Log in

View Full Version : Pc vs iMac : cosa cambia?



Sylent
29th July 2010, 09:24
Dato che del mondo Mac conosco meno di zero, mi stavo chiedendo : a parità totale di hardware, cosa mi fa preferire un iMac ad un pc? le prestazioni sono le stesse?

E soprattutto, che differenze di costi ci sono?

EDIT : dimenticavo ... serve per uso ufficio quindi navigazione, office, mail ... e film in HD nel tempo libero... quindi niente lavori di grafica o roba pesante (è per un amico che fa il ricercatore in Olanda)

Hador
29th July 2010, 09:44
per quell'uso la soluzione migliore è linux, con 400 euro ti porti a casa qualcosa di figo :nod:

Dryden
29th July 2010, 09:56
Prevedo fuoco e fiamme :sneer:

Precisiamo subito che per l'uso che ne indichi tu un iMac è ottimo ma basta anche un pc da 400€ nemmeno.
La parità totale di hardware è difficile raggiungerla, il pc te lo assembli come ti pare, la Apple invece ha configurazioni standard e per ogni modello puoi cambiare poco o nulla, e andandosi ad assemblare un pc non vai a scegliere l'hw degli iMac. Il paragone sarà quindi sempre forzato, perchè Apple produce prodotti particolari e non facilmente collocabili al fianco di altri.
A parità di budget invece, a livello hardware, c'è un abisso, nel senso che un iMac ti costa minimo 1200€ ed ha un hw da portatile, mentre con quel budget ci assembli un pc lastgen che prestazionalmente è superiore.
Se acquisti Apple lo fai per il software, il feeling, il design e la dotazione, non per l'hardware. Molti una volta provato non hanno saputo farne a meno, altri non ne sentono la mancanza.
Quindi la domanda che devi farti è : sono disposto a spendere 1200€+ (o anche 800 per un macmini senza schermo) per provare l'esperienza Apple ?
Come già detto, per soddisfare le esigenze da te indicate un iMac è perfetto, ma anche un pc che ne costa un terzo, quindi la partita si gioca sulla tua curiosità/voglia di "cambiare".

Mez
29th July 2010, 10:06
sostanziali differenze, apple di decente ha solo il SO perchè come HW maybe fa un bel po' sbocco

edit: piccolo sfogo, mi si è resettato per la 3° volta l'iphone, porco *** i dati a puttane e non posso fare il backup perchè... backup = ripristino e non esisteee, frega niente delle applicazioni e robe varie, ma i numeri si pddddddd

Sylent
29th July 2010, 10:21
Prevedo fuoco e fiamme :sneer:

Precisiamo subito che per l'uso che ne indichi tu un iMac è ottimo ma basta anche un pc da 400€ nemmeno.
La parità totale di hardware è difficile raggiungerla, il pc te lo assembli come ti pare, la Apple invece ha configurazioni standard e per ogni modello puoi cambiare poco o nulla, e andandosi ad assemblare un pc non vai a scegliere l'hw degli iMac. Il paragone sarà quindi sempre forzato, perchè Apple produce prodotti particolari e non facilmente collocabili al fianco di altri.
A parità di budget invece, a livello hardware, c'è un abisso, nel senso che un iMac ti costa minimo 1200€ ed ha un hw da portatile, mentre con quel budget ci assembli un pc lastgen che prestazionalmente è superiore.
Se acquisti Apple lo fai per il software, il feeling, il design e la dotazione, non per l'hardware. Molti una volta provato non hanno saputo farne a meno, altri non ne sentono la mancanza.
Quindi la domanda che devi farti è : sono disposto a spendere 1200€+ (o anche 800 per un macmini senza schermo) per provare l'esperienza Apple ?
Come già detto, per soddisfare le esigenze da te indicate un iMac è perfetto, ma anche un pc che ne costa un terzo, quindi la partita si gioca sulla tua curiosità/voglia di "cambiare".

Che sono più o meno le cose che gli ho fatto notare io...
Quindi sostanzialmente dal punto di vista dell'utente è + "user-friendly" da usare e meno complesso? e invece per quanto riguarda gli aggiornamenti ed i setup come siam messi?
Contate che l'ultima volta che son stato da questo mio amico aveva 87 aggiornamenti "pending" da fare sul fisso di casa con WinXp...

Tunnel
29th July 2010, 10:24
This thread has potential.

