarta 95 in piazze deserte con una luce da film anni 90 (biascica, smarmella)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
gorgon
9th July 2010, 15:36
e' triplicevolmente molto brutto, imo.
1) fa vedere i monumenti stile encarta 95 in piazze deserte con una luce da film anni 90 (biascica, smarmella)
2) e' un temino delle elementari letto da un vecchio
3) non si capisce perchè in uno spot italiano debba comparire una zozzeria in inglese magic italy che sembra il logo di una pizzeria newyorkese
4) manca la figa!!!!!
marlborojack
9th July 2010, 15:39
4) manca la figa!!!!!
quello è l'aspetto innovativo
Kadmillos
9th July 2010, 16:03
e soprattutto ha il nome di un panino anni 90 di una catena di fast food (finita male)..... mosochmel...
Bakaras
9th July 2010, 16:05
Siete IMPAGABILI cazzo :rotfl:
Kuroko
9th July 2010, 16:23
De magica c'e' solo la romaaaaaaaaaaaaa !
Glorifindel
9th July 2010, 17:47
4) manca la figa!!!!!
quello è l'aspetto innovativo
win! :rotfl:
Kinson
10th July 2010, 15:16
per capire lo scopo di questa pubblicità di dovreste sentire la ministra del turismo che parla di questo spot come un " dono di amore del nostro capo del governo verso la sua italia " . Alchè va da sè pensare che sia un ennesimo spot per silvietto piu che per l'italia . Fosse stato montato decentemente con altri testi e voce , sarebbe stata un altra storia e qualità . Decisamente .
Kolp
10th July 2010, 19:19
beh, l'italia secondo me e' un paese caro per i turisti. le citta' magari costano meno di londra e parigi, ma rispetto ad altre sono care uguali o cmq di piu' rispetto a quanto offrono. cmq a milano una birra al pub son tipo 5 euro, a londra 3 pound e non da wetherspoon...
e per andare al mare, grecia, croazia, spagna e portogallo sono molto piu' convenienti secondo me.
Mirera
11th July 2010, 10:51
L'idea che uno stato cerchi di convincere le persone a spender i soldi in patria piuttosto che all'estero non è nuova di certo e non è insensata.
no, non è insensata ed è anche giusta.
vuoi che i tuoi cittadini rimangano come turisti in italia e quindi i soldi li tengano in Ialia? benissimo.. sono d'accordo, l'Italia ha dei posti da vedere che sono splendidi.
PERO' allora fai in modo che una settimana in Italia non mi costi metà di quanto mi costa una settimana ai Caraibi (10 ore di aereo, all inclusive in un villaggio della madonna) perchè qualcosa non funziona (spesi io due anni fa 840 euro per una settimana S. Domingo in un villaggio da sogno, con un mare... bhe... )
Vivo in Liguria, una regione bellissima, ma i turisti qui vengono letteralmente SPENNATI: una bottiglia da mezzo litro d'acqua in un chiosco sulla strada costa 3,5 euro.. una bottiglietta d'acqua eh...
poi provate a chiedere per affittare un appartamento per una settimana (e non parlo di Portofino) e ne riparliamo.
andate a cena fuori in un ristorante carino (non di lusso, semplicemente carino) e poi ne riparliamo...
prendete il treno per spostarvi di 40 km e poi ne riparliamo...
se andate in macchina trovate un posto per parcheggiarla che non sia a pagamento e dove si spendono da 15 ai 25 euro al giorno.. poi ne riparliamo...
va bhe ma è un discorso cretino eh.
nell'albergo a sharm/tunisia/marocco quanto pensi che paghino la cameriera che ti fa le stanze? e quanto pensi che la paghino sul gargano? e secondo te dovrebbero fare gli stessi prezzi? e come campano?.
è vero, però se vuoi che io mi faccia la vacanze in Italia a luglio o agosto (molti hanno possibilità di ferie proprio in quel periodo) devi fare due cose
1) o trovi il modo di far abbassare i prezzi agli operatori del settore
2) dai il modo a me di poter guadagnare abbastanza per permettermele
non può essere che io abbia pagato 1200euro due settimane a Zanzibar e qui mi bastano a malapena per una settimana ad Alassio !
