View Full Version : Paura di volare
peluche
23rd July 2010, 20:24
Mi è improvvisamente salita da qualche tempo.
Esplosione di motori, piloti ubriachi, carrello non funzionante, piccione viaggiatore che buca la cabina.
Non mi so spiegare i motivi, prendo un aereo almeno 6 volte l'anno da quando avevo 1 anno, fino a pochissimo tempo fa potevo tranquillamente dormire sbavando come un terranova quasi in qualsiasi fase del volo, turbolenze comprese, anzi mi bullavo degli smidollati che si cagavano in mano in fase di atterraggio :dumbnod:
Ora invece quasi mi pesa volare, e la cosa non è proprio piacevole visto che la mia ragazza è di Madrid e ci vado molto spesso.
E' capitato qualcosa del genere a voi? qual'è il vostro rapporto con i voli?
Kith
23rd July 2010, 20:30
io mi cago abbastanza in mano ogni volta, e non riesco a tranquillizzarmi anche conscio del fatto che la % di morire in auto è nmila volte maggiore di quella di morire in aereo.
Razj
23rd July 2010, 20:34
vado leggermente OT per complimentarmi, avere la ragazza a madrid non dev'essere facile.. la mia sta in calabria (io a roma) ed è già na rottura di palle così :D
Rayvaughan
23rd July 2010, 20:42
vai da uno psicologo / analista
io lo prendo solo per qualche vacanza e non ne soffro, ho più paura in auto con certa gente alla guida / strade
peluche
23rd July 2010, 20:51
vado leggermente OT per complimentarmi, avere la ragazza a madrid non dev'essere facile.. la mia sta in calabria (io a roma) ed è già na rottura di palle così :D
sarebbe da aprirci un thread a parte :D comunque si, a volte è parecchio difficile, grazie a dio esistono i low cost :bow: :bow: :bow:
Drako
23rd July 2010, 21:10
lo prendo solo in caso di vacanze e finora non ho avuto problemi di sorta.
Controller
23rd July 2010, 21:24
E' un mezzo sul quale non puoi fare un cazzo se non sperare che tutto vada bene, una volta atterrando in Peru, l'aereo si inclino di circa 30 gradi a pochi metri dal suolo, dal mio posto vidi la punta dell'ala arrivare a circa un metro dalla pista...per la verità non feci neanche in tempo a spaventarmi, il pilota sapeva il fatto suo (e poi ho saputo che li capita abbastanza spesso che arrivino sferzate laterali improvvise) e tutto andò bene, la cosa forte fu che una volta fermi misero la musichetta "da circo" negli altoparlanti, forse per sdrammatizzare o forse per coprire gli scroscianti applausi degli italiani -.-
In ogni caso in certi posti o ci vai in aereo oppure ti fai un mese di nave, vedi tu...
Dryden
23rd July 2010, 21:26
Lo prendo senza problemi, anche se devo dire che durante le fasi più concitate "incrocio le dita" :afraid:
Effettivamente è strano che dopo così tanti voli ora ti venga questa paura......
Emma
23rd July 2010, 21:41
io comunque non ho mai sentito di madrilene bone :(
mi disp per pelu :cry:
Gramas
23rd July 2010, 22:01
ho viaggiato veramente troppo per avere paura di volare...
Mia madre è stata un hostes dell'Alitalia e ho sfruttato il tutto per viaggiare moltissimo(soste comprese,6 mesi in argentina + scuola annessa + 3 mesi in brasile saltandola:sneer: )forse è normale non avere paura quando sei piccolo e quindi ti abitui...ma poi avere paura è un po da sciocchi..le percentuali parlano da sole
Glasny
23rd July 2010, 22:07
vai da uno psicologo / analista
io lo prendo solo per qualche vacanza e non ne soffro, ho più paura in auto con certa gente alla guida / strade
Esagerato.. io direi aspetta che e ti passa, prova a limitarti ai film in cui non scoppiano troppi aerei. Gli aerei italiani sono tra i più sicuri, alitalia era in passivo mica solo per ruberie, ma la manutenzione era fatta bene. In auto si corrono pericoli maggiori, poi per quanto mi riguarda preferisco il treno, più comodo, ti porta direttamente in centro, inquina di meno, e da bravo nerd mi piace perchè puoi smanettare col portatile per tutto il viaggio.