Comunque, ovviamente, come stra noto, io opterei per un pc.
Eventualmente, se si devon tenere in considerazioni dimensioni e rumorosità, la serie eeebox è abbastanza valida http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2 per esempio

Oppure c'è sempre la scheda zotac, sempre ION con Atom dual core, che costa poco e ha già quasi tutto ciò che serve, c'è sia nuda che preassemblata dentro un pc brandizzato direttamente da loro http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100033&lang=it

questo chiaramente per il pre-assemblato. Per le nerdate da fare con le scatole Ikea lascio palla a quell'altro che ha postato sopra

Hador
29th July 2010, 10:29
vabbè ricercatore di cosa, della ganja? :sneer:
se non riesaci a usare win non riesci manco a usare osx, ma non è un problema dei SO...

Sylent
29th July 2010, 10:40
vabbè ricercatore di cosa, della ganja? :sneer:
se non riesaci a usare win non riesci manco a usare osx, ma non è un problema dei SO...

Ricercatore chimica-farmaceutica...

Dryden
29th July 2010, 10:41
Che sono più o meno le cose che gli ho fatto notare io...
Quindi sostanzialmente dal punto di vista dell'utente è + "user-friendly" da usare e meno complesso? e invece per quanto riguarda gli aggiornamenti ed i setup come siam messi?
Contate che l'ultima volta che son stato da questo mio amico aveva 87 aggiornamenti "pending" da fare sul fisso di casa con WinXp...

Meno complesso no, magari di Xp lo era, ma con Win7 ormai non c'è differenza riguardo all'intuitività. Con gli aggiornamenti non saprei, è un anno che non lo uso ormai.
Se il tuo amico non vuole spendere molto, imo con Win7 originale + pc entrylevel sta tranquillo, provare il mac vale sicuramente la pena, purtroppo non tutti hanno 1000€ per "provare".



se non riesaci a usare win non riesci manco a usare osx, ma non è un problema dei SO...
Win7 sicuramente, Xp era decisamente più stronzo di osx.

Darkmind
29th July 2010, 10:56
Dato che del mondo Mac conosco meno di zero, mi stavo chiedendo : a parità totale di hardware, cosa mi fa preferire un iMac ad un pc? le prestazioni sono le stesse?

E soprattutto, che differenze di costi ci sono?

EDIT : dimenticavo ... serve per uso ufficio quindi navigazione, office, mail ... e film in HD nel tempo libero... quindi niente lavori di grafica o roba pesante (è per un amico che fa il ricercatore in Olanda)

Per quello che hai indicato, l'unica differenza tra Mac e Pc è il prezzo che vai a pagare.

marlborojack
29th July 2010, 11:36
Beh, mi permetto di spezzare una lancia in favore del Mac, ma solo per la semplicità di utilizzo dei vari programmi di calcolo. Sia Matlab che Maple (non uso Mathematica quindi non mi esprimo) utilizzano, per velocizzare l'esecuzione delle simulazioni, la compilazione del codice. Mentre sotto Win per quanto riguarda i dual-core/i7 e tutta l'ultima generazione di compilatori a 64 bit bisogna per forza usare il visual C di mamma microsoft, che naturalmente distribuisce gratuitamente solo la versione express, sotto sistemi Unix tali programmi si appoggiano al ben più solido (e rapido) gcc. Da questo punto di vista, il Mac non è altro un sistema Unix dove non c'è bisogno di configurare un bel nulla, ed è un bel vantaggio rispetto al doversi sistemare il sistema a mano.

Detto questo, l'idea è questa:
Massimizzare rapporto qualità prezzo e "non voglio neanche sapere cosa stia succedendo sul pc" : Sistema Win
Idem, ma in realtà vorrei un pc dove posso massimizzare l'assegnazione delle risorse ai programmi che mi interessano e avere controllo pieno dell'HW con anche la possibilità di interfacciarmi con macchinari tramite seriale o USB e magari fare esperimenti in tempo reale: Sistema Linux.
Non mi frega un cazzo di niente uso solo 3 programmi e voglio il massimo di stabilità e usabilità : Sistema Mac

Sylent
29th July 2010, 11:36
Tnx... ora devo farglielo capire.
No come soldi sta messo bene nel senso che non bada a spese...certo se proprio deve buttarli gli do il mio iban :sneer:

marlborojack
29th July 2010, 11:40
Tnx... ora devo farglielo capire.
No come soldi sta messo bene nel senso che non bada a spese...certo se proprio deve buttarli gli do il mio iban :sneer:

