Ipnotik
15th July 2010, 08:49
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-07-12/inchiesta-eolico-utri-cosentino-171035.shtml?uuid=AYJoSF7B
Secondo i magistrati il gruppo avrebbe utilizzato l'associazione culturale "Centro studi giuridici per l'integrazione europea Diritti e libertà" di Lombardi come strumento di pressione. L'associazione, scrivono i pm, «mirava ad acquisire e a rafforzare utili conoscenze nell'ambiente della politica e della magistratura». Intanto, sul fronte dell'inchiesta sul giro d'affari dell'eolico, forse già domani sarà sentito il presidente dell'Arpas, l'agenzia regionale di protezione ambientale della Sardegna, Ignaziol Farris, nominato dalla giunta guidata da Ugo Cappellacci.
Cappellacci (il governatore della sardegna) che finanziava con suon di soldi pubblici questa associazione culturale che praticamente regalava weekend in sardegna ai magistrati più vicini politicamente al gruppetto.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56729girata.asp
Nei documenti redatti dai carabinieri si fa riferimento, inoltre, al governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. In base a quanto si legge nelle carte Formigoni diede mandato al gruppo di chiedere esplicitamente al presidente della Corte di Appello di Milano, Alfonso Marra, di «porre in essere un intervento nell’ambito della nota vicenda dell’esclusione della lista riconducibile al governatore dalle elezioni regionali 2010». Parlando dell’attivit… svolta dall’associazione, i militari dell’Arma definiscono emblematica la «vicenda che ha visto protagonista il neo presidente della corte di appello di Milano». «Non appena Marra - proseguono i carabinieri - ha ottenuto, dopo un’intensa attività di pressione esercitata dal gruppo (ed in particolare da Pasquale Lombardi) sui membri del Csm, l’ambita carica, i componenti dell’associazione gli chiedono esplicitamente, peraltro dietro mandato del presidente Formigoni, di porre in essere un intervento nell’ambito della nota vicenda dell’esclusione della lista "Per la Lombardia"».
In pratica noi abbiamo convinto il CSM a farti presidente della corte d'appello, adesso tu riammetti la lista Formigoni alle elezioni.
Poi le varie pressioni sui giudici costituzionali per convincerli a non dichiarare incostituzionale il Lodo Alfano, e per ricevere in cambio la candidatura dell'amico Cosentino in Campania.
Il dossier segreto su Caldoro (l'altro potenziale candidato del PDL in campania) per distruggerlo politicamente e spianare la strada a Cosentino.
Insomma la magistratura alla fine non è poi tutta comunista come pensa B. no?
Secondo i magistrati il gruppo avrebbe utilizzato l'associazione culturale "Centro studi giuridici per l'integrazione europea Diritti e libertà" di Lombardi come strumento di pressione. L'associazione, scrivono i pm, «mirava ad acquisire e a rafforzare utili conoscenze nell'ambiente della politica e della magistratura». Intanto, sul fronte dell'inchiesta sul giro d'affari dell'eolico, forse già domani sarà sentito il presidente dell'Arpas, l'agenzia regionale di protezione ambientale della Sardegna, Ignaziol Farris, nominato dalla giunta guidata da Ugo Cappellacci.
Cappellacci (il governatore della sardegna) che finanziava con suon di soldi pubblici questa associazione culturale che praticamente regalava weekend in sardegna ai magistrati più vicini politicamente al gruppetto.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56729girata.asp
Nei documenti redatti dai carabinieri si fa riferimento, inoltre, al governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. In base a quanto si legge nelle carte Formigoni diede mandato al gruppo di chiedere esplicitamente al presidente della Corte di Appello di Milano, Alfonso Marra, di «porre in essere un intervento nell’ambito della nota vicenda dell’esclusione della lista riconducibile al governatore dalle elezioni regionali 2010». Parlando dell’attivit… svolta dall’associazione, i militari dell’Arma definiscono emblematica la «vicenda che ha visto protagonista il neo presidente della corte di appello di Milano». «Non appena Marra - proseguono i carabinieri - ha ottenuto, dopo un’intensa attività di pressione esercitata dal gruppo (ed in particolare da Pasquale Lombardi) sui membri del Csm, l’ambita carica, i componenti dell’associazione gli chiedono esplicitamente, peraltro dietro mandato del presidente Formigoni, di porre in essere un intervento nell’ambito della nota vicenda dell’esclusione della lista "Per la Lombardia"».
In pratica noi abbiamo convinto il CSM a farti presidente della corte d'appello, adesso tu riammetti la lista Formigoni alle elezioni.
Poi le varie pressioni sui giudici costituzionali per convincerli a non dichiarare incostituzionale il Lodo Alfano, e per ricevere in cambio la candidatura dell'amico Cosentino in Campania.
Il dossier segreto su Caldoro (l'altro potenziale candidato del PDL in campania) per distruggerlo politicamente e spianare la strada a Cosentino.
Insomma la magistratura alla fine non è poi tutta comunista come pensa B. no?