PDA

View Full Version : Al peggio non c'è mai fine...



Bortas
11th July 2010, 11:54
Un amico architetto mi ha fatto pervenire questo, a me sembra una cosa grave voi che ne pensate...
L'articolo è di parte, ma la prospettiva fa molto riflettere, ovvero per saltare tempi burocratici si rischia di fare danni enormi...
LINK (http://eddyburg.it/article/articleview/15484/0/97/?PrintableVersion=enabled)
Stesso articolo su Repubblica (http://www.repubblica.it/economia/2010/07/11/news/silenzio-assenso_per_chi_vuole_costruire_azzerate_le_autori zzazioni_ambientali-5508437/)

Dryden
11th July 2010, 17:08
Visto oggi al tg, imbarazzante.
Se passa ci sarà un bellissimo giro di costruzioni e demolizioni a gogo, ma nel mentre l'ambiente è stato deturpato, fuck yeah.

Alkabar
11th July 2010, 18:04
gu?

holysmoke
11th July 2010, 18:19
siamo nel paese delle libertà...mirate pero

Amiag
11th July 2010, 18:37
Tristezza ... sta cosa e' la prima volta che la sento ...

Zl4tan
11th July 2010, 18:37
...... ma perchè?

si vuole snellire la burocrazia?? giustissimo!!!! ma bisogna farlo nei modi giusti!!!!!!!

come al solito, le solite leggi per favorire gli amici...

Luisa79
11th July 2010, 19:07
Si apre un cantiere, dove si vuole, segnalando l'intenzione a costruire e facendola certificare da un tecnico. Trascorsi trenta giorni senza che l'amministrazione abbia contestato quell'intenzione per carenza dei requisiti, il gioco è fatto, in attesa di eventuali controlli ex post.

Ora io non so come funzioni però qui l'amministrazione efficiente può bloccare tutto quello ceh non va.



Cmq mi pare di capire che tu autocertifichi ma se poi non va bene ti abbattono la costruzione.

Ora voi dite "eh ma l'ambiente intantohh". Si ok. Ma mica la gente ha denaro da buttare in cose che sà che poi verranno abbattute no?. Non comincio a tirare su centianaia di miliaia di euro di casa se poi so che viene abbattuta.

Invece l'idea mi sembra sia: io mi faccio tutti i miei controlli per vedere se il mio progetto è in linea con la legge e quant'altro. Appurato che è così informo l'amministrazione che gia qui ha 30 giorni per dire "non va bene fermati". Se non lo fa io comincio a costruire e poi cmq loro possono venire a dirmi che nn va bene.


Ma il punto è che uno non butta i soldi in una cosa che poi gli verrà distrutta.

Almeno io la vedo così.

Zl4tan
11th July 2010, 19:16
Si apre un cantiere, dove si vuole, segnalando l'intenzione a costruire e facendola certificare da un tecnico. Trascorsi trenta giorni senza che l'amministrazione abbia contestato quell'intenzione per carenza dei requisiti, il gioco è fatto, in attesa di eventuali controlli ex post.
Ora io non so come funzioni però qui l'amministrazione efficiente può bloccare tutto quello ceh non va.
Cmq mi pare di capire che tu autocertifichi ma se poi non va bene ti abbattono la costruzione.
Ora voi dite "eh ma l'ambiente intantohh". Si ok. Ma mica la gente ha denaro da buttare in cose che sà che poi verranno abbattute no?. Non comincio a tirare su centianaia di miliaia di euro di casa se poi so che viene abbattuta.
Invece l'idea mi sembra sia: io mi faccio tutti i miei controlli per vedere se il mio progetto è in linea con la legge e quant'altro. Appurato che è così informo l'amministrazione che gia qui ha 30 giorni per dire "non va bene fermati". Se non lo fa io comincio a costruire e poi cmq loro possono venire a dirmi che nn va bene.
Ma il punto è che uno non butta i soldi in una cosa che poi gli verrà distrutta.
Almeno io la vedo così.
hai centrato i due punti cardine:
1) AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE: siamo in italia.... quanti giorni ti fanno aspettare per rilasciarti un semplice documento? secondo te in 30 giorni l'amm. può fare tutte le verifiche del caso?
2) LA GENTE NON HA SOLDI DA BUTTARE: esatto, i normali cittadini forse no... ma infatti sta cosa non è rivolta a loro, ma alle imprese.... che possono assumersi questo rischio, in considerazione del fatto che cmq in 30 giorni è difficile le verifiche opportune..
per quanto riguarda i controlli ex post: io non ne ho mai visti........ le case vengono su come i funghi, si lavora notte e giorno, feriali e festivi....