Mosaik
23rd July 2010, 22:17
io mi cago abbastanza in mano ogni volta, e non riesco a tranquillizzarmi anche conscio del fatto che la % di morire in auto è nmila volte maggiore di quella di morire in aereo.
*
Lo prendo senza problemi ma sicuramente non è che sto proprio tranquillo.
Di solito mi "impongo" di dormire e ogni volta che c'e' qualche sussulto penso "Beh se fossimo su un autobus non mi preoccuperei è come se avesse preso una buca" -.-
Mellen
23rd July 2010, 22:36
non ho fobia, però per ora ho evitato i viaggi in aereo.
alla fine solo una volta dovevo prenderlo e ho rinunciato alla vacanza per la compagnia di merda (ci sono ritornato con 2 amici l'anno dopo nello stesso posto e mi sono divertito 800 volte di più).
Quando sarà l'occasione .... ci penserò.
Cmq..
Maestra: "Pierino, non devi aver paura di prendere l'aereo... quando arriva la tua ora, non puoi farci nulla.."
Pierino: "Ma se arriva l'ora del pilota, che cazzo c'entro io!!"
Io non ho mai avuto paura di volare, anzi... ho scelto il corso di laurea per capire "come si vola" :D
Ma cmq credo che sia difficile capire la paura di volare. Razionalmente è una cosa stupida. A partire dall'esempio che è (molto molto) più probabile un incidente in auto che uno in aereo, a finire con la considerazione che ti si possono rompere anche metà dei motori di un aereo e le possibilità di finire bene son molto maggiori che una gomma rotta a 120 km/h. Passando per tanti altri esempi. Ma non credo proprio che possa servire a qualcosa sapere ciò se si ha la paura del volo :p
marlborojack
23rd July 2010, 22:51
A me rassicura l'aereo, se capita qualcosa di brutto è un attimo (certo, se hai proprio sfiga muori affogato), mi fa molta più paura l'auto e l'idea di finire mutilato. Ho viaggiato anche io sin da piccino e più che la paura non mi sono mai scrollato dosso il mal d'aria, non posso leggere nè concentrarmi e mi ribolle sempre lo stomaco anche se mi sono rovinato di travelgum ed ogni altra porcheria (molto efficaci ma insufficienti i ciucciotti alla coca-cola).
Comunque una paura improvvisa può essere causata da uno shock o dal rivivere qualche esperienza inconscia, se peggiora credo faresti bene a rivolgerti a qualcuno, soprattutto se lo devi fare spesso
nortis
23rd July 2010, 23:13
io in aereo salgo e dormo. è una cosa sola. riesco a dormire nei mini voli da un ora e mezza, come in quelli da 12. chiunque abbia viaggiato con me mi odia per questo:D
NelloDominat
24th July 2010, 17:55
Il mio primo volo intercontinentale é stato a 3mesi. Da allora praticamene ogni anno prendo 1 o due voli. Ho girato parecchio, prima con i miei genitori che amavano viaggiare e spostarsi in aereo e poi successivamente il sottoscritto che tra visitare i nonni oltreoceano, lavoro ecc.. ne ho presi davvero una valanga di aerei... Mi ricordo quando figo era andare da solo a 6 anni da Venezia a Montreal :sneer: con lo Steward/Hostess personale che ti scortava ovunque :sneer:
Comunque tra tutti sti voli posso contare solo 2 episodi:
1) Avevo 18anni al ritorno dal Montreal destinazione Amsterdam scalo per poi andare a Treviso, con la KLM. Atterriamo in una nebbia assurda. Non riuscivo praticamente a vedere la fine della ali. Una volta atterrati e in fase di taxi verso il gate si sente un botto assurdo, l'aereo si ferma subito. praticamente l'aereo (747) aveva urtato un palo della luce sradicandolo. scendiamo dall'aereo e vediamo i danni.