è chiaro che uno sceglie anche in base alle proprie disponibilità economiche.
ad esempio se io mi ritrovo in tasca 500 euro e una settimana di ferie, col cazzo che riesco a passarmi una settimana confortevole in Italia. invece mi posso passare una vacanza in un posto bellissimo come il mar rosso
chiaro che se vado in ostelli e campeggi il costo diminuisce, ma paragoniamo le cose a parità di trattamento, altrimenti non ha senso.
Emma
11th July 2010, 11:46
ma i treni regionali con spostamenti di 40 km da voi non costano 1,50 euro come il biglietto dell'autobus cittadino ?
la bottiglia d'acqua al supermarket di capri/positano costa 70 centesimi, i turisti non sono mongoloidi eh
in costiera amalfitana e cilentana non ci sono posti auto a pagamento o al max costano 2/euro a sera
e io parlo per quello che cosnosco... immagino i siciliani o salentini cosa vi potrebbero dire su che ne so le egadi le eolie, su otranto/gallipoli... oppure la costa di siracusa/noto
per me state sbagliando discorsetto moralista e innovativo
dovete passare dal "costa troppooooo"
al " gli italiani non apprezzano quello che hanno in casa o comunque quello che hanno tentano di distruggerlo/rovinarlo"
Hador
11th July 2010, 12:26
chiaro che se vado in ostelli e campeggi il costo diminuisce, ma paragoniamo le cose a parità di trattamento, altrimenti non ha senso.
e quindi paragoni andare sulle cinque terre dove non c'è permesso di costruire con l'andare nel villaggio salculo sul mar rosso dove la mano d'opera costa 1 terzo e non ho tutti i limiti, sacrosanti, delle cinque terre?
Se vai al sud o sulle isole in qualche pensione inculata spendi un cazzo, il problema è che se andate all'estero cercate la meta "tattica", in italia invece volete andare nei posti famosi. Ovvio che paesi più poveri sono convenienti per noi, ma adesso non è che se andate in spagna nella rimini spagnola (che non mi ricordo come si chiama) c'è sta differenza di prezzi assurda piuttosto che andare a rimini qua, e se andate in costa azzurra spendi come andare sulle cinque terre.
Milano non è una città turistica, ma se prendiamo roma ora non venitemi a dire che le grandi città europee non costano nulla e che roma ti ammazza, quando trovi otto milioni di posti dove mangiare con 10 euro se non meno, e non mi pare manco il metro di paragone definitivo confrontare il prezzo delle birre, altrimenti dovremmo tutti osannare la germania come posto più conveniente del mondo
Warbarbie
11th July 2010, 12:40
Come se andare nelle grandi citta europee costasse poco, una bottiglia d'acqua costa 3,50 euro dal venditore col baracchino sia a piazza di Spagna che a piazza Dam.
Se la stessa botggilia d'acqua la prendi al market ti costa 50 centesimi anche a Roma
Rayvaughan
11th July 2010, 12:50
l'itaGlia non era il paese dove le acque minerali costavan di meno? (al supermercato)
Malbrouk
11th July 2010, 13:17
ma i treni regionali con spostamenti di 40 km da voi non costano 1,50 euro come il biglietto dell'autobus cittadino ?
la bottiglia d'acqua al supermarket di capri/positano costa 70 centesimi, i turisti non sono mongoloidi eh
in costiera amalfitana e cilentana non ci sono posti auto a pagamento o al max costano 2/euro a sera
e io parlo per quello che cosnosco... immagino i siciliani o salentini cosa vi potrebbero dire su che ne so le egadi le eolie, su otranto/gallipoli... oppure la costa di siracusa/noto
per me state sbagliando discorsetto moralista e innovativo
dovete passare dal "costa troppooooo"
al " gli italiani non apprezzano quello che hanno in casa o comunque quello che hanno tentano di distruggerlo/rovinarlo"
parcheggio dalle 11 alle 17 di un giorno infrasettimanale a positano l'ho pagato 20 euro, le strisce a positano esistono solo per i residenti o chi è almeno cardinale credo, qualsiasi altro posto che non fosse a 129387543925 km dalla spiaggia era divieto di sosta con tanto di vigili arrapatissimi.