Sì ma se deve buttare soldi e fa il ricercatore c'è molto di meglio di un Mac, io consiglio un set di vecchie mobo con P4 per clusterizzare e via di unfolding parallelo ;)

Hador
29th July 2010, 11:50
Beh, mi permetto di spezzare una lancia in favore del Mac, ma solo per la semplicità di utilizzo dei vari programmi di calcolo. Sia Matlab che Maple (non uso Mathematica quindi non mi esprimo) utilizzano, per velocizzare l'esecuzione delle simulazioni, la compilazione del codice. Mentre sotto Win per quanto riguarda i dual-core/i7 e tutta l'ultima generazione di compilatori a 64 bit bisogna per forza usare il visual C di mamma microsoft, che naturalmente distribuisce gratuitamente solo la versione express, sotto sistemi Unix tali programmi si appoggiano al ben più solido (e rapido) gcc. Da questo punto di vista, il Mac non è altro un sistema Unix dove non c'è bisogno di configurare un bel nulla, ed è un bel vantaggio rispetto al doversi sistemare il sistema a mano. in compenso su mac hai una jvm più lenta di un paio di ordini di grandezza rispetto alle controparti :sneer:

marlborojack
29th July 2010, 11:55
in compenso su mac hai una jvm più lenta di un paio di ordini di grandezza rispetto alle controparti :sneer:

:sneer:

Suppa
29th July 2010, 12:10
Presa per il culo tutti questi nuovi Mac... dall' iMac al Mac Pro... l'unico che si salva è il MacMini onestamente.

Apple inizia a rompere un po' troppo i coglioni e dovrebbe scendere dal suo trono, soprattutto in questo periodo.

Pic STK
29th July 2010, 12:13
La differenza sostianziale è una:

i pc hanno milioni di tipi diversi di configurazione, e quindi difficilmente possono essere ottimizzati, il resto lo conosciamo tutti.

i mac hanno quelle 2-3 configurazioni, che in confronto a ai pc sono molto "meno potenti", però il Sistema operativo è MOLTO ottimizzato (puoi vederla come una console), rendendo la macchina molto + reattiva e veloce, anche se l'hw è molto meno potente di un pc con windows. OSX è cmq un sistema derivato da linux, essendo "poco" non viene quasi mai bucato, le falle conosicute sono poche, ed è relativamente + sicuro, oltre ad essere molto + user friendly dei pc. diciamo che il mac è un sistema MOLTO + chiuso, proprio per tutti i motivi sopra citati.

altra differenza sostanziale è il design, che è sempre stato un marchio di fabbrica per la apple...

ultimo ma non meno importante, il prezzo. la qualità si paga, infatti i mac hanno prezzi esorbitanti, come consigliato da tutti prendere un mac solo per essere provato è follia, a meno che non si hanno 1200 € da spendere, anche se penso che prendere un mac solo per navigare etc è sprecato. il mac da il meglio quando si lavora con la grafica.


volendo si può prendere un macbook, che teoricamente con 800 euro si può provare...


cosa da non sottovalutare, i mac mantengono il prezzo nel tempo, quindi se tu prendi un mac da 1000 euro, tra un anno non vale 100 come per quaslais pc, ma lo rivendi tranquillamente a 800 (considerando che i mac non scendono di prezzo con l'uscita di nuovi modelli, non puoi dire: aspetto 3 mesi e poi lo compro, perchè tra 3 mesi costa uguale), inoltre le configurazioni vengono aggiornate tipo ogni anno, quindi il pc ti "dura" di +


se mi viene altro in mente te lo dico

Hador
29th July 2010, 12:25
pic... la storia dell'ottimizzazione è una puttanata, semplicemente sviluppano meno driver.
deriva da UNIX non da linux.
la apple ha scalato la classifica delle software house che producono sw con più vulnerabilità: http://www.hwfiles.it/news/apple-in-cima-alla-classifica-dei-software-con-piu-vulnerabilita_33324.html
sicurezza vuol dire un sacco di cose, ci sono pochi-nessun virus ma non per questo è più sicuro. User friendly mha, 7 ma già vista è a prova di scemo.