2) Montreal to Canada 15 Ottobre 2005 da Parigi fino ad Halifax (200 Km da Montreal) turbolenze assurde, pensavo di morire, unica volta davvero dove ho avuto paura.... bicchieri che volano, gente che vomitava a nastro. Niente cibo e persino hostess ecc che se ne stavano seduti con cinture. La cosa peggiore era il rumore dei motori... che andavano su di giri per poi ridurre la velocità... assurdooooo!
CrazyD
24th July 2010, 18:15
qualcosa ho viaggiato anche io, non moltissimo ma i miei 20 voli li ho fatti, ed ogni volta è un dramma.
Vivendo fuori stato ora e conoscendomi, piuttosto di farmi 1 ora e mezza di aereo me ne faccio 8 di treno, è più forte di me non riesco a superare il panico.
Ma è sempre stata così, non capisco questo tuo cambio repentino
Axet
24th July 2010, 19:28
Mai avuto paura da piccolo, anzi il primo volo l'ho fatto da solo (milano - roma) a 10 anni tipo. Col passare del tempo invece ha iniziato a prendermi un po' d'ansia soprattutto nelle fasi critiche (decollo e atterraggio), quelle che da bambino mi piacevano di più :rain:
Per il resto vado tranquillo una volta che l'aereo è in quota e cmq la cosa non mi frena minimamente dal prendere l'aereo.
Quel che mi da fastidio è che, non so se c'entri con la pressione o che altro, quando decolla e/o quando fa virate "decise" mi fa male la testa e ho uno svarione, tipo il secondo giro della morte sulle montagne russe a gardaland :nod:
Dryden
24th July 2010, 20:21
Quel che mi da fastidio è che, non so se c'entri con la pressione o che altro, quando decolla e/o quando fa virate "decise" mi fa male la testa e ho uno svarione, tipo il secondo giro della morte sulle montagne russe a gardaland :nod:
Credo sia per un fattore di compressione/decompressione.
Successe pure a me in atterraggio a Helsinki, dovendo passare attraverso una forta turbolenza, il pilota scese bello veloce, sentivo la parte destra (solo quella lol) della testa che mi scoppiava, toccato terra avevo perfino la gengiva indolensita : \
Mirera
24th July 2010, 23:58
io in aereo salgo e dormo. è una cosa sola. riesco a dormire nei mini voli da un ora e mezza, come in quelli da 12. chiunque abbia viaggiato con me mi odia per questo:D
io odio la gente come te...
non riesco a dormire in aereo nemmeno se mi sparano :gha:
in verità non riesco a dormire da nessun'altra parte che non sia a letto
le ultime due volte (sempre voli notturni di 10 ore) ho chiesto al medico di darmi un sonnifero: 2 pastiglie ed ero sveglia e tranquilla, e tutti intorno a me che dormono beati :madd:
in compenso arrivo a destinazione e non mi reggo in piedi dal sonno
cmq io non ho mai avuto paura dell'aereo ma credo che per chi ne soffra sia veramente un tormento volare :awk:
p.s peluche aprilo il post sui rapporti a distanza e vediamo che ne viene fuori.. anche se a km credo di vincere a mani basse :gha:
Tacitus
25th July 2010, 01:16
Vecchio aeroporto di Hong Kong, per interdersi quello dentro praticamente nella città, scalo di rifornimento per la tratta Roma-Tokio, avevo circa 21 anni ed ero in gita con la facoltà di ingegneria di Pisa.
Decollo, vedo i palazzi veramente vicini alla pista, si poteva vedere le persone dalle finestre, l'aero vira di colpo salendo, l'hostes a sedere si irridigisce con gli occhi sbarrati, le persone alle finestre sono molto più vicine con i loro bei palazzoni, dopo qualche secondo l'aero si stabilizza e la hostes riprende fiato ed io con la faccia priva di emozioni della gioventù ignorante....