holysmoke
11th July 2010, 19:27
Almeno io la vedo così.

stai sognando, svegliati

Amiag
11th July 2010, 19:37
Si apre un cantiere, dove si vuole, segnalando l'intenzione a costruire e facendola certificare da un tecnico. Trascorsi trenta giorni senza che l'amministrazione abbia contestato quell'intenzione per carenza dei requisiti, il gioco è fatto, in attesa di eventuali controlli ex post.
Ora io non so come funzioni però qui l'amministrazione efficiente può bloccare tutto quello ceh non va.
Cmq mi pare di capire che tu autocertifichi ma se poi non va bene ti abbattono la costruzione.
Ora voi dite "eh ma l'ambiente intantohh". Si ok. Ma mica la gente ha denaro da buttare in cose che sà che poi verranno abbattute no?. Non comincio a tirare su centianaia di miliaia di euro di casa se poi so che viene abbattuta.
Invece l'idea mi sembra sia: io mi faccio tutti i miei controlli per vedere se il mio progetto è in linea con la legge e quant'altro. Appurato che è così informo l'amministrazione che gia qui ha 30 giorni per dire "non va bene fermati". Se non lo fa io comincio a costruire e poi cmq loro possono venire a dirmi che nn va bene.
Ma il punto è che uno non butta i soldi in una cosa che poi gli verrà distrutta.
Almeno io la vedo così.

Delirio puro.

Sai da quante' che non buttano giu le case abusive in italia ? Giusto se costruisci nel colosseo :sneer:

Luisa79
12th July 2010, 01:06
Delirio puro.

Sai da quante' che non buttano giu le case abusive in italia ? Giusto se costruisci nel colosseo :sneer:


http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/01/29/ischia_casa_demolita_a_casamicciola_torna_calma.ht ml

http://annunci-immobili.bricabrac.it/abusivismo-edilizio-case-abusive-Caserta-Napoli_623528.html

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=336262&IDCategoria=1

Per rispondere alla tua domanda :)


hai centrato i due punti cardine:
1) AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE: siamo in italia.... quanti giorni ti fanno aspettare per rilasciarti un semplice documento? secondo te in 30 giorni l'amm. può fare tutte le verifiche del caso?
2) LA GENTE NON HA SOLDI DA BUTTARE: esatto, i normali cittadini forse no... ma infatti sta cosa non è rivolta a loro, ma alle imprese.... che possono assumersi questo rischio, in considerazione del fatto che cmq in 30 giorni è difficile le verifiche opportune..
per quanto riguarda i controlli ex post: io non ne ho mai visti........ le case vengono su come i funghi, si lavora notte e giorno, feriali e festivi....
Cmq appunto, siamo in italia, e allevolte le amministrazioni sono LENTE.

Questo decreto dice: tu sai qual'è la legge e quali sono le normative. Se vuoi costruire qualcosa ti informi se è conorme a legge e normative suddette e mandi ed informi l'amministrazione. Se questa non si degna di risponderti entro 30 giorni, perchè mai dovresti rimetterci tu con i tuoi soldi quando tu stesso paghi le tasse perchè questa gente amministri?, Se loro non ti rispondono, e tu sei convinto che vada tutto bene, comincia pure.

Poi però se qualcosa non va bene ti demoliamo tutto cmq. E cmq per quanto a demolire ci si possa mettere tanto a sequestrare ci si mette un niente.