una giornata di mare, ombrellone e sdraio 12,5 euro, panino e birra 10 euro, non è tanto, ma è un giorno (un giorno significa che 10 giorni costano 120 euro di lettino/ombrellone) euro infrasettimanale di luglio, voglio vedere ad agosto che diventa.
capisco che di positano ce n'è una, però...
capisco il discorso che gli altri paesi fanno concorrenza "sleale" perché la manodopera o i camerieri gli costa meno o perché hanno costruito selvaggiamente vicino alle spiagge (se esci fuori dai villlaggi in mar rosso vedi colate di cemeneto in mezzo al deserto proprio) però perché io italiano dovrei scegliere di stare in italia (senza nemmeno parlare della mia odissea per arrivare in puglia, da napoli, con treni/autobus, ne cambiai almeno 5, un treno si ruppe (!!!), tutti senza aria condizionata e viaggiando seduto sulla mia valigia appoggiato con la schiena sulla porta del cesso) quando all'estero mi vivo meglio la vacanza e spendo meno? perché me lo dice berlusconi in tv?
io in italia ci ho viaggiato, e la'arroganza delle persone che vivono di turismo ma che ci trattano come la merda le ho viste sempre, vedi il campeggio pugliese che non faceva entrare napoletani, nonostante io il napoletano manco lo parlo cazzo.
aggiungo anche la parentesi trasporti, da metà italia in giù, ovviamente, non esistono. così' come le strade.
Emma
11th July 2010, 13:37
ognuno puo avere la sua brutta esperienza io ti dico che sono andato 350 volte in vacanza in costiera amalfitana, prendendo al mia bella settimana in hotel la macchina la lasci alparcheggio dell'albergo e non la tocchi piu . ti muovi a piedi nel pese, prendi motonavi/barchini per spostarti nei paesi/spiagge vicine. il pendolare e il vacanziere giornaliero sono un altro discorso, cosi come quelli che pretendono di arrivare all'ombrellone con la macchina.
i trasporti stessa cosa, il treno sarà scassato farà ritardo e sarà affollato... ma i 100km fino per tutta la provincia li paghi 1,5 euro -.-
il lettino e l'ombrellone io per tutta la stagione maggio-ottobre pago 500 euro -.-
Mirera
11th July 2010, 13:58
ma i treni regionali con spostamenti di 40 km da voi non costano 1,50 euro come il biglietto dell'autobus cittadino ?
la bottiglia d'acqua al supermarket di capri/positano costa 70 centesimi, i turisti non sono mongoloidi eh
in costiera amalfitana e cilentana non ci sono posti auto a pagamento o al max costano 2/euro a sera
e io parlo per quello che cosnosco... immagino i siciliani o salentini cosa vi potrebbero dire su che ne so le egadi le eolie, su otranto/gallipoli... oppure la costa di siracusa/noto
per me state sbagliando discorsetto moralista e innovativo
dovete passare dal "costa troppooooo"
al " gli italiani non apprezzano quello che hanno in casa o comunque quello che hanno tentano di distruggerlo/rovinarlo"
chiaro che anche io parlo di quello che conosco.. e qui funziona così.
io ho preso per 3 anni il treno tutte le mattine per andare a lavorare e il biglietto a fascia (40 km) costa 2,50 sui regionali e ci mette 53 minuti. se per sbaglio prendi l'intercity per 21 minuti spendi 6,5 euro.
lo so anche io che l'acqua al supermercato costa meno, ma se tu sei stravaccato al sole non è che hai il supermercato sul bagnasciuga, e se vuoi una bottiglia di acqua fresca la compri al chioschetto o no?
e quindi paragoni andare sulle cinque terre dove non c'è permesso di costruire con l'andare nel villaggio salculo sul mar rosso dove la mano d'opera costa 1 terzo e non ho tutti i limiti, sacrosanti, delle cinque terre?
che c'entra??
io ho detto che non puoi paragonare il trattamento che hai in un villaggio 5 stelle a quello che hai in un ostello.
se vogliamo fare i paragoni dobbiamo farli esatti: tu hai detto che sei andato in sardegna in giro per campeggi spendendo un cazzo.. ok.. prova ad andare in sardegna in un residence o in un villaggio, le cose sono un attimo diverse.
prendi una coppia magari di mezza età, non è che sia dispostissima ad andare a dormire in ostelli o in campeggio, quindi se ricorre alle sistemazioni convenzionali si svena.