Axet
25th July 2010, 03:29
Io dormo beatamente in aereo cmq, come su qualsiasi mezzo di trasporto.. l'unica cosa non riesco a dormire durante il decollo perchè mi da proprio fastidio fisico :D
Parlando di brutti episodi, atterrando a barcellona con un volo ryan air l'aereo ha fatto una virata bella pesante per allinearsi alla pista e al culmine della virata, nel momento di massimo carico, si è sentito un rumore meccanico BRUTTISSIMO sembrava che si stessero staccando le ali. Magari è normale che se sollecitato molto faccia rumori strani, io però mi son preso male.
Come lo scorso anno decollando per l'egitto.. volo air memhpis (:rain:), rulla, decolla e nel mentre che si alza tutti i sedili sbattono come se l'aereo stentasse (a mo di macchina scarburata) :look:
Fortunatamente non ho mai beccato fenomeni di turbolenza troppo violenti, speriamo non capiti lunedì :D
Abby
25th July 2010, 10:33
Non hai problema a sapere quando scendere
Non hai il problema che qualcuno rubi la tua valigia
Hai un posto tuo reclinabile e comodo (per chi è ALTO come me)
Hai un rumore di sottofondo e niente da vedere dal oblò.
Non hai cellulari che squillano
Altro posto migliore per dormire durante un viaggio non credo ci sia
E come axet RM-MI = 45 minuti di sonno, MI-RM = 60 minuti (c'è tutta la parte dell'areo che si avvicina al finger :) )
Sillybee
25th July 2010, 12:58
In generale ho cancellato il concetto di paura dalla mia vita, però... in aereo, in fase d'atterraggio, mi irrigidisco sempre abbastanza...
E' vero che la statistica è favorevole... ma quando atterri nella nebbia nel tumulto di un temporale con l'aereo che si imbarca paurosamente te la dimentichi:D
Brevetto di volo inc. appena avrò i soldi...
Brcondor
25th July 2010, 13:06
Io ho una paura boia... primA di salire divento tschicardico e gelato, sto malissimo.
Però a volte nn posso evitarlo.
Tornando da mykonos, siamo andati a ballare la notte prima, alle 8 del mattino eravamo sull'aereo. Non dormivo da piu di 20 ore e nn sn riuscito ad addormentarmi...
peluche
25th July 2010, 15:46
porca vacca, ora sono a madrid, martedi notte rientro a torino, poi andata verso la sicilia, ritorno qualche giorno dopo alle 9 del mattino, a mezzogiorno dello stesso giorno torino-madrid, quindi dopo 1 settimana madrid-torino, da ripetersi a inizio settembre.
pd 8 voli in un mese, la statistica mi sta uccidendo :fffuuu:
Warbarbie
25th July 2010, 16:23
Su 8 voli vuoi che uno non si schianti??
DiamondK
25th July 2010, 16:25
Su 8 voli vuoi che uno non si schianti??
:rotfl::rotfl::rotfl:
peluche
25th July 2010, 18:09
Su 8 voli vuoi che uno non si schianti??
aiutami :cry:
Abby
25th July 2010, 18:15
aiutami :cry:
Prova a pensare intensamente a:
"Sono una palla, sono una palla sono una palla...."
marlborojack
26th July 2010, 14:42
Prova a pensare intensamente a:
"Sono una palla, sono una palla sono una palla...."
così scoppia in decompressione. Piuttosto "sono un fantasma", ci sta che si realizzi velocemente :hidenod:
Bortas
26th July 2010, 14:51
aiutami :cry:
Il mio record è stato 10 aerei in un mese, ma non posso aiutarti, perchè io non ho paura di volare, quindi non ti posso essere d'aiuto, l'unica cosa ti posso dire è che Madrid è un posto che merita anche un trasferimento...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.