Ora se voi pensate che le aziende si metteranno ad "azzardare", beh opinioni diverse, io penso che le aziende costruiranno prima dove altrimenti avrebbero aspettato molto tempo di piu :)

Amiag
12th July 2010, 01:18
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/01/29/ischia_casa_demolita_a_casamicciola_torna_calma.ht ml
http://annunci-immobili.bricabrac.it/abusivismo-edilizio-case-abusive-Caserta-Napoli_623528.html
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=336262&IDCategoria=1


Primo articolo


La ruspa ha abbattuto la residenza all’origine di una giornata di guerriglia urbana. I cittadini avevano infatti cercato di impedire la demolizione con barricate. Negli scontri con la polizia c’erano stati anche feriti

Secondo articolo

In particolare ad Afragola 250 persone si sono scagliate contro la polizia e carabinieri con l'intento di rimandare la demolizione delle proprie case e per il momento ci sono riusciti,

Terzo articolo

La villetta era lì dal 1992 (articolo del 18 maggio 2010)


Beh direi che funziona tutto a dovere :sneer: Questo è il massimo che sei riuscito a trovar ? vaivai che internet è grande :sneer:

Gia che ci sei prova a cercare anche tutti gli articoli di condoni / ricorsi e cazzi vari, mi sa che son un po di piu di tre villette del cazzo in localita di villeggiatura ....

nortis
12th July 2010, 10:05
...... ma perchè?

si vuole snellire la burocrazia?? giustissimo!!!! ma bisogna farlo nei modi giusti!!!!!!!

come al solito, le solite leggi per favorire gli amici...
e questa volta è particolarmente palese che "l'amico" si chiama mafia

Bortas
12th July 2010, 10:20
e questa volta è particolarmente palese che "l'amico" si chiama mafia

Come se in precedenza ci fossero stati dubbi...

Drako
12th July 2010, 11:38
avevo proprio bisogno di un grattacielo in giardino :confused:

Lupoazzurro
12th July 2010, 12:08
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/01/29/ischia_casa_demolita_a_casamicciola_torna_calma.ht ml
http://annunci-immobili.bricabrac.it/abusivismo-edilizio-case-abusive-Caserta-Napoli_623528.html
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=336262&IDCategoria=1
Per rispondere alla tua domanda :)
Cmq appunto, siamo in italia, e allevolte le amministrazioni sono LENTE.
Questo decreto dice: tu sai qual'è la legge e quali sono le normative. Se vuoi costruire qualcosa ti informi se è conorme a legge e normative suddette e mandi ed informi l'amministrazione. Se questa non si degna di risponderti entro 30 giorni, perchè mai dovresti rimetterci tu con i tuoi soldi quando tu stesso paghi le tasse perchè questa gente amministri?, Se loro non ti rispondono, e tu sei convinto che vada tutto bene, comincia pure.
Poi però se qualcosa non va bene ti demoliamo tutto cmq. E cmq per quanto a demolire ci si possa mettere tanto a sequestrare ci si mette un niente.
Ora se voi pensate che le aziende si metteranno ad "azzardare", beh opinioni diverse, io penso che le aziende costruiranno prima dove altrimenti avrebbero aspettato molto tempo di piu :)

eh un grandissimo azzardo proprio....

prima che riescano a buttare giù qualcosa di un certo valore passano anni (sempre che riescano) nei quali può tranquillamente spuntare un condono (mai visto in italia d'altronde...).

Che in trenta giorni un amministrazione, specie nelle grandi città, riesca a fare tutti i controlli e a dare un autorizzazione la vedo veramente molto difficile....

Malbrouk
12th July 2010, 13:08
...cut....
Poi però se qualcosa non va bene ti demoliamo tutto cmq. E cmq per quanto a demolire ci si possa mettere tanto a sequestrare ci si mette un niente.
Ora se voi pensate che le aziende si metteranno ad "azzardare", beh opinioni diverse, io penso che le aziende costruiranno prima dove altrimenti avrebbero aspettato molto tempo di piu :)

http://www.napolionline.org/new/wp-content/uploads/2009/08/Alimuri_ecomostro.jpg

l'ecomostro di alimuri, in queste condizioni dal 1967.

gli speculatori edilizi hanno soldi a palate, e costruire a loro costa relativamente poco, se io fossi uno di loro costruirei 10 palazzi abusivi senza consultare nessuna legge, di questi 9 me li bloccheranno, uno no. ci guadagno i soldi lo stesso. per gli altri sticazzi se ho distrutto pezzi di costa o di montagne.
mi piace come poi nel post sul turismo in italia si esalta tanto il turismo, grande possibilitaaah, lo spottino encarta 95, e poi si permette di costruire dove cazzo si vuole per distruggere l'unica cosa di decente che ha questo paese. o meglio non mi sconvolge la cosa fatta dal governo, chiaramente contraddittoria, ma mi fa sorridere come tu ti metta a difendere una cosa così lampante. considerando che non è certo tanto cemento che serve per rilanciare questo paese, casomai meno, e chi ci guadagna con il cemento non siamo certo noi cittadini.