Milano non è una città turistica, ma se prendiamo roma ora non venitemi a dire che le grandi città europee non costano nulla e che roma ti ammazza, quando trovi otto milioni di posti dove mangiare con 10 euro se non meno, e non mi pare manco il metro di paragone definitivo confrontare il prezzo delle birre, altrimenti dovremmo tutti osannare la germania come posto più conveniente del mondo
guarda, dipende da dove vai.
sono stata 2 mesi fa in spagna e ho mangiato a Madrid (pranzo completo in centro) spendendo un terzo di quello che spendo qui.
sempre in spagna sono andata a vedere un paesino in Castilla Y Leon, ho mangiato in piazza, seduta fuori (ah, è un posto turistico, non un ammasso di baite sperdute) antipasto, primo secondo con contorno, dolce e caffe (dio mio) e ho speso 15 euro.
qui per una pizza con dolce e birra non mi bastano.
quindi anche in europa è relativo.
adesso in realtà è anche molto più economico di prima andare a roma con tutti i B&B che hanno aperto.
comunque il discorso che facevo io è che se una persona ha a disposizione diciamo 700 euro, fuori dall'Italia e dalla maggior parte dell'europa si fa una signora vacanza, qui si deve arrangiare ad andare a trovare i ristoranti che costano meno e comprare l'acqua al supermercato.
tutto qui
Hador
11th July 2010, 14:46
si ma speso un cazzo vuol dire che ho speso 300 euro a dir tanto per 2 settimane eh... ristoranti, in corsica ho mangiato fuori a corte, speso 15 euro e sono uscito pieno e ubriaco, 2 giorni dopo altro posto cannato ristorante e ne ho spesi 40 per un orata mezza cruda con contorno in scatola. 2 settimane fa ero a sori ho mangiato per meno di 15 euro primo, secondo vino e caffè... ora o io ho il radar o la stiamo facendo tragica.
La verità è che i low cost ormai hanno risolto il problema spostamenti, quindi un low cost + meta in paese più povero è e sarà sempre più conveniente che stare in italia o in un altro paese europeo (bhe tra i più poveri ci metto anche la grecia), il tutto dipende che tipo di vacanza uno vuol fare.
Abby
11th July 2010, 15:38
Che l'Italia sia "mediamente" più cara non ci sono dubbi, (sopratutto per l'alloggio) ma che dire:
1) Sono stata 2 settimane a Sharm el Sheik
2) Sono stata 1 settiamna a Roma
Faccia "mediamente" più fico il primo neanche.
Ho avuto fortuna di girare in Europa, e preferisco andare in una meta non italiana per i discorsi fatti da Mirera, ma ho anche visto almeto una volta ogni regione italiana.
Ho sentito una persona di 30 anni dire "Quest'anno rivado a Zanzibar, lo scorso anno la Turchia non mi ha entusiasmato, passo per Fiumicino ci sei?"
"Beh certo, però dimmi se vienite a Roma con maggior tempo"
"A Roma non ci siamo mai stati"
Credo sia questo l'unica utilità di questa campagna, mostrare che se l'Italia è una meta turistica di eccellezza per gli stranieri lo può essere a maggior ragione per gli italiani.
Per lo spot sul "si poteva fare meglio" ormai non abbiamo più dubbi... fra tanti registi/pubblicitari di eccellenza che abbiamo sembra sempre che li diano da fare al nipote che "se ne intende" (vedi italia.it)
PS Per i costi parlavo di "mediamente" per quello che dice Hador, io al Sud, al Centro ed al Nord ho sempre trovato ristoranti di qualità a prezzi da "pizzeria".
Forse non nè ho trovati molti a Roma ;)
Mirera
11th July 2010, 20:21
La verità è che i low cost ormai hanno risolto il problema spostamenti, quindi un low cost + meta in paese più povero è e sarà sempre più conveniente che stare in italia o in un altro paese europeo (bhe tra i più poveri ci metto anche la grecia), il tutto dipende che tipo di vacanza uno vuol fare.
il che è esattamente quello che sto dicendo io da oggi pomeriggio :look:
e cmq Hador... 300 euro due settimane tutto compreso in Sardegna significa spendere 20 euro al giorno tra mangiare e dormire; il che significa che, o sei andato avanti a pane e acqua, o dormivi sulle panchine :D il che, ammetterai, che non è il tipo di vacanza che può andare bene per tutti.