E suppa il mac mini è IL furto, 800 euro per un core duo? Imac config base non è male, considerando monitor e valore aggiunto (se così si può chiamare) dell'all in one.

Pic STK
29th July 2010, 12:33
dipende dalla pericolosità di queste vulnerabilità, cmq lo ho scritto, è poco fallato perchè poco utilizzato... + un software è popolare + viene bucato...

Vynnstorm
29th July 2010, 13:14
pic... la storia dell'ottimizzazione è una puttanata, semplicemente sviluppano meno driver.
deriva da UNIX non da linux.
la apple ha scalato la classifica delle software house che producono sw con più vulnerabilità: http://www.hwfiles.it/news/apple-in-cima-alla-classifica-dei-software-con-piu-vulnerabilita_33324.html
sicurezza vuol dire un sacco di cose, ci sono pochi-nessun virus ma non per questo è più sicuro. User friendly mha, 7 ma già vista è a prova di scemo.


Bravo Hador sfatiamo un po' di leggende va, imo l'unico motivo per comprare un mac è il bisogno di usare a tutti i costi del sw proprietario, per tutto il resto non ha senso visto che tra windows e linux trovi di meglio sotto tutti i punti di vista, in primis nel rapporto prezzo/potenza di calcolo. Ma poi come cazzo si fa a dire che ha un bel design, sono dei computer o da frocio o da donna, un uomo vero preferisce per forza un bell' HAF con ventole abnormi, led colorati e pannelli per vedere un bel dissi da 1,2 kg:nod:

Suppa
29th July 2010, 13:23
Mah non lo so, Hador...
Se mai dovessi prendere un nuovo mac prenderei un macmini... lo attacco alla tv, un 46'' in hdmi ci piazzo xbmc e via di telecomando
posso navigare e far ufficio su un "monitor" calibrato e ora con l'avvento del trackpad esterno ho risolto anche lo spazio del mouse sul divano.
Poi è belloccio e fa arredo, è piccolo e silenziosissimo.
SO Solido, HW ottimizzato, Unbox&Go, 0 install .. che vuoi di piu'?

L'unico inconveniente è che non abbia un BRD... ma ahimè dovremo scordarceli ancora per un bel po' su mac :(

Vynnstorm
29th July 2010, 14:12
HW ottimizzato
:confused:

Suppa
29th July 2010, 14:24
:confused:
scusa intendevo certificato... leggasi funzionante sull'OS che monta out of the box senza rotture.

Rayvaughan
29th July 2010, 15:09
veramente per un cracker è più facile bucare un mac perchè appunto si conosce cosa monta dentro rispetto ad un pc

cmq non è il caso di questo thread, imo linux o win7 che risparmi e "l'userfriendilità" non cambia 1 cazzo, son solo fanboiate

Vynnstorm
29th July 2010, 15:19
scusa intendevo certificato... leggasi funzionante sull'OS che monta out of the box senza rotture.

Suppa non stavo sindacando sulla singola parola (certificato/ottimizzato) ma bensì sul concetto, è solo una delle cagate mac per far comprare la macchina ai niubbi, se compri un pc preassemblato con w7 ti funziona tutto uguale.

BlackCOSO
29th July 2010, 16:09
Dato che del mondo Mac conosco meno di zero, mi stavo chiedendo : a parità totale di hardware, cosa mi fa preferire un iMac ad un pc? le prestazioni sono le stesse?

E soprattutto, che differenze di costi ci sono?

EDIT : dimenticavo ... serve per uso ufficio quindi navigazione, office, mail ... e film in HD nel tempo libero... quindi niente lavori di grafica o roba pesante (è per un amico che fa il ricercatore in Olanda)

Il mac costerà sempre di piu' ,la differenza principale sraà sempre quella.
( io ho sia pc-win , che portatile-win che macbook ) , non entro nel merito del discorso , in fin dei conti sono 2 mondi diversi ( come gusti..) , certo e che il materiale apple e " figo " esteticamente ..o fa " figo ".
Sono sempre gusti , il macbook piu a buon prezzo costa 999 euro , con lo stesso prezzo ti prendi un ottimo portatile, con lo stesso prezzo ti fai un ottimo PC ( superiori a prestazioni se paragonati con win7 sopra) .
Le puttanate estetiche ci sono anche per ambienti windows , tipo la arc tastiera e mouse della MS , scomode ma molto hitech ( che poi sono pareri )...:P
-Penso che oramai fare paragoni sui SO sia inutile in quanto a stabilità , direi che con Seven la stabilità è ottima anche per i smanettoni e con un sistema di media categoria gira piu che ottimamente