Razj
12th July 2010, 13:28
utile sequestrare un immobile una volta costruito, tanto l'importante è non farglielo usare mica evitare di distruggere il territorio :rotfl:

Rayvaughan
12th July 2010, 13:41
io impiccherei tutti sti stronzi edilizi

bakunin
12th July 2010, 14:25
in famiglia abbiamo un'azienda che sta crescendo, ha fatto un suap/duap per ampliare un depuratore perche il precedente non è piu adeguato al carico... sono passati pochi giorni e il comune ha fissato la "conferenza di servizi", cioè sono stati convocati i tecnici che lo costruiscono, ingegnere del comune, forestale, vigili del fuoco, asl ed un paio di enti regionali.

sono trascorsi i 30 giorni e i lavori possono gia iniziare, i vari enti hanno fatto il sovralluogo (non tutti), e non hanno opposto variazioni o critiche al progetto iniziale che rimane inalterato (se qualcosa non funziona ma è roba di poco conto, la si modifica senza far perdere tempo a nessuno). la sovintendenza (che dipende dalla provincia) ha chiesto ulteriori 15 giorni per valutazioni ambientali e son passati pure questi

quando saranno fatti i lavori, dovra essere fatto il collaudo, con la presenza in loco, di nuovo, dei vari forestali, asl, etc


..........a me sembra che funzioni........... anche se l'iter non è concluso, se volete ci aggiorniamo tra qualche mese

ps: un iter molto simile lo faremo a breve per i pannelli solari, stessi enti coinvolti a parte asl

Zl4tan
12th July 2010, 14:49
in famiglia abbiamo un'azienda che sta crescendo, ha fatto un suap/duap per ampliare un depuratore perche il precedente non è piu adeguato al carico... sono passati pochi giorni e il comune ha fissato la "conferenza di servizi", cioè sono stati convocati i tecnici che lo costruiscono, ingegnere del comune, forestale, vigili del fuoco, asl ed un paio di enti regionali.
sono trascorsi i 30 giorni e i lavori possono gia iniziare, i vari enti hanno fatto il sovralluogo (non tutti), e non hanno opposto variazioni o critiche al progetto iniziale che rimane inalterato (se qualcosa non funziona ma è roba di poco conto, la si modifica senza far perdere tempo a nessuno). la sovintendenza (che dipende dalla provincia) ha chiesto ulteriori 15 giorni per valutazioni ambientali e son passati pure questi
quando saranno fatti i lavori, dovra essere fatto il collaudo, con la presenza in loco, di nuovo, dei vari forestali, asl, etc
..........a me sembra che funzioni........... anche se l'iter non è concluso, se volete ci aggiorniamo tra qualche mese
ps: un iter molto simile lo faremo a breve per i pannelli solari, stessi enti coinvolti a parte asl

ma è indubbio che ci siano ella amministrazioni virtuose...
il problema sai qual è?
quando l'impresa grossa incomincia a costruire mostri ecologici, grazie ad amici all'interno delle amministrazionii, o che vengono pagati con la bustarella..
e allora li cominciano a sparire documenti...
a chiudere un occhio sui requisiti..
a tergiversare per far scadere i termini...

bakunin
12th July 2010, 18:26
ma è indubbio che ci siano ella amministrazioni virtuose...
il problema sai qual è?
quando l'impresa grossa incomincia a costruire mostri ecologici, grazie ad amici all'interno delle amministrazionii, o che vengono pagati con la bustarella..
e allora li cominciano a sparire documenti...
a chiudere un occhio sui requisiti..
a tergiversare per far scadere i termini...

beh allora combatti i delinquenti, quello è un'altro problema... tanto l'abuso edilizio non è mica stato inventato ieri

Amiag
12th July 2010, 18:29
beh allora combatti i delinquenti, quello è un'altro problema... tanto l'abuso edilizio non è mica stato inventato ieri

Non e' un altro problema, perche' con questa legge faciliti la vita a tutti gli abusivi (come se ora fosse difficile).