Che l'Italia sia "mediamente" più cara non ci sono dubbi, (sopratutto per l'alloggio) ma che dire:
1) Sono stata 2 settimane a Sharm el Sheik
2) Sono stata 1 settiamna a Roma
Faccia "mediamente" più fico il primo neanche.
Credo sia questo l'unica utilità di questa campagna, mostrare che se l'Italia è una meta turistica di eccellezza per gli stranieri lo può essere a maggior ragione per gli italiani.
Per lo spot sul "si poteva fare meglio" ormai non abbiamo più dubbi... fra tanti registi/pubblicitari di eccellenza che abbiamo sembra sempre che li diano da fare al nipote che "se ne intende" (vedi italia.it)
PS Per i costi parlavo di "mediamente" per quello che dice Hador, io al Sud, al Centro ed al Nord ho sempre trovato ristoranti di qualità a prezzi da "pizzeria".
Forse non nè ho trovati molti a Roma ;)
bhe dipende dal tipo di vacanza che vuoi fare: io normalmente ne faccio di due tipi
1) vacanze "culturali" nelle quali mi stanco come un'asina perchè giro dalla mattina alla sera
2) vacanze di relax
nel primo caso dubito all'italia non manca niente, roma in testa e a seguire le altre città.
però è anche vero che ad esempio a me piace andare a vedere posti diversi da quelli che vivo ogni giorno: paesi arabi, latino americani ecc.
o conoscere culture diverse: caraibi, africa ecc ecc (poi magari ti capita che le conosci troppo a fondo :love: e ti freghi.. ma questa è un'altra storia )
per il secondo tipo di vacanze: io al mare ci vivo tutto l'anno: dal mio portone alla spiaggia ci sono 50 metri, quindi di sicuro non vado d'estate a spendere l'ira di Dio al mare in sardegna o in corsica.
invece mi piace andare al caldo d'inverno e allora non ci sono alternative che andare all'estero.
Hador
11th July 2010, 23:17
il che è esattamente quello che sto dicendo io da oggi pomeriggio :look:
e cmq Hador... 300 euro due settimane tutto compreso in Sardegna significa spendere 20 euro al giorno tra mangiare e dormire; il che significa che, o sei andato avanti a pane e acqua, o dormivi sulle panchine :D il che, ammetterai, che non è il tipo di vacanza che può andare bene per tutti.è per i ggiovani :sneer:
il discorso è un po' più complesso, se vacanza vuol dire pucciare il sedere al mare oggettivamente, entro certi limiti di tolleranza, un posto vale l'altro e di conseguenza non c'è motivo per andare in italia invece che in croazia ad esempio. Non perchè la croazia fornisca chissà quale supporto al turismo, semplicemente perchè han le pezze al culo. Facendo un parallelismo, è un po' come il fatto che tutte le grandi produzioni ormai siano in cina/asia, perchè la vita/manodopera costa meno, mica perchè hanno chissà quale infrastruttura attira aziende. Ma non è che costi meno perchè qua gli operai sono stronzi, costa meno perchè la sono schiavizzati.
Allo stesso modo non costa meno la croazia perchè i liguri sono braccini corti, semplicemente perchè siamo in italia e non in croazia.
Se però la vacanza non è "cerco un posto per pucciare il culo" allora entrano in gioco tutti una serie di fattori che rendono l'italia un ottima meta turistica, lo straniero non viene qua perchè non sa dove pucciare il culo ma perchè trova qualcosa che non trova altrove. Una volta venivano eh, ma oggettivamente ora non puoi star dietro ad altre mete molto più economiche.
In quest'ottica abbiamo moltissimo da offrire e basta interessarsene e al di la di giri strani da giovani barboni o da turisti poco trendy (vogliamo parlare di dolomiti?), Roma resta una delle mie città preferite, se non la mia preferita, tra le città europee (da turista).
Shub
13th July 2010, 07:32
.....
Shhh non lo dire che poi ti danno del genio... :point:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.