PDA

View Full Version : Consiglio condizionatore portatile



Tilt
13th July 2010, 14:18
Un consiglio rapido.

Costo € 219,00

Sono indeciso tra 2:

consumo 1350 kw/h classe A
consumo 950 kw/h classe D

Lo terrei acceso 3 ore a sera.

Il classe A fa prima a raffreddare e quindi alla fine consuma meno?

Grazie.

Mez
13th July 2010, 14:32
i condizionatori di ora raffreddano piu o meno tutti allo stesso tempo/modo dipende dalla superficie che devi raffreddare, in mq

Tanek
13th July 2010, 14:43
Ma hanno potenza diversa immagino, non credo siano esattamente uguali, altrimenti non si spiega la differenza di consumo.

Shub
13th July 2010, 14:47
Buy Mandingo

Ti cosca una foglia di palma a settimana e 2 ciotole di riso scotto al giorno.

Eltarion
13th July 2010, 15:05
secondo me è meglio il primo in quanto ha una classe di efficenza più alta. A parità di "raffreddamento" dovrebbe consumare meno :nod:

Tilt
13th July 2010, 15:11
La stanza è circa 10mq. Hanno potenza diversa, ma sono circa 9000 btu e 8500 btu, molto simile.
Stavo cercando di capire se la classe di efficenza è un buon indicatore ( come in genere è ) o se il consumo è indicativo.

Tanek
13th July 2010, 16:21
10 mq è pochissimi, ce la fai in tranquillità :P
Hai un link per questi due modelli? Ma soprattutto, che tu sappia ne esistono che non devi collegare con un tubo all'esterno? ç__ç

Drako
13th July 2010, 18:30
10mq prendine uno che consumi il minimo. li raffreddi in 10 secondi.

Amiag
14th July 2010, 00:15
10 mq è pochissimi, ce la fai in tranquillità :P
Hai un link per questi due modelli? Ma soprattutto, che tu sappia ne esistono che non devi collegare con un tubo all'esterno? ç__ç
Pinguino de longhi :nod:

Ma mi sa che il tubo lo devi cmq mettere fuori dalla finestra

Tanek
14th July 2010, 00:41
Ennò, che io sappia anche quelli hanno il tubo da mettere all'esterno, in pratica fino ad ora non ne ho trovato nemmeno uno che non abbia una unità refrigerante senza scarico all'esterno... ho chiesto anche ad un commesso del mw...
Se ne esiste uno deve essere mio, nel senso che leggo qui a pranzo il modello e il pomeriggio lo sto già comprando :)

Tilt
14th July 2010, 08:39
Senza tubo non esiste. Alcuni ne hanno 1 solo altri ne hanno 2. Esistono alcuni modelli che hanno una cassettina esterna ( che viene messa accanto al condizionatore ) dove finisce l'aria calda, senza un tubo da mettere fuori mi pare.
Cmq sono orientato sul Delonghi a 219,00 €, classe D consuma sui 950 ed è circa 8500 btu, più che buono per me.

Tanek
14th July 2010, 11:05
Cassettina esterna?? Cioè? Io devo trovare una soluzione perchè in questi giorni sto davvero "male" dal caldo...

Comunque per rimanere IT, non ho bene un rapporto tra BTU e MQ (o meglio, metri cubi), però conta che i tuoi 10mq sono davvero pochi quindi credo tu possa prendere davvero il minimo. Per quanto riguarda la classe energetica, probabilmente visto che è indice di efficienza è anche un po' "falsante" nel senso che magari ti mettono un motore scrauso che consuma meno ma ha la stessa potenza e costa meno, in questo caso si becca una classe D, dall'altra parte un motore figo molto efficiente che però comunque consuma di più e quindi alla fine sui kwh sei lì, è l'unica spiegazione che so darmi :P

Cronin
14th July 2010, 11:13
Ma soprattutto, tra i 2 quale fa meno rumore?
no perché col condizionatore portatile volevo spararmi per il gran rumore che faceva..

P.S. per avere una idea di quanti BTU siano necessari per raffreddare il proprio ambiente questo link è ottimo:

http://www.ariabox.it/CalcoloBtu.html

e in generale ti da una buona idea su tutti i condizionatori ^_^

marlborojack
14th July 2010, 14:00
Ennò, che io sappia anche quelli hanno il tubo da mettere all'esterno, in pratica fino ad ora non ne ho trovato nemmeno uno che non abbia una unità refrigerante senza scarico all'esterno... ho chiesto anche ad un commesso del mw...
Se ne esiste uno deve essere mio, nel senso che leggo qui a pranzo il modello e il pomeriggio lo sto già comprando :)

Penso che vada contro la 2° legge della termodinamica

Drako
14th July 2010, 14:58
io lo avevo un pinguino delonghi, una merdata colossale: scomodo e raffreddava un cazzo :bored:

Ged
14th July 2010, 15:15
Penso che vada contro la 2° legge della termodinamica

Ma anche contro la prima :sneer:

Cmq se uno non vuole fare il buco al vetro della finestra, può farsi una tavola di legno attraverso cui far passare il tubo e bloccarla con l'avvolgibile. Certo si resta al "buio" ma almeno non si ha il buco nella finestra ghgh

Tanek
14th July 2010, 18:25
Penso che vada contro la 2° legge della termodinamica
Certo, come puoi ben immaginare è la prima cosa che mi sono detto anche io :sneer: ma la speranza per la mia vittoria nella lotta contro il caldo ha preso il sopravvento ed ormai credo a tutto, se mi convinci che mi rinfresca la camera puoi anche dirmi che basta una donna che risolve un integrale di volume sulla mia scrivania :nod:

Per Ged: i problemi sono due, 1) sono in affitto e non voglio/posso bucare, 2) ho poco spazio vicino alla finestra. :(