Per il tuo esempio son contento che nel vostro caso le cose funzionano, ma ti assicuro che altrove e' tutta un altra storia. In qualsiasi grande citta ad esempio.

Luisa79
12th July 2010, 19:47
Ma tanto per capire, chi è qui apparte bakuin che parla per sentito dire?


Io per sentito dire sia chiaro :)

Amiag
12th July 2010, 20:09
Ma tanto per capire, chi è qui apparte bakuin che parla per sentito dire?
Io per sentito dire sia chiaro :)
Casa dei miei e' un intero quartiere abusivo. Loro han costruito in regola ma solo perche son arrivati in ritardo, si parla di un 20 30 anni fa ma vabbeh la situazione ora e' un po meglio ma manco di tanto :sneer: saranno boh qualche centinaio di case eh :sneer:
Le case intorno alla loro manco la fogna in regola hanno , scaricano "a valle" :sneer: ancora adesso. Davanti casa stanno costruendo una 20ina di villini in una zona che era zona verde ed ora magicamente non lo e' piu'.

Il quartiere e' palmarola/lucchina a Roma.


Ma noohh funziona tutto :)

Zl4tan
12th July 2010, 20:13
abito in un paesino siciliano (quando non studio)...
la gente, da 1 giorno all'altro si fa 1 piano in più in casa, così, come fosse naturale....
si fanno le villette a 7 metri (misurati eh, mica ad occhio) dal mare...
a strapiombo sulle colline....

ma va UTTO BBENE

Rayvaughan
12th July 2010, 20:17
oltre a costruirle in posti assolutamente vietati ci stanno città intere che non pagano l'ici perchè non mettono l'intonaco alle case :sneer:

Amiag
12th July 2010, 20:23
oltre a costruirle in posti assolutamente vietati ci stanno città intere che non pagano l'ici perchè non mettono l'intonaco alle case :sneer:
Cazzo questa mi giunge nuova ... in effetti in Sicilia ho visto tantissime case di paese senza intonaco ... :look:

Luisa79
12th July 2010, 23:31
Cazzo questa mi giunge nuova ... in effetti in Sicilia ho visto tantissime case di paese senza intonaco ... :look:


Dovrebbe essere che nn paghi l'ici fin che non finisci i lavori.. nn fai l'intonaco nn hai finito i lavori, non paghi l'ici.


Va beh che volete che vi dica.

Io parlavo del mondo civile :dumbnod:


[per chi nn se lo ricordasse la mia location è fake]

Bortas
13th July 2010, 00:44
Dai Hudlock non te la prendere, dovresti però postare con il primo account mi pare sia sbannato ora...

holysmoke
13th July 2010, 01:15
che poi se sei bannato perche posti?

Rayvaughan
13th July 2010, 01:41
Cazzo questa mi giunge nuova ... in effetti in Sicilia ho visto tantissime case di paese senza intonaco ... :look:

e non solo in sicilia...

ti dirò di più, non risultano nemmeno sulla carta, ci sono paesi interi allacciati a gas/luce/acqua e non pagano niente :rotfl: (si vantano di tutto ciò e sono i primi ad infamare i vari governi)

Shub
13th July 2010, 07:30
Magari con sta legge favoriranno sti qua:

Link Corriere (http://www.corriere.it/cronache/10_luglio_12/rizzo_nullatenenti_porto_cervo_a8f71dac-8d77-11df-a602-00144f02aabe.shtml)

Non capisco come si possa pensare di fare una legge del genere e sperare che le amministrazioni comunali in 30 giorni possano dare una risposta e bloccare eventualmente i lavori.

Vivete o in un isola felice o nel mondo di pollicino, pinocchio e peter pan.

Siamo quasi nel 2011 e io ancora devo dibattere una multa presa nel 2008.