-(detto questo io sbavo per i monitor mac )

Pic STK
29th July 2010, 16:20
lo ripeto, per chi deve fare grafica etc il mac è la scelta giusta, per tutto il resto un pc con win7 fa risparmiare, ma come detto per avere le stesse prestazioni (ovviamente su un mac non ci fai girare crysis) al amc basta hardware meno potente perchè il SO è + ottimizzato. esempio semplice: apri 50-60 pagine web, photoshop e guardi un film in hd, quando passi da una cosa all'altra è praticamente instantaneo il passaggio, mentre su win è un pò meno reattivo... però è indubbio che con 1000 euro per prendere un mac base ci fai un pc della madonna...

Hador
29th July 2010, 16:24
pic sei inciampato su una valigia di luoghi comuni? :sneer:
-(detto questo io sbavo per i monitor mac )eh finchè ci devo giocare tempi di risposta così alti sono proibitivi.

Pic STK
29th July 2010, 16:27
pic sei inciampato su una valigia di luoghi comuni? :sneer:eh finchè ci devo giocare tempi di risposta così alti sono proibitivi.

si ma il mac non è fatto per giocare...........

marlborojack
29th July 2010, 16:28
Da quando il mac è passato ad intel i benefici sono minimi, cambiano da pc a pc e da programma a programma, per cui non c'è alcuna ragione TECNICA per preferire un mac. Detto ciò, anche per la grafica è una questione di gusti, ne conosco di grafici che preferiscono il pc.

Dryden
29th July 2010, 16:34
Qui dove lavoro io si fà grafica 3D e compositing, utilizziamo tutti M$ senza pensare al "eh ma con i Mac".
Di mac ce ne sono in al montaggio (Avid), ma del perchè lo preferiscano non saprei.

Pic STK
29th July 2010, 16:38
Da quando il mac è passato ad intel i benefici sono minimi, cambiano da pc a pc e da programma a programma, per cui non c'è alcuna ragione TECNICA per preferire un mac. Detto ciò, anche per la grafica è una questione di gusti, ne conosco di grafici che preferiscono il pc.

io faccio grafica da pc... ho provato su mac e quando lavori su imagini molto grandi il mac è + reattivo...

marlborojack
29th July 2010, 16:45
Qui dove lavoro io si fà grafica 3D e compositing, utilizziamo tutti M$ senza pensare al "eh ma con i Mac".
Di mac ce ne sono in al montaggio (Avid), ma del perchè lo preferiscano non saprei.

Tanto per fare un po' di storia, quando ancora i Mac eran basati su un processore RISC (Reduced Instruction Set CPU), era più facile "prevedere" il tempo di esecuzione di un certo lavoro, era più facile programmare compilatori e programmi ad-hoc ed in certi tasks dove era necessario lavorare con le periferiche audio/video si sono affermati prima dei CISC (ormai tutti i processori sono Complete Instruction Set CPU). Altri vantaggi comprendevano una circuiteria più semplice sul processore e quindi un costo inferiore del pezzo. Non è più così da quando si sono affermate le varie istruzioni per i contenuti multimediali come MMX, per cui ormai per molte cose è questione di abitudine

Per quanto riguarda i drivers ed in generale la gestione dell'hardware, anche il mac sta facendo molta fatica a tenere il passo con il mercato libero: Snow Leopard ha ulteriormente ridotto il supporto per gli stessi macbook, per cui non è che la roba sia meglio supportata, semplicemente, dovendo in gran parte la apple scrivere i propri drivers, non tiene il passo con la tecnologia e si concentra solo su alcune componenti che sta impiegando attualmente. Il che significa anche però che non potete prendere un 386 e installarci sopra XP, cosa che ho visto fare più di una volta. E nessuno assicura che i drivers fatti da apple siano migliori di quelli fatti dalle stesse case produttrici dei pezzi, che normalmente supportano solo win

Suppa
29th July 2010, 16:49
veramente per un cracker è più facile bucare un mac perchè appunto si conosce cosa monta dentro rispetto ad un pc

cmq non è il caso di questo thread, imo linux o win7 che risparmi e "l'userfriendilità" non cambia 1 cazzo, son solo fanboiate

Si infatti ricordo bene il QQ enorme e il flooding che ci fu da parte degli utenti win in certi posti della rete grazie ad una certa cosa che fecero i crackers... memorabile.

Rayvaughan
29th July 2010, 16:53
c'era un articolo di come uno scarso qualsiasi riusciva a pilotare il driver della webcam dei mac in remoto perchè sempre uguale e spiava tranzillo... vallo a fare su un pc

Hador
29th July 2010, 17:05
Tanto per fare un po' di storia, quando ancora i Mac eran basati su un processore RISC (Reduced Instruction Set CPU), era più facile "prevedere" il tempo di esecuzione di un certo lavoro, era più facile programmare compilatori e programmi ad-hoc ed in certi tasks dove era necessario lavorare con le periferiche audio/video si sono affermati prima dei CISC (ormai tutti i processori sono Complete Instruction Set CPU). Altri vantaggi comprendevano una circuiteria più semplice sul processore e quindi un costo inferiore del pezzo. Non è più così da quando si sono affermate le varie istruzioni per i contenuti multimediali come MMX, per cui ormai per molte cose è questione di abitudineL'architettura RISC è tuttora più performante, ma intel è nata con CISC (Complex non complete, che si contrappone al reduced, sostanzialmente RISC hai poche istruzioni molto semplici e la roba complessa la fai combinando queste istruzioni, CISC hai istruzioni più lunghe e complesse per task complessi. La prima è più veloce ed è più ottimizzabile, la seconda l'unico vantaggio che ha è quello di permettere programmi compitati di minor dimensioni - questo era per i profani) ed è stato sempre utilizzato CISC per questione di retrocompatibilità. Da qualche generazione in realtà anche intel utilizza RISC, solo che è lo fa internamente, le istruzioni CISC vengono tradotte in un linguaggio RISC interno, proprio perchè è l'instruction set più performante.

Infatti come avevo scritto in post vecchi un tempo, con i power pc vs pentium, la guerra era "ideologica", gli apple avevano dalla loro una architettura migliore. Poi si sono accorti che comprare i processori da intel costava meno che farseli loro e soprattutto non riuscivano a star dietro allo sviluppo di intel/amd (puoi avere tutto il RISC che vuoi ma un c2d un g5 se lo mangia, evidentemente fare un g6 migliore del c2d nn era così facile) e han cambiato idea :sneer:

Il motivo per cui mac si è imposto nella grafica inizialmente è stato grazie ai font. Ma son passati anche 20 anni ormai.

Suppa
29th July 2010, 17:29
c'era un articolo di come uno scarso qualsiasi riusciva a pilotare il driver della webcam dei mac in remoto perchè sempre uguale e spiava tranzillo... vallo a fare su un pc

Ma si d'altronde anche Lisbeth Salander controllava tutto e tutti dal suo mac quelli altrui grazie ad asphixia.. quindi.... :nod:

Hangel
3rd August 2010, 01:17
Secondo me a prescindere dalle solite preferenze personali, trovo sempre scorretto fare paragoni fra un pc fatto in casa e un imac. Esiste una categoria chiamata all in one e se paragonati i pc di quella categoria con l'imac secondo me il prezzo è similare. Fra tutti i prodotti apple l'imac credo sia quello che è più in linea con i prezzi dei concorrenti pc (all in one ovviamente). Per cui quando facciamo dei paragoni dobbiamo farlo con la stessa tipologia di prodotti, è inutile dire che un pc assemblato costa meno di un portatile apple o di un imac perchè è ovvio e perchè un assemblato è meno caro anche di qualsiasi pc brandizzato. Infatti il discorso vale anche per un Alienware ad esempio, ci sono notebook con le stesse caratteristiche ad un 30 40% in meno di costo, però per un Alienware paghi il marchio e le lucine...

Mez
3rd August 2010, 09:58
Secondo me a prescindere dalle solite preferenze personali, trovo sempre scorretto fare paragoni fra un pc fatto in casa e un imac. Esiste una categoria chiamata all in one e se paragonati i pc di quella categoria con l'imac secondo me il prezzo è similare. Fra tutti i prodotti apple l'imac credo sia quello che è più in linea con i prezzi dei concorrenti pc (all in one ovviamente). Per cui quando facciamo dei paragoni dobbiamo farlo con la stessa tipologia di prodotti, è inutile dire che un pc assemblato costa meno di un portatile apple o di un imac perchè è ovvio e perchè un assemblato è meno caro anche di qualsiasi pc brandizzato. Infatti il discorso vale anche per un Alienware ad esempio, ci sono notebook con le stesse caratteristiche ad un 30 40% in meno di costo, però per un Alienware paghi il marchio e le lucine...
si ma un alienware è >>> macbookpro, e costano uguale piu o meno

Pic STK
3rd August 2010, 10:50
Secondo me a prescindere dalle solite preferenze personali, trovo sempre scorretto fare paragoni fra un pc fatto in casa e un imac. Esiste una categoria chiamata all in one e se paragonati i pc di quella categoria con l'imac secondo me il prezzo è similare. Fra tutti i prodotti apple l'imac credo sia quello che è più in linea con i prezzi dei concorrenti pc (all in one ovviamente). Per cui quando facciamo dei paragoni dobbiamo farlo con la stessa tipologia di prodotti, è inutile dire che un pc assemblato costa meno di un portatile apple o di un imac perchè è ovvio e perchè un assemblato è meno caro anche di qualsiasi pc brandizzato. Infatti il discorso vale anche per un Alienware ad esempio, ci sono notebook con le stesse caratteristiche ad un 30 40% in meno di costo, però per un Alienware paghi il marchio e le lucine...

bhe il problema è che i mac non te li puoi assemblare in casa :)

NelloDominat
3rd August 2010, 11:30
Hador sara' sorpreso di questo reply:

Mac
Pros
- Interfaccia grafica semplice, un Drag&Drop ottimizzato alla perfezione.
- Comodita' per il backup di software originale. tutto funge a singolo file .dmg (iso)
- Per quanto l'hardware risulti mediocre (a parita' di prezzo) l'OS risulta reattivo e performante
- Ottimo sistema di ricerca e help.
- Software dedicati assolutamente pefetti e migliori di altre piattaformi (es. Final Cut Studio pro)
- Per un niubbo risulta piu' facile da usare come user.
- Molto difficile da piantarlo
- Hardware generale invecchia meno (ovvero una configurazione di 3-4anni fa puo' far girare praticamente tutto il nuovo sw senza problemi)
- Design
- Dual boot 1:1 con windows

Cons
- Determinato software difficile da reperire, incompatibilita' con molti formati e linguaggi
- Sistema anche troppo rigido e a volte troppo bloccato per smanettarci
- Pochi giochi
- Nessun programma serio per Project Management
- Parco hardware limitato


PC

Pro
- Economico: allo stesso prezzo di un iMac, si puo' avere un ottimo high/mid end PC
- Windows 7 (che trovo essere un ottimo OS)
- Pochissimi problemi di incompatibilita'
- Tantissime opzioni hardware/software
- Giochi (per il tempo libero)

Cons
- Disinstallazione di sw problematico (a volte)
- Estetica (spesso i PC fanno un po cagare a livello estetica)
- Problemi con installazione di Hardware/software quando vanno leggermente outdated
- Perdita valore harware piu' veloce su un PC
- No dual boot (se non "solo"Linux or in VM)


Se dovessi suggerire un PC/Mac ad una persona farei le tre domande:

- Hai intenzione di fare video con programmi professionali?
- Hai intenzione di fare musica con programmi professionali?
- Vuoi assolutamente avere un computer dove l'estetica conti di piu'?

Se risponde SI a una di queste 3 domanda allora si prenda un MAC, altrimenti vada di PC. Io sinceramente farei un PC dual boot Windows/Mackintosh (spero che cogliate l'errore) su un PC per usare l'SO Mac e Windows in un PC che costi un 30% di meno.



P.S. Linux scarterei anche se e' un ipotesi affascinante. Ma pare che il tizio sia niubbo fino alle ossa quindi trovarsi da installare su linea di comando alcuni SW o driver verrebbe fuori il bordello.

Hangel
3rd August 2010, 12:19
si ma un alienware è >>> macbookpro, e costano uguale piu o meno

Sinceramente ho creato una configurazione di un alienware 15 con le stesse caratteristiche del mancbook pro base, stessa cpu, ram, hd, bluetooth, e il prezzo cambia di 100 euro. L'unica differenza è la scheda video dell'alienware da 512 contro quella del mac da 256, per cui mi sembrano comunque sulla stessa fascia di prezzo con prestazioni secondo me molto